Era stato assoldato nello scorso marzo, meno di un anno dopo aver lasciato il gigante Sun Microsystems. Il noto creatore di Java, James Gosling, ha ora deciso di lasciare Google per diventare il nuovo chief software architect della startup Liquid Robotics .
Una decisione improvvisa, annunciata dallo stesso Gosling tra le pagine del suo blog. “Ho sorpreso me stesso e ho deciso di spostarmi ancora una volta”, ha dichiarato. Gosling ha però parlato di una scelta difficile, non certo partorita con freddezza.
Il nuovo architetto software di Liquid Robotics inizierà dunque a gestire le strumentazioni di bordo su una serie di veicoli robotici per la navigazione oceanica . Secondo i vertici della stessa startup – il CEO Bill Vass è stato un veterano di Sun – l’acquisizione di Gosling rivoluzionerà l’attuale conoscenza dell’oceanica. ( M.V. )
-
Scusate, ma...
... io credevo che l'impiego di +1 fosse già per i motivi citati nell'articolo. Altrimenti, che senso aveva introdurre il tutto?AnonymousRe: Scusate, ma...
- Scritto da: Anonymous> ... io credevo che l'impiego di +1 fosse già per> i motivi citati nell'articolo. Altrimenti, che> senso aveva introdurre il> tutto?Credevi male ;)Prima era solo "Social", suggerimenti ecc. erano per te o suggeriti da te ai tuoi "amici".Adesso i +1 saranno inseriti nell' algoritmo che posiziona i risultati delle ricerche.Io non ne sono molto contento e spero che l' influenza dei +1 sia disattivabile, calcolando la media dei "piaceri" del feissbukkiano medio...Spero facciano le cose per bene, già adesso per ottenere una ricerca adeguata e veloce si deve avere una minima conoscenza dei motori di ricerca, un' esempio banale senza usare operatori:provate a cercare un hotel a tokio prima contokio hotele poi conhotel tokioSimoneRe: Scusate, ma...
Io immagino a chi chiede ad amici e conoscenti di fare +1 sui risultati di ricerca, per far salire di ranking il proprio sito... :SFrancesco_Holy87Re: Scusate, ma...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Io immagino a chi chiede ad amici e conoscenti di> fare +1 sui risultati di ricerca, per far salire> di ranking il proprio sito...> :SDovrebbero inserire anche il -1...seriamente!Mela avvelenataRe: Scusate, ma...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Io immagino a chi chiede ad amici e conoscenti di> fare +1 sui risultati di ricerca, per far salire> di ranking il proprio sito...> :SAmici e conoscenti? Verrai sepolto da chi i click li compra, i +1 saranno presto in vendita a blocchi, proprio come conclude l'articolo e come accade ora con i "mi piace". Vuoi 5.000 amici di FB? 79 dollari.MagentaRe: Scusate, ma...
- Scritto da: Simone> - Scritto da: Anonymous> > ... io credevo che l'impiego di +1 fosse già> per> > i motivi citati nell'articolo. Altrimenti,> che> > senso aveva introdurre il> > tutto?> > Credevi male ;)> Prima era solo "Social", suggerimenti ecc. erano> per te o suggeriti da te ai tuoi> "amici".> Adesso i +1 saranno inseriti nell' algoritmo che> posiziona i risultati delle> ricerche.> Io non ne sono molto contento e spero che l'> influenza dei +1 sia disattivabile, calcolando la> media dei "piaceri" del feissbukkiano> medio...> Spero facciano le cose per bene, già adesso per> ottenere una ricerca adeguata e veloce si deve> avere una minima conoscenza dei motori di> ricerca, un' esempio banale senza usare> operatori:> provate a cercare un hotel a tokio prima con> tokio hotel> e poi con> hotel tokiobasta aggiungere l'esclusione -bimbiminkia ed elimini dai risultati tutto il rumore.panda rossaRe: Scusate, ma...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Simone> > un' esempio banale senza usare> > operatori:> > provate a cercare un hotel a tokio prima con> > tokio hotel> > e poi con> > hotel tokio> > basta aggiungere l'esclusione -bimbiminkia ed> elimini dai risultati tutto il> rumore.E meno male che aveva scritto "un esempio banale senza operatori"! Comprensione del testo: zero. L'alunno panda rossa dovrà ripetere la prima anche quest'anno! :Metto un +1 all'alunno Simone, che invece ha fatto bene i suoi compiti, svolgendo una buona ricerca; ma la prossima volta si ricordi di scrivere Tok <b> y </b> o, secondo la traslitterazione odierna, anziché il "Tokio" usato dai barbari germanici: otterrà migliori risultati nelle ricerche a casa e forse otterrà un +2.MaestrinaRe: Scusate, ma...
- Scritto da: Simone> Spero facciano le cose per bene, già adesso per> ottenere una ricerca adeguata e veloce si deve> avere una minima conoscenza dei motori di> ricerca, un' esempio banale senza usare> operatori:> provate a cercare un hotel a tokio prima con> tokio hotel> e poi con> hotel tokioSenza usare operatori è ovvio che con tokyo hotel trovi altri risultati ma sempre senza operatori basta scrivere tokyo hotel booking e ottieni quello che vuoi ma non è l'uso del +1 o meno che ti cambia questa situazione.Scrivi il codice antispamRe: Scusate, ma...
forse perchè è tokyo e non tokio :)umh...ok ma .... devono pagarci
Non ho ancora usato il pulsante +1 (anche se l'ho già posizionato sui miei siti!). Ma visto che il pulsante servirà a Google per migliorare le sue ricerche, ricerche che, diciamo la verità, stanno peggiorando sempre di più, e visto dalle ricerche google fa un sacco di soldi... perché non paga gli utenti per utilizzare il tasto +1 ?Una volta il PageRank si basava sui link, in pratica se mettevi un href da una tua pagina verso un'altra stavi facendo un apprezzamento, una specie di +1, e Google è stata molto furba a pensare di sfruttare queste informazioni.La raccolta degli href in pratica era una raccolta del lavoro degli utenti che avevano linkato siti in qualche modo rilevanti al contenuto della propria pagina.Ora il sistema dei link è diventato obsoleto ed il PageRank in qualche modo è stato pensionato. Ma con i social network, basta domandare agli utenti che lavorino per te, e loro lo faranno con gioia! :)bboRe: ok ma .... devono pagarci
- Scritto da: bbo> Ora il sistema dei link è diventato obsoleto ed> il PageRank in qualche modo è stato pensionato.> Ma con i social network, basta domandare agli> utenti che lavorino per te, e loro lo faranno con> gioia!> :)Beh, proprio obsoleto no, dai! :)Ad ogni modo io vedo l'utilizzo del tasto "+1" come un meraviglioso esempio di "do ut des", ovvero i naviganti aiutano Google a migliorare la ricerca, ma nel contempo aiutano altri utenti nelle loro ricerche, in quanto riusciranno ad ottenere risultati meglio rifiniti ed attinenti!Mela avvelenataRe: ok ma .... devono pagarci
- Scritto da: Mela avvelenata> Beh, proprio obsoleto no, dai! :)Ho letto qui che il PageRank non è da tempo il sistema principale di indicizzazione usato da Google:http://googlewebmastercentral.blogspot.com/2011/06/beyond-pagerank-graduating-to.htmlbboRe: ok ma .... devono pagarci
però vedo che con l'idea di google di utilizzare i +1 nessuno critica, quando all'inizio dell'anno MS aveva annunciato un accordo per i "mi piace" di facebook, li a spalar letame...come ovvio 2 pesi 2 misuregeorgeRe: ok ma .... devono pagarci
- Scritto da: george> però vedo che con l'idea di google di utilizzare> i +1 nessuno critica, quando all'inizio dell'anno> MS aveva annunciato un accordo per i "mi piace"> di facebook, li a spalar> letame...> come ovvio 2 pesi 2 misureBeh, mi sembra ovvio...Facebook + MS sono più malvagie della sola Google! :DMela avvelenataRe: ok ma .... devono pagarci
mah oddio... non ci metterei la mano sul fuocogeorgeke palle...
adesso inizierà lo spam dei +1 con migliaia di finti account creeati allo scopo.mi sa che google la sta incominciando a fare fuori del vasino...AxAxRe: ke palle...
> adesso inizierà lo spam dei +1 con migliaia diPerchè lo spam dei link e dei post sui forum non esiste?eymerichRe: ke palle...
Si ma ne aggiungi un altro di tipo di spam.E purtroppo i +1 fasulli interferiranno troppo col normale ordine dei risultati e tutti saranno costretti a comprarseli sti +1 fasulli.AxAxgplus
[img]http://joarsenault8.files.wordpress.com/2008/10/hyena-laughing.jpg[/img]gplusRe: gplus
Smettila di parlare di cose che non conosci, per favore.Stai rovinando il forum.hermanhesseServirebbe il -1
Google ultimamente non riesce più a darmi quello che cerco tra i primi posti. Certi siti sono spazzatura "raffinata", una volta che ci entro fatico anch'io a capire se sia un sito buono o non buono.Certi siti farlocchi vanno penalizzati e secondo me Google ci stava pensando da molto tempo: non a caso, se avete youtube, sapete anche voi che oramai è "d'obbligo" avere un account gmail. E guardacaso questo viene subito riconosciuto da Google quando ricerchi qualcosa.In questo modo, se tutti quelli che votano +1 (ma sarebbe meglio -1 imho) devono avere un account validato, il page rank può filtrare i dati di utenti falsari da quelli degli utenti legittimi. Per me è l'unico modo per combattere i risultati alterati, tra l'altro ci avevo pensato in tempi non sospetti...beccoOWPaNBjLQLxfMWpHSCZ
u4RG8X8wZv http://stefanflod.com pikavippi pr1ZJmovVAoqdxtOUP peqsaGnaIJEEMpItaeB
6r3DG http://stefanflod.com pikavippi 6pOeiHTmfPVIuTGd AmecTkESdSxLkPJsRQUjk
U5ZvpRyHNsxRy http://www.wheelmansplace.com pikavippi TgIdhSAiTPLDUfnRMTsETFGaJ SzajOScAeCAcj
VlRNY http://www.wheelmansplace.com pikavippi IlvmU3vl7xBrLMrZaaPpGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 ago 2011Ti potrebbe interessare