Dalla Purdue University arriva il microsensore MEMS in grado di ricaricarsi con particolari onde sonore trasmesse a bassissima frequenza, una tecnologia che potrebbe rivelarsi particolarmente utile per l’analisi e la valutazione della salute di delicate strutture interne del corpo umano.
Quando viene raggiunto da onde sonore trasmesse nell’intervallo compreso fra i 200 e i 500 Hertz, il sensore di pressione descritto dai ricercatori statunitensi vibra generando elettricità che viene infine stoccata in un condensatore.
Così facendo, il sensore è in grado di funzionare ininterrottamente per un’ora prima della successiva “ricarica” di un paio di minuti a suon di bassi. O meglio bassi sincopati di musica rap: i ricercatori sostengono che un semplice tono sonoro a bassa frequenza trasmesso per qualche minuto è troppo fastidioso, e che tra i generi e gli stili musicali analizzati (rap, blues, jazz e rock) il rap è quello che funziona meglio.
Il sensore che va a rap può essere temporaneamente innestato in ospedale o impiantato in maniera permanente, ed è utile per monitorare la pressione nella vescica urinaria (nei casi di incontinenza) o anche la pressione sanguigna in un vaso danneggiato da aneurisma.
Alfonso Maruccia
-
Alu
collega dell'università a Roma. Cervello in fuga.Già solo nella mia scarna cerchia di conoscenze all'università, i migliori -un numero notevole- o sono espatriati o lavorano per multinazionali. *Tutti* quelli che fanno ricerca sono all'estero.(chi è rimasto, con capacità eccellenti ma comunque "umane", sta facendo la muffa in qualche azienda-carrozzone italiana)GibboRe: Alu
E tu perché non te ne vai?Anto[domanda ignorante] applicazioni?
non dico che tutta la ricerca dovrebbe avere un'applicazione nella vita reale ma mi chiedo quale sia l'utilità di un "mantello dell'invisibilità" se non per scopi militari.Oppure..."I shtiamo shtudiando le applicazhioni dell'effetto di rishonanzha plashmonica per otthenere un manthello dell'invishibilità, al fine di pother enthrare negli spoghliathoi delle femmine senza essere nothati..."[img]http://images.wikia.com/simpsons/images/e/eb/Frink.gif[/img]Prof. Frinkil solito bene informatoRe: [domanda ignorante] applicazioni?
Mi sembra un argomento così affascinante che vale la pena di svilupparlo anche senza vedere immediatamente un utilizzo 'positivo'marioRe: [domanda ignorante] applicazioni?
A cosa puo' servire? Ad esempio se ci rivesti una casa od un palazzo il segnale del cellulare passa meglio e dove ora ha "mezza tacca" di segnale dentro e fuori "segnale pieno" poi hai segnale pieno anche dentro.RoccoRe: [domanda ignorante] applicazioni?
Mica facile prevedere in anticipo quali saranno gli utilizzi futuri di una scoperta scientifica...Secondo te nel 1960 si immaginavano che il laser sarebbe stato usato anche per leggere CD e DVD?embeRe: [domanda ignorante] applicazioni?
- Scritto da: embe> Mica facile prevedere in anticipo quali saranno> gli utilizzi futuri di una scoperta> scientifica...> Secondo te nel 1960 si immaginavano che il laser> sarebbe stato usato anche per leggere CD e> DVD?confermo: domanda ignorante :$il solito bene informatotopi contenti, serpenti un po meno
i serpenti cacciano piccoli mammiferi grazie agli infrarossi. niente infrarossi, niente cena. ottimo per i topi, poco contenti i serpenti.attonitoMah
I ladri ringrazieranno ah ahahHenry HenryEhm
Gira da parecchio questo video:[yt]uU-xBJCyNhk[/yt]Ma ne ho visto un altro di un cecchino...iRobyRe: Ehm
- Scritto da: iRoby> Gira da parecchio questo video:> > [yt]uU-xBJCyNhk[/yt]> > Ma ne ho visto un altro di un cecchino...E quindi ??tucumcariRe: Ehm
potrebbe essere benissimo un fake, la scarsa qualità del video rende semplice per chiunque coprire con i colori del fondo la persona mentre correclaudioautore della scoperta è italiano
L'autore della scoperta Andrea Alù professore universitario ad Austin in Texas è un italiano, è nato ed ha studiato a Romacoordmaginvisible touch
potrebbe essere usato anche per incursioni di polizia in occasione di retate o similari. Io mi divertirei come un pazzo ad essere invisibile ed a prendere a manganellate tifosi violenti allo stadio hihihihihihihhiandreacostui
in parole povere non serve a un XXXXX... e sti tizi giocano con i nostri soldi.falcon gordoninvisibile solo le tragedie!!!
La "cosa" non suscita in me alcuna meraviglia... infatti, nell'articolo si poarla di invisibilità rispetto ad una radiazione elettromagnetica... mentre invece, l'ivisibilità reale, non sta solo nel fatto che i nostri occhi non possono vedere( distintamente) un dato ogetto... ma che nemmeno la nostra capacità incoscia che va sotto in nome di "visione"... tale concetto, implica l'elaborazione rapida di tutto quanto ci circonda... noi non vediamo solo con gli occhi( quì ancora nemmeno quello affermano)), ma con tutto il nostro essere... quindi, esaltare una informazione come quella proposta, non sta a dire alcun ché... ha lo scopo solo per intrattenerci e distrarci da cose ben più importanti... di fatto, ci stanno rendendo "invisibili" dei fatti che hanno valenmza mondiale come la crisi galoppante.R.FrancescoRoccaforte FrancescoRe: invisibile solo le tragedie!!!
- Scritto da: Roccaforte Francesco> La "cosa" non suscita in me alcuna meraviglia...> infatti, nell'articolo si poarla di invisibilità> rispetto ad una radiazione elettromagnetica...> mentre invece, l'ivisibilità reale, non sta solo> nel fatto che i nostri occhi non possono vedere(> distintamente) un dato ogetto... ma che nemmeno> la nostra capacità incoscia che va sotto in nome> di "visione"... tale concetto, implica> l'elaborazione rapida di tutto quanto ci> circonda... noi non vediamo solo con gli occhi(> quì ancora nemmeno quello affermano)), ma con> tutto il nostro essere... quindi, esaltare una> informazione come quella proposta, non sta a dire> alcun ché... ha lo scopo solo per intrattenerci e> distrarci da cose ben più importanti... di fatto,> ci stanno rendendo "invisibili" dei fatti che> hanno valenmza mondiale come la crisi> galoppante.> R.Francescocongratulazioni, hai vinto il premio "benaltrista della settimana"deregolink intervista
Voglio segnalare un link dell'intervista fatta al professore Andrea Alùhttp://alcalde.texasexes.org/2012/04/invisibility-cloaking-not-just-for-harry-potter-anymore-watch/http://gigaom.com/2012/04/24/metamaterials-and-how-to-make-something-invisibile/coordmaglink youtube esperimento
http://www.youtube.com/watch?v=KrQFW2dv-ckProfessore Andrea Alù è un italianocoordmagGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 gen 2012Ti potrebbe interessare