Cambridge – L’uso di tecnologie proprietarie e la scarsa diffusione di standard aperti nella telefonia mobile sempre più rischia di impattare sulla capacità degli inquirenti di tutto il Mondo di investigare su delitti e illeciti che coinvolgano il telefono cellulare.
Ad affermarlo sono gli scienziati dei Computer Labs dell’ Università di Cambridge che nel corso di un workshop sulla sicurezza nella telefonia mobile hanno spiegato come “il sedici per cento dei telefonini non sia accessibile oltre ai dati contenuti nella SIM. Questa è una diretta conseguenza dell’uso di standard proprietari anziché standard aperti”.
Secondo Tyler Moore, ricercatore del celebre ateneo, una parte consistente dei dati che vengono cancellati dagli utenti dei cellulari è nei fatti “perduta per sempre”. Sebbene vi siano metodi e strumenti per ricostruire una porzione importante di quelle informazioni, molte oggi risultano inaccessibili alle autorità investigative . “Gli strumenti standard di indagine – ha spiegato Moore – non si occupano dei telefonini meno popolari”.
Moore ha sottolineato che sui PC è generalmente possibile recuperare tutta o quasi l’informazione eventualmente cancellata, sebbene non manchino programmi di “erasing sicuro”, tanto che nella stragrande maggioranza dei casi la polizia riesce ad arrivarci.
A complicare la vita agli inquirenti sui cellulari, invece, il fatto che le informazioni siano archiviate e gestite in modo assai diverso da modello a modello e da marca a marca, così come scarsi sono gli strumenti di analisi forense per i cellulari meno utilizzati. Arrivare a quei dati, dunque, può richiedere molto tempo e può rivelarsi costoso.
Non tutti, come sottolinea ZdNet UK sono però d’accordo con questa analisi. “Perché preoccuparsi ad esaminare messaggi di testo cancellati – ha dichiarato un altro esperto al workshop – quando si possono ottenere i dati di chi sta parlando a chi? Con il giusto mandato si può anche leggere il traffico in tempo reale”. L’accenno, evidentemente, è ai potenti mezzi di indagine a disposizione della magistratura nel campo delle intercettazioni.
-
Preoccupazione e raccapriccio
spero che si riprendano prestoAnonimoRe: Preoccupazione e raccapriccio
Stavi utilizzando qualche servizio di housing presso i server di HeavenCo? :D- Scritto da: > spero che si riprendano prestolorenzotFanno ridere
Alla fine hanno bisogno di appoggiarsi comunque al Regno Unito per emergenze come questa, e quindi non potranno mai diventare "indipendenti".AnonimoRe: Fanno ridere
Perchè gli altri staterelli ?Il vaticano tiene nel suo territorio coltivazioni, miniere e foreste ?San Marino ?Seborga ?Montecarlo ?Tanti piccoli atolli del pacifico ?AnonimoRe: Fanno ridere
- Scritto da: > Seborga ?Seborga non è uno stato.... somaroAnonimoRe: Fanno ridere
Gnurant è più vecchio dell'ItaliaAnonimoRe: Fanno ridere
- Scritto da: > Perché gli altri staterelli ?> > Il Vaticano tiene nel suo territorio> coltivazioni, miniere e foreste?> San Marino?> Seborga?> Montecarlo?> Tanti piccoli atolli del Pacifico?Non solo, e quando grandi Stati, come anche gli USA (vedi Katrina) sono vittime di grosse calamità, non chiedono l'aiuto della comunità mondiale?AnonimoRe: Fanno ridere
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Perché gli altri staterelli ?> > > > Il Vaticano tiene nel suo territorio> > coltivazioni, miniere e foreste?> > San Marino?> > Seborga?> > Montecarlo?> > Tanti piccoli atolli del Pacifico?> > Non solo, e quando grandi Stati, come anche gli> USA (vedi Katrina) sono vittime di grosse> calamità, non chiedono l'aiuto della comunità> mondiale?Non c'entra nulla.AnonimoRe: Fanno ridere
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Perché gli altri staterelli ?> > > > Il Vaticano tiene nel suo territorio> > coltivazioni, miniere e foreste?> > San Marino?> > Seborga?> > Montecarlo?> > Tanti piccoli atolli del Pacifico?> > Non solo, e quando grandi Stati, come anche gli> USA (vedi Katrina) sono vittime di grosse> calamità, non chiedono l'aiuto della comunità> mondiale?Tipo quando in Usa ci sono stati giganteschi incendi, come allo Yellostone, sono intervenuti anche i pompieri canadesi ad aiutare.Si quindi in effetti intervento dei pompieri e indipendeza non c'entrano nulla.AnonimoRe: Fanno ridere
- Scritto da: > Perchè gli altri staterelli ?> > Il vaticano tiene nel suo territorio> coltivazioni, miniere e foreste> ?> San Marino ?> Seborga ?> Montecarlo ?> Tanti piccoli atolli del pacifico ?O per stare piu' vicino alla zona, e citare stati indipendenti, ma legati al Regno Unito: Isola di Man, Jersy, ecc.AnyFileRe: Fanno ridere
> Perchè gli altri staterelli ?> > Il vaticano tiene nel suo territorio> coltivazioni, miniere e foreste> ?Un conto è nn avere petrolio, un altro è non poter nemmeno difendere se stessi.La difesa è una delle principali caratteristiche che fanno di un territorio uno Stato VERO.Che ti piaccia o no.AnonimoRe: Fanno ridere
- Scritto da: > Alla fine hanno bisogno di appoggiarsi comunque> al Regno Unito per emergenze come questa, e> quindi non potranno mai diventare> "indipendenti".L'Italia dipende da altri paesi per energia elettrica, carbone, fosafti e gas.Importiamo perfino grano, e quindi non puo' mai diventare "indipendente".AnonimoRe: Fanno ridere
- Scritto da: > Alla fine hanno bisogno di appoggiarsi comunque> al Regno Unito per emergenze come questa, e> quindi non potranno mai diventare> "indipendenti".La Gran Bretagna non ne ha mai riconosciuto l'indipendenza per cui e' normale che se ne prenda cura.AnonimoRe: Fanno ridere
> > Alla fine hanno bisogno di appoggiarsi comunque> > al Regno Unito per emergenze come questa, e> > quindi non potranno mai diventare> > "indipendenti".> > La Gran Bretagna non ne ha mai riconosciuto> l'indipendenza per cui e' normale che se ne> prenda cura.Veramente la giustizia della Gran Bretagna ha gia' preso posizione una volta dichiarandosi incompetente, in quanto Sealand non fa parte del territorio inglese.E poi anche la Siria non riconosce l'indipendenza di Israele, ma non e' che per questo se ne prenda cura ...AnonimoRe: Fanno ridere
- Scritto da: > > > Alla fine hanno bisogno di appoggiarsi> comunque> > > al Regno Unito per emergenze come questa, e> > > quindi non potranno mai diventare> > > "indipendenti".> > > > La Gran Bretagna non ne ha mai riconosciuto> > l'indipendenza per cui e' normale che se ne> > prenda cura.> > Veramente la giustizia della Gran Bretagna ha> gia' preso posizione una volta dichiarandosi> incompetente, in quanto Sealand non fa parte del> territorio> inglese.Non credo che i pompieri inglesi, sapendo che la piattaforma e' abitata ma priva di servizi d'emergenza, consultino i giudici prima di andare a salvare altri inglesi.> E poi anche la Siria non riconosce l'indipendenza> di Israele, ma non e' che per questo se ne prenda> cura> ...Il rapporto tra Inghilterra e Sealand, abitata da inglesi, e' diverso da quello tesissimo tra Siria e Israele.Il paragone non mi sembra quindi appropriato.AnonimoRe: Fanno ridere
Uno stato è costituito da 3 elementi fondamentali:1) popolazione2) territorio3) sovranitàI primi due ci sono, sul terzo ho miei dubbi. I pompieri non sono previsti :)Tecnicamente è stato anche lo SMOM.http://kefir.freehostia.comAnonimoRe: Fanno ridere
> Uno stato è costituito da 3 elementi fondamentali:> > 1) popolazione> 2) territorio> 3) sovranità> > I primi due ci sono, sul terzo ho miei dubbi.- Sealand quando e' stato fondato era fuori dalle acque territoriali inglesi.- Quelli della piattaforma hanno sparato dei colpi di cannone ad una motovedetta inglese che si era avvicinata troppo e il governo non ha ritenuto di dover intervenire.- Giudici inglesi e olandesi si sono dichiarati incompetenti per fatti avvenuti sull'isola artificiale perche' successi in territori al di fuori della loro giurisdizione e per i quali non vale la convenzione alla base dell'Interpol.> I pompieri non sono previsti> :)Neppure in Vaticano (quando occorre, chiamano quelli italiani...).Piuttosto in Vaticano la Polizia italiana entra ed esce liberamente, mentre a Sealand poliziotti e militari inglesi non ci possono entrare ...AnonimoRe: Fanno ridere
- Scritto da: > > Uno stato è costituito da 3 elementi> fondamentali:> > > > 1) popolazione> > 2) territorio> > 3) sovranità> > > > I primi due ci sono, sul terzo ho miei dubbi.> > - Sealand quando e' stato fondato era fuori dalle> acque territoriali> inglesi.> - Quelli della piattaforma hanno sparato dei> colpi di cannone ad una motovedetta inglese che> si era avvicinata troppo e il governo non ha> ritenuto di dover> intervenire.> - Giudici inglesi e olandesi si sono dichiarati> incompetenti per fatti avvenuti sull'isola> artificiale perche' successi in territori al di> fuori della loro giurisdizione e per i quali non> vale la convenzione alla base> dell'Interpol.> > > I pompieri non sono previsti> > :)> > Neppure in Vaticano (quando occorre, chiamano> quelli> italiani...).A San Marino chiamiamo quelli di Rimini.....AnonimoRe: Fanno ridere
- Scritto da: > Uno stato è costituito da 3 elementi fondamentali:> > 1) popolazione> 2) territorio> 3) sovranità> > I primi due ci sono, sul terzo ho miei dubbi. I> pompieri non sono previsti> :)> > Tecnicamente è stato anche lo SMOM.> > http://kefir.freehostia.comBeh, anche sul punto 2 non stiamo messi da Dio. :(Anonimo[un po' OT] Guardate questo....
Per la ricostruzione potrebbero rivolgersi a questi qui:http://www.liberidiscegliere.org...è di una follia nanopelatesca ma fa sognare..AnonimoRe: [un po' OT] Guardate questo....
Di isole artificiali (galleggianti o meno) ne esistono gia' parecchie.Uno degli aeroporti di Tokio e' costruito su un isola artificiale, il ponte che collega la Danimarca alla Svezia ad un certo punto arriva su un'isola artificiale (da cui prosegue come tunnel sottomarino).Abbastanzanza notevole l'intero arcipelago che stanno costruendo (mi pare con qualche difficolta') a Dubai.http://www.choosedubai.com/en/property/index.phphttp://www.dubaiwaterfront.ae/AnyFileRe: [un po' OT] Guardate questo....
- Scritto da: > Per la ricostruzione potrebbero rivolgersi a> questi> qui:> > http://www.liberidiscegliere.org> > ...è di una follia nanopelatesca ma fa sognare..Di "Cacciatori di polli da SPENNARE" è pieno il mondo !! Questo poi !!MEGLIO LA CITTADINANZA IN MONDO VIRTUALE ;)CiaoAnonimoMa gli abitanti quanti sono ?
Ho seguito il link, ma sta cosa non l'ho trovata. c'e' la storia di sealand, un accenno a certe "industries" ma poco altro.AnonimoRe: Ma gli abitanti quanti sono ?
- Scritto da: > Ho seguito il link, ma sta cosa non l'ho trovata.> c'e' la storia di sealand, un accenno a certe> "industries" ma poco> altro.All'epoca d'oro, ci viveva il principe, un familiare o due e due dipendentiAnonimoRe: Ma gli abitanti quanti sono ?
Sono tanti perche' se hai la cittadinanza di sealand hai molti vantaggi e pochissimi doveri.Uno stato normale ha un esercito, un sistema di governo complesso, un'amministrazione, forze di polizia e persino un sistema di igiene urbana che pesano sulle tasse dei cittadini.Questi hanno un guardiano giurato.Non essendoci praticamente nessuno le tasse sono quasi a zero ed e' un paradiso fiscale.Almeno questo e' quello che ho sentito negli anni riguardo a sealand, ma potrei sbagliarmi: non saprei darti una fonte precisa.CoDRe: Ma gli abitanti quanti sono ?
> Sono tanti perche' se hai la cittadinanza di> sealand hai molti vantaggi e pochissimi> doveri....> Almeno questo e' quello che ho sentito negli anni> riguardo a sealand, ma potrei sbagliarmiE infatti ti sbagli. La cittadinanza di un altro stato non esime dal compiere il servizio militare, ne' dal pagare le tasse nel paese in cui lavori, a meno che non vi siano trattati tra i due stati.E Sealand non ha firmato nessun trattato di alcun genere.Inoltre, la cittadinanza e' stata concessa solo a pochissimi individui per i loro particolari meriti.Ovviamente, se lavori a Sealand o se vi risiede una tua societa' o hai li' un tuo server in housing, devi rispondere solamente alle leggi di Sealand, che sono piuttosto permissive...AnonimoRe: Ma gli abitanti quanti sono ?
- Scritto da: > E infatti ti sbagli. La cittadinanza di un altro> stato non esime dal compiere il servizio> militare, ne' dal pagare le tasse nel paese in> cui lavori,Il servizio militare, nel paese in cui lavori? Spero che tu stia scherzando!teddybearRe: Ma gli abitanti quanti sono ?
Ok, ma la questione per Sealand è sostanzialmente diversa ed ha poco senso parlare di leggi, tasse, passaporti e obblighi civili vari. Quali governi mondiali riconoscono il suo governo e la sua sovranità nazionale?> E infatti ti sbagli. La cittadinanza di un altro> stato non esime dal compiere il servizio> militare, ne' dal pagare le tasse nel paese in> cui lavori, a meno che non vi siano trattati tra> i due> stati.> E Sealand non ha firmato nessun trattato di alcun> genere.> > Inoltre, la cittadinanza e' stata concessa solo a> pochissimi individui per i loro particolari> meriti.> Ovviamente, se lavori a Sealand o se vi risiede> una tua societa' o hai li' un tuo server in> housing, devi rispondere solamente alle leggi di> Sealand, che sono piuttosto> permissive...lorenzotRe: Ma gli abitanti quanti sono ?
- Scritto da: CoD> Sono tanti perche' se hai la cittadinanza di> sealand hai molti vantaggi e pochissimi> doveri.> > Uno stato normale ha un esercito, un sistema di> governo complesso, un'amministrazione, forze di> polizia e persino un sistema di igiene urbana che> pesano sulle tasse dei> cittadini.> Questi hanno un guardiano giurato.> > Non essendoci praticamente nessuno le tasse sono> quasi a zero ed e' un paradiso> fiscale.> > Almeno questo e' quello che ho sentito negli anni> riguardo a sealand, ma potrei sbagliarmi: non> saprei darti una fonte> precisa.Infatti adesso non hanno nemmeno i soldi per riverniciare 4 lamiere annerite dal fuoco....AnonimoSealand è un posto fuori giurisdizione
in base al diritto internazionale, non uno stato riconosciuto.Il Regno Unito, stando a una sentenza di anni fa, riconosce di non avervi giurisdizione, altri stati non hanno giurisdizione: quindi i suoi abitanti ci fanno quello che vogliono, compatibilmente con l'altrui disposizione a lasciarli stare.Di recente vi erano stati impiantati dei server per fornire hosting a chi chiede servizi fuori dalle regole e non bada al costo (con l'esclusione di pedofilia, terrorismo e roba simile): non mi stupisce che abbia preso fuoco.Da quanto ho letto, secondo le leggi internazionali una struttura artificiale non è valida come territorio di uno stato che non abbia già un suo territorio.Sarei curioso di sapere quale sia lo status di una base privata in antartide, dato che un trattato ha sospeso le rivendicazioni territoriali.Gatto SelvaggioRe: Sealand è un posto fuori (joe-ized)
- Scritto da: Gatto Selvaggio> Da quanto ho letto, secondo le leggi> internazionali una struttura artificiale non è> valida come territorio di uno stato che non> abbia già un suo territorio.Gli Stati sono solo "gabbie" mentali.Se ogni mattina ti svegli in un territorio che chiami "casa", è grazie al reciproco riconoscimento tra i popoli.joeAnonimoRe: Sealand è un posto fuori (joe-ized)
> Gli Stati sono solo "gabbie" mentali.Sono anche entità dotate di potere coercitivo.> Se ogni mattina ti svegli in un territorio che> chiami "casa", è grazie al reciproco> riconoscimento tra i> popoli.Più che dei popoli, degli stati. Ad esempio Sealand non è stato riconosciuto da alcuno stato, anche se nessuno stato ha dichiarato di aver diritto a metterci becco: sta in una specie di limbo giurdico.La stessa Gran Bretagna ha scelto la via di lasciare che si estingua da sé.Gatto SelvaggioRe: Sealand è un posto fuori giurisdizio
- Scritto da: Gatto Selvaggio> Sarei curioso di sapere quale sia lo status di> una base privata in antartide, dato che un> trattato ha sospeso le rivendicazioni> territoriali.infatti, l'antartide e' sotto tutela di un trattato internazionale. non puoi rivendicare territorialita' li'.AnonimoRe: Sealand è un posto fuori giurisdizio
> > Sarei curioso di sapere quale sia lo status di> > una base privata in antartide, dato che un> > trattato ha sospeso le rivendicazioni> > territoriali.> > infatti, l'antartide e' sotto tutela di un> trattato internazionale. non puoi rivendicare> territorialita' li'.Ma io mi chiedevo: se un gruppo intraprendente crea una base privata in Antartide e ci impianta dei server da cui gestisce casinò online, P2P selvaggio e una rivendita di MP3 e video appena usciti di MTV, lo sciame di calabroni che si solleva a quale legge di quale stato si può appellare per far condannare i birboni e rimuovere la base?Gatto SelvaggioRe: Sealand è un posto fuori giurisdizio
- Scritto da: Gatto Selvaggio> > > Sarei curioso di sapere quale sia lo status di> > > una base privata in antartide, dato che un> > > trattato ha sospeso le rivendicazioni> > > territoriali.> > > > infatti, l'antartide e' sotto tutela di un> > trattato internazionale. non puoi rivendicare> > territorialita' li'.> > Ma io mi chiedevo: se un gruppo intraprendente> crea una base privata in Antartide e ci impianta> dei server da cui gestisce casinò online, P2P> selvaggio e una rivendita di MP3 e video appena> usciti di MTV, lo sciame di calabroni che si> solleva a quale legge di quale stato si può> appellare per far condannare i birboni e> rimuovere la> base?http://en.wikipedia.org/wiki/Antartic_TreatyAnonimoRe: Sealand è un posto fuori giurisdizio
- Scritto da: Gatto Selvaggio> Da quanto ho letto, secondo le leggi> internazionaliMa le leggi internazionali non esistono. Sono solo accordi che vanno bene quando vanno bene e quando a qualcuno non vanno piu' bene sono solo carta straccia.basta guardare ai litigi sulle acque nazionali.AnyFileUno Stato
Questo Stato, non riconosciuto da altri Stati, (anche perchè è su un isola artificiale) esistono 4 persone regnanti (re, regina, principe e principessa) + 4 abitanti + 2 bambini.E' riconosciuto dalle Banche.Emette francobolli (non validi per la posta, ma di valore filatelico), denaro, licenze di matrimonio e altre licenze (valide solo li') , possiede una giurisdizione internet !Si paga una tassa di cittadinanza e una tassa aziendale, che può essere esentata dal Re.Una persona è poliziotto, pompiere, Difesa, ecc.Cosa manca ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 giugno 2006 15.25-----------------------------------------------------------mdaRe: Uno Stato
Mancano i drogati, i clandestini e i ladri...AnonimoRe: Uno Stato
- Scritto da: > Mancano i drogati, i clandestini e i ladri...Praticamente la classe politicaAnonimoa tutte le 7 sorelle .....
Dateci le piattaforme che ne ricaveremo piattaforme di datacenter "against Censura!"AnonimoRe: a tutte le 7 sorelle .....
> Dateci le piattaforme che ne ricaveremo> piattaforme di datacenter "against> Censura!"L'aveva già fatto Sealand di recente, perché credi che dopo anni sia andato a fuoco proprio adesso?Gatto SelvaggioIo proclamo...
casa mia stato indipendente.ohhh tutti fuori dalle palle!Mi voto da solo, mi eleggo da solo, mi pago le tasse da solo, mi spendo i miei soldi da solo, e poi...alle prossime elezioni mi prendo per il culo da solo facendomi un sacco di promesse...da solo.Quasi quasi organizzo un colpo di stato!..da solo?AnonimoRe: Io proclamo...
- Scritto da: > casa mia stato indipendente.> ohhh tutti fuori dalle palle!> Mi voto da solo, mi eleggo da solo, mi pago le> tasse da solo, mi spendo i miei soldi da solo, e> poi...alle prossime elezioni mi prendo per il> culo da solo facendomi un sacco di promesse...da> solo.> Quasi quasi organizzo un colpo di stato!> ..da solo?Ciò ripensato. Non vorrei mai arrivassero gli americani a portarmi la democrazia intelligente a forza di bombe stupideAnonimoRe: Io proclamo...
fai come peter griffin con lo stato di petonia.. cmq si.. ti tagliano acqua luce gas cibo.. e poi cmq ti invadono.- Scritto da: > > - Scritto da: > > casa mia stato indipendente.> > ohhh tutti fuori dalle palle!> > Mi voto da solo, mi eleggo da solo, mi pago le> > tasse da solo, mi spendo i miei soldi da solo, e> > poi...alle prossime elezioni mi prendo per il> > culo da solo facendomi un sacco di promesse...da> > solo.> > Quasi quasi organizzo un colpo di stato!> > ..da solo?> > > Ciò ripensato. > Non vorrei mai arrivassero gli americani a> portarmi la democrazia intelligente a forza di> bombe> stupideoutkidGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 06 2006
Ti potrebbe interessare