Tokyo (Giappone) – Con il rilascio, la scorsa settimana, della prima versione beta di Asianux 1.0, la cinese Red Flag Software e la giapponese Miracle Linux si sono dette ormai vicine a colmare, in Asia, l’assenza di un sistema operativo Linux standardizzato.
Gli intenti delle due aziende sono simili a quelli che in passato hanno dato vita all’ormai defunto UnitedLinux: come quest’ultimo, Asianux è la base di codice su cui, nel prossimo futuro, poggeranno le varie distribuzioni Linux sviluppate da Red Flag, Miracle ed altre eventuali partner.
L’utilizzo di un ambiente operativo comune porta con sé diversi vantaggi, fra cui la possibilità, per gli sviluppatori, di creare applicazioni in grado di girare senza modifiche su più distribuzioni.
Insieme alla prima beta di Asianux, le due società hanno anche annunciato un programma di certificazione per i produttori di software.
“L’interesse per Asianux sta crescendo sensibilmente in quanto racchiude una grande promessa per le aziende asiatiche, in particolar modo per Cina e Giappone”, ha dichiarato Chris Zhao, presidente di Red Flag. “Stiamo aprendo le nostre porte a molti venditori software al fine di unire le forze per creare una scelta conveniente, affidabile e scalabile per le aziende in Asia”.
I primi sistemi operativi basati su Asianux 1.0, la cui versione finale verrà rilasciata a giugno, saranno Miracle Linux 3.0 e Red Flag DC 4.1, entrambi dedicati ai server.
Al momento sono più di 40 le aziende che hanno aderito al programma di certificazione: fra queste ci sono colossi come NEC, Hitachi, Trend Micro e Oracle. Quest’ultima, in particolare, ha intenzione di certificare la sua intera suite di soluzioni software per Linux.
La certificazione permetterà alle imprese di implementare e ricevere completo supporto tecnico per tutte le ultime offerte di Oracle su Asianux, incluso Oracle database 10g, Application Server 10g, Collaboration Suite 10g e E-Business Suite.
“L’obiettivo a cui punta Oracle è quello di supportare lo sviluppo di Linux nei mercati asiatici per fare in modo che i clienti possano beneficiare di una grande scelta di prodotti software e hardware usando Linux”, ha affermato Leugh Warren, vice presidente business development di Oracle Asia Pacific. “Appoggiamo Asianux perché consente di creare un ambiente operativo Linux in Asia che potrebbe offrire soluzioni a basso costo, affidabili e sicure per le aziende della regione”.
Asianux potrebbe anche essere appoggiato, in seno ad un’ iniziativa annunciata lo scorso anno , dai governi di Cina, Giappone e Corea del Sud.
-
microsoft è morta
non utilizzerò mai più i suoi sw ma nno userò mai linux, mai .. compro un mac piuttosto (apple)AnonimoRe: microsoft è morta
Belle e intelligenti queste prese di posizione :oShurenRe: microsoft è morta
ricorda ke la GPL è liberta e teoricamente la ms NON può prendere codice GPL e usarlo per propi prodotti a meno che questi non vengano rilasciati con la stessa licenza.mentre con la cpl può farlo. dico teoricamente xke essendo chiuso chi può controllare??cmq meglio apple di win :D(linux)(linux)(linux)(apple)(apple)(apple)AnonimoRe: microsoft è morta
- Scritto da: Anonimo> non utilizzerò mai più i suoi> sw > > ma nno userò mai linux, mai .. compro> un mac piuttosto (apple)Allora vorrà dire che probabilmente utilizzerai comunque del codice che proviene dal mondo Linux....AnonimoSperiamo non sia l'unica...
Forse la sta capendo la lezione! ;)AnonimoMolti dubbi
anzitutto l'articolo indica che l'iniziativa è di un singolo o al più gruppo che ben vede l'open source. Quindi se gli va storta e Gates decide per abbandonare la linea open sarà la fine dell'idea.Strano eh che miscrosoft "preferisca" le licenze che permettono l'uso di codice free in applicazioni commerciali.Così copia in regola non solo l'idea ma anche i contenuti pari pari quanto sono...ma poi fa pagare come se fosse suo!Avere gratis va bene se concesso,usarlo pure,migliorarlo (e benvenga), ma guadagnarci sopra proprio no...AnonimoRe: Molti dubbi
beh, ero "meravigliato" anche io, ma facendo una ricerca su google ho trovato una breve FAQ sul sito di IBM che al punto 15 recita così:"When I incorporate a portion of a Program licensed under the CPL into my own proprietary product distributed in object code form, can I use a single license for the full product, in other words, covering the portion of the Program plus my own code?Yes. The object code for the product may be distributed under a single license as long as it references the CPL portion and complies, for that portion, with the terms of the CPL. "In parole povere Microsoft può includere software CPL o di derivazione CPL nei propri prodotti (licenziati sotto licenza proprietaria), ma deve specificare sempre la porzione di codice CPL e licenziarla sotto quest'ultima. Inoltre, in accordo alla CPL, MS deve fornire i sorgenti di quella porzione o almeno indicare le modalità per ottenerli.Tenendo conto che la licenza BSD è molto simile a CPL, non mi sembra che l'abbia fatto quando, con WinNT se nn sbaglio, ha riadattato* lo stack TCP di BSD nel proprio SO. O sbaglio??*riadattato: in realtà sembra sia stato copiato quasi pari pari in quanto, in seguito ad alcuni test di sicurezza, winNT presentava lo stesso comportamento e gli stessi difetti di implementazione (aka bachi) di OpenBSD. Qualche anno fa infatti, sebbene la notizia non abbia avuto grosso risalto (che io ricordi almeno, forse nn mi interessavo ancora di certe cose), MS fu costretta ad ammettere di aver incluso porzioni di codice "derivato" (aka copiato) da codice BSD.ZirgozirgoRe: Molti dubbi
> Tenendo conto che la licenza BSD è> molto simile a CPL, non mi sembra che> l'abbia fatto quando, con WinNT se nn> sbaglio, ha riadattato* lo stack TCP di BSD> nel proprio SO. O sbaglio??> perche' BSD non ha questo obbligo puoi compilare e fornire il solo binario in qualsiasi licenza tu voglia> porzioni di codice "derivato" (aka copiato)> da codice BSD.BSD permette anche la copia para paraAnonimoFinalmente il mondo sembra cambiare
Se questo timido tentativo verrà seguito da altri progetti targati Microsoft ci sarà solo che da complimentarsi con lei. Diamo ogni tanto a cesare quel che è di cesareAnonimoRe: Finalmente il mondo sembra cambiare
Si in peggio...........(linux)AnonimoGPL e CPL sembrano agli antipodi
La prima e' fatta per evitare che il tuo lavoro per la comunita' venga parassitato da qualche multinazionale del SW, la seconda sembra fatta apposta per l'esatto contrario, consentire alle aziende di far soldi alle tue spalle.E' vero' che open e' meglio per tutti, pero' finche esistono dei forti monopolisti del SW che si servono anche del codice free per rafforzare la propria posizione non scriverei mai una sola riga di codice sotto CPL. Se al posto della M$ ci fossero 3 o 4 aziende in concorrenza vera tra loro e la maggior parte dei prodotti avesse una forte percentuale di componenti open, allora sarebbe un'altra storia e la CPL avrebbe veramente senso.AnonimoRe: GPL e CPL sembrano agli antipodi
concordo, si verrebbe a creare una situazione in cui lo scambio di tecnologie sarebbe monodirezionale, dalla comunità open alle aziende.Con la GPL invece, il prezzo da pagare per usufruire del lavoro dellla comunità è quello di rendere GPL il frutto di tale utilizzo. Con la GPL le aziende possono al massimo "trarre spunto" dal codice open, ma non "assimilarlo".Cmq la CPL non è nuova, dato che si rifà alla licenza BSD. A proposito, qualcuno sa dirmi se è obbligatorio, con la BSD, distribuire anche i sorgenti del codice derivato da altro software BSD?O è solo necessario rendere possibile il loro reperimento, come per la CPL?E' tardi e non ho testa di andarmelo a cercare in giro..c'ho sonno. GraziezirgozirgoRe: GPL e CPL sembrano agli antipodi
- Scritto da: zirgo> concordo, si verrebbe a creare una> situazione in cui lo scambio di tecnologie> sarebbe monodirezionale, dalla> comunità open alle aziende.Se e' vero che con la CPL hai l'obbligo di ridistribuire il codice modificato, in realta' ne beneficaino tutti.> > Con la GPL invece, il prezzo da pagare per> usufruire del lavoro dellla comunità> è quello di rendere GPL il frutto di> tale utilizzo. Con la GPL le aziende possono> al massimo "trarre spunto" dal codice open,> ma non "assimilarlo".Sono scopi diversi: una azienda che rilascia il proprio codice, si assicura di poterlo ancora utilizzare liberamente anche in modo commerciale. Se poi c'e' l'obbligo per tutti di rendere reperibile il codice, da' questa possibilita' anche alle altre aziende, invogliandole a collaborare...> > Cmq la CPL non è nuova, dato che si> rifà alla licenza BSD. A proposito,> qualcuno sa dirmi se è obbligatorio,> con la BSD, distribuire anche i sorgenti del> codice derivato da altro software BSD?O> è solo necessario rendere possibile> il loro reperimento, come per la CPL?Se non sbaglio la stessa GPL/LGPL non impone la distribuzione dei sorgenti INSIEME al binario ma solo la loro disponibilita' (anche dietro pagamento delle "spese vive"), senno' le distro che ti danno i CD di soli binari ("i sorgenti se li vuoi sono qui") come farebbero?Saluti...................Enrico (linux)AnonimoRe: George Michael esce dal gruppo
- Scritto da: Anonimo> una azienda che rilascia> il proprio codice, si assicura di poterlo> ancora utilizzare liberamente anche in modo> commerciale. Se poi c'e' l'obbligo per tutti> di rendere reperibile il codice, da' questa> possibilita' anche alle altre aziende,> invogliandole a collaborare...Ma in questo modo ammazzi lo sviluppo di codice libero, perchè le aziende, avendo cmq più tempo risorse economiche rispetto alla comunità, potranno sviluppare più velocemente e più efficacemente nuove tecnologie rendendo di fatto il loro software più appetibile al mercato e senza l'obbligo di rilasciare il tutto sotto forma di vagamente "open".Già ora il movimemento open si trova svantaggiato (per quanto riguardo la concorrenza) in quanto il closed source ha libero accesso ai sorgenti open source mentre non si può affermare il contrario. Se si permettesse alle aziende closed ti integrare soluzioni open, senza dare nulla in cambio, allora .........è FIINIIIIIITAAAAAAAA!!!!!(chi sono?:D)Il closed potrebbe raziare ciò che di buono c'è nell'open senza rendere nulla in cambio. Almeno la GPL protegge la comunità facendo un disorso del tipo "O con noi o contro di noi", cioè o rilasci tutto sotto GPL oppure implementati da solo ciò che noi abbiamo già implementato.Mi sembra più corretto questo approccio, perchè il primo desiderio di uno sviluppatore open è (penso) quello di arricchire di sapere la comunità open, non le aziende.> Se non sbaglio la stessa GPL/LGPL non impone> la distribuzione dei sorgenti INSIEME al> binario ma solo la loro disponibilita'> (anche dietro pagamento delle "spese vive"),> senno' le distro che ti danno i CD di soli> binari ("i sorgenti se li vuoi sono qui")> come farebbero?Giusta osservazione Watson!!Ho detto una banalità...sarà stata l'ora tarda (spero:)) > Saluti...> ................Enrico (linux)ciaoZirgo==================================Modificato dall'autore il 07/04/2004 12.20.23zirgoRe: GPL e CPL sembrano agli antipodi
Se l'OSI l'ha approvata.......Perens, Raymond e compagni non sono idioti e "facevano" opensource da prima di te....AnonimoRe: GPL e CPL sembrano agli antipodi
Ma non vi stancate mai di queste cazzate retoriche e del vostro vittimismo?AnonimoRe: GPL e CPL sembrano agli antipodi
- Scritto da: Anonimo> Ma non vi stancate mai di queste cazzate> retoriche e del vostro vittimismo?ENORME!AnonimoRe: GPL e CPL sembrano agli antipodi
> La prima e' fatta per evitare che il tuo> lavoro per la comunita' venga parassitato da> qualche multinazionale del SW, Il lavoro non e' mai parassitato. E poi OpenSource NONsignifica GPL. La licenza GPL e' SOLO una licenza approvatadall'OSI. Puoi usarla o meno. E poi in fin dei conti la GPL e' una presa per i fondelli, visto che se anchebecchi qualcuno che ti rivende il tuo software closed, e chequindi viola tale licenza hai 2 scelte:1) Metti mano al portafoglio e li fai causa.2) Passi il copyright alla FSF e la causa la fanno loro. Tu intanto pero' hai perso il Copyright del TUO progetto.Alla fine ti conviene? Io soldi per affrontare un'eventuale causa non ne ho. Di passare il copyright del mio progetto alla FSF non ci pensonemmeno, e cosi' uso la licenza BSD.AnonimoRe: GPL e CPL sembrano agli antipodi
- Scritto da: Anonimo> > > La prima e' fatta per evitare che il tuo> > lavoro per la comunita' venga> parassitato da> > qualche multinazionale del SW, > > Il lavoro non e' mai parassitato. E poi> OpenSource NON> significa GPL. La licenza GPL e' SOLO una> licenza approvata> dall'OSI. Puoi usarla o meno. E poi in fin> dei conti la GPL e' una presa per i> fondelli, visto che se anche> becchi qualcuno che ti rivende il tuo> software closed, e che> quindi viola tale licenza hai 2 scelte:> > 1) Metti mano al portafoglio e li fai causa.> > 2) Passi il copyright alla FSF e la causa la> fanno loro. Tu> intanto pero' hai> perso il Copyright del TUO progetto.> > Alla fine ti conviene? > > Io soldi per affrontare un'eventuale causa> non ne ho. Di > passare il copyright del mio progetto alla> FSF non ci penso> nemmeno, e cosi' uso la licenza BSD.Sei proprio ignorante GPL e' l'unica licenza open source che utilizzi in maniera integrale e coerente le norme sul copyright (ma questo quasi nessuno lo sa) :'(AnonimoRe: GPL e CPL sembrano agli antipodi
- Scritto da: Anonimo> 1) Metti mano al portafoglio e li fai causa.> > 2) Passi il copyright alla FSF e la causa la> fanno loro. Tu> intanto pero' hai> perso il Copyright del TUO progetto.Oddio ed ora questa da dove viene?E poi pure che fosse vero e che il copyright passasse alla Free Software Foundation che cosa ne avresti perso? Non continuerebbe ad essere libero e GPL il tuo software? La FSF lo dismettera' o lo rendera' closed e proprietario?AnonimoRe: GPL e CPL sembrano agli antipodi
> E' vero' che open e' meglio per tutti, pero'> finche esistono dei forti monopolisti del SW> che si servono anche del codice free per> rafforzare la propria posizione non> scriverei mai una sola riga di codice sotto> CPL. Se al posto della M$ ci fossero 3 o 4> aziende in concorrenza vera tra loro e la> maggior parte dei prodotti avesse una forte> percentuale di componenti open, allora> sarebbe un'altra storia e la CPL avrebbe> veramente senso.se nessuno inizia....AnonimoRe: GPL e CPL sembrano agli antipodi
- Scritto da: Anonimo> > > E' vero' che open e' meglio per tutti,> pero'> > finche esistono dei forti monopolisti> del SW> > che si servono anche del codice free per> > rafforzare la propria posizione non> > scriverei mai una sola riga di codice> sotto> > CPL. Se al posto della M$ ci fossero 3> o 4> > aziende in concorrenza vera tra loro e> la> > maggior parte dei prodotti avesse una> forte> > percentuale di componenti open, allora> > sarebbe un'altra storia e la CPL avrebbe> > veramente senso.> > se nessuno inizia....se non sbaglio anche mr Jobs ha fatto lo stesso per il suo OSX....... prendo prendo e non gli mollo niente.... mi faccio i soldi sulle spalle di *BSD....(linux)AnonimoRe: GPL e CPL sembrano agli antipodi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > E' vero' che open e' meglio per> tutti,> > pero'> > > finche esistono dei forti> monopolisti> > del SW> > > che si servono anche del codice> free per> > > rafforzare la propria posizione non> > > scriverei mai una sola riga di> codice> > sotto> > > CPL. Se al posto della M$ ci> fossero 3> > o 4> > > aziende in concorrenza vera tra> loro e> > la> > > maggior parte dei prodotti avesse> una> > forte> > > percentuale di componenti open,> allora> > > sarebbe un'altra storia e la CPL> avrebbe> > > veramente senso.> > > > se nessuno inizia....> > > > se non sbaglio anche mr Jobs ha fatto lo> stesso per il suo> OSX....... prendo> prendo e non gli mollo niente.... mi faccio> i soldi sulle spalle di *BSD....> (linux)Beh no, il codice di Darwin viene rilasciato regolarmente, inoltre la collaborazione col mondo openSource è a doppio filo, vedi cosa è successo con safari, hanno utilizzato il codice di khtml, e le modifiche di apple sono state inserite nel tree originale, per il momento questo non mi pare un comportamento scorretto!pikappai have a dream
codice disponibile e visibile PER TUTTIanche non GPLanziva benissimo che non sia GPLl'importante e' poter verificare cosa eseguira il mio processore riga per rigail resto vien da seAnonimoRe: i have a dream
pensi davver di vedere cosa farà esattamente windows sul tuo computer?zirgoRe: i have a dream
- Scritto da: zirgo> pensi davver di vedere cosa farà> esattamente windows sul tuo computer?Ha detto di avere un sogno... sognare è lecito. sperare che si avveri ciò che sogni anche.AnonimoRe: George Michael esce dal gruppo
ah ok!:Dil mio invece è andare a vivere in una bella cittadina tranquilla, sul mare, in una bella casetta indipendente...e vivere in salute e serenità..speriamo si avveri !!!zirgoaaaa!
MS linux 2004 professionalAnonimomi sembra...
... la solita 'sparata' della serie "anche noi open" (per fare i fichi)...AnonimoChe strano...
... un installer per M$ in CPL che utilizza XML......mmmmmm....ah ci sono Red Hat e Fedora non utilizzano un installer analogo?Forse, forse che lo abbiano copiato?.....AnonimoGia Rimosso !!!!
Oggi 07/04/04 alle ore 9.07 i pacchetti risulta non disponibili per il Download.mi sa che è gia stato ritirato!!:DAnonimoRe: Gia Rimosso !!!!
- Scritto da: Anonimo> Oggi 07/04/04 alle ore 9.07 i pacchetti> risulta non disponibili per il Download.> mi sa che è gia stato ritirato!!> > :DIo ho fatto in tempo a scaricarlo. Se qualcuno lo volesse, si faccia vivoAnonimoRe: Gia Rimosso !!!!
Però gli eseguibili sono rimasti... che sia questa l'idea MS di open source? ;)AnonimoRe: Gia Rimosso !!!!
beh, come ci mettiamo d'accordo per potermelo fare avere?Grazie!AnonimoRe: Utenti e Releaser
- Scritto da: Anonimo> beh, come ci mettiamo d'accordo per> potermelo fare avere?hmmm .... sul CVS di SF c'e' ancora ... quindi "sparito" più di tanto non è :/ ... e' scritto in C# e chissàse va' molto d'accordo con monodotGNU ?? :/mah ... cmq non esisteva anche http://msi2xml.sf.net ?==================================Modificato dall'autore il 07/04/2004 11.42.23KheruRe: IBM
E tu invece ti tieni Winm.....erd!AnonimoXML e brevetti
Ma tempo fa non è venuto a galla che M$ aveva brevettato una tecnologia simil-XML in Nuova Zelanda?Perchè adesso dovrei sbattermi a gratis su un prodotto su cui ci hanno messo un brevetto?AnonimoRe: Gia Rimosso !!!!
- Scritto da: Anonimo> Oggi 07/04/04 alle ore 9.07 i pacchetti> risulta non disponibili per il Download.> mi sa che è gia stato ritirato!!> > :DL'ho appena scaricato (tanto per prova, in realtà non me ne frega nulla)... Sembra che alcuni mirror funzionino ed altri no. Evidentemente non sono ancora tutti sincronizzati.Resta da vedere se non sono sincronizzati sulla pubblicazione o sul ritiro....AnonimoRe: Gia Rimosso !!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Oggi 07/04/04 alle ore 9.07 i pacchetti> > risulta non disponibili per il Download.> > mi sa che è gia stato ritirato!!> > > > :D> > L'ho appena scaricato (tanto per prova, in> realtà non me ne frega nulla)... > Sembra che alcuni mirror funzionino ed altri> no. Evidentemente non sono ancora tutti> sincronizzati.> Resta da vedere se non sono sincronizzati> sulla pubblicazione o sul ritiro....Ah... aggiungo: ho scaricato sia i sorgenti che il compilato....AnonimoRe: Gia Rimosso !!!!
- Scritto da: Anonimo> Oggi 07/04/04 alle ore 9.07 i pacchetti> risulta non disponibili per il Download.> mi sa che è gia stato ritirato!!> > :DPOLLO, ci sono ancora!!http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=105970......AnonimoRe: Gia Rimosso !!!!
non è vero, l'ho appena scaricato.Devi aspettare che i mirror che servono il download si sincronizzino. Io l'ho scaricato dal server in canadabdario70Re: XML e brevetti
- Scritto da: Anonimo> Ma tempo fa non è venuto a galla che> M$ aveva brevettato una tecnologia simil-XML> in Nuova Zelanda?> > Perchè adesso dovrei sbattermi a> gratis su un prodotto su cui ci hanno messo> un brevetto?... perchè così ti possono denunciare ... :DAnonimomicrosoft rilascio' software sotto GPL
gia' tre anni fa, il 25 maggio 2001 http://linuxtoday.com/news_story.php3?ltsn=2001-05-25-005-20-OS-MShttp://lists.softwarelibero.org/pipermail/discussioni/2001-May/000834.htmlquel software venne' pero' ritirato pochi giorni dopo .illegalinstructFinalmente un buon installer cross platf
Spero qualcuno prenda le source e cominci a fare o un porting per linux o a rendere l'intero progetto cross platform (anche se dubito M$ accetti patch di questo genere).Ottimo.Grazie, è un buon inizio, anche se la fama è dura a morire.AnonimoRe: microsoft rilascio' software sotto G
- Scritto da: illegalinstruct> gia' tre anni fa, il 25 maggio 2001 > > > linuxtoday.com/news_story.php3?ltsn=2001-05-2> lists.softwarelibero.org/pipermail/discussion> > quel software venne' pero' ritirato pochi> giorni dopo .Microsoft ha rilasciato da tempo e continua a rilasciare software sotto GPL:http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;321712"Interix GNU components: Interix utilities and Software Development Kit (SDK) tools that are distributed under the terms of the GNU General Public License (GPL)."AnonimoRe: microsoft rilascio' software sotto G
Si, ma quello è + per un obbligo della gpl che per scelta loroAnonimoRe: microsoft rilascio' software sotto G
- Scritto da: Anonimo> Microsoft ha rilasciato da tempo e continua> a rilasciare software sotto GPL:> > support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en> > "Interix GNU components: Interix utilities> and Software Development Kit (SDK) tools> that are distributed under the terms of the> GNU General Public License (GPL)."Sai che teoricamente gli si puo' impedire che distribuisca quei software?Come e' accaduto per nmap (credo sia per la nuova versione di questo tool) ed altri si puo' chiedere l'applicazione di quella clausola che dice che se sei un'azienda e non sei daccordo con i termini della GPL non puoi includere quel sofwtre coi tuoi prodotti...AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo....> Ora, riflettete: che cosa scegliete? :@Scegliamo di non controbattere ai post deliranti dei troll (troll)AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> ....> > Ora, riflettete: che cosa scegliete? :@> > Scegliamo di non controbattere ai post> deliranti dei troll (troll)Certo, chiunque non la pensi come te è un (troll) e quindi deve stare zitto, o magari meglio ancora, deve essere azzittito...Lo vedi che mi dai ragione?Non sapete nemmeno che cosa sia la democrazia e la libera espressione del pensiero...STOP ALL'OPEN SORCIO!!!!!AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> ....> > Ora, riflettete: che cosa scegliete? :@> > Scegliamo di non controbattere ai post> deliranti dei troll (troll)lascialo perdere, deve essere lo stesso troll di ieri che diceva che Blaster ha infettato anche i mac...AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> ....> > Ora, riflettete: che cosa scegliete? :@> > Scegliamo di non controbattere ai post> deliranti dei troll (troll)AAAAAHHHHHHHHHHH.... ecco che comincia la caccia alle streghe... al rogo, al rogo!!!!Ma smettila, che sei solo un troll...AnonimoRe: Che strano...
Adesso verra' fuori che l'installer basato su XML l'ha invento la MS ed e' pure un gran novita . . . . . ma dove andremo a finire . . . che tristezzaAnonimoRe: Che strano...
magari non sai ke microsoft è stata ta i principalipromotori dello standard xml...e che presto tutti i prodotti OFFICE abbandoneranno i formati proprietari per il puro XML ...ma sei troppo accecato dal tuo antiwindowsimosei peggio dei noglobalAnonimoRe: Che strano...
- Scritto da: Anonimo> magari non sai ke microsoft è stata> ta i principali> promotori dello standard xml...Veramente mi parrebbe che sia il W3c e che non sia certo M$ ad avere "inventato" tali specifiche che sono figlie di SGML e di standard che di M$ non hanno neppure il piu' lontano odore! :D> > e che presto tutti i prodotti OFFICE> abbandoneranno i formati proprietari per il> puro XML ...> Al momento non parrebbe mancano DTD e altro ancora sul formato XML usato da office!> ma sei troppo accecato dal tuo antiwindowsimo> No sono stressato dalla onnipresenza di M$ che mi finisce spesso tra le "pillole" e dal continuo tentativo di "embraciare e extendere" gli standard per renderli proprietari e legare a se i soliti utenti polli!E questo mi ha davvero stancato! :@> sei peggio dei noglobalNon so cosa tu intenda per "peggio dei no global" (parlando di informatica) tuttavia anche per i "no global" e' davvero impossibile essere comunque peggio di M$.Non amo ne Agnoletto ne i compari ma ti diro' che se proprio dovessi scegliere Bill Gates rimarrebbe buon ultimo! Risentiamoci quando avrai fatto pace tra informatica e le tue risibii fobie "pseudo_socio_politiche" almeno ti risparmi la figura dell'isterico! :-PAnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > ....> > > Ora, riflettete: che cosa> scegliete? :@> > > > Scegliamo di non controbattere ai post> > deliranti dei troll (troll)> > lascialo perdere, deve essere lo stesso> troll di ieri che diceva che Blaster ha> infettato anche i mac...Ma di cosa parli? Io ieri non c'ero nemmeno su internet... e poi, blaster su mac? Io non l'avevo mai sentito dire... ma è vero?Mi sembra strano...AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
Tu di OpenSource non hai letto nulla e parlare di cio' che non ssi conosce equivale spesso a spararle grosse.Oppure a essersi fumato l'impossibile!AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
ma che cosa stai vaneggiando?Linux non c'entra niente con il comunismo o l'anarchia, è solo una tecnologia...balubaAnonimoMa cosa hanno inventato???
Mi sembra che sia proprio una notizia del cavolo questa....beh si che MicrosFOT rilasci qls Open Source in effetti fa scalpore...però ragaz hanno rilasciato un installatore...nn è che hanno rilasciato chissa cosa....Di installatori open source ce ne sono a quintali...quindi si ringrazia codesto programmatore M$ per il gesto in sè ma nn è niente di speciale...AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> Tu di OpenSource non hai letto nulla e> parlare di cio' che non ssi conosce equivale> spesso a spararle grosse.> Oppure a essersi fumato l'impossibile!Ah si'?Bene, allora spiegami un po' tu che cosa abbia apportato l'open sorcio all'umanità...Quante aziende vivono e guadagnano grazie all'open sorcio?Red Hat? E' praticamente fallita ed ha dovuto ritirare dal mercato i prodotto coperti da gplSuse? si è fatta comprare per sfuggire al fallimentoMandrake? è un cadevere che sta per entrare in decomposizioneSco? BWAHAHAHAHAHPossiamo continuare ab libitum...AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
mio dio che poveretto...nn ho paroleAnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
AnonimoRe: Gia Rimosso !!!!
Ore 10.14 scaricati sia il binario che i sorgenti (questi ultimi però solo dal mirror di Minneapolis)AnonimoRe: Gia Rimosso !!!!
Io l'ho scaricato ora (7 aprile, 11.05) dal mirror di Praga.Un po' di pazienza, dai...8)AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tu di OpenSource non hai letto nulla e> > parlare di cio' che non ssi conosce> equivale> > spesso a spararle grosse.> > Oppure a essersi fumato l'impossibile!> > Ah si'?> > Bene, allora spiegami un po' tu che cosa> abbia apportato l'open sorcio> all'umanità...> > Quante aziende vivono e guadagnano grazie> all'open sorcio?> > Red Hat? E' praticamente fallita ed ha> dovuto ritirare dal mercato i prodotto> coperti da gpl> > Suse? si è fatta comprare per> sfuggire al fallimento> > Mandrake? è un cadevere che sta per> entrare in decomposizione> > Sco? BWAHAHAHAHAH> > Possiamo continuare ab libitum...E' vero, hai ragione al 100%... l'open source non funziona in termini di business... al massimo va bene per le università e le scuole dei paesi poveri che non possono permettersi dei veri sistemi operativi...ma si, mandiamo linux in ruanda, tanto quelli i computer non li sanno usare...AnonimoZio Bill resisti !
...molla subito il software gratis e tutta la fuffa che gli gira attorno... in fondo faresti contento solo quel pugno di cantinari brufolosi insurrezionalisti di anti-occidentali che usano linux solo perchè è gratis...Con stima (win)Uno SviluppatoreAnonimoRe: Zio Bill resisti !
- Scritto da: Anonimo> ...molla subito il software gratis e tutta> la fuffa che gli gira attorno... in fondo> faresti contento solo quel pugno di> cantinari brufolosi insurrezionalisti di> anti-occidentali che usano linux solo> perchè è gratis...> > Con stima (win)> > Uno SviluppatoreZio Bill, DON'T FEED THE COMMUNISTS!!!STOP OPEN SOURCE RIGHT NOW!!!!!AnonimoRe: Zio Bill resisti !
AnonimoHa ragione !!! Zio Bill resisti !
Ha perfettamente ragione..Zio Bill resisti... ma ci pensi... un giorno ti potresti trovare a commercializzare una versione stabile di Windows, senza piu' i tuoi piccolissimi buchetti di sicurezza....:D- Scritto da: Anonimo> ...molla subito il software gratis e tutta> la fuffa che gli gira attorno... in fondo> faresti contento solo quel pugno di> cantinari brufolosi insurrezionalisti di> anti-occidentali che usano linux solo> perchè è gratis...> > Con stima (win)> > Uno Sviluppatore:D:DAnonimoRe: Zio Bill resisti !
- Scritto da: Anonimo> ...molla subito il software gratis e tutta> la fuffa che gli gira attorno... in fondo> faresti contento solo quel pugno di> cantinari brufolosi insurrezionalisti di> anti-occidentali che usano linux solo> perchè è gratis...> > Con stima (win)> > Uno Sviluppatore(troll)(troll)(troll):DeagleoneRe: Zio Bill resisti !
- Scritto da: Anonimo> ...molla subito il software gratis e tutta> la fuffa che gli gira attorno... in fondo> faresti contento solo quel pugno di> cantinari brufolosi insurrezionalisti di> anti-occidentali che usano linux solo> perchè è gratis...Sai che cose strane che leggo in queste 6 righe?Il primo vero programmatore cantinaro della storia fu proprio Bill Gate$ perche' inizio' con un amico a far comunella in un garage e programmare computer a 8bit quando non si sparava qualche pippa davanti a vecchi numeri di Playboy sgamati a papa', quando i veri hacker erano al MIT e a Berkley e stavano scrivendo i protocolli che ora ti permettono di venire a scirvere queste stronzate qui.Anti-occidentale dovrebbe esserlo Richard Stallman dato che e' lui l'ideatore del progetto GNU e della GPL, ma che io sappia costui e' non solo americano ma anche molto democratico. E il suo paese non lo ha mai punito anzi gli ha consegnato riconoscimenti anche di tipo economico.> Uno SviluppatoreSi' uno sviluppatore di membri... Dai tu il significato che vuoi alla parola membro. ;-)--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Zio Bill resisti !
- Scritto da: Mechano> > > Si' uno sviluppatore di membri... Dai tu il> significato che vuoi alla parola membro. ;)> mr. mechano... si, mi pare la traduzione più coerentema vai a lavorare lamerone...! passi tutto il giorno in questi forum solo perchè sei il classico linaro mantenuto...AnonimoRe: Zio Bill resisti !
- Scritto da: Anonimo> mr. mechano... si, mi pare la traduzione> più coerente> > ma vai a lavorare lamerone...! passi tutto> il giorno in questi forum solo perchè> sei il classico linaro mantenuto...L'opensource rende abbastanza, te lo garantisco.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Zio Bill resisti !
- Scritto da: Anonimo> ...molla subito il software gratis e tutta> la fuffa che gli gira attorno... in fondo> faresti contento solo quel pugno di> cantinari brufolosi insurrezionalisti di> anti-occidentali che usano linux solo> perchè è gratis...> > Con stima (win)> > Uno Sviluppatore... sviluppatore ? mi pare che sotto win ci siano schiavizzati, più che svilupatori...AnonimoRe: Zio Bill resisti !
- Scritto da: Anonimo> ...molla subito il software gratis e tutta> la fuffa che gli gira attorno... in fondo> faresti contento solo quel pugno di> cantinari brufolosi insurrezionalisti di> anti-occidentali che usano linux solo> perchè è gratis...> > Con stima (win)> > Uno SviluppatoreCaro sviluppatore, sono un responsabile IT (si dice così no?) presso un'azienda con una rete Windows mista (da 95 a XP, n.d.r.). A casa dopo tante fatiche sono riuscito ad installare Linux sia su un desktop che su un notebook creando una piccola rete fra loro. In azienda quando per forza o per piacere devo cambiare qualche parametro di rete devo riavviare praticamente tutto, con Linux no; applico una patch per correggere un problema e giù di riavvio, con Linux no; potrei continuare all'infinito... Quando accade che c'è un problema in rete parto col mio live CD knoppix, avvio la macchina e cerco di capire cosa non va, stesso discorso per rimuovere file (per lo più infetti) windows non vuol sapere di rimuovere perchèSkin BracerRe: Zio Bill resisti !
- Scritto da: Anonimo> ...molla subito il software gratis e tutta> la fuffa che gli gira attorno... in fondo> faresti contento solo quel pugno di> cantinari brufolosi insurrezionalisti di> anti-occidentali che usano linux solo> perchè è gratis...> > Con stima (win)> > Uno SviluppatoreCaro sviluppatore, sono un responsabile IT (si dice così no?) presso un'azienda con una rete Windows mista (da 95 a XP, n.d.r.). A casa dopo tante fatiche sono riuscito ad installare Linux sia su un desktop che su un notebook creando una piccola rete fra loro. In azienda quando per forza o per piacere devo cambiare qualche parametro di rete devo riavviare praticamente tutto, con Linux no; applico una patch per correggere un problema e giù di riavvio, con Linux no; potrei continuare all'infinito... Quando accade che c'è un problema in rete parto col mio live CD knoppix, avvio la macchina e cerco di capire cosa non va, stesso discorso per rimuovere file (per lo più infetti) windows non vuol sapere di rimuovere perchè in uso da un'altro utente o da un'altra applicazione.Tuttavia anche Linux ha le sue pecche, configurare hw non è semplice come con win per esempio; per tanto dal tuo intervento deduco che: o sei un troll o sei davvero convinto che windows posso continuare il suo percorso senza problemi. Nel primo caso grazie, mi hai fatto fatto fare un pò di ginnastica alle dita, nel secondo sei un illuso.cordialmenteSkin BracerSkin BracerRe: Zio Bill resisti !
Sei ridicolo.Sai perché Gates, piaccia o no, ha costruito un grande impero? Perché non c'entra niente con i coglioncelli fanatici che lo elogiano sui forum (gratuiti).- Scritto da: Anonimo> ...molla subito il software gratis e tutta> la fuffa che gli gira attorno... in fondo> faresti contento solo quel pugno di> cantinari brufolosi insurrezionalisti di> anti-occidentali che usano linux solo> perchè è gratis...> > Con stima (win)> > Uno SviluppatorehoffRe: Zio Bill...
- Scritto da: Anonimo> ...molla subito il software gratis e tutta> la fuffa che gli gira attorno... in fondo> faresti contento solo quel pugno di> cantinari brufolosi insurrezionalisti di> anti-occidentali che usano linux solo> perchè è gratis...> > Con stima (win)> > Uno Sviluppatoree si vede che stavolta conviene pure a lui...attento che la Storia non ti ci chiuda a te nella cantina...:DAnonimoRe: Zio Bill...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...molla subito il software gratis e> tutta> > la fuffa che gli gira attorno... in> fondo> > faresti contento solo quel pugno di> > cantinari brufolosi insurrezionalisti di> > anti-occidentali che usano linux solo> > perchè è gratis...> > > > Con stima (win)> > > > Uno Sviluppatore> > e si vede che stavolta conviene pure a lui...> > attento che la Storia non ti ci chiuda a te> nella cantina...:DLui non se ne e' ancora accorto ...ma lo hanno gia' trasferito in INDIA e' li che chi sviluppa "Closed" secondo il modello "fabbrica" o "cattedrale" ha pensato di trasferire il lavoro, il problema invece non riguarda affatto il "bazar" eheheh :DAnonimoRe: Zio Bill...
- Scritto da: Anonimo> Lui non se ne e' ancora accorto ...ma lo> hanno gia' trasferito in INDIA e' li che chi> sviluppa "Closed" secondo il modello> "fabbrica" o "cattedrale" ha pensato di> trasferire il lavoro, il problema invece nonDove un bravo programmatore costa una ciotola di riso a routine... Con tutto il rispetto per i bravi programmatori indiani. Chissa' quando cominceranno ad usare i baby programmatori. :-)AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> lo dico e lo ripeto: NON è cosa buona> e giusta...> > l'open sorcio è un cancro per la> soceità, è l'avamposto di una> filosofia anarco-comunista che sta cercando> di prendere il controllo della> società mondiale. :'( Di' una cosa, ma da piccolo tuo padre ti piacchiava? :-) O sei un comune commerciante che ha paura della sua piccola compravendita o rappresentanza di vibratori a 6 velocita' e perizomi profumati alla frutta? L'opensource e' il miglior esempio di fratellanza e amicizia tra persone con passioni comuni che sia mai esistito al di fuori degli scritti delle pressocche' inutili religioni che abbiamo nel mondo... L'opensource e' una tutela per gli uomini e la loro memoria, anziche' delle pratiche predatorie delle aziende. La mia azienda come moltissime altre in questo pianeta produce opensource e vive grazie a questo alla faccia di tutte le scemenze che hai scritto tu, a dimostrazione che l'opensource e' il miglior metodo per diffondere un software ma soprattutto far conoscere meglio gli UOMINI (e non i soli marchi aziendali) che ci stanno dietro. L'opensource e' un metodo per pubblicizzare tecnici e programmatori, attraverso una diffusione che non sempre necessita di spese di pubblicita' e soprattutto non necessita di foraggiare miriadi di commercianti intermediari con scatole colorate da far mettere a questi su uno scaffale, ormai inutili nell'epoca Internet. I prodotti dell'opensource sono PATRIMONIO DELL'UMANITA' perche' appartengono a tutti, possono essere riutilizzati da tutti per inventare nuovi servizi e utilizzi anche per guadagnare, ma soprattutto sopravvivono al fallimento o alla morte dell'autore. Ma dove vivi in uno stato di polizia in cui un atto di amicizia e una donazione di una ricetta di cucina o un programma per elaboratore inventati da me devono essere impediti e puniti?--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: NON è cosa buona e giusta...
eheh ebbravo vedo che ci sai fare con la dialettica..analfabestia..non sono affatto comunista (nè fascista)i discorsi di quel poveretto sono solo farneticazioni.cmq 1) l'opensource è prima di tutto una filosofia che (troll) come te non potranno mai comprendere perkè dotati di poko spirito2) le aziende che sono fallite sono tutte stroncate dal monopolio e dai cartelli3) se non ti piace l'opensource sei libero di prenderti i pacchettini ià confezionati e ben imballati a prova di imbecille e installarteli sul pc senza farti troppi problemiciao looserAnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > ....> > > Ora, riflettete: che cosa> scegliete? :@> > > > Scegliamo di non controbattere ai post> > deliranti dei troll (troll)> > > Certo, chiunque non la pensi come te> è un (troll) e quindi deve stareSe uno trolla allora è un troll.... mi sembra evidente...> zitto, o magari meglio ancora, deve essere> azzittito...Cosa non hai capito di "Scegliamo di non controbattere" ? > Lo vedi che mi dai ragione?> Non sapete nemmeno che cosa sia la> democrazia e la libera espressione del> pensiero........> STOP ALL'OPEN SORCIO!!!!!Evidente atteggiamento democratico di rispetto della libera espressione del pensiero altrui....AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> eheh ebbravo vedo che ci sai fare con la> dialettica..analfabestia..> non sono affatto comunista (nè> fascista)> peggio, mi sa che sei un anarchico insurrrezionalista... magari a Biagi hai sparato te o qualcuno dei tuoi amici...> i discorsi di quel poveretto sono solo> farneticazioni.No, sono chiare analisi tecniche. Capisci la differenza?> cmq > 1) l'opensource è prima di tutto una> filosofia che (troll) come te non potranno> mai comprendere perkè dotati di poko> spiritoNo, no, ti sbagli, ho capito molto bene la filosofia che ci sta dietro. Open sorcio = comunismo...> 2) le aziende che sono fallite sono tutte> stroncate dal monopolio e dai cartelliAh, ho capito... la vecchia storia del grande lupo nero e cattivo che mangia le pecorelle indifese...Le aziende falliscono quando il loro modello di business non funziona più. L'open sorcio non ha MAI FUNZIONATO come modello di business.> 3) se non ti piace l'opensource sei libero> di prenderti i pacchettini ià> confezionati e ben imballati a prova di> imbecille e installarteli sul pc senza farti> troppi problemi> Non è un problema tecnico, è una questione puramente filosofica... ma voi comunisti capite soltanto la filosofia delle armi, no?> > ciao looserciao stalinAnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
Credo che sia una delle trollate peggio realizzate che abbia mai visto...Credibilita` zero.Purtroppo non so consigliarti un sito per affinare la tua tecnica, che so' una scuola per troll online... Forse qualcun altro puo` aiutare questo povero inesperto a migliorare?Ciao, e buono studio, ci sentiamo tra un po' di tempo per verificare i risultati.Enry.AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tu di OpenSource non hai letto nulla e> > parlare di cio' che non ssi conosce> equivale> > spesso a spararle grosse.> > Oppure a essersi fumato l'impossibile!> > Ah si'?> > Bene, allora spiegami un po' tu che cosa> abbia apportato l'open sorcio> all'umanità...Per esempio molti strumenti per la rete. La stessa rete che ti permette di affermare liberamente certe stupidaggini... > Quante aziende vivono e guadagnano grazie> all'open sorcio?> > Red Hat? E' praticamente fallita ed ha> dovuto ritirare dal mercato i prodotto> coperti da gplCazzata. Si è focalizzata sulle distro commerciali. Il che non vuol dire che le sue distro non contengano sw GPL. Ma evidentemente non sai di cosa stai parlando e hai confuso fra distro scaricabili e sw GPL. Senza contare che RH al posto della vecchia distro scaricabile ha creato il progetto Fedora con finalità analoghe.Comunque RH è in attivo.> Suse? si è fatta comprare per> sfuggire al fallimentoCazzata. Suse vende e vende bene. > Mandrake? è un cadevere che sta per> entrare in decomposizioneMandrake non è in passivo per Linux, e recentemente è uscita dall'amministrazione controllata proprio perchè i suoi conti sono in netto miglioramento. > Sco? BWAHAHAHAHAHNon mi risulta che Sco sia una distro Linux.... > Possiamo continuare ab libitum...Continua pure, che oggi ho poco da fare è vorrei proprio continuare a ridere....AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> Bene, allora spiegami un po' tu che cosa> abbia apportato l'open sorcio> all'umanità...Beh intanto non mi ha fatto spendere 1? per poterti leggere e rispondere. Ho tool di sviluppo, e strumenti molto validi per programmare, per la mia produttivita' personale e per divertirmi. > Quante aziende vivono e guadagnano grazie> all'open sorcio?La mia sicuramente! Produco e vendo software opensource a Pubbliche Amministrazioni e privati nel campo della Sanita'.> Red Hat? E' praticamente fallita ed ha> dovuto ritirare dal mercato i prodotto> coperti da gplAhahah RedHat Linux Enterprise Editon e' tuttora un prodotto coperto da GPL. RedHat non e' affatto fallita ma anzi ho visto anche salire le sue azioni di recente.E con molti dei proventi dalla vendita di sistemi Enterprise e servizi ci finanzia il progetto Fedora che e' la versione ormai "comunizzata" di RedHat linux 9. > Suse? si è fatta comprare per> sfuggire al fallimentoSuse e' stata comprata perche' un'azienda di grande successo e diventata anche molto appetibile, e Novell non aveva tutto il capitale necessario, ha avuto bisogno di una mano da IBM. > Mandrake? è un cadevere che sta per> entrare in decomposizioneMandrake ha avuto problemi finanziari non a causa di Linux ma a causa di precedenti dirigenti che si erano buttati in progetti di e-learning catastrofici.Da poco e' uscita dall'amministrazione controllata e sta cominciando a fare utili. > Sco? BWAHAHAHAHAH Su SCO ti do ragione, era un vendor di Unix che Linux avrebbe prima o poi spazzato via.> Possiamo continuare ab libitum...A dire menzogne o inesattezze derivanti da ignoranza?--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: NON è cosa buona e giusta...
> > Di' una cosa, ma da piccolo tuo padre ti> piacchiava? :)> NO, invece il tuo avrebbe dovuto farlo...> O sei un comune commerciante che ha paura> della sua piccola compravendita o> rappresentanza di vibratori a 6 velocita' e> perizomi profumati alla frutta?> Ah Ah Ah, mi sto sbellicando dalle risate...> L'opensource e' il miglior esempio di> fratellanza e amicizia tra persone con> passioni comuni che sia mai esistito al di> fuori degli scritti delle pressocche'> inutili religioni che abbiamo nel mondo...> le religioni sono inutili? Ma allora lo vedi che siete tutti una manica di marxisti - leninisti - comunisti?Le religioni sono il sale della terra, soprattuto la nostra che è la migliore. La religione cattolica è l'unica vera fede e voi comunisti un giorno vi pentirete amaramente del vostro odio contro la religione cattolica... e noi rideremo...> L'opensource e' una tutela per gli uomini e> la loro memoria, anziche' delle pratiche> predatorie delle aziende.> open sorcio come memoria? ma di che cosa? del fallimento delle società riportate in un altro post, forse...> La mia azienda come moltissime altre in> questo pianeta produce opensource e vive> grazie a questo alla faccia di tutte le> scemenze che hai scritto tu, a dimostrazione> che l'opensource e' il miglior metodo per> diffondere un software ma soprattutto far> conoscere meglio gli UOMINI (e non i soli> marchi aziendali) che ci stanno dietro.> Ma smettila, nessuno guadagna denaro con l'open sorcio... e tu sei troppo trollone per lavorare davvero...> L'opensource e' un metodo per pubblicizzare> tecnici e programmatori, attraverso una> diffusione che non sempre necessita di spese> di pubblicita' e soprattutto non necessita> di foraggiare miriadi di commercianti> intermediari con scatole colorate da far> mettere a questi su uno scaffale, ormai> inutili nell'epoca Internet.> Ah bene, e tutti i lavoratori che cosa fanno? restano disoccupati?Tutti ipocriti, voi comunisti...> I prodotti dell'opensource sono PATRIMONIO> DELL'UMANITA' perche' appartengono a tutti,> possono essere riutilizzati da tutti per> inventare nuovi servizi e utilizzi anche> per guadagnare, ma soprattutto sopravvivono> al fallimento o alla morte dell'autore.> Si, patrimonio dell'umanità come le sale di tortura dei castelli medievali, che sono li a testimoniare lo scempio del passato... open sorcio = scempio dell'informatica (suona bene)> Ma dove vivi in uno stato di polizia in cui> un atto di amicizia e una donazione di una> ricetta di cucina o un programma per> elaboratore inventati da me devono essere> impediti e puniti?> Se sono una minaccia diretta alla struttura sociale, la ricetta di cucina o il programma per elaboratore DEVONO essere impediti e puniti, e con essi i loro inventori/diffusori.Questa è la vera democrazia.AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > ....> > > > Ora, riflettete: che cosa> > scegliete? :@> > > > > > Scegliamo di non controbattere ai> post> > > deliranti dei troll (troll)> > > > > > Certo, chiunque non la pensi come te> > è un (troll) e quindi deve stare> > Se uno trolla allora è un troll....> mi sembra evidente...> > > zitto, o magari meglio ancora, deve> essere> > azzittito...> > Cosa non hai capito di "Scegliamo di non> controbattere" ?> > > Lo vedi che mi dai ragione?> > Non sapete nemmeno che cosa sia la> > democrazia e la libera espressione del> > pensiero...> > .....> > > STOP ALL'OPEN SORCIO!!!!!> > Evidente atteggiamento democratico di> rispetto della libera espressione del> pensiero altrui....ma l'OPEN SORCIO NON MERITA ALCUN RISPETTO!!!AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > ....> > > > > Ora, riflettete: che cosa> > > scegliete? :@> > > > > > > > Scegliamo di non> controbattere ai> > post> > > > deliranti dei troll (troll)> > > > > > > > > Certo, chiunque non la pensi come> te> > > è un (troll) e quindi deve> stare> > > > Se uno trolla allora è un> troll....> > mi sembra evidente...> > > > > zitto, o magari meglio ancora, deve> > essere> > > azzittito...> > > > Cosa non hai capito di "Scegliamo di non> > controbattere" ?> > > > > Lo vedi che mi dai ragione?> > > Non sapete nemmeno che cosa sia la> > > democrazia e la libera espressione> del> > > pensiero...> > > > .....> > > > > STOP ALL'OPEN SORCIO!!!!!> > > > Evidente atteggiamento democratico di> > rispetto della libera espressione del> > pensiero altrui....> > > ma l'OPEN SORCIO NON MERITA ALCUN RISPETTO!!!Neppure tu.AnonimoRe: XML e brevetti
se non sai di cosa parli, stai zitto almeno, fai più bella figurail software che hanno rilasciato serve per creare pacchetti di installazione nel formato windows installer (.msi), e funziona benissimo, e non usa niente di proprietarioma forse tu manco sai cos'è xml, altrimenti ci penseresti due volte prima di parlare di "brevettare" qualcosa che non esistexml non è un formato, sono una serie di regole che riguardano la formattazione di documenti, non puoi brevettare niente, dato che sono semplici file di testo, e non esiste niente da brevettare, dato che xml non è un formato, perché il "formato" lo crei teAnonimoRe: XML e brevetti
Mamma mia sei tesissimo.Xml è un formato eccome, comunque, non dare dell'ignorante e dimostrare di esserlo.P.S. Non sono quello di prima.- Scritto da: Anonimo> se non sai di cosa parli, stai zitto almeno,> fai più bella figura> il software che hanno rilasciato serve per> creare pacchetti di installazione nel> formato windows installer (.msi), e funziona> benissimo, e non usa niente di proprietario> ma forse tu manco sai cos'è xml,> altrimenti ci penseresti due volte prima di> parlare di "brevettare" qualcosa che non> esiste> xml non è un formato, sono una serie> di regole che riguardano la formattazione di> documenti, non puoi brevettare niente, dato> che sono semplici file di testo, e non> esiste niente da brevettare, dato che xml> non è un formato, perché il> "formato" lo crei teAnonimoRe: XML e brevetti
> xml non è un formato, sono una serie> di regole che riguardano la formattazione di> documenti, non puoi brevettare nientehttp://www.internetnews.com/dev-news/article.php/3312091AnonimoRe: XML e brevetti
- Scritto da: Anonimo> > > xml non è un formato, sono una> serie> > di regole che riguardano la> formattazione di> > documenti, non puoi brevettare niente> > www.internetnews.com/dev-news/article.php/331allora siete duri:l'XML è un metalinguaggio con il quale si scrivono linguaggi.La MS al più può cercare di brevettare linugaggi scritti in XML non l'XML in se.Infatti in quel caso si tratta di script basati su XML, in altri casi vorrebbe (o ha già fatto) brevettare il formato XMl dei file di office.Insomma è come se dicessimo che siccome un programma è scritto in C e lo brevetto metto un brevetto sul C. Chiaramente sbagliato.Anche XSLT è un linguaggio basato su XML ma non è la stessa cosa dell'XML.A sua volta l'XML si basa su SGML, un metalinguaggio ancora più generale.AnonimoRe: XML e brevetti
- Scritto da: Anonimo> www.internetnews.com/dev-news/article.php/331> l'XML è un metalinguaggio con il> quale si scrivono linguaggi.> La MS al più può cercare di> brevettare linugaggi scritti in XML non> l'XML in se.> Infatti in quel caso si tratta di script> basati su XML, in altri casi vorrebbe (o ha> già fatto) brevettare il formato XMl> dei file di office.ma no è una serie di regole di formattazione di documenti?AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> ....> Se sono una minaccia diretta alla struttura> sociale, la ricetta di cucina o il programma> per elaboratore DEVONO essere impediti e> puniti, e con essi i loro> inventori/diffusori.Mi ricordi tanto una persona che ho conosciuto che giustificava la minaccia di scomunica a Galileo perchè le sue teorie, pur essendo giuste (ma anche se fossero state sbagliate, aggiungo io...) minacciavano la dottrina della Chiesa.Hai uno strano concetto di democrazia. Stranissimo.AnonimoRe: platform-Independent?
Perchè, non è forse indipendente? Io ho usato spesso C# anche con Gtk# sotto unix e funziona egregiamente.Riguardo il paragone con java, si, forse la quantità di oggetti è maggiore ma di sicuro java resta un linguaggio + pulito.Solo il fatto che c# non ti obblighi a gestire le eccezioni e il fatto che abbia i puntatori lo rendono sostanzialmente inferiore (e con inferiore intendo error proof).AnonimoRe: platform-Independent?
- Scritto da: Anonimo> Perchè, non è forse> indipendente? Io ho usato spesso C# anche> con Gtk# sotto unix e funziona egregiamente.> > Riguardo il paragone con java, si, forse la> quantità di oggetti è maggiore> ma di sicuro java resta un linguaggio +> pulito.> Ahhhh gli oggetti che manna! :DAhhh la pulizia di java! :DAhhh la moda di versace e armani! :DQuesti si che sono linguaggi! > Solo il fatto che c# non ti obblighi a> gestire le eccezioni e il fatto che abbia i> puntatori lo rendono sostanzialmente> inferiore (e con inferiore intendo error> proof).AnonimoRe: platform-Independent?
> Ahhhh gli oggetti che manna! :D> Ahhh la pulizia di java! :D> Ahhh la moda di versace e armani! :D> Questi si che sono linguaggi! Ma tu stai male.Comunque, se ti puo interessare, io ho fatto una critica:- java ti obbliga a gestire le eccezioni che secondo me è meglio- java non ha i puntatori (i ref di c#) e secondo me è megliio- java non ha gli oggetti passati per valore (le struct di c#) e secondo me è meglio- java ha una struttura dei package migliore di come sono fatti i namespaceSe vuoi argomenta una risposta.Se no ho ragione io.Ciao.AnonimoRe: platform-Independent?
> Riguardo il paragone con java, si, forse la> quantità di oggetti è maggiore> ma di sicuro java resta un linguaggio +> pulito.> stai scherzando, vero? Perchè o stai scherzando, o conosci male la OOP, o conosci poco C#. Come fai a definire "pulito" un linguaggio che "accrocchia" mediante le wrapper class il rapporto tra i tipi primitivi e la gerarchia delle classi reference? Mai provato l'autoboxing di C#?> Solo il fatto che c# non ti obblighi a> gestire le eccezioni e il fatto che abbia i> puntatori lo rendono sostanzialmente> inferiore (e con inferiore intendo error> proof).1) Le checked exception creano un sacco di sproblemi di versioning delle classi.2)in C# puoi usare i puntatori solo se delimiti il codice in un blocco unsafe e usi una specifica direttiva del compilatore. In pratica, non può capitare "per caso".Anonimoaaa
AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
MechanoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> Ora, riflettete: che cosa scegliete? :@Voto: O O O O OTotale mancanza di talento.Non trollare, non e' la tua strada...AnonimoLa concorrenza funziona ! Mercato LIBERO
Ebbeni si... finalmente, da quando, per la prima volta, Windows ha un concorrente reale, se ne vedono i risultati.Da quando Microsoft e' entrata in un mercato non piu' di monopolio ma di concorrenza (grazie a Linux), ha dovuto:- iniziare ad abbassare i prezzi dei suoi programmi, anche quelle vendute agli enti e governi - rivedere le proprie strategie di vendita, posticipando l'uscita di del nuovo Windows per renderlo piu' sicuro e stabile, per resistere al suo concorrente (linux) che e' sicuro e certo piu' stabile- mettere a disposizione dei governi che lo richiedono parte del loro codice sorgente per dimostrare che non ci sono sistemi di controllo utenti- sviluppare software open-source. Questo dimostra che: 1) prima dell'avvento di linux, vi era un vero e proprio MONOPOLIO nel mondo dei software, e dei SO in particolare, detenuto da M$.2) la concorrenza, quella vera, in un mercato aperto FUNZIONA !!AnonimoRe: La concorrenza funziona ! Mercato LI
> - sviluppare software open-source. ma per favore, dai non essere ridicolo.AnonimoRe: La concorrenza funziona ! Mercato LI
- Scritto da: Anonimo> Ebbeni si... finalmente, da quando, per la> prima volta, Windows ha un concorrente> reale, se ne vedono i risultati.> > Da quando Microsoft e' entrata in un mercato> non piu' di monopolio ma di concorrenza> (grazie a Linux), ha dovuto:E' un po' difficile dire che, almeno sul mercato desktop,il regime non sia di monopolio quando oltre il 90% dei SO provengono da un'unica ditta, e Linux si può stimare sia all'1-2% circa (fonte: statistiche degli accessi a google dello scorso mese)Anonimoerrore nell'articolo
- Scritto da: Anonimo> Ebbeni si... finalmente, da quando, per la> prima volta, Windows ha un concorrente> reale, se ne vedono i risultati.e che concorrente!> Da quando Microsoft e' entrata in un mercato> non piu' di monopolio ma di concorrenza> (grazie a Linux), ha dovuto:> > - iniziare ad abbassare i prezzi dei suoi> programmi, anche quelle vendute agli enti e> governi ottimista a chiamarli programmi> - rivedere le proprie strategie di vendita, > posticipando l'uscita di del nuovo Windows> per renderlo piu' sicuro e stabile, per> resistere al suo concorrente (linux) che e'> sicuro e certo piu' stabilediciamo per renderlo meno insicuro e meno instabile, che è più corretto> - mettere a disposizione dei governi che lo> richiedono parte del loro codice sorgente> per dimostrare che non ci sono sistemi di> controllo utentie la parte che non hanno mostrato?> - sviluppare software open-source. anche se con licenza limitativa della libertà degli utilizzatori> Questo dimostra che: > > 1) prima dell'avvento di linux, vi era un> vero e proprio MONOPOLIO nel mondo dei> software, e dei SO in particolare, detenuto> da M$.più che nel software, il monopolio è ancora nella quasi assenza di drivers prodotti dalle case produttrici dell'hardware.ad esempio sul sito della samsung è scritto che con linux non è possibile masterizzare, ma il mio masterizzatore non lo sa e masterizza benissimo> 2) la concorrenza, quella vera, in un> mercato aperto FUNZIONA !!aspetta che arrivi qualche altra bolletta dialerizzata e poi addio winzozzpicdpRe: La concorrenza funziona ! Mercato LI
non credo che la Microzzoz lo faccia per spirito di concorrenza... ma sicuramente per incrementare il suo monopolio poichè ha capito che se un utente ha a disposizione la possibilità di svilupparsi ,o trovare sviluppato, del software senza doverlo pagare ha un motivo in più per tenersi anche una licenza winzozziana nel cassettoSpiderMaxRe: NON è cosa buona e giusta...
Secondo me è il trollone che l'altro giorno ha scatenato un mega thread sul visual basic e sul posix.Ha cominciato a prenderci gusto il troll, poi magari dice di essere un debian-user.Bha..(linux)AnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...
- Scritto da: Anonimo> lo dico e lo ripeto: NON è cosa buona> e giusta...> Ora, riflettete: che cosa scegliete? :@america, nota culla del comunismo mondiale.... :sAnonimoRe: microsoft rilascio' software sotto G
- Scritto da: Anonimo> > Licenzieranno questo Rob Mensching> ... come quello che ha scattato le> fotografie dei mac arrivati a redmond...Forse erano gli stessi mac che poi hanno utilizzato per scrivere il pdf in cui confrontano office con openofficehttp://punto-informatico.it/p.asp?i=47617AnonimoRe: platform-Independent?
> Comunque, se ti puo interessare, io ho fatto> una critica:> - java ti obbliga a gestire le eccezioni che> secondo me è meglio> - java non ha i puntatori (i ref di c#) e> secondo me è megliio> - java non ha gli oggetti passati per valore> (le struct di c#) e secondo me è> meglio> - java ha una struttura dei package migliore> di come sono fatti i namespaceChi ha detto che la prigione è meglio della libertà?Java ti obbliga alle eccezioni, C# ti consente di usarle o di farne a meno (e ottenere migliori prestazioni)Java non ha i ref type che C# ha ma questo ti consente di usare i vecchi componenti COM e di migliorare la produttività e i tempi di delivery. (se sei un purista puoi fare a meno di usarli...)Concordo sui ValueType che in C# sono un po una rottura... ma nessuno è perfetto...Cosa rende migliori i packages sui namespace mi sfugge... comunque in fondo in fondo il concetto rimane. Perchè devo avere dei limiti al mio modo di scrivere codice? Se voglio scrivere bel codice lo faccio tanto in Java quanto in C#. Se devo fare del codice performante lo faccio solo in C#.AnonimoRe: platform-Independent?
- Scritto da: Anonimo> > Ahhhh gli oggetti che manna! :D> > Ahhh la pulizia di java! :D> > Ahhh la moda di versace e armani! :D> > Questi si che sono linguaggi! > > Ma tu stai male.Non direi attualmente godo ottima salute! :D> > Comunque, se ti puo interessare, io ho fatto> una critica:> - java ti obbliga a gestire le eccezioni che> secondo me è meglioE a me chemmefrega di java?> - java non ha i puntatori (i ref di c#) e> secondo me è megliio> - java non ha gli oggetti passati per valore> (le struct di c#) e secondo me è> meglioe a me chemmefrega di c# ?> - java ha una struttura dei package migliore> di come sono fatti i namespace> > Se vuoi argomenta una risposta.> Se no ho ragione io.Tu hai torto per il solo fatto di limitare i tuoi ragionamenti a java e c# ambedue proprietari e ambedue linguaggi piu' che tradizionali.Tu hai torto per il solo fatto di pensare che si risolvano chissa' quali cose usando un linguaggio al posto di un altro (cosa palesemente falsa).Tu hai torto perche' cio che conta nell'informatica non e' certo il/i linguaggi che si usano per sviluppare software.I linguaggi non hanno mai risolto un singolo problema che non fosse gia' risolto in precedenza!Ciao a te! :DAnonimoRe: NON è cosa buona e giusta...??
closed source prendi pagando sia opera che diritti di autore a scatola chiusa altro che libertà:open source modello base in comune, ma specifiche per l'utente si paganoquindi è risparmio per l'utente che non paga royaltes eun'occasione di lavoro per tutti gli informatici.questo è il sogno americano;)AnonimoRe: Zio Bill resisti !
- Scritto da: Skin Bracer> - Scritto da: Anonimo> > ...molla subito il software gratis e> tutta> > la fuffa che gli gira attorno... in> fondo> > faresti contento solo quel pugno di> > cantinari brufolosi insurrezionalisti di> > anti-occidentali che usano linux solo> > perchè è gratis...> > > > Con stima (win)> > > > Uno Sviluppatore> > Caro sviluppatore,> sono un responsabile IT (si dice> così no?) presso un'azienda con una> rete Windows mista (da 95 a XP, n.d.r.). A> casa dopo tante fatiche sono riuscito ad> installare Linux sia su un desktop che su un> notebook creando una piccola rete fra loro.> In azienda quando per forza o per piacere> devo cambiare qualche parametro di rete devo> riavviare praticamente tutto, con Linux no;> applico una patch per correggere un problema> e giù di riavvio, con Linux no;> potrei continuare all'infinito... Quando> accade che c'è un problema in rete> parto col mio live CD knoppix, avvio la> macchina e cerco di capire cosa non va,> stesso discorso per rimuovere file (per lo> più infetti) windows non vuol sapere> di rimuovere perchè.zzo centra il tuo discorso... e in ogni caso linux resta un preistorico sistema operativo (a prescindere dal numero di volte che lo riavvii)...comunque adesso torna a lavorare che il capo ti aspetta...AnonimoRe: Zio Bill resisti !
Preistorico ?Se linux fa una cosa e' preistorico, se Windows la fa dopo 10 anni che gli altri ci sono gia' arrivati e' innovativo !ma ti rendi conto della immane stupidaggine che hai detto ????Tanto per dirne una su UNIX e' dal 1984 ... MILLENOCENTEOTTANTAQUATTRO !!! 20 anni fa !!! VENTI !!! che i file system non frammentano e su windows server 2003 con NTFS invece ancora esiste defrag...Pero quando nel 2014 microsoft mettera' su windows il primo filesystem che non deframmenta sara' innovazione ... poi magari per il journalling bisognera' aspettare fino al 2030 ... ma vatti a fare 5 anni di universita' di informatica prima di tornare qui a sparare le tue immonde idiozie...AnonimoRe: Zio Bill resisti !
Chissa' perche' a questi post intelligenti non rispondono mai, rispondono solo a i post che gli permettono di trollare...