Si chiama Thuraya SO 2510 e il partner italiano del produttore mediorientale, Intermatica, giura che si tratti del “più piccolo telefono satellitare del mondo”. Alcuni dati sembrano confortare l’affermazione: dimensioni di 118x53x19 millimetri a fronte di un peso di 130 grammi.
Un “satellitare tascabile” – lo chiama Intermatica – “che offre prestazioni mai viste prima su questo tipo di apparati: massima semplicità di utilizzo, schermo a colori, GPS integrato, GPRS (trasmissione dati fino alla velocità record, per un portatile satellitare, di 60 kbps)”.
Nel dettaglio il dispositivo (qui in foto) ha questa caratteristiche:
– Telefono solo satellitare (rete Thuraya)
– Memoria 32 MB
– Display a 65.000 colori; risoluzione – 128×128 pixel (1,5 pollici)
– Menù ad icone
– Invio/ricezione SMS
– Suonerie polifoniche
– Sistema operativo ? VXWORKS
– Autonomia: conversazione 2.4 ore, standby oltre 50 ore
Per quanto riguarda il GPRS:
– Downstream a 60 Kbps
– Upstream a 15 Kbps
– Fax e Dati a 9.6kbps (Circuit Switched)
Il telefono, che viene offerto in dotazione con cavi USB, software dedicato ed auricolare, permette di effettuare e ricevere chiamate/dati e SMS anche in totale assenza di reti terrestri e GSM, nell’area di copertura satellitare Thuraya (circa 120 nazioni).
Sarà disponibile nei Punti Vendita Ufficiali Intermatica a partire da ottobre. La lista dei negozi è a questo indirizzo
-
si mante... ma rhapsody...
ok d'accordo tutto ma rhapsody non ti da qualità! io l'amavo perchè era audiogalaxy... e quello si che funzionava... la community era tutto e ci ho scoperto roba interessantissimapartendo però da roba nota e proveniente dallo starsystem.ma rhapsody... ahi ahi ahi.... questo noAnonimoRe: si mante... ma rhapsody...
audiogalaxy era il TOP, dopo non c'è stato niente di così completoAnonimoRe: si mante... ma rhapsody...
- Scritto da: > audiogalaxy era il TOP, dopo non c'è stato niente> di così> completoquantomeno su AG potevi pigliare la roba in qualità alta e senza DRM... non in ... (brrr!!) streamingAnonimoPandoraFM
segnalo anche questo: http://pandorafm.real-ity.com/E' un modo per mandare a last.fm anche quello che ascoltate su pandora.com.Lo sviluppatore però non è ancora riuscito a farlo funzionare sotto linux... :StephanRe: 10-100-1000-10000-100000-1000000 MAR
> > > GRANDE MARONI,NON E' IPOCRITA.....ammettendo i> fatti> reali!!!Che due maroni che sieteAnonimoRe: 10-100-1000-10000-100000-1000000 MAR
> SEI UN GRANDE,LA VERITA' VA DETTA,E> L'IPOCRISIA,TOTALE E VIGLIACCA,DEL 99% DEGLI> UTENTI...E' VERGOGNOSA,OMERTOSA,ED> IRRESPONSABILE....> > GRANDE MARONI,NON E' IPOCRITA.....ammettendo i> fatti> reali!!!Mi sembra tu sia un po' agitato e che abbia le idee abbastanza confuse.Sai che coraggio Maroni! Per perseguirlo penalmente è necessaria l'autorizzazione dei suoi colleghi parlamentari!reXistenZRe: 10-100-1000-10000-100000-1000000 MAR
- Scritto da: reXistenZ> > SEI UN GRANDE,LA VERITA' VA DETTA,E> > L'IPOCRISIA,TOTALE E VIGLIACCA,DEL 99% DEGLI> > UTENTI...E' VERGOGNOSA,OMERTOSA,ED> > IRRESPONSABILE....> > > > GRANDE MARONI,NON E' IPOCRITA.....ammettendo i> > fatti> > reali!!!> > Mi sembra tu sia un po' agitato e che abbia le> idee abbastanza> confuse.> > Sai che coraggio Maroni! Per perseguirlo> penalmente è necessaria l'autorizzazione dei suoi> colleghi> parlamentari!Che cosa doveva fare prendersi a frustate da solo?AnonimoRe: 10-100-1000-10000-100000-1000000 MAR
> Che cosa doveva fare prendersi a frustate da solo?Così sicuramente avrebbe denotato maggiore coraggio. Fosse successo veramente, al tizio di prima sarebbe stato consentita la scrittura di un iuntero apologo in maiuscolo. :)reXistenZRe: 10-100-1000-10000-100000-1000000 MAR
impara a quotare (idea)AnonimoCD originali
Lo confesso, a me i CD originali fanno proprio impazzire, adoro tirare fuori la copertina, leggere ogni centimetro quadrato mentre ascolto il cd, sentire l'odore di inchiostro, scrutare bene le immagini -certi autori sono maestri anche con le copertine-... lo ammetto, mi si potrebbe definire un feticista dei CD audio (ma anche dei dvd), e tuttavia non posso spendere e non spenderò tutti quei soldi per avere il cd originale di "The number of the beast" o di "The Dark side of the moon", nè di "Kill Em All", per quanto meritino, preferisco aspettare che un domani scendano di prezzo, e sarò felice di acquistarli...KudosRe: CD originali
Sei malato.....un povero feticista...Te ne rendi conto?AnonimoRe: CD originali
(troll)io pure compro soloooooooooooooooooo cd originali....circa 300 al giorno!!!....costano poco,e durano nel tempo....ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh @^ @^ @^ @^ @^ @^(rotfl)(rotfl)(geek)(geek)(ghost)(ghost)(cylon)(cylon)(idea)(idea)(troll1)(troll2)(troll4)(troll4)(troll2)(troll1)miliardi di cd originalissimii.....costano pochissimo.....DOVREBBERO AUMENTARE I PREZZI!!!AHHHHHHHAnonimoRe: CD originali
...povere case diskografiche...guadagnano così poco che per foraggiarle anche io non riesco più a mantenere la mia famiglia: oramai compro cd "a scaffali", non più a decine...Certo, sono tutti vergini quelli che compro, ma a me piaciono bianki e verginelli!!! :D Tanto la siae si paga anche sui registrabili o sbaglio??? e così evito di comprare musika che fa cacare a 20 euro al pezzo... ;)- Scritto da: > (troll)io pure compro soloooooooooooooooooo cd> originali....circa 300 al> giorno!!!....> > costano poco,e durano nel tempo....> > > ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh @^ @^ @^ @^> @^> @^(rotfl)(rotfl)(geek)(geek)(ghost)(ghost)(cylon)(> > > miliardi di cd originalissimii.....costano> pochissimo.....DOVREBBERO AUMENTARE I> PREZZI!!!> > AHHHHHHHuguccione500Re: CD originali
- Scritto da: Kudos> Lo confesso, a me i CD originali fanno proprio> impazzire, adoro tirare fuori la copertina,> leggere ogni centimetro quadrato mentre ascolto> il cd, sentire l'odore di inchiostro, scrutare> bene le immagini -certi autori sono maestri anche> con le copertine-... lo ammetto, mi si potrebbe> definire un feticista dei CD audio (ma anche dei> dvd), e tuttavia non posso spendere e non> spenderò tutti quei soldi per avere il cd> originale di "The number of the beast" o di "The> Dark side of the moon", nè di "Kill Em All", per> quanto meritino, preferisco aspettare che un> domani scendano di prezzo, e sarò felice di> acquistarli...ma sono usciti da 20 anni!!! (nel migliore dei casi)... quanto vuoi aspettare? :(AnonimoRe: CD originali
dunque:cd originale di "The number of the beast" CE L'HOcd originale di "The Dark side of the moon"CE L'HO> dottore sono un caso grave ? ...> mah vediamo ... alloracd originakle di "Kill Em All"NON ce l'ho> tutto ok, vada vada ...SparrowA quando....
l'ABOLIZIONE DI QUELLA MALEDETTA LEGGE?????? :@AnonimoNoi poveri pezzenti !
Perche' noi poveri pezzenti rischiamo il penale per la musica pirata e lui addirittura si permette di vantarsene sulla stampa di scaricare illegalmente!Ma i nostri policiti che fanno le leggi, conoscono la legge?Anche io scarico ....e allora ?http://www.scambioetico.org/SardinianBoyRe: Noi poveri pezzenti !
- Scritto da: SardinianBoy> Perche' noi poveri pezzenti rischiamo il penale> per la musica pirata e lui addirittura si> permette di vantarsene sulla stampa di scaricare> illegalmente!Ma i nostri policiti che fanno le> leggi, conoscono la> legge?> Anche io scarico ....e allora ?> http://www.scambioetico.org/Penso 2 cose :1-una volta tanto un politico ha usato la sua "immunita' politica" per denunciare uno stato di cose che tutti gli italiani vorrebbero denunciare, ma che nessuno puo' fare proprio per via delle leggi vessatorie attuate dalle major (si, dalle major).Quindi ben venga la sua denuncia se ci aiuta a portare avanti questa battaglia titanica.2-grazie a Maroni, ora si e' innescato un dibattito.Se qualche cittadino onesto viene "beccato" a scaricare file, puo' contare sul dibattito e sull'appoggio di un certo schieramento politico.Prima forse, piu' che contare sul dibattito, poteva contare sui soldi e sul suo avvocato.Quindi non stiamoci sempre a lamentare, piuttosto cerchiamo di cogliere il vento favorevole ;)AnonimoAmazon
Anch'io, lo confesso, compro i cd da Amazon, unico piccolo dettaglio stonato sono i TEMPI di consegna assolutamente CASUALI delle poste italiane!!!Mi piacerebbe tanto sapere come fanno a consegnare un cd dopo 3 (TRE) giorni, invece l'ordine successivo arriva dopo 3 settimane o addirittura si perde... :@Misteri italiani...AnonimoAccettare la realtà
Trovo che dietro tutte le polemiche sul P2P ci sia un tentativo infantile di rifiuto della realtà.Esempio. Qualche mese fa ho programmato il videoregistratore per registrare "continuavano a chiamarlo trinità" su rete 4. Mi sono però fidato degli orari scritti sul palinsesto della rete. Risultato: film iniziato con 40 min di ritardo e registrazione interrotta a tre quarti di film.Arrabbiato sono andato in rete ed ho scaricato il film. Ottima qualità e nessuna interruzzione pubblicitaria.Quale legge ho violato? Se rete 4 mandava il film in orario il risultato era lo stesso, avevo il film registrato su un cd. Con un pò di editing potevo togliere gli spazi pubblicitari et voilà potevo vedere il film a piacimento.Invece l'ho scaricato. Vergogna!E se invece un amico avesse fatto la registrazione con i tempi giusti e mi avesse passato il file? L'unica differenza era la corretta programmazione del videoregistratore, avremmo violato la legge?E se mi fossi dimenticato di videoregistrare il film e avessi chiesto direttamente ad un amico la sua copia, avremmo violato la Legge?Stesso discorso se avessi registrato una canzone da una radio, magari direttamente da internet.Il fatto principale è che per i film e le canzoni, dopo che queste sono state trasmesse su un canale pubblico non a pagamento, l'unica differenza tra averle registrate in proprio e aver avuto il file da qualcuno (in p2p o in cd è lo stesso) è vedere chi ha fatto la registrazione, non che il film o la canzone potesse o non potesse essere registrata.La registrazione in proprio è lecita, quella per interposta persona non lo è.Ha senso questa distinzione?Discorso diverso per i film o le canzoni non ancora trasmessi su un canale non a pagamento. Ma praticamente tutto passa sulla tv pubblica dopo un pò di tempo.In sintesi, non si potrebbe legalizzare lo sharing di contenuti già trasmessi su canali non a pagamento e vietare lo sharing di contenuti non ancora trasmessi liberamente?In pratica dopo circa un anno dalla prima diffusione passa tutto sulla TV o sulle radio non a pagamento. Prima ci sono i cinema, poi i DVD/CD, poi i canali TV via cavo o satellite e poi la TV pubblica. Alla fine, per semplificare e generalizzare, basterebbe vietare lo sharing di contenuti per un anno dalla prima diffusione, dopo tutto è libero.Follia?AnonimoRe: Accettare la realtà
Oppure, più semplicemente, far costare DVD originali 5 Euri o meno e i CD originali 2.5 Euro o meno?La gente smetterebbe di videoregistrare, scaricare, masterizzare e comprare gli originali perchè a quel punto sarebbero di qualità ottima, legali, e meno costosi.ADS2+ costa quanto? 36 Euro al mese.Bene, allora in un mese mi potrei compare 7 DVD a quel prezzo. Beh, per le major sarebbe più che ottimo no?E ivece? Si spendono soldi per varare leggi del razzo, per controllare e spiare chi usa il P2P, per sviluppare sistemi di protezione come il DRM, per varare nuovi supporti con lucchetti elettronici incorporati, diffondere strumenti di riproduzione con blocchi per farti guardare la pubblicità o per non farti vedere un DVD masterizzato, etc etc...Insomma, qui ci mangia e ci marcia qualcuno che non sembra faccia parte delle major, oppure no?O forse è l'effetto della stravoluta globalizzazione?Pare un gioco a scatole cinesi, in cui Maroni pare solo una pedina piccina piccina.Beh, ben venga che utilizzi, una volta tanto, la sua immunità parlamentare per dar mazzate ad un principio malsano. Tanto chissà quante volte l'ha usata solo per i propri interessi...Donald111Re: Accettare la realtà
- Scritto da: Donald111> Oppure, più semplicemente, far costare DVD> originali 5 Euri o meno e i CD originali 2.5 Euro> o> meno?E le due cose insieme no?AnonimoRe: Accettare la realtà
- Scritto da: > Trovo che dietro tutte le polemiche sul P2P ci> sia un tentativo infantile di rifiuto della> realtà.[]> Invece l'ho scaricato. Vergogna!Illecito amministrativo... come parcheggiare in divieto di sosta o infrangere il limite di velocita'.Solo che in questi casi l'illecito e' punito perche' si viola il diritto di tutti (la strada, se stretta, deve rimanere sgombera; se c'e' un limite alla velocita' e' per mantenere la strada sicura per tutti), mentre nel caso del download si difende in primis l'interesse di UN SINGOLO PRIVATO....eh si, ma e' la legge.> E se invece un amico avesse fatto la> registrazione con i tempi giusti e mi avesse> passato il file? L'unica differenza era la> corretta programmazione del videoregistratore,> avremmo violato la> legge?ANATEMAAAAAaaaDiffusione abusiva di contenuti protetti... rischi meno rapinando una vecchietta.> E se mi fossi dimenticato di videoregistrare il> film e avessi chiesto direttamente ad un amico la> sua copia, avremmo violato la> Legge?Se il tuo amico si privava della sua copia rimaneva l'illecito amministrativo.> Stesso discorso se avessi registrato una canzone> da una radio, magari direttamente da> internet.Quello e' diverso: in teoria il DJ e' obbligato ad alterare il brano (parlandoci su) e tu puoi registrare liberamente, a patto che dopo aver ascoltato la registrazione, la cancelli.> Il fatto principale è che per i film e le> canzoni, dopo che queste sono state trasmesse su> un canale pubblico non a pagamento, l'unica> differenza tra averle registrate in proprio e> aver avuto il file da qualcuno (in p2p o in cd è> lo stesso) è vedere chi ha fatto la> registrazione, non che il film o la canzone> potesse o non potesse essere> registrata.La legge consente UNA registrazione e solo per rivedere qualcosa che non si poteva vedere altrimenti, poi s'ha da cancellare.> La registrazione in proprio è lecita, quella per> interposta persona non lo> è.> Ha senso questa distinzione?No, non ha senso, ma buona parte della leggi riguardanti il diritto d'autore ha senso solo per chi ha interesse ad applicarla.Imho. > Discorso diverso per i film o le canzoni non> ancora trasmessi su un canale non a pagamento.No, e' la stessa cosa. La LdA si applica a tutte le opere dell'ingegno, incluso quanto sto scrivendo in questo momento. > Ma praticamente tutto passa sulla tv pubblica> dopo un pò di> tempo.Gia', ma questo non fa venir meno la LdA. Eppurtuttavia ai soggetti implicati, unva volta intascati i diritti, poco gli importa che la legge continuera' a valere per svariati decenni (e oltre fino ad un limite teorico di 190 anni: 120 e' l'eta record della persona piu' anziana, 70 anni e' quanto dura il diritto d'autore in italia dopo la morte dell'autore). > In sintesi, non si potrebbe legalizzare lo> sharing di contenuti già trasmessi su canali non> a pagamento e vietare lo sharing di contenuti non> ancora trasmessi> liberamente?Certo, ma poi ci sarebbero alcune PICCOLE cosucce tipo che la paramaunt non caccia piu' un centesimo per le campagne elettorali dei deputati che hanno votato 'sta cosa.(gli errori di battitura sono voluti).> In pratica dopo circa un anno dalla prima[]> Follia?No. Nessuna follia: quanto dici e' quel che, da piu' parti, sta emergendo e cioe' che e' tempo di rivedere perbene la legge sul diritto d'autore.Cosi' come e' scritta, interpretata e soprattutto applicata aiuta poco gli autori, molto gli editori e ancora di piu' gli eredi.Forse non accadra' oggi, nemmeno domani, ma piu' i vari editori impongono l'adozione di leggi sempre piu' restrittive e sanzionatorie, piu' i sistemi anticopia si faranno invasivi e pervasivi, e piu' aumentera' la pressione degli elettori su una riforma del diritto d'autore che , di fatto, all'autore non serve una beneamata.>GT<GuybrushRe: Accettare la realtà
Senti, ma la legge impone anche che dopo aver letto un libro lo bruci perchè nessun altro possa leggerlo?Perchè se è così dovrò bruciare più o meno 2000 libri.ciao'lorenzaccioRe: Accettare la realtà
- Scritto da: lorenzaccio> Senti, ma la legge impone anche che dopo aver> letto un libro lo bruci perchè nessun altro possa> leggerlo?> Perchè se è così dovrò bruciare più o meno 2000> libri.Guarda, di questo passo sara' la legge stessa a prevedere la messa al rogo dei libri e l'obbligo di guardare la TV spazzatura sul digitale terrestre col decoder collegato alla linea telefonica.Se hai dei dubbi scaricati il film Farenheit 451 dal mulo e guardatelo: doveva essere fantascienza, e invece e' un bellissimo documentario di come sara' il nostro mondo di domani.AnonimoRe: Accettare la realtà
Guybrush è un trademark dell'EA?Mi è molto piaciuta la disanima legale, però continuo a pensare che la LdA non possa essere interpretata come dici, pur non avendola mai letta, semplice buon senso.Caso 1) io programmo il mio registratore e registro un film. Non lo cancello in attesa di vederlo: sono a postoCaso 2) chiedo a qualcuno di programmare il mio registratore e tengo il film: sono a posto? direi di SICaso 3) chiedo a qualcuno di programmare il suo registratore e di darmi il film: no, illecito amministrativo. Ma l'unica differenza è il proprietario del registratore, per quanto riguarda il diritto d'autore sono sempre io che voglio vedere il film in differita e che detengo la registrazione. Non è che l'altra persona mi ha venduto il film o altre cose strane, semplicemente l'ha registrato per conto mio e me lo ha dato. Fossi stato in casa me lo registravo da solo. Dal punto di vista del diritto d'autore non cambia nulla, cosa protegge la legge? Forse vuole evitare il commercio delle registrazioni ma non è questo il caso.Caso 4) non chiedo a niente a nessuno, il giorno dopo mi accorgo che ieri avevano dato il film che volevo registrare, chiedo agli amici se l'hanno registrato e mi faccio dare una copia. Sempre illecito è, ma mi sembra che non venga violato il diritto d'autore solo il dovere di avere tutti i palinsesti televisivi sempre pronti in testa.Caso 5) scarico il film in rete. Se il film è già stato trasmesso su un canale pubblico siamo nella stessa situazione del caso 4, come può violare il diritto d'autore, semmai viola il dovere di tempestiva registrazione e come punizione devo recitare 10 volte ad alta voce: Ricordati di registrare il sabato!Soluzione: protezione per il primo anno, poi libertà di diffusione e costi di cd e dvd originali molto bassi dopo il primo anno, semplice quindi infattibile.Anonimoiscrizione a Pandora
Perdonate la curiosità, c'è qualcuno che si è registrato a Pandora pur essendo un servizio rivolto ai soli utenti statunitensi? Grazie.reXistenZRe: iscrizione a Pandora
Puoi mettere uno zip a caso. Quelli statunitesnsi sono tutti 666xx, con xx due numeri a tuo piacere.Io ho fatto cosi'. Ma conosco uno che si e' registrato col cap di padova! (rotfl)StephanRe: iscrizione a Pandora
Io mi sono registrato senza problemi inserendo un CAP USA qualsiasi. ;)AnonimoRe: iscrizione a Pandora
> Puoi mettere uno zip a caso. Quelli statunitesnsi> sono tutti 666xx, con xx due numeri a tuo> piacere.> > Io ho fatto cosi'. Ma conosco uno che si e'> registrato col cap di padova!> (rotfl)Mi chiedevo, visto che non ho letto bene le condizioni di servizio, se uno potesse avere dei problemi. Visto che quando si parla di CopyRight gli amerikani non scherzano... :( P.S.: per l'altro thread, hai ragione, la discussione alla fine non c'entrava noente con Pandora. Non ti ho risposto lì per non dare maggiore credito all'uscita delirante del tipo con il caps lock bloccato.reXistenZRe: iscrizione a Pandora
- Scritto da: reXistenZ> Mi chiedevo, visto che non ho letto bene le> condizioni di servizio, se uno potesse avere dei> problemi. Visto che quando si parla di CopyRight> gli amerikani non scherzano... :(Non c'ho mai pensato. Cmq sarà un anno che sono iscritto (ho dato la mia vera email :o ) e non mi hanno mai comunicato nulla...> > P.S.: per l'altro thread, hai ragione, la> discussione alla fine non c'entrava noente con> Pandora. Non ti ho risposto lì per non dare> maggiore credito all'uscita delirante del tipo> con il caps lock> bloccato.Grazie! :)Stephangrazie a Mantellini
Per avermi fatto conoscere due servizi che non conoscevo.reXistenZRe: grazie a Mantellini
Grazie Svezia, senza di te non ci sarebbe un pezzo d'Europa!AnonimoRe: Clap Clap!!! Ci voleva...
lollipop docetAnonimoun po inutile!
lo so è un post inutile ma voglio lo stesso dare atto a mantellini di avere avuto il coraggio di dire la verità e senza cadere nella tentazione di troppo facili scorciatoie!bravoooooooo!clap clap!AnonimoGrazie, Mantellini
Volevo ringraziarti per avermi fatto scoprire Pandora, partendo dai King Crimson sto facendo scoperte meravigliose.Peraltro, di roba che -finora- non si trova su P2P.Stupendo.Anonimochi ha scritto quest'articolo è passato!
il p2p è piu vivo e usato che mai... il modo migliore per condividere i file... altro che radio e streaming... col p2p non si condivide solo musica ma molto di più! tutto può essere condiviso! sei proprio un ignorante... vatteneAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 09 2006
Ti potrebbe interessare