Roma – I più attenti ai problemi ambientali hanno ben presente la questione delle fonti di energia alternativa. E c’è già chi utilizza, ad esempio, caricabatterie ad energia solare per i propri dispositivi mobili, cellulari o lettori MP3. La vera novità in materia arriva però da Tokyo, dove è stato presentato un innovativo reggiseno a batteria solare , in grado di fornire energia sufficiente a ricaricare la batteria di un telefonino.
Alle consumatrici, dunque, verrà offerta una scelta in più quando andranno nel loro rivenditore di intimo di fiducia: ai reggiseni col ferretto, senza, contenitivi, coprenti, push-up o wonderbra, si aggiunge anche quello che ricarica la pila dello smartphone.
Alla faccia comprensibilmente attonita del personale del negozio, la signora con il cellulare scarico potrà spiegare che Triumph Japan questa settimana ha presentato a Tokyo un reggiseno verde, nel senso di ecologico: il Solar Power Bra , dotato di pannello solare da collocare sull’addome con una cintura.
Come tutti i pannelli solari, anche questo ha bisogno di luce da trasformare in energia elettrica. Ma se la biancheria è intima, non si espone alla luce del sole e questo fatto sembra impedire all’azienda la commercializzazione di questo sfizioso accessorio a breve termine. Triumph dice di doverlo risolvere perché – come ha dichiarato la portavoce aziendale Yoshiko Masuda – “la gente di solito non può uscire senza indossare abiti”. Utilizzare lo stesso pannello per un costume da bagno (articolo che la stessa Triumph produce) avrebbe probabilmente risolto la questione, per cui è legittimo supporre che i problemi siano di altra natura.
Convinzione rafforzata dalla raccomandazione formulata dalla stessa Masuda: “Il reggiseno non va lavato né esposto alla pioggia, onde evitare danneggiamenti al pannello”. Ma se le cose dovessero rimanere così il reggiseno sarebbe poco più di un dispositivo usa e getta. E dal momento che è lecito prevedere che non costi poco, che futuro avrà?
Dario Bonacina
( fonte immagine )
-
549 dollari????
Ma questi so matti???Per quel prezzo mi compro un portatile decente...mica sto giocattolino...tresRe: 549 dollari????
- Scritto da: tres> Ma questi so matti???> Per quel prezzo mi compro un portatile> decente...mica sto> giocattolino...tecnicamente hai ragione, ma c'e' da ricordare che l'eeePC non e' un notebook ma un subnotebook e non ne trovi in giro che costano di meno :)sei poi per le tue esigenze non serve un subnotebook ma un notebook non credo che qualcuno abbia qualcosa da ridire ;)asdRe: 549 dollari????
Io sono sempre daccordo con questo discorso, però sinceramente 399 euri mi sembrano troppi per le mie tasche.. :(ba1782Re: 549 dollari????
- Scritto da: tres> Ma questi so matti???> Per quel prezzo mi compro un portatile> decente...mica sto> giocattolino...bah, visto il ragionamento, comprati un buon pc fisso, che te ne fai di un portatile economico?anonimoRe: 549 dollari????
- Scritto da: tres> Ma questi so matti???> Per quel prezzo mi compro un portatile> decente...mica sto> giocattolino...Tu acquisti i tuoi prodotti qui in Italia in dollari??? : :LROBYlrobyRe: 549 dollari????
Con lo stesso ragionamento, perchè comprarsi un cellulare da 500 euro (più dell'Eee Pc per inciso) invece che uno da 100 che fa le stesse cose?Homer S.Re: 549 dollari????
cheppalle questa storia. Quanto costa un subnotebook decente delle stesse dimensioni? Te lo dico io dai 1200 ai 1500Non capisco perchè ci si continua a lamentare di sti eeepc...dadeRe: 549 dollari????
- Scritto da: tres> Ma questi so matti???> Per quel prezzo mi compro un portatile> decente...mica sto> giocattolino...non tieni conto delle dimensioni.questo è *piccolo*. e *leggero*due anni fa ho comprato l'ASUS da cui scrivo: è un 13", ai tempi l'ho pagato 1600 euro. con quei soldi avrei potuto prendere dei portatili con hw che questo si sogna.peccato che poi ti porti dietro un cassone enorme da 3 chilievidentemente nella scelta di un dispositivo portatile la potenza di calcolo non è l'unica cosa di cui si deve tener contoGesuRe: 549 dollari????
- Scritto da: tres> Ma questi so matti???> Per quel prezzo mi compro un portatile> decente...mica sto> giocattolino...Hai ragione, sono proprio matti! Io per 549 dollari mi prendo un PC fisso che fa paura come prestazioni, mica un giocattolino di (non)portatile da 3,5 Kg!Trolley? :PShuRe: 549 dollari????
eh si,hai proprio ragione....come abbiamo fatto a non pensarci tutti noi !!ah, poi mi spieghi come fai a portarti in giro quel super mega pc fisso !!ah ah ah ah ah(rotfl)il.gATToBelle migliorie - prezzo...ok
le migliorie introdotte sono notevoli e concordo: colmano forse le uniche lacune che il 700 aveva (in particolare il display minuscolo, senza aumentare di molto dimensioni complessive e peso).Queste migliorie costano...e 100 euro (non molti) in più sono il 33% in più (che è molto). Questo potrebbe ridurre leggermente il segmento di mercato. L'ideale sarebbe stato riuscire a limare il prezzo almeno di 20-30 euro.Detto questo se lo prenderò sarà sicuramente la versione linux. Non perchè sono un linaro (anzi tuttaltro), non per il disco più capiente (ma forse un po' si...): ho provato da amici il 700 sia con linux che con win e devo dire che il linux è una bomba e ci faccio tutto quello che serve. Win non mi offre molto di più a livello operativo, ma lo trovo meno "pratico" da usare.Ste399 Euri? Auguri...
Leggo dal sito di uno dei negozi di Roma che va per la maggiore:Notebook HP 530: Dual Core T2600 2,16 Ghz, Ram 1 Gb, Hard Disk 120Gb, Display 15,4" WXGA, Intel GMA 950, LAN, Modem, DVD±RW, WiFi, Windows Vista BasicPrezzo: Euro 352.00 (Euro 422.42 IVA inclusa)Ok, pesa 2.7Kg ed è indiscutibilmente più grosso, ma per 23.42 Euro di differenza non avrei molti dubbi.Il prezzo potrebbe relegare l'Eee PC in quella nicchia di mercato nella quale la dimensione e la trasportabilità sono i requisiti irrinunciabili...Ottav(i)o NanoRe: 399 Euri? Auguri...
- Scritto da: Ottav(i)o Nano> Leggo dal sito di uno dei negozi di Roma che va> per la> maggiore:> Notebook HP 530: Dual Core T2600 2,16 Ghz, Ram 1> Gb, Hard Disk 120Gb, Display 15,4" WXGA, Intel> GMA 950, LAN, Modem, DVD±RW, WiFi, Windows Vista> Basic> Prezzo: Euro 352.00 (Euro 422.42 IVA inclusa)> > Ok, pesa 2.7Kg ed è indiscutibilmente più grosso,> ma per 23.42 Euro di differenza non avrei molti> dubbi.> Il prezzo potrebbe relegare l'Eee PC in quella> nicchia di mercato nella quale la dimensione e la> trasportabilità sono i requisiti> irrinunciabili...Certo, pesa di più ma anche un LCD 15" , un masterizzatore, un hard disk da 120GB ed una CPU molto più veloce di quella degli Asus Eee. L' ASUS con questi prezzi si rivolge solo ai ricchi spendaccioni ed ai fessi in pratica.Se avessero un minimo di senso vero del mercato invece di fare una politica da markettari venderebbero questo Eee a 249Euro ed i modelli inferiori a 159-199Euro .. Allora sì che in quella fascia di prezzo ne venderebbero a decine di milioni di pezzi. Ma non hanno evidentemente il cervello per farlo. E sbandierano grandi numeri di pezzi venduti.. o meglio distribuiti.. poi quanti ne vendano davvero nei negozi con questi prezzi è tutta da vedere.chojinRe: 399 Euri? Auguri...
> L' ASUS con questi prezzi si rivolge solo ai ricchi > spendaccioni ed ai fessi in pratica.Ni, in realta' l'eeePC non appartiene alla stessa fascia di mercato di un notebook normale, ma serve a coprire esigenze diverse :)Poi sono daccordo con te, se qualcuno compra un eeePC al posto di un portatile normale pensando di avere la stessa cosa e' semplicemente un incosciente. :)asdRe: 399 Euri? Auguri...
E> sbandierano grandi numeri di pezzi venduti.. o> meglio distribuiti.. poi quanti ne vendano> davvero nei negozi con questi prezzi è tutta da> vedere.Bhè di sicuro li hanno venduti, visto che l'attesa per averne uno non era breve e ciò vuol dire che tutti i pezzi distribuiti sono andati esauriti.Poi tutte le altre considerazioni fatte sono verissime e valide. Più di tutte quella che l'eeepc è un subnotebook e non un notebook e che i due segmenti sono piuttosto diversi.In un mercato evoluto si, ma non troppo, come quello italiano bisogna capire se questa differenza di segmento nel mercato esiste, è così marcata ed è compresa dagli acquirenti.Il discorso sul segmento dei "fessi spendaccioni": quello esiste ovunque (in qualsiasi settore) e comprende quelle persone che spendono i soldi solo perchè li hanno e non perchè hanno bisogno di quello che comprano. Ma mica possiamo ucciderli...l'unica alternativa per eliminarli è il comunismo!SteRe: 399 Euri? Auguri...
- Scritto da: Ste> Il discorso sul segmento dei "fessi> spendaccioni": quello esiste ovunque (in> qualsiasi settore) e comprende quelle persone che> spendono i soldi solo perchè li hanno e non> perchè hanno bisogno di quello che comprano. Ma> mica possiamo ucciderli...l'unica alternativa per> eliminarli è il> comunismo!Fra i ricchi spendaccioni vi è una larga parte di comunisti dichiarati ed elettori di sinistra.. di cui tanti prendono anche la pensione sociale pur possedendo ville e SUV.. ne conosco vari casichojinRe: 399 Euri? Auguri...
o semplicemente, tutto ciò fa parte di una strategia di mercato che non cannibalizzi il mercato notebook tradizionale (di cui ricordiamoci che asus è uno dei maggiori produttori mondiali)DanieleRe: 399 Euri? Auguri...
- Scritto da: chojin> Certo, pesa di più ma anche un LCD 15" , un> masterizzatore, un hard disk da 120GB ed una CPU> molto più veloce di quella degli Asus Eee.> > L' ASUS con questi prezzi si rivolge solo ai> ricchi spendaccioni ed ai fessi in pratica.Mi sembra assurdo che ci sia in giro ancora qualcuno che fa di questi stupidi paragoni. Se mi serve un notebook compro un notebook, se ho bisogno di un subnotebook inveco no.> Se avessero un minimo di senso vero del mercato> invece di fare una politica da markettari> venderebbero questo Eee a 249Euro ed i modelli> inferiori a 159-199Euro ..EeePC è il modello più economico. Non ce ne sono che costino meno a parità di caratteristiche. > E sbandierano grandi numeri di pezzi venduti.. o> meglio distribuiti.. poi quanti ne vendano> davvero nei negozi con questi prezzi è tutta da> vedere.Un milione di pezzi venduti. Hai notizie differenti oppure ti fa comodo non crederci?Il prezzo è adeguato alle caratteristiche. Sai trovarmi un prodotto simile che costi meno?www.aleksfalcone.orgRe: 399 Euri? Auguri...
se ci fa girare anche videogiochi di quest' anno come Fifa 08 e Pes... oltre ai vecchi Gta etc... come fate a dire che è scarso? se basta per poter giocare basta per tutto. quindi smettiamola di dire fregnacce. pure il mio portatile sulla carta è meglio dell' Asus Eee però poi molti giochi devo farli girare alla configurazione minima e sembrano vadano meno fluidi dellì Asus Eee... fate voi.GixRe: 399 Euri? Auguri...
dimenticavo. costa quanto o meno uno smartphone...GixRe: 399 Euri? Auguri...
- Scritto da: chojin> - Scritto da: Ottav(i)o Nano> > Leggo dal sito di uno dei negozi di Roma che va> > per la> > maggiore:> > Notebook HP 530: Dual Core T2600 2,16 Ghz, Ram 1> > Gb, Hard Disk 120Gb, Display 15,4" WXGA, Intel> > GMA 950, LAN, Modem, DVD±RW, WiFi, Windows Vista> > Basic> > Prezzo: Euro 352.00 (Euro 422.42 IVA inclusa)> > > > Ok, pesa 2.7Kg ed è indiscutibilmente più> grosso,> > ma per 23.42 Euro di differenza non avrei molti> > dubbi.> > Il prezzo potrebbe relegare l'Eee PC in quella> > nicchia di mercato nella quale la dimensione e> la> > trasportabilità sono i requisiti> > irrinunciabili...> > Certo, pesa di più ma anche un LCD 15" , un> masterizzatore, un hard disk da 120GB ed una CPU> molto più veloce di quella degli Asus Eee.> > > L' ASUS con questi prezzi si rivolge solo ai> ricchi spendaccioni ed ai fessi in> pratica.A parte che anceh se fosse, qual'e il problema?Asus deve vendere prodotti... mica fare opera di carita', altrimenti il 90% dei prodotti sul mercato non esisterebbe...Svegliati prima di dare del fesso ad altri(oltre al fatto che non hai capito che si rivolge a una fascia di emrcato diversa... ma e' troppo difficile da capire)> Se avessero un minimo di senso vero del mercato> invece di fare una politica da markettari> venderebbero questo Eee a 249Euro ed i modelli> inferiori a 159-199Euro ..> > Allora sì che in quella fascia di prezzo ne> venderebbero a decine di milioni di pezzi. Ma non> hanno evidentemente il cervello per farlo. E> sbandierano grandi numeri di pezzi venduti.. o> meglio distribuiti.. poi quanti ne vendano> davvero nei negozi con questi prezzi è tutta da> vedere.PaolinoRe: 399 Euri? Auguri...
> A parte che anceh se fosse, qual'e il problema?> Asus deve vendere prodotti... mica fare opera di> carita', altrimenti il 90% dei prodotti sul> mercato non> esisterebbe...> Svegliati prima di dare del fesso ad altriSì, ma quota, porcozio.E "Qual è" si scrive senza apostrofo.MiroRe: 399 Euri? Auguri...
- Scritto da: chojin> Certo, pesa di più ma anche un LCD 15" , un> masterizzatore, un hard disk da 120GB ed una CPU> molto più veloce di quella degli Asus Eee.Questi sono esattamente 3 contro e non 3 pro a favore dell'HP.15" di monitor: infinitamente più ingombrante.masterizzatore: ancora più ingombrante.CPU più veloce: durata della batteria ridotta.Come dire che la Smart costa quanto o più di una qualsiasi utilitaria e per quest è inutile :PEDIT: dimenticavo l'HD da 120: non è SSD, quindi più lento e decisamente più ingobrante (e non saprei dire se scalda di più)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 maggio 2008 14.18-----------------------------------------------------------UbyRe: 399 Euri? Auguri...
- Scritto da: Uby> - Scritto da: chojin> > > Certo, pesa di più ma anche un LCD 15" , un> > masterizzatore, un hard disk da 120GB ed una CPU> > molto più veloce di quella degli Asus Eee.> > Questi sono esattamente 3 contro e non 3 pro a> favore> dell'HP.> 15" di monitor: infinitamente più ingombrante.> masterizzatore: ancora più ingombrante.> CPU più veloce: durata della batteria ridotta.> > Come dire che la Smart costa quanto o più di una> qualsiasi utilitaria e per quest è inutile> :P> > EDIT: dimenticavo l'HD da 120: non è SSD, quindi> più lento e decisamente più ingobrante (e non> saprei dire se scalda di> più)L' SSD non è più veloce delle memorie flash. Non è RAM ! Gli SSD a basso costo montano flash che al massimo faranno un 20 o 25MB/s. Gli HDU 2.5" SATA moderni fanno comodamente 50-80MB/s o oltre..chojinRe: 399 Euri? Auguri...
- Scritto da: Ottav(i)o Nano> Leggo dal sito di uno dei negozi di Roma che va> per la> maggiore:> Notebook HP 530: Dual Core T2600 2,16 Ghz, Ram 1> Gb, Hard Disk 120Gb, Display 15,4" WXGA, Intel> GMA 950, LAN, Modem, DVD±RW, WiFi, Windows Vista> Basic> Prezzo: Euro 352.00 (Euro 422.42 IVA inclusa)> > Ok, pesa 2.7Kg ed è indiscutibilmente più grosso,Non vi entra proprio in testa che chi è interessato ad un computer da 20 x 16 cm, cioè ad un foglio A5, e che pesa 9 etti non gli interessa un computer che ha un volume e pesa 3 volte tanto?Fatevene una ragione, prima dell'eee un subnotebook di quelle dimensioni era praticamente impossibile trovarlo a meno di 1200 euroParolaroRe: 399 Euri? Auguri...
Concordo in pieno.Aggiungo solo che forse l'equivoco deriva dal fatto che qualcuno pensa di comprarsi l'eeepc come primo ed unico computer e non come una seconda macchina da usare in condizioni particolari o per scopi particolari. Ad esempio: il pc da portarsi via nel weekend o in vacanza, il pc da tenere nella borsa mentre si è in giro casomai il cliente ti telefoni e ci sia bisogno di un intervento, etc.Nome e CognomeRe: 399 Euri? Auguri...
- Scritto da: Nome e Cognome> Concordo in pieno.> > Aggiungo solo che forse l'equivoco deriva dal> fatto che qualcuno pensa di comprarsi l'eeepc> come primo ed unico computer e non come una> seconda macchina da usare in condizioni> particolari o per scopi particolari. Ad esempio:> il pc da portarsi via nel weekend o in vacanza,> il pc da tenere nella borsa mentre si è in giro> casomai il cliente ti telefoni e ci sia bisogno> di un intervento,> etc.L'avessi avuto ieri sera per le mani questo gioiellino nuovo mi avrebbe fatto davvero comodo,mentre mia moglie si guardava la posta sul suo pc, ed il mio amico giocava ad Assassin's Creed sul mio pc nasa-like (viene da me a giocare perchè quel gioco non gira su pc monocore :D)tutto questo per dire semplicemente che sta arrivando giusto giusto per regalarmelo al mio compleanno (giugno :D)LROBYlrobyRe: 399 Euri? Auguri...
- Scritto da: Parolaro[cut]> Non vi entra proprio in testa che chi è> interessato ad un computer da 20 x 16 cm, cioè ad> un foglio A5, e che pesa 9 etti non gli interessa> un computer che ha un volume e pesa 3 volte> tanto?No, non entra...... e' inutile... :DPaolinoRe: 399 Euri? Auguri...
Son paragoni che non hanno senso. La portabilità è un nodo cruciale per chi compra un Eee PC.Finora le alternative con dimensioni analoghe andavano tra i 1500 e i 4000 e non è che tu ci facessi molto di più. Per me che giro tutto il giorno il peso è un nodo cruciale ed avere un balocchino del genere significa non solo avere 2 kg e passa in meno (+ borsa ed accessori) sulle spalle ma poterlo mettere nella tasca della borsa senza starmi a creare tanti problemi. Si rompe ? Pace. Lo rubano ? Amen Il problema vero caso mai è la durata delle batterie che al momento è veramente modesta. Lo dotassero poi di un touchscreen con il monitor che si trasforma in un tablet sarebbe perfetto.pincoRe: 399 Euri? Auguri...
Solito problema di non aver capito di che cosa si parla:Scusa, non per fare il saputello, ma vedrò di farti capire di che cosa parliamo. Facciamo un esempio.Hai 20000 euro per prendere una macchina:puoi prendere una smart, un monovolume (picasso, scenic, ecc..) oppure un fiat ducato da 30q. Che prendi?Secondo il tuo ragionamento dovresti prendere sempre il ducato perchè è:-più grande-motore più potente-ecc...peccato che però vivi a Milano (o una qualsiasi metropoli) e devi girarla praticamente tutti i giorni in lungo ed in largo per presentare ai tuoi clienti un solo prodotto: una borsa a tracolla.Scegli ancora il ducato???CiaoGiropizzaRe: 399 Euri? Auguri...
- Scritto da: Giropizza> Solito problema di non aver capito di che cosa si> parla:> Scusa, non per fare il saputello, ma vedrò di> farti capire di che cosa parliamo.> > Facciamo un esempio.> Hai 20000 euro per prendere una macchina:> puoi prendere una smart, un monovolume (picasso,> scenic, ecc..) oppure un fiat ducato da 30q.> > Che prendi?> Secondo il tuo ragionamento dovresti prendere> sempre il ducato perchè> è:> -più grande> -motore più potente> -ecc...> > peccato che però vivi a Milano (o una qualsiasi> metropoli) e devi girarla praticamente tutti i> giorni in lungo ed in largo per presentare ai> tuoi clienti un solo prodotto: una borsa a> tracolla.> > Scegli ancora il ducato???> > CiaoScelgo la via di mezzo, nè il furgone nè la scatoletta che costa più di quello che valemauroRe: 399 Euri? Auguri...
Sta vendendo tantissimo, fatto, non opinione.Detto questo la domanda e' perche'?Tiro a indovinare: un po' perche' e' un gadget per mania tecnologici, un po' perche' c'e' gente che ha effettivamente il problema del peso (mai provato a infilarvi in qualche cabina di cablaggio con il vs bel portatile da 2 Kg e tenervelo su un braccio mentre controllate i pacchetti, oppure andare in giro come uno scemo per edifici per posizionare AP, quello che si chiama un site survey? E sono solo esempi).Quindi va bene per chi ha soldi da buttare e per chi ha certe esigenze, gli altri si comperino pure un portatile tradizionale e' ovvio che in proporzione costa meno, la tecnologia mica si vende un tot a kilo, usando lo stesso ragionamento in genere conviene comperare un pc fisso dato che a parita' di componenti costa meno di un portatile (lcd compreso), se devi andare in giro tanto basta una ciabatta e prolunga moooooolto estesa!!!!!UltraLightRe: 399 Euri? Auguri...
- Scritto da: Ottav(i)o Nano> Il prezzo potrebbe relegare l'Eee PC in quella> nicchia di mercato nella quale la dimensione e la> trasportabilità sono i requisiti irrinunciabili...In realtà è stato pensato esattamente per quella 'nicchia'. Non è un notebook.www.aleksfalcone.orgRe: 399 Euri? Auguri...
- Scritto da: Ottav(i)o Nano> Leggo dal sito di uno dei negozi di Roma che va> per la> maggiore:> Notebook HP 530: Dual Core T2600 2,16 Ghz, Ram 1> Gb, Hard Disk 120Gb, Display 15,4" WXGA, Intel> GMA 950, LAN, Modem, DVD±RW, WiFi, Windows Vista> Basic> Prezzo: Euro 352.00 (Euro 422.42 IVA inclusa)> > Ok, pesa 2.7Kg ed è indiscutibilmente più grosso,> ma per 23.42 Euro di differenza non avrei molti> dubbi.Dipende dalle tue esigenze.> Il prezzo potrebbe relegare l'Eee PC in quella> nicchia di mercato nella quale la dimensione e la> trasportabilità sono i requisiti> irrinunciabili...E ci vuole tanto a capirlo? Eppure qualcuno non ci arriva...PaolinoSi lavora già all'Eee PC 901?
Riporto la news di TuxJournal: "Non è ancora arrivato in Italia, è stato da poco immenso sul mercato statunitense, eppure si comincia già a parlare di quello che sarà il successore dellattesissimo Eee PC 900. Stiamo parlando del modello 901."http://www.tuxjournal.net/?p=3513trust23Re: Si lavora già all'Eee PC 901?
Esatto, avrà il processore Atom e alcune parte non più in plastica ma in metallo.GiropizzaRe: Si lavora già all'Eee PC 901?
- Scritto da: Giropizza> Esatto, avrà il processore Atom e alcune parte> non più in plastica ma in> metallo.chissà se verrà a costare altri 100 euro in più o ritoccheranno il prezzo dei modelli precedenti... :-)VladRe: Si lavora già all'Eee PC 901?
- Scritto da: Vlad> - Scritto da: Giropizza> > Esatto, avrà il processore Atom e alcune parte> > non più in plastica ma in> > metallo.> > chissà se verrà a costare altri 100 euro in più o> ritoccheranno il prezzo dei modelli precedenti...> :-)La prima che hai detto, sicuramente! :D :DtDvRe: Si lavora già all'Eee PC 901?
- Scritto da: Giropizza> Esatto, avrà il processore Atom e alcune parte> non più in plastica ma in> metallo.Preferisco di gran lunga questo qui con il processore a 900mhz anche se Celeron considerando che molto probabilmente l'Atom farà girare il modello nuovo + lentamente.:(LROBYlrobyRe: Si lavora già all'Eee PC 901?
Se è per questo stanno anche già lavorando sul 902 903 904 e 905 e tranquillo che faranno in modo che una volta avuto, ci sarà un motivo per il quale non sarà sufficiente e ci vorrà quello dopo...0vertureCome funzionerebbe il multitouch?
Qualcuno sa spiegarmi come funziona il multitouch?L'articolo dice che si possono usare due dita, ma in che modo?AnonimoRe: Come funzionerebbe il multitouch?
La funzionalità la vedi (in un esempio) qui:http://www.youtube.com/watch?v=AQjAezOTwE0Verso il fondo del filmato (intorno ai 4 minuti).GiropizzaRe: Come funzionerebbe il multitouch?
Un po' offtopic, ma già che andiamo di demo vi segnalo anche questa: http://www.youtube.com/watch?v=ZzzhEs9XGuE&feature=relatedE' Compiz fusion sull'eeepc 7001Nome e CognomeRe: Come funzionerebbe il multitouch?
Concordo in pieno.Aggiungo solo che forse l'equivoco deriva dal fatto che qualcuno pensa di comprarsi l'eeepc come primo ed unico computer e non come una seconda macchina da usare in condizioni particolari o per scopi particolari. Ad esempio: il pc da portarsi via nel weekend o in vacanza, il pc da tenere nella borsa mentre si è in giro casomai il cliente ti telefoni e ci sia bisogno di un intervento, etc.Nome e CognomeRe: Come funzionerebbe il multitouch?
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno sa spiegarmi come funziona il multitouch?> L'articolo dice che si possono usare due dita, ma> in che> modo?una nel naso e l'altra nel c... :DLROBYlrobyRe: Come funzionerebbe il multitouch?
- Scritto da: lroby> - Scritto da: Anonimo> > Qualcuno sa spiegarmi come funziona il> multitouch?> > L'articolo dice che si possono usare due dita,> ma> > in che> > modo?> una nel naso e l'altra nel c... :D> LROBY:DnicoRe: Come funzionerebbe il multitouch?
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno sa spiegarmi come funziona il multitouch?> L'articolo dice che si possono usare due dita, ma> in che> modo?Nel naso hai 2 narici....nicoPer l'autore
"Amperaggio" è un termine scorretto: utilizza l'unità di misura per indicare la grandezza misurata. Anche se l'uso è piuttosto invalso, è equivalente ad espressioni ridicole come "il mio metraggio è 1.80", "La mia macchina ha un cavallaggio di 150", "Mio figlio è nato con un kilaggio di 3".PI è un quotidiano tecnico, letto da tecnici e ci si aspetta correttezza anche formale: la grandezza che lei chiama "Amperaggio" è la "Capacità".OlmoRe: Per l'autore
:-o :-o :-o :-oHomer S.Re: Per l'autore
Invece ha ragione...in Italia stiamo diventando sempre più capre...basta vedere il tuo commento con gli sbadigli.kaiserxolRe: Per l'autore
:-o :-o :-o :-o :-o :-o(rotfl)il.gATToMSI Wind PC
A me piace di più. Ha il disco rigido da 80G e il display un pollice più grande. Ed ha già l'Atom a 1,6GhzDove mi rifornisco io è in arrivo il 15 luglio a 299+IVA.[img]http://www.engadget.com/media/2008/04/idf_atom_3.jpg[/img]iRobyRe: MSI Wind PC
Dove? io in giro lo trovo a 391 con stessa data di uscita.GiropizzaRe: MSI Wind PC
Un grossista bergamasco che si chiama Brevi.iRobyRe: MSI Wind PC
c'è anche con linux?SgabbioRe: MSI Wind PC
- Scritto da: iRoby> Un grossista bergamasco che si chiama Brevi.si può comprare al dettaglio da lui?heinRe: MSI Wind PC
- Scritto da: iRoby> A me piace di più. Ha il disco rigido da 80G e il> display un pollice più grande. Ed ha già l'Atom a> 1,6Ghz> > Dove mi rifornisco io è in arrivo il 15 luglio a> 299+IVA.> > [img]http://www.engadget.com/media/2008/04/idf_atocarino il pollice in + del display, ma l'Atom e il disco fisso normale da 80GB sono a mio avviso più lenti rispetto a sdd e celeron 900mhz.LROBYlrobyRe: MSI Wind PC
perà un HD costa meno.SgabbioRe: MSI Wind PC
- Scritto da: Sgabbio> perà un HD costa meno.Forse,non saprei.. non è un parametro che tipicamente influisce sulle mie scelte.. penso che hai ragione comunque :)LROBYlrobyRe: MSI Wind PC
Be', e` davvero bellino, specie il design. Molto convincente a giudicare dalla figura.L'hard disk e` magnetico? Esiste una versione con SSD?Ha mica un frullatore di CD/DVD? (spero di no)alex.tgIo, io, io !
Io ne ho uno, da quasi un mese 8) !Preso su ebay, direttamente da HongKong.E' una bella macchinetta da portare in giro, per fare operazioni di base come surfare, leggere email, skype e poco piu'.L'unico punto dolente e' la tastiera: Molto piccola e con i tasti decisamente "schifosi" :(Per il resto funziona perfettamente, e la versione di Linux installata non e' affatto male !GiamboPrezzo alto
Si trovano notebook da 500 euro e io per 100 euro in meno dovrei prendermi un Eee PC?Io l' Eee PC lo comprerei massimo a 250 Euro.BenRe: Prezzo alto
- Scritto da: Ben> Si trovano notebook da 500 euro e io per 100 euro> in meno dovrei prendermi un Eee> PC?> Io l' Eee PC lo comprerei massimo a 250 Euro.Tu hai capito tutto dell'eee PC.Comprati pure un notebook da 500 euro se e' quello che vuoi.AnonimoRe: Prezzo alto
Questo discorso non ha sensoI notebook da 500 quanto sono grandi? quanto pesano? Sono enormi e pesano quasi 4 chili! In quanti secondi su un note da 500 fa il boot Windows Vista?Perchè un palmare lo pago anche 800 se ha funzioni di telefono, e dal punto di vista informatico può fare 1/100 di un PC ma nessuno si lamenta dicendo "Con 500 mi prendo un notebook" ?dadeRe: Prezzo alto
- Scritto da: Ben> Si trovano notebook da 500 euro e io per 100 euro> in meno dovrei prendermi un Eee PC?> Io l' Eee PC lo comprerei massimo a 250 Euro.Eccone un altro.Pensare prima di scrivere no, eh?www.aleksfalcone.orgRe: Prezzo alto
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: Ben> > Si trovano notebook da 500 euro e io per 100> euro> > in meno dovrei prendermi un Eee PC?> > Io l' Eee PC lo comprerei massimo a 250 Euro.> > Eccone un altro.> Pensare prima di scrivere no, eh?Da quando è stato annunciato questo tipo di prodotti (a prezzi così bassi visto che anche prima esistevano e costavano 1300 euro i + economici) a Febbraio circa di quest'anno, ho perso il conto di quante persone se ne sono uscite fuori con frasi come queste qui..ma è proprio vero che una certa "mamma" è sempre "incinta".leggere sempre le stesse cose dopo un pò annoia pure..LROBYlrobyRe: Prezzo alto
Benissimo, vediamo quanti Eee PC venderanno a 400 euro e poi vedremo se ha ragione Ben. Per me ha ragione, perchè la maggior parte di gente preferirà (praticamente a parità di prezzo) comprarsi un notebook qualsiasi: Almeno ha lo schermo più grande.La prova del 9 di tutto sta nelle vendite!CtsRe: Prezzo alto
Batteria da 3 ore? Ahahah!! Sarà un successone a 400 euro, AHAHAH!!CtsRe: Prezzo alto
- Scritto da: Cts> Batteria da 3 ore? Ahahah!! Sarà un successone a> 400 euro,> AHAHAH!!Si? perchè, i portatili da 1000 quanto durano? E l'N95 che autonomia ha? Non mi sembra che ci sia stata una tale polemica. Mi sembrano discorsi di chi, non amando un determinato oggetto, pretende che tutti gli altri la pensino come lui.Evidentemente questi EEEpc hanno colpito nel segno...RafBATTERIA - NON CI SIAMO
Coma da oggetto, la batteria è il FULCRO della portabilità di questo sub-notebook e 3 ore fanno ridere i polli.Si impiccassero alla Asus.BLahRe: BATTERIA - NON CI SIAMO
Concordo su questa critica, anch'io la vedo alquanto ridicola, come autonomia. Continua a piacermi, ma su questo fronte potevano (anzi, dovevano) impegnarsi di piu`.alex.tgRe: BATTERIA - NON CI SIAMO
- Scritto da: alex.tg> Concordo su questa critica, anch'io la vedo> alquanto ridicola, come autonomia. Continua a> piacermi, ma su questo fronte potevano (anzi,> dovevano) impegnarsi di> piu`.IMHO anche le 4-5 ore di un macbook da 1500 euro sono pochepochissime anzi.per quel prezzo.no?cell ho eh. lo so bene :Dsembrano tante, ma i notebook Apple andavano per vie migliori, prima.se tanto me da tanto il macbook ora dovrebbe star sveglio una decina d ore, nel 2008. e invece..quindi le 3 ore di un portatile che costa meno di un terzo sono un enormita', sempre se tanto me da tanto. IMHOLucaSLuca SchiavoniRe: BATTERIA - NON CI SIAMO
Infatti i mac (in genere) costano troppo rispetto a quello che offrono.L' Eee PC non avrà successo a quel prezzo. Abbasseranno il prezzo (e anche di molto) e le vendite prenderanno il volo.Comunque, in conclusione di tutto ciò sui portatili io preferisco così:Notebook con ubuntu.SteveRe: BATTERIA - NON CI SIAMO
Ci sono anche da 7800mAh e 10400mAhhttp://www.eeepc.it/una-nuova-batteria-da-10400-mah-per-leee-pc/iRobyRe: BATTERIA - NON CI SIAMO
questo è parlare,..ma da luca me l'aspettavo ;)il.gATToRe: BATTERIA - NON CI SIAMO
- Scritto da: Luca Schiavoni> se tanto me da tanto > sempre se tanto me da> tanto.In che lingua scrivi?copia questoRe: BATTERIA - NON CI SIAMO
- Scritto da: BLah> Si impiccassero alla Asus.Perchè? ti hanno costretto col fucile puntato a comprarlo? Che prepotenza ragazzi.antarcoRe: BATTERIA - NON CI SIAMO
non esagerare, presto arriveranno anche li.per ora è un buon risultatoil.gATToBello ma cosa serve montarci su Windows?
Di profesione sono un vendo Computers, e devo dire che il mercato di questi pc a basso costo, sta tirando parecchio, adesso che sta per arrivare anche nel nostro paese questo nuovo modello, per precisione Eeepc900.Non capisco a cosa serva aver montato sopra Windows Xp, oltre ad avere un memoria a stato solido minore di 8Gb rispetto il modello venduto con Linux, la gente deve installarsi anche dei software per la sicurezza, è già questo mini pc, non è dotato di un processore potente,diventa parecchio lento con Xp, credo che venderò solo Eeepc900 con Linux sopra, allo stesso prezzo di quello con Windows Xp, ma la memoria a stato solido è di 20 Gb con Windows Xp e di 8Gb, oltre tutto con la versione Linux non la gente non deve installare software antivirus, al contrario della versione per Windows, Potreste pensare che vado contro i miei interessi di venditore, ma tira una brutta aria per Windows, molti nostri clienti hann chiesto informazione su questa Class Action dell'ADUC contro Microsoft, e tra noi venditori inizia ad esserci un pò di preocupazione, a me non va di rischiare, già abbiamo iniziato a portare pc e notebook senza sistema operativo installato.Venditore ComputersRe: Bello ma cosa serve montarci su Windows?
Certo che venderai EEEPC con Linux. E sia chiaro, questo non dimostrerà il successo di Linux. Anche un ebete prenderebbe la versione 20GB, ovviamente poi ci installano XP. E non è vero che è lento, a me gira più veloce di Xandros.j4wRe: Bello ma cosa serve montarci su Windows?
ma sei matto, cosa diamine dici che Xp gira più veloce di Xandros, io ho fatto anche la prova mettere XP, ed più lento di Xandros, poi se appena installi, software per la sicurezza, diventa ancor più lento.Evita di dire fesserie.Venditore ComputersRe: Bello ma cosa serve montarci su Windows?
ma stai bene, io ero fissato con windows, figurati che quando ho comprato eeepc701, ho subito installato Xp, ho fatto il confronto con l eeepc del mio amico che lui aveva lasciato xandros, e già notava che xandros era più veloce, poi quando giustanmente su xp ho messo antivirus, firewall antispyware, eeepc è diventato lentooooo, dopo 2 girni ho installato una altra distro linux Xubuntu, che gira bene, sempre più veloce di Xp, essendo linux , non devo nemmeno installare software per la sicurezza, figurati, che adesso sul mio pc fisso ho messo ubuntu 8.04.ciccio vontiRe: Bello ma cosa serve montarci su Windows?
bravo...finalmente qualcuno che usa il buon senso !buon fine settimanail.gATToRe: Bello ma cosa serve montarci su Windows?
non raccontare stronzate, non è vero nulla, xandros, e concepito propio per l'eeepc, ed è velocissimo, non devi badare ai virus, perchè è linux, io grazie all eeepc ho scoperto il mondo linux, adesso sul portatile ho messo xubuntu, e sul fisso kubuntu.marcellinoRe: Bello ma cosa serve montarci su Windows?
un altro grande !!oggi vado a letto contento !!(linux)buon fine settimanail.gATToRe: Bello ma cosa serve montarci su Windows?
Ecco, con un altra distro linux vi do ragione. Anche perchè xandros ha clamAV installato, che non è molto più leggero del nod32. E poi provate a fare un ifconfig con xandros... io ho fato un apt-get e si è autocrepata tutta l'interfaccia, solo per installare un tool per gestire decentemente il bluetooth. E poi non vi parlo dell'autenticazione radius che hai solamente mettento i drivers madwifi. WinXP è più lento, certamente, ma è molto più versatile alla maggior parte degli utenti. E soprattutto con tutto il pacchetto office installato (al minimo e senza Outlook), tutti i vari programmini vari che servono ed addirittura photoshop cs3, ho circa 1,56gb di spazio libero, di più che con xandros.Dipende sempre dall'uso che uno ne fa del pc. Io mi trovo decisamente meglio con XP sull'eeepc. Poi che sul fisso utilizzi ubuntu è un altro discorso. Un saluto a tutti!twixtRe: Bello ma cosa serve montarci su Windows?
errore di fondo...non vi è motivo di cambiare sistema operativo.comunque, se a te piace cosi...ah, mi raccomando, non dimenticare di istallare antivirus e sistemi di sicurezza(rotfl)buon fine settimanail.gATToRe: Bello ma cosa serve montarci su Windows?
ciao venditore,pensiero un po' contorto il tuo, ma mi trove perfettamente d'accordo.solo linuxsarebbe ora che chi vende pc, prendesse posizione e promuovesse solo linuxin passato era più difficile, ma ora...mi raccomando fai il tuo "dovere etico" ;)buon fine settimanail.gATToRe: Bello ma cosa serve montarci su Windows?
sempre come dovere etico impara l'italianoNome e cognomeRe: Bello ma cosa serve montarci su Windows?
:-oti riferisci alla "e" scritta per errore al posto della "i" ?chiedo perdono, mai avrei pensato di poter commettere un tale errore di battitura...e soprattuttomai avrei voluto infastidire tale saccente "nome e cognome".ah ah ah ah (rotfl)il.gATToRe: Bello ma cosa serve montarci su Windows?
(troll)- Scritto da: Venditore Computers> rispetto il modello venduto con Linux, la gente> deve installarsi anche dei software per la> sicurezzama sei sicuro di quello che affermi o è solo un modo per convincere la gente a comprare fuffa?!sono finiti i tempi dei magna magna, SVEGLIA!!!Mc Ladencostoso, peso e consumi alti.. fessi?
ci sono portatili 12 pollici performanti che pesano poco piu di 1.7kg, cmpresi lettore cd, gigadisco e 3-4 ore di autonomia. e i prezzi (se uno nn va al modello ultraperformante) stanno andando verso i 5-600 euro.ora questi Asus del piffero tagliano all'osso, forse oltre l'osso, le performance per ottenere un 'affare che comunque consuma troppo (3 ore scarse), pesa abbastanza visto che nn ha lettore cd e hd, e ha un prezzo piuttosto alto.cosi' e' un pacco: ci mettano l'hd e taglino il prezzo.il problema dei "fessi" che lo comprano e' che cosi' non solo mantengono alto il prezzo di un prodotto che invece dovrebbe essere molto piu basso, ma che influenzano le scelte che fa il costruttore che sa di contare su un bel parco di gente che vuole l'oggetto come gadget piu che per il suo valore d'uso stretto.e scusate se qualcuno che ha compreto i primi iphone e' qui a leggere...faccio notare che il progetto OLPC era ben diverso...robertoRe: costoso, peso e consumi alti.. fessi?
ancora i soliti argomenti. intanto gli altri subnotebook (quindi non 12 pollici) hanno caratteristiche simili ma costano di più. il lettore dvd? lo uso meno della stampante. allora facciamo i portatili con le stampanti integrate... ;)fatevene una ragione e dateci un taglio con questa sciocca guarra di religione.GixRe: costoso, peso e consumi alti.. fessi?
- Scritto da: roberto> ci sono portatili 12 pollici performanti che> pesano poco piu di 1.7kg, cmpresi lettore cd,> gigadisco e 3-4 ore di autonomia. e i prezzi (se> uno nn va al modello ultraperformante) stanno> andando verso i 5-600> euro.l'Eee è:Meno ingombrante: 9" contro 12"Pesante quasi la metà: 0.99 kg contro "poco più" di 1.7 kgMeno costoso: 399 contro i "andanti verso" 5-600Dimmi tu chi è il fesso...UbyRe: costoso, peso e consumi alti.. fessi?
- Scritto da: roberto> ci sono portatili 12 pollici performanti che> pesano poco piu di 1.7kg, cmpresi lettore cd,> gigadisco e 3-4 ore di autonomia. e i prezzi (se> uno nn va al modello ultraperformante) stanno> andando verso i 5-600> euro.appunto, costano 100200 euro in più...e sei molto ottimista, in realtà, per uno decente ci vogliono più di 5600 euro.pesano quasi il doppio... comodi !!lettore cd... superato ormai, presto inutile.hard disk !? non superato, antico e limitato !!34 ore di autonomia...?!? ah ah ahma che film hai visto ???...per uno da 500 euro ??? ah ah ah> ora questi Asus del piffero tagliano all'osso,> forse oltre l'osso, le performance per ottenere> un 'affare che comunque consuma troppo (3 ore> scarse), pesa abbastanza visto che nn ha lettore> cd e hd, e ha un prezzo piuttosto> alto.> cosi' e' un pacco: ci mettano l'hd e taglino il> prezzo....quindi tu vuoi proprio l'hd, bene,eh si, perchè un disco che gira a 5'ooo giri al minuto o giù di li, con una pseudo puntina che gli vola a pochi micron dalla superfice è certamente un prodotto- affidabile- innovativo- leggeroma soprattutto duraturo...si si, il posto migliore dove tenere i propri dati !!ah ah ah> il problema dei "fessi" che lo comprano e' che> cosi' non solo mantengono alto il prezzo di un> prodotto che invece dovrebbe essere molto piu> basso, ma che influenzano le scelte che fa il> costruttore che sa di contare su un bel parco di> gente che vuole l'oggetto come gadget piu che per> il suo valore d'uso> stretto.io non l'ho ancora preso, aspettavo quello di giugno....e qui, di fessi, ci sei solo tu !è un'ottima nuova opzione sul mercato. > e scusate se qualcuno che ha compreto i primi> iphone e' qui a> leggere......e ora, cosa c'entra l'iphone ??ce l'hai anche con quello ?...o semplicemente ce l'hai con il mondo intero ? > faccio notare che il progetto OLPC era ben> diverso...mmh...e cosa avrebbe a che fare l'eee pc con l'olpc ?anche qui, forse sarebbe il caso che ti rinfrescassi la memoria prima di parlare:http://wiki.laptop.org/go/Homeoppure direttamente qui:http://laptop.org/it/laptop/ecco, poi mi rispieghi la relazione con l'asus !!ah ah ahma per favore....il.gATToRe: costoso, peso e consumi alti.. fessi?
- Scritto da: roberto> ci sono portatili 12 pollici performanti che> pesano poco piu di 1.7kg, cmpresi lettore cd,> gigadisco e 3-4 ore di autonomia. e i prezzi (se> uno nn va al modello ultraperformante) stanno> andando verso i 5-600 euro.Deve essere cambiato molto il mercato in pochi mesi: a inizio anno quei 2" in meno (da 14" a 12") costavano cari (qualche centinaia di euro in più perchè con il monitor piccolo occorre fare anche tutto il resto molto più compatto -> comlicazione progettuale).Trovo comunque errato confrontare pere con mele: un computer con dimensioni da LCD 9" rispetto ad uno a 14" è tutt'altra macchina!Posseggo un 12" ed un 14" (per ambiti diversi) e (ne sono rimasto sorpreso anch'io) c'è una grossa differenza nell'uso pratico: quello da 12" (FS Amilo 1520) è leggerissimo, comodo da portare dietro nelle tasche interne di valigi,zaini, a letto (!) per leggere stando sdraiati con lui sulla pancia,.... Quello da 14" (Dell D620) è un altro ingombro e peso, devo portarmi dietro la sua borsa o avere una zaino grande e sufficientemente vuoto: in compenso è decisamente più ergonomico: quei 2 pollici fanno una grossa differenza perchè mi permettono di essere sempre ben "centrato" rispetto ad esso (luminosità e colori uniformi su tutto lo schermo, non devo stare un po' accucciato quando lo tengo sulle ginocchia, nè devo spostare la testa per vedere bene talune parti), la tastiera con layout standard è molto più usabile (e nello specifico più solida, ma dipende dai modelli: il piccolo si introflette centralmente ed ha tasti con poca corsa); autonomia: il piccolo ha un monitor più piccolo che consuma meno, però le dimensioni ridotte riguardano anche la batteria per cui è pari,con la differenza che sul 14" ho potuto sostituire il DVD con un'altra batteria portando l'autonomia a oltre 5 ore....bernisimRe: costoso, peso e consumi alti.. fessi?
- Scritto da: roberto> ci sono portatili 12 pollici performanti che> pesano poco piu di 1.7kg, cmpresi lettore cd,> gigadisco e 3-4 ore di autonomia. e i prezzi (se> uno nn va al modello ultraperformante) stanno> andando verso i 5-600> euro.>Scusa mi indichi un modello di pc 12 pollici 1.7 kg da 5-600 euro ?GrazieXavRe: costoso, peso e consumi alti.. fessi?
- Scritto da: Xav> - Scritto da: roberto> > ci sono portatili 12 pollici performanti che> > pesano poco piu di 1.7kg, cmpresi lettore cd,> > gigadisco e 3-4 ore di autonomia. e i prezzi (se> > uno nn va al modello ultraperformante) stanno> > andando verso i 5-600> > euro.> >> Scusa mi indichi un modello di pc 12 pollici 1.7> kg da 5-600 euro> ?> Graziee aggiungerei anche con la batteria che duri 3/4 ore...LROBYLROBYRe: costoso, peso e consumi alti.. fessi?
Il lettore CD sul portatile lo uso solo per installare il sistema operativo (cosa che potrò fare anche sull'MSI Wind PC appena lo prenderò con un lettore esterno), il resto viaggia tutto su rete e su hard disk esterni (signori, ve l'ha insegnato la mamma che il policarbonato dei CD inquina?). Per il resto... il portatile ce l'ho e presto l'avrò venduto per prendere un qualcosa che pesi 2,5 chili in meno e che faccia le stesse cose di quel che faccio ora col portatile (posta, internet, videoscrittura e qualche film ogni tanto). Se devo fare il figo coi giochi o lavorare con photoshop ed illustrator uso il supermegafisso a 256 core... il portatile, assieme al pocketpc, è solo un'estensione per avere un po' di mobilità. Se ancora non si è capito questo concetto e si pensa che alla stessa cifra al Carrefour trovi in offerta prodotto più potenti, è perché si sta tentando di misurare le strade in chilogrammi.carobeppePoi dice che c'è la crisi..
Tutti pronti a pagare 400 euro!!!Apperò!E pensare che c'è gente che manda avanti una famiglia con 400 euro al mese!Cmq parere da ignorante patentato:Se la versione precedente la vendevano a 299... Per quale motivo, a distanza di tempo, siete disposti a pagare 100 euro in più per un qualcosa che francamente è già vecchio?Lavorate per Asus oppure non siete capaci a fare delle semplici equazioni matematiche?Perciò a tutti i dipendenti Asus che rispondono con la favoletta del subnotebùk: Come mai costa più di un modello VECCHIO e il vecchio costa sempre uguale?DivertitoRe: Poi dice che c'è la crisi..
- Scritto da: Divertito> E pensare che c'è gente che manda avanti una> famiglia con 400 euro al> meseQuesta poi... con 400 Euro al mese si fa fatica a mangiare vivendo da soli, figuriamoci mandare avanti una famiglia...rotflRe: Poi dice che c'è la crisi..
Volevo solo far capire il "valore" di 400 euro..Perchè secondo certi commenti sembra che con 400 euro ti paghi al massimo un caffè.....DivertitoRe: Poi dice che c'è la crisi..
Mah c'è anche che muore di fame... Non è per questo che non vado a far la spesa.pincoRe: Poi dice che c'è la crisi..
Ci mancherebbe altro!Io voglio semplicemente invitarvi a discutere sulla NON convenienza.Punto.Non voglio imporre/convincere/obbligare e qualsiasi altra fesseria.Credete davvere che sia giusto pagare 400 euro per un modello DI POCHISSIMO superiore al 701?DivertitoRe: Poi dice che c'è la crisi..
- Scritto da: Divertito> Ci mancherebbe altro!> Io voglio semplicemente invitarvi a discutere> sulla NON> convenienza.> Punto.> Non voglio imporre/convincere/obbligare e> qualsiasi altra> fesseria.> > Credete davvere che sia giusto pagare 400 euro> per un modello DI POCHISSIMO superiore al> 701?E' allineato ai prezzi dei laptop con celeron ma è un ultraportile, con l'ssd da 20 GB e la batteria da 5200 ci sta, se se ne fa un discorso di trasportabilità anzi costa pochissimo rispetto ai concorrenti.Sfondasse le 7 ore di autonomia sarebbe perfetto.pincoRe: Poi dice che c'è la crisi..
- Scritto da: Divertito> Ci mancherebbe altro!> Io voglio semplicemente invitarvi a discutere> sulla NON> convenienza.> Punto.> Non voglio imporre/convincere/obbligare e> qualsiasi altra> fesseria.> > Credete davvere che sia giusto pagare 400 euro> per un modello DI POCHISSIMO superiore al> 701?Se avessi voluto il 701 con appena 4gb di ssd,512mb di ram,schermo da appena 7" ce l'avrei gia' da tempo..considerando che se l'avessi comprato (il 701) l'avrei preso subito con 2gb di ram e con un sdhc aggiuntivo da almeno 16gb avrei ottenuto + o - lo stesso costo di un 900 con la differenza che mi sarei fregato sullo schermo non potendolo cambiare da 7" a 9"RISPOSTA alla tua domanda quindi: SI!LROBYLROBYRe: Poi dice che c'è la crisi..
ma per favore, non perdere di vista il punto della situazione !- è piccolo- fa tutto quanto la maggior parte delle persone vorrebbe fare con un pc e, soprattutto, fa "solo" e "tutte" le cose che possono essere utili ad una persona normale (non gli smanettoni che perdono ore e giorni ad istallare cose e disinstallarne altre per sfizio, perdendo il proprio tempo piuttosto che utilizzarlo per fare qualcosa di utile alla società che li ha cresciuti)- te lo porti veramente dappertutto- costa poco......molto meno di tutti gli altri pc da casa, ufficio e notebook in commercioricordati che chi purtroppo deve vivere con 400 euro al mese, il pc non se lo potrebbe comunque permettere ne questo, ne quelli più costosi...tutti gli altri, invece, quelli che non spenderebbero 7800 euro... fino a 2'500 euro per un pc che non è poi "per forza necessario" ora possono prenderselo con soli 400 euro.e quest'ultimo eee pc è decisamente il compromesso giusto fra caratteristiche e prezzo !!...rifletti qualche secondo prima di esprimere tali sentenze.buon fine settimanail.gATToRe: Poi dice che c'è la crisi..
Quando si dice che nelle multinazionali comanda il settore marketing... beh è proprio vero.Siete polli da spennare... è piccolo è figo... come l'ipod... va di moda...Oramai in qualsiasi supermercato si trovano portatili a 599 euro 10 volte più performanti e poco più grandi...Non mi venite a dire che l'asus pc te lo porti dappertutto... rispetto ad un 14 15 pollici non c'è nessuna differenza se lo si porta in treno... poi ci sono sempre i poveri pirla che aprono il portatile al bar... per mandare due email e guardare uno schermo di pixel da alienati contemporanei...per questi l'asus piccino è un grande ritrovato della tecnologia...Marketing solo marketingRiccardo LandiRe: Poi dice che c'è la crisi..
Il marketing non crea bisogni...li soddisfa! Se i polli vogliono spendere le loro paghette per avere un prodotto "discreto" ma che li possa rendere felici (perchè loro sono alla moda) ecco che interviene il marketing! Il pollo non vuole ascoltare musica...vuole essere visto e notato come ascoltatore di musica FASHION! Ed ecco che arriva ipod, brutto, pare un aggeggio medicale ma chic, un aggeggio da sfoggiare in treno agli amici con un costo per GB che fa rabbrividire la seagate!Il marketing è il cuore dell'economia...il mondo è pieno di ragazzini che non vedono l'ora di spendere soldi per un qualche cosa che appaghi un loro qualsiasi desiderio, principalmente desiderio di appartenenza (3a fase della piramide di Maslow).GaussRe: Poi dice che c'è la crisi..
Come al solito risposte date da chi non sa di cosa parla, è poco più grande di un'agenda e sta nel palmo di una mano, lo puoi tranquillamente mettere nella tasca di un giaccone. Fallo con un 15" che è almeno tre volte più grande e pesante.pincoRe: Poi dice che c'è la crisi..
> Siete polli da spennare... è piccolo è figo...> come l'ipod... va di> moda...Piu` che andare di moda, ha lanciato una moda che non credo si spegnera` tanto presto, anzi... potrebbe addirittura decretare la fine dei portatili tradizionali. Ed e` un oggetto di cui PERSONALMENTE:- avevo previsto la comparsa;- ne avevo sentito il bisogno da molto prima che nascesse.> Oramai in qualsiasi supermercato si trovano> portatili a 599 euro 10 volte più performanti e> poco più grandi...Non mi venite a dire che l'asus> pc te lo porti dappertutto... rispetto ad un 14> 15 pollici non c'è nessuna differenza se lo si> porta in treno...La differenza sta nell'affidabilita` dei componenti: HD magnetico e frullatore di CD-ROM sono fragili, sono ingombri. Ma sul mercato in un certo senso hai ragione... prima ha creato il bisogno di togliere 'sti cacchio di pezzi di ferraglia, e poi ci fa pagare per toglierli.Ma non mi sento un pollo, di portatili tradizionali ne ho comprato solo uno, non m'e` piaciuto granche`, e non ne vorro` mai un altro.Al massimo, spero che il successo che avranno questi portatilini a stato solido sia interpretato nella maniera piu` corretta: spostando la produzione dal portatile con frullatori di dischi magnetici e ottici al modello dell'EEE PC. L'alternativa paranoica e` che si accorgano che tutti cominciano a migrare verso i simil-EEE abbandonando le "tradizionali" portaerei, e che in conseguenza di 'sto fatto ci ripensino.alex.tgRe: Poi dice che c'è la crisi..
Buon finesettimana anche a te.Ma permettimi di controbattere perche' forse non sono stato molto chiaro.La favoletta del sabnotebu'k l'ho capita (parlo per me)!!!Io, INFATTI, sto chiedendo di fare un confronto tra MODELLO PRECEDENTE e MODELLO SUCCESSIVO!Tutti e due nel palmo della mano e tante altre cose (un pda-phone allo stesso prezzo no,eh?).Non notate NULLA di strano riguardo i loro prezzi.Vi sembra NORMALISSIMO che invece di vendere allo stesso prezzo del precedente ed abbassare il precedente si scelga di vendere ad un prezzo maggiore lasciando invariato quello del vecchio!E' una domanda seria!!!Non è una provocazione!Voglio capire le motivazioni.Perciò BASTA CON LA FAVOLETTA DEL SUBNOTEBOOK!!!!!!!!!!!!Voglio un confronto tra 701 e 900!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!DivertitoRe: Poi dice che c'è la crisi..
- Scritto da: Divertito> Buon finesettimana anche a te.> Ma permettimi di controbattere perche' forse non> sono stato molto> chiaro.> > La favoletta del sabnotebu'k l'ho capita (parlo> per> me)!!!> > Io, INFATTI, sto chiedendo di fare un confronto> tra MODELLO PRECEDENTE e MODELLO> SUCCESSIVO!> Tutti e due nel palmo della mano e tante altre> cose (un pda-phone allo stesso prezzo> no,eh?).> Non notate NULLA di strano riguardo i loro prezzi.> Vi sembra NORMALISSIMO che invece di vendere allo> stesso prezzo del precedente ed abbassare il> precedente si scelga di vendere ad un prezzo> maggiore lasciando invariato quello del> vecchio!> > E' una domanda seria!!!> Non è una provocazione!> Voglio capire le motivazioni.> Perciò BASTA CON LA FAVOLETTA DEL> SUBNOTEBOOK!!!!!!!!!!!!> Voglio un confronto tra 701 e> 900!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Se fai il confronto tra i due modelli ti accorgi:1. Le webcam hanno risoluzione diversa 2. Il celeron è a 900 reali3. Hai 12 Gb di spazio in più4 Il monitor è un 8,9 pollici con risoluzione nativa 1024x600In particolare 3 e 4 hanno un costo esagerato sul mercato attuale, 8 Gb a stato solido su chiavetta li ho visti ieri a 80, i monitor a 7" costano poco perchè sono ovunque nei pda e salendo con la diagonale si va in mercati di nicchia con costi maggiori.IMO dal punto di vista commerciale costano anche poco, è chiaramente un modello necessario per consolidarsi nel mercato al costo di qualche sacrificio.Sicuramente con Atom ci guadagneranno di più, ma devono arrivarci da leader del mercato.pincoRe: Poi dice che c'è la crisi..
- Scritto da: Divertito> Vi sembra NORMALISSIMO che invece di vendere allo> stesso prezzo del precedente ed abbassare il> precedente si scelga di vendere ad un prezzo> maggiore lasciando invariato quello del> vecchio!Il 701 e` uscito a ottobre a Hong Kong, e a febbraio qui.Sono passati 4-8 mesi dall'uscita. Di quanto vorresti abbassare il prezzo?Del 10%? 270 euro invece di 299? O volevi che in 6 mesi calasse del 50%?Ha gia` un prezzo basso, non puo` crollare.Mi risulta che, per dirne una, l'iPhone costi esattamente uguale a oltre 1 anno fa, quando e` stato presentato.Anche l'Air ha lo stesso prezzo, non e` calato di un dollaro.Hai presente le differenze tra il 701 e il 900? C'e` uno specchietto nell'articolo, guardalo. Raddoppiata la RAM, quintuplicato il disco, raddoppiata la risoluzione del monitor, quadruplicata la risoluzione della webcam.A me sembra che 100 euro di differenza siano piu` che giustificati. Una scheda SDHC da 16 GB costa 60 euro, ed e` molto piu` lenta dell'SSD da 16 GB di questo Eee. Per averne una con le stesse prestazioni spendi 120 euro o piu` solo per quella.Probabilmente il 701, piuttosto che scendere di prezzo, uscira` dal mercato quando arriveranno i modelli con Atom (autunno in oriente, inizio 2009 in Italia, secondo me). Nel frattempo le SSD saranno calate di prezzo e potra` diminuire il prezzo del 901 e del futuro 1001.Bye.ShuRe: Poi dice che c'è la crisi..
Non hai capito niente! Sono due categorie non confrontabili! Che me ne faccio di un grosso e pesante 15' quando mi serve un subnotebook che sta nel palmo di una mano?L'EEE è perfetto! Soprattutto perché monta il linux (non la mia distro preferita ovviamente)- Scritto da: Divertito> Buon finesettimana anche a te.> Ma permettimi di controbattere perche' forse non> sono stato molto> chiaro.> > La favoletta del sabnotebu'k l'ho capita (parlo> per> me)!!!> > Io, INFATTI, sto chiedendo di fare un confronto> tra MODELLO PRECEDENTE e MODELLO> SUCCESSIVO!> Tutti e due nel palmo della mano e tante altre> cose (un pda-phone allo stesso prezzo> no,eh?).> Non notate NULLA di strano riguardo i loro prezzi.> Vi sembra NORMALISSIMO che invece di vendere allo> stesso prezzo del precedente ed abbassare il> precedente si scelga di vendere ad un prezzo> maggiore lasciando invariato quello del> vecchio!> > E' una domanda seria!!!> Non è una provocazione!> Voglio capire le motivazioni.> Perciò BASTA CON LA FAVOLETTA DEL> SUBNOTEBOOK!!!!!!!!!!!!> Voglio un confronto tra 701 e> 900!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!copia questoRe: Poi dice che c'è la crisi..
> ricordati che chi purtroppo deve vivere con 400> euro al mese, il pc non se lo potrebbe comunque> permettere ne questo, ne quelli più> costosi...per chi vive con 400 euro al mese, si potrebbe pensare ad un PC usato ( si trovano a circa 100 euro )> tutti gli altri, invece, quelli che non> spenderebbero 7800 euro... fino a 2'500 euro per> un pc che non è poi "per forza necessario" ora> possono prenderselo con soli 400> euro.Per uso calasingo io l'EEPC lo sconsiglio alla grande, leggere su un monitor piccolo affatica la vista.Poi per altri scopi è il massimo della vita ( non lo eslcludo ).pippo7512GB
che scemenza.io voglio la versione da 12GB, perché la batteria dura di più, con un hd più piccolo.e gli chiedo indietro i soldi della licenza.m.c.Re: 12GB
bravo,...e su un disco più piccolo ci sta anche meno roba.per quanto riguarda le licenze, forse non ti è chiaro un concetto:io, asus, ti offro due prodotti...uno con linux e l'altro con windows, ogniuno con le proprie caratteristiche.prendi uno, prendi l'altro o non lo prendi affatto.altriementi te ne costruisci uno tu !il mondo non gira come fa più comodo a te...per quale motivo poi !?il.gATToRe: 12GB
Io lo voglio insieme a 1 kg di nutella preinstallata...ma non voglio le scatole e i manuali quindi me li faccio rimborsare!