Santa Clara (USA) – Intel rilascia oggi altri due nuovi modelli di Pentium 4 a 1,6 e 1,8 GHz, due frequenze che vanno ad incrementare ulteriormente il vantaggio su AMD e consentono ad Intel di allargare la sua offerta in termini di prezzo e far così abbracciare al nuovo prodotto una fascia di mercato che va da quella hi-end a quella middle-end.
Tra le due nuove CPU la differenza di prezzo è sensibile, costando il modello a 1,6 GHz 294$ e il modello a 1,8 GHz 562$, e fa sì che esse si collochino in due distinte fasce di mercato. Nel frattempo Intel abbasserà i prezzi dei modelli precedenti, agevolando l’ingresso del P4 sul lucroso mercato di massa.
I prossimi due modelli di Pentium 4, previsti per il terzo trimestre dell’anno, saranno ad 1,9 e 2 GHz, con una differenza di prezzo fra i due di circa un centinaio di dollari.
Dopo il rilascio, lo scorso mese, della prima famiglia di Pentium III Tualatin , il prossimo passo per questi chip a 0,13 micron dovrebbe ora riguardare la versione mobile, prevista per metà luglio.
-
E meno male che dicevano che era software virale!!
Buffoni di M$. creatori di mostri fatti ammassando zeri e uno... SPROFONDATE!Se linux fosse "virale", la ibm avrebbe investito così tanto nel suo sviluppo?Ma si installate IIS 4 o 5 ... mah! è microsoft.. che posso avere di meglio? un lucano o un cracker che mi buca tutto?Andate a lavorare sostenitori di Bill Gate$ ... Gente virale! :) puah!AnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
> Andate a lavorare sostenitori di Bill Gate$> ... Gente virale! :) puah!Ci andiamo tutti i giorni...Ha proposito, dammi una mano: ho installato Mandrake 8 (con KDE). Ho un modem Trust (che non produce i driver per linux) ISDN e mi viene cmq riconosciuto come periferica. Utilizzando kppp mi appare una lista di periferiche (roba del tipo: dev/tty1|dev/tty2|...) le ho provate tutte ma di collegarsi neache per idea... (però sembra che almeno il numero lo faccia).Da cosa può dipendere il problema?Saluti.AnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
> Utilizzando kppp mi appare una lista di> periferiche (roba del tipo:> dev/tty1|dev/tty2|...) le ho provate tutte> ma di collegarsi neache per idea... (però> sembra che almeno il numero lo faccia).> Da cosa può dipendere il problema?A parte che sei OT, cmq, il modem e' seriale?se e' sulla com1 scegli ttys0, com2 scegli ttys1, poi forse ti manca qualcosa tipo una X nella stringa di inizializzazione. Guarda su it.comp.os.linux.iniziare e troverai quello che cerchi. ciaoAnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
> Da cosa può dipendere il problema?Dall'utonto. ;-)(Scusa, ma non ho resistito...)CiaoAnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
Calma calma, le guerre di religione NON servono a nessuno.IBM ha una sua strategia, quella di offire servizi evoluti alle imprese cercando di riguadagnare quote di mercato su settori importanti come quello dei server.....E in questa ottica IBM ha fatto e continua a fare investimenti.La mancanza di ASSISTENZA è un freno allo sviluppo di LINUX: Ora c'è IBM che offre consulenza!!! E lo fa per guadagnarci!!!E per aumentare lo potenza del proprio BRAND.AnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
E' per questo che linux puo' essere un buon investimento. Si prende un SO gia' esistente. Lo si modifica e migliora e si offre al cliente assistenza e competenze per farlo funzionare al meglio... Durante la fase di aggiornamento di Linux si puo' approfittare per migliorare il Know how del personale addetto alla consulenza. E' vecchia come il cucco ma vale la pena di ricordarlo:Si puo' fare bussiness vendendo software o offrendo consulenza su quest'ultimo. Quando si offre consulenza su linux si risparmia sul SO ma si paga sulla ricerca e innovazione che lo coinvolge (che come gia' detto e' anche un modo per migliorare il know how aziendale)>- Scritto da: Luca> Calma calma, le guerre di religione NON> servono a nessuno.> > IBM ha una sua strategia, quella di offire> servizi evoluti alle imprese cercando di> riguadagnare quote di mercato su settori> importanti come quello dei server.....> > E in questa ottica IBM ha fatto e continua a> fare investimenti.> > La mancanza di ASSISTENZA è un freno allo> sviluppo di LINUX: Ora c'è IBM che offre> consulenza!!! E lo fa per guadagnarci!!!> E per aumentare lo potenza del proprio BRAND.> > >AnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
- Scritto da: Gabriele> Se linux fosse "virale", la ibm avrebbe> investito così tanto nel suo sviluppo?E quale e' stato il ritorno economico? zero, ZERO.Credi che una azienda del genere continuera' a lungo a fare beneficienza? Vallo a chiedere ai suoi azionisti.AnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
- Scritto da: Ciao> > > - Scritto da: Gabriele> > > Se linux fosse "virale", la ibm avrebbe> > investito così tanto nel suo sviluppo?> > E quale e' stato il ritorno economico? zero,> ZERO.sbagli. Il ritorno economico c'e' ed e' una diminuzione dei costi.> Credi che una azienda del genere continuera'> a lungo a fare beneficienza? Vallo a> chiedere ai suoi azionisti. secondo te ibm fa una scelta di questo tipo solo per far beneficienza o magari qualche altra idea ce l'ha?AnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
- Scritto da: munehiro]zac[> secondo te ibm fa una scelta di questo tipo> solo per far beneficienza o magari qualche> altra idea ce l'ha?Ma lascia stare!, e' un idea troppo complessa che il fatturato si fa' specialmente abbattendo i costi.Certa gente sa solo aprire il libretto rosso del closed pensiero .....AnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
- Scritto da: Ciao> E quale e' stato il ritorno economico? zero,> ZERO.Se non ci fosse un ritorno economico nel distribuire qualcosa gratuitamente, perchè pensi che ci sia una causa in corso contro MS?AnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
- Scritto da: why> Se non ci fosse un ritorno economico nel> distribuire qualcosa gratuitamente, perchè> pensi che ci sia una causa in corso contro> MS?Ma se fino a ieri ci avete rotto i BIP che il draga vi draga le saccoccie?AnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
- Scritto da: Ciao> E quale e' stato il ritorno economico? zero,> ZERO.Hai sottomano i conti di IBM dal quale si deduce che questa azienda sta sperperando inutilmente le sue risorse, oppure stai piu' banalmente blaterando?AnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
Seguivo l'altro giorno un esperto di finanza (!) che diceva che M$ ha fatto il mercato e le altre aziende si sono adeguate (vero). M$ e' quindi meglio (in soldoni) rispetto ad esempio IBM che si deve adattare al mercato.Confrontando in diretta i grafici indovina chi aveva il picco in alto durante l'ultimo anno ????Esatto IBM ....... :-)))Bye.....- Scritto da: Ciao> > > - Scritto da: Gabriele> > > Se linux fosse "virale", la ibm avrebbe> > investito così tanto nel suo sviluppo?> > E quale e' stato il ritorno economico? zero,> ZERO.> Credi che una azienda del genere continuera'> a lungo a fare beneficienza? Vallo a> chiedere ai suoi azionisti. > >AnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
> E quale e' stato il ritorno economico? zero,> ZERO.> Credi che una azienda del genere continuera'> a lungo a fare beneficienza? Vallo a> chiedere ai suoi azionisti. Umphf, sta parlando l'esperto economista... Ragiona un po'... secondo me appoggiando Linux IBM i calcoli se li è proprio fatti, e spera di giungere a 2 obiettivi:il primo immediato è un guadagno tramite la riduzione dei costi;il secondo molto più ambizioso è il ridimensionamento della MS, cercando di far crescere un prodotto concorrente... la cosa è alquanto difficile da raggiungere, ma possibile.byeAnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
> Se linux fosse "virale", la ibm avrebbe> investito così tanto nel suo sviluppo?Se linux fosse una concorrenza seria, ti sembra che microsoft potrebbe permettersi di vendere prodotti pieni di bachi ?CiaoAnonimoRe: E meno male che dicevano che era software virale!!
Fare bachi e' nelle loro normali compentenze, nel venderli sta il loro genio!!!Comprare la concorrenza e' nelle loro risorse economiche, ma quando non possono comprarla cercano di ucciderla attraverso metodi un pochino oscuri (vedi le polemiche contro la GPL).- Scritto da: Paolo Zavarise> > Se linux fosse "virale", la ibm avrebbe> > investito così tanto nel suo sviluppo?> > Se linux fosse una concorrenza seria, ti> sembra che microsoft potrebbe permettersi di> vendere prodotti pieni di bachi ?> > CiaoAnonimoYeah!
Ottima notizia!Comunque sto usando da molti mesi l'ottimo ReiserFS.. eccezionale, stabile e affidabile, mai un problema.Lo consiglio caldamente a tutti come fs per la propria Linux box.Anonimothread Linux
aspetto questa nuova implementazioni dei thread...i thread in linux fino ad oggi hanno usato la clone per essere implementati... e non avevano (a mio avviso delle buone prestazioni)AnonimoRe: thread Linux
- Scritto da: vmlinuz> aspetto questa nuova implementazioni dei> thread...> i thread in linux fino ad oggi hanno usato> la clone per essere implementati... e non> avevano (a mio avviso delle buone> prestazioni)e neanche i thread posix le hanno...nonostante siano uno standardciaoAnonimoRe: thread Linux
le chiamate di sistema per la gestione dei thread che attualmente fa parte delle distribuzioni Linux sono definite nella libreria linuxthread (di Xavier Leroy)dovrebbero essere POSIXma hanno un problemaogni volta che crea un nuovo thread... crea un nuovo PROCESSO (attraverso la chiamata clone)per vedere questa cosa basta usaregetpid() da un thread: il pid dovrebbe essere lo stesso del processo principale (secondo Posix)...invece NOsperiamo che queste nuove librerie realizzi uno schedulatore indipendente dal sistema operativo per i thread.se così fosse la commutazione di contesto di questi thread dovrebbe essere + veloce......cmq vedremmo :-)- Scritto da: makzeiz> > > - Scritto da: vmlinuz> > aspetto questa nuova implementazioni dei> > thread...> > i thread in linux fino ad oggi hanno usato> > la clone per essere implementati... e non> > avevano (a mio avviso delle buone> > prestazioni)> > e neanche i thread posix le hanno...> nonostante siano uno standard> > ciaoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 07 2001
Ti potrebbe interessare