Milano – Intel ha ieri annunciato il nuovo Pentium 4 a 2,4 GHz, “ovvero a 2.4 miliardi di cicli per secondo”: una precisazione, quest’ultima, con cui il big di Santa Clara sembra voler sottolineare come qui, a differenza di quanto accadrebbe nelle CPU di AMD, i numeri contano. Lo sarà anche la potenza?
Intel sembra non avere dubbi in proposito e dichiara che “il processore Pentium 4 è il processore per PC desktop con le più elevate prestazioni al mondo e con i più alti volumi di produzione e distribuzione”.
Grazie ad alcuni miglioramenti apportati alla tecnologia di processo a 0,13 micron, la stessa adottata nei P4 a 2 GHz e 2,2 GHz introdotti a gennaio e nella recente famiglia di P4-M , Intel è riuscita a ridurre le dimensioni del die di silicio del 10%, un fattore che, secondo l’azienda, porterà anche ad una lieve riduzione dei consumi. Il nuovo chip integra una cache L2 di 512 KB e aumenta il numero di transistor totali a 55 milioni.
“Abbiamo migliorato il nostro processo a 0.13 micron con transistor più veloci, più piccoli, e utilizzando wafer dal diametro di 300mm, mentre continuiamo ad aumentare la produzione in diverse fabbriche”, ha affermato Sunlin Chou, senior vice president e general manager della divisione Technology and Manufacturing Group di Intel.
Intel sostiene che la combinazione di wafer più grandi e die più piccoli permetteranno di ridurre i costi di produzione e di incrementare la resa. Intel ha oggi cinque fabbriche che utilizzano la tecnologia a 0.13 micron per la produzione, delle quali quattro utilizzano wafer da 200mm e una quelli da 300mm. Con la tecnologia a 0.13 micron e wafer dal diametro di 300mm, Intel si è detta capace di fornire, su uno stesso wafer, un numero di processori cinque volte superiore rispetto alla quantità di P4 consegnati nel novembre del 2000.
Intel, che in questo primo trimestre del 2002 afferma di aver consegnato un numero di P4 dieci volte più elevato rispetto al primo trimestre dello scorso anno, si è detta in grado, entro la fine del 2002, di raggiungere la vetta dei 3 GHz.
Il nuovo P4 a 2,4 GHz, con una cache di secondo livello di 512 KB, è già disponibile a un prezzo di $562 per quantitativi di 1.000 unità.
Nel settore dei chip mobile, Intel attende di lanciare a breve una coppia di P4-M a 1,4 e 1,5 GHz favorendo, nel contempo, la discesa dei prezzi dei notebook.