Il fondatore di Canonical, Mark Shuttleworth , ha comunicato il nome in codice della prossima Ubuntu 11.10 , che segue Natty Narwhal. Alla fine è stato un Oneiric Ocelot , un “gattopardo onirico”, a spuntarla sugli altri animali in ballo: tra scimmioni (Osculant Orangutan) e polipi (Oddball Octopus).
La denominazione scelta sottolinea la forza, la disciplina e l’anima sognatrice di questa nuova distro Linux in arrivo a ottobre, ma qualcuno potrebbe anche vedere una sottile provocazione per Apple nell’utilizzo di un altro felino dal manto maculato.
Ubuntu 11.10 andrà incontro ai sistemi che non dispongono dei requisiti minimi per utilizzare la versione di Unity con gli “effetti speciali”. Gli utenti potranno affidarsi ad una versione 2D che non farà affidamento su OpenGL. Per raggiungere lo scopo, le librerie QT del toolkit multipiattaforma Nokia diventeranno un componente integrato di default nel sistema Ubuntu. In questo modo sarà comunque possibile produrre GUI funzionali e leggere, senza rinunciare all’impatto visivo.
La shell Unity che ha scalzato GNOME , introdotta come soluzione ideale in ambito mobile, garantirà anche una maggiore omogeneità nell’utilizzo di Ubuntu. Tra poco Canonical metterà ordine tra le varianti del sistema operativo: l’espressione “edition” verrà depennata dalle release Desktop e Server, mentre l’edizione Netbook andrà proprio in pensione.
Secondo Shuttleworth, arrivati a questo punto, la necessità di una versione separata che supporti l’hardware dei computer portatili non esiste più. A partire dalla distribuzione 11.04, prevista per il 28 aprile, la Netbook Edition di Ubuntu verrà quindi fusa con quella desktop.
Roberto Pulito
-
Refuso
_campana_ di spam ;)KlutRe: Refuso
- Scritto da: Klut> _campana_ di spam ;)Tipico di Alfonso Maruccia ;)BatmanRe: Refuso
- Scritto da: Batman> - Scritto da: Klut> > _campana_ di spam ;)> > Tipico di Alfonso Maruccia ;)Lui verrebbe identificato subito :DTorsoloRitagli di giornale
Ma questi ricercatori si sono mai chiesti perche' le lettere anonime tradizionali vengono scritte usando ritagli di giornale incollati su un foglio?Il giorno che io dovessi scrivere una mail anonima minatoria, mi pare il minimo che io mi metta ad usare accorgimenti atti a rendere impossibile una identificazione del tipo prospettato dai due ricercatori.[code]POCHEPAROLETUTTEMAIUSCOLESENZAPUNTEGGIATURAANDANDOOGNIVOLTAACAPO[/code]e vediamo come risalgono a me!panda rossaRe: Ritagli di giornale
- Scritto da: panda rossa> Ma questi ricercatori si sono mai chiesti perche'> le lettere anonime tradizionali vengono scritte> usando ritagli di giornale incollati su un> foglio?> > Il giorno che io dovessi scrivere una mail> anonima minatoria, mi pare il minimo che io mi> metta ad usare accorgimenti atti a rendere> impossibile una identificazione del tipo> prospettato dai due> ricercatori.> > [code]POCHE> PAROLE> TUTTE> MAIUSCOLE> SENZA> PUNTEGGIATURA> ANDANDO> OGNI> VOLTA> A> CAPO[/code]> > e vediamo come risalgono a me!Dalla quantità di razzate che scrivi? :DpippORe: Ritagli di giornale
> Dalla quantità di razzate che scrivi? :DNo, penserebbero a te!uno qualsiasiRe: Ritagli di giornale
- Scritto da: uno qualsiasi> > Dalla quantità di razzate che scrivi? :D> > No, penserebbero a te!Ma io sono il panda (anonimo)pippORe: Ritagli di giornale
- Scritto da: panda rossa> Ma questi ricercatori si sono mai chiesti perche'> le lettere anonime tradizionali vengono scritte> usando ritagli di giornale incollati su un> foglio?> > Il giorno che io dovessi scrivere una mail> anonima minatoria, mi pare il minimo che io mi> metta ad usare accorgimenti atti a rendere> impossibile una identificazione del tipo> prospettato dai due> ricercatori.> > [code]POCHE> PAROLE> TUTTE> MAIUSCOLE> SENZA> PUNTEGGIATURA> ANDANDO> OGNI> VOLTA> A> CAPO[/code]> > e vediamo come risalgono a me!haiprecedutoilmiopensierorocco siffrediRe: Ritagli di giornale
- Scritto da: panda rossa> Ma questi ricercatori si sono mai chiesti perche'> le lettere anonime tradizionali vengono scritte> usando ritagli di giornale incollati su un> foglio?> > Il giorno che io dovessi scrivere una mail> anonima minatoria, mi pare il minimo che io mi> metta ad usare accorgimenti atti a rendere> impossibile una identificazione del tipo> prospettato dai due> ricercatori.> > [code]POCHE> PAROLE> TUTTE> MAIUSCOLE> SENZA> PUNTEGGIATURA> ANDANDO> OGNI> VOLTA> A> CAPO[/code]> > e vediamo come risalgono a me!Eh, le solite cavolate dei ricercatori che non sanno come passare il tempo...Un sistema del genere potrebbe funzionare (forse) nel caso di post sui forum, per controllare se 2 utenti con username diversi sono in realtà la stessa persona. E di sicuro funziona, perchè anch'io mi accorgo di utilizzare spesso una certa sintassi e punteggiatura, nonchè delle parole chiave che magari pochi altri utilizzano! Dubito che lettere minatorie o di spam siano attribuibili ad una persona specifica (un pò come una lettera commerciale standard...)Mela avvelenataRe: Ritagli di giornale
- Scritto da: panda rossa> Ma questi ricercatori si sono mai chiesti perche'> le lettere anonime tradizionali vengono scritte> usando ritagli di giornale incollati su un> foglio?> > Il giorno che io dovessi scrivere una mail> anonima minatoria, mi pare il minimo che io mi> metta ad usare accorgimenti atti a rendere> impossibile una identificazione del tipo> prospettato dai due> ricercatori.> > [code]POCHE> PAROLE> TUTTE> MAIUSCOLE> SENZA> PUNTEGGIATURA> ANDANDO> OGNI> VOLTA> A> CAPO[/code]> > e vediamo come risalgono a me!Semplice, basta vedere chi ha detto su PI che avrebbe scritto un email anonima il quel modo! (rotfl)TorsoloRe: Ritagli di giornale
- Scritto da: Torsolo> - Scritto da: panda rossa> > Ma questi ricercatori si sono mai chiesti> perche'> > le lettere anonime tradizionali vengono scritte> > usando ritagli di giornale incollati su un> > foglio?> > > > Il giorno che io dovessi scrivere una mail> > anonima minatoria, mi pare il minimo che io mi> > metta ad usare accorgimenti atti a rendere> > impossibile una identificazione del tipo> > prospettato dai due> > ricercatori.> > > > [code]POCHE> > PAROLE> > TUTTE> > MAIUSCOLE> > SENZA> > PUNTEGGIATURA> > ANDANDO> > OGNI> > VOLTA> > A> > CAPO[/code]> > > > e vediamo come risalgono a me!> > Semplice, basta vedere chi ha detto su PI che> avrebbe scritto un email anonima il quel modo!> (rotfl)Al di la di questo che è pienamente condivisibile, cosa fai condanni uno perchè è secondo il programma responsabile all'80-90% della mail? Alla faccia della certezza del diritto...legalRe: Ritagli di giornale
- Scritto da: legal> Al di la di questo che è pienamente> condivisibile, cosa fai condanni uno perchè è> secondo il programma responsabile all'80-90%> della mail? Alla faccia della certezza del> diritto..."...al di là di ogni ragionevole dubbio"...altrimenti tocca sforzarsi di immaginare ad esempio un condannato all'80-90% della pena capitale ;)KaysiXRe: Ritagli di giornale
Dal fatto che te ne sei vantato su p.i.? Dal giornale da cui hai ritagliato le lettere? Dai vocaboli che usi? Dalla sintassi? Dalle forbici che hai usato per ritagliarle? Dalla marca della colla per attaccarle? Etc...etc...etc...du.demondudemonRe: Ritagli di giornale
- Scritto da: dudemon> Dal fatto che te ne sei vantato su p.i.? Mi pare di essere in buona compagnia qui su PI, e poi non dimentichiamoci che su PI c'e' solo tale Panda Rossa> Dal giornale da cui hai ritagliato le lettere? Ho comprato apposta il Washington Post, che di solito non leggo.> Dai vocaboli che usi? Tipo winaro, winsozz, cose cosi', dici?> Dalla sintassi? Dalle forbici> che hai usato per ritagliarle? Dalla marca della> colla per attaccarle?> Etc...etc...etc...Vabbe', taglia corto: posta pure la mia dichiarazione dei redditi e facciamola finita!panda rossaRe: Ritagli di giornale
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: dudemon> > Dal fatto che te ne sei vantato su p.i.? > > Mi pare di essere in buona compagnia qui su PI, e> poi non dimentichiamoci che su PI c'e' solo tale> Panda> Rossa> > > Dal giornale da cui hai ritagliato le lettere? > Ho comprato apposta il Washington Post, che di> solito non> leggo.> > > Dai vocaboli che usi? > Tipo winaro, winsozz, cose cosi', dici?> > > Dalla sintassi? Dalle forbici> > che hai usato per ritagliarle? Dalla marca della> > colla per attaccarle?> > Etc...etc...etc...> > Vabbe', taglia corto: posta pure la mia> dichiarazione dei redditi e facciamola> finita!Quali redditi? (rotfl)ruppoloRe: Ritagli di giornale
Anzi meglio copi la mail di qualcuno che ti sta sulle sfere, modifichi oggetto e due altre cosini ed invii, hahahaV67percentuali di accuratezza fallibili
ecco che chi vorra scrivere mail anonime le iniziera a scrivere facendo ritagli dai giornali come si usava fare con le lettere anonime scritte a mano :-)p.s. ho scritto tutto in "minuscolo" e senza punteggiatura ed accenti cosi non riuscirete ad intentificarmi!rocco siffrediRe: percentuali di accuratezza fallibili
basta scrivere senza errori grammaticali e senza parole inconsuete e chi ti trova?EnricoRe: percentuali di accuratezza fallibili
- Scritto da: Enrico> basta scrivere senza errori grammaticaliO con errori grammaticali di cui sei perfettamente a conoscenza ma che inserisci volutamente appunto per non venir riconosciuto.> e senza> parole inconsuete e chi ti> trova?Appunto. Questo studio forse va bene per gli analfabeti che non sanno scrivere correttamente, ma figuriamoci se una persona sgamata riuscirebbe a farsi beccare con queste XXXXXXX.usbIN effetti l'idea e' buona
Prima di leggere l'articolo non so se dovendo scrivere una lettera anonima avrei pensato a stare attento all'ortografia. Certo ora che si conosce la tecnica bastera' davvero scrivere in modo "sterile". Appunto senza punteggiatura e senza errori. D'altra parte il massimo che puo' fare una tecnologia del genere e' fornire indizi sul colpevole, e sembra utile quando non e' necessario un proXXXXX (per es. in ambito aziendale...).CicciopazzoRe: IN effetti l'idea e' buona
E quindi con il social engineering si puo' anche copiare lo stile e gli errori di una persona (cosa davvero semplice), scrivendo un'email magari dal PC che usa abitualmente, e incastrarla con la collaborazione di questo fantastico algoritmo?MAH.....FridayChildRe: IN effetti l'idea e' buona
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: IN effetti l'idea e' buona
- Scritto da: Cicciopazzo> Certo ora che si> conosce la tecnica bastera' davvero scrivere in> modo "sterile". Appunto senza punteggiatura e> senza errori. Scrivere senza punteggiatura è già un errore identificabile! Come anche scrivere barsera' anziché basterà.Del resto, anche scrivere senza nessun errore è una cosa talmente rara da farti identificare ugualmente... :-)NormaleRe: IN effetti l'idea e' buona
- Scritto da: Normale> - Scritto da: Cicciopazzo> > Certo ora che si> > conosce la tecnica bastera' davvero scrivere in> > modo "sterile". Appunto senza punteggiatura e> > senza errori. > > Scrivere senza punteggiatura è già un errore> identificabile! Come anche scrivere barsera'> anziché> basterà.> > Del resto, anche scrivere senza nessun errore è> una cosa talmente rara da farti identificare> ugualmente...> :-)Sì perché è difficilissimo fare errori di scrittura volutamente, omettere la punteggiatura o scriverla sbagliata volutamente, etc... proprio ci vuole un genio eh?MAHusbRe: IN effetti l'idea e' buona
In questo romanzo, pubblicato l'anno scorso l'investigatore trova il colpevole usando esattamente la stessa tecnica...http://www.domusdejanaseditore.com/scheda_libro.php?pub_id=86Francescoe-mail anonima minatoria
TI AMMAZZO.e adesso voglio vedere come mi scopronopeto tonanteArticolo semplicemente demenziale
Non serve neanche controbattere alle idiozie scritte nell'articolo su questo presunto "metodo infallibile"... tempo sprecato. E' talmente evidente che non può funzionare se non forse contro qualche analfabeta...usblol: spamassassin revised
:) - come da oggettoAxAxRe: Mah...
- Scritto da: docdoc> possibilita' di falsificare le email (io scrivo> ad A una email prendendo spunto da email di B,> per far incolpare> B!).non è possibile, perché è risaputo che B non sa usare le mail, e pronuncia "Google" come il nome di un famoso autore della letteratura russa ;)FunzAl di là di ogni ragionevole dubbio
Basta un errore probabile del 10 o 20 per cento per condannare quacuno a morte?AlessioCambiando nick, in effetti...
... di solito, anche qui si viene comunque riconosciuti dopo un po' di post.uno qualsiasiRe: Cambiando nick, in effetti...
- Scritto da: uno qualsiasi> ... di solito, anche qui si viene comunque> riconosciuti dopo un po' di> postMa anche no. Mai sucXXXXX.E stiamo parlando di messaggini scritti alla XXXXX, FIGURIAMOCI se uno vuole volutamente rimanere anonimo. Manco fosse difficile cambiare stile di scrittura o inserire errori voluti per non venir riconosciuti... (rotfl)Ma siamo seri su, questo "studio" è ridicolo.usbRe: Cambiando nick, in effetti...
- Scritto da: uno qualsiasi> ... di solito, anche qui si viene comunque> riconosciuti dopo un po' di> post.Pepito lo si becca sempre subito!panda rossaChe geni!
Ma che maghi, ma che magia!Basta seguire a ritroso le firme dei server...AldusRe: Che geni!
- Scritto da: Aldus> Ma che maghi, ma che magia!> Basta seguire a ritroso le firme dei server...E, vabbè, leggere i log.AldusRe: Che geni!
Hai mai sentito parlare di anonymous remailer?E se ti viene il dubbio, no i log non vengono mantenuti.mela marcia doccome fa a funzionare?
Paragone:Se trovano le tracce di un certo dna su più scene del crimine, ma non hanno un archivio in cui trovare una corrispondenza per tirare fuori un nominativo a che serve? Nell'immediato a niente.Se io scrivo orrori di ortografia riconducibili ad un profilo univoco in tutte le e-mail di spam che invio, ma uso degli anonymous remailer che mi rendono non tracciabile, a che serve avere il mio profilo? E se poi gli errori sono introdotti artificiosamente?mela marcia docDunque basa copiare gli errori
Se voglio farti mettere in galera copio i tuoi errori, ti trovano e ti mettono in gabbia.Una tecnologia da geniacci non c'è che dire vere e proprie cime dell'informatica.BartGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 11 03 2011
Ti potrebbe interessare