Un rivale inatteso per YouTube, annunciato dal suo stesso fondatore a più di sei anni dalla vendita miliardaria al colosso Google. A colloquio con i gestori della piattaforma di social bookmarking Digg , il co-founder del Tubo Chad Hurley non è però sceso nei dettagli, limitandosi nella descrizione più generica di un sito video-based che offrirà grande flessibilità a tutti coloro che fossero interessati alla creazione e condivisione dei contenuti.
Rispondendo alle numerose domande dei responsabili di Digg , Hurley ha espresso un personale rammarico per l’ormai passata edizione del ciclo di conferenze high-tech South by Southwest . Fosse stata organizzato con un solo mese di ritardo, l’evento avrebbe potuto ospitare l’ex-padre di YouTube per il lancio di una piattaforma che proprio al Tubo lancerà il guanto di sfida nello User Generated Content (UGC).
A scanso di equivoci, Hurley ha assicurato che l’intento della sua misteriosa piattaforma di videosharing non sarà quello di uccidere YouTube. “Ci sarà sempre un posto per YouTube” ha spiegato Hurley. A quanto pare, l’ex- founder ha in mente un sito votato allo spirito di collaborazione professionale tra gli utenti . Una sorta di piattaforma per la condivisione di contenuti video nei gruppi di lavoro o nelle singole comunità di esperti o semplici appassionati. ( M.V. )
-
16 posizioni dirigenziali
Ben 16 posizioni dirigenziali e 150 dipendenti per un agenzia che dovrà gestire l'agenda. Non nel senso della Smemoranda, ma nel significato latino di "cose da fare", in questo caso nel digitale.Eh sì, a giudicare da questo grafico, pubblicato oggi dal Corriere della Sera, le cose da fare sono parecchie. Nessuna città italiana è fra le prime venti per traffico dei server:http://www.corriere.it/Media/Foto/2013/03/10/top-20-web-hosting-cities-pingdom--620x420.jpg Ma saranno persone competenti nell'ambito dell'informatica? Senza sapere i nomi, impossibile dirlo.LeguleioRe: 16 posizioni dirigenziali
- Scritto da: Leguleio> Ben 16 posizioni dirigenziali e 150 dipendenti> per un agenzia che dovrà gestire l'agenda. Non> nel senso della Smemoranda, ma nel significato> latino di "cose da fare", in questo caso nel> digitale.> > Eh sì, a giudicare da questo grafico, pubblicato> oggi dal Corriere della Sera, le cose da fare> sono parecchie. Nessuna città italiana è fra le> prime venti per traffico dei> server:> > http://www.corriere.it/Media/Foto/2013/03/10/top-2> > Ma saranno persone competenti nell'ambito> dell'informatica? Senza sapere i nomi,> impossibile> dirlo.[img]http://noi.napoli.it/userfiles/2013/02/21/voto%20di%20scambio%202.jpg[/img]Credo che il metodo per le assunzioni è illustrato bene in quest'immagine...thebeckerRe: 16 posizioni dirigenziali
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: Leguleio> > Ben 16 posizioni dirigenziali e 150 dipendenti> > per un agenzia che dovrà gestire l'agenda. Non> > nel senso della Smemoranda, ma nel significato> > latino di "cose da fare", in questo caso nel> > digitale.> > > > Eh sì, a giudicare da questo grafico, pubblicato> > oggi dal Corriere della Sera, le cose da fare> > sono parecchie. Nessuna città italiana è fra le> > prime venti per traffico dei> > server:> > > >> http://www.corriere.it/Media/Foto/2013/03/10/top-2> > > > Ma saranno persone competenti nell'ambito> > dell'informatica? Senza sapere i nomi,> > impossibile> > dirlo.> [img]> http://noi.napoli.it/userfiles/2013/02/21/voto%20d> Credo che il metodo per le assunzioni è> illustrato bene in> quest'immagine...Ti sei scordato zie cugini sorelle fratelli mogli e parentume vario....tucumcariRe: 16 posizioni dirigenziali
- Scritto da: Leguleio> Ben 16 posizioni dirigenziali e 150 dipendenti> per un agenzia che dovrà gestire l'agenda. Non> nel senso della Smemoranda, ma nel significato> latino di "cose da fare", in questo caso nel> digitale.> > Eh sì, a giudicare da questo grafico, pubblicato> oggi dal Corriere della Sera, le cose da fare> sono parecchie. Nessuna città italiana è fra le> prime venti per traffico dei> server:> > http://www.corriere.it/Media/Foto/2013/03/10/top-2beh e' normale. :PPiuttosto, il passerotto ha gia' deciso un vagone di dipendenti pubblici... mi risulta che l'Agenzia dovrebbe essere la fusione di DigitPA, Agenzia per linnovazione, Dip Dipartimento per l'Innovazione tecnologica, parte della consip. Quindi avra' spostato la sedia alla gente che stava qui, o RIMANGONO ancora aperte (e gravide) le precedenti agenzie?? > Ma saranno persone competenti nell'ambito> dell'informatica? Senza sapere i nomi,> impossibile> dirlo.qui vedo 6 coordinatori ( http://www.agenda-digitale.it/agenda_digitale/index.php/strategia-italiana/cabina-di-regia/2-uncategorised/59-la-governance-della-cabina-di-regia-testo-alternativo-al-video-del-1-marzo-2012 ) e ZERO spaccato per quanto riguarda ingegneri informatici o affini.Gente che oscilla tra giurisprudenza e incarichi economici, provenienti dalla burocrazia (di stato o privata, stile confcommercio)bubbaRe: 16 posizioni dirigenziali
- Scritto da: bubba > > Ma saranno persone competenti nell'ambito> > dell'informatica? Senza sapere i nomi,> > impossibile> > dirlo.> qui vedo 6 coordinatori (> http://www.agenda-digitale.it/agenda_digitale/inde> Gente che oscilla tra giurisprudenza e incarichi> economici, provenienti dalla burocrazia (di stato> o privata, stile> confcommercio)Di quel documento, fa sorridere soprattutto l'affermazione: "Lindirizzo di posta elettronica agenda.digitale@governo.it accessibile da tutti i Ministeri". Al di là della rilevanza per il comune cittadino del numero dei ministeri da cui è leggibile una certa e-mail (leggi: echissenefrega), basta avere la password, ed è accessibile anche da casa propria!LeguleioRe: 16 posizioni dirigenziali
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: bubba> > > > > Ma saranno persone competenti> nell'ambito> > > dell'informatica? Senza sapere i nomi,> > > impossibile> > > dirlo.> > > qui vedo 6 coordinatori (> >> http://www.agenda-digitale.it/agenda_digitale/inde> > Gente che oscilla tra giurisprudenza e> incarichi> > economici, provenienti dalla burocrazia (di> stato> > o privata, stile> > confcommercio)> > Di quel documento, fa sorridere soprattutto> l'affermazione: "Lindirizzo di posta elettronica> agenda.digitale@governo.it accessibile da tutti i> Ministeri". Al di là della rilevanza per il> comune cittadino del numero dei ministeri da cui> è leggibile una certa e-mail (leggi:> echissenefrega), basta avere la password, ed è> accessibile anche da casa> propria!eheh.. beh anche se scritto in spaghetti slang, CREDO volessero intendere che quella mail e' leggibile (cioe hanno la password) tutti i ministeri afferenti al gruppo di lavoro. Per distinguerla da mail di un singolo.Cmq tornando al discorso di prima, un tizio competente pare ci sia.. e' il direttore generale: laureato in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazione e 9 anni in telecom (anche se poi si legge che saltellava nei CDA .. telespazio, poste ecc. Ed e' del 1950. Meglio cmq di un ragioniere :P )bubbaRe: 16 posizioni dirigenziali
- Scritto da: Leguleio> Ben 16 posizioni dirigenziali e 150 dipendenti> per un agenzia che dovrà gestire l'agenda. Non> nel senso della Smemoranda, ma nel significato> latino di "cose da fare", in questo caso nel> digitale.> > Eh sì, a giudicare da questo grafico, pubblicato> oggi dal Corriere della Sera, le cose da fare> sono parecchie. Nessuna città italiana è fra le> prime venti per traffico dei> server:> > http://www.corriere.it/Media/Foto/2013/03/10/top-2> > Ma saranno persone competenti nell'ambito> dell'informatica? Senza sapere i nomi,> impossibile> dirlo.Possibilissimo...Basta fare un giro a Viale Marx 43 - 00137 Roma e si rimane basiti!tucumcariRe: 16 posizioni dirigenziali
- Scritto da: Leguleio> Ben 16 posizioni dirigenziali e 150 dipendenti> per un agenzia che dovrà gestire l'agenda. Non> nel senso della Smemoranda, ma nel significato> latino di "cose da fare", in questo caso nel> digitale.> > Eh sì, a giudicare da questo grafico, pubblicato> oggi dal Corriere della Sera, le cose da fare> sono parecchie. Nessuna città italiana è fra le> prime venti per traffico dei> server:> > http://www.corriere.it/Media/Foto/2013/03/10/top-2> > Ma saranno persone competenti nell'ambito> dell'informatica? Senza sapere i nomi,> impossibile> dirlo.Hint: no.D'altro canto, buona parte della dirigenza di una qualsiasi azienda che si occupi di informatica in Italia non sa distinguere un automa a stati finiti da una macchina da caffe'........TrollolleroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 mar 2013Ti potrebbe interessare