Roma – I telefoni si aggiornano di continuo, sempre più piccoli e multimediali. In questa direzione si muove Samsung , con il suo nuovo Sph-l300. E ‘ un palmare, basato sul Palm-OS, che comprende però tutte le caratteristiche di un device wireless.
I palmari sono sempre più paragonabili ai computer: con un sistema operativo (Palm-os), memoria fissa da svariati mega e la possibilità di connettersi in rete; ci si può anche collegare ad un Pc, con cavo seriale o tramite infrarossi (qui un approfondimento di Plug-In su Palm e dintorni).
Il modello proposto da Samsung ha 8 MB di memoria, utilizzabili sia per la navigazione sul web, sia come archivio dati. E ‘ dubbio che tali caratteristiche bastino a decretare il successo del prodotto; il mercato è, infatti, vicino alla saturazione.
Per il 2001 è prevista una crescita della produzione di cellulari solo del 20%, contro il 40% dell’anno scorso. Il modello della Samsung è anche, per sua sfortuna, molto simile a quello di Kyocera : analoghe caratteristiche, stesso prezzo (500 dollari).
Per spingere gli acquirenti dalla sua parte, Samsung ha perfezionato il suo browser phone Sch-3500; il nuovo modello, Sph-N200, è dotato di un display a 5 linee (invece di 4) e di un piccolo joystick. Basteranno queste modifiche ad orientare i clienti verso la tecnologia Samsung?
Di certo c’è che nel settore degli smart phone continuano ad affacciarsi nuovi competitor, dopo le mosse di questi mesi effettuate da tutti i maggiori produttori. Un “affollamento” che non ha ancora consentito di vedere con chiarezza quali opportunità verranno effettivamente offerte, e soprattutto a che prezzo, all’utente finale.
-
E meno male!
Ma stiamo scherzando!?!?!? E meno male che per ora ci tartassano con la ridicola pubblicità della presa di corrente...Lorenzo TADAnonimoRe: E meno male!
- Scritto da: Lorenzo TAD> Ma stiamo scherzando!?!?!? E meno male che> per ora ci tartassano con la ridicola> pubblicità della presa di corrente...Mamma mia, eccone un altro che cavalca la moda...Il buco è di CD Creator e cos'è la prima cosa che vien detta?... "Microsoft schifo!"Viva l'obiettività.ByeeZerossAnonimoRe: E meno male!
Io sulla Mandrake 7.2 lanciavo Netscape e mi dopo un nero di un secondo mi compariva il conteggio della memoria.Netscape che tira giu' Linux e' ancora piu' bella.ByeAnonimoRe: E meno male!
- Scritto da: Alex> Io sulla Mandrake 7.2 lanciavo Netscape e mi> dopo un nero di un secondo mi compariva il> conteggio della memoria.> > Netscape che tira giu' Linux e' ancora piu'> bella.e' successo anche a un mio insegnante... aveva la scheda video a puttane.AnonimoRe: E meno male!
- Scritto da: Lorenzo TAD> Ma stiamo scherzando!?!?!? E meno male che> per ora ci tartassano con la ridicola> pubblicità della presa di corrente...> > Lorenzo TADGuarda, non so a te ma a me Windows 2000 sembra di gran lunga piu' stabile di Win 9x... Quindi tutto sommato la pubblicita', quantomeno se si paragona Win2K ai precedenti OS Microsoft, e' azzeccata.AnonimoRe: E meno male!
> Guarda, non so a te ma a me Windows 2000> sembra di gran lunga piu' stabile di Win> 9x... Quindi tutto sommato la pubblicita',> quantomeno se si paragona Win2K ai> precedenti OS Microsoft, e' azzeccata. Scusa,ma é come dire ke se prima Windows faceva schifo ora fa meno schifo?Complimenti.Complimenti per il rispetto che ti porti visto che supporti e difendi gente che prende per il culo un sacco di gente....Tieniti il tuo os ma vorrei dire al padroncino di una fetta della tua vita (spero importante per te,qcosa ci farai col pc,no?) di non rompere più le scatole a noi che mettiamo su un Os diverso...e di dire meno bugie e di pensare di più alla qualità dei suoi prodotti...Cosicché ci potrà tappare la bocca con la qualità dei suoi prodotti e non con la quantità di ciarpame che avvelena il mondo net ...Ciao!AnonimoStabilità
Semplicemente RIDICOLO.Dov'è la stabilità di win2k? Un applicazione che tira giù l'intero OS!!!Bhahauah!!E non venitemi a dire che succede anche con linux, perchè se anche l'app è scritta male, al massimo crasha lei e blocca pure la tastiera; mal che vada ti logghi via telnet/ssh e killi il processo. Linux non va giù, come non vanno giù FreeBSD, OpenBSD, NetBSD.E` ridicolo che un applicazione si porti giu tutto il SO, vuol dir che il SO è fatto con i piedi.AnonimoRe: Stabilità
- Scritto da: maik> E non venitemi a dire che succede anche con> linux, perchè se anche l'app è scritta male,> al massimo crasha lei e blocca pure la> tastiera; mal che vada ti logghi via> telnet/ssh e killi il processo. Linux non va> giù, come non vanno giù FreeBSD, OpenBSD,> NetBSD.Se è solo per questo c'è un pezzetto di codice C (una trentina di righe) su un vecchio numero di Computer Programming (o Dev, non ricordo ora) che eseguito sotto Linux lo impianta ben bene costringendoti a riavviare il pc.Se lo ripesco in tempi brevi lo posto qui.Toh... anche gli Dei cadono dal cielo a volte... sorpreso?ByeeZerossAnonimoRe: Stabilità
- Scritto da: Zeross> Se è solo per questo c'è un pezzetto di> codice C (una trentina di righe) su un> vecchio numero di Computer Programming (o> Dev, non ricordo ora) che eseguito sotto> Linux lo impianta ben bene costringendoti a> riavviare il pc.> Se lo ripesco in tempi brevi lo posto qui.> > Toh... anche gli Dei cadono dal cielo a> volte... sorpreso?questo pezzetto di codice e' forseint main(void) {while (1) {fork();}}perche' se e' questo, vai a parlare con il tuo sysadmin, e digli di fare man ulimit.AnonimoRe: Stabilità
> Toh... anche gli Dei cadono dal cielo a> volte... sorpreso?Se e' per questo c'e' anche un (1) programma che NON fa crashare Winzzozz...e allora?Se cerchi un controesempio sicuramente lo trovi, ma credo che valga molto di piu' la statistica:Win*qualsiasiversionesuperiorealla2* ha l'abilita' speciale di piantarsi al primo problema di qualunque programma!Basta che si impalli il "solitario" o il "campo minato" che sei costretto a riavviare la macchina!E' questo il punto!AnonimoRe: Stabilità
- Scritto da: maik> Semplicemente RIDICOLO.> Dov'è la stabilità di win2k? Un applicazione> che tira giù l'intero OS!!!> > Bhahauah!!> > > E non venitemi a dire che succede anche con> linux, perchè se anche l'app è scritta male,> al massimo crasha lei e blocca pure la> tastiera; mal che vada ti logghi via> telnet/ssh e killi il processo. Linux non va> giù, come non vanno giù FreeBSD, OpenBSD,> NetBSD.> > E` ridicolo che un applicazione si porti giu> tutto il SO, vuol dir che il SO è fatto con> i piedi.Vero vero, io ho installato Easy CD Creator e poi ho pianto :°( Ho installato Nero 5.5 e poi ho imprecato. Se apro un file (ogni tanto capita se si usa il PC...) Explorer crasha miseramente e talvolta Outlook lo segue.Ma perché tutte le belle femmine devono usare MSN messenger!!! (che c'entra? allora siete tonti...)P.S. Avete visto la nuova cartellonisitica di Win2k? Quella che il sistemone si ferma solo se stacchi la spina? Che faccia tosta che hanno...AnonimoRe: Stabilità
>...........> P.S. Avete visto la nuova cartellonisitica> di Win2k? Quella che il sistemone si ferma> solo se stacchi la spina? Che faccia tosta> che hanno...Ci ho pensato molto e sono giunto alla conclusione, anche in base alla mia esperienza di utilizzo di Win 2000, che la pubbblicita' della MS e' stata mal interpretata. Staccare la spina e' l'unico sistema non per causare dei problemi a Windows, ma per riavviare il PC, infatti quando Win crasha nel 50% dei casi Ctrl-Alt-Canc non funziona !!!AnonimoRe: Stabilità
- Scritto da: TeX> > >...........> > P.S. Avete visto la nuova cartellonisitica> > di Win2k? Quella che il sistemone si ferma> > solo se stacchi la spina? Che faccia tosta> > che hanno...> > Ci ho pensato molto e sono giunto alla> conclusione, anche in base alla mia> esperienza di utilizzo di Win 2000, che la> pubbblicita' della MS e' stata mal> interpretata. Staccare la spina e' l'unico> sistema non per causare dei problemi a> Windows, ma per riavviare il PC, infatti> quando Win crasha nel 50% dei casi> Ctrl-Alt-Canc non funziona !!!Gesù, è vero, non ci avevo pensato...Comunque devo dire che tu hai pure co, visto che a me non funziona nel 90% dei casi. E dire che ho una cura maniacale del sistema! Mannaggia a me e a quando ho deciso di installare un controller RAID ATA100... I tempi con i quali smanettevo con i BSD e Linux sono solo nostalgia... Come dite? Le patch? Ma se la SuSE 7.1 che supporta il mio controller a livello nativo si incanta dopo aver stampato la prima 'L' sullo schermo?!Sono off-topic? Va be', scusate... AnonimoRe: Stabilità
- Scritto da: -rj-> > Vero vero, io ho installato Easy CD Creator> e poi ho pianto :°( Ho installato Nero 5.5 e> poi ho imprecato. Se apro un file (ogni> tanto capita se si usa il PC...) Explorer> crasha miseramente e talvolta Outlook lo> segue.Er... credo tu abbia un "leggero" problema di configurazione... ^^;Serve una mano?ByeeZerossAnonimoRe: Stabilità
> Er... credo tu abbia un "leggero" problema> di configurazione... ^^;> Serve una mano?> > > Byee> ZerossMio caro signor Zeross, io su di un unico disco ho installato contemporaneamente e configurato alla perfezione 9 diversi S.O., fra i quali anche OpenBSD 2.5 e SCO UnixWare 7.1, nonché sistemi meno noti come ChaOS, e filavano come orologi svizzeri...Sicché lei sarebbe in grado di risolvere pecche progettuali che si perdono in milioni di linee di codice con due smanettate al registro di sistema? Bravo, mi complimento con lei! Meno male che un MIO AMICO che ha avuto lo STESSO identico problema avendo licenze di tipo WAREZ tanto su NERO (notasi, la 5.5, non la 5.0.4) che su EasyCD che su Win2K P, altrimenenti avrebbe avuto sì ragione di incazzarsi, se le avesse pagate in moneta sonante.Ah, dimenticavo, che accidenti scrive a fare le patch la Roxio se in giro c'è gente esperta come lei? Non parliamo poi della Micro$oft che s'è pure disturbata a fare un sp2 a pochi mesi dal sp1...AnonimoOggi piove, è colpa di BILL
Si si, ne sono sicuro, la pioggia di oggi è generata da un baco di Windows 2000!Fatemi il favore! Si parla tanto di bachi ma a me sembra che i bachi riguardino le applicazioni per Windows e non il SO stesso!Creator5 non l'ho ancora provato, ho avuto problemi con una versione precedente (la 3.5) che dava schermate blu e non permetteva nemmeno di riavviare in modalità di ripristino... e la recovery consolle? Nessuno ne parla perchè? Il problema con Crator3.5 l'ho risolto grazie a lei, riavviando W2K e disinstallando il software da riga di comando...SalutiAnonimoRe: Oggi piove, è colpa di BILL
Ma non era il piede di porco l'unica cosa che puo' violare Windows 2000???CiaoAnonimoRe: Oggi piove, è colpa di BILL
- Scritto da: Skin_Bracer> Fatemi il favore! Si parla tanto di bachi ma> a me sembra che i bachi riguardino le> applicazioni per Windows e non il SO stesso! Sono daccordo con te che si dà troppo addosso al Bil, ma un buon sistema operativo non deve permettere ad un'applicazione di intasare tutto il sistema. Addirittura se qualcuno (speriamo sbagliando molto!) ha dovuto reinstallare tutto il sistema ... c'è davvero qualcosa che non va!Eppoi se fai la pubblicità che va tuttobene e ci vuole solo un piede di porco .... allora stai esagerando!ciao.AnonimoRe: Oggi piove, è colpa di BILL
Ti sbagli, quando piove la colpa è di Telecom...- Scritto da: Skin_Bracer> Si si, ne sono sicuro, la pioggia di oggi è> generata da un baco di Windows 2000!> > Fatemi il favore! Si parla tanto di bachi ma> a me sembra che i bachi riguardino le> applicazioni per Windows e non il SO stesso!> > Creator5 non l'ho ancora provato, ho avuto> problemi con una versione precedente (la> 3.5) che dava schermate blu e non permetteva> nemmeno di riavviare in modalità di> ripristino... e la recovery consolle?> Nessuno ne parla perchè? Il problema con> Crator3.5 l'ho risolto grazie a lei,> riavviando W2K e disinstallando il software> da riga di comando...> > SalutiAnonimoRe: Oggi piove, è colpa di BILL
- Scritto da: Skin_Bracer> Si si, ne sono sicuro, la pioggia di oggi è> generata da un baco di Windows 2000!Nooo, Nooooo !!!Non e' colpa di Bill se oggi piove !!Pero' non capisco perche' Ombrello 2000 e' incompatibile con "Goccie di Pioggia 2001".E' poi comunque anche con "Goccie di Pioggia 2000", "Ombrello 2000" non funzionava benissimo: ogni tanto si illuminava di blu, compariva la scritta "Questo ombrello ha eseguito una operazione non valida e sara' richiuso" e finiva che ti bagnavi comunque...Adesso invece di comprare il costoso "Ombrello 2001" ho deciso di utilizzare "Tuxmbrello 0.43 beta" e spero che funzioni meglio :-)AnonimoLASCIATE IN PACE BILL
TUTTE CALUNNIE PER DIFFAMARE DEGLI ONESTI PRODUTTORI DI SOFTWARE!LUNGA VITA A MICROSOFT, ABBASSO I PINGUINI COMUNISTI!!!AnonimoRe: LASCIATE IN PACE BILL :-)
- Scritto da: ALIEN> TUTTE CALUNNIE PER DIFFAMARE DEGLI ONESTI> PRODUTTORI DI SOFTWARE!> > LUNGA VITA A MICROSOFT, ABBASSO I PINGUINI> COMUNISTI!!!Alien !! Ma come ....Hai cambiato sponda ???AnonimoRe: LASCIATE IN PACE BILL :-)
> Alien !! Ma come ....> > Hai cambiato sponda ???SI' SAI COM'E' UN GIORNO MI PIACE LA PATATA E UN GIORNO MI PIACE LA CAROTA!AnonimoRe: LASCIATE IN PACE BILL :-)
- Scritto da: ALIEN> > > Alien !! Ma come ....> > > > Hai cambiato sponda ???> > SI' SAI COM'E' UN GIORNO MI PIACE LA PATATA> E UN GIORNO MI PIACE LA CAROTA!Le carote piacciono ai conigli!! Dove finito ALIEN, quello vero?! Dove la grinta e soprattutto la coerenza! Che droghe usa!Dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiAnonimoRe: LASCIATE IN PACE BILL
- Scritto da: ALIEN> TUTTE CALUNNIE PER DIFFAMARE DEGLI ONESTI> PRODUTTORI DI SOFTWARE!> > LUNGA VITA A MICROSOFT, ABBASSO I PINGUINI> COMUNISTI!!!Eh! Eh! Eh! Ehh... ;->AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 05 2001
Ti potrebbe interessare