Oltre al teletrasporto “fisico” tradizionale, in cui la materia viaggia da un punto all’altro dell’universo senza tenere conto dello spazio che separa il punto di origine da quello di arrivo, è ipotizzabile l’esistenza di un teletrasporto temporale in grado di fare lo stesso con due particelle esistenti in momenti diversi – una nel passato, l’altra nel futuro.
La scoperta arriva dai ricercatori dell’università australiana di Queensland, che sostengono di aver individuato un nuovo tipo di entanglement quantistico riferito al tempo piuttosto che allo spazio: come l’entanglement tradizionale lega due particelle in un sistema univoco indipendentemente dagli anni luce di distanza tra di esse, così l’entaglement scoperto dai ricercatori australiani fa sì che la modifica dello stato di una particella “oggi” porterà al conseguente cambiamento di stato della seconda particella in un futuro ancora di là da venire.
Per Jay Olson and Timothy Ralph, autori dello studio sul teletrasporto temporale, l’entanglement quantistico è una caratteristica fondamentale dell’universo in cui viviamo e influenza il comportamento subatomico della materia sia sul piano spaziale che su quello temporale .
Nel descrivere il teletrasporto temporale da loro individuato, i due ricercatori esortano a immaginare un esperimento in cui un qubit venga spedito avanti nel tempo: un rivelatore agisce sul qubit e genera un messaggio che spiega le modalità di identificazione della particella. Passato un certo periodo temporale, in un momento futuro un altro rivelatore – presente nella stessa posizione spaziale – riceve tale messaggio, produce le relative misurazioni e ricostruisce il qubit del passato.
Stando a quanto sostengono Olson e Ralph, il teletrasporto temporale ha bisogno di una certa simmetria di funzionamento : se il rivelatore del passato agisce alle 12 in punto, ad esempio, quello del futuro dovrà funzionare esattamente alla stessa ora per poter stabilire la relazione di entanglement tra i due qubit.
Alfonso Maruccia
-
Sfida a M$
Bene, bene... il più grande produttore di hardware FINALMENTE si è deciso a sfidare M$ e fare un suo OS! Non sono sicuro che riuscirà nel suo intento, anche perchè c'è Android adesso cheè più trendy... ma è sicuramente un buon segnale. Anche a seguito dell'ascesa di ARM. Si prospetta finalmente la fine del dominio Wintel??MacBoyRe: Sfida a M$
Si, il dominio wintel volge al termine. E non ci sarà Google che tenga, un produttore di hardware e sistema operativo ha il coltello dalla parte del manico. Le cose stanno tornando pian piano al loro posto. Apple e HP, per ora, ma sono certo che altri si aggiungeranno, e torneremo allo splendore di un tempo, dove scegliere un computer è una vera scelta, non quel piattume che c'è da oltre 25 anni!ruppoloRe: Sfida a M$
per una volta concordo,vedere pc con 5-6 so diversi in vendita, nello stesso centro commercialefigata! xDPriminoRe: Sfida a M$
vuoi mettere??? libertà di scelta :DJacopo MonegatoRe: Sfida a M$
- Scritto da: MacBoy> Bene, bene... il più grande produttore di> hardware FINALMENTE si è deciso a sfidare M$ e> fare un suo OS! rimane il problema di come gestire la concorrenza degli alti produttori di hw. Se HP crea un sistema chiuso alla fine entrerà più in concorrenza con la apple che con la m$. Se crea un sistema aperto rischia di finire come la IBM con il PC, padre nobile ma con quote di mercato diventate rapidamente irrisorie.> Non sono sicuro che riuscirà nel> suo intento, anche perchè c'è Android adesso cheè> più trendy... ma è sicuramente un buon segnale.> Anche a seguito dell'ascesa di ARM. Si prospetta> finalmente la fine del dominio> Wintel??difficile che il dominio wintel finisca rapidamente, sui desktop ci sono ancora troppe gazzillate di software usato sia per giocare che per lavorarci, smartphone, tablet & co possono rodere il lato home ma per il lato office rimarrà il desktop ancora molto a lungo.shevathasRe: Sfida a M$
- Scritto da: shevathas> - Scritto da: MacBoy> > Bene, bene... il più grande produttore di> > hardware FINALMENTE si è deciso a sfidare M$ e> > fare un suo OS! > > rimane il problema di come gestire la concorrenza> degli alti produttori di hw. Se HP crea un> sistema chiuso alla fine entrerà più in> concorrenza con la apple che con la m$. Se crea> un sistema aperto rischia di finire come la IBM> con il PC, padre nobile ma con quote di mercato> diventate rapidamente irrisorie.Il sistema è chiaramente suo (di HP).Ma l'etichetta "chiuso" o "aperto" ha ben poco significato.Si chiama WebOS perchè principalmente si appoggia tecnologie web. Non troppo diverso come concetto di Chrome OS, ma sicuramente meglio implementato (ChromeOS praticamente è un kernel Linux con il browser Chrome sopra).Insomma possono benissimo convivere più OS se l'interscambio dei dati non è precluso. Non stiamo parlando di M$ qui che ha tutte tecnologie chiuse.E sì, certo, entra in competizione anche con Apple. Che ad oggi è l'unica che propone un'alternativa a MS nel campo desktop. Sarò anche un "fanboy" Mac (vedi nick) ma mi piacciono i sistemi operativi in generale, sopratutto quelli innovativi. E WebOs decisamente non è male, quindi ben venga.Oltretutto hai il font di sistema più bello di tutti! :P> difficile che il dominio wintel finisca> rapidamente, sui desktop ci sono ancora troppe> gazzillate di software usato sia per giocare che> per lavorarci, smartphone, tablet & co possono> rodere il lato home ma per il lato office rimarrà> il desktop ancora molto a lungo.Rapidamente certo che no. Ma il 2011 sarà l'anno dell'inizio del declino del monopolio M$.Android, iOS, WebOS... non c'è più la sola M$ in campo, ormai. La sfida è aperta e i concorrenti sono forti e temibili.MacBoyRe: Sfida a M$
> Il sistema è chiaramente suo (di HP).> Ma l'etichetta "chiuso" o "aperto" ha ben poco> significato.perché ? HP ammetterà produttori di HW compatibile con il suo sistema o webOS potrà girare solo su HW HP o licenziato da quest'ultima ? è questa la questione chiuso/aperto.> Insomma possono benissimo convivere più OS se> l'interscambio dei dati non è precluso. Non> stiamo parlando di M$ qui che ha tutte tecnologie> chiuse.> vorrei ancora vedere quali siano queste mirabolanti tecnologie chiuse.> > Rapidamente certo che no. Ma il 2011 sarà l'anno> dell'inizio del declino del monopolio> M$.ROTFL> Android, iOS, WebOS... non c'è più la sola M$ in> campo, ormai. La sfida è aperta e i concorrenti> sono forti e> temibili.sarà ma sono tutti sistemi operativi non per desktop.shevathasRe: Sfida a M$
http://how-much-is-nexium.ml/#8704 nexium tablet,DCZpCvIgkTx gE x i driver come si farà?
Già li vedo gli utonti che attaccano la stampante o il masterizzatore alla usb del netbook x scoprire che non funziona... dopo 5 minuti sono già dall'amico di suo cuggino a farsi mettere su Windows 7 Ultimate rigorosamente craccato!Fai il login o RegistratiRe: E x i driver come si farà?
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Già li vedo gli utonti che attaccano la stampante> o il masterizzatore alla usb del netbook x> scoprire che non funziona... dopo 5 minuti sono> già dall'amico di suo cuggino a farsi mettere su> Windows 7 Ultimate rigorosamente> craccato!Al giorno d'oggi chi non ha un cuggino craccato? :|NadarRe: E x i driver come si farà?
- Scritto da: Nadar> - Scritto da: Fai il login o Registrati> > Già li vedo gli utonti che attaccano la> stampante> > o il masterizzatore alla usb del netbook x> > scoprire che non funziona... dopo 5 minuti sono> > già dall'amico di suo cuggino a farsi mettere su> > Windows 7 Ultimate rigorosamente> > craccato!> > Al giorno d'oggi chi non ha un cuggino craccato?> :|E chi non se lo fa mettere?terenzioRe: E x i driver come si farà?
- Scritto da: terenzio> - Scritto da: Nadar> > - Scritto da: Fai il login o Registrati> > > Già li vedo gli utonti che attaccano la> > stampante> > > o il masterizzatore alla usb del netbook x> > > scoprire che non funziona... dopo 5 minuti> sono> > > già dall'amico di suo cuggino a farsi mettere> su> > > Windows 7 Ultimate rigorosamente> > > craccato!> > > > Al giorno d'oggi chi non ha un cuggino craccato?> > :|> > E chi non se lo fa mettere?E chi non scopre che non gli funziona?NadarRe: E x i driver come si farà?
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Già li vedo gli utonti che attaccano la stampante> o il masterizzatore alla usb del netbook x> scoprire che non funziona... dopo 5 minuti sono> già dall'amico di suo cuggino a farsi mettere su> Windows 7 Ultimate rigorosamente> craccato!Non sempre è crakkato, spesso usano installazioni multiutente rubate sul posto di lavorourukRe: E x i driver come si farà?
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Già li vedo gli utonti che attaccano la stampante> o il masterizzatore alla usb del netbook x> scoprire che non funziona... dopo 5 minuti sono> già dall'amico di suo cuggino a farsi mettere su> Windows 7 Ultimate rigorosamente> craccato!magari sono gli stessi drivers di linuxbancaRe: E x i driver come si farà?
- Scritto da: banca> - Scritto da: Fai il login o Registrati> > Già li vedo gli utonti che attaccano la> stampante> > o il masterizzatore alla usb del netbook x> > scoprire che non funziona... dopo 5 minuti sono> > già dall'amico di suo cuggino a farsi mettere su> > Windows 7 Ultimate rigorosamente> > craccato!> > magari sono gli stessi drivers di linuxLOL :)NadarGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 21 01 2011
Ti potrebbe interessare