Di questo passo i telefonini potrebbero essere addirittura impalpabili: scende infatti a 5,9 millimetri lo spessore minimo dei cellulari Samsung della gamma Ultra Edition. È infatti previsto per il mese di marzo il debutto del modello 5.9, pronto a fissare un nuovo record per il produttore coreano.
Le dimensioni ultra-contenute non impediscono al nuovo Samsung di offrire un display da 2,3 pollici, una fotocamera da 3,2 Megapixel, un player multimediale audio/video, 80 MB di memoria interna, connettività Bluetooth e TV output.
Lo spessore è talmente ridotto che, tra i primi “privilegiati” che hanno avuto occasione di toccarlo con mano, c’è chi è arrivato a dire “avevo l’impressione di avere in mano un foglio di carta “.
D.B.
-
mi sembra che i prezzi siano saliti!!!
L'unica novità che ho visto è lo scatto alla risposta: non ci vedo nulla di entusiasmante... 4,5 cent alla risposta piú la precedente tariffa al minuto. Insomma i prezzi salgono e loro li annunciano come una rivoluzione? Freecall.com resta il piú economico in assoluto... con 10 euro hai una semiflat (300 min a settimana) per tre mesi!!! non solo: quel credito, non viene scalato, lo puoi spendere per le chiamate ai cellulari o verso le direttrici a pagamento o se superi i 300 minuti (o per gli sms a 5 cent). Finiti i tre mesi puoi usare il credito rimasto o caricare nuovamente. QUanto costa al minuto oltre i 300 a settimana? 1 cent!!! Inoltre ha un servizio davvero utile: mettere in comunicazione due numeri di telefono con un solo scatto di 5 cent (se non hai superato i 300 minuti)!!! dategli uno sguardo www.freecall.comdbartRe: mi sembra che i prezzi siano saliti!
- Scritto da: dbart> L'unica novità che ho visto è lo scatto alla> risposta: non ci vedo nulla di entusiasmante...infatti qui dicono "nuove tariffe", mica parlano di sconti...AnonimoRe: mi sembra che i prezzi siano saliti!
Grazie dell'informazione, appena posso vado a vedere. http://homepage.mac.com/driopedriopeRe: mi sembra che i prezzi siano saliti!
Prima di innamorarsi di Skype è necessario provare VOIPCHEAP, www.voipcheap.com. Eccellente qualità e costi molto, ma molto più bassi di Skype. Sono 6 mesi che lo utilizzo senza alcun problema (non supera i firewall aziendali, ma puoi telefonare dalla pagina web).taniMeglio VoIPStunt. A fisso gratis...
Io personalmente uso da un annetto VoIp Stunt.Le tariffe per le telefonate ai cellulari sono analoghe a quelle di skype, ma ogni volta che si carica il conto si ottegnono 120 giorni di telefonate gratis ai telefoni fissi un una grande varietà di paesi.Ho la ragazza a Madrid e da ormai molti mesi la mia oretta di telefonata gratis con le quotidiana la faccio. E ringrazio :))))Skype per ora mi vede con il binocolo....EaglemanAnonimoRe: Meglio VoIPStunt. A fisso gratis...
C'è di meglio è necessario provare VOIPCHEAP, www.voipcheap.com. Eccellente qualità e costi molto, ma molto più bassi di Skype. Sono 6 mesi che lo utilizzo senza alcun problema (non supera i firewall aziendali, ma puoi telefonare dalla pagina web).taniSeconda puntata in anteprima
Entro poche settimane, con Skype Pro, per un costo di abbonamento mensile di c.ca 2 Euro, pagherete sempre 0,039 centesimi di scatto alla risposta, ma non dovrete sborsare nemmeno un ghello in più per i minuti delle vostre chiacchierate, per lunghe che possano essere. Inoltre, sempre per i 2 eurini al mese, avrete anche la segreteria telefonica (anche qui, il tutto, più tasse).Il Comunicato Stampa ufficiale recita così: A pieno regime la tariffa includerà labbonamento a Skype Pro che eliminerà il costo al minuto per le chiamate SkypeOut per i telefoni fissi nei seguenti Paesi:Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Corea del Sud Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Irlanda, Italia, Giappone, Gran Bretagna Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Taiwan.Da http://share.skype.com/sites/it/2007/01/skype_skype_pro_e_le_nuove_tar.htmlGiulioAnonimoVoui veramente risparmiare
Prima di innamorarsi di Skype è necessario provare VOIPCHEAP, www.voipcheap.com. Eccellente qualità e costi molto, ma molto più bassi di Skype. Sono 6 mesi che lo utilizzo senza alcun problema (non supera i firewall aziendali, ma puoi telefonare dalla pagina web).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 gen 2007Ti potrebbe interessare