Nelle speranze dei produttori hollywoodiani c’è forse anche quella che il 2009 venga ricordato come l’anno della rinascita del cinema in 3D, mai sino ad ora decollato in maniera significativa. A rilanciare questa speranza potrebbe giungere però un contributo inatteso, proveniente dall’altra parte del globo, Hong Kong. È infatti recente la notizia che vede prossimo alla lavorazione il primo film a luci rosse in 3D proprio nel paese asiatico.
La lavorazione del film, dall’esotico titolo Sex and Zen , è prevista per il prossimo aprile. Frutto di un budget di circa 3 milioni di euro, il film verrà girato in lingua cinese e costituirà un nuovo spin-off dell’ omonima pellicola in due dimensioni firmata da Michael Mak, regista in grado di sbancare il botteghino a Hong Kong già nel lontano ’91.
Elemento principale del film, sarà ovviamente proprio il 3D, metodo cinematografico in genere destinato a trame ben più caste, che promette effetti scenici sorprendenti nei close-up: “sarà come essere seduti accanto al letto” dichiara Stephen Shiu jr, presidente di One Dollar Production . “Inoltre ci saranno molti primissimi piani, sembrerà come se le attrici siano a pochi centimetri dall’audience”.
Per la realizzazione del film, la produzione si avvarrà della collaborazione di un’equipe specializzata nella realizzazione di film in 3D, con all’attivo un portfolio che vanta collaborazioni per veri e propri blockbuster come Nightmare Before Christmas 3D . La speranza dei produttori è quella di riuscire a cavalcare l’onda del tridimensionale, grazie anche al successo della versione in tre dimensioni di film come Viaggio al centro della Terra , che nel paese asiatico ha incassato molto di più rispetto alla versione bidimensionale.
Volendo essere precisi, l’exploit della produzione asiatica non costituisce il primo e unico esempio di porno in 3D: il pioniere del genere, con tutta probabilità, può essere considerato un film a luci rosse del 1969, intitolato The Stewardesses .
Vincenzo Gentile
-
Innovativo
Dicevate che l'opensource era innovativo ma questa news dimostra che Linux è la copia russa di Windows XP (Con 6 anni di ritardo...)Scommetto che la prossima release di Linux si chiamerà "Linux Vista"Dti RevengeRe: Innovativo
- Scritto da: Dti Revenge> Dicevate che l'opensource era innovativo ma> questa news dimostra che Linux è la copia russa> di Windows XP (Con 6 anni di> ritardo...)> > Scommetto che la prossima release di Linux si> chiamerà "Linux> Vista"Non mangiare la peperonata di notte che poi hai gli incubi...ShibaRe: Innovativo
E' vero! Scommetto che anche questo SO aprirà i file quando ci clicchi sopra! :)Se ti dò l'impressione di prenderti poco sul serio ti chiedo scusa. In realtà ho la massima stima in te.FedericoRe: Innovativo
- Scritto da: Dti Revenge> Dicevate che l'opensource era innovativo ma> questa news dimostra che Linux è la copia russa> di Windows XP (Con 6 anni di> ritardo...)> > Scommetto che la prossima release di Linux si> chiamerà "Linux> Vista"Non mischiare cavoli con patate. E non confondere la XXXXX microsoft con la tecnologia avanzatissima Gnu-Linux; please.TomBoyRe: Innovativo
- Scritto da: TomBoy> tecnologia avanzatissima Gnu-Linux;???Renji AbaraiRe: Innovativo
- Scritto da: Renji Abarai> - Scritto da: TomBoy> > tecnologia avanzatissima Gnu-Linux;> > ???Dai, Renji, su, lo sanno tutti che MS sta cercando per quanto possibile di rincorrere Linux. L'UAC ne è un esempio eclatante, per non parlare dell'organizzazione delle cartelle, della powershell, dell'utente non amministratore... Servono altri esempi?advangeRe: Innovativo
- Scritto da: Dti Revenge> Dicevate che l'opensource era innovativo ma> questa news dimostra che Linux è la copia russa> di Windows XP (Con 6 anni di> ritardo...)La "dimostrazione" mi sfugge... puoi per favore argomentare?FunzRe: Innovativo
A essere sinceri sfugge un po a tutti (tranne lui).(atari)AtariLoverRe: Innovativo
- Scritto da: AtariLover> A essere sinceri sfugge un po a tutti (tranne> lui).> > > (atari)ma a lui è sfuggito il cervello dal cranio, passando per le orecchie :Doppure si è sublimato la scorsa estate al solepabloskibah
Intanto dubito che abbiano realmente pensato di riscrivere tutto il software GNU. Sicuramente l'altra opzione, semmai, sarà stata creare una distribuzione "from scratch", cioè non partendo da una già esistente. La differenza è la stessa che c'è tra comprare il Lego e poi montare una casetta, oppure costruire ogni singolo pezzo del Lego e poi montarla.Sinceramente utilizzare una Suse modificata mi sembra abbastanza cretino. Secondo me potrebbero usare il Builder di gNewSense, o comunque modificare Debian o Sourcerer. Chiaramente con Sourcerer il lavoro si complica (ogni pacchetto deve essere compilato al momento dell'installazione), ma ovviamente il risultato sarebbe molto diverso in termini di prestazioni, stabilità, compatibilità e quant'altro.FedericoRe: bah
Un'altra opzione comoda sarebbe Fedora, che grazie a Revisor ti permette di creare distro personalizzate. Inoltre Fedora ha già tutti i propri artwork e loghi con copyright in rpm separati, che possono essere facilmente esclusi.r1348Re: bah
Visto che va bene debian e fedora perche' non dovrebbe andare bene anche suse? che discorsi del menga sono questi? na hanno scelta una, fine, dov'e' il problema? vi rode perche' non hanno scelto quella che piace a voi? Inoltre anche nell'ultima suse ci sono tutti i pacchetti con i loghi a parte.Di_MERe: bah
ma veramente fino ad ora non hanno scelto proprio niente e probabilmente sceglieranno alt linux perchè è fatta da russi come loropabloskiRe: bah
Quale parte di "un'altra opzione comoda" ti sei perso?Inoltre ti faccio notare che i russi non hanno scelto proprio nulla, semmai è l'autore dell'articolo che propone SuSE come papabile in quanto offre la succitata funzionalità.Duro di comprendonio eh?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 gennaio 2009 18.45-----------------------------------------------------------r1348apt-get questo sconosciuto
Installa debian base (250-270Mbyte)apt-get install solo_quello_che_mi serveFine.Troppo difficile, eh?Psshh.. pssshh... diteglielo ai russi, mi raccomando.attonitoRe: apt-get questo sconosciuto
nooo! Non diteglielo ai russi, li dobbiamo sconfiggere! Glielo diremo dopo che avranno perso degli anni a fare il loro OS; immaginati la faccia che faranno :-DA parte le battute, mi sembra evidente che quoto in pieno :-)pentolinoRe: apt-get questo sconosciuto
chissà come si traduce apt-get in russocirillico... :)littlegaussRe: apt-get questo sconosciuto
ÀÏÒ ÃÝÒ, nessun problema (íèêàêàÿ ïðîáëåìà) :o))russofiloRe: apt-get questo sconosciuto
non sono smanettoni che devono fare questo lavoro, ma una ditta che deve lavorare ad un progetto completo per ottenere un sistema su misura e installabile con 3 click su quelle decina di migliaia di macchine presenti nelle scuole, senza oltretutto ricorrere ad internet, che ha i suoi vantaggi.-ToM-Re: apt-get questo sconosciuto
e hanno già ALT Linux che è prodotta da una ditta russa, quindi credo che le nostre speculazioni e quelle di Annunziata siano del tutto infondatepabloskiRe: apt-get questo sconosciuto
Ridi ridi! In Russia hanno programmatori da paura, mica bimbiminkia come molti dei nostri che si sentono di dover dire la loro perchè sanno che esiste apt-get e vanno di sudo sentendosi delle cime! I forum russi sono pieni di gente che deve stare attenta quando cammina perchè si pesta i testicoli, basta andare a vedere e magari ad istruirsi un po' su come si programma.ItsOKRe: apt-get questo sconosciuto
apt-get è deprecato, meglio l'aptitude:-PligaRe: apt-get questo sconosciuto
infatti hai perfettamente ragione....io un pò per il lavoro che faccio, un pò per interesse personale gravito parecchio intorno a forum di hackere lì gli hacker sono hacker, non bimboXXXXXXX che scaricano il db da qualche blog basato su dBlogperò devo dire che gli ucraini sono ancora meglio, anche se, a guardare le azioni che compiono, i bravi sono solo gli ucraini filo-Putinevidentemente quelli filo-Tymoshenko sono troppo occupati a stampare volantini e fare rivoluzioni arancione :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 gennaio 2009 15.44----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 gennaio 2009 15.45-----------------------------------------------------------pabloskiRe: apt-get questo sconosciuto
- Scritto da: pabloski> e lì gli hacker sono hacker, non bimboXXXXXXX che> scaricano il db da qualche blog basato su> dBlogcitazione di quando i satanisti pedofili hanno defacciato il blog del moige? :Dandreainsid eRe: apt-get questo sconosciuto
zypper install questo sconosciuto, pero' non dirlo agli altri debianari come te, cosi' possono continuare a credere di essere migliori degli altri.Il russo ...Re: apt-get questo sconosciuto
zypper install questo sconosciuto, pero' non dirlo agli altri debianari come te, cosi' possono continuare a credere di essere migliori degli altri.Il russo ...Gnu-Linux è lì già pronto
Basta prendere una Debian e adattarla alle proprie esigenze.Falso e stupido dire che bisogna ricominciare daccapo per ricostruire da zero un sistema per le proprie esigenze se proprio si hanno personalissime esigenze. Solo un marziano lo potrebbe pensare di ricominciare tutto daccapo vista la gran disposizione di sistemi e distro Gnu-Linux ormai avanzatissimi e per tutti i gusti.Ma dove vive Annunziata? Su Marte?FurbesRe: Gnu-Linux è lì già pronto
- Scritto da: Furbes> Basta prendere una Debian e adattarla alle> proprie> esigenze.> Falso e stupido dire che bisogna ricominciare> daccapo per ricostruire da zero un sistema per le> proprie esigenze se proprio si hanno> personalissime esigenze. Solo un marziano lo> potrebbe pensare di ricominciare tutto daccapo> vista la gran disposizione di sistemi e distro> Gnu-Linux ormai avanzatissimi e per tutti i> gusti.> > Ma dove vive Annunziata? Su Marte?non proprio Marte-Marte, sta un po' fuori: dopo il benzinaio, vai su per la strada della ferrovia, passi la Standa, quandi arrivi su Phobos, chiedi.attonitoRe: Gnu-Linux è lì già pronto
- Scritto da: Furbes> Basta prendere una Debian e adattarla alle> proprie> esigenze.> Falso e stupido dire che bisogna ricominciare> daccapo per ricostruire da zero un sistema per le> proprie esigenze se proprio si hanno> personalissime esigenze. Solo un marziano lo> potrebbe pensare di ricominciare tutto daccapo> vista la gran disposizione di sistemi e distro> Gnu-Linux ormai avanzatissimi e per tutti i> gusti.> > Ma dove vive Annunziata? Su Marte?Il fatto che su debian sia disponibile una cosa non pregiudica agli altri sviluppatori di implementare applicaz. simili.Se uno e' convinto di fare un'applicazione migliore e' libero di provarci, altrimenti dove risiede la sbandierata liberta di GNU & co. ?Comunque prima di fare dell'ironia facile su Annunziata avresti dovuto leggere meglio l'articolo, specie le frasi in grassetto , cosi' avresti visto cosa c'e' di particolare ....Brian&Denni sRe: Gnu-Linux è lì già pronto
Hanno già risposto in un altro topic...Debian andrebbe benissimo, è vero, ma in Russia cercano qualcosa di "su misura" per loro, per l'amministrazione pubblica ecc ecc, così di agevolare il lavoro delle ditte appaltatrici, dei sys admin e di tutte le persone che dovrebbero passare da win a linux e così potrebbero venire addestrate già sulla distro che troverebbero sul posto di lavoro, indipendentemente da quale posto sia...Conte DelgadoDebian, Ubuntu & Fedora
Come anche sostenuto da altri, anche Debian, Fedora e Ubuntu lo fanno già stà cosa.Quindi la novità non c'e'.Ma occorre chiedersi: Perchè se ne parla ora per Suse?Perchè Suse (1%), alias Novell (99%), è "Profit", e può "suggerire" a PI di parlarne. E PI avere "interesse" di farlo.Debian, Ubuntu e Fedora (e tante altre...) invece no, loro sono "NO Profit", inolte è possibile fare tutto il lavoro di "distro build" offline.Ma questo a Loro non piace, non possono Controllarti.Quindi: Evitate le distro "Chiuse".Soprattutto in questo periodo, tutto il software che usate deve poter essere compilabile dai sorgenti, che poi non lo facciate voi ma delegate questo "fastidio" a qualcun'altro di vostra fiducia (Ubuntu, Fedora, Debian, ecc) è vostra scelta (libero arbitrio). Ci sarà sempre qualcuno, tra tanti, che potendolo fare lo farà, magari ispezionandone pure i contenuti.E in ogni caso non sarete mai dipenderai da qualcuno.Sarete (per quanto rigurda il SW, per ora) Liberi.Ciao.P.S. (un po OT)Per chi penserà che sono "complottista" consiglio di leggersi questo (tra i tanti):http://paolofranceschetti.blogspot.com/2009/01/complottismo-e-anticomplottismo-icke.htmlByeLinux Fedora 10Re: Debian, Ubuntu & Fedora
> Ma occorre chiedersi: Perchè se ne parla ora per> Suse?> Perchè Suse (1%), alias Novell (99%), è "Profit",> e può "suggerire" a PI di parlarne. E PI avere> "interesse" di farlo.Birbantello, non lo sai che a pensare male si fa peccato? (ma molto spesso si indovina....)attonitoRe: Debian, Ubuntu & Fedora
> Birbantello, non lo sai che a pensare male si fa> peccato? (ma molto spesso si> indovina....)quoto, nel 2008 è ancora la saggezza popolare la vera verità! :)littlegaussRe: Debian, Ubuntu & Fedora
- Scritto da: Linux Fedora 10> Come anche sostenuto da altri, anche Debian,> Fedora e Ubuntu lo fanno già stà> cosa.E Slackware dove la lasciamo?;-)SlackyRe: Debian, Ubuntu & Fedora
> > E Slackware dove la lasciamo?> Ovviamente c'e' anche lei, a parimerito con tutte le altre ....Linux Fedora 10Re: Debian, Ubuntu & Fedora
ohi ohi....di questo passo confondiamo i russici sono pure Arch e Gentooe pure LFS che è creata apposta come metadistribuzionemmm c'è pure Pardus che ha un package manager interessante e performance elevatissimee infine perchè no mettiamoci pure gNewSense, che nonostante sia una derivata di Ubuntu, è comunque una distro communist senza roba proprietariami sa che a questo punto i poveri russoski sono molto molto confusi :Dcomunque conoscendo il loro esasperato patriottismo e la loro sfiducia nei confronti dell'occidente, direi che creeranno una loro distribuzione ad hoc.....del resto hanno già Alt Linux, quindi si tratta giusto di adattarla alle varie esigenzepabloskiRe: Debian, Ubuntu & Fedora
Grande Slacky!!!A fatica sono riuscito ad installare una personalizzatissima Slax su disco fisso!Ovviamente ho subito evirato il sistema di KDE a favore di una bellissima XFCE! :DH5N1Re: Debian, Ubuntu & Fedora
parole sante! Quoto e sottoscrivo al 100%pentolinoRe: Debian, Ubuntu & Fedora
- Scritto da: pentolino> parole sante! Quoto e sottoscrivo al 100%Quoto anche io ...ma se proprio volevano qualcosa di innovativo potevano pensare ad una debian..che uso quotidianamente senza problemi.Inoltre avrebbero potuto utilizzare Linux Sabayon,una distro molto aggiornata e aggiornabile.SardinianBoyMA come!
Come mai, da quando ha fatto outing, Annunziata parla di Mac-user e non di MACachi? :PMa basta...Annunziata parla a gettone
Annunziata non sa nemmeno che esiste Gnu-Linux in moltissime salse.Annunziata è come un juke-box, ci infili un gettone e suona il disco che vuoi. bye-bye baby...Annunziata dovrebbe essere perlomeno un pochino più imparziale se non altro per rispetto dei lettori, che non sono tutti intortati utonti con targa microsoft o apple, oltre che della rivista informatica per cui scrive.Wake-up Annunziata, Gnu-Linux è qui attorno a noi tutti, basta allungare la mano e prenderlo.MorpheusRe: Annunziata parla a gettone
- Scritto da: Morpheus> Annunziata non sa nemmeno che esiste Gnu-Linux in> moltissime> salse.> Annunziata è come un juke-box, ci infili un> gettone e suona il disco che vuoi. bye-bye> baby...oh, e' dfficile mangiare con gli ideali! Si vende, e allora?Lo sa lui, lo sappiamo noi, salta l'articolo e passa ad altro, no?attonitoRe: Annunziata parla a gettone
- Scritto da: Morpheus> Annunziata dovrebbe essere perlomeno un pochino> più imparziale Certo, poi:- Ranjy Abarany dovrebbe essere competente- Dovella dovrebbe fare il serio- La M$ dovrebbe essere onesta- Il Papa dovrebbe essere progressista- L'Italia dovrebbe essere un Paese civiledont feed the trollRe: Annunziata parla a gettone
dai che possiamo farcela! Con un po' di impegno... :-DpentolinoRe: Annunziata parla a gettone
sul papa non ci conterei...-ToM-Re: Annunziata parla a gettone
- Scritto da: dont feed the troll> - Scritto da: Morpheus> > > Annunziata dovrebbe essere perlomeno un pochino> > più imparziale > > Certo, poi:> > - Ranjy Abarany dovrebbe essere competente> - Dovella dovrebbe fare il serio> - La M$ dovrebbe essere onesta> - Il Papa dovrebbe essere progressista> - L'Italia dovrebbe essere un Paese civilehai dimenticatodont feed the troll dovrebbe essere un tizio intelligente.vistabuntu.wordpress.comRe: Annunziata parla a gettone
http://counter.li.org/cgi-bin/runscript/display-person.cgi?user=133787/plonkLuca AnnunziataRe: Annunziata parla a gettone
- Scritto da: Luca Annunziata> http://counter.li.org/cgi-bin/runscript/display-pe> > /plonkbellissimo reply luca, mi viene da mostrare questa immagine agli altri[img]http://www.linx.to.it/kickaha/offcandle.jpg[/img](rotfl)vistabuntu.wordpress.comRe: Annunziata parla a gettone
User ID 133787, fa molto "leet" :OLeetRe: Annunziata parla a gettone
complimenti Luca, migliore risposta non potevi darepentolinoRe: Annunziata parla a gettone
Ecco adeso ti criticheranno quando scriverai un articolo a sfavore di Apple e Microsoft perché sei un "linaro" (rotfl)Bella plonkata (atari)AtariLoverRe: Annunziata parla a gettone
[OT] Ma LOL!!!!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)[img]http://www.deandreis.it/l/community/galleria/05d7d96eb906675acd07ae988794cdc3/633596051577553750.jpg[/img]La vogliamo come foto ufficiale! [/OT]Er Puntaro UbuntaroRe: Annunziata parla a gettone
- Scritto da: Luca Annunziata> http://counter.li.org/cgi-bin/runscript/display-pe> > /plonkmmmmmmm....non è che fai come Totò che aveva la tessera di tutti i partiti....vero?TrinityRe: Annunziata parla a gettone
Muauhauhauhauahua! Sei il re !zzzRagazzi qua si sta scadendo...
Nessuno è ancora venuto fuori con la frase "questo è l'anno di linux (me lo sento)"? Un tempo in topic del genere era d'obbligoDisgraziatoRe: Ragazzi qua si sta scadendo...
- Scritto da: Disgraziato> Nessuno è ancora venuto fuori con la frase> "questo è l'anno di linux (me lo sento)"? Un> tempo in topic del genere era> d'obbligoLasciate in pace Gnu-Linux! Sciacquatevi la bocca prima di nominare Gnu-Linux. Branco di incompetenti pennivendoli venduti all' Impero del MAle di quella multinazionale ormai sull' orlo del fallimento della MICROSOFT.Nonostante i vostri continui e decennali sforzi di gettare fango su Gnu-Linux, Gnu-Linux ne è uscito più forte e splendente che mai!PENNIVENDOLI!!!TremolousRe: Ragazzi qua si sta scadendo...
questo è l'anno di linuxRenji AbaraiRe: Ragazzi qua si sta scadendo...
- Scritto da: Renji Abarai> questo è l'anno di linuxti sei scordato "me lo sento"!!!IGNIORANTEVOLE!!!;)longinousRe: Ragazzi qua si sta scadendo...
Stai calmo ...oh.... :)MiiiiiiRe: Ragazzi qua si sta scadendo...
- Scritto da: Tremolous> - Scritto da: Disgraziato> > Nessuno è ancora venuto fuori con la frase> > "questo è l'anno di linux (me lo sento)"? Un> > tempo in topic del genere era> > d'obbligo> > Lasciate in pace Gnu-Linux! Sciacquatevi la bocca> prima di nominare Gnu-Linux. Branco di> incompetenti pennivendoli venduti all' Impero del> MAle di quella multinazionale ormai sull' orlo> del fallimento della> MICROSOFT.> > Nonostante i vostri continui e decennali sforzi> di gettare fango su Gnu-Linux, Gnu-Linux ne è> uscito più forte e splendente che> mai!> PENNIVENDOLI!!!Fatti una camomilla, fumati una sigaretta e rilassati, il fanatismo fa vivere maleIronia zero eh?DisgraziatoRe: Ragazzi qua si sta scadendo...
- Scritto da: Disgraziato> Nessuno è ancora venuto fuori con la frase> "questo è l'anno di linux (me lo sento)"? Un> tempo in topic del genere era> d'obbligono, lo cassino insieme a quelli che dicono "linux al tappeto"attonitoRe: Ragazzi qua si sta scadendo...
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Disgraziato> > Nessuno è ancora venuto fuori con la frase> > "questo è l'anno di linux (me lo sento)"? Un> > tempo in topic del genere era> > d'obbligo> > no, lo cassino insieme a quelli che dicono "linux> al> tappeto"(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)DisgraziatoRe: Ragazzi qua si sta scadendo...
boh, sarà forse che gli stupidi si stanno preparando per carnevalepabloskiPerchè non si leggono bene gli articoli?
L'articolo non è chiarissimo, però mi pare che si parli di 2 cose diverse:La prima è che la Russia ha deciso di produrre una versione di GNU/Linux apposta per il loro paese, un pò come fa la cina con Red Flag Linux, e per questo potrebbero appoggiarsi a quanto gia creato da ALT Linux...Altra cosa è SuSE Studio, che altro non è che un tool per crearsi una distro personalizzata, sistema che nell'ottica di quanto detto sopra potrebbe facilitare il lavoro, va detto anche che, e questo nell'articolo manca, SuSE studio è l'ultimo arrivato in quanto esistono già progetti come UCK http://uck.sourceforge.net/o Pungi https://fedorahosted.org/pungi/Che permettono di personalizzare Ubuntu e Fedora, va detto però che SuSE Studio è un progetto ufficiale avvallato e prodotto da novellMr. XRe: Perchè non si leggono bene gli articoli?
- Scritto da: Mr. Xè che l'articolo sottolinea troppe volte SuSE Studio e allora le menti più deboli hanno fatto 2+2=4> Che permettono di personalizzare Ubuntu e Fedora,> va detto però che SuSE Studio è un progetto> ufficiale avvallato e prodotto da> novellmotivo in più per i russi di non scegliere SuSE studio, visto che è comunque un progetto di una ditta USApabloskiRe: Che 2 M. i debianari
Non sei razzista, sei solo demente.r1348Re: Che 2 M. i debianari
Invece ha solo ragione spesso gli utenti debian fanno i superiori e se la menano con cavolate tecniche apt e simili come se le altre distro non avessero niente di buono e apt sia fondamentale per vivere come l'aria per respirare... dovrebbero darsi una calmata e scendere dal palo, non esiste solo debian e debian non e' la migliore, ogni distro a caratteristiche diverse quindi lati positivi e lati negativi e puo' darsi che per uso desktop su grandi masse di computer distro come opensuse possano essere piu' convenienti di altre, ad esempio suse linux enterprise desktop ha tools che permettono di maneggiare/configurare/installare/disinstallare cose su molti Pc in una sola botta da una sola postazione di amministrazione centralizzata e altre cosine simili, mentre gli utenti debian ogni volta che aprono bocca solo solo capaci di menzionare apt-get come se non esistesse per esmepio zypper che ha le stesse identiche funzionalita'.Er cipollaRe: Che 2 M. i debianari
Gia' pare che l'unica cosa che si debba fare col computer sia installare e disinstallare software, lavorare e' un'optionalsDi_MERe: Che 2 M. i debianari
Non tutto quello che dice è sbagliato però.Francesco_Holy87Re: Che 2 M. i debianari
OTDel docx non hai capito nulla a quanto leggo, l'obbiettivo di M$ è propio il contrario di ciò che hai detto.Praticamente hanno "forzato" alla sua assunzione come standard (dopo averci provato con il doc) perchè oltre alle definizione open mantiene ancora quelle chiuse di doc.Quindi un docx fatto con Office e con contenuti propie di questa suite non verrà formattata a dovere su openoffice (o altri) contribuendo nuovamente quel circolo vizioso che ora porta a mamma M$. docx -> office -> docx (Ovviamente un contorno di windows).T HRe: Che 2 M. i debianari
Infatti penso che dovrebbero implementare supporto di lettura ma non di scrittura, per evitare il proliferare di questi formati... ma per molti poterlo almeno aprire e' buona cosa, tra parentesi esiste il plugin per far leggere e scrivere a ms office file odf...Di_MERe: Che 2 M. i debianari
Sta zitto rintronato. Debian tu non l' hai mai vista nemmeno col binoccolo.UTONTO!PalmerLa scelta sarà FEDORA
Pare che sceglieranno Fedora, non è sicuro ma un ministro ne ha parlato come una possibilità.« Russian Federation Commits to Open SourceOpen source software development in Russia is one of the most important directives for Igor Schegolev - the Head of the Ministry of Information Technologies and Communications of the Russian Federation. At a key meeting with Werner Knoblich, Red Hat Vice President for EMEA, he announced support for a Russian Fedora association and for Red Hat development in the Russian Federation. He also expressed support for open source infrastructure and applications, and the development of a repository for industry best practice. »http://www.prweb.com/releases/2009/02/prweb1981634.htmSandro kensanItVYUJXeilHvBm
IghsKe http://www.QS3PE5ZGdxC9IoVKTAPT2DBYpPkMKqfz.comUQbDbKdJErH tKfMyFxLgWeNgkWxiiLOpNa
I'm in a band http://www.wildfirerhc.org/about/ onemain financial loans This concept isn't a new one. Several third-party applications have offered "containerization" for a long time on both iPhone and Android platforms. Good Technology offers both a simple solution that just contains corporate mail, calendar, and contact information (known as Good for Enterprise) and a larger solution that involves multiple applications within a container (known as Good Dynamics).ZCoxyeyyDcL BOkLXZVrQvfbsUgD
Children with disabilities http://sarahparr.com/biography/ lisinopril hctz 20 12.5 mg SUNY Downstate is looking to sell the 155-year-old facility because it claims it loses $15 million every month. Hospital staff and residents marched over the Brooklyn Bridge in protest earlier this week.QGoedwzStHa kiAaceIGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 gen 2009Ti potrebbe interessare