Roma – L’infrastruttura IT delle Olimpiadi Invernali di Torino è in fase di completamento. Atos Origin , la multinazionale che ne ha coordinato l’implementazione, però, sta già pensando a Pechino 2008 e sembra aver in serbo un’allettante novità. Ha infatti proposto ufficialmente all’International Olympic Committee ( IOC ) di adottare una piattaforma open source per le future infrastrutture IT. L’ente olimpico ha preso tempo per valutare la proposta, e senza ombra di dubbio – a detta dei consulenti tecnici – potrebbe profilarsi come una soluzione per il contenimento dei costi.
Secondo Claude Philipps, direttore dell’attuale programma Atos Origin per le Olimpiadi di Torino, si potrebbe risparmiare moltissimo sulle licenze. L’unico difetto potrebbe essere rappresentato dalla mancanza di un supporto locale adeguato. Sebbene HP e IBM , sub-contractor dell’IOC, siano in grado di fornire know-how e servizi, la politica organizzativa “olimpica” è sempre stata, sotto il profilo tecnologico, piuttosto conservativa. Le priorità non riguardano solo la qualità IT, ma anche i tempi di implementazione. Il rispetto delle scadenze per l’organizzazione di eventi di tale portata sono fondamentali per la loro buona riuscita.
“In Cina non sono presenti tutte le aziende leader del settore come in Occidente. Questo potrebbe essere uno svantaggio per l’adozione di soluzioni open”, ha confermato Philipps. Le Olimpiadi del nuovo secolo hanno visto le infrastrutture IT crescere a dismisura. Secondo i dati rilasciati da Atos, le operazioni arrivano a coinvolgere almeno 1200 tecnici e 800 volontari, che utilizzano 450 server Intel e unità Unix, 4700 PC e ben 700 stampanti. Insomma, un gigantesco network che non lascia spazio all’improvvisazione e ai rischi.
“A Torino non verranno adottate tecnologie wireless, sebbene siano riconosciute già sufficientemente affidabili. Bisognerà aspettare Pechino per il loro utilizzo. Le architetture scelte saranno Cisco”, ha dichiarato Massimo Dossetto, responsabile sicurezza IT per Torino 2006. Sicura invece l’adozione di soluzioni RFID per il tracking delle attrezzature IT e PC. “Le tecnologie biometriche e le smartcard rimarranno fuori. Avremmo dovuto posizionare nei pressi delle strutture un numero esagerato di reader, e sinceramente per un singolo evento, sebbene di portata mondiale, avrebbe richiesto ingenti investimenti”.
Atos Origin tenterà la strada dell’open source, ma se Pechino dovesse dimostrarsi un “ambiente” difficile da gestire, potrebbe rilanciare con altri eventi. Il contratto che la lega allo IOC scadrà nel 2012, quindi vi sarà ancora tempo di sperimentare nuove strade nelle Olimpiadi Invernali di Vancouver del 2010 e in quelle di Londra del 2012.
“Ogni Olimpiade è come un laboratorio che serve non solo a sperimentare ma anche a formare i tecnici. La nostra partnership con IOC vale per sei Giochi, quindi la nostra esperienza non può che crescere nel tempo”, ha dichiarato Neoh Kok Cheng, CEO per l’Asia-Pacifico di Atos Origin.
Dario d’Elia
-
che dire...
si vede che ce lo meritiamo... :s (apple)AnonimoAlmeno abbassassero i prezzi
Siccome non penso che la pubblicità ci finisca gratis nei videogiochi, sarebbe "moralmente giusto" che gli editori abbassassero i prezzi di giochi con contenuto pubblicitario...Lo so, è fantascienza : P.S.Vabbè come disse il sommo poeta, "non di curar di loro, ma guarda e passa" 8)AnonimoRe: Almeno abbassassero i prezzi
- Scritto da: Anonimo> Siccome non penso che la pubblicità ci finisca> gratis nei videogiochi, sarebbe "moralmente> giusto" che gli editori abbassassero i prezzi di> giochi con contenuto pubblicitario...> > Lo so, è fantascienza : > > > P.S.> Vabbè come disse il sommo poeta, "non di curar di> loro, ma guarda e passa" 8)ma non aveva mica detto: "non ti curar di loro ma scarica che ti passa"? :D .avvelenatoRe: Almeno abbassassero i prezzi
- Scritto da: Anonimo> Siccome non penso che la pubblicità ci finisca> gratis nei videogiochi, sarebbe "moralmente> giusto" che gli editori abbassassero i prezzi di> giochi con contenuto pubblicitario...> E' possibile che i soldi ottenuti con la pubblicità siano già utilizzati per coprire costi che una volta non c'erano.xander2kRe: Almeno abbassassero i prezzi
- Scritto da: xander2k> > - Scritto da: Anonimo> > Siccome non penso che la pubblicità ci finisca> > gratis nei videogiochi, sarebbe "moralmente> > giusto" che gli editori abbassassero i prezzi di> > giochi con contenuto pubblicitario...> > > > E' possibile che i soldi ottenuti con la> pubblicità siano già utilizzati per coprire costi> che una volta non c'erano.si xander2k... poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolataAnonimoMa quale novità!
Sono proprio dei copioni.Mi ricordo come fosse ieri Syndicate Wars, con cartelloni e altri mezzi pubblicitari che annunciavano, nella versione italiana, qualcosa tipo "Fantasma in Conchiglia! Divertimento interattivo del XX secolo!"... e il bello è che era possibile sparare sui cartelloni fino a disintegrarli... be', è vero che in teoria sarebbe possibile anche nella vita reale, ma purtroppo la pula non è comprensiva verso questi svaghi innocenti :D :D :D :D :DAnonimoRe: Ma quale novità!
> Mi ricordo come fosse ieri Syndicate WarsSyndicate wars......Dos 4gw.....ahh la nostalgia....bekaRe: Ma quale novità!
- Scritto da: beka> > Mi ricordo come fosse ieri Syndicate Wars> > > Syndicate wars......Dos 4gw.....ahh la> nostalgia....> io c'ero 8) .avvelenatoRe: Ma quale novità!
Syndicate Wars era bellino... ma il suoi predecessori Syndicate e Syndicate 2000 (quello con in piu' l'isolotta piena di tipacci con le "minigun") sono stati da orgasmo :°) AmarcordxWolverinexSuggerimenti.
Sui giochi per XBox potrebbero mettere la pubblicità di climatizzatori, calmanti, antidepressivi ed estintori utilizzabili su apparecchiature elettriche in tensione :D :D :D :D :DAnonimoRe: Suggerimenti.
- Scritto da: Anonimo> Sui giochi per XBox potrebbero mettere la> pubblicità di climatizzatori, calmanti,> antidepressivi ed estintori utilizzabili su> apparecchiature elettriche in tensione :D :D > :D :D :Dio metterei pubblicità di firewall, antivirus, antispyware e centri di assistenza guasti pc :D .==================================Modificato dall'autore il 06/12/2005 7.58.30avvelenatoRe: Suggerimenti.
Ma LoL :DAnonimoRe: Suggerimenti.
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > Sui giochi per XBox potrebbero mettere la> > pubblicità di climatizzatori, calmanti,> > antidepressivi ed estintori utilizzabili su> > apparecchiature elettriche in tensione :D :D > > :D :D :D> > > io metterei pubblicità di firewall, antivirus,> antispyware e centri di assistenza guasti pc :D .Io metterei pubblicità di corsi di comicità sperando che tu ne venga attirato.xander2kRe: Suggerimenti.
- Scritto da: xander2k> > - Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: Anonimo> > > Sui giochi per XBox potrebbero mettere la> > > pubblicità di climatizzatori, calmanti,> > > antidepressivi ed estintori utilizzabili su> > > apparecchiature elettriche in tensione :D > :D > > > :D :D :D> > > > > > io metterei pubblicità di firewall, antivirus,> > antispyware e centri di assistenza guasti pc :D> .> > Io metterei pubblicità di corsi di comicità> sperando che tu ne venga attirato.Vabbe', allora crepi l'avarizia e pubbliciziamo anche un corso d'ironia per te. Ripigliati! :D :D :D :D :DAnonimoè vero
non vedo proprio l'ora che arrivi natale, mi sono ordinato un bel M4A1 8) .==================================Modificato dall'autore il 06/12/2005 8.00.26avvelenatoRe: è vero
- Scritto da: avvelenato> non vedo proprio l'ora che arrivi natale, mi sono> ordinato un bel M4A1 8) .Rendi partecipe tutti quanti del significato di codesta sigla?xander2kRe: è vero
- Scritto da: xander2k> > - Scritto da: avvelenato> > non vedo proprio l'ora che arrivi natale, mi> sono> > ordinato un bel M4A1 8) .> > Rendi partecipe tutti quanti del significato di> codesta sigla?Google è tuo amico:http://www.google.com/search?client=opera&rls=en&q=M4A1&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-81° risultato, e guardando le immagini si capisce immediatamente.AnonimoRe: è vero
> Google è tuo amico:così tanta conoscenza in google, così poca nella testaAnonimoRe: è vero
- Scritto da: Anonimo> > > > > ordinato un bel M4A1 8) .> > > > Rendi partecipe tutti quanti del significato di> > codesta sigla?> > Google è tuo amico:> > http://www.google.com/search?client=opera&rls=en&q> > 1° risultato, e guardando le immagini si capisce> immediatamente.Non hai afferrato il concetto, non fa nulla.xander2kRe: è vero
- Scritto da: avvelenato> non vedo proprio l'ora che arrivi natale, mi sono> ordinato un bel M4A1 8) .> > ==================================> Modificato dall'autore il 06/12/2005 8.00.26ehi! anche io ho ordinato un bel AK47 che ho visto pubblicizzato su San Andreas :)bella lì! funziona! :D :D :DAnonimoRe: è vero
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > non vedo proprio l'ora che arrivi natale, mi> sono> > ordinato un bel M4A1 8) .> > > > ==================================> > Modificato dall'autore il 06/12/2005 8.00.26> > ehi! anche io ho ordinato un bel AK47 che ho> visto pubblicizzato su San Andreas :)> > bella lì! funziona! > :D :D :Dtu sei uno che su css fa il terronista, vero? ;) .avvelenatoRe: è vero
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: avvelenato> > > non vedo proprio l'ora che arrivi natale, mi> > sono> > > ordinato un bel M4A1 8) .> > > > > > ==================================> > > Modificato dall'autore il 06/12/2005 8.00.26> > > > ehi! anche io ho ordinato un bel AK47 che ho> > visto pubblicizzato su San Andreas :)> > > > bella lì! funziona! > > :D :D :D> > tu sei uno che su css fa il terronista, vero? ;) .Ecco, cerca "CSS" su Google, visto che sei tanto intelligente. Forse ci arrivi.xander2k???!!!
c'era davvero bisogno di una ricerca statistico-quantitativa per stabilire che la 'pubblicità' incrementa la propensione all'acquisto?AnonimoRe: ???!!!
- Scritto da: Anonimo> c'era davvero bisogno di una ricerca> statistico-quantitativa per stabilire che la> 'pubblicità' incrementa la propensione> all'acquisto?La pubblicità su un mezzo interattivo come il videogioco è una novità, non trovi?E - a maggior ragione - se pur volessi citare Internet come mezzo interattivo, dovresti ricordare che svariate persone hanno rilevato una scarsa efficacia della pubblicità sul web.Salutixander2kRe: ???!!!
sì.. quello che dici è senzaltro vero, ma in termini un po' diversi: presso certe 'sacche di resistenza' la promozione o il messaggio pubblicitario è meno efficace che su altri target più sensibili in altri settori editoriali, ma produce in ogni caso dei risultati.. comunicare qualcosa è sempre meglio di comunicare niente.quanto all'utilità della ricerca di nielsen.. beh.. una ricerca che analizza la propensione all'acquisto su stimolazione può servire a giustificare un investimento in comunicazione, ma non dimostra certo la veridicità di un dato, che -del resto- sarà rilevabile solo e semplicemente confrontando l'effetto delle campagne pubblicitarie sulle vendite. Activision voleva forse premunirsi e capire se fosse il caso di sperperare grossi euri per lanciare i suoi titoli.. a mio parere è più interessante (e funzionale) analizzare l'impatto specifico di uno spot/cartellone; credo che sia più utile domandarsi se UN PARTICOLARE MESSAGGIO è capace di veicolare adesione e interesse, piuttosto che IL MESSAGGIO pubblicitario in generaleAnonimoSchifo
Vogliono farmi smettere pure di giocare ai VG... gia' non si puo' piu' andare a vedere certi filmetti d'azione perche' sono infarciti di pubblicita' subdola.Ci tocchera' craccare pure i giochi regolarmente acquistati, o in mancanza di crack evitare di comprarli e rivolgersi al sempreverde Frozen Bubble :pFunzRe: Schifo
- Scritto da: Funz> Vogliono farmi smettere pure di giocare ai VG...> gia' non si puo' piu' andare a vedere certi> filmetti d'azione perche' sono infarciti di> pubblicita' subdola.> Ci tocchera' craccare pure i giochi regolarmente> acquistati, o in mancanza di crack evitare di> comprarli e rivolgersi al sempreverde Frozen> Bubble :p Frozen Bubble rulez!Anonimoquasi quasi...
si può fare, solo se questo servisse ad abbattere i prezzi od a innalzare la qualità, sia chiaro!AnonimoNON e' vero.
Perche' qualsiasi persona sana di mente prima di comprare un gioco a buttare 60 euro va sui siti specializzati e controlla i voti....e se ne frega dello spot...gamezone.comnextgame.it e compagnia bella.Almeno io faccio cosi'.....(non solo per i giochi cmq :)AnonimoRe: NON e' vero.
- Scritto da: Anonimo> Perche' qualsiasi persona sana di mente prima di> comprare un gioco a buttare 60 euro va sui siti> specializzati e controlla i voti....> > e se ne frega dello spot...> > gamezone.com> nextgame.it > e compagnia bella.> > Almeno io faccio cosi'.....(non solo per i giochi> cmq :)rileggi l'articolo, non si parla di spot DEI videogiochi ma di spot NEI videogiochi.avvelenatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 12 2005
Ti potrebbe interessare