Roma – Se è vero che in questi ultimi anni tra Linux e il mondo dell’elettronica consumer è nato un promettente sodalizio, non manca di stupire la velocità con cui il Pinguino sta marciando sul nascente e fertile settore dei portable media player (PMP). E’ questo lo stesso mercato in cui Microsoft nutre grandi ambizioni con la sua giovane piattaforma Portable Media Center, ennesima reincarnazione di Windows Mobile.
Presso l’imminente CES di Las Vegas, che aprirà i battenti il giorno della Befana, sono già diversi i produttori che hanno annunciato la presentazione di modelli di PMP basati su Linux. A questi si è aggiunto, proprio negli scorsi giorni, la taiwanese FIC , che esibirà un media player dotato di schermo da 3,6 pollici e un hard disk da 20 GB.
Chiamato Vassili, il PMP di FIC sarà in grado di riprodurre una certa varietà di formati audio e video, tra cui MPEG1, MPEG4, MP3, WMA, WAV, ASF e AVI, e di visualizzare immagini in formato JPEG. Tutti i contenuti possono essere trasferiti direttamente da un PC, da un videoregistratore digitale o da un PVR (Personal Video Recorder).
Vassili si basa sul nuovo processore embedded Alchemy Au1200 di AMD, un system-on-chip particolarmente ottimizzato per i media player portatili e in grado di supportare nativamente sia Windows che Linux.
Il player di FIC è inoltre dotato di uscite audio e TV, speaker integrato, interfaccia USB 2.0, interfaccia host USB e porta Fast Ethernet. In dotazione ci sarà anche una docking station con supporto s-video e una batteria ricaricabile agli ioni di litio in grado, secondo il produttore, di fornire fino a 4 ore di autonomia in riproduzione video e fino a 12 ore in riproduzione audio.
Anche Archos si appresta a mostrare, in occasione del CES, il suo nuovo Pocket Media Assistant PMA400, un PMP su cui girerà una versione embedded di Linux. Con il suo ultimo player portatile, Archos intende sperimentare l’integrazione fra le funzionalità multimediali tipiche di un PMP con le caratteristiche base di un PDA: il PMA400 supporterà infatti la connettività ad Internet, disporrà di un display touch-screen e includerà una suite di applicazioni per la gestione dei dati personali e la creazione di semplici documenti di testo. Il player sarà anche in grado di far girare dei giochi e, secondo alcune voci, potrebbe essere compatibile con buona parte delle applicazioni scritte per i PDA Linux-based Zaurus di Sharp.
Il PMA400 supporta una vasta gamma di formati multimediali, inclusi MPEG1/4, MP3, WMA, WAV, DivX, XviD, JPEG e BMP. Lo schermo sarà, a seconda del modello, di 3,5 o 3,8 pollici con supporto alla risoluzione QVGA (320 x 240 pixel) e 262.000 colori. Tra le interfacce con il mondo esterno si contano TV out, video composito, microfono, line out, cuffie, s-video e infrarossi. Le autonomie dichiarate sono simili a quelle del PMP di FIC.
Media player portatili basati su Linux sono di recente stati annunciati anche da iRiver (v. relativa notizia ), Veritouch e Zupera.
-
BTS e minilink....limite per il futuro?
Tutte le BTS UMTS (H3G e WIND,TIM) hanno ancora un solo flusso a 2Mbit spesso condiviso con il DCS/GSM(Wind), quindi difficilmente piu' di un utente per ponte puo' gia oggi usufruire di queste velocita, inoltre i link radio tra le BTS non vanno a piu' di 34Mbits (e servono piu' di una BTS).......ci vorranno anni di upgrade per portare la rete alla altezza della situazione!!!!MikyAnonimoRe: BTS e minilink....limite per il futuro?
Link radio tra le BTS? Mi e' nuova, spiega un po'...AnonimoCHE BELLE NOVITA'
Qua siamo rimasti al gsm, l'umts fa fatica a decollare e pensano al futuro standard, con nuovi terminali e nuove bollette telefoniche.. Ma che abbassino i prezzi, valàLucreziatasseranno sempre più il GSM
a costo di far fare lo "switch" a UMTS........AnonimoRe: CHE BELLE NOVITA'
- Scritto da: Lucrezia> Qua siamo rimasti al gsm, l'umts fa fatica a> decollare e pensano al futuro standard, con> nuovi terminali e nuove bollette> telefoniche.. Ma che abbassino i prezzi,> valàSeee, nuove tecnologie 'na cippa, qui ti prosciughi il credito con un misero gprs, ma vaff..AnonimoAcronimi e soldi
A me del GPRS/Tooth/WAP/WIP/RUP/JavaFava e tutte le altre arlecchinesche menate partorite da solerti ingegneri votati alla causa del marketing al fine di continuare a vendere in un settore totalmente saturo, non frega nulla.Qullo che chiedo è mlto più semplice e modesto: POSSO TELEFONARE A PREZZI DECENTI ?????Almeno a prezzi umani?FInirà un giorno questo strazio della bolletta da infarto tutte le volte che si chiama un cell da fisso e viceversa? Avete cablato? Avete messo le antenne? Li avete fatti i quattrini?Le abbassate allora 'ste cazzo di tariffe da strozzini?????AnonimoRe: Acronimi e soldi
Da stronzini, piu' che altro ;)Ics-pi4G? Echissenefrega!
Tre italiani su quattro non si connettono http://punto-informatico.it/p.asp?i=50724Rimango ogni volta basito dagli studi sui nuovi standard di telefonia mobile, dei quali non frega niente a nessuno! :|TPKOmmioddio
[QUOTE]...scaricamento di giochi, immagini e musica......streaming della TV e di altri contenuti video......un punto di accesso sempre più importante ai contenuti pay-per-view e ad Internet.[QUOTE]AnonimoRe: Acronimi e soldi
- Scritto da: Anonimo> A me del GPRS/Tooth/WAP/WIP/RUP/JavaFava e> tutte le altre arlecchinesche menate> partorite da solerti ingegneri votati alla> causa del marketing al fine di continuare a> vendere in un settore totalmente saturo, non> frega nulla.Eh, il resto degli utenti del cellulare non la pensa come te. "Eh, questo telefono prende benissimo. Pensi, è quadriband, si collega a quattro antenne diverse." "Eh, questo ha tutto: GPRS, EDGE, J2ME, Bluetooh. A cosa servono? Eh, fanno funzionare meglio il telefono." "Fotocamera da unovirgolatre, capisce! unovirgolatre!" La prossima evoluzione probabilmente consisterà in un adesivo su una scatola con un acronimo figo. Tanto alla maggior parte degli acquirenti la tecnologia interessa solo per essere sfoggiata. Usarla è così complicato...sigsegvIl Business delle antenne sui palazzi...
....E intanto noi diventiamo pazzi....non se ne può più di queste cazzate. delle mie vicine di casa anziane sono riuscite a far spostare un ripetitore perche le loro protesi intercettavano le onde causandogli dolori atroci... Chissenefrega di guardare il gf158 se intanto mi viene un cancro per le onde elettromagnetiche.... :@AnonimoRe: BTS e minilink....limite per il futu
- Scritto da: Anonimo> Link radio tra le BTS? Mi e' nuova, spiega> un po'...immagina una antenna in zona disagiata. P.es su isoletta...metti cella e la colleghi via ponte radio.Se le comunicazioni sono intra-cella no problemse no... beh i bit fan la fila.joeredAnonimoRe: BTS e minilink....limite per il futu
I ponti radio SDH arrivano che io sappia fino a 155 mbit (STM1)...ma credo che le BTS siano collegate a 2mbit verso le BSC con delle CDN. Ti risulta?AnonimoRe: BTS e minilink....limite per il futu
Wind e H3g montano sul 95% delle bts ponti ericsson (minilink) che convogliano i dati tramite spesso piu' salti al pop ,cioe' una bts collegata in fibra , ma spesso 5-10 BTS passano sullo stesso minilink radio (34mbit MAX) e ti garantisco che tutte le macchine UMTS attualmente sono configurate per un solo fllusso ATM a 2 mbit/s(2mbit/s / 384Kbits circa 5-7 utenti alla max velocita).E non e' una questione di zona disagiata anche al centro della citta avviene cio' poiche altrimenti dovrebbero fornire ogni BTS di un link HDSL telecom COSTOSISSIMO!Miky2k5AnonimoRe: BTS e minilink....limite per il futu
Piu' chiaro, grazie ;)AnonimoContano solo le tariffe !
se poi mettono tariffe come Vodafogna ( o vodarogna..fate voi)1 euro per 15 minuti di gprs o umts..chi diavolo mai si collega con l umts?se il consorzio Ipse ha venduto significa che le prospettive di business sono inferiori alle attese..AnonimoRe: Il Business delle antenne sui palazz
- Scritto da: Anonimo. delle mie vicine di casa anziane> sono riuscite a far spostare un ripetitore > perche le loro protesi intercettavano le> onde causandogli dolori atroci...Ma chi e'la tua vicina , la donna bionica !?!?!?Va beh, a parte la battutaccia, di che diavolo di protesi si tratta?!?! e come fa una interfernza a provocare DOLORE?????:|AnonimoRe: Acronimi e soldi
- Scritto da: sigsegv> > - Scritto da: Anonimo> > A me del> GPRS/Tooth/WAP/WIP/RUP/JavaFava e> > tutte le altre arlecchinesche menate> > partorite da solerti ingegneri votati> alla> > causa del marketing al fine di> continuare a> > vendere in un settore totalmente> saturo, non> > frega nulla.a me il Bluetooth interessa! lo uso per sincronizzare il telefonino Motorola A1000 Symbian 7.0 UIQ con il Computer! > Eh, il resto degli utenti del cellulare non> la pensa come te. "Eh, questo telefono> prende benissimo. Pensi, è> quadriband, si collega a quattro antenne> diverse." "Eh, questo ha tutto: GPRS, EDGE,> J2ME, Bluetooh. A cosa servono? Eh, fanno> funzionare meglio il telefono." "Fotocamera> da unovirgolatre, capisce! unovirgolatre!" si è Dual Mode, GSM/UMTS, ha la fotocamera da 1,3Megapixel, 22 mega di memoria, Touchscreen e soprattutto assomiglia più ad un palmare piuttosto che ad un Telefonino!> La prossima evoluzione probabilmente> consisterà in un adesivo su una> scatola con un acronimo figo. Tanto alla> maggior parte degli acquirenti la tecnologia> interessa solo per essere sfoggiata. Usarla> è così complicato...è complicato perché?forse avete il telefonino sbagliato!non mi sembra che il S.O. Symbian sia così complicato da usare, certo se usate un telefono che fa tutto con un sistema operativo non adeguato tutto risulta molto difficile!ciaoigorps: 3 non mi pare che abbia delle tariffe così elevate come dite voi!pps: ma nemmeno Vodafone, certo magari il traffico dati è costoso ma mi sa che il problema sta da un'altra parte!secondo voi perché 3 non propone una tariffa UMTS flat?forse perché molti smetterebbero di comprare l'ADSL dei fornitori normali?higgybabyRe: CHE BELLE NOVITA'
con qualche ricerca (via gprs) su google mi son bevuto 10 euro di credito (circa)...AnonimoRe: Acronimi e soldi
> secondo voi perché 3 non propone una> tariffa UMTS flat?> forse perché molti smetterebbero di> comprare l'ADSL dei fornitori normali?E' ufficiale .. sei un klingoniano ..e vivi su Saturno .. cosa mi tocca leggere ..AnonimoRe: Acronimi e soldi
- Scritto da: Anonimo> > > secondo voi perché 3 non propone> una> > tariffa UMTS flat?> > forse perché molti smetterebbero> di> > comprare l'ADSL dei fornitori normali?> > E' ufficiale .. sei un klingoniano ..e vivi> su Saturno .. > > cosa mi tocca leggere .. sarò anche un Klingon e vivrò pure su Saturno, però ti posso dire di aver provato anche se per pochissimo tempo alla volta, con quello che costa, il collegamento internet UMTS via A1000 e non ho trovato molta differenza con la linea ADSL che ho in casa!se 3 mi desse la possibilità di navigare flat potrei anche pensare di chiuderla:)ciaoigorhiggybabyDopo verrà lo Skype...
...sempre ammesso che l'UMTS decolli (ma a quel punto anche i gatti di marmo avrebbero delle chance di imparare a volare), chi dice che i palmari in grado di connettersi agli hotspot in wifi non lo facciano prima?Skype per Linux e Windows mobile c'è già... ed a quel punto ci si chiama tutti a scrocco, alla facciazza loro.Ah già... quando sarà possibile telefonarsi gratis con i palmari faranno una apposita legge che lo renderà illegale... o nel migliore dei casi, creeranno una tassa sullo sfruttamento abusivo delle telecomunicazioni per rimborsare le compagnie telefoniche.Terra2Re: Dopo verrà lo Skype...
> chi dice> che i palmari in grado di connettersi agli> hotspot in wifi non lo facciano prima?> > Skype per Linux e Windows mobile c'è> già... ed a quel punto ci si chiama> tutti a scrocco, alla facciazza loro.Sarebbe divino... Ah! Se la gente si svegliasse...> Ah già... quando sarà> possibile telefonarsi gratis con i palmari> faranno una apposita legge che lo> renderà illegale... o nel migliore> dei casi, creeranno una tassa sullo> sfruttamento abusivo delle telecomunicazioni> per rimborsare le compagnie telefoniche.Scherzaci! Certo, un bel protocollo p2p per le telefonate chi lo ferma! ;)TADTADsince1995Re: Acronimi e soldi
- Scritto da: higgybaby> si è Dual Mode, GSM/UMTS, ha la> fotocamera da 1,3Megapixel, 22 mega di> memoria, Touchscreen e soprattutto> assomiglia più ad un palmare> piuttosto che ad un Telefonino!WOW ! Che ficata! Telefona anche?> è complicato perché?> forse avete il telefonino sbagliato!Certo, dipende solo da quello!> igor> ps: 3 non mi pare che abbia delle tariffe> così elevate come dite voi!> pps: ma nemmeno Vodafone, certo magari il> traffico dati è costoso ma mi sa che> il problema sta da un'altra parte!Dimmi dove.Sono proprio curioso di sentire quale spiegazione dai delle tariffe altissime che la telefonia cellulare, tecnologia oramai vecchia di 20 anni, comporta.Dimmelo: dimmi perchè un minuto di telefonata mi costa 0.50 centesimi di euro con una delle tariffe di TIM quando a mio giudizio è una cifra colossale! Anzi no, una BESTEMMIA!AnonimoRe: Acronimi e soldi
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: higgybaby> > > si è Dual Mode, GSM/UMTS, ha la> > fotocamera da 1,3Megapixel, 22 mega di> > memoria, Touchscreen e soprattutto> > assomiglia più ad un palmare> > piuttosto che ad un Telefonino!> > > WOW ! Che ficata! Telefona anche?anche bene se lo vuoi sapere!> > è complicato perché?> > forse avete il telefonino sbagliato!> > Certo, dipende solo da quello!certo magari se aveste comprato un telefonino decente forse riuscireste ad usarlo!:) > > igor> > ps: 3 non mi pare che abbia delle> tariffe> > così elevate come dite voi!> > pps: ma nemmeno Vodafone, certo magari> il> > traffico dati è costoso ma mi sa> che> > il problema sta da un'altra parte!> > > Dimmi dove.> Sono proprio curioso di sentire quale> spiegazione dai delle tariffe altissime che> la telefonia cellulare, tecnologia oramai> vecchia di 20 anni, comporta.> > Dimmelo: dimmi perchè un minuto di> telefonata mi costa 0.50 centesimi di euro> con una delle tariffe di TIM quando a mio> giudizio è una cifra colossale! Anzi> no, una BESTEMMIA!a te costa 50 centesimi al minuto, a me costa 7 centesimi!dove è che hai sbagliato?certo ma se il telefonino ti serve solo per il cazzeggio non ne ho mica colpa io!io lo uso anche per il cazzeggio ma molto di più per telefonare, la mia tariffa è 7 centesimi al minuto con tutti i gestori d'Italia!non mi sembra sia così costoso, oppure mi sbaglio!ciaoigorhiggybabyRe: Dopo verrà lo Skype...
> > Skype per Linux e Windows mobile> c'è> > già... ed a quel punto ci si> chiama> > tutti a scrocco, alla facciazza loro.> > Scherzaci! Certo, un bel protocollo p2p per> le telefonate chi lo ferma! ;)> State scherzando?????????????Ma avete presente quanto si paga il collegamento UMTS dati? si parla di 3-4-6 cent a K (senza contare il scatto alla risposta che per tre ad esempio e di 60 cent)Se per sbaglio ti viene voglia di aprire punto informatico con il cel . ti partono subito quei 2-3 euro solo per leggere 2 articoli.Non so come va nei altri paesi ma qui internet via cel è una vera RAPINA.AnonimoRe: Dopo verrà lo Skype...
> Ma avete presente quanto si paga il> collegamento UMTS dati? si parla di 3-4-6> cent a K (senza contare il scatto alla> risposta che per tre ad esempio e di 60 cent)Infatti non stavamo parlando di un collegamento UMTS... :DTerra2Re: Dopo verrà lo Skype...
- Scritto da: Terra2> > > Ma avete presente quanto si paga il> > collegamento UMTS dati? si parla di> 3-4-6> > cent a K (senza contare il scatto alla> > risposta che per tre ad esempio e di 60> cent)> > Infatti non stavamo parlando di un> collegamento UMTS... :Doh, sono le 4:20 ancora su PI?:s sob!Marte2A ME MI BASTA IL MIO MERDAROLA DA ?34.99
AnonimoRe: A ME MI BASTA IL MIO MERDAROLA DA ?3
- Scritto da: Anonimo> A ME MI BASTA IL MIO MERDAROLA DA ?34.99 E> NON VOGLIO PAGARE MILIARDI PER SERVIZI CHE> CON IL PC SONO MOLTO MIGLIORI E> GRATIS...........Guarda che sul PC è gratis anche disabilitare il caps-lock...AnonimoRe: A ME MI BASTA IL MIO MERDAROLA DA ?3
Sono daccordo un cellurare in bianco e nero al massimo mms per comunicare a poco prezzo senza farmi spennare con i prezzi fuori di testa che vendono a questa massa di ignoranti che sono gli italiani. Soppratutto considerando quanto costano in giappone canada usa korea germania ecc. l'offerta che mi sembra + conveniente e quella di 3 il nec a 99? grande schermo registrazione video ecc. (ovviamente ricaricabile) ma le tariffe + convenienti sono sicuramente le Wind senza scatto alla risposta si risparmia tantissimo...........spero di essere stato utile a tutti voi che spendete milioni di Euro per cellulari che sono fortemente overpriced e le tariffe in Italia sono in assoluto tra le piu care d'Europa gli Italiani quadagniano molto poco in confronto con altri paesi d'Europa e sono molto indietro nell'uso della tecnologia-informatica, evidentemente spendono tutto in tasse, il mangiare e cellulari The CanadianAnonimoRe: Acronimi e soldi
...> Sono proprio curioso di sentire quale> spiegazione dai delle tariffe altissime che> la telefonia cellulare, tecnologia oramai> vecchia di 20 anni, comporta.> > Dimmelo: dimmi perchè un minuto di> telefonata mi costa 0.50 centesimi di euro> con una delle tariffe di TIM quando a mio> giudizio è una cifra colossale! Anzi> no, una BESTEMMIA!> La spiegazione e' una e semplice: perche' ci sono troppi babbacchioni cui piace farselo picchiare nel portafoglio. H.AnonimoRe: Acronimi e soldi
...> > a te costa 50 centesimi al minuto, a me> costa 7 centesimi!> dove è che hai sbagliato?> certo ma se il telefonino ti serve solo per> il cazzeggio non ne ho mica colpa io!> io lo uso anche per il cazzeggio ma molto di> più per telefonare, la mia tariffa> è 7 centesimi al minuto con tutti i> gestori d'Italia!> non mi sembra sia così costoso,> oppure mi sbaglio!> Per districarsi tra le varie tarffe, e ottenere quella migliore, ci vuole una dedizione da certosino che non tutti hanno.Nessuno ha voglia di mettersi a tavolino per scoprire quale e' il gestore che fa tariffe piu' convenienti, esattamente come hai fatto tu per avere qualla tariffa. Anche perche' dopo un mese cambia tutto nuovamente.E' tutto organizzato.Perche' credi ci siano cosi' tante offerte diversificate, e ogni giorno ne nascono di nuove, se non per complicare la scelta ?H.AnonimoRe: Dopo verrà lo Skype...
> oh, sono le 4:20 ancora su PI?:s sob!E' il 2005 è non hai ancora imparato a farti un oceano di strakazz1 tuoi? :-DTerra2Re: Dopo verrà lo Skype...
- Scritto da: Terra2> > > oh, sono le 4:20 ancora su PI?:s sob!> > E' il 2005 è non hai ancora imparato> a farti un oceano di strakazz1 tuoi? :DMi sento in colpa :(ho calcato troppo con il condizionamento operantemaledetto skinner:'(:Marte2Chi brontola e protesta e' un vecchio!
E bastaaa :-) brontoloni ... eppure sarete stati giovani ... avrete palpitato nel veder gli 8 bit soppiantare i 4 bit ... nel vedere poi 16 bit e i 32(!) e le prime schede gfx ... nel vedere i primi cellulari a valigetat rimpicciolirsi sempre piu' ... nessuno si e' costruito il primo modem a 300 baud?! Nessuno ha fatto i salti con il Courier 14.4? E con i 56K?E labanda larga? Ma chi se la sognava?!?E' chiaro che poi si diventa insensibili alle novita' anche strabilianti, un progresso cosi' rapido che stordisce, ma ci sono tanti ragazzi che hanno l'entusiasmo che avevano i ragazzi di 20 anni fa! Se ne fregano di quello che esiste, sono interessati a quello che deve venire.Gli anziani uan volta brontolavano per la ferrovia, per la corrente elettrica nelle case (pericolosa ed inutile), per le autostrade, e si puo' andare avanti all'infinito ... pare che invecchiando si diventi brontoloni ... ed allora un po' di sano esercizio sarebbe quello di lasciare che invecchi solo il corpo e mantenere il proprio entusiasmo di quando si era ragazzini!Sbaglio? :-)AnonimoRe: Chi brontola e protesta e' un vecchio!
Secondo me ci si e' fatti prendere un po' la mano. Non mi sono ancora abituato al 2G che mi viene già proposto il 4G...il 3G non ho ancora fatto in tempo a vederlo.Non possiamo sviluppare qualcosa di piu' utile?Ics-piRe: Dopo verrà lo Skype...
> Mi sento in colpa :(> ho calcato troppo con il condizionamento> operante maledetto skinner:'(:Puoi scommetterci! Ha funzionato benissimo!Fino a 2 mesi fa quando qualcuno sparava una ca%%ata immane mi veniva in mente Berlusconi!Adesso, invece, penso immediatamente a te :)Terra2Re: Dopo verrà lo Skype...
- Scritto da: Terra2> > > Mi sento in colpa :(> > ho calcato troppo con il condizionamento> > operante maledetto skinner:'(:> > Puoi scommetterci! Ha funzionato benissimo!> > Fino a 2 mesi fa quando qualcuno sparava una> ca%%ata immane mi veniva in mente> Berlusconi!> > Adesso, invece, penso immediatamente a te :):'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(Marte2Re: Chi brontola e protesta e' un vecchi
Non ha nessun nesso il tuo discorso.Un conto è tecnologia utile, un altro conto è tecnologia fine a se stessa.Creare tecnologie come l'umts e sfruttarle per creare telefonini scemi che permettono a ragazzini scemi di vedersi i goal preferiti o il grande fratello o amenità del genere è del tutto inutile, se non per i profitti delle multinazionali, che spremono i ragazzini (Che loro chiamano utenti, ma che io chiamo utonti) come dei limoni.Chi protesta per l'implementazioni del video nelle chiamate, lo fa a ragion veduta, perchè si entra in un campo molto delicato che è quello della rivacy.Sarebbe invece interessante se l'umts venisse implementato e sviluppato in modo da permettere chi non ha la possibilità di accedere all'adsl di potersi connettere ad internet senza pagare costi assolutamente spropositati (oggi le tariffe per lo scambio dati su telefonia mobile sono assurde).Quindi, benvengano le nuove tecnologie, a quel paese invece i nuovi (di)servizi, assolutamente inutili.AnonimoRe: Il Business delle antenne sui palazz
Supponendo che le anziane signore avessero delle protesi in materiali metallici, questi avrebbero potuto fungere da vere e proprie antenne, se queste avevano delle geometrie compatibili con le lunghezze d'onda trasmesse dai ripetitori.In tal caso avrebbero potuto incanalare parte delle energie trasmesse provocando in qualche modo i disturbi descritti.Ricordiamoci che il principio di funzionamento di un forno a microonde e di un ripetitore per telefonia mobile, sono i medesimi, immaginiamo quindi cosa potrebbe farci un quantitativo di energia assoribita in maniera eccessiva, provando a mettere un uovo fresco nel microonde e ad accenderlo (ve lo sconsiglio, sporchereste l'interno del vostro microonde in pochi secondi a causa dell'esplosione dell'uovo).E' tutto da verificare invece il danno creato da un assorbimento di energie relativamente basse, ma prolungato nel tempo (personalmente mi sono però già fatto un idea).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 01 2005
Ti potrebbe interessare