Arlington (USA) – Allarme negli Stati Uniti per la scoperta di numerosi siti e chat room nei quali circola materiale preparato da terroristi islamici per compiere attentati contro gli USA e i paesi alleati.
A sfruttare le tecnologie di cifratura, che consentono di nascondere dietro chiavi molto complesse e pressoché invalicabili qualsiasi materiale digitale, sarebbero gruppi diversi di terroristi ma anche quelli legati a Osama bin Laden (nella foto), da anni tra i ricercati più ambiti dalla polizia federale americana.
Stando ad uno speciale pubblicato da USAToday nelle scorse ore, sarebbero molti i cybercops e agenti speciali che gli Stati Uniti avrebbero mobilitato in questi mesi all’analisi dell’utilizzo della Rete da parte dei terroristi. L’uso di chat pubbliche, di siti web e di forum ospitati da siti pornografici sarebbe piuttosto consueto per lo scambio di informazioni classificate che vengono cifrate per non essere rilevate da occhi “indiscreti”.
Secondo USAToday, il terrorismo islamico utilizza tutti i supporti digitali per coordinare le proprie azioni e la propria logistica nonché per scambiare informazioni operative necessarie alla strategia terroristica. A quanto pare, oltre alla cifratura, vengono utilizzate anche altre forme di codice, almeno a sentire Ben Venzke di iDefense: “Dettagli operativi e obiettivi futuri, in molti casi vengono nascosti in pagine visibili a tutti su Internet. Ma solo i membri delle organizzazioni terroristiche, decifrando i segnali nascosti in questi documenti possono estrarvi le informazioni che contengono”.
-
Potrei sbagliare ma...
...negli Stati Uniti non è gia così da un pezzo? (se qualcuno potesse confermare o smentire mi farebbe un grande favore). Probabilmente vale solo da rete fissa a rete fissa nel distretto urbano, tuttavia mi pare che negli USA esista da prima ancora del Boom di Internet. In Italia, poi, abbiamo Infostrada che include la flat urbana su tutti i numeri telefonici agli utenti ADSL Pro.Tra l'altro (altra notizia in cerca di conferma) un mio collega sistemista mi parlava della tecnologia UMTS che lavora molto sul server push... se fosse vero ci sarebbe la possibilità di un fiorente mercato pubblicitario che potrebbe rendere gratuite le chiamate.uhm... mi sembra che ci siano troppi 'se' e troppi condizionali...AnonimoRe: Potrei sbagliare ma...
Beh, anche se in USA esiste già è una gran novità per l'Europa dove il mercato è notoriamente e sostanzialmente diverso.AnonimoRe: Potrei sbagliare ma...
- Scritto da: Alessio Cecchin> ...negli Stati Uniti non è gia così da un> pezzo? (se qualcuno potesse confermare o> smentire mi farebbe un grande favore).> Probabilmente vale solo da rete fissa a rete> fissa nel distretto urbano, tuttavia mi pare> che negli USA esista da prima ancora del> Boom di Internet. In Italia, poi, abbiamo> Infostrada che include la flat urbana su> tutti i numeri telefonici agli utenti ADSL> Pro.Se non ho capito male nell'articolo si parla di un operatore di telefonia mobile! Sarebbe come se la TIM ti dicesse per tot lire puoi chiamare qualunque telefonono TIM e i numeri di rete fissa senza limitazioni.E questo non credo che sia attivo in americaAnonimoRe: Potrei sbagliare ma...
Credo di poter confermare. Negli USA ci sono una serie di opzioni tariffarie di questo tipo sul fisso (come ormai anche da noi) ma sul mobile ancora non sono arrivati a questo.Tieni anche presente che in europa il mercato mobile e' piu' ampio.AnonimoCollegamento 24/24
EVVIVA!!!Finalmente potro' mettere in pratica il mio sogno di sempre:1) Telefonino collegato a caricabatterie, in modo che funzioni sempre;2) collegamento a impianto stereo tramite l'attacco per l'auricolare;3) telefonata permanente al 161.Risultato? Posso sentire l'ora in dolby digital ogni minuto della giornata.Tanto nel contratto c'e' scritto che mi posso collegare 24 ore su 24. O no?AnonimoGiusto così
Mi sembra un ottima iniziativa, ormai bisogna ammettere che gli abbonamenti flat fanno comodo a qualsiasi livello, anche se i prezzi in Italia dovranno scendere molto, visto che ci sono molte persone che spendono 5-6000lire ogni due mesi e convicerle che spenderne 50000 per telefonare illimitatamente sarà più conveniente sarà difficile...AnonimoRe: Giusto così
- Scritto da: Marco> Mi sembra un ottima iniziativa, ormai> bisogna ammettere che gli abbonamenti flat> fanno comodo a qualsiasi livello, anche se i> prezzi in Italia dovranno scendere molto,> visto che ci sono molte persone che spendono> 5-6000lire ogni due mesi e convicerle che> spenderne 50000 per telefonare> illimitatamente sarà più conveniente sarà> difficile...Se alle 60.000 al mese leghi il fatto che non hai più bisogno di avere un telefono fisso in casa... risparmi le 20.000/mese di canone.... non paghi le telfonate... la flat sul cellulare la devi comparare con il traffico mensile del tuo cell+Casa. Ovvio che chi a 3/4 cellulari........AnonimoCOLLEGATE IL CERVELLO
Ogni giorno c'e' qualcuno che fa un appello chiedendovi di collegare il cervello alle dita che usate per scrivere queste stronzate.Perche' non lasciate la discussione al tema della notizia: TELEFONIA CELLULARE!!!!!!!!!!!!!!AnonimoIn Italia?
Stiamo sempre ad aspettare. Qui da noi, dove ci sono telefonini come da nessuna altra parte in europa, una flat ci starebbe tutta.Se la lanciasse blu, per esempio, avrebbe un successo straordinario.Ve lo immaginate?AnonimoRe: In Italia? umts..
No guarda, non ti aspettare niente dai nostri operatori. Da sempre si muovono in gruppo.Omnitel fa finta di fare concorrenza, TIM e' Telecom e si muove con quelle logiche li' (anche se il suo mercato e' piu' remunerativo), Blu non ha proprio le forze per fare niente del genere e Wind... Beh Wind e' quella che e'.Io spero nell'umtsAnonimonon è l'equivalente di TempoZero?
TempoZero di Infostrada non è l'equivalente? Eccetto che per i telefonini e forse proprio perchè non li gestisce.Ma allora noi abbiamo anticipato i tempi del Regno Unito?AnonimoRe: non è l'equivalente di TempoZero?
- Scritto da: Mercole> TempoZero di Infostrada non è l'equivalente?> Eccetto che per i telefonini e forse proprio> perchè non li gestisce.> Ma allora noi abbiamo anticipato i tempi del> Regno Unito?ma che dici?one2one e' un gestore di telefonia mobile non fissa.Non abbiamo anticipato nessuno chiedi alla tim o all'omnitel se ci danno una flat per i telefonini.AnonimoRe: non è l'equivalente di TempoZero?
Non e' TempoZero. In Italia non ci sono canoni mensili per chiamare col cellulare, paghi tutte le telefonate una per una al secondo o al minuto.In Italia siamolontanissimi da tutto questo secondo me, perche' i nostri operatori non sono come quelliinglesi.Anonimoin italia facciamo di meglio
VI POSSO SPIEGARE COME , IN ANTEPRIMA E IN PRIVATO , SE MI LASCIATE UN'E-MAIL VI MANDO DOCUMENTAZIONE RELATIVA , non posso fare pubblicita' COMPAGNIE TUTTE !!!!r.buscarini@agonet.itAnonimoRe: in italia facciamo di meglio
- Scritto da: renato buscarini> VI POSSO SPIEGARE COME , IN ANTEPRIMA E IN> PRIVATO , SE MI LASCIATE UN'E-MAIL VI MANDO> DOCUMENTAZIONE RELATIVA , > non posso fare pubblicita' > COMPAGNIE TUTTE !!!!> r.buscarini@agonet.it E' arrivato Einstein!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoLa storia continua....
PomeriggioPancia pienaStill cervello scollegato.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 02 2001
Ti potrebbe interessare