Caracas (Venezuela) – Ha tutto il suono di un “sì” appassionato e definitivo quello con cui il Governo venezuelano ha ufficializzato nei giorni scorsi le proprie posizioni a favore dell’adozione del software open source. Posizioni per altro già chiaramente espresse, nel tardo 2002, con la redazione di alcune linee guida per la pubblica amministrazione.
Le intenzioni sono ora codificate in un decreto ufficiale che ribadisce la volontà del governo locale di estendere l’uso del software open source a tutti i livelli della pubblica amministrazione: una mossa con cui il Venezuela spera di risparmiare circa 7 milioni di dollari all’anno in licenze e, nell’ugual tempo, far piazza pulita del software piratato.
Il decreto, che prende in considerazione un arco di tempo di 24 mesi, prevede che il software open source abbia la priorità rispetto a quello proprietario: gli enti pubblici e governativi sono infatti incoraggiati ad adottare prodotti closed source solo nel caso in cui non esistano alternative aperte con paragonabili funzionalità.
In America Latina il Venezuela appare come la massima sostenitrice del software aperto ma importanti politiche pro open source sono state varate, in questi anni, anche da altri paesi sudamericani come il Perù, il Brasile e l’Argentina.
-
Bravo
"Pubblicare sul Web il codice sorgente di un virus è un'azione irresponsabile e pericolosa"E' giusto, bisogna tenere tutto nascosto, guai se uno puo' imparare qualcosa di nuovo dal lavoro di un altro."soprattutto perché incoraggia altre persone a creare programmi malevoli"Le armi allora incoraggiano ad ammazzare la gente, eppure le fabbricano e le vendono.Quante baggianate.Puah.AnonimoRe: Bravo
*Sono d'accordo con te*AnonimoDove si scarca ?
Voglio scaricare il virus dove cazzo sta ?AnonimoRe: Dove si scarca ?
Un po' di forma.AnonimoCosa voleva dimostrare?
Quanto e' semplice fare un virus su serie 60?Non c'e' nessun tipo di protezione a riguardo non vedo perche' doveva essere difficile creare una cosa simile..Per imparare c'era gia' questo http://www.symbian.com/developer/index.htmlAnonimoRe: Dove si scarca ?
http://www.google.it/search?hl=it&q=cabir+source+code&meta=UTFGAnonimoRe: Bravo
Sei il mio mito! :)AnonimoRe: Dove si scarca ?
- Scritto da: Anonimo> www.google.it/search?hl=it&q=cabir+source+cod> > UTFGSono solo link a siti che dicono "il codice è stato rilasciato"... Ma dove!?!??!?!AnonimoRe: Dove si scarca ?
- Scritto da: Anonimo> www.google.it/search?hl=it&q=cabir+source+cod> > UTFGsi ma ndo cazzo sta ?use the fucked google non lo trova ....AnonimoRe: Dove si scarca ?
eh beh, se si trovasse cosi', cercando con google avrebbero scritto chissa cosa' sui vari giornaluzzi +o - webbosicomunque e' stato postato in un forum, te lo dicopassateli tutti! 8)AnonimoRe: Cosa voleva dimostrare?
Beh, insomma, concettualmente fare un prg e' sempre semplice, basta mettere un po' di istruzioni in sequenza in qualche linguaggio e compilare.Ma intanto l'ha fatto lui, sembra per primo, e tante persone sembrano interessate alla cosa. Andrebbe visto, insomma, prima di dire "bella roba".Anche scrivere hello world non e' difficile, far resettare il pc con un puntatore a funzione puntando al cold reset in rom e' gia' un gradino + su.E' sempre interessante vedere come qualcuno ha ottenuto qualcosa di non banale.B!AnonimoRe: Cosa voleva dimostrare?
ma si certo...Il problema e' che non e' di certo difficile fare quello che ha fatto..Basta conoscere le api di symbian ;)CIauzAnonimoRe: Cosa voleva dimostrare?
Anonimoqualcuno ha il sorgente ?
non riesco a trovare il sorgente di cabirchi mi da il link please ?AnonimoRe: Cosa voleva dimostrare?
AnonimoMeglio che si sappia
"Pubblicare sul Web il codice sorgente di un virus è un'azione irresponsabile e pericolosa, soprattutto perché incoraggia altre persone a creare programmi malevoli", Pubblicare sul web il codice sorgente di un virus e' un'azione utile perche' incoraggia chi vende software poco sicuro a darsi una regolata.Irresponsabile e pericoloso e' usare tale virus senza pubblicarlo, con danni che emergono solo quando e' tardi per fare qualcosa.Ma il leitmotiv e' sempre quello di mettere sul banco degli imputati chi denuncia come se fosse lui il responsabile, e non la fretta di buttar fuori software il prima possibile e se poi e' bucabile pazienza, gli utenti si scaricheranno l'upgrade.SolvalouRe: Bravo
Ho una sola critica al tuo discorso: mannaggia lo volevo fare io.CoDAnonimoIo utilizzo un vecchio cellulare a prova
di virus!Cabir mi fa 1 pi***!!!!!AnonimoRe: Dove si scarca ?
> si ma ndo cazzo sta ?> use the fucked google non lo trova ....e cosa te ne fai poi? Tornatene al centro sociale a fare le pulizie in mensa va, altro che codice del virusAnonimoRe: Bravo
- Scritto da: Anonimo> > E' giusto, bisogna tenere tutto nascosto,> guai se uno puo' imparare qualcosa di nuovo> dal lavoro di un altro.lavoro?... quello me lo chiami lavoro?immagino già cosa fai (o non fai) nella vita... > > Le armi allora incoraggiano ad ammazzare la> gente, eppure le fabbricano e le vendono.esatto, e da un comunista come te non mi sarei mai aspettato una simile frase> > Quante baggianate.> > Puah.la follia sta finalmente rasentando il fondo :sAnonimoRe: Bravo
- Scritto da: Anonimo> "Pubblicare sul Web il codice sorgente di un> virus è un'azione irresponsabile e> pericolosa"> > E' giusto, bisogna tenere tutto nascosto,> guai se uno puo' imparare qualcosa di nuovo> dal lavoro di un altro.Se fosse stato una persona responsabile avrebbe dato i sorgenti del suo virus solamente ai creatori del SO symbian e alle ditte che lo usano per i propri prodotti.> > "soprattutto perché incoraggia altre> persone a creare programmi malevoli"> > Le armi allora incoraggiano ad ammazzare la> gente, eppure le fabbricano e le vendono.>Infatti, basta guardare le statistiche degli omicidi negli USA rispetto ad un qualsiasi paese dove le armi non sono liberamente comprabiliAnonimoRe: Bravo
> lavoro?... quello me lo chiami lavoro?Sicuramente preferirei assumere quel ragazzoche ha competenze interessanti piuttosto cheun ca$$one come te.> immagino già cosa fai (o non fai)> nella vita... Certo che la sai lunga tu eh?Scommetto che immagini anche cosa faccio io.> esatto, e da un comunista come te non mi> sarei mai aspettato una simile fraseE' qui che ti sei meritato la botta di ca$$oneper aver fatto entrare la politica dove questa nonc'entra nulla.> la follia sta finalmente rasentando il fondo> :sL'ignoranza e' il male peggiore.AnonimoRe: Bravo
- Scritto da: Anonimo> "Pubblicare sul Web il codice sorgente di un> virus è un'azione irresponsabile e> pericolosa"> > E' giusto, bisogna tenere tutto nascosto,> guai se uno puo' imparare qualcosa di nuovo> dal lavoro di un altro.> > "soprattutto perché incoraggia altre> persone a creare programmi malevoli"> > Le armi allora incoraggiano ad ammazzare la> gente, eppure le fabbricano e le vendono.> > Quante baggianate.> > Puah.Quoto, confermo e sottoscrivo!AnonimoRe: Meglio che si sappia
- Scritto da: Solvalou> "Pubblicare sul Web il codice sorgente di un> virus è un'azione irresponsabile e> pericolosa, soprattutto perché> incoraggia altre persone a creare programmi> malevoli", verissimo, aggiungerei che si tratta di un gesto che consegue la meschinità e l'inutilità di certi individui> > Pubblicare sul web il codice sorgente di un> virus e' un'azione utile perche' incoraggia> chi vende software poco sicuro a darsi una> regolata.beh, l'intezione di quel programmatore parassita è proprio questaio gli offrirei un lavoro e la possibilità di dare un senso alla sua vita... tra l'altro, il parassita, è un brutto esempio per gli aspiranti hackerzzz lamerlinux> > Irresponsabile e pericoloso e' usare tale> virus senza pubblicarlo, con danni che> emergono solo quando e' tardi per fare> qualcosa.ho capito, quindi un vero uomo-informatico è tenuto a sviluppare virus per pubblicarne i sorgentiti faccio notare che case come symantec o tren micro, conoscono il funzionamento di un worm qualsiasi prima ancora di vederlo in azione... figuratici mancavano anche i virus open source... poveri pazzi!> > Ma il leitmotiv e' sempre quello di mettere> sul banco degli imputati chi denuncia come> se fosse lui il responsabile, e non la> fretta di buttar fuori software il prima> possibile e se poi e' bucabile pazienza, gli> utenti si scaricheranno l'upgrade.è impossibile ragionare con tali menti distortein pratica, secondo il tuo ragionamento, una banca è l'unica colpevole della rapina se l'ingresso è ad esempio primo di metal detectorche Dio ci salvi dalla follia :sAnonimoRe: Bravo
- Scritto da: Anonimo> > > Quoto, confermo e sottoscrivo!e la firma dov'è?strana sottoscrizione...AnonimoRe: Meglio che si sappia
Tu mi entri in casa perchè ho lasciato la porta aperta dietro di me, sfasci tutto e te ne vai e poi da fuori mi prendi per il sedere dicendomi che chiunque può entrare??Senza persone cosi il mondo sarebbe un posto miglioreAlessandroAnonimoRe: Io utilizzo un vecchio cellulare a p
- Scritto da: Anonimo> di virus!> Cabir mi fa 1 pi***!!!!!8) Ma ne sei proprio sicuro, ....AnonimoRe: Bravo
Purtroppo se lo avesse fatto, come altri effettivamente prima di lui, lo avrebbere messo in prigione per ricatto o cose simili. Se non vado errando successe per varie persone che sono riuscite ad entrare in agenzie di sicurezza et similia in america. Smentitemi pure, ma questo mi risulta.Tuttavia non mi sento di colpevolizzarlo più di tanto, ad esempio io stavo cercando il sorgente ( e l'ho, credo, trovato ) di un worm che "a quanto pare" (ci sono infatti pareri discordanti) ha una funzione interessante, e che per la mia lan servirebbe come funzione aggiuntiva, non come "agente malevolo", diciamo così. Nel suo intero è malevolo, ma estraendone i segmenti utili fa il suo lavoro in automatico, ( devo ancora finire di leggere il sorgente ) e in teoria lo fa bene, senza costringermi a farlo in manuale come faccio tutti i santi giorni! Un grande vantaggio!(il worm è Opener, per essere chiari, e mi interessa perchè pare abiliti il demone NAT)scorpioprisela naturale evoluzione
Questo è accaduto, e continuerà ad accadere perchè abbiamo trasformato il telefono, la cui funzione principale sarebbe quella di telefonare, in un "mostruoso gadget elettronico" pieno di funzioni pubblicizzate come indispensabili (un must direbbero i produttori) ma che in realtà non servono a nulla. Mi riferisco in primis al wap, e naturalmente alle sue evoluzioni: gprs, umts ecc.. nonchè la possibilità di instalalre applicativi vari. Io possiedo un telefono cellulare che fa appunto il telefono cellulare, anche perchè non ho nessuna intenzione di dovermi preoccupare in futuro di installarci un antivirus o quant'altro serva a proteggere solitamente un pc.dendra75Re: Bravo
- Scritto da: Anonimo> > guai se uno puo' imparare qualcosa di> nuovo> > dal lavoro di un altro.> > lavoro?... quello me lo chiami lavoro?Guarda che lavoro e "impiego retribuito" sono cose differentiLavoro non vuol dire che e' la sua professione.Se ha fatto un programma e ne distibuisce il sorgente, io lo vedo e apprendo qualcosa da cio', lo apprendo grazie al suo "lavoro".E' piu' chiaro ora ?Insomma, un minimo di elasticita' mentale quando si legge una frase. > immagino già cosa fai (o non fai)> nella vita... Boh, saresti meglio del mago Zurli'.Dubito che si possa indovinare da quello che ho scritto, non vedo molte attinenze io, figuriamoci cosa puoi vederci tu!:> esatto, e da un comunista come te non mi> sarei mai aspettato una simile fraseAdesso sono pure favorevole al comunismo ?E da dove salta fuori questo ?Ma perche' non ti limiti a leggere e a commentare in base a quel che trovi scritto in un post e non lasci perdere questi voli pindarici ?MAH!BurpAnonimoRe: Meglio che si sappia
- Scritto da: Solvalou> "Pubblicare sul Web il codice sorgente di un> virus è un'azione irresponsabile e> pericolosa, soprattutto perché> incoraggia altre persone a creare programmi> malevoli", Giustissimo.> Pubblicare sul web il codice sorgente di un> virus e' un'azione utile perche' incoraggia> chi vende software poco sicuro a darsi una> regolata.Ti piacerebbe che pubblicassero sul giornale tutti i modi per entrare in casa tua? No vero? Ma te lo meriteresti.Meriteresti che pubblicassero sul giornale anche la tua dichiarazione delle tasse, tutti i siti che visiti e i file che scarichi da internet, le multe, la tua fedina penale e tutte le cose che ti riguardano così, se è il caso, dovrai darti una bella regolata.> Irresponsabile e pericoloso e' usare tale> virus senza pubblicarlo, con danni che> emergono solo quando e' tardi per fare> qualcosa.Ma cosa sei uno del software libero? Mah! Questi movimenti generano MOSTRI !> Ma il leitmotiv e' sempre quello di mettere> sul banco degli imputati chi denuncia come> se fosse lui il responsabile, e non la> fretta di buttar fuori software il prima> possibile e se poi e' bucabile pazienza, gli> utenti si scaricheranno l'upgrade.Confondi due cose diverse, confondi un crimine con qualcosa che non è un crimine ma è un errore, uno sbaglio, una cattiva gestione.Anonimoe nacque un nuovo lavoro!
Sverminator per cellulari tecno...................Ciao(linux)AnonimoPresto il sig. Norton...
Ci farà il solito bagno di soldi... :sTADTADsince1995Re: Presto il sig. Norton...
no è presto zio Bill non ha ancora il monopolio anche nei S.O. per Cell(linux)AnonimoRe: Bravo
- Scritto da: Anonimo> "Pubblicare sul Web il codice sorgente di un> virus è un'azione irresponsabile e> pericolosa"Giusto> E' giusto, bisogna tenere tutto nascosto,> guai se uno puo' imparare qualcosa di nuovo> dal lavoro di un altro.Lavoro? Strano concetto del lavoro che hai, lavoro "sporco" volevi dire?> "soprattutto perché incoraggia altre> persone a creare programmi malevoli"Certo.> Le armi allora incoraggiano ad ammazzare la> gente, eppure le fabbricano e le vendono.Non dire follie.Per acquistare un'arma ci vuole il porto d'armi, e non lo rilasciano a chiunque, tantomeno agli svitati, inoltre le armi servono a difendersi ( e lo devi dimostrare che ti stavi difendendo ), e se le usi per offendere lasciano una traccia chiara e a volte evidente per risalire al criminale, non sono subdole e meschine come un virus.Serve, il codice di un virus, a difenderti?NONon puoi farci niente altro che modificarlo per creare l'ennesima variante di un virus o un virus più potente che farà ancora altri danni.e allora? Perché vuoi imparare a scassinare le cassaforti? perché sei una persona buona e LIBERA? Scusami ma proprio di te non mi fido. Se vuoi imparare qualcosa di nuovo invece di macinare un "codicillo" che va a sfruttare chissà quale vulnerabilità che nel giro di poco tempo cadrà nell'oblio, comprati manuali e libri, vedrai che saranno molto più utili.> Quante baggianate.Le tue.AnonimoRe: Bravo
- Scritto da: scorpioprise> Tuttavia non mi sento di colpevolizzarlo> più di tanto, ad esempio io stavo> cercando il sorgente ( e l'ho, credo,> trovato ) di un worm che "a quanto pare" (ci> sono infatti pareri discordanti) ha una> funzione interessante, e che per la mia lan> servirebbe come funzione aggiuntiva, non> come "agente malevolo", diciamo così.> Nel suo intero è malevolo, ma> estraendone i segmenti utili fa il suo> lavoro in automatico, ( devo ancora finire> di leggere il sorgente ) e in teoria lo fa> bene, senza costringermi a farlo in manuale> come faccio tutti i santi giorni! Un grande> vantaggio!Devi ricorrere al copia e incolla da un virus???Sei proprio disperato!AnonimoRe: dietro a cabir ci sono interessi
- Scritto da: Anonimo> lavoro?... quello me lo chiami lavoro?Sembra strano lo so ma in realta questo codicesu internet è arrivato grazie ad una cospicua sommaricevuta al programmatore brasiliano che ha disassemblato il codice caribe.sis rubandolo ai laboratorif-prot dove metà dei programmatori al suo internosono noti virus writers ( le materi prime per gli antivirus ) la somma si aggira sui $ 40.000 è un po come la sicurezza informatica...dove gli 0daybugs, vengono venduti sottobanco alle societadi security....Anonimo[ot]Bravo
Disperato sarai tu, semmai, e per insultare almeno firmati.Siccome le mie necessità richiedono un codice di cui fondamentalmente conosco poco (se sai cos'è lo shell scripting sai forse lontanamente di cosa parlo), percui cercavo una soluzione - "pappa pronta", perchè le mie conoscenze sono molto poche.E comunque credi che i "grandi programmatori" che si spacciano tali non si limitino a un gran copia-incolla da librerie di codice prefabbricato?scorpiopriseRe: Meglio che si sappia
> > Irresponsabile e pericoloso e' usare> tale> > virus senza pubblicarlo, con danni che> > emergono solo quando e' tardi per fare> > qualcosa.> > Ma cosa sei uno del software libero? Mah!> Questi movimenti generano MOSTRI !Qui non c'entra il movimento del Free Software, ma la scarsità di conoscenza di quest'individuo. Credo che nessuno del Software Libero ragioni in questo modo, comunque i produttori di antivirus non necessitano del sorgente.GrieverAnonimonon c'è un cazzo da fare
ora come faro con il mio nokia 6630?:'(che te lo dico a fare!AnonimoRe: Bravo
- Scritto da: Anonimo> > Lavoro? Strano concetto del lavoro che hai,> lavoro "sporco" volevi dire?http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=851982 > > "soprattutto perché incoraggia altre> > persone a creare programmi malevoli"> > Certo.Gia, e come diceva Costanzo, Carmageddon incoraggia le persone a stirare i pedoni con l'auto.> > Le armi allora incoraggiano ad> ammazzare la> > gente, eppure le fabbricano e le> vendono.> > Non dire follie.Ti stimo. Opppps, scusa.> Per acquistare un'arma ci vuole il porto> d'armi, e non lo rilasciano a chiunque,> tantomeno agli svitati, inoltre le armi> servono a difendersi ( e lo devi dimostrare> che ti stavi difendendo )Non dire idiozie. Le armi vengono usate per ammazzare la gente.Prova a dare un'occhiata in Iraq.A me quelle impiegate sembrano armi.Eppure ti infastidisce il sorgente di un programma ma nonlo scempio che ha fatto il Texano.> Serve, il codice di un virus, a difenderti?Sei partito per la tangente. Chi l'ha mai detto!Voglio vedere il sorgente del virus per difendermi dalgi scippatori!Voglio vederlo, se chi l'ha scritto lo rende disponibile, per mia curiosita' personale, perche' il desiderio di imparare e' innato in alcuni appartenenti alla mia specie.> Non puoi farci niente altro che modificarlo> per creare l'ennesima variante di un virus oBasta, sei da ricovero.> > Quante baggianate. > Le tue.Oltre a respirare il mio ossigeno, hai diritto anche alle tuo opinoni, come io alle mie.Addio.AnonimoRe: la naturale evoluzione
Quindi sei a posto no ?Agli altri piace avere 1000 funzionalita' e accettano di combattere con i virus pur di averle ?Saranno affari loro ?Gia' lo sapevo che il telefono con il combinatore a disco non si becca i virus.AnonimoRe: qualcuno ha il sorgente ?
L'autore.AnonimoRe: Meglio che si sappia
- Scritto da: Anonimo> che Dio ci salvi dalla follia :sHo ben altro da fare, arrangiati da solo.AnonimoRe: Io utilizzo un vecchio cellulare a prova
- Scritto da: Anonimo> di virus!> Cabir mi fa 1 pi***!!!!!I virus sono notoriamente molto piccoli, come dimensioni.Se davvero ci riesce, con le sue piccole zampette, questo puo' solo significare che....AnonimoUtilizzo un vecchio cellulare a prova di
>> virus!>> Cabir mi fa 1 pi***!!!!!> Ma ne sei proprio sicuro ....Per il momento si, ne sono proprio sicuro (anche perchè cambio sia il numero che il cellulare)!!!!!!!Poi vedremo.........AnonimoRe: la naturale evoluzione
- Scritto da: Anonimo> Quindi sei a posto no ?> > Agli altri piace avere 1000 funzionalita' e> accettano di combattere con i virus pur di> averle ?> > Saranno affari loro ?> > Gia' lo sapevo che il telefono con il> combinatore a disco non si becca i virus.Bravo, avevamo bisogno della chiosa.AnonimoRe: Meglio che si sappia
> > > > Pubblicare sul web il codice sorgente> di un> > virus e' un'azione utile perche'> incoraggia> > chi vende software poco sicuro a darsi> una> > regolata.> > beh, l'intezione di quel programmatore> parassita è proprio questa > io gli offrirei un lavoro e la> possibilità di dare un senso alla sua> vita... tra l'altro, il parassita, è> un brutto esempio per gli aspiranti> hackerzzz lamerlinuxcosa c'entra linux. Il 99.8 dei virus gira su altri sistemi operativi o sbaglio? > > > > Irresponsabile e pericoloso e' usare> tale> > virus senza pubblicarlo, con danni che> > emergono solo quando e' tardi per fare> > qualcosa.> > ho capito, quindi un vero uomo-informatico> è tenuto a sviluppare virus per> pubblicarne i sorgentiHo detto questo? e' COMPLETAMENTE diverso da quello che ho scritto. Lo ripeto per i non capenti. Usare un virus senza pubblicarlo e' irresponsabile e pericoloso. Aver scoperto una vulnerabilita' e pubblicare il sorgente e' una provocazione utile a costringere i produttori a far uscire presto una patch o addirittura un servizio di pubblica utilita' anche PER LE POTENZIALI VITTIME. In ogni caso la responsabilita' di un sistema bucabile e' di chi lo produce e non di chi lo buca. IMHO.> ti faccio notare che case come symantec o> tren micro, conoscono il funzionamento di un> worm qualsiasi prima ancora di vederlo in> azione... figuratiE allora?> ci mancavano anche i virus open source...> poveri pazzi!Non e' la prima volta che gira il source di un virus, non ci vedo niente di strano.Non capisco neanche che connotazioni negative per se' abbia la pubblicazione di codice sorgente.> > > > Ma il leitmotiv e' sempre quello di> mettere> > sul banco degli imputati chi denuncia> come> > se fosse lui il responsabile, e non la> > fretta di buttar fuori software il prima> > possibile e se poi e' bucabile> pazienza, gli> > utenti si scaricheranno l'upgrade.> > è impossibile ragionare con tali> menti distorte> > in pratica, secondo il tuo ragionamento, una> banca è l'unica colpevole della> rapina se l'ingresso è ad esempio> primo di metal detectorProprio per niente. Io dico che se qualcuno scopre che la banca non prende opportune misure di sicurezza e dice in giro "guarda che quella banca non e' per niente sicura" non venga censurato o addirittura considerato complice. Non che il tuo esempio sia granche' calzante.SolvalouRe: Meglio che si sappia
- Scritto da: Anonimo> > > Irresponsabile e pericoloso e'> usare> > tale> > > virus senza pubblicarlo, con danni> che> > > emergono solo quando e' tardi per> fare> > > qualcosa.> > > > Ma cosa sei uno del software libero?> Mah!> > Questi movimenti generano MOSTRI !> > Qui non c'entra il movimento del Free> Software, ma la scarsità di> conoscenza di quest'individuo. Mah, secondo me, invece, ha ragione lui.> Credo che> nessuno del Software Libero ragioni in> questo modo, comunque i produttori di> antivirus non necessitano del sorgente.E allora perche' aspettano che si presenti un virus prima di pubblicare (ops, vendere) la pezza ???Se sono cosi' fichi potrebbero rilasciare le patch prima che il virus esista.Ma forse non sono cosi' fichi visto che virus e worm la fanno da padrone, con enormi vantaggi dei produttori di antivirus.AnonimoRe: Meglio che si sappia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Solvalou> > "Pubblicare sul Web il codice sorgente> di un> > virus è un'azione irresponsabile> e> > pericolosa, soprattutto perché> > incoraggia altre persone a creare> programmi> > malevoli", > > Giustissimo.> > > Pubblicare sul web il codice sorgente> di un> > virus e' un'azione utile perche'> incoraggia> > chi vende software poco sicuro a darsi> una> > regolata.> > Ti piacerebbe che pubblicassero sul giornale> tutti i modi per entrare in casa tua? No> vero? Ma te lo meriteresti.Caspita se basta dare una botta nel punto giusto per entrare a casa mia anche se la ho chiusa a chiave VORREI SAPERLO, cosi' magari mi prendo un pitbull o non lascio in casa cose di valore.> Meriteresti che pubblicassero sul giornale> anche la tua dichiarazione delle tasse,> tutti i siti che visiti e i file che> scarichi da internet, le multe, la tua> fedina penale e tutte le cose che ti> riguardano così, se è il caso,> dovrai darti una bella regolata.Secondo questa analogia passiamo gia' all'uso del virus per procurarsi informazioni. E' ben diverso dall'entrare per dimostrare che una serratura non va. Inoltre quanto scrivevo appena sotto parlava proprio dell'uso del virus, che > > Irresponsabile e pericoloso e' usare> tale> > virus senza pubblicarlo, con danni che> > emergono solo quando e' tardi per fare> > qualcosa.> > Ma cosa sei uno del software libero?Si, e non vedo cosa c'entri. Il software libero ha a che fare con la mia liberta' di utilizzare a piacimento un software e di redistribuirlo sotto determinate condizioni in modo che altri abbiano le mie stesse liberta'. Il codice di questo virus invece sarebbe da non usare. Al limite, se ci tenete a fare entrare il free software, mi pare che la notifica dei bug di debian sia un processo volutamente aperto. Il che non ha reso debian meno sicuro delle altre distribuzioni linux o del "segretissimo" windows, anzi. Mah!> Questi movimenti generano MOSTRI !Vedi dal mio punto di vista e' mostruoso che non sia responsabilita' di chi vende il software il tenerlo al sicuro da bugs, specie dopo che gli attacchi informatici sono all'ordine del giorno da anni. Non ho niente contro il pagare il software, ma pagare terzi per renderlo sicuro? mah.> > Ma il leitmotiv e' sempre quello di> mettere> > sul banco degli imputati chi denuncia> come> > se fosse lui il responsabile, e non la> > fretta di buttar fuori software il prima> > possibile e se poi e' bucabile> pazienza, gli> > utenti si scaricheranno l'upgrade.> > Confondi due cose diverse, confondi un> crimine con qualcosa che non è un> crimine ma è un errore, uno sbaglio,> una cattiva gestione.CASPITA!!!!! Ora li faccio io gli esempi: Se io lascio le chiavi in macchina e un diciassettenne la ruba e si schianta LO SAPETE DI CHI E' LA COLPA???? altro che cattiva gestione, finisco in tribunale.SolvalouRe: Meglio che si sappia
- Scritto da: Solvalou> In ogni> caso la responsabilita' di un sistema> bucabile e' di chi lo produce e non di chi> lo buca. IMHO.Allora direi che tutti i produttori di software, compresi quelli open source, sono responsabili, dato che il sistema perfetto non esiste.AnonimoRe: Meglio che si sappia
- Scritto da: Anonimo> > Credo che> > nessuno del Software Libero ragioni in> > questo modo, comunque i produttori di> > antivirus non necessitano del sorgente.> > > E allora perche' aspettano che si presenti> un virus prima di pubblicare (ops, vendere)> la pezza ???>Perché è impossibile teoricamente e quindi praticamente creare un programma che identifichi in modo automatico tutti i virus che usciranno in futuro.In ogni caso è vero: i produttori di antivirus non hanno assolutamente bisogno dei sorgenti di un virus, ergo pubblicare il codice sorgente di un virus non porta quasi nessun vantaggio dal punto di vista della sicurezza, ma consente a numerosi emuli di usare tale codice come base per la creazione di nuovi virus.AnonimoRe: Meglio che si sappia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Credo che> > > nessuno del Software Libero> ragioni in> > > questo modo, comunque i produttori> di> > > antivirus non necessitano del> sorgente.> > > > > > E allora perche' aspettano che si> presenti> > un virus prima di pubblicare (ops,> vendere)> > la pezza ???> >> > Perché è impossibile> teoricamente e quindi praticamente creare un> programma che identifichi in modo automatico> tutti i virus che usciranno in futuro.> Scovare i bugs di sistema, exploitarli, creare un 'proof of concept' e infine creare la pezza.Questo e' quello che secondo me dovrebbe fare chi si occupa di programmi antivirus.Invece tutto questo lo fanno ragazzzini brufolosi indipendenti e non pagati, mentre i produttori di antivirus, che hanno un sacco di gente e soldi, si limitano a mettere la pezza scritta studiando il 'proof of concept' scritto dal ragazzino brufoloso e non pagato....> In ogni caso è vero: i produttori di> antivirus non hanno assolutamente bisogno> dei sorgenti di un virus, Ah no ? E i virus come li studiano ? cercando su google ???> ergo pubblicare il> codice sorgente di un virus non porta quasi> nessun vantaggio dal punto di vista della> sicurezza, ma consente a numerosi emuli di> usare tale codice come base per la creazione> di nuovi virus.Bene. La lingua batte dove il dente duole.AnonimoRe: la naturale evoluzione
solo perché a te non è mai capitato di dover rialzare un server attraverso un nokia in ssh su gprssathiaRe: Meglio che si sappia
- Scritto da: Anonimo> > In ogni caso è vero: i> produttori di> > antivirus non hanno assolutamente> bisogno> > dei sorgenti di un virus, > > > Ah no ? E i virus come li studiano ?> cercando su google ???> >Gli antivirus si basano principalmente su pattern matching. Di quale sia il codice originario del virus interessa relativamente. > > ergo pubblicare il> > codice sorgente di un virus non porta> quasi> > nessun vantaggio dal punto di vista> della> > sicurezza, ma consente a numerosi emuli> di> > usare tale codice come base per la> creazione> > di nuovi virus.> > > Bene. La lingua batte dove il dente duole.Per te fornire delle pistole perché così migliorano i giubotti antiproiettile è una cosa sensata? Io non credo. Il codice, se proprio volessero divulgarlo, che lo forniscano alla symbian, e non lo lascino in giro in preda a dei ragazzini il cui scopo principale (o secondario, poco importa) è produrre danni perché "fa figo, sono un vero hacckkkkkerz!", non preoccupandosi che coloro a cui procurano danni volevano solo usare in pace un cellulare/computer/dispositivo elettronico programmabileAnonimoRe: la naturale evoluzione
- Scritto da: sathia> solo perché a te non è mai> capitato di dover rialzare un server> attraverso un nokia in ssh su gprsIl 90% degli utenti di cellulari ha queste esigenze, vero?AnonimoRe: Meglio che si sappia
> Allora direi che tutti i produttori di> software, compresi quelli open source, sono> responsabili, dato che il sistema perfetto> non esiste.Certo. Non parlavo ovviamente di responsabilita' legale visto che il closed e l'open vengono venduti/distribuiti senza garanzie (basta guardarsi le licenze). Parlavo di responsabilta' in senso generale, direi morale. A me non interessava andare a parare sull'open source (se guardi il primo post criticavo una posizione rispetto agli hackers e associare gli hackers all'open source e' completamente strumentale) ma visto che lo continuate a tirare in mezzo: mentre l'open source risolve i buchi di sicurezza con updates gratuiti o con filtri antivirus e antispam gratuiti, i produttori di software proprietario avevano delegato agli utenti tramite il business della sicurezza informatica certe responsabilita'. Ovviamente parlo al passato perche' con la concorrenza di open source e linux in particolare, non si puo' piu' usare il discorso "da oggi non c'e' piu' supporto ufficiale per la versione XYZ" come mezzo per costringere gli utenti a fare l'upgrade.SolvalouRe: Meglio che si sappia
> Per te fornire delle pistole perché> così migliorano i giubotti> antiproiettile è una cosa sensata? Io> non credo.Non lo e', ma l'esempio che fai non si applica a questo caso.Un virus sfrutta una o due vulnerabilita' del sistema, ben definite. Ogni derivazione dal codice pubblicato usera' sempre quelle, a meno di non scrivere roba nuova per la quale la pubblicazione stessa e' irrilevante. Pertanto, quante variazioni di questo virus circolino e' irrilevante nei confronti della vulnerabilita', sono rilevanti solo per chi deve fornire l'update antivirus di tutte le varianti.In pratica pubblicando il sorgente si constringe a tappare la vulnerabilita' alla fonte. Sono d'accordissimo anch'io che sarebbe meglio dirlo prima in privato, ma se guardi su slashdot ci saranno decine di casi in cui chi denuncia vulnerabilita' viene ignorato per mesi o addirittura finisce sul banco degli imputati perche' si e' permesso di esplorare codice proprietario.Nel caso delle pistole invece, c'e' sempre la possibilita' di sparare alla testa quindi non c'e' giubbotto che tengaSolvalouRe:
Volete il codice sorgente di cabir ? ECCOLOhttp://onlypc.myblog.it/media/01/01/147888356.zipOnlyPCGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 01 2005
Ti potrebbe interessare