Non più tentativi maldestri per coprire il proprio schermo e le informazioni che contiene. Basta alle immagini fisse di desktop da cliccare appena si avvicina qualcuno. Stop alla sindrome da giornale sull’autobus: Oculis Labs ha sviluppato due prodotti con lo scopo di proteggere da sguardi indiscreti le informazioni che si stanno consultato al momento sul proprio computer.
Il primo si chiama Chamaleon ed è un prodotto destinato alle grandi aziende interessate alla sicurezza dei propri segreti e a spendere molto per difendersi dalle sbirciate dietro la schiena dell’utente (costo: 10mila dollari per postazione). Funziona analizzando il modo unico con cui si muovono gli occhi dell’utente mentre legge, il ” gaze pattern “, e vi calibra il testo, che si adatterà sullo schermo: al di fuori dello sguardo dell’utente, tutti gli altri vedranno un vorticare incomprensibile di lettere.
Il secondo si chiama PrivateEye ed è un software molto più economico (disponibile per Windows intorno ai 20 dollari) basato sulla webcam : rileva il movimento dei tuoi occhi e quando lo sguardo viene distolto (per prendere un caffè o parlare con qualcuno)lo schermo automaticamente si annebbia.
Inoltre, PrivateEye mostra se qualcun altro entra nel raggio della webcam, visualizzandone il volto in una finestra, svolgendo così la duplice funzione di avvertire della minaccia e di deterrente per il nuovo venuto. Che saprà di essere stato visto. ( C.T. )
-
Ottima notizia
Ottima notizia: finalmente un pò di standard decenti e più compatibilità :-)AndreabontUniversale.ale.ale.
Io credo succederà come con la presa di corrente universale:la presa esiste, però ogni stato ha sempre il suo unico standard.Se noi comperiamo un elettrodomestico tedesco,questo stai pur certo che ha la spina scuco e allora devi comperare la presa a scuco.Praticamente la casa costruttriceavrà sempre il suo benedetto modello di caricabatteria esolo se tu vuoi spendere di più soldi puoi comperarti ilcaricabatteria universale.Io son certo che succederà così.El DuroRe: Universale.ale.ale.
Problemi di digestione?FranzRe: Universale.ale.ale.
[IMG]http://i38.tinypic.com/2m4ytmd.jpg[/IMG]La spina ibrida francese - tedesca copre tutti i paesi della UE ad esclusione di Gran Bretagna e Italia se però non si usa la bipasso+scuko, ecco perchè la spina ibrida è la più usata dai produttori.[IMG]http://i35.tinypic.com/fnsiza.jpg[/IMG]Diverso se si usasse la spina IEC 60906-1 per cui dovremmo cambiare le prese ma avremmo una spina compatta ma anche polarizzata, ci sono casi in cui è richista questa caratteristica.[IMG]http://i35.tinypic.com/2nj94ys.jpg[/IMG][IMG]http://i36.tinypic.com/14wg2n6.jpg[/IMG][IMG]http://i36.tinypic.com/2962pe1.jpg[/IMG]Per quanto riguarda le spine senza terra è già diffusa e standard la Europina che si inserisce su tutte le prese in UE ad esclusione della solita Gran BretagnaanonimoRe: Universale.ale.ale.
Spero vivamente che l'UE si decida ad adottare una volta per sempre la spina IEC 60906-1... è uno standard fatto apposta e i vantaggi sarebbero sia per noi clienti che per i produttori.http://it.wikipedia.org/wiki/IEC_60906-1-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 giugno 2009 09.00-----------------------------------------------------------Francesco_GRe: Universale.ale.ale.
- Scritto da: Francesco_G> Spero vivamente che l'UE si decida ad adottare> una volta per sempre la spina IEC 60906-1... è> uno standard fatto apposta e i vantaggi sarebbero> sia per noi clienti che per i> produttori.> > http://it.wikipedia.org/wiki/IEC_60906-1io vedo vantaggi solo per i produttori di prese e spine, visto che praticamente si dovrebbero cambiare tutte le prese di qualsiasi abitazione e ufficio, in tutta Europa.Scegliere tra quelle già esistenti e diffuse, e fare qualcosa di compatibile con queste, pareva brutto?Che ha ad esempio che non va la Schuko?Fulmy(nato)Re: Universale.ale.ale.
Venderanno anche adattatori per gli alimentatori già presenti nelle nostre case ma anche semplici cavi da collegare ad alimentatori con uscita usb A.Vendono già alimentatori usb A e cavi con connettore nokia + adattatori per i diversi telefoni.Si ridurranno con il tempo gli adattatori.anonimoRe: Universale.ale.ale.
E certo, che disdetta comprare il cellulare in uganda, dove non avrà la presa USB :DMa già. secondo te faranno 2 tipologie di cellulari, l'europeo e il non europeo, tutto per vendere qualche caricabatterie in piu' :DharveyRe: Universale.ale.ale.
ps: shuco ;-)xWolverinexSembra una furbata ... lo sara' ?
La cosa mi lascia perplesso;per prima cosa il caricabatterie diventa un acXXXXXrio a pagamento, poi non so voi ma io spesso ho cambiato due caricabatterie durante la vita del telefonino , vuoi per aver trattato male il cavo , vuoi per guasto dell'elettronica ( una volta uno guastandosi ha provocato un guasto anche sul telefono ) , se lo comincio ad usare per tutti gli apparecchi cosa accade ? Quanto mi dura ? ( teniamo conto che gli apparecchi elettronici oggi sono spesso fatti in economia ) La prima cosa che mi viene in mente e' :Chi mi assicura che un caricabatterie vecchio non mi frigga il telefono nuovo di zecca ? E se dovesse accadere chi paga ? Vale la garanzia ?Poi mi soffermo sul fatto che ogni apparecchio ha batterie di diversa capacita' ... quindi o sovradimensioniamo questo caricabatterie universale oppure carichiamo gli apparecchi con batterie piu' "grandi" in tempi biblici .Chi vivra' vedra'.LorenzoRe: Sembra una furbata ... lo sara' ?
Sono pienamente d'accordo anche su questo; volevo proprio vedere se qualcuno ci arrivava al nocciolo,e tu Lorenzohai già capito l'inganno: no come l'amico Franz che midisprezza! Ciao vi saluto.El DuroRe: Sembra una furbata ... lo sara' ?
- Scritto da: Lorenzo> per prima cosa il caricabatterie diventa un> acXXXXXrio a pagamento, poi non so voi ma iocome tutti quei cellulari che hanno già il micro usb come carica batteria?Vero, sono già a gratis In piu' se ti si rompe un caricabatterie proprietario, ora come ora, fai prima a ricomprare il cell> anche sul telefono ) , se lo comincio ad usare> per tutti gli apparecchi cosa accade ? Quanto mi> dura ? ( teniamo conto che gli apparecchivisto che avrai n caricabatteria, non capisco il problema. Sicuramente ti dureranno molto di piu' della somma di n differenti.In piu' l'usb oramai c'e di serie sia sui PC che sulle auto > La prima cosa che mi viene in mente e' :> Chi mi assicura che un caricabatterie vecchio non> mi frigga il telefono nuovo di zecca ?Se vuoi essere sicuro, usa un caricabatterie nuovo, chi ti costringe a usare sempre il solito.Se vuoi ancora essere piu' sicuro, compra l'auto nuova e il pc nuovo> Poi mi soffermo sul fatto che ogni apparecchio ha> batterie di diversa capacita' ... quindi o> sovradimensioniamo questo caricabatterie> universale oppure carichiamo gli apparecchi con> batterie piu' "grandi" in tempi bibliciL'usb ha 12 volt, non vedo nessun problema.Se tu ne sai di piu' spiega.> Chi vivra' vedra'.Ma c'e' sempre gente che e' contraria per tutto?harveyRe: Sembra una furbata ... lo sara' ?
usb 5VanonimoRe: Sembra una furbata ... lo sara' ?
l'usb è a 5volt -.- ma quella non è mica l'unica caratteristica per un caricabatterie... ci stà l'amperaggio, l'efficienza, l'affidabilità... io sono contento se col cell uovo mi danno il caricabatterie... l'ultimo che ho preso avevo necessità di un unteriore cavo dati (si fa anche da caricabatterie quello) ordinato direttamente dal produttore dall'inghilterra a 9 più spedizione... 24 ore dopo lo avevo a casa... quindi non sono poi così irreperibili in un epoca di multimedialità e contatto globale come lo è la nostra...Tornando al discorso mini usb su tutti i telefoni... beh tanto gli acXXXXXri seri sono proprietari quindi probabilmente li faranno riconoscibili solo da x marca... mi sa che ci sogneremo di usare le cuffie nokia sun un sony o viceversa...hmmmRe: Sembra una furbata ... lo sara' ?
Peveretto.. Se proprio non vuoi rischiare compera anche il caricabatteria nuovo quando compri un nuovo apparecchio..PusillanimeRe: Sembra una furbata ... lo sara' ?
vero, 5 voltMa tutte le caratteristiche che vuoi, le trovi ben abbondanti in PC e autoPoi se e' unico, te ne compri uno da 50 euro, e stai tranquillo per anni.Efficienza e affidabilità sono proporsionali al prezzo, quindi e' sicuramente piu' facile avere una buona affidabilitàefficienza per un apparecchio unico, che per 3 o quattro che ti ritrovi in casaL'amperaggio e' solo una questione di tempo, prima o poi tutto viene caricato. Quindi come prima, basta prenderne uno buono e va bene per tutti. E immagino che i caricabatterie che andranno di base, saranno al pari degli attuali. Onestamente non credo che ora siano forniti dei caricabatterie eccezionaliharveyRe: Sembra una furbata ... lo sara' ?
- Non si avrannno n caricabatteria perche' non li daranno piu' con gli apparecchi- l'usb del pc non e' fatto per erogare grandi quantita' di corrente - si posso usare un caricabatterie nuovo , pero' lo pago a parte - il caricabatterie di scorta lo trovi per circa 15 euro ( non originale di discreta qualita' ) per quasi tutti i telefonini che non siano usciti sul mercato ieri.- i 12 volt ( che sono 5 per l'usb ) non caratterizzano nulla , serve anche un dato riguardo agli ampere che possono essere forniti , e' come dire che c'è una fontana alta 12 metri e non dire quanti litri al minuto eroga , in quanto tempo riempio un bicchere ? una porta usb eroga al massimo 500mA , alcuni telefoni hanno caricabatteria da 200 mA ma altri arrivano facilmente a 700-800 mA ( collegandoli all'usb , ammesso che non si stacchi , serve circa una volta e mezza il tempo "normale" per la carica ) e parlo di telefoni e non di computer camuffati da telefono , li e' ancora peggio .LorenzoRe: Sembra una furbata ... lo sara' ?
- Scritto da: Lorenzo> - Non si avrannno n caricabatteria perche' non li> daranno piu' con gli> apparecchiSei un veggente?Già attualmente molti telefoni hanno il caricabatterie USB nella confezione > - l'usb del pc non e' fatto per erogare grandi> quantita' di corrente Mica devi avviare una macchina.... > - il caricabatterie di scorta lo trovi per circa> 15 euro ( non originale di discreta qualita' )> per quasi tutti i telefonini che non siano usciti> sul mercato> ieri.Quelli USB anche a menoChe ti devo dì, io mi ci trovo benissimo a poter ricaricare il cellulare ogni volta che uso il pc e quando vado in macchina, e tutto con un prezzo irrisorio, visto che gli accessori USB si trovano a pochi euro. Poi posso benissimo attaccarlo all'alimentatore fornito con il cellulare, ma non devo portarmelo dietro ogni volta e magari sudare freddo se lo uso troppo e mi stà andando a zero la batteria quando sono a lavoroharveyRe: Sembra una furbata ... lo sara' ?
- Scritto da: Lorenzo> una porta usb eroga al massimo 500mA , alcuni> telefoni hanno caricabatteria da 200 mA ma altri> arrivano facilmente a 700-800 mA ( collegandoli> all'usb , ammesso che non si stacchi , serve> circa una volta e mezza il tempo "normale" per la> carica ) e parlo di telefoni e non di computer> camuffati da telefono , li e' ancora peggioGiusto per la cronaca.Il caricabatterie USB fornito con il mio cellulare (HTC) e' da 1 A, ed e' fornito nella confezioneharveyRe: Sembra una furbata ... lo sara' ?
"Cosa vai trovando" non lo so, ma di sicuro hai sbagliato strada stamane.Dubbi gratuiti per problemi inesistenti, questo è.Vivi e aspetta, vedrai che supereremo anche il 2012.JalapenoRe: Sembra una furbata ... lo sara' ?
- Scritto da: Lorenzo> La cosa mi lascia perplesso;> per prima cosa il caricabatterie diventa un> accessorio a pagamento, poi non so voi ma io> spesso ho cambiato due caricabatterie durante la> vita del telefonino , vuoi per aver trattato male> il cavo , vuoi per guasto dell'elettronica ( una> volta uno guastandosi ha provocato un guasto> anche sul telefono ) , se lo comincio ad usare> per tutti gli apparecchi cosa accade ? Quanto mi> dura ? ( teniamo conto che gli apparecchi> elettronici oggi sono spesso fatti in economia ) > > La prima cosa che mi viene in mente e' :> Chi mi assicura che un caricabatterie vecchio non> mi frigga il telefono nuovo di zecca ?> > E se dovesse accadere chi paga ? Vale la garanzia> ?> Poi mi soffermo sul fatto che ogni apparecchio ha> batterie di diversa capacita' ... quindi o> sovradimensioniamo questo caricabatterie> universale oppure carichiamo gli apparecchi con> batterie piu' "grandi" in tempi biblici> .> Chi vivra' vedra'.Sinceramente mi sembrano perplessità di poco conto rispetto al fatto che quasi tutti i produttori si siano messi d'accordo su UNO standard, alla praticità a lungo termine, all'inizio di una filosofia che semplifichi ciò che é inutilmente variegato e complicato, ad un taglio significativo dei rifiuti tecnologici e, cosa non menzionata nell'articolo, della dimensione degli imballaggi dei telefoni. Queste sono le "furbate" che vedo in questa notizia.soulistaRe: Sembra una furbata ... lo sara' ?
Ragioniamo un secondo. secondo te, questa gente è così idiota da standardizzare la porta di collegamento e non i parametri (volt e ampere)? Dubito che siano così scemi, altrimenti sarebbero tutti a coltivare la terra.Per gli smartphone, da quello che si capisce (l'articolo parla di cellulari), sono fuori dall'accordo e credo che avrebbero un caricabatterie per la loro "stazza". L'unico punto interrogativo è l'iPhone (non è certo un cellulare nel senso proprio del termine).Per il problema che il caricabatterie durerà di meno, è lo stesso di adesso. Se ti si rompe quello per il tuo cellulare, devi comunque cambiarlo! Solo che ora il nuovo caricabatteria lo trovi dappertutto e a prezzi più bassi di un caricabatteria di "marca".lufo88Re: Sembra una furbata ... lo sara' ?
- Scritto da: Lorenzo> La cosa mi lascia perplesso;> per prima cosa il caricabatterie diventa un> accessorio a pagamento,ora lo paghi nel prezzo del telefono.. mica te lo regalano > poi non so voi ma io> spesso ho cambiato due caricabatterie durante la> vita del telefonino , vuoi per aver trattato male> il cavo , vuoi per guasto dell'elettronica ( una> volta uno guastandosi ha provocato un guasto> anche sul telefono ) , se lo comincio ad usare> per tutti gli apparecchi cosa accade ? Quanto mi> dura ? Duce caricabatterie PER OGNI DISPOSITIVO. Se hai 2 telefonini... diventa 4... 3 telefonini.. 6. > La prima cosa che mi viene in mente e' :> Chi mi assicura che un caricabatterie vecchio non> mi frigga il telefono nuovo di zecca ?Chi ti assicura che la tua penna usb1 non viene fritta sulle usb2? Si chiamano, per caso, "STANDARD"? > E se dovesse accadere chi paga ? Vale la garanzia> ?Se il tuo pc nuovo ti brucia la penna usb vecchia? > Poi mi soffermo sul fatto che ogni apparecchio ha> batterie di diversa capacita' ... quindi o> sovradimensioniamo questo caricabatterie> universale oppure carichiamo gli apparecchi con> batterie piu' "grandi" in tempi bibliciSi perche' quando metti il cellulare a ricaricare la notte.. ti interessa se carica per 20 minuti o per 2 ore? Ma siamo seri. > Chi vivra' vedra'.Appunto.xWolverinexRe: Sembra una furbata ... lo sara ?
Il cirquito di controllo della carica normalmente è integrato nel telefono quindi il problema della dimensione della batteria non esiste (anche perché la differenza non è enorme.)Analogamente potremmo far notare che qualsiasi alimentatore da PC puo alimentare qualsiasi PC....Poi se uno monta un alimentatore da 20 in un server con 8 proXXXXXri e 5HD in RAID è un XXXXX.vacCosto del telefono
Sono pronto a scommettere che il telefono costerà uguale e non ci saranno deduzioni per il fatto che manca il caricabatteria.Non era meglio prevedere una norma in modo tale che i consumatori europei non venissero fregati in questo modo?Poi magari lo sconto lo fanno, ma sono dubbioso (si è visto cosa hanno fatto tutti i commercianti e lo Stato steso con il cambio lira-euro...)blah blah blahRe: Costo del telefono
Questa legge non serve a farti risparmiare 1...Ai politici non interessano certo i nostri interessi.L'obbiettivo è solo quello di ridurre i rifiuti.vacNon scordiamoci il cavo dati
Cosi' facendo finalmente i cavi dati saranno tutti mini usb, evitando di far proliferare cavi proprietari, che almeno anni fa costavano veramente troppoharveyRe: Non scordiamoci il cavo dati
- Scritto da: harvey> Cosi' facendo finalmente i cavi dati saranno> tutti mini usb, evitando di far proliferare cavi> proprietari, che almeno anni fa costavano> veramente> troppoLo spero ma non ci credo. :(L'opzione (vi mettete d'accordo voi o vi metto d'accordo io) era per l'alimentatore.qualcuno concretoRe: Non scordiamoci il cavo dati
Bhe, non avrebbe senso usare un cavo miniusb solo per caricare quando potrebbe veicolare i dati stessi......albertobs88Re: Non scordiamoci il cavo dati
- Scritto da: harvey> Cosi' facendo finalmente i cavi dati saranno> tutti mini usbl'articolo dice MICRO-usbp4bl0Bene ma....
Ci sarebbero anche il cavo dati e l'auricolare.Grazie!vacPresa micro-usb troppo fragile
Quella presa é una caccola, quando collego la macchina fotografica sto sempre attento a non spaccare tutto.Il vecchio spinotto a banana non andava bene ?Lo stesso problema degli hard disk sata: ora se non stai attento a come togli il cavetto spacchi tuttoUndertakerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 giu 2009Ti potrebbe interessare