Roma – L’ineffabile attrazione esercitata dalla pornografia da anni ha trascinato il settore dell’hard su Internet verso una crescita veloce e costante che ha superato senza accorgersene le crisi, le speculazioni e le bolle di tutti gli altri settori. Una tendenza che viene confermata ora da nuovi dati.
Una società di rilevazione americana, Hitwise , ha infatti affermato che gli ultimi dati raccolti dimostrano come le principali directory del porno, da sex.com a playboy.com , attirano molti più utenti Internet di qualunque altro riferimento in rete, compreso il celeberrimo e amato Google .
Secondo Hitwise i primi tre siti a luci rosse hanno catturato nell’ultima settimana di maggio il 5,5 per cento degli utenti internet americani, una percentuale decisamente superiore al 2,7 per cento registrato da Google, l’1,7 di Yahoo! o l’1,1 di MSN.
Se poi si va a vedere le categorie nelle quali si sono focalizzati gli interessi dei navigatori si scopre che il 18,8 per cento degli utenti frequenta siti per adulti mentre il comparto alternativo più seguito, quello che viene etichettato come “spettacolo”, interessa “solo” l’8 per cento dei netizen.
Che il pornoweb goda di ottima salute lo dimostrano anche il proliferare di servizi di hosting e housing per gli imprenditori del porno, la enorme quantità di pubblicità di settore che spesso riesce ad arrivare anche sulle pagine di portali “per famiglie”e lo spam continuato che promuove ogni genere di prodotto pornografico nonché l’aumento costante dei siti del genere.
Non è un caso che proprio dal settore della pornografia online, come noto, siano giunte, nel tempo, l’ideazione e la sperimentazione di alcune tecnologie che oggi si affermano un po’ ovunque, da quelle per il video-streaming a quelle per la gestione delle transazioni online.
Un approfondimento sulla questione è offerto da E-Commerce News (in inglese).
-
Deliriuosoooo!
Incredibile!Si insedia il primo governo irakeno e tra esplosioni attentati e un paese in fiamme cosa fà?cosa fà?DI COSA SI PREOCCUPA ?incredibile!non commento!AnonimoRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: Anonimo> Incredibile!> > Si insedia il primo governo irakeno e tra> esplosioni attentati e un paese in fiamme> cosa fà?> > cosa fà?> > DI COSA SI PREOCCUPA ?> > incredibile!> > non commento!Sotto la spinta dell'amministrazione americana, la commissione per i media del neogoverno iracheno ha avviato il processo che dovrebbe portare al paese la possibilità di gestire i domini internet con suffisso locale ".iq".Di chi è ICANN?AnonimoRe: Deliriuosoooo!
in iraq vediamo come si sviluppera una "democreazia" fatta interamente su ordini americanitra 10 anni ci sara una rivoluzione in iraksi perche faranno le leggi come vogliono gli usama non faranno una costituzione che garantira la liberta ma bensi il DRMAnonimoRe: Deliriuosoooo!
Qualcuno mi dovrebbe spiegare come farebbero poi a usare i computer se non hanno ancora la corrente elettriche dalle centrali....KristenRe: Deliriuosoooo!
Dipende dalla reazione della popolazione.Il Giappone per esempio dopo la Seconda Guerra Mondiale é stato costretto ad adottare la costituzione americana (ancora oggi in vigore con qualche piccolo adattamento).Con spirito di intraprendenza e umiltá hanno accettato la resa, aperto la mentalitá del paese e ora se parli con un giapponese, anche anziano, sul terribile doppio attacco nucleare subito ti risponderá "é stato il prezzo da pagare per svegliarsi da un torpore millenario e anacronistico, grazie a quegli eventi ora siamo diventati un paese migliore, piú ricco e all'avanguardia".Incredibile ma vero.Bisogna vedere se un paese con forti connotazioni religiose e tribali sará disposto a cedere. Le lobby non mollano cosí facilmente la presa.maurelloRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: maurello> e ora se parli con un giapponese,> anche anziano, sul terribile doppio attacco> nucleare subito ti risponderá_Se_ ti rispondera' (e non sara' stato vaporizzato dall scoppio della bomba), probabilmente ti dira' di avere un tumore alla tiroide.Far esplodere delle bombe atomiche su bersagli civili e' stato il peggior attacco terroristico della storia. Al confronto l'11/09 e' nulla.AnonimoRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: maurello> > > e ora se parli con un giapponese,> > anche anziano, sul terribile doppio> attacco> > nucleare subito ti risponderá> > _Se_ ti rispondera' (e non sara' stato> vaporizzato dall scoppio della bomba),> probabilmente ti dira' di avere un tumore> alla tiroide.> > Far esplodere delle bombe atomiche su> bersagli civili e' stato il peggior attacco> terroristico della storia. Al confronto> l'11/09 e' nulla.Per fermare l'asse (Nazi, Fasci, Jap) sono state necessarie molte carneficine: Gli alleati nello sbarco in Normandia, 20 milioni di russi a fare finire le pallottole ai tedeschi, 300.000 giapponesi con le atomiche, e non dimentichiamo 6.000.000 di ebrei nei campi di sterminio.Tutto e' nulla al confronto. Ricordiamoci che la IV guerra mondiale sara' l'ultima!AlexAnonimoRe: Deliriuosoooo!
> _Se_ ti rispondera' (e non sara' stato> vaporizzato dall scoppio della bomba),> probabilmente ti dira' di avere un tumore> alla tiroide.Ti confermo invece che tutti i miei amici giapponesi rispondono più o meno così. Lo stile è "beh, se ce l'hanno tirata vuol dire che ce l'eravamo cercata".-- StefanoAnonimol'irak
e' la culla della civilta', prima di saddam Bagdad era una citta' cosmopolita, piena di arte e cultura, la colpa di quel che sta accadendo e' solo assenza di democazia e naturalmente delle solite religioni che con i dogmi (credere in qualcosa perche' io lo affermo, senza dimostrarlo) e la paura hanno frenato, anzi annullato ogni forma di progresso.Spero tanto che i fratelli irakeni riescano a liberarsi da tutto questo tornare nel terzo millennio, internet e' un ottima base di partenzaAnonimoRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: Kristen> Qualcuno mi dovrebbe spiegare come farebbero> poi a usare i computer se non hanno ancora> la corrente elettriche dalle centrali....E a te chi te l'ha detto? Agnoletto?AnonimoRe: Deliriuosoooo!
AnonimoRe: l'irak
- Scritto da: Anonimo> e' la culla della civilta', prima di saddam> Bagdad era una citta' cosmopolita, piena di> arte e cultura, .....> Si, questo però succedeva 4000 anni fa.Un po' prima di Saddam....poi per 4000 anni che altro hanno fatto?Perché non provi a chedere agli egiziani di ricostruire le piramidi?Te lo concedo.....fino al medioevo gli arabi erano ancora un faro della civiltà, dell'arte e della scienza.Solo che si sono fermati lì.....Grazie Maometto!!!AnonimoRe: Deliriuosoooo!
Forse dovresti studiare un po' più di storia e cultura del Giappone prima di dire certe stupidaggini.Dato l'enorme complesso di superiorità che avevano, in un attacco convenzionale si sarebbero fatti uccidere tutti un po' alla volta sotto la guida dell'Imperatore.AnonimoRe: Deliriuosoooo!
> ebrei nei campi di sterminio.> Tutto e' nulla al confronto. Ricordiamoci> che la IV guerra mondiale sara' l'ultima!> Alex Ah... tu sei uno di quelli che quella cosa lì la chiama Terza Guerra Mondiale.AnonimoCome in Afghanistan ...
Come in Afghanistan ... sono ricomparsi i campi coltivati, son oricomparsi gli artigiani, le trasmissioni radio e televisive, gli internet cafe', le partite allo stadio ... lentamente si ricostruisce un tessuto sociale ... anche anni di islam fondamentalista non cancellano il seme della civilta' ... :-)AnonimoRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: maurello> Dipende dalla reazione della popolazione.> > Il Giappone per esempio dopo la Seconda> Guerra Mondiale é stato costretto ad> adottare la costituzione americana (ancora> oggi in vigore con qualche piccolo> adattamento).> Con spirito di intraprendenza e umiltá hanno> accettato la resa, aperto la mentalitá del> paese e ora se parli con un giapponese,> anche anziano, sul terribile doppio attacco> nucleare subito ti risponderá "é> stato il prezzo da pagare per svegliarsi da> un torpore millenario e anacronistico,> grazie a quegli eventi ora siamo diventati> un paese migliore, piú ricco e> all'avanguardia".> > Incredibile ma vero.> Bisogna vedere se un paese con forti> connotazioni religiose e tribali sará> disposto a cedere. Le lobby non mollano cosí> facilmente la presa.Ti consiglio vivamente di leggere "Gen di Hiroshima",un fumetto un po' datato ma che fotografa esattamentel'orrore che tu hai descritto come "il prezzo da pagare".Non si devono trattare con leggerezza drammi di questeproporzioni.AnonimoRe: Come in Afghanistan ...
- Scritto da: Anonimo> Come in Afghanistan ... sono ricomparsi i> campi coltivati, son oricomparsi gli> artigiani, le trasmissioni radio e> televisive, gli internet cafe', le partite> allo stadio ... lentamente si ricostruisce> un tessuto sociale ... anche anni di islam> fondamentalista non cancellano il seme della> civilta' ...> > :)Cos'e' che e' ricomparso in Afganistan???Leggi il rapporto di Amnesty International:http://www.amnesty.it/pubblicazioni/rapporto2004/311.php3AnonimoRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: Anonimo> Forse dovresti studiare un po' più di> storia e cultura del Giappone prima di dire> certe stupidaggini.> Dato l'enorme complesso di> superiorità che avevano, in un> attacco convenzionale si sarebbero fatti> uccidere tutti un po' alla volta sotto la> guida dell'Imperatore.non bastava sganciarla a cinque km dalla costa per spaventarli?Francamente la decisione di sganciarla su una città mi è sembrata immorale....AnonimoRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: Anonimo> Forse dovresti studiare un po' più di> storia e cultura del Giappone prima di dire> certe stupidaggini.> Dato l'enorme complesso di> superiorità che avevano, in un> attacco convenzionale si sarebbero fatti> uccidere tutti un po' alla volta sotto la> guida dell'Imperatore.Bé in Giappone ci lavoro, tra l'altro mi sposeró a breve proprio con la giapponese con cui convivo...Non capisco peró perché critichi in questo modo. Diciamo la stessa cosa. Durante quella guerra il popolo credeva che il mikado fosse dio... Era il torpore a cui mi riferivo.Dopo l'attacco nucleare, che assolutamente non giustifico, per caritá, l'imperatore ha dichiarato apertamente lo sbaglio, di non essere dio e di voler firmare un trattato di pace incondizionato.Cmq qui il punto era la reazione di un popolo che nel lungo ha saputo conservare la propria identitá nonostante abbia aperto le porte all'occidente.maurelloRe: Deliriuosoooo!
> Ti consiglio vivamente di leggere "Gen di> Hiroshima",> un fumetto un po' datato ma che fotografa> esattamente> l'orrore che tu hai descritto come "il> prezzo da pagare".> > Non si devono trattare con leggerezza drammi> di queste> proporzioni.Ho semplicemente riportato quella che comunemente ricevo come risposta qua in Giappone quando affronto l'argomento con i locali. Non ho certo detto che approvo l'uso di armamenti nucleari come sistema per vincere guerre che nemmeno ci dovrebbero essere...Penso che il dialogo con persone che hanno anche vissuto quei momenti sia piú costruttivo rispetto al basarsi su un fumetto per esprimere opinioni.maurelloRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: maurello> > Ti consiglio vivamente di leggere "Gen> di> > Hiroshima",> > un fumetto un po' datato ma che> fotografa> > esattamente> > l'orrore che tu hai descritto come "il> > prezzo da pagare".> > > > Non si devono trattare con leggerezza> drammi> > di queste> > proporzioni.> > Ho semplicemente riportato quella che> comunemente ricevo come risposta qua in> Giappone quando affronto l'argomento con i> locali. Non ho certo detto che approvo l'uso> di armamenti nucleari come sistema per> vincere guerre che nemmeno ci dovrebbero> essere...> > Penso che il dialogo con persone che hanno> anche vissuto quei momenti sia piú> costruttivo rispetto al basarsi su un> fumetto per esprimere opinioni.Sono d'accordo con questa tua ultima affermazione manon credi che si possa avere una visione piu' corretta quando si cercano altri punti di vista?Inoltre, e qui ti rimando alla mia prima richiesta, il fumetto citato rappresenta in forma cartacea le esperienze delfumettista/protagonista che e' stato, come alcuni tuoi corrispondenti nipponici, testimone della bomba su Hiroshima. CiaoAnonimoRe: Deliriuosoooo!
> Sono d'accordo con questa tua ultima> affermazione ma> non credi che si possa avere una visione> piu' corretta quando si cercano altri punti> di vista?> Inoltre, e qui ti rimando alla mia prima> richiesta, il fumetto citato rappresenta in> forma cartacea le esperienze del> fumettista/protagonista che e' stato, come> alcuni tuoi corrispondenti nipponici,> testimone della bomba su Hiroshima.Si si concordo pienamente. Avere punti di vista da piú parti solitamente aiuta a comprendere meglio la realtá dei fatti.Tra l'altro non tutte le persone con cui ho parlato hanno espresso la stessa opinione. Ho riportato un pensiero di maggioranza.Chiederó alla mia convivente di recuperare questo fumetto. Purtroppo non vado ancora molto d'accordo con la lingua.maurelloRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: maurello> > > e ora se parli con un giapponese,> > anche anziano, sul terribile doppio> attacco> > nucleare subito ti risponderá> > _Se_ ti rispondera' (e non sara' stato> vaporizzato dall scoppio della bomba),> probabilmente ti dira' di avere un tumore> alla tiroide.> > Far esplodere delle bombe atomiche su> bersagli civili e' stato il peggior attacco> terroristico della storia. Al confronto> l'11/09 e' nulla.Quante bestialità si scrivono quando la storia te la insegnano al centro sociale...Consiglio: studiare l'avanzate nel pacifico delle truoppe americane, in particolare quello che successe a Iwo-Jima (vado a memoria, non so se scrive così).AnonimoRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Kristen> > Qualcuno mi dovrebbe spiegare come> farebbero> > poi a usare i computer se non hanno> ancora> > la corrente elettriche dalle> centrali....> > E a te chi te l'ha detto? Agnoletto?bah è di pubblico dominio che la fornitura di energia elettrica va( a puttane) e viene....AnonimoRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: maurello> > > > > e ora se parli con un giapponese,> > > anche anziano, sul terribile doppio> > attacco> > > nucleare subito ti risponderá> > > > _Se_ ti rispondera' (e non sara' stato> > vaporizzato dall scoppio della bomba),> > probabilmente ti dira' di avere un> tumore> > alla tiroide.> > > > Far esplodere delle bombe atomiche su> > bersagli civili e' stato il peggior> attacco> > terroristico della storia. Al confronto> > l'11/09 e' nulla.> > Quante bestialità si scrivono quando> la storia te la insegnano al centro> sociale...> Consiglio: studiare l'avanzate nel pacifico> delle truoppe americane, in particolare> quello che successe a Iwo-Jima (vado a> memoria, non so se scrive così).Ho dato un'occhiata ma ancora mi sfugge a quali bestialita'contenute nel messaggio che posti fai riferimento.AnonimoRe: l'irak
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e' la culla della civilta', prima di> saddam> > Bagdad era una citta' cosmopolita,> piena di> > arte e cultura, .....> > > > Si, questo però succedeva 4000 anni> fa.> Un po' prima di Saddam....poi per 4000 anni> che altro hanno fatto?> Perché non provi a chedere agli> egiziani di ricostruire le piramidi?> Te lo concedo.....fino al medioevo gli arabi> erano ancora un faro della civiltà,> dell'arte e della scienza.> Solo che si sono fermati lì.....> Grazie Maometto!!!la tua ignoranza si commenta da sola...sandmanRe: Come in Afghanistan ...
- Scritto da: Anonimo> Come in Afghanistan ... sono ricomparsi i> campi coltivati, son oricomparsi gli> artigiani, le trasmissioni radio e> televisive, gli internet cafe', le partite> allo stadio ... lentamente si ricostruisce> un tessuto sociale ... anche anni di islam> fondamentalista non cancellano il seme della> civilta' ...> Vivi nel paese dei balocchi alice??AnonimoRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: Anonimo> Ho dato un'occhiata ma ancora mi sfugge a> quali bestialita'> contenute nel messaggio che posti fai> riferimento.Tipo dire che l'11/9 è nulla...AnonimoRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ho dato un'occhiata ma ancora mi sfugge> a> > quali bestialita'> > contenute nel messaggio che posti fai> > riferimento.> > Tipo dire che l'11/9 è nulla...Ho capito.Dire "nulla" e' un tantino esagerato.Pero' considera un paio di cose:1. l'11/9 e' stato un attentato terroristico mentre la bomba su Hiroshima faceva parte della 2a guerra mondiale, quindi esercito contro esercito.2. Mi sembra che i morti a Hiroshima siano un tantino superiori a quelli delle torri, per non parlare che a tutt'oggi a Hiroshima e Nagasaki nascono ancora bambini deformi o con problemi legati alla radioattivita' che ancora perdura dopo l'esplosione delle bombe.Se ti identifichi meglio nel dramma americano e' un'altrodiscorso ma non si devono sminuire o ingigantire i drammidell'umanita' secondo dei "geosentimenti".AnonimoRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ho dato un'occhiata ma ancora mi> sfugge> > a> > > quali bestialita'> > > contenute nel messaggio che posti> fai> > > riferimento.> > > > Tipo dire che l'11/9 è nulla...> > Ho capito.> Dire "nulla" e' un tantino esagerato.> Pero' considera un paio di cose:> > 1. l'11/9 e' stato un attentato terroristico> mentre la bomba> su Hiroshima faceva> parte della 2a guerra> mondiale, quindi> esercito contro esercito.> > 2. Mi sembra che i morti a Hiroshima siano> un tantino> superiori a quelli> delle torri, per non parlare che a> tutt'oggi a> Hiroshima e Nagasaki nascono ancora> bambini deformi o> con problemi legati alla> radioattivita' che> ancora perdura dopo l'esplosione> delle bombe.A parte che la contabilità dei morti non mi sembra un termine di paragone appropriato (ammesso che per certe cose abbia senso mettersi a fare paragoni), mentre l'odio, la sofferenza e il terrore di un gesto sono più adatti quando si parla di certe tragedie...Detto questo, non ha senso parlare di Hiroshima decontestualizzandola dall'avanzata americana nel pacifico, per questo citavo Iwo-Jima.AnonimoRe: Deliriuosoooo!
> A parte che la contabilità dei morti> non mi sembra un termine di paragone> appropriato (ammesso che per certe cose> abbia senso mettersi a fare paragoni),> mentre l'odio, la sofferenza e il terrore di> un gesto sono più adatti quando si> parla di certe tragedie...> Detto questo, non ha senso parlare di> Hiroshima decontestualizzandola> dall'avanzata americana nel pacifico, per> questo citavo Iwo-Jima.Perdona la mia ignoranza ma come hai consigliato tu ho lettodelle pagine su Iwo Jima... francamente mi sembra una "normale"(se cosi' si puo' dire) azione di guerra, forse la piu' cruenta( 6000 americani e 20000 giapponesi tra i caduti) dopo quella di Okinawa.Spiegami perche' Hiroshima puo' avere un significatodiverso da quello che io vedo non come un'azione diguerra ma come un crimine contro l'umanita'.AnonimoRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: Anonimo> > > A parte che la contabilità dei> morti> > non mi sembra un termine di paragone> > appropriato (ammesso che per certe cose> > abbia senso mettersi a fare paragoni),> > mentre l'odio, la sofferenza e il> terrore di> > un gesto sono più adatti quando> si> > parla di certe tragedie...> > Detto questo, non ha senso parlare di> > Hiroshima decontestualizzandola> > dall'avanzata americana nel pacifico,> per> > questo citavo Iwo-Jima.> > Perdona la mia ignoranza ma come hai> consigliato tu ho letto> delle pagine su Iwo Jima... francamente mi> sembra una "normale"(se cosi' si puo' dire) > azione di guerra, forse la piu' cruenta(> 6000 americani > e 20000 giapponesi tra i caduti) dopo quella> di Okinawa.> Spiegami perche' Hiroshima puo' avere un> significato> diverso da quello che io vedo non come> un'azione di> guerra ma come un crimine contro l'umanita'.Perchè per raggiungere il Giappone gli americani dovevano risalire un sacco di isolette, in ognuna delle quali si verificava una strage. Dopo aver perso un tot (tot molto grande) di vite umane, il ragionamento fu più o meno questo:- ci mancano ancora un sacco di isole- la guerra non l'abbiamo voluta noi- quelli si comportano da pazzi-esaltati (kamikaze, andare in paradiso perchè si difende l'imperatore che *è* Dio... ricorda qualcosa?)ergo- a 'sto punto per fermarli bisogna fare qualcosa di veramente grosso....AnonimoRe: Deliriuosoooo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Kristen> > > Qualcuno mi dovrebbe spiegare come> > farebbero> > > poi a usare i computer se non hanno> > ancora> > > la corrente elettriche dalle> > centrali....> > > > E a te chi te l'ha detto? Agnoletto?> > > bah è di pubblico dominio che la> fornitura di energia elettrica va( a> puttane) e viene....Infatti.Le centrali elettriche ancora non sono in grado di fornire energia a sufficenza, e i guasti, vista il continuo danneggiamento per via degli attentati, sono a centinaia.PS: poi mi devi spiegare che cavolo c'entra ora quel def... ehm... AgnolettoKristenAltro che domini...direi stadi
Altro che domini dovrebbero fare degli stadi di calcio multifunzionali.La funzione primaria di puo immaginare e poi comunque una volta finita potrebbero organizzare i mondiali....AnonimoRe: l'irak
- Scritto da: Anonimo> Te lo concedo.....fino al medioevo gli arabi> erano ancora un faro della civiltà,> dell'arte e della scienza.> Solo che si sono fermati lì.....> Grazie Maometto!!!Errato, fino a circa il 400 dopo Cristo.Poi l'oblìo.AnonimoRe: l'irak
- Scritto da: sandman> la tua ignoranza si commenta da sola...Ha solo sbagliato la data. Non mi sembra il caso di attaccarlo così pesantemente. Anche tu credi chela matematica la abbiano inventata gli arabi? E anche il sistema di notazione nostrano?Beata ignoranza.........AnonimoRe: Deliriuosoooo!
> > - a 'sto punto per fermarli bisogna fare> qualcosa di veramente grosso.......Cioè .. distruggere ...radere al suolo una città ( non parlo di morti CIVILI..... in fin dei conti la guerra è guerra vero?) per dimostrare ad un popolo la sua completa vulnerabilità ???...... quanto affermi non fa altro che avvalorare la tesi del girotondino-noglobal che ha studiato la storia nei centri sociali e che ha paragonato le 11/9 ad hiroshima !!!!!Probabilmente il :" a 'sto punto per fermarli bisogna fare qualcosa di veramente grosso."deve essere stato ripetuto parecchie volte prime di quel maledetto 11/9AnonimoRe: Deliriuosoooo!
Ciao sono quello di 2 post fa...(dovro' registrarmi prima o poi)Vi posto un testo scovato dal libro "Hiroshima non dovevamo" di John Raws... se qualcuno ha un po di pazienza lo legga:"La guerra con la Germania era ormai vinta, ma gli U.S.A. avevano ancora la bomba atomica inutilizzata. La riserva di bombe normali invece stava gradualmente esaurendo. Il presidente Truman decise quindi che sarebbe stata sganciata sul Giappone, anche se non aveva ancora in mente un posto preciso. Le motivazioni erano vendicative: gli Americani volevano rifarsi della sconfitta di Pearl Harbour, un attacco che subirono con il preavviso di una sola ora e che colse tutti i soldati della marina impreparati. L?attacco ad Hiroshima e Nagasaki si sarebbe invece svolto senza alcun preavviso. La bomba atomica aveva perciò lo scopo punitivo ed il suo obiettivo era quello di far ricordare al Giappone quale fosse lo Stato più forte, quello destinato a regnare sugli altri. Inoltre Truman pensò che la guerra in Giappone si sarebbe protratta ancora a lungo, producendo più vittime di quante ne avrebbe fatte la bomba ad Hiroshima. L?obiettivo del Presidente americano era piegare il Paese. Se a questo aggiungiamo la voglia di dimostrare alla Russia la potenza degli Stati Uniti, riusciamo a capire perché Truman sia giunto a questa decisione. Infatti anche la Russia di Stalin sembrava stesse lavorando instancabilmente alle sperimentazioni belliche di tipo nucleare. Tuttavia è facile rendersi conto dell?oggettiva difficoltà di giustificare il Presidente americano per questa scelta. Chi ci assicura che ci sarebbero stati più morti, se la guerra si fosse svolta regolarmente? Chi ci assicura che si sarebbe protratta per più di un anno? L?America era semplicemente stanca di combattere e preferì far ricadere il numero delle perdite umane tutto sul Giappone."AnonimoRe: Deliriuosoooo!
Vorrei fare una innocente domanda letta su di un sito e mi piacerebbe sapere come la pensate: come mai i - come li chamate voi - kamikaze (significa "vento degli dei" o "vento divino", termine che non puo' piu' avere applicazioni in questa epoca) sono visti da "noi" occidentali comeun branco di pazzi esaltati indottrinati mentre nel film piu' patriottico made in USA (leggasi Indipendence Day)e' proprio un americano che si comporta come i piloti degli"zero" e viene visto come un eroe?Va bene...neanche il vecchietto era proprio a posto pero'...Questa e' solo una provocazione (anche perche' non e' farina del mio sacco), buona notte.AnonimoRe: Come in Afghanistan ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come in Afghanistan ... sono ricomparsi> i> > campi coltivati, son oricomparsi gli> > artigiani, le trasmissioni radio e> > televisive, gli internet cafe', le> partite> > allo stadio ... lentamente si> ricostruisce> > un tessuto sociale ... anche anni di> islam> > fondamentalista non cancellano il seme> della> > civilta' ...> > > > :)> > Cos'e' che e' ricomparso in Afganistan???> Leggi il rapporto di Amnesty International:> www.amnesty.it/pubblicazioni/rapporto2004/311santa ironia.....avvelenatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 06 2004
Ti potrebbe interessare