NASA annuncia la fine dei giochi per Kepler, il telescopio spaziale lanciato in orbita più di 4 anni fa con la missione di scandagliare lo spazio esterno alla ricerca di pianeti abitabili o comunque dotati di caratteristiche simili alla Terra.

Una missione, quella di cacciare gli esopianeti e le “super-Terre” in viaggio per il cosmo, che Kepler ha svolto con successo grazie al suo specchio da oltre 1,3 metri, la fotocamera da 95 megapixel e al sistema di stabilizzazione in grado di fornire al telescopio la precisione necessaria per l’individuazione degli esopianeti.
Il progressivo malfunzionamento di quest’ultimo sistema tuttavia , basato su quattro dispositivi simili a giroscopi (tre più uno di ridondanza) è stato appunto il motivo per cui la caccia agli esopianeti era ferma da mesi, periodo temporale nel quale gli ingegneri NASA hanno provato a riallineare la macchina ma senza alcun risultato pratico: tre dei giroscopi hanno smesso di funzionare correttamente, rendendo impossibile il funzionamento del sistema.
Kepler non potrà dunque più servire per analizzare lo spazio alla scoperta di nuovi pianeti in orbita attorno alle innumerevoli stelle della Via Lattea, e ora gli scienziati NASA dovranno stabilire come riciclare il telescopio per scopi secondari che non necessitino del perfetto funzionamento della stabilizzazione non più efficiente.
La missione principale di Kepler è terminata, e i sorprendenti risultati che ne sono scaturiti e ne scaturiranno nel prossimo futuro sono lì a dimostrare quanto riuscita sia stata la caccia del telescopio orbitante: in attesa che le nuove missioni NASA ( Transiting Exoplanet Survey Satellite nel 2017 e James Webb Space Telescope nel 2018) continuino a cercare nuovi pianeti, Kepler ha confermato l’esistenza di 132 esopianeti mai scoperti prima e ha raccolto terabyte di dati su 3.000 possibili candidati. Il cambio di prospettiva scaturito da tali scoperte resta un risultato dalla portata storica , sebbene sia solo una frazione del lavoro che Kepler avrebbe dovuto portare a termine.
Alfonso Maruccia
-
Rischio mattonicino
Premetto che sono un grande appassionato di Ubuntu (da cui scrivo questo post).Ma diciamo che la voglia di spendere 700 dollari per qualcosa che ha il fattore "rischio mattoncino" ai massimi livelli proprio non ce la ho; perfino un colosso come MS ha fallito miseramente e tiene in vita una piattaforma al momento inutile solo perché ha una quantità veramente oscena di soldi da investire.Insomma mi pare che si rivolga a chi ha già un iphone ed un galaxy s (o almeno un nexus), ma cosa se ne fanno di un terzo smartphone top?pentolinoRe: Rischio mattonicino
Secondo me invece si rivolgono a chi non ha ne uno smartphone ne un pc...se hai uno schermo con 600/700 ottieni entrambi, così inizia a non essere male...G,GRe: Rischio mattonicino
- Scritto da: G,G> Secondo me invece si rivolgono a chi non ha ne> uno smartphone ne un> pc...> se hai uno schermo con 600/700 ottieni entrambi,> così inizia a non essere> male...al prezzo indicato nel sito c'e anche lo sdoganamento che sicuramemte sarà la solita ladratagoldonerica mato2.0Re: Rischio mattonicino
non ho mai creduto ai dispositivi che fanno bene tutto; le esigenze per un telefono mi sembrano molto distanti da quelle di un desktop. Anche se effettivamente, con componenti top di gamma, uno smartphone di oggi è in grado di fare girare un desktop così cosìpentolinoRe: Rischio mattonicino
Che è ciò che vogliono fare loro. Il top come hardware, 4G di ram per esempio sono veramente tanti. E la CPU sarà quella più potente in quel momento, 8 core o 4 core con frequenze molto alte.iRobyRe: Rischio mattonicino
- Scritto da: G,G> Secondo me invece si rivolgono a chi non ha ne> uno smartphone ne un> pc...E come fa a sapere della sua esistenza o a comprarlo se non ha neanche un PC visto che la campagna è stata fatta solo su Internet?Dottor StranamoreRe: Rischio mattonicino
- Scritto da: G,G> Secondo me invece si rivolgono a chi non ha ne> uno smartphone ne un pc......e quindi pensa di usare lo smartphone come un PC... cioè, visti i risultati, quattro gatti. E io non mi aspettavo altro risultato.FDGRe: Rischio mattonicino
- Scritto da: pentolino> Premetto che sono un grande appassionato di> Ubuntu (da cui scrivo questo> post).Scusa ma perche' senti il bisogno di fare questa premessa?gallocedron eRe: Rischio mattonicino
In questi forum è facile che ti diano del troll, volevo evitare in partenza, sottolineando che la mia critica era rivolta al solo edge e non certo ad ubuntupentolinoRe: Rischio mattonicino
- Scritto da: pentolino> Insomma mi pare che si rivolga a chi ha già un> iphone ed un galaxy s (o almeno un nexus), ma> cosa se ne fanno di un terzo smartphone> top?Non ho capito questa parte.ShibaRe: Rischio mattonicino
Intendo dire che chi potrebbe comprare l'Edge rientra in quella categoria (di cui io non faccio parte) che reputa ragionevole spendere 6-700 euro per un telefono e ne hanno già uno o più di uno; mi chiedo cosa se ne facciano di un terzo/quarto mattoncino da portarsi dietro...pentolinoRe: Rischio mattonicino
- Scritto da: pentolino> Intendo dire che chi potrebbe comprare l'Edge> rientra in quella categoria (di cui io non faccio> parte) che reputa ragionevole spendere 6-700 euro> per un telefono e ne hanno già uno o più di uno;> mi chiedo cosa se ne facciano di un terzo/quarto> mattoncino da portarsi> dietro...Ah capito. Beh, per questo stai tranquillo, tanto uno smartphone dura sì e no due anni prima di diventare un rottame (soprattutto per chi spende 700) :DShibaRe: Rischio mattonicino
il rischio mattoncino non esiste dato che lo smartphone è dual boot , Antroid + ubuntu mobileal massimo uno si ritrovava con uno smartphone Android di fascia alta con 4 giga di ram e ben 128Giga di ssduno di passaggioRe: Rischio mattonicino
- Scritto da: uno di passaggio > al massimo uno si ritrovava con uno smartphone> Android di fascia alta> > con 4 giga di ram e ben 128Giga di ssde nessun supporto dal produttore che nel frattempo ha chiuso bottegapentolinoRe: Rischio mattonicino
il supporto a un harware aperto ,è sicuramente superiore a uno chiusolo sviluppo su quell'oggetto durerà grazie agli smanettoni di mezzo mondo (quelli che se lo comprano) moooolto a lungo molto di più di qualsiasi smarphone non nexuse forse anche di più dei nexus, grazie al dual bootuno di passaggio di nuovo quaIntanto
Per me se intanto uscissero con un ottimo Snapdragon e un display da 5" HD o FullHD e iniziassero a vedere i feedback, sarebbe un buon inizio.E si buttano nella mischia come fa FirefoxOS.Perché così iniziano ad arrivare le app.Secondo me venderebbe più di Windows Phone. :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 agosto 2013 22.00-----------------------------------------------------------iRobyRe: Intanto
- Scritto da: iRoby> Secondo me venderebbe più di Windows Phone. :)Si, certo, come no...FDGRe: Intanto
- Scritto da: iRoby> Secondo me venderebbe più di Windows Phone. :)Ti piace vincere facile eh?Contenuto ingiuriosoEnnesimo fallimento targato Shuttleworth
L'unica cosa buona che ha fatto è stata vendere Thawte durante l'internet bubble. Per il resto sempre e solo fuffa: ubuntu tv, ubuntu one, unity, software center e per ultimo aver battuto il record di crowdfunding senza alla fine però riscuotere un solo penny. Praticamente il più grande fallimento del crowdfunding. Mi ricorda quel libro di Walter Fontana dove un'azienda chiama come testimonial un ex giocatore del Milan che aveva segnato 5 goal in tutta la sua carriera e verso la fine del romanzo si scopre che li aveva segnati tutti in una partita che il Milan aveva perso 6-5.Comunque non è ancora detto, magari all'ultimo secondo la NSA metterà la cifra mancante per produrre il telefono (rotfl)Dottor StranamoreRe: Ennesimo fallimento targato Shuttleworth
secondo me shuttly ha voluto farsi un po' di pubblicità visto che il suo team di 4 gatti sfortunati è ben lungi dal produrre un telefono vero, visto che la base del proprio software è lo scopiazzamento sistematico.. Se avessero raggiunto la cifra sarebbe stato un bel problema..zio lamboRe: Ennesimo fallimento targato Shuttleworth
- Scritto da: zio lambo> secondo me shuttly ha voluto farsi un po' di> pubblicità visto che il suo team di 4 gatti> sfortunati è ben lungi dal produrre un telefono> vero, visto che la base del proprio software è lo> scopiazzamento sistematico.. Se avessero> raggiunto la cifra sarebbe stato un bel> problema..Cosa ci sarebbe di scopiazzato in Ubuntu Phone?ShibaRe: Ennesimo fallimento targato Shuttleworth
- Scritto da: Dottor Stranamore> L'unica cosa buona che ha fatto è stata vendere> Thawte durante l'internet bubble.> > Per il resto sempre e solo fuffa: ubuntu tv,> ubuntu one, unity, software center e per ultimo> aver battuto il record di crowdfunding senza alla> fine però riscuotere un solo penny. Praticamente> il più grande fallimento del crowdfunding. Mi> ricorda quel libro di Walter Fontana dove> un'azienda chiama come testimonial un ex> giocatore del Milan che aveva segnato 5 goal in> tutta la sua carriera e verso la fine del romanzo> si scopre che li aveva segnati tutti in una> partita che il Milan aveva perso> 6-5.> > Comunque non è ancora detto, magari all'ultimo> secondo la NSA metterà la cifra mancante per> produrre il telefono> (rotfl)Credo sia la cosa possibilmente più lontana dall'NSA dopo Firefox OS...ShibaMa nel concreto ...
non hanno raggiunto la cifra ... quindi del progetto non se ne fa nulla ed il denaro viene restituito ai donatori, oppure se lo trattengono per la bella idea ?Penso che in quest'ultimo caso fioriranno progetti di crowd-funding belli e impossibili in attesa di allocchi sempre pronti ;)prova123Re: Ma nel concreto ...
I termini del crowd-funding in queste piattaforme sono chiari: o la somma totale o nulla.Se fai più del previsto prendi più del previsto, se fai meno non vedi un euroDArko82Re: Ma nel concreto ...
- Scritto da: DArko82> I termini del crowd-funding in queste piattaforme> sono chiari: o la somma totale o> nulla.> Se fai più del previsto prendi più del previsto,> se fai meno non vedi un> euroNo, in realtà con indiegogo puoi anche scegliere di prendere fin dove arrivi, però lasci a indiegogo il 9%.Loro dovevano fare 32 milioni perché altrimenti poi chi produce lo smartphone in Cina se ordini meno esemplari ti applica un prezzo diverso.Quindi hanno scelto o 32 milioni o niente.Dottor StranamoreRe: Ma nel concreto ...
- Scritto da: prova123> non hanno raggiunto la cifra ... quindi del> progetto non se ne fa nulla ed il denaro viene> restituito ai donatori, oppure se lo trattengono> per la bella idea> ?> Come ho detto sotto in questo caso i soldi tornano a chi ha pagato. Comunque la maggior parte erano acquisti per avere il telefono, non donazioni.Dottor StranamoreCVD
Dello smartphone per smanettoni interessa solo a quattro gatti.Oh, tutto il rispetto per chi desidera una cosa del genere... i gusti sono gusti e non mi sogno minimamente di criticarli. Ma da qui ad immaginare come qualche illuminato frequentatore di PI chissà quale luminoso futuro per il telefono/pc che colleghi a mouse e tastiera e bla bla bla... non scherziamo...Vi saluto menti illuminate!FDGRe: CVD
- Scritto da: FDG> Dello smartphone per smanettoni interessa solo a> quattro> gatti.> > Oh, tutto il rispetto per chi desidera una cosa> del genere... i gusti sono gusti e non mi sogno> minimamente di criticarli. Ma da qui ad> immaginare come qualche illuminato frequentatore> di PI chissà quale luminoso futuro per il> telefono/pc che colleghi a mouse e tastiera e bla> bla bla... non> scherziamo...> > Vi saluto menti illuminate!A 12 ore dal termine siamo a $12,300,000+. Non è neanche lontanamente la cifra folle sperata, ma mi sembra un buon risultato per un telefono previsto sul mercato tra un anno e di cui hanno sentito parlare più o meno solo gli utenti Linux. Sarei stato curioso di vedere le vendite se si fosse trovato direttamente sugli scaffali, ordinabile online e con continue pubblicità in televisione che poteva vedere anche mio padre.ShibaRe: CVD
Tu l'hai comprato?Dottor StranamoreRe: CVD
- Scritto da: Dottor Stranamore> Tu l'hai comprato?Tu trolli ?Sg@bbioRe: CVD
- Scritto da: Dottor Stranamore> Tu l'hai comprato?Finche` non ci saranno smartphone con la batteria che dura piu` di una settimana come il mio Nokia 1200, possono restare tutti indistintamente dove sono.ShibaRe: CVD
> ordinabile online e con continue pubblicità in> televisione che poteva vedere anche mio> padre.Beh così si venderebbe anche un mattone a 1000.nome e cognomeRe: CVD
- Scritto da: nome e cognome> > ordinabile online e con continue pubblicità> in> > televisione che poteva vedere anche mio> > padre.> > Beh così si venderebbe anche un mattone a 1000.Infatti ne vendono tanti. Leggevo qui l'altro giorno che hanno da poco sorpassato i cellulari classici.ShibaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 19 08 2013
Ti potrebbe interessare