Santa Clara (USA) – Dopo aver fatto da apripista alle architetture x86 dual-core, il Pentium Extreme Edition (EE) porta ora sul mercato desktop quella nuova tecnologia di processo a 65 nanometri che, nel corso del 2006, Intel estenderà progressivamente al resto dei suoi chip.
Il nuovo Pentium EE 955 migliora il precedente modello 840 sotto vari aspetti, e forse l’aumento della frequenza di clock, passata da 3,2 a 3,46 GHz, è la modifica meno rilevante. Più rimarchevole il fatto che il nuovo chip porti la quantità di cache L2 da 2 a 4 MB e la frequenza del front-side bus da 800 a 1.066 MHz. Da sottolineare che mentre nell’840 la cache L2 era condivisa, nel nuovo chip è equamente suddivisa fra i due core.
Sebbene la nuova CPU di Intel venga formalmente considerata un processore dual-core, tecnicamente andrebbe descritta come un modulo multichip dotato di due core separati, fusi nello stesso package.
Anche il Pentium EE 955, come il modello precedente, integra le tecnologie Hyper-Threading, EM64T, Execute Disable Bit, AMT (Active Management Technology) e IVT (Intel Virtualization Technology).
Intel sottolinea come la nuova circuiteria a 65 nanometri abbia ridotto le richieste energetiche del suo nuovo processore, tuttavia il nuovo Pentium EE rimane una “stufetta” in grado di assorbire, a pieno regime, circa 130 watt. La nuova tecnologia di processo ha poi consentito al chipmaker di Santa Clara di tagliare i costi di produzione e di “stipare” in un die di silicio sensibilmente più piccolo del precedente quasi 380 milioni di transistor.
Il Pentium EE 955 sarà effettivamente disponibile sul mercato a partire dal 16 gennaio. Il prezzo, come tradizione, sarà di 999 dollari.
Il nuovo processore farà coppia con il giovane chipset 975X, capace di supportare due slot PCI Express 16x e memorie DDR2 in configurazione dual-channel.
-
5 --
Anonimo5 --
il duro destino dei winariAnonimoROTFL
windows e' meglio delle comiche (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: ROTFL
ASDASDASDbouncey2kRe: ROTFL
si, di quelle che fanno ridere e piangere allo stesso tempoasdsdsdsdAnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: Anonimo> windows e' meglio delle comiche> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Hai mai visitato siti come secunia.com? Ogni giorno ci sono falle per linux, ma non fanno scalpore come quelle per Windows perchè nessuno usa linux.AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > windows e' meglio delle comiche> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Hai mai visitato siti come secunia.com? Ogni> giorno ci sono falle per linux, ma non fanno> scalpore come quelle per Windows perchè nessuno> usa linux.Oppure forse perchè vengono corrette in tempo brevissimo, e non si fa aspettare le persone 6 mesi. (rotfl)AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: Anonimo> Oppure forse perchè vengono corrette in tempo> brevissimo, e non si fa aspettare le persone 6> mesi. (rotfl)mai sentito parlare di processo di sviluppo del software? Linux non lo segue se rilascia patch in 2 giorni. Non è possibile rilasciare patch in 2 giorni e non garantire che non diano problemi con tutto il resto.AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: Anonimo> Oppure forse perchè vengono corrette in tempo> brevissimo, e non si fa aspettare le persone 6> mesi. (rotfl)mai sentito parlare di processo di sviluppo del software? Linux non lo segue se rilascia patch in 2 giorni. Non è possibile rilasciare patch in 2 giorni e garantire che non diano problemi con tutto il resto.AnonimoQuello che non capirò mai
Ok, c'è un bug nell'oggetto che processa i WMF..può succedere.Ok, IE è un po deficiente e mi esegue "d'ufficio" un file WMF...un po ingenuo ma può succedere.Quello che non capisco è come una cosa del genere può scalare i privilegi di sistema, non ho mai capito l'esigenza di windows di far girare quasi tutto (compreso un ridicolo processore di file WMF) con privilegi elevati...magari qualcuno me lo spiega.AnonimoRe: Quello che non capirò mai
- Scritto da: Anonimo> Ok, c'è un bug nell'oggetto che processa i> WMF..può succedere.> Ok, IE è un po deficiente e mi esegue "d'ufficio"> un file WMF...un po ingenuo ma può succedere.> Quello che non capisco è come una cosa del genere> può scalare i privilegi di sistema, non ho mai> capito l'esigenza di windows di far girare quasi> tutto (compreso un ridicolo processore di file> WMF) con privilegi elevati.> > ..magari qualcuno me lo spiega.....Forse fa comodo a qualcuno :D (linux)AnonimoRe: Quello che non capirò mai
- Scritto da: Anonimo> Ok, c'è un bug nell'oggetto che processa i> WMF..può succedere.> Ok, IE è un po deficiente e mi esegue "d'ufficio"> un file WMF...un po ingenuo ma può succedere.> Quello che non capisco è come una cosa del genere> può scalare i privilegi di sistema, non ho mai> capito l'esigenza di windows di far girare quasi> tutto (compreso un ridicolo processore di file> WMF) con privilegi elevati.> > ..magari qualcuno me lo spiega.Se tu sei l'amministratore del sistema, il parser dei file wmf gira come utente amministratore e non ha bisogno di scalare i privilegi, ce li ha già.Se usi win come utente con permessi ristretti, non so se il wmf in questione ti fa lo stesso danno...bekaRe: Quello che non capirò mai
>Se usi win come utente con permessi ristretti, >non so se il wmf in questione ti fa lo stesso >danno...magari dico una bojata, ma ragazzi non credi si parli di scalata a caso, evidentemente anche da utente normale fa' il suo lavoro no?AnonimoRe: ...E' indifferente
Dalle poche info tecniche in giro...Il bug risiederebbe nel motore grafico di Windows, che, essendo parte del kernel di windows, viene eseguita con privilegi SYSTEM, di gran lunga maggiori di quelli di un administrator, in quanto è il livello di privilegio con cui il sistema stesso opera.(perchè una GUI debba far parte di un kernel è una cosa che ancora mi sfugge...)Il problema non credo sia in un fantomatico "parser" eseguito a livello user, che non so nemmeno se sia presente..Essendo la visione dei file .wmf non ristretta ai soli admin, + probabile che anche un utente normale possa attivare la chiamata alla funzione buggata, che nel caso della visione di un wmf "apposito", permette l'esecuzione di codice.Quindi in questo caso sembra essere irrilevante utilizzare utenti con privilegi ristretti,.. utenti o admin è la stessa cosaAnonimoRe: ...E' indifferente
- Scritto da: Anonimo> Dalle poche info tecniche in giro...> Il bug risiederebbe nel motore grafico di> Windows, che, essendo parte del kernel di> windows, viene eseguita con privilegi SYSTEM, di> gran lunga maggiori di quelli di un> administrator, in quanto è il livello di> privilegio con cui il sistema stesso opera.> (perchè una GUI debba far parte di un kernel è> una cosa che ancora mi sfugge...)> M$ integrò la gestione della GUI nel Kernel con la versione 4.0 di NT quando si accorse che NT 3.51 (che ancora faceva girare la GUI fuori da NTExecutive) era troppo lento nella gestione della GUI (il cambio continuo dall'anello esterno, il 3, a quello interno , lo 0, del 486 azzoppava le performance).... con la velocità degli odierni PIII credo che M$ potrebbe seriamnete pensare di RItrasportare fuori dal kernel dei suoi OS la gestione della GUI...ma forse non lo vogliono fare......AnonimoRe: Quello che non capirò mai
- Scritto da: Anonimo> Ok, c'è un bug nell'oggetto che processa i> WMF..può succedere.oggetto?> Ok, IE è un po deficiente e mi esegue "d'ufficio"> un file WMF...No.IE lo renderizza, esattamente come fa con i jpg.Solo che, per renderizzarlo, usa le api del sistema operativo.E tali api possono essere ingannate da un file malformato.> un po ingenuo ma può succedere.Infatti, come spiegato, non succede.> Quello che non capisco è come una cosa del genere> può scalare i privilegi di sistema, Non può infatti.Dove l'hai letto?> non ho mai> capito l'esigenza di windows di far girare quasi> tutto (compreso un ridicolo processore di file> WMF) con privilegi elevati.Non c'è questa esigenza.Dove l'hai letto?> ..magari qualcuno me lo spiega.Dovresti spiegare tu dove hai letto queste cose....AnonimoRe: Quello che non capirò mai
- Scritto da: Anonimo> No.> IE lo renderizza, esattamente come fa con i jpg.> Solo che, per renderizzarlo, usa le api del> sistema operativo.> E tali api possono essere ingannate da un file> malformato.> > > un po ingenuo ma può succedere.> > Infatti, come spiegato, non succede.> > > Quello che non capisco è come una cosa del> genere> > può scalare i privilegi di sistema, > > Non può infatti.> Dove l'hai letto?> > > non ho mai> > capito l'esigenza di windows di far girare quasi> > tutto (compreso un ridicolo processore di file> > WMF) con privilegi elevati.> > Non c'è questa esigenza.> Dove l'hai letto?Dall'advisory su Bugtraq (http://www.securityfocus.com/bid/16074/discuss)"The problem presents itself when a user views a malicious WMF formatted file, triggering the vulnerability when the engine attempts to parse the file.The issue may be exploited remotely or by a local attacker. Any code execution that occurs will be with SYSTEM privileges due to the nature of the affected engine."dice "when a USER", qualunque, non solo admin, e poi dice che "ANY" esecuzione di codice avviene con privilegi SYSTEM.Quindi a quanto pare un utente ha i privilegi sufficienti ad eseguire codice con privilegy SYSTEM (quelli del kernel).D'altronde che c'è di strano?L'esecuzione di codice lo fa una funzione che viene eseguita con privilegi SYSTEM e può essere chiamata da processo a livello user..AnonimoRe: Quello che non capirò mai
- Scritto da: Anonimo> dice "when a USER", qualunque, non solo admin, e> poi dice che "ANY" esecuzione di codice avviene> con privilegi SYSTEM.> Quindi a quanto pare un utente ha i privilegi> sufficienti ad eseguire codice con privilegy> SYSTEM (quelli del kernel).Sì, l'advisory è molto chiaro (diversamente dall'articolo di PI)> D'altronde che c'è di strano?> L'esecuzione di codice lo fa una funzione che> viene eseguita con privilegi SYSTEM e può essere> chiamata da processo a livello user..Sì. Esattamente come sfruttare l'exploit di un driver (o dei comandi di sistema - ricordo cose del genere su 'ls', per dirne uno).Però non vedo necessità che delle api di decodifica di immagini debbano lavorare con quel tipo di permessi:normalmente non fanno rendering ma forniscono al chiamante l'indirizzo dell'area di memoria in cui hanno decodificato l'immagine.AnonimoStiamo a vedere chi ha ragione
- Scritto da: Anonimo> [cut]> > > > > Quello che non capisco è come una cosa del> > genere> > > può scalare i privilegi di sistema, > > > > Non può infatti.> > Dove l'hai letto?> > > > > non ho mai> > > capito l'esigenza di windows di far girare> quasi> > > tutto (compreso un ridicolo processore di file> > > WMF) con privilegi elevati.> > > > Non c'è questa esigenza.> > Dove l'hai letto?> > Dall'advisory su Bugtraq> (http://www.securityfocus.com/bid/16074/discuss)OK, peccato che MS dica il contrario, ovvero che l'exploit sfruttera' gli stessi diritti utente, che ahime' saranno admin nel 99% dei casihttp://www.microsoft.com/technet/security/advisory/912840.mspxE come qualcuno ha gia' riportato, con Vista anche l'intera GUI sara' in user modehttp://www.techworld.com/news/index.cfm?RSS&NewsID=5002Intanto per ora basta deregistrareregsvr32 -u %windir%system32shimgvw.dlle utilizzare un altro viewer, se e' veramente un problema di kernel driver l'exploit continuera' a propagarsi ugualmente.AnonimoRe: Quello che non capirò mai
- Scritto da: Anonimo> Quello che non capisco è come una cosa del genere> può scalare i privilegi di sistema, non ho mai> capito l'esigenza di windows di far girare quasi> tutto (compreso un ridicolo processore di file> WMF) con privilegi elevati.in realtà non ha bisogno di scalare nessun diritto, le api che gestiscono la grafica (compreso il parsing dei wmf) è implementata a ring 0 (kernel) quindi...Il fatto che la gui sia a ring 0 secondo me è un errore di ingegnerizzazione, ma del resto windows è una mutazione genetica che parte dal dos dove tutto era singleuser e nn esistevano diritti per nessuno. la gdi è rimasta sempre li a girare insieme al kernel, e difatti ai tempi di win31, win95, win98 i bsod erano frequenti proprio per questo motivo, ora con win2000/xp la musica è un pochino migliorata ma sempre di ring0 stiamo parlando.Cmq nn c'è da scandalizzarsi troppo, i bug esistono perchè esiste un software, firefox è immune perchè di suo non parsa i wmf ma delega il tutto al viewer di sistema, se lo facesse magari da qualche parte nel codice del parser ci sarebbe un bachetto exploatabile.auguri2006AnonimoRe: Quello che non capirò mai
- Scritto da: Anonimo> Ok, c'è un bug nell'oggetto che processa i> WMF..può succedere.> Ok, IE è un po deficiente e mi esegue "d'ufficio"> un file WMF...un po ingenuo ma può succedere.> Quello che non capisco è come una cosa del genere> può scalare i privilegi di sistema, non ho mai> capito l'esigenza di windows di far girare quasi> tutto (compreso un ridicolo processore di file> WMF) con privilegi elevati.> > ..magari qualcuno me lo spiega.se usi un account limitato non c'è alcuna scalata di privilegi e Il trojan non fa alcun danno.Anonimoè vero!!
io proprio ieri (un mio amico) girovagando in un pornazzo (segnalato da un altro amico) si è ritrovato un .WMF sulla scrivania...meno male che l'amico è vaccinato a windoze... ;D(apple)AnonimoMa si può mai lavorare...
Va bene per giocare e per le piccole attività casalinghe tipo letterine con il word, scaricarsi gli mp3 e le foto dalla fotocamera...Ma si può mai considerare un sistema come Windows qualcosa con cui poter lavorare serenamente? Ma stiamo scherzando?!!?E c'è chi lo usa come server. Roba da far rabbrividire...AnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
- Scritto da: Anonimo> Va bene per giocare e per le piccole attività> casalinghe tipo letterine con il word, scaricarsi> gli mp3 e le foto dalla fotocamera...> > Ma si può mai considerare un sistema come Windows> qualcosa con cui poter lavorare serenamente? Ma> stiamo scherzando?!!?> > E c'è chi lo usa come server. Roba da far> rabbrividire...Parole sante....ma vallo a dire ai winari incalliti :DAnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
> Parole sante....ma vallo a dire ai winari> incalliti :DIo penso che si può essere inesperti, si può essere pigri e svogliati, si può seguire la massa, ma se la massa si butta tutta sistematicamente dentro un burrone ci sarà pure qualcuno che si accorge che si tratta di un suicidio di massa... Quì si parla di aulesionismo, non di pigrizia.AnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
- Scritto da: Anonimo> Va bene per giocare e per le piccole attività> casalinghe tipo letterine con il word, scaricarsi> gli mp3 e le foto dalla fotocamera...> > Ma si può mai considerare un sistema come Windows> qualcosa con cui poter lavorare serenamente? Ma> stiamo scherzando?!!?> > E c'è chi lo usa come server. Roba da far> rabbrividire...con un buon antivirus (NOD32), firewall di sistema installato (SP2) e senza navigare in siti pornazzi vs Dialer vs Crazy Frog e suonerie varie, un PC funziona alla grande anche da server con Win XP/2003 installato.AnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
> > E c'è chi lo usa come server. Roba da far> > rabbrividire...> > con un buon antivirus (NOD32), firewall di> sistema installato (SP2) e senza navigare in siti> pornazzi vs Dialer vs Crazy Frog e suonerie> varie, un PC funziona alla grande anche da server> con Win XP/2003 installato....meglio ancora se spento....eheheheheh :D :D :D :D :DAnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
> > E c'è chi lo usa come server. Roba da far> > rabbrividire...> > con un buon antivirus (NOD32), firewall di> sistema installato (SP2) e senza navigare in siti> pornazzi vs Dialer vs Crazy Frog e suonerie> varie, un PC funziona alla grande anche da server> con Win XP/2003 installato.azzo!.... qualcos'altro? dalla serie non toccarlo che si sciupa! .... :sAnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
- Scritto da: Anonimo> > > > E c'è chi lo usa come server. Roba da far> > > rabbrividire...> > > > con un buon antivirus (NOD32), firewall di> > sistema installato (SP2) e senza navigare in> siti> > pornazzi vs Dialer vs Crazy Frog e suonerie> > varie, un PC funziona alla grande anche da> server> > con Win XP/2003 installato.> > > azzo!.... qualcos'altro? dalla serie non toccarlo> che si sciupa! .... :sBEN DETTO (rotfl)mdaRe: Ma si può mai lavorare...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Va bene per giocare e per le piccole > > attività casalinghe tipo letterine con > > il word, scaricarsi gli mp3 e le foto dalla > > fotocamera...> > Ma si può mai considerare un sistema > > come Windows qualcosa con cui poter > > lavorare serenamente? Ma stiamo > > scherzando?!!?> > E c'è chi lo usa come server. Roba da far> > rabbrividire... > con un buon antivirus (NOD32), firewall di> sistema installato (SP2) e senza navigare > in siti pornazzi vs Dialer vs Crazy Frog e > suonerie varie, un PC funziona alla grande > anche da server con Win XP/2003 installato.Evidentemente windows si scandalizza per 4 donnine nude :$ :|AnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
> con un buon antivirus (NOD32), firewall di> sistema installato (SP2) e senza navigare in siti> pornazzi vs Dialer vs Crazy Frog e suonerie> varie, un PC funziona alla grande anche da server> con Win XP/2003 installato.E' questa la follia. La sola esistenza della necessità di usare un antivirus (leggasi: Software di TERZI che mi serve per tappare le falle all'origine del sistema operativo, spesso anche a pagamento con tanto di abbonamento) è assolutamente aberrante.AnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Va bene per giocare e per le piccole attività> > casalinghe tipo letterine con il word,> scaricarsi> > gli mp3 e le foto dalla fotocamera...> > > > Ma si può mai considerare un sistema come> Windows> > qualcosa con cui poter lavorare serenamente? Ma> > stiamo scherzando?!!?> > > > E c'è chi lo usa come server. Roba da far> > rabbrividire...> > con un buon antivirus (NOD32), firewall di> sistema installato (SP2) e senza navigare in siti> pornazzicon firefox si può farehttp://www.squarefree.com/pornzilla/AnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
> Va bene per giocare e per le piccole attività> casalinghe tipo letterine con il word, scaricarsi> gli mp3 e le foto dalla fotocamera...> > Ma si può mai considerare un sistema come Windows> qualcosa con cui poter lavorare serenamente? Ma> stiamo scherzando?!!?Perchè? Linux e FireFox sono esenti da bug? Non mi risulta. Peraltro non è che ci voglia molto a configurare Windows XP in "stile Unix" usando solo utenti non amministratori (cosa che ho fatto, più per sfizio che per necessità, sulla partizione XP).Tra l'altro Windows è nettamente superiore a Linux in questo campo, vista la granularità infinitamente superiore nella gestione dei permessi rispetto al limitatissimo chmod!Fatto quello che cambia? La voglia di rompersi le balle a farlo in Windows? (Perchè in Linux sì e Win no?)EklepticalRe: Ma si può mai lavorare...
> Tra l'altro Windows è nettamente superiore a> Linux in questo campo, vista la granularità> infinitamente superiore nella gestione dei> permessi rispetto al limitatissimo chmod!> > Fatto quello che cambia? La voglia di rompersi le> balle a farlo in Windows? (Perchè in Linux sì e> Win no?)>Ma farlo con Linux fa figo. ;)AnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
- Scritto da: Ekleptical> > Va bene per giocare e per le piccole attività> > casalinghe tipo letterine con il word,> scaricarsi> > gli mp3 e le foto dalla fotocamera...> > > > Ma si può mai considerare un sistema come> Windows> > qualcosa con cui poter lavorare serenamente? Ma> > stiamo scherzando?!!?> > Perchè? Linux e FireFox sono esenti da bug? NonNo. Però evitano di inventarsi un nuovo formato grafico solo per infilarci qualche vulnerabilità dentro...> mi risulta. Peraltro non è che ci voglia molto a> configurare Windows XP in "stile Unix" usando> solo utenti non amministratori (cosa che ho> fatto, più per sfizio che per necessità, sulla> partizione XP)."Non ci vuole molto" vuol dire che qualche cosa ci vuole, il che a sua volta vuol dire che il 99% degli utenti non lo fa. > Tra l'altro Windows è nettamente superiore a> Linux in questo campo, vista la granularità> infinitamente superiore nella gestione dei> permessi rispetto al limitatissimo chmod!E visto l'efficacia dei permessi sui sistemi Unix in confronto al fallimento pratico del modello dei permessi di Windows, si può tranquillamente affermare che è meglio fare le cose semplici ma ben fatte puttosto che complesse ma cervellotiche... > Fatto quello che cambia? La voglia di rompersi le> balle a farlo in Windows? (Perchè in Linux sì e> Win no?)Appunto... La voglia di rompersi le palle in Windows. In Linux no, perchè i permessi vengono settati correttamente in maniera automatica e comunque se li vuoi cambiare è semplicissimo.AnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
> Appunto... La voglia di rompersi le palle in> Windows. In Linux no, perchè i permessi vengono> settati correttamente in maniera automatica e> comunque se li vuoi cambiare è semplicissimo.Credo ci sia tutta l'intenzione da parte di Microsoft a pre-settare tutto in questo senso in Windows Vista e successori. Così anche i finti smanettoni Linuxari che vogliono la pappa pronta e non sono capaci di smanettare in Windows saran contenti.EklepticalRe: Ma si può mai lavorare...
Scusa ma tu forse non conosci bene i filesystems UNIX.Non sai che esistono gli userquota, i groupquota, le ACL; per non parlare di filesystems come AdVfs (quello di Tru64). Stai confrontando filesystems come XFS che gestisce PETABYTE di dati con ntfs!?!?!?!?Non sai che esistono filesystems UNIX di clustering (prova lì a vedere i permessi).Non sai che UNIX ti consente di gestire l'accesso utente al sistema anche in modalità M.A.C. (Mandatory Access Control).Non sai infine che win attualmente non ha una gestione utenti paragonabile a UNIX, forse, a detta M$ e quindi dico forse, lo avrà con winvista. Ancora oggi molti sw (come Oracle) devono essere installati dall'Admin su win.Senza contare che win non consente una gestione del sistema per processi/utenti: in UNIX puoi settare la dim delle page della memoria, il numero utenti (basandoti sui processi) sostenuti dal sistema ........ queste ottimizzazioni non si vedranno mai su win: troppo difficili (a parte il rischio collasso del sistema)!It simple, is stupid!==================================Modificato dall'autore il 29/12/2005 10.24.13BSD_likeRe: Ma si può mai lavorare...
Cmq non volevo essere piccante: ma un pò ironico.BSD_likeRe: Ma si può mai lavorare...
- Scritto da: BSD_like> Scusa ma tu forse non conosci bene i filesystems> UNIX.> Non sai che esistono gli userquota, i groupquota,> le ACL; per non parlare di filesystems come AdVfs> (quello di Tru64). Stai confrontando filesystems> come XFS che gestisce PERABYTE di dati con> ntfs!?!?!?!?PERABYTE da un fisico non me lo sarei mai aspettato! :|AnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
> Scusa ma tu forse non conosci bene i filesystems> UNIX.> Non sai che esistono gli userquota, i groupquota,> le ACL; per non parlare di filesystems come AdVfs> (quello di Tru64). Stai confrontando filesystems> come XFS che gestisce PETABYTE di dati con> ntfs!?!?!?!?Analoghi di userquota, groupquota e ACL ci sono anche in NTFS e sono molto più comodi da configurare.Per il resto stavo parlando del normale PC del'utente casalingo. Non credo che un sysadmin che gestisce petabyte di dati abbia a che fare con immagini WMF mentre naviga sul server!EklepticalRe: Risparmiaci i sermoni delle 2 di not
Guarda che se sei tu ignorante, non è colpa mia.Mica posso linkare tutto.Cercati la documentazione.BSD_likeRe: Ciao Profeta, bella la torre, vero?
1) Per Punta&clicca si intendono solamente quei sistemi che si basano sul Punta&clicca.2) ntfs non ha una struttura granulare equiparabile ad AdvFS: forse non hai capito bene ma oltre a mantenere la struttura user/group quota e ACl in locale le definisce anche nel filesystems in clustering. Non solo mi sono dimenticato inserisce i filesystems (che possono essere in LSM con regioni pubbliche e/o private) in domain.3) Implementare un filesystem che gestisce PETABYTE di dati non è la stessa cosa di un filesystems che non li gestisce. L'algoritmo dell'XFS (il B+Tree) deve tener conto anche di mantenere i permessi sui file di un filesystems che può arrivare a Petabyte di dati (cmq non nascondo la infinita soddisfazione che win* non sia in grado di fare altrettanto; ma questo è un'altro discorso).4) Il concetto di Mandatory Access Control non è solo UNIX_only, ad esempio è tipico del mainframe. UNIX l'ha ripreso, esteso e reso più flessibile; ma esiste dagli anni '60 ed è una delle 2 basi di accesso utente al sistema (certo se poi ascolti solo M$, che ti presenta il mondo come l'informatica sono io....).5) Il concetto è che se anche 1 sola feture il sistema non ne è dotato ora .... non è equiparabile a quello che invece ora ce l'ha (cmq dubito che winvista sarà come completamente come afferma il marketing M$!).6) In UNIX al max. è richiesta da parte dell'Admin l'ottimizzazione e la preparazione del sistema per l'installazione del sw come oracle. Non l'esecuzione dell'inst., se non si vuole. Quello è il compito dell'ut. demandato e il processo girerà con i permessi dello stesso ut. o di un'altro.7) Ekleptical ha dato un'affermazione parlando di sistemi win/UNIX. Io ho dato una risposta partendo dal filesystems e finendo con il sistema stesso. Il fatto che una parte della mia risposta parli solo di filesystems, non significa che era limitata a quello. Torno a ripeterti che in UNIX la gestione granulare ut/gruppi/permessi/processi non è solo demandata al filesystem o ad utility in user space.Si entra in una gestione fine anche e soprattutto in kernel space, non solo compilando il kernel.Ma questo non è notoriamente possibile in win, sia per architettura, sia per scelta di M$ (la quale preferisce fornire un'o.s. standardizzato e cosi "semplice", piuttosto che fornire ai suoi utenti quei pochi settaggi che la sua architettura renderebbe cmq possibile. Si tratta di marketing, e se permetti proprio quello a cui si rivolge M$ non mi piace).Sono anni che dite M$ stà arrivando anche là. Finora l'unica parte dove è veramente arrivata vicino agli UNIX ci è arrivata con codice UNIX BSD (inutile dirti che io non l'avrei mai permesso se potevo). Ma non sarebbe meglio allora aspettare che vi arrivi e poi scegliere i sistemi di Redmond?Cmq i cluster a cui accenni, poi, sono quelli in "alta" (diciamo cosi, anche se si parla di win*) affidabilità. A parte i cluster in parallelo e load balancing, anche solo nel settore cluster high reliability rimarrà lontano dagli UNIX.winvista gestirà (forse) cluster di 128 nodi, quando gli UNIX girano sui 2000, 5000, 10000 nodi ORA. Cmq no problem: il 90% delle aziende sarà più che soddisfatto di avere un cluster gestibile via "punta&clicca", castrato nel filesystem (vedi AdvFS) e nel settaggio fine del sistema.Se questa è un'ottima mentalità!!BSD_likeRe: Ma si può mai lavorare...
> Peraltro non è che ci voglia molto a> configurare Windows XP in "stile Unix" usando> solo utenti non amministratori (cosa che ho> fatto, più per sfizio che per necessità, sulla> partizione XP).Vuoi dire che ti sei sbattuto per far somigliare sotto questo punto di vista il tuo windows a linux, non lo trovi un paradosso?> Tra l'altro Windows è nettamente superiore a> Linux in questo campo, vista la granularità> infinitamente superiore nella gestione dei> permessi rispetto al limitatissimo chmod!Granularità, LIMITATISSIMO, qui neanche ti rispondo, basti pensare che tanto è limitata la situazione che gli sei corso a presso alla grande, per sfizio dice lui.dormiAnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
amen fratello, se un lha ancora capito allora un capirà maiAnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
> Vuoi dire che ti sei sbattuto per far somigliare> sotto questo punto di vista il tuo windows a> linux, non lo trovi un paradosso?Ma quale sbattuto! Mica è 'na roba difficile! Basta creare gli utenti in fase di installazione!Devi sbatterti un minimo, solo se vuoi raffinare la situazione lavorando sulle azioni consentite ai gruppi di utenti e sulla limitazione di permessi su alcuni file e dir, che non sono out-of-the-box nemmeno in Linux.Sarà difficile al massimo per l'esperto Linuxaro medio. Tutti i sedicenti esprtoni informatici Unix che si bullano, non sanno fare un tubo su un qualsiasi sistema che non sia Unix. Ne ho visti di admin Linuxari nel panico più completo per qualsiasi cagata che gli capita sotto Windows! Strano come non riescano a capire un acca di un sistema "utonto" col loro grande genio.Il grande sistemista Linuxaro medio è una burla di smanettone. Un incapace al di fuori del suo mondo.> Granularità, LIMITATISSIMO, qui neanche ti> rispondo, basti pensare che tanto è limitata la> situazione che gli sei corso a presso alla> grande, per sfizio dice lui.Con l'installazione standard di Linux, bell'e pronta come esce dalle comuni distro, puoi settare solo 3 permessi in croce. Quei 9 bit del chmod sono patetici rispetto ad un NTFS che mi permette di settare i permessi ad ogni utente o gruppo a piacere come mi pare e piace per ognuno di essi preso singolarmente.Ma imparate ad usarlo, Windows! Poi criticatelo!La verità, ribadisco, è che lo Unixaro medio è di una totale ignoranza al di fuori del suo mondo. Windows l'ha visto solo per i giochetti. Per il resto apre la bocca senza sapere quel che dice.==================================Modificato dall'autore il 29/12/2005 12.35.28EklepticalRe: Ma si può mai lavorare...
ma abbiamo presente cos'è Debian o cosa?altro che winzozz e "tipo Unix"mah... :|AnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
- Scritto da: Ekleptical>> Tra l'altro Windows è nettamente superiore a> Linux in questo campo, vista la granularità> infinitamente superiore nella gestione dei> permessi rispetto al limitatissimo chmod!Dimentichi "sudo".AnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
> Va bene per giocare e per le piccole attività> casalinghe tipo letterine con il word, scaricarsi> gli mp3 e le foto dalla fotocamera...> > Ma si può mai considerare un sistema come Windows> qualcosa con cui poter lavorare serenamente? Ma> stiamo scherzando?!!?In realtà Linux è un sistema che ti consente di fare serenamente le cose di base (le cazzatine per intenderci) tipo usare OpenOffice o fare qualche scarabocchio su Gimp e navigare con FireFox, spedire e-mails e scaricare musica.Oltre a questo, in ambito professionale, è molto valido come server, per gestire databases e farci girare tutti i programmi che hanno a che fare con la rete.L'universo Linux però non va molto oltre questo.In tutti gli altri ambiti professionali (CAD 2D/3D, animazione, grafica vettoriale/raster, gestione SCADA/PLC , analisi finanziaria e compagnia bella) è distante anni luce dal mondo Windows.I fan Linux sicuramente troveranno un programma per quasi tutti questi campi... il problema è che la qualità dei prodotti disponibili per windows è 10 volte superiore a quella disponibile per linux...e lo stesso vale per la quantità di programmi a disposizione.Vi piace tanto il software LIBERO... bene, se amate tanto la libertà perchè non considerate come fattore determinante anche la LIBERTA' di scelta tra 10 diverse soluzioni software invece che 1 sola ?Si rischia di perder tutto a causa di un virus ??? Bene, aggiungiamo alla rete un'unità di backup su cui facciamo girare Linux e dormiamo notti serene... per quello va benissimo ma per favore non venitemi a dire che Linux è versatile in tutti gli ambiti professionaliNablaNablaRe: Ma si può mai lavorare...
- Scritto da: Nabla> Si rischia di perder tutto a causa di un virus> ??? Bene, aggiungiamo alla rete un'unità di> backup su cui facciamo girare Linux e dormiamo> notti serene... per quello va benissimo ma per> favore non venitemi a dire che Linux è versatile> in tutti gli ambiti professionaliInfatti. Solo in alcuni. Ma in alcuni UNIX è anni luce superiore a Windows (e dico UNIX, non Linux). In fatto di stabilità, affidabilità, sicurezza server, non c'è assolutamente paragone e fa veramente ridere veder affermare il contrario. Uso OpenBSD da 7 anni e non ho mai, e dico MAI, avuto un crash o un problema di sicurezza.AnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
> > Uso OpenBSD da 7 anni e non ho mai, e> > dico MAI, avuto un crash o un problema di> > sicurezza.> > Ti rammento la frase "Nani sulle spalle dei> giganti", vi si addice in certi casi, state solo> utilizzando il risultato di un lavoro cominciato> 35 anni.Anche chi usa lo stack TCP/IP di Windows (almeno fino all'XP, gli altri non so) sta usando grossa parte dello stack BSD. E nonostante questo, gli sviluppatori a Redmond sono riusciti a rovinarlo, complimenti! :-DAnonimoRe: Ma si può mai lavorare...
- Scritto da: Nabla> Si rischia di perder tutto a causa di un virus> ??? Bene, aggiungiamo alla rete un'unità di> backup su cui facciamo girare Linux e dormiamo> notti serene... per quello va benissimo ma per> favore non venitemi a dire che Linux è versatile> in tutti gli ambiti professionali> > NablaIl discorso che fai ha un senso, ma non riguarda la qualita' del SO. Molti programmi usati in ambito professionale (sbagli per quanto riguarda il mondo dell'animazione 3d considerando le scelte della pixar) non hanno una versione per linux per scelta commerciale. Autodesk, adobe, e altri non ritengono di dover rilasciare versioni linux del proprio sw perche' la diffusione di linux e' limitata. Finche' non si possono far girare questi sw su linux la diffusione di linux rimarra' limitata. E' un loop da cui si puo' uscire solo se la massa che non usa sw professionali comincia ad accorgersi che con linux puo' adempiere a tutte le proprie necessita' in modo efficace ed economico. Se linux si diffonde tra gli utenti home il passo per la sua acquisizione in ambito aziendale e' breve, da li in poi la strada e' in discesa. Tu lo auspichi oppure ritieni che sia meglio che esista il monopolio MS?holaAnonimoRe: spendida suite ma
> ... Se> linux si diffonde tra gli utenti home il passo> per la sua acquisizione in ambito aziendale e'> breve, da li in poi la strada e' in discesa. Tu> lo auspichi oppure ritieni che sia meglio che> esista il monopolio MS?In realtà il monopolio MS offre sicuramente alcuni benefici pratici: è sicuramente uno standard tra gli OS a cui i programmatori di sw bene o male devono riferirsi: sicuramente è meglio avere un OS su cui si può far girare tutto che non 10 OS diversi che fan girare un programma ognuno.(Gli standard e i formati unici e universali vi van bene solo quando non tirano in ballo Linux ???)In alcuni ambiti è sicuramente necessario un OS specifico su cui far girare un SW specifico... ma la stragrande maggiornaza degli utenti ha bisogno di far girare molti sw senza dover riavviare il Pc ogni volta per cambiare OSInoltre secondo me è molto meglio un monopolio MS che non un monopolio Linux... almeno nel primo caso c'è un prodotto commerciale che può essere battuto da altri prodotti commerciali.Nel secondo caso invece ci sarebbe un prodotto con costi di sviluppo nulli (o quasi) inattaccabile da qualunque produttore commerciale (anche in Cina o in India la manodopera costa)NablaNablaRe: Ma si può mai lavorare...
In realtà gran parte delle applicazioni che hai citato esistono in ambito UNIX (non solo Linux, o addirittura qualche volta non su Linux), non ovviamente a livello workstation/professionale.Ad esempio per AutoCad esistono sw che girano su server UNIX ed erogano il servizio a macchine client: ovviamente fanno impallidire AutoCad (anche come costo). Lostesso vale per altri ambiti citati.Parliamo ovviamente di sw, in quesgli ambiti, che gira su server ed abbisogna, anche, di una notevole dotazione HW.BSD_likeRe: Ma si può mai lavorare...
- Scritto da: Anonimo> Va bene per giocare e per le piccole attività> casalinghe tipo letterine con il word, scaricarsi> gli mp3 e le foto dalla fotocamera...> > Ma si può mai considerare un sistema come Windows> qualcosa con cui poter lavorare serenamente? Ma> stiamo scherzando?!!?> > E c'è chi lo usa come server. Roba da far> rabbrividire...Guarda che stai scrivendo su un forum ospitato da IIS + Win2003 serverAnonimoA me (e a molti altri) basta e avanza
- Scritto da: Anonimo> Va bene per giocare e per le piccole attività> casalinghe tipo letterine con il word, scaricarsi> gli mp3 e le foto dalla fotocamera...> > Ma si può mai considerare un sistema come Windows> qualcosa con cui poter lavorare serenamente? Ma> stiamo scherzando?!!?> > E c'è chi lo usa come server. Roba da far> rabbrividire...Ti posso dire la mia esperienza. Io lo usavo e lo uso ancora sia per Word, che per lavorare con Excell, AutoCAD (planimetrie molto grosse, anche di intere province), Access, per farmi gli elenchi di film e programmi, per guardarmi i DVD originali e quelli a noleggio, giocarci, fare grafica 3D (render, animazioni, logotipi animati), modificare-stampare-restaurare fotografie, fare album fotografici della mia famiglia (diverse centinaia i foto di varie generazioni), navigare in Internet, ascoltare musica, inviare email, registrare, riversare e montare filmati molto grossi.A me questo serve Windows XP. Il suo lavoro lo fa, e lo fa bene. In giro ci sarà anche di meglio, non dico di no. Ma per quello che mi serve, non vedo perchè dovrei cambiare software, linguaggio e abitudini. Senza contare che le periferiche le vede tutte senza alcun problema (al contrario di Lunux). Bill Gates non mi piace affatto, e non uso Windows XP per motivi filo-politici. E' solo che mi garantisce molta più compatibilità con tutti i programmi e le periferiche, ed è il sistema operativo più usato al mondo proprio per questo. Non sono un programmatore e non mi serve conoscere il codice del Sistema Operativo. Che me ne faccio? Non mi serve per quello che devo fare io.Spero di essermi chiarito una volta per tutte. E' assolutamente idiota attribuire epiteti e offese a chi usa un Sistema Operativo diverso dal proprio, e per di più attribuendo valenze pseudo-politiche inventate di sana pianta. Tutto dipende da quello che si deve fare. Io ci lavoravo e ci lavoro benone, così come molta altra gente. Non devo programmare un bel niente. Anzi mi semplifica molto la vita. Se poi domani i nuovi sistemi operativi della MS dovessero limitere per davvero le mie libertà, come si legge in giro, allora ci penserò su. Ma per adesso continuo così che vado benone.AnonimoRe: A me (e a molti altri) basta e avanz
> Ma per adesso continuo così che vado benone.E come te siamo in molti, sia sul lato server che sul lato client.Windows sarà pure problematico in certi casi ma siamo sicuri che se "pagasse" in termini di visibilità i creatori di virus ci metterebbero molto a fare un virus per Linux?Il problema è che temo che chi crea virus sia invaso da quello stesso fermento religioso che pervade la comunità di linuxari nella difesa sui bastioni del loro "bimbo", e mai si azzarderebbero a mettersi contro il loro sistema operativo...Il fondamentalismo, anche qui, è probabilmente la cosa peggiore. Affermare ad occhi chiusi la propria idea, dando dei deficienti a chi non la pensa come chi la sua idea propone è fastidioso, insultante e quantomai irritante per chi, con profitto, usa e sviluppa su piattaforma Microsoft tutti i giorni.shezan74Re: A me (e a molti altri) basta e avanz
- Scritto da: shezan74> > Ma per adesso continuo così che vado > > benone.> E come te siamo in molti, sia sul lato server > che sul lato client.> Windows sarà pure problematico in certi > casi ma siamo sicuri che se "pagasse" in > termini di visibilità i creatori di virus ci > metterebbero molto a fare un virus per > Linux?> Il problema è che temo che chi crea virus> sia invaso da quello stesso fermento > religioso che pervade la comunità di> linuxari nella difesa sui bastioni del loro > "bimbo", e mai si azzarderebbero a mettersi > contro il loro sistema operativo...Ma possibile che tutti gli esperti sistemisti window che postano qui non conoscano 4 comandi in C per scrivere il virus che ci dimostrerebbe che linux e' insicuro come windows ?? Possibile che tutti i fan windows del mondo non siano in grado ?? Allora forse e' vero che l'interfaccia grafica porta ignoranza ! :) > Il fondamentalismo, anche qui, è > probabilmente la cosa peggiore. Affermare > ad occhi chiusi la propria idea, dando dei > deficienti a chi non la pensa come chi la > sua idea propone è fastidioso,> insultante e quantomai irritante per chi, con> profitto, usa e sviluppa su piattaforma > Microsoft tutti i giorni.AnonimoRe: A me (e a molti altri) basta e avanz
- Scritto da: Anonimo> Se poi domani i> nuovi sistemi operativi della MS dovessero> limitere per davvero le mie libertà, come si> legge in giro, allora ci penserò su. non penso che tu debba aspettare domani per fare quello che potresti fare oggi, se già sei cosciente di questo> Ma per> adesso continuo così che vado benone.bell' esempio di menefreghismo italiota..... come sempre aspettiamo di finire con la merda alla gola prima di aprire gli occhipartygianoRe: Ma si può mai lavorare...
toh, un'altro...insitiamo a paragonare due cose diverse, linux e windows sono fatti in modo diverso, servono per cose diverse, lo usa gente diversa, ci girano programmi diversi, si comportano in maniera diversa...la ferrari, la peugeot, la mercedes fanno macchine diverse pur essendo sempre macchine, un tizio a cui piace una f40 probabilmente verrebbe schifato da uno che guida una classeA, filosofie diverse, target diversi.Io sviluppo sia per host windows che per host linux e mai mi verrebbe in mente di fare un demone in windows se ho la possibilità di farlo per linux, cosi' come nn mi verrebbe mai in mente di fare un viodeogioco per linux, nn mi ci metto neanche.auguri2006Anonimocurioso
Un errore di Firefox chiude un errore di windows.(geek).AnonimoRe: curioso
- Scritto da: Anonimo> Un errore di Firefox chiude un errore di windows.> > (geek).avranno assoldato Nostradamus come programmatore? :)AnonimoRe: curioso
:D :D :Dnon registratoche tristezza
ormai faccio sempre più il tifo perchè qualcuno sviluppi un worm in grado di disintegrare windows in un colpo solo... in questi giorni di vacanza ho ricaricato windows per giocare ad un vecchio gioco, la quantità di fastidi cui sono andato incontro è imbarazzante. Che schifo.GusbertoneRe: che tristezza
forse non sei capace ad installare un sistema operativo...AnonimoRe: che tristezza
Sistema Operativo? Windows???AnonimoRe: che tristezza
- Scritto da: Anonimo> Sistema Operativo? Windows???strano che si si ritrovino nella stessa frase, vero?:-DciaoigorhiggybabyRe: che tristezza
Invece scommetto che tu e il maghetto andate d'amore e d'accordo, tanto che ti dà un account administrator di default perchè si fida di te.GusbertoneSi', che tristezza di post...
- Scritto da: Gusbertone> ormai faccio sempre più il tifo perchè qualcuno> sviluppi un worm in grado di disintegrare windows> in un colpo solo... in questi giorni di vacanza> ho ricaricato windows per giocare ad un vecchio> gioco, la quantità di fastidi cui sono andato> incontro è imbarazzante. Che schifo.Sei costruttivo come un kamikaze al tritolo...E' vero, fa male pensare di riuscire a smanettare da soli e poi scontrarsi con la dura realta' della propria impreparazione...SCUSA, non volevo, e' SEMPRE colpa di WINDOWS (qualsiasi versione, non importa nemmeno citarla), di ZioBill o di SteveB, mi sono dimenticato...Next time, chiedi aiuto sui forum che e' meglio, d'altronde nessuno nasce imparato...Gianluca70Re: Si', che tristezza di post...
> Next time, chiedi aiuto sui forum che e' meglio,> d'altronde nessuno nasce imparato...Acidino oggi?AnonimoRe: Si', che tristezza di post...
Lo so non preoccuparti brucia ma vedrai che ti passerà :-DAnonimoRe: Si', che tristezza di post...
Il mio post era effettivamente inutile, chiedo venia... Aiuto sui forum? Quali, quelli imperiali?==================================Modificato dall'autore il 29/12/2005 23.05.32GusbertoneRe: Si', che tristezza di post...
> E' vero, fa male pensare di riuscire a smanettare> da soli e poi scontrarsi con la dura realta'> della propria impreparazione...eh sì, è risaputo che grazie ad una buona cultura informatica è possibile ovviare alle implementazioni da terzo mondo di windows> SCUSA, non volevo, e' SEMPRE colpa di WINDOWS> (qualsiasi versione, non importa nemmeno> citarla), di ZioBill o di SteveB, mi sono> dimenticato...> saremo buoni, ammettiamo che sia winxp con sp2, ma tutto patchato eh... sai, fino al 2000 micorosoft proponeva roba tipo windows me, dove non esisteva nemmeno il concetto di diritti di accesso> Next time, chiedi aiuto sui forum che e' meglio,> d'altronde nessuno nasce imparato...altro che sui forum, qua c'è da chiedere aiuto ai marziani e sperare che radano al suolo la sede di redmond, così ce li leviamo dai coglioniAnonimoScandaloso
Basta aprire una pagina web. Tanto basta per distruggere completamente Windows e la sua famosa "sicurezza" (eh già perché con il Service Pack 2 sì che hanno messo le cose a posto... ROTFL).Leggete qua e impallidite: http://sunbeltblog.blogspot.com/2005/12/new-exploit-blows-by-fully-patched.htmlEd è meglio che Microsoft si sbrighi a mettere a posto questa cosa perché i siti che la sfruttano stanno spuntando come funghi.AnonimoRe: Scandaloso
- Scritto da: Anonimo> Basta aprire una pagina web. Tanto basta per> distruggere completamente Windows e la sua famosa> "sicurezza" (eh già perché con il Service Pack 2> sì che hanno messo le cose a posto... ROTFL).> > Leggete qua e impallidite:> http://sunbeltblog.blogspot.com/2005/12/new-exploi> > Ed è meglio che Microsoft si sbrighi a mettere a> posto questa cosa perché i siti che la sfruttano> stanno spuntando come funghi.E' ora che la gente impari a usare gli account limitati. Infatti con un account limitato la falla non fa un bel niente.AnonimoRe: Scandaloso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Basta aprire una pagina web. Tanto basta per> > distruggere completamente Windows e la sua> famosa> > "sicurezza" (eh già perché con il Service Pack 2> > sì che hanno messo le cose a posto... ROTFL).> > > > Leggete qua e impallidite:> >> http://sunbeltblog.blogspot.com/2005/12/new-exploi> > > > Ed è meglio che Microsoft si sbrighi a mettere a> > posto questa cosa perché i siti che la sfruttano> > stanno spuntando come funghi.> > E' ora che la gente impari a usare gli account> limitati. Infatti con un account limitato la> falla non fa un bel niente.è decisamente scomodo (per non dire impossibile) in windows.Ci vorrebbe un sistema più ergonomico per passare dai permessi di utente a quelli di admin (chessò, una finestrella che chiede una pass qualora venga eseguito un programma che richieda privilegi superiori... non so come funziona linux ma presumo abbia qualcosa del genere), perché altrimenti l'affermazione secondo cui basti non loggarsi da power-user o administator rimane solo fuffa teorica e inapplicabile nella stragrande maggioranza dei casi.avvelenatoRe: Scandaloso
- Scritto da: avvelenato> è decisamente scomodo (per non dire impossibile)> in windows.Io navigo sempre con account limitato e non ho alcun problema.> Ci vorrebbe un sistema più ergonomico per passare> dai permessi di utente a quelli di admin (chessò,> una finestrella che chiede una pass qualora venga> eseguito un programma che richieda privilegi> superiori... non so come funziona linux ma> presumo abbia qualcosa del genere),- runas (esegui come) questo sconosciuto- Windows Vista questo sconosciutoAnonimoRe: Scandaloso
hai ragione, peccato che grazie ai soliti sviluppatori testa di cazzo che insistono a salvare i dati utente nella cartella di installazione del programma diventa molto scomodo usare un account limitatoGusbertoneRe: Scandaloso
- Scritto da: Gusbertone> hai ragione, peccato che grazie ai soliti> sviluppatori testa di cazzo che insistono a> salvare i dati utente nella cartella di> installazione del programma diventa molto scomodo> usare un account limitatoper navigare in internet non ci sono problemiinoltre la maggior parte delle applicazioni funziona anche con account limitatoe se non funzionano puoi sempre configurare i permessi alle cartelle o nel peggior dei casi usare il runas (esegui come)AnonimoRe: Scandaloso
we have received in the meantime suggest that if you enable DEP to cover all programs (as documented on Microsoft Technet ), the WMF exploit attempt will result in a warning and not run on its ownAnonimoe se le immagini arrivano per email ?
Usando Outlook o Outlook express, qualcuno sa immaginare cosa succede al sistema se mi arrivano in allegato dei file WMF malevoli e li apro ???Secondo me è come se li scaricassimo da un sito web.L'unica cosa che mi lascia speranzoso sono i settaggi di internet della area di protezione, che possono essere settati ad alto livello di protezione.AnonimoRe: e se le immagini arrivano per email
è identico,..il payload dell'exploit viene comunque eseguito, poichè la vulnerabilità risiede nel motore grafico di windows, che viene attivato ad ogni tentata ad ogni visualizzazione dell'immagine, o anche in altri casi.Sembra sia sufficiente ad esempio semplicemente scaricare un immagine wmf senza visualizzarla ed avere Google Desktop attivato.(maggiori dettagli qui: http://www.f-secure.com/weblog/archives/archive-122005.html)Brutto affare davvero...AnonimoRe: e se le immagini arrivano per email
- Scritto da: Anonimo> Usando Outlook o Outlook express, qualcuno sa> immaginare cosa succede al sistema se mi arrivano> in allegato dei file WMF malevoli e li apro ??? In OE del SP2 c'è la possibilità di bloccare il caricamento di immagini e oggetti presenti in email html. Inoltre è buona norma visualizzare i messaggi sempre in testo pure e non in html.Anonimoperchè solo su XP e 2003 ?
Non riesco a capirlo.Explorer di XP e XP sp1 e la versione 6sp1, la stessa che posso mettere su W2000, ME e 98.E' vero che di default W2k e ME non montano explorer 6 ma la versione 5 ........ vuol dire che questa versione non è vulnerabile ??? ma se però metto explorer 6sp1 anche loro allora diventerebbero vulnerabili ???AnonimoRe: perchè solo su XP e 2003 ?
Hai detto una stupidata ^_^Win ME e 2000 possono usare IE 6 con tutti gli aggiornamenti.AnonimoRe: perchè solo su XP e 2003 ?
- Scritto da: Anonimo> Hai detto una stupidata ^_^> Win ME e 2000 possono usare IE 6 con tutti gli> aggiornamenti.leggi bene cosa ha scritto>> Non riesco a capirlo.>> Explorer di XP e XP sp1 e la versione 6sp1, la>> stessa che posso mettere su W2000, ME e 98.>> E' vero che di default W2k e ME non montano>> explorer 6 ma la versione 5 ........ vuol dire che questa>> versione non è vulnerabile ???non ha detto affatto una stupidata, di default infatti nonhanno iexploder 6>> ma se però metto explorer 6sp1 anche loro allora>> diventerebbero vulnerabili ???riesci a capire che stà chiedendo se il problemadipende dalla versione 6 di iexploder?adesso rileggiti il tuo replay, molto utile alla comunitàmah... :|AnonimoRe: perchè solo su XP e 2003 ?
- Scritto da: Anonimo> Non riesco a capirlo.> Explorer di XP e XP sp1 e la versione 6sp1, la> stessa che posso mettere su W2000, ME e 98.> E' vero che di default W2k e ME non montano> explorer 6 ma la versione 5 ........ vuol dire> che questa versione non è vulnerabile ??? ma se> però metto explorer 6sp1 anche loro allora> diventerebbero vulnerabili ???Ovvio, il 31 dicembre cessa il supporto di win2000. Fai 2+2 e capisci perche' ORA si riscontra una vulnerabilita' critica che NON sara' corretta su win2000.o altre versioni di Windows precedenti. Prepara i soldini per la befana...Anonimotrojan NASCENE
Sul sito Trend Micro il trojan che sfrutta l'exploit è già classificato come NASCENE A e varianti B C D.Livello di rischio globale comunque basso.L'ultima definizione virale quindi li riconosce.http://www.trendmicro.com/vinfo/virusencyclo/default5.asp?VName=TROJ%5FNASCENE%2EAAnonimosymantec bloodhound.exploit.56
Symantec invece lo riconosce come exploit, ma dichiara affetti TUTTI i sistemi windows da 98 in poi, e non solo XP e w2k3.E mi sembra plausibile.http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/bloodhound.exploit.56.htmlAnonimoRe: symantec bloodhound.exploit.56
Colpo segreto del trojan nascente!AnonimoRe: symantec bloodhound.exploit.56
- Scritto da: Anonimo> Colpo segreto del trojan nascente!ROTFL!!!!!AnonimoCondizionale
E' questa cui dovrebbe appellarsi il giornalista recensore, visto che non sa usare altro tempo nei verbi. "Pare", "sembra", "potrebbe", "funzionerebbe" .... questa sarebbe informazione tecnica?YYRe: Condizionale
- Scritto da: YY> E' questa cui dovrebbe appellarsi il giornalista> recensore, visto che non sa usare altro tempo nei> verbi. "Pare", "sembra", "potrebbe",> "funzionerebbe" .... questa sarebbe informazione> tecnica?Non per difendere chi sa difendersi benissimo da solo, ma credo sia per evidenti ragioni di prudenza legale. Quando non lodi il pezzo grosso (leggi: quando non lecchi il culo al potente) ultimamente rischi grane a non finire. Che, naturalmente, saranno ritirate quando hanno ottenuto l'effetto intimidatorio per cui sono state fatte. Ormai la debacle della giustizia si misura, oltre che dal continuo attacco dei potenti di ogni schieramento contro di lei, dall'uso strumentale che le grandi organizzazioni (leggi:corporation) ne fanno: come arma di disturbo contro i cani sciolti (leggi: quelli che non si piegano ai comunicati stampa dati come notizie, anzi verità rivelate).AnonimoSoluzione provvisoria applicatela tutti
In attesa della patchDeregistrare il visualizzatore integrato in Windows, lanciando da una finestra di DOS:regsvr32 -u %windir%system32shimgvw.dllPer visualizzare tali files usate un visualizzatore alternativo, tipo XNView.non registratoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
- Scritto da: non registrato> In attesa della patch> > Deregistrare il visualizzatore integrato in> Windows, lanciando da una finestra di DOS:> > regsvr32 -u %windir%system32shimgvw.dll> > Per visualizzare tali files usate un> visualizzatore alternativo, tipo XNView.> > > ottimo suggerimento ed ottimo visualizzatore.Grazie.AnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
- Scritto da: non registrato> In attesa della patch> > Deregistrare il visualizzatore integrato in> Windows, lanciando da una finestra di DOS:> > regsvr32 -u %windir%system32shimgvw.dll> > Per visualizzare tali files usate un> visualizzatore alternativo, tipo XNView.> > > Otiimo, aggiungo che per Registrare nuovamente la dll e quindi riabilitare il tutto (una volta che la patch Microsoft sarà uscita) digitare, lanciando da una finestra di DOS:regsvr32 %windir%system32shimgvw.dllSperiamo comunque che non escano worm in grado di sfruttare files EMF (come dice http://www.tweakness.net/) altrimenti questa soluzione risolveil probelma in parte.AnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
- Scritto da: Anonimo> Speriamo comunque che non escano worm in grado di> sfruttare files EMF (come dice> http://www.tweakness.net/) altrimenti questa> soluzione risolveil probelma in parte.I file EMF non dovrebbero essere in grado di sfruttare la vulnerabilità (Stando a quanto si dice su full-disclosure).IppatsuManRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
- Scritto da: IppatsuMan> > - Scritto da: Anonimo> > Speriamo comunque che non escano worm in grado> di> > sfruttare files EMF (come dice> > http://www.tweakness.net/) altrimenti questa> > soluzione risolveil probelma in parte.> > I file EMF non dovrebbero essere in grado di> sfruttare la vulnerabilità (Stando a quanto si> dice su full-disclosure).Comunque non c'è certezza assoluta...AnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
- Scritto da: non registrato> In attesa della patch> > Deregistrare il visualizzatore integrato in> Windows, lanciando da una finestra di DOS:> > regsvr32 -u %windir%system32shimgvw.dll> > Per visualizzare tali files usate un> visualizzatore alternativo, tipo XNView.> > > Attenzione:The risks can be mitigated by unregistering "Shimgvw.dll". However, this will disable certain functionalities. Secunia do not recommend the use of this workaround on production systems until it has been thoroughly tested.AnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: non registrato> > In attesa della patch> > > > Deregistrare il visualizzatore integrato in> > Windows, lanciando da una finestra di DOS:> > > > regsvr32 -u %windir%system32shimgvw.dll> > > > Per visualizzare tali files usate un> > visualizzatore alternativo, tipo XNView.> > > > > > > Attenzione:> The risks can be mitigated by unregistering> "Shimgvw.dll". However, this will disable certain> functionalities. Secunia do not recommend the use> of this workaround on production systems until it> has been thoroughly tested.WORKAROUND confermato da Microsofthttp://www.microsoft.com/technet/security/advisory/912840.mspxAnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
> WORKAROUND confermato da MicrosoftE basta, no!? Hai già postato sotto, e tutto questo forum è pieno di post replicati, e non dico che siano simili ma che sono identici!Capisco postare la stessa cosa in più thread, per dare visibilità, ma anche più volte in uno stesso thread?AnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
basta abilitare il DEP per tutti i programmi. Io l'ho fatto da quando ho installato il SP2, quindi...AnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
- Scritto da: Anonimo> basta abilitare il DEP per tutti i programmi. Io> l'ho fatto da quando ho installato il SP2,> quindi...Pare che il DEP non sia più sufficiente, ottima idea toglierlo dal registro !!!!!!mdaRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
- Scritto da: non registrato> In attesa della patch> > Deregistrare il visualizzatore integrato in> Windows, lanciando da una finestra di DOS:> > regsvr32 -u %windir%system32shimgvw.dll> > Per visualizzare tali files usate un> visualizzatore alternativo, tipo XNView.Io la soluzione definitiva l'ho adottata anni fa, formattando Windows e installando Debian.Chi proprio non puo' fare a meno di windows, puo' adottare un'altra soluzione praticamente definitiva che prevede di installare Firefox e impostarlo come browser di default. In questo modo puo' proteggersi da gran parte dei bugs scoperti e non ancora scoperti.AnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
- Scritto da: Anonimo> Chi proprio non puo' fare a meno di windows, puo'> adottare un'altra soluzione praticamente> definitiva che prevede di installare Firefox e> impostarlo come browser di default.- Questa vulnerabilità è di Windows e non specificatamente per IE- Firefox si è rivelato quello che è un colabrodo continuo, ogni mese escono falla anche per FF.- Firefox è lento ad aprirsi- Firefox se vai su un forum pieno di immagini occupa 100MB in RAM (provare per credere)> In questo> modo puo' proteggersi da gran parte dei bugs> scoperti e non ancora scoperti.E c'era anche la marmotta che confezionava la cioccolata...AnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
- Scritto da: Anonimo> > - Questa vulnerabilità è di Windows e non> specificatamente per IEVero> - Firefox si è rivelato quello che è un colabrodo> continuo, ogni mese escono falla anche per FF.Mai quante quelle che vengono fuori per IE(e nemmeno così critiche) indi mi sembra opportuno utilizzarlo al posto di esso.> - Firefox è lento ad aprirsiFirefox preloader!> - Firefox se vai su un forum pieno di immagini> occupa 100MB in RAM (provare per credere)E la marmotta confezionava la cioccolata!> > E c'era anche la marmotta che confezionava la> cioccolata...L'hai vista vero?AnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
- Scritto da: non registrato> In attesa della patch> > Deregistrare il visualizzatore integrato in> Windows, lanciando da una finestra di DOS:> > regsvr32 -u %windir%system32shimgvw.dll> > Per visualizzare tali files usate un> visualizzatore alternativo, tipo XNView.> > > WORKAROUND confermato dal sito Microsoft applicatelo pure senza problemi.http://www.microsoft.com/technet/security/advisory/912840.mspxWorkaroundsMicrosoft has tested the following workaround. While this workaround will not correct the underlying vulnerability, it will help block known attack vectors. When a workaround reduces functionality, it is identified in the following section.Un-register the Windows Picture and Fax Viewer (Shimgvw.dll) on Windows XP Service Pack 1; Windows XP Service Pack 2; Windows Server 2003 and Windows Server 2003 Service Pack 1To un-register Shimgvw.dll, follow these steps:1.Click Start, click Run, type "regsvr32 -u %windir%system32shimgvw.dll" (without the quotation marks), and then click OK.2.A dialog box appears to confirm that the un-registration process has succeeded. Click OK to close the dialog box.Impact of Workaround: The Windows Picture and Fax Viewer will no longer be started when users click on a link to an image type that is associated with the Windows Picture and Fax Viewer.To undo this change, re-register Shimgvw.dll by following the above steps. Replace the text in Step 1 with ?regsvr32 %windir%system32shimgvw.dll? (without the quotation marks).AnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
Non c'e' problema,una delle prime cose che ho fatto appena installato win Xp, e' stato cavare i sottoprogrammi e le sozzerie che installa al momento di metterlo sul pc, insieme a windows media player 9, sostituendolo con il mdc !Come visualizzatore standard di immagini uso Acdsee classic (gratuito, eccellente e pratico), i fax non li uso e nn so !Mchan- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: non registrato> > In attesa della patch> > > > Deregistrare il visualizzatore integrato in> > Windows, lanciando da una finestra di DOS:> > > > regsvr32 -u %windir%system32shimgvw.dll> > > > Per visualizzare tali files usate un> > visualizzatore alternativo, tipo XNView.> > > > > > > WORKAROUND confermato dal sito Microsoft> applicatelo pure senza problemi.> > http://www.microsoft.com/technet/security/advisory> > > Workarounds> > Microsoft has tested the following workaround.> While this workaround will not correct the> underlying vulnerability, it will help block> known attack vectors. When a workaround reduces> functionality, it is identified in the following> section.> > Un-register the Windows Picture and Fax Viewer> (Shimgvw.dll) on Windows XP Service Pack 1;> Windows XP Service Pack 2; Windows Server 2003> and Windows Server 2003 Service Pack 1> > To un-register Shimgvw.dll, follow these steps:> > 1.> > > Click Start, click Run, type "regsvr32 -u> %windir%system32shimgvw.dll" (without the> quotation marks), and then click OK.> > 2.> > > A dialog box appears to confirm that the> un-registration process has succeeded. Click OK> to close the dialog box.> > Impact of Workaround: The Windows Picture and Fax> Viewer will no longer be started when users click> on a link to an image type that is associated> with the Windows Picture and Fax Viewer.> > To undo this change, re-register Shimgvw.dll by> following the above steps. Replace the text in> Step 1 with ?regsvr32> %windir%system32shimgvw.dll? (without the> quotation marks).AnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
L'exploit che circola e' un webdownloader, basta che bloccate l'accesso a internet al processoexplorer.exe via firewall, e il payload sarà inutile. Il trojan infatti non si trova all'interno del file .wmf, ma viene scaricato a parte dal processo explorer, e non dal browser (come altri exploit) !!La shell vi crasha comunque, lo shellcode viene eseguito, ma se e' un webdownloader, una reverse cmd shell, non avrete grossi fastidi.Che ne pensate ?=KCAnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
Se sul mio proxy impedisco alla rete di scaricare file wmf risolvo il problema (a parte il fastidio di non poter scaricare file wmf... ) ?AnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
- Scritto da: Anonimo> Se sul mio proxy impedisco alla rete di scaricare> file wmf risolvo il problema (a parte il fastidio> di non poter scaricare file wmf... ) ?Rislovi il problema solo in parte dato che windows non riconosce il files in base all'estensione, quindi potenzialmente tutte le estensioni sono coinvolte.AnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se sul mio proxy impedisco alla rete di> scaricare> > file wmf risolvo il problema (a parte il> fastidio> > di non poter scaricare file wmf... ) ?> > Rislovi il problema solo in parte dato che> windows non riconosce il files in base> all'estensione, quindi potenzialmente tutte le> estensioni sono coinvolte.Ok, meglio di niente comunque...AnonimoRe: Soluzione provvisoria applicatela tu
> Per visualizzare tali files usate un> visualizzatore alternativo, tipo XNView.ottimo, l'installo di default su tutti i pc dei parenti che faccio 8-)AkiroMICROSOFT DICE:vulnerabili TUTTI windows
Da 98 in poi, leggete advisor Microsofthttp://www.microsoft.com/technet/security/advisory/912840.mspxAnonimoRe: MICROSOFT DICE:vulnerabili TUTTI win
Finalmente un bug che c'e' anche su 98... retrocompatibile!!!Tutti i piu' famosi bug recenti non vanno su questo OS, o perche' il servizio non e' attivo o perche' solo XP ne e' vulnerabile in quanto usa specifiche dll.Ad ogni modo qualcuno ha avuto modo di testare l'exploit su 98?AnonimoIl Bulletin MS ne parlava gia 1 mese fà!
Ma in questo bulletin sembra esista gia il problema confermato da ms gia 1 mese fà!http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS05-053.mspxin un mese non hanno mosso il culo per risolverlo?hanno aspettato che si formino i primi worm??Booo!! non capisco più nulladatemi una mano voi a capire!AnonimoRe: Il Bulletin MS ne parlava gia 1 mese
Così pare, hanno aspettato i primi exploit.non registratoRe: Il Bulletin MS ne parlava gia 1 mese
- Scritto da: non registrato> Così pare, hanno aspettato i primi exploit.> Ma perchè prima di aprire bocca non vi informate? La falla non è la stessa, quella di cui parlate è già stata tappata a novembre!AnonimoRe: Il Bulletin MS ne parlava gia 1 mese
MS raramente risolve problemi nel giro di pochi giorni. Di solito tendono a valutare il rischio e a mitigare il problema se non ci sono già delle exploit in giro... la frase tipica è Rischio basso: non si conoscono exploit al momento.Ovviamente dopo un mese la cosa cambia ed ora corriamo tutti a "proteggerci".Alexhttp://voipnews.itAnonimoRe: Il Bulletin MS ne parlava gia 1 mese
- Scritto da: Anonimo> MS raramente risolve problemi nel giro di pochi> giorni. Di solito tendono a valutare il rischio e> a mitigare il problema se non ci sono già delle> exploit in giro... la frase tipica è Rischio> basso: non si conoscono exploit al momento.Mi ricorda quel tipo che, precipitando dal decimo piano di un palazzo, continuava a ripetere "Per ora tutto bene, per ora tutto bene, ..." :)