Roma – I peruviani possono iniziare ad utilizzare le tecnologie GSM, più evolute dei sistemi di telefonia mobile fin qui offerti da alcuni operatori locali. La novità è dovuta, stando ad una nota di TIM, ai pesanti investimenti che il carrier del Gruppo Telecom ha effettuato nel paese sudamericano.
In pratica, attraverso quattro negozi TIM e 75 punti vendita, TIM offre ai dieci milioni di peruviani i servizi “aggiuntivi” del GMS, come la possibilità di ricevere e inviare SMS. Altra novità per i peruviani, la possibilità di pagare per questi servizi in valuta locale (il “nuevo soles”) anziché in dollari.
Per il momento, TIM non è in grado di coprire l’intero territorio del paese ma i servizi GSM saranno comunque disponibili nei luoghi di residenza di circa il 70 per cento della popolazione, che risiede tra la capitale Lima, la città di Callao e il litorale.