Un prezioso recupero per la memoria del Web, con il ripristino della prima URL della lunga storia della Rete. Per festeggiare 20 anni di “libertà”, il CERN di Ginevra ha deciso di risvegliare il primo sito del WWW, realizzato dal suo inventore Tim Berners-Lee per iniziare a diffondere l’uso della rete globale .
Ospitato su un computer NeXT, il primo sito del Web ha dormito per anni , reindirizzando in automatico verso la homepage della nota Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare. In realtà, la copia ripristinata dal laboratorio svizzero risale al 1992 e potrebbe risultare la versione più antica che mai il CERN potrà recuperare.
Un regalo apprezzato per il primo ventennio del World Wide Web, per gentile concessione dei server gestiti dal consorzio W3C che avevano a lungo ospitato il contenuto della prima URL della storia . La prima spiegazione sul funzionamento del World Wide Web è ora ritornata al suo laboratorio primigenio. ( M.V. )
-
Produttore e Utilizzatore
Sarebbe corretto precisare che Virgin Galactic è solo la "compagnia aerospaziale" che ha ordinato il velivolo alla Scaled Composites, un po' come se Alitalia avesse ordinato un 787 Dreamliner alla Boeing e questa fosse andata in ritardo per difficoltà nello sviluppo del mezzo volante.I ritardi nella messa in servizio di SpaceShipTwo scontano il fatto che non è certo banale portare in volo parabolico (non in orbita) 8 persone e riportarle sane e salve a terra, e purtroppo nel 2007 durante i test al motore tre dipendenti di Scaled Composites morirono per un'esplosione, il che bloccò a lungo i lavori per le ovvie indagini e verifiche tecniche.Una considerazione: contando il prezzo pagato da ogni passeggero per minuto trascorso ai confini dello spazio, credo che saremo di fronte al più costoso divertimento della storia, anche se alcuni voli saranno dedicati a esperimenti scientifici e quindi un po' più costruttivi per chi resta a terra :-)OldDogRe: Produttore e Utilizzatore
- Scritto da: OldDog> Una considerazione: contando il prezzo pagato da> ogni passeggero per minuto trascorso ai confini> dello spazio, credo che saremo di fronte al più> costoso divertimento della storia, anche se> alcuni voli saranno dedicati a esperimenti> scientifici e quindi un po' più costruttivi per> chi resta a terra :-)hai presente la pubblicita' dove il cliente dice: "come, costa solo X? no, noi vogliamo pagare molto di piu'!". Ecco, ci sara' sempre qualcuno con abbastanza tanti soldi da non assegnargli piu' alcun valore, il cui divertimento constiste nello spendere piu' degli altri, cosa che viene ne vista come uno "status symbol". (iphone d'oro tempestato di diamanti anyone?)In pratica pensano "Se posso spendere tantissimo per volare su un razzo mentre voi potete permettervelo, allora io sono meglio di voi".Come gli antichi romani che pagavano piu' tasse (propoprzionali alla ricchezza posseduta) di quanto avrebbero dovuto solo per far credere di essere piu' ricchi di quanto non fossero in realta'.Epoca che vai, status symbol che trovi....Re: Produttore e Utilizzatore
- Scritto da: ...> Come gli antichi romani che pagavano piu' tasse> (propoprzionali alla ricchezza posseduta) di> quanto avrebbero dovuto solo per far credere di> essere piu' ricchi di quanto non fossero in> realta'.Da cui si deduce che c'è più di una differenza tra i romani di una volta e i loro attuali discendenti (italici in particolare)....tucumcariRe: Produttore e Utilizzatore
- Scritto da: OldDog> Sarebbe corretto precisare che Virgin Galactic è> solo la "compagnia aerospaziale" che ha ordinato> il velivolo alla Scaled CompositesBurt Routan è il Dio del cielo :-DTuttoaSaldoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 apr 2013Ti potrebbe interessare