Schermi flessibili sensibili al tocco della mano. Ma anche a quello di penne e pennelli, e in grado di distinguere un palmo dalla punta del mignolo. In futuro non ci sarà più bisogno di mouse e tastiera per interagire col proprio Mac: tutto grazie ai tre brevetti richiesti negli scorsi mesi da Apple. Le rivendicazioni riguardano tutte un pannello dotato di tecnologia touch: non è chiaro, comunque, se si tratti di uno schermo, visto che non si fa alcun esplicito riferimento in tal senso.
La tecnologia in grado di comprendere quale parte della mano sia posta sul pannello, ad esempio, farebbe pensare ad una tastiera : una volta appoggiati i polsi sulla superficie, all’utente verrebbe presentato il layout QWERTY (o quello più indicato a seconda dell’applicazione in uso) su cui digitare quanto desiderato. La stessa possibilità di applicare la tecnologia a una superficie curva indirizzerebbe verso questa idea: tutte le tastiere definite “ergonomiche” sfruttano questo design.
Più artistica, invece, la vocazione del terzo brevetto : in questo caso si parla di utilizzare uno stilo o un pennello , combinati con le dita, per gestire l’input. Un’idea valida sotto il profilo professionale, visto che potenzialmente consentirebbe ai creativi di utilizzare quasi qualsiasi strumento per dare libero sfogo alle loro idee.
Combinate assieme, le tre tecnologie permetterebbero di interagire in maniera molto più naturale con il computer : i dispositivi tradizionali come le tastiere e i mouse potrebbero anche essere mandati in pensione, in favore di un approccio molto simile a quello adottato per l’interfaccia di iPhone e iPod Touch.
L’idea dello schermo multitouch, d’altronde, non affascina solo Apple e i suoi consumatori: Microsoft sta tentando di portare sul mercato il suo Surface , il tavolino da bar da 10mila dollari, non senza incontrare qualche difficoltà e qualche ritardo. Ma anche molti altri produttori starebbero pensando all’introduzione di dispositivi dotati di interfaccia sensibile al tocco.
L’ostacolo principale ad una ondata massiccia di apparecchi di questo tipo è legato alla difficoltà nell’approvvigionamento degli schermi: mentre Apple utilizza componenti in grado già da oggi di funzionare con efficienza , la concorrenza si scontra ancora con prestazioni insufficienti. Una delle ragioni è la scarsa disponibilità sul mercato di dispositivi di pari qualità. Tanto che sarebbe inferiore al 60 per cento la resa degli schermi prodotti da aziende diverse dai fornitori di Cupertino. Questi già puntano ad un rendimento superiore al 90 per cento entro il 2008.
La difficoltà principale sarebbe legata alla procedura di fusione tra lo strato di vetro e lo strato attivo, quello sensibile allo sfioramento: una operazione complessa, che se non eseguita alla perfezione causa una sostanziale inefficienza del dispositivo.
Luca Annunziata
-
Alternative opensource?
Ciao. Qualcuno conosce delle valide alternative opensource?Martino SykoraRe: Alternative opensource?
- Scritto da: Martino Sykora> Ciao. Qualcuno conosce delle valide alternative> opensource?.....................................................UHAHUAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAAUHAUHUHAUHHMMMMMMMM......DOH!nome e cognomeRe: Alternative opensource?
Si, i filmetti amatoriali...ZozzoneL'unica cosa che possono incitare...
...è un'ulteriore fuga di massa verso i dvd "piratati" (che potremo ribattezzare in "liberati").In ogni caso è un brevetto del caxxo perchè già adesso si possono includere delle sequenze non skippabili nei dvd (vedi sempre quel fantastico spot che induce sensi di colpa in i dvd originali li compra...)AnonimoRe: L'unica cosa che possono incitare...
dipende anche dal lettore dvd se non erro.SgabbioRe: L'unica cosa che possono incitare...
No no è proprio una cosa data da specifica. Se il lettore "è regolare" ci casca...AnonimoRe: L'unica cosa che possono incitare...
- Scritto da: Anonimo> No no è proprio una cosa data da specifica. Se il> lettore "è regolare" ci> casca...appunto, dipende dal lettorehakuna matataRe: L'unica cosa che possono incitare...
- Scritto da: Anonimo> No no è proprio una cosa data da specifica. Se il> lettore "è regolare" ci> casca...In che senso "è regolare"?Mi sai dire, per vedere (mai capitato), qualche titolo per fare una prova?umbertoRe: L'unica cosa che possono incitare...
se lavori con i soldi del tuo lavoro compri i cd senza pubblicità se poi non hai voglia di lavorare ma vuoi vederti i film ti prendi quelli con la publicita' non vedo quale sia il problema vuoi tutto gratis? tu non fai niente perche' gli altri dovrebbero lavorare per te?Nome e cognomeRe: L'unica cosa che possono incitare...
La pubblicità c'è gia: scena clou e si inquadra subito la lattina di tal produttore o il notebook della marca tal dei tali.Il problema è a monte: si faranno dei film solo per veicolare pubblicità, come gli attuali film-idioti americani tanto pubblicizzati ma con trama=zero!- Scritto da: Nome e cognome> se lavori con i soldi del tuo lavoro compri i cd> senza pubblicità se poi non hai voglia di> lavorare ma vuoi vederti i film ti prendi quelli> con la publicita' non vedo quale sia il problema> vuoi tutto gratis? tu non fai niente perche' gli> altri dovrebbero lavorare per> te?PinocchioRe: L'unica cosa che possono incitare...
perfetto oleeee finalmente ci siamo arrivati.... i film hanno sempre fatto pubblicita a questo pittosto che a quello, piuttosto che a quel modo di pensare sveglia l'arte e' solo un mezzo per vendere più care le cose e di certo guardare un film senza pubblicità non e' un bisogno primarioNome e cognomeRe: L'unica cosa che possono incitare...
- Scritto da: Anonimo> In ogni caso è un brevetto del caxxo perchè già> adesso si possono includere delle sequenze non> skippabili nei dvd (vedi sempre quel fantastico> spot che induce sensi di colpa in i dvd originali> li> compra...)Infatti da n po' di tempo a questa parte io ho risolto accendendo prima il lettore dvd e dopo un paio di minuti il televisore. Così evito spot, prediche e futili animazioni inizialiIl TassoGeniale...
Così la gente ne comprerà ancora meno... e via con l'amico di colore all'angolo della strada (che mi è pure simpatico al limite. Un pò meno il suo datore di lavoro occulto ma sicuramente mafioso)E comunque ha ragione chi dice pochi interventi sopra che le sequenze non skippabili esistono già, per cui non si sono inventati proprio nulla!Cometistigazione alla pirateria
naturalmente è una istigazione alla pirateria.peximusRe: istigazione alla pirateria
tra causa e conseguenza a volte il confine è sottile....LascoRe: istigazione alla pirateria
- Scritto da: peximus> naturalmente è una istigazione alla pirateria.Ovvio cosí hanno maggiori giustificazioni per combatterla.umbertoRe: istigazione alla pirateria
e' proprio per combattere la pirateria che lo fannose poi vuoi tutto e gratis sei un delinquente e dovresti vergognartiNome e cognomeRe: istigazione alla pirateria
Chiedere troppo invece è rubare.- Scritto da: Nome e cognome> e' proprio per combattere la pirateria che lo> fanno> se poi vuoi tutto e gratis sei un delinquente e> dovresti> vergognartiPinocchioRe: istigazione alla pirateria
vado al ristorante ceno chiedo il conto 150euro a testa...anche quello e' rubare? vado a comprare un paio di scarpe 300 euro e quello non e' rubare???? sono affari se vuoi determinate cose le paghi altrimenti zitto e non rompereNome e cognomeRe: istigazione alla pirateria
- Scritto da: Nome e cognome> e' proprio per combattere la pirateria che lo> fannocosa c'entra inserire in un dvd della pubblicità non skippabile con il combattere la pirateria???> se poi vuoi tutto e gratis sei un delinquente e> dovresti> vergognartise qualcuno ritiene di dover avere tutto e gratis esprime una sua idea, magari balzana, ma di sicuro NON è un delinquente, almeno (in teoria) qui in italia...e dato che la costituzione e la legge tutelano la libertà di espressione sicuramente è molto più "delinquente" ed ha malto più da vergognarsi chi cerca di impedire agli altri di esprimere le proprie idee...in certi casi può anche trattarsi di troll...A ORe: istigazione alla pirateria
la cosa del delinquente l'ho scritta solo in risposta all'affermazione chiedere troppo=rubare scritta qualche commento + sopra chiedere troppo = concesso acquistare a troppo stupido ma io ho tutto il diritto di chiedere quello che voglio.... se faccio un cd e lo voglio vendere a 1000 euro se vuoi puoi evitare di comprarlo ma non accusarmi perche' il cd e' mio e lo vendo a quanto voglio e puoi vivere benissimo senza averloNome e cognomeOverdose da pubblicità
Così assisteremo all'overdose di pubblicità, già adesso i film in tv (sky compresa) sono diventati inguardabili.Così ben venga qualche pirata che mi propone un software per filtrare tutte le schifezze inserite nei DVD dalle multinazionali arraffasoldi americane.Poi i registi: non hanno la forza contrattuale per opporsi allo scempio delle loro opere d'arte, poveri loro e sempre che di arte si continui a parlare.MarkRe: Overdose da pubblicità
- Scritto da: Mark> Così assisteremo all'overdose di pubblicità, già> adesso i film in tv (sky compresa) sono diventati> inguardabili.Anche nei film su Sky Cinema hanno messo la pubblicità? No, chiedo avendo disdetto l'abbonamento al pacchetto Cinema perché i signori di Sky aumentarono di 2 euro il pacchetto Mondo e perché i film trasmessi sono "vecchiotti" di qualche mese: per vedere un film in prima visione bisogna acquistarlo in pay per view e se il film viene trasmesso in contemporanea all'uscita del dvd, tanto vale noleggiare il dvd...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2007 09.52-----------------------------------------------------------pegasus2000Re: Overdose da pubblicità
> Anche nei film su Sky Cinema hanno messo la> pubblicità?mentre vedi il film viene fuori un popup in sovraimpressione ... diciamo che il film continua ma questa microinterruzione rompe le scatole, stessa cosa nei canali mediaset da qualche mese a questa parte.PinocchioUn'idea geniale...
Così ora potremmo comprare DVD a 2 euro salvo poi ripparli con il programmino elimina pubblicità che sicuramente uscirà appena questa genialata sarà sul mercato...Oppure anche senza programmino, si rippano e si editano con avidemux. Certo c'è da lavorarci un po' ma per 2 euro...Ricky2kRe: Un'idea geniale...
Te sei come un mio amico: gratis prenderebbe pure il raffreddore!Ma chi te lo fa fare di ammattire così... Per risparmiare 2/3 euro? Con 2/3 euro in più sei sempre il solito povero, come me, ma ci guadagni in salute...pegasus2000Re: Un'idea geniale...
- Scritto da: pegasus2000> Te sei come un mio amico: gratis prenderebbe pure> il> raffreddore!> > Ma chi te lo fa fare di ammattire così... Per> risparmiare 2/3 euro? Con 2/3 euro in più sei> sempre il solito povero, come me, ma ci guadagni> in> salute...40 - 3 = 37 euro di risparmio...omeSe li possono tenere
Come da oggetto, per me rimangono nel negozio!pegasus2000Oggetto
ma siete tutti pazzi??? prima vi lamentate del costo dei cd e poi vi lamentate se cercano una soluzione per abbassarne il costo mi sembra che non ragioniate per nulla??? cosa volete??? la botte piena e la moglie ubriaca?Nome e cognomeRe: Oggetto
veramente ci lamentiamo per abbassare il ricavo per le multinazionali, il costo è irrisorio.La soluzione francamente deprime il contenuto-film che perde il suo valore diventando a sua volta un contenitore per spot.- Scritto da: Nome e cognome> ma siete tutti pazzi??? prima vi lamentate del> costo dei cd e poi vi lamentate se cercano una> soluzione per abbassarne il costo mi sembra che> non ragioniate per nulla??? cosa volete??? la> botte piena e la moglie> ubriaca?PinocchioRe: Oggetto
e non li guardareNome e cognomeRe: Oggetto
io come azionista della multinazionale guadagno se la multinazionale va bene e non intendo per nessun motivo rinunciare a un possibile guadagno per permettere a dementi di cui non me ne importa nulla di guardare i miei film senza pubblicità??? ma io produco film per guadagnare mica per beneficenza!!!!sono il tuo datore di lavoro ti dimezzo lo stipendio perche' secondo me costi troppo all'azienda sei un ladro e riduci il mio guadagnoNome e cognomeche paio di palle
a quando qualcuno che esce da sotto al letto e ti sveglia la mattina cantando una musichetta pubblicitaria?ehehehprezzi?
Nell'articolo si dice "mentre i consumatori potrebbero facilmente trovarsi davanti alla possibilità di scegliere tra l'acquisto o il noleggio di un DVD a prezzo pieno o di uno pesantemente scontato - o persino gratuito - dotato di pubblicità"....Io tradurrei la frase come: DVD normale a prezzo sestuplo, DVD con pubblicitá a prezzo triplo di quello attuale.Mi sapete dire chi vieta loro di fare questa politica? Nessuno.umbertoRe: prezzi?
mi sapete dire chi ti obbliga a comprare un dvd????Nome e cognomeRe: prezzi?
Mi sai dire se c'è gente a questo mondo che pensa ancora di fare dell'arte e della cultura invece di fare solo i soldi?- Scritto da: Nome e cognome> mi sapete dire chi ti obbliga a comprare un> dvd????PinocchioRe: prezzi?
certo ma non si servono certo delle multinazionali per vendere di +Nome e cognomeRe: prezzi?
- Scritto da: Nome e cognome> mi sapete dire chi ti obbliga a comprare un> dvd????Voglia di relax?Debbo per forza lavorare come uno schiavo?No! Nessuno mi obbliga. Come nessuno mi obbliga di andare al bar, andare in discoteca, eccetera. Nessono mi OBBLIGA!Peró sará pure mio diritto, dopo una giornata di lavoro un po' di svago, e se mi va, di vedere un film a casa perché fuori piove o nevica...La TV? Spazzatura. Satellitare? Se voglio ri-vedermi un film cult, debbo aspettare che lo trasmettino (e se..) allora, qualcuno MI VIETA di ripiegare con un DVD?No.Non sono nemmeno una mucca (sferica a densitá uniforme) da spremere.Che mi si rispetti.Vogliono combattere la pirateria? Questo non é il modo.Con questo sistema obbligano alla pirateria. É come metteri un tappo sul naso e dirti di non respirare. Se lo fai multa/tassa/punizione. Obbligare alla impossibilitá di una azione/cosa per il gusto di condannare, é questo che stanno cercando di fare.umbertoRe: prezzi?
- Scritto da: umberto> - Scritto da: Nome e cognome> > mi sapete dire chi ti obbliga a comprare un> > dvd????> Voglia di relax?vai a letto e sognaesci con la tua donnaparla con qualcunofai un solitario con le cartefai quello che vuoi ma non ti aspettare che ti regalo relax quello lo paghi e caro anche perche' tu sei italiota e disposto a pagare per averlo e se non vuoi pagare ci metto la pubblicita' così me lo paghi lo stesso> Debbo per forza lavorare come uno schiavo?> No! Nessuno mi obbliga. Come nessuno mi obbliga> di andare al bar, andare in discoteca, eccetera.> Nessono mi> OBBLIGA!> Peró sará pure mio diritto, dopo una giornata di> lavoro un po' di svago, e se mi va, di vedere un> film a casa perché fuori piove o> nevica...si viveva benissimo anche senza televisione e senza film e ora mi stai dicendo che sono un bene primario indispensabile e non un lusso?> La TV? Spazzatura. Satellitare? Se voglio> ri-vedermi un film cult, debbo aspettare che lo> trasmettino (e se..) allora, qualcuno MI VIETA di> ripiegare con un> DVD?> No.> Non sono nemmeno una mucca (sferica a densitá> uniforme) da> spremere.no non sei una mucca peggio sei un consumatore italiota> Che mi si rispetti.rispetto solo il tuo denaro tu non meriti rispetto> Vogliono combattere la pirateria? Questo non é il> modo.non la combattono ma riducono le perdite> Con questo sistema obbligano alla pirateria. É> come metteri un tappo sul naso e dirti di non> respirare. Se lo fai multa/tassa/punizione.> Obbligare alla impossibilitá di una azione/cosa> per il gusto di condannare, é questo che stanno> cercando di> fare.ma vedi di smetterla di dire cagate vorrei vedere se tu dopo anni di lavoro a un film saresti disposto a regalarloio non faccio altro che assicurarmi un guadagno anche se tuil film lo scarichiNome e cognomeRe: prezzi?
I consumatori, hanno il potere sempre, i soldi. Se fanno ancora così è perchè tutti comprano.> Mi sapete dire chi vieta loro di fare questa> politica?> Nessuno.Io blocco il P2PRe: prezzi?
- Scritto da: Io blocco il P2P> I consumatori, hanno il potere sempre, i soldi.Non condivido; i consumatori CREDONO di avere il potere.E la differenza é notevole.umbertoRe: prezzi?
i consumatori sono degli idioti che comprano quello che gli si dice di comprare!Nome e cognomeCome in TV
Insomma, i DVD con lo spot in sovraimpressione sul film come quella merda che va di moda da un po' di tempo in Italia su molte TV private.AlessioRe: Come in TV
ma scusa a te che torto ti fanno??? la tv mica e' un bene primario se ti da fastidio la pubblicità non guardarla non ci perdi niente e ci guadagni in saluteNome e cognomeRe: Come in TV
Come consumatore ho diritto a reclamare un prodotto decente, la tv è anche un mezzo di comunicazione e di informazione.- Scritto da: Nome e cognome> ma scusa a te che torto ti fanno??? la tv mica e'> un bene primario se ti da fastidio la pubblicità> non guardarla non ci perdi niente e ci guadagni> in> salutePinocchioRe: Come in TV
Non sto parlando degli spot pubblicitari che interrompono i film o le trasmissioni, ci mancherebbe, quelli è naturale che ci siano sennò come fanno a finanziarsi le tv private, e nemmeno delle scritte scorrevoli in sovraimpressione che già un certo fastidio lo danno, sto parlando di quella merda che compare sulla pellicola o a 1/3 dello schermo da un po' di tempo a questa parte su alcune TV private durante la stessa trasmissione dell'evento introdotte sulla falsariga di quelle nate tempo fa per i gran premi e le partite di calcio.AlessioGlielo vieta il mercato
Prezzo sestuplo = 1/6 dei volumi di vendita attuali.Se ci pensi bene vedi che nei dvd c'e' gia' della pubblicita': trailers di film, dvd in vendita o in arrivo a breve, spot antipirateria e, nei DVD della disney, anche la pubblicita' di disneyworld Parigi con i vari alberghi.Spesso questi spot sono inseriti di default all'avvio del dvd e non si possono saltare.Per cui se mi aumentano ancora il prezzo, semplicemente, non compro.Se me lo riducono e ci mettono gli spot... riduco a icona la finestra del DVD o cambio canale esattamente come faccio con la pubblicita' attuale.Non posso certo dire "mi faccio una copia di backup del DVD senza la pubblicità", sarebbe scorretto, ma sicuramente qualcuno ci sta già pensando.GTGuybrushRe: Glielo vieta il mercato
- Scritto da: Guybrush> > Non posso certo dire "mi faccio una copia di> backup del DVD senza la pubblicità", sarebbe> scorretto, ma sicuramente qualcuno ci sta già> pensando.> > GTsecondo me non e' scorretto, nel momento in cui acquisto, la copia di backup e' lecito farsela, ergo per risparmiare spazio taglio le parti inutili come la pubblicita, ao' i supporti costano e c'e' pure il pizzo da pagarci sopraDuDeRe: Glielo vieta il mercato
- Scritto da: Guybrush > Per cui se mi aumentano ancora il prezzo,> semplicemente, non> compro.> Se me lo riducono e ci mettono gli spot... riduco> a icona la finestra del DVD o cambio canale> esattamente come faccio con la pubblicita'> attuale. Concordo, anche se dover attendere del tempo ( quello degli spot ), ogni volta, potrebbe rivelarsi fastidioso.Oltretutto, nell'articolo, è stato citato We7 .La differenza è che quest'ultimo, dopo un mese , ti consente di riscaricare il brano.. ma privo di pubblicità ( quel "a scomparsa" è riferito a questo? ).Ignorante Informatic oRe: Glielo vieta il mercato
- Scritto da: Ignorante Informatic o> Concordo, anche se dover attendere del tempo> ( quello degli spot ), ogni volta, potrebbe> rivelarsi> fastidioso.Perché potrebbe anche darsi che quel prodotto, dopo qualche anno, potrebbe neppure esistere piú...umbertoLa pirateria la chiamano a gran voce
Secondo me mettere la pubblicità forzata è un incentivo a piratare i DVD. Molti utenti preferiranno faticare un pò di più a scaricarsi e/o crackare un DVD piuttosto che prendersi un DVD con la pubblicità obbligatoria che rompe le scatole sistematicamente.Se la pirateria la vogliono eliminare non la devono punire ma disincentivare, devono rendere più conveniente o utile al cliente procurarsi un DVD originale più che uno pirata. Purtroppo i signori di hollywood la pensano un pò all'anticaPepponeDVD == TV ?
A questo punto bisognerebbe trovare la differenza tra registrare un film alla TV e averlo sul DVD. Non so voi, ma io se voglio vedere un film in un modo decente vado al cinema. Se poi lo voglio (ri)vedere nel salotto di casa allora mi noleggio il DVD, ben sapendo che tanto la qualità sarà minore. A questo punto possono benissimo riprendersi il lettore DVD e il film me lo registro alla TV, la pubblicità c'è, uno schermo più grande della TV non l'ho, certo forse l'audio va un po' a farsi friggere... ma un sacrificio si può fare ogni tanto. Oppure vai al cinema.Tra l'altro ogni tanto tirano fuori la storia del digitale terrestre... lo facessero, così ci avviciniamo ad una qualità accettabile e basta!EnricoEnricoRe: DVD == TV ?
- Scritto da: Enrico> A questo punto bisognerebbe trovare la differenza> tra registrare un film alla TV e averlo sul DVD.> Non so voi, ma io se voglio vedere un film in un> modo decente vado al cinema. Se poi lo voglio> (ri)vedere nel salotto di casa allora mi noleggio> il DVD, ben sapendo che tanto la qualità sarà> minore. A questo punto possono benissimo> riprendersi il lettore DVD e il film me lo> registro alla TV, la pubblicità c'è, uno schermo> più grande della TV non l'ho, certo forse l'audio> va un po' a farsi friggere... ma un sacrificio si> può fare ogni tanto. Oppure vai al> cinema.infatti ci stanno lavorando: si chiama progetto CPCMhttp://www.partito-pirata.it/liberate_la_TV_digitale.html> Tra l'altro ogni tanto tirano fuori la storia del> digitale terrestre... lo facessero, così ci> avviciniamo ad una qualità accettabile e> basta!il digitale terrestre è già in uso in alcune regioni d'italia... in breve: obsoleto, costoso, inutile, una penaA OGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 26 11 2007
Ti potrebbe interessare