Roma – Non usa mezzi termini Lavasoft per accusare Radlight di quella che considera una tattica “malware” di infimo livello, una tattica che spinge il più celebre prodotto di protezione contro gli spyware fuori dai computer degli utenti. Chi installa RadLight, denuncia infatti Lavasoft, si ritrova senza AdAware, software che da anni consente agli utenti di liberarsi di programmini nascosti e web bug installati ad insaputa dell’utente da software con pochi scrupoli.
RadLight distribuisce un player multimediale che consente di visualizzare in particolare i contenuti di file video DivX e nella versione 3.03 cancella senza alcun preavviso l’AdAware di Lavasoft.
Christine Akerlund, portavoce di Lavasoft, ha spiegato che l’azienda ha appreso dell’aggressione contro AdAware dagli utenti quando questi sul sito di Lavasoft hanno iniziato a far arrivare alcuni commenti. In particolare un posting afferma: “Il software RadLight compie una scansione del percorso di installazione di AdAware e poi rimuove tutti i file che non sono in uso al momento quando lo si avvia per la prima volta. Fino ad ora un comportamento del genere era comune solo tra virus e cavalli di troia”.
RadLight, che ha sede nella Repubblica Slovacca, non ha per il momento voluto rilasciare dichiarazioni. Ma il suo player contiene due “plug-in” piuttosto noti, spesso accusati di essere degli spyware inseriti in molti programmi in distribuzione. Si tratta di quelle che RadLight definisce “due piccoli programmi opzionali di altre aziende”, cioè il celeberrimo SaveNow , strumento con finalità di marketing, e l’addon di New.net , che consente ai browser di accedere ai domini “alternativi” dell’azienda.
In questo quadro è quantomeno interessante che uno di questi due “plug-in”, SaveNow appunto, viene riconosciuto da AdAware, oltre a decine di altri sistemi. E’ quindi ovvio che secondo qualcuno la cancellazione di AdAware avvenga proprio per proteggere il “lavoro” degli spyware.
Lavasoft ha per il momento consigliato a chi usa il programma RadLight di re-installare AdAware e sta già lavorando per inserire RadLight tra i software malevoli che AdAware può rintracciare sul computer dell’utente.
-
e io kontinuo a ricevere spam sul mio cellulare
essi'... a nessuno di voi e' kapitato di ritrovarsi sms di questo tipo:"Ciao! Mi piaci da sempre ed è ora di dirti chi sono. Scoprilo da te! Chiama da linea fissa 899003572 subito!!! - EUR 1.50/min"mittente: 899003572questo e' solo uno dei diversi ke mi sono arrivati, ma sempre dallo stesso numero. Quello ke io mi domando, visto ke il mio e' un numero strettamente riservato, a sti tizi ki lo ha dato?E soprattutto, possibile che non ci sia modo di risalire a ki kavolo appartenga quel benedetto numero di telefono? Comincia nello stesso identico modo di quello delle pagine gialle (892424) ma se kiamate il 412 non cavate un ragno dal buco, vi sentirete rispondere ke arriva da kissa' quale sito...ma quale cavolo di sito, quello e' un numero di telefono, di una hot line erotica per l'esattezza...Ci sara' pur qualkuno a kui mi posso rivolgere affinke' questo abuso cessi, ma a ki????AnonimoRe: e io kontinuo a ricevere spam sul mio cellulare
di questo tipo no...ma le offerte commerciali dell'operatore (tim nella fattispecie) sono una consuetudine (anche altre persone che conosco) quindi sarebbe il caso di cominciare a farsi sentire!!!AnonimoRe: e io kontinuo a ricevere spam sul mio cellulare
Pure sul mio cell. arrivano sti kakkio di sms, a volte mi viene voglia di spatterlo al muro !!!AnonimoRe: e io kontinuo a ricevere spam sul mio cellulare
Anche io ho ricevuto il mio bel messagino stamattina sul cell. Ho cercato in giro per internet un modo per risalire a chi potesse averlo mandato ma non ho trovato nulla. E se mandassimo una comunicazione al garante per la privacy??? Sono curioso di sapere da dove questa gente prende i numeri di cell. Se qualcuno ha suggerimenti è pregato di scrivermi.arex@freemail.itAnonimoRe: 899003571 oltre che 899003572
Anche a me è arrivato lo stesso SMS, solo con il numero mittente diverso per una cifra:"Ciao! Mi piaci da sempre ed è ora di dirti chi sono. Scoprilo da te! Chiama da linea fissa 899003571 subito !!! - EUR1.50/min", Mittente: 899003571.Ho contattato il servizio clienti Omnitel e mi hanno detto che loro non possono farci nulla, perchè non riescono a filtrare gli SMS anonimi inviati da internet: potrebbe essere inviato da chiunque. Per me comunque non è esattamente anonimo: 899003571 è un buon indizio! Le soluzioni proposte sono state:1) Se la cosa persiste, possono cambiarmi gratuitamente, solo per la prima volta, il numero di cellulare. Al che ho fatto notare che per me cambiare il numero di cellulare sarebbe un danno non da poco.2) Telefonare (a 1.5 euro al minuto!!) al numero 899003571 e chiedere come hanno fatto a recuperare il mio numero di cellulare, visto che non ho voluto inserirlo nell'elenco pubblico Omnitel e ho riferito di non averlo dato a nessuna ditta autorizzando l'invio di messaggi pubblicitari. Al che ho fatto notare che il mio numero potrebbe essere stato composto combinando a tentativi varie cifre (in questo caso dovrebbe essere arrivato anche a molte altre persone). Poi l'idea di dover pagare 1.5 euro al minuto per chiamare e sapere da chi hanno avuto il mio numero di cellulare e farmi togliere dalla lista non mi va, perchè non è giusto! Secondo me l'unica soluzione in casi come questi è chiedere che i gestori (Omnitel, Tim, Wind, etc) facciano le dovute indagini e pressioni sulle ditte che, senza molti scrupoli se disturbano altre persone, si sono organizzate in questo modo per guadagnare: farsi chiamare a pagamento per essere tolti dalle loro liste. Immaginate infine che questo SMS arrivi sul cellulare di un bambino: secondo voi, la curiosità insita nei bambini, lo spingerà a cancellare l'SMS senza chiamare, oppure no? E se poi è una linea erotica? Aggiungerei per concludere che, se il fenomeno dovesse continuare, anche le Autorità competenti dovrebbero fare la loro parte.AnonimoRe: 899003571 Ma cos'è ?
Ho ricevuto proprio oggi un sms che mi diceva di chiamare subito a questo numero ma sotto le ultime righe del messaggio c'era u www.stopsms.netHo digitato l'indirizzo e mi è comparsa una schermata in tedesco! Che faccio? A qunti è capitata la stessa cosa?Vi prego datemi un consiglio!CIAO e grazieAnonimoRe: 899003571,899003572,899003574.....
C'è anche l'899003574, e presumo esista anche l'89900373.Il mio messaggio è leggermente diverso dai vostri, ma il significato è lo stesso, ed anche la tariffa.Presumo che i ns. numeri siano stati individuati casualmente tramite un generatore seriale, visto che il mio non è mai stato inserito in nessun form in rete e non è presente nemmeno nel pc. A meno che non l'abbia fatto qualcun' altro. Ad ogni modo collegandosi al sito www.stopsms.net pare che ci si possa cancellare dalla lista, e si può rispondere via e-mail( trappola per estendere lo spamming alle e-mail? ).Un sito tedesco parla di questo spammer:www.heise.de.AnonimoRe: 899003571 oltre che 899003572
- Scritto da: > Anche a me è arrivato lo stesso SMS, solo con il> numero mittente diverso per una> cifra:> "Ciao! Mi piaci da sempre ed è ora di dirti chi> sono. Scoprilo da te! Chiama da linea fissa> 899003571 subito !!! - EUR1.50/min", Mittente:> 899003571.> Ho contattato il servizio clienti Omnitel e mi> hanno detto che loro non possono farci nulla,> perchè non riescono a filtrare gli SMS anonimi> inviati da internet: potrebbe essere inviato da> chiunque. Per me comunque non è esattamente> anonimo: 899003571 è un buon indizio!> > Le soluzioni proposte sono state:> 1) Se la cosa persiste, possono cambiarmi> gratuitamente, solo per la prima volta, il numero> di cellulare. Al che ho fatto notare che per me> cambiare il numero di cellulare sarebbe un danno> non da> poco.> 2) Telefonare (a 1.5 euro al minuto!!) al numero> 899003571 e chiedere come hanno fatto a> recuperare il mio numero di cellulare, visto che> non ho voluto inserirlo nell'elenco pubblico> Omnitel e ho riferito di non averlo dato a> nessuna ditta autorizzando l'invio di messaggi> pubblicitari. Al che ho fatto notare che il mio> numero potrebbe essere stato composto combinando> a tentativi varie cifre (in questo caso dovrebbe> essere arrivato anche a molte altre persone). > Poi l'idea di dover pagare 1.5 euro al minuto per> chiamare e sapere da chi hanno avuto il mio> numero di cellulare e farmi togliere dalla lista> non mi va, perchè non è giusto! Secondo me> l'unica soluzione in casi come questi è chiedere> che i gestori (Omnitel, Tim, Wind, etc) facciano> le dovute indagini e pressioni sulle ditte che,> senza molti scrupoli se disturbano altre persone,> si sono organizzate in questo modo per> guadagnare: farsi chiamare a pagamento per essere> tolti dalle loro liste. Immaginate infine che> questo SMS arrivi sul cellulare di un bambino:> secondo voi, la curiosità insita nei bambini, lo> spingerà a cancellare l'SMS senza chiamare,> oppure no? E se poi è una linea erotica?> Aggiungerei per concludere che, se il fenomeno> dovesse continuare, anche le Autorità competenti> dovrebbero fare la loro parte.>nenennn tetetetQuindi per le flat...
Quindi per le flat, le ADSL ecc... che non sono in alcun modo fatturate a tempo conservare qualsiasi log per un qualsiasi termine di tempo e' vietato... bene!Anonimo899003571
11/06/02 ore 13.10 Questo è il msg: Ciao! qualcuno che conosci è interessato a te. Scopri chi ti vuole incontrare. Chiama da linea fissa il n. 899003571 subito! Poi c'è il nome del sito www.stopsms.net dove si può cancellare il proprio numero di telefono! Cosa devo fare? mi conviene cancellarlo oppure c'è un trucco?GrazieAnonimo899003571
anche io ho ricevuto,a raffica,sei messaggi che dicevano:"ciao! qualcuno che conosci è interessato a te.Scopri chi ti vuole incontrare.Chiama subito da linea fissa.......ecc"Ho trovato questo episodio molto inquietante,primo perchè il numero del mio tel. lo conoscono solo i miei più stretti familiari e la tim ,secondo perchè io sono grande e non mi lascio tentare da queste lusinghe,ma ,mi chiedo,una ragazzetta di 12 /13 anni chi e cosa trova dall'altra parte dell' 89900.....? La tim all'epoca non sapeva nulla,mio marito voleva sporgere denuncia,ma mi sono sentita un pò ridicola,ed ho iniziato a cercare su internet.Trovo pazzesco che si possano gestire tante di queste situazioni e rimanere nel totale anonimato!mette paura!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 04 2002
Ti potrebbe interessare