Il reality show invade Second Life

Il reality show invade Second Life

Partite nel celeberrimo mondo elettronico le selezioni per 15 avatar che per almeno otto ore al giorno per un mese risiederanno in una casa virtuale trasparente. Gli utenti elimineranno i concorrenti uno ad uno
Partite nel celeberrimo mondo elettronico le selezioni per 15 avatar che per almeno otto ore al giorno per un mese risiederanno in una casa virtuale trasparente. Gli utenti elimineranno i concorrenti uno ad uno

Uno dei format televisivi che in questi anni hanno più volte ipnotizzato decine di milioni di telespettatori in tutto il mondo verrà ora riproposto in un contesto del tutto diverso, quello di Second Life , il celeberrimo mondo elettronico pensato per consentire agli utenti di vivere una sorta di “seconda vita” in rete (vedi immagine qui sotto).

La divisione olandese di Endemol , società specializzata in format televisivi, intende infatti selezionare 15 concorrenti tra quegli utenti di Second Life interessati a “passare” almeno otto ore ogni giorno per un mese all’interno di una “casa virtuale di vetro”, una trasposizione elettronica degli ambienti fisici in cui si muovono i protagonisti dei vari “Grande Fratello” e “Big Brother” sugli schermi Tv di tutto il Mondo: con la differenza che a garantire la trasparenza per il pubblico di quello che diranno e faranno i personaggi virtuali dei prescelti non saranno le telecamere televisive ma la stessa piattaforma di Second Life.

Uno shot del videogame Proprio come nelle “competizioni” dei vari reality show televisivi, anche in questo caso sarà il pubblico, ossia gli altri “cittadini” di Second Life , a decidere via via quali avatar cacciare dal contest. Ne rimarrà solo uno, il vincitore, a cui Endemol garantirà in premio un’isola virtuale nel videogioco, un bene elettronico il cui valore è calcolato in 1.650 dollari.

Sul crescente sfruttamento economico del fenomeno Second Life vedi anche l’ archivio di Punto Informatico .

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
7 nov 2006
Link copiato negli appunti