Eindhoven – La carta elettronica, o e-paper, è la novità più attesa nel mondo delle nuove tecnologie, una promessa che trasformerà in realtà il monitor avvolgibile. Le prime applicazioni pratiche della tecnologia e-paper saranno tuttavia molti limitate e consisteranno per lo più in display flessibili capaci di visualizzare prevalentemente del testo i immagini statiche a bassa risoluzione. Ma la ricerca sta facendo notevoli progressi.
Dopo i prototipi di carta elettronica a colori annunciati da E Ink , alcuni ricercatori Philips hanno ora descritto, sull’autorevole rivista scientifica Nature, una nuova tecnologia in grado di visualizzare sull’e-paper anche il video a colori . Ciò è stato reso possibile grazie all’adozione di punti in grado di cambiare colore in tempi sufficientemente brevi, nell’ordine dei centesimi di secondo.
Gli scienziati tuttavia ammettono che i primi prodotti basati su questa nuova tecnologia arriveranno sul mercato non prima di tre o quattro anni, il tempo necessario per mettere a punto un sistema per il controllo di ogni singolo punto.
Già oggi è comunque possibile prevedere un uso assai più ampio della carta elettronica rispetto a quello preventivato fino ad oggi. La capacità di riprodurre filmati e altri contenuti in movimento potrebbe rendere i display flessibili persino un eventuale sostituto dei monitor LCD in alcuni segmenti del mercato. Insomma, sembra proprio che i “poster digitali” non solo diverranno una realtà, ma, rispetto a quelli di carta, potranno ad esempio mostrare l’animazione di una cascata o dei contenuti live.
I ricercatori hanno spiegato che la superficie dell’e-paper è quattro volte più luminosa di quella di un monitor TFT LCD, anche se al momento la risoluzione raggiungibile è assai inferiore.
-
apriti o cielo!
e ci voleva tanto?ci volevano 5 milioni di tonnellate di CD non smaltibili prima di arrivare a pensarci?gia' sognavo i bidoni per la raccolta differenziata dei CDLarrybeh
> e ci voleva tanto?l'idea di infilare pannocchie su un cosino nero che ruota vorticosamente ammetterai che non viene cosi' d'istinto:DAnonimoRe: beh
- Scritto da: Anonimo> > e ci voleva tanto?> > l'idea di infilare pannocchie su un cosino> nero che ruota vorticosamente ammetterai che> non viene cosi' d'istintonon è affatto vero esiste da anni questo materiale, già usato per sostituire piatti e bicchiari di plastica, si chiama mater-bi e credo che questa tecnologia sanyo sia molto simile.ben venga comunque, e speriamo che in futuro sempre di più ci si pensi a queste cose, perché l'high tech ultra leggero sta creando rifiuti ultra ingombrantiAnonimoRe: beh
> non è affatto vero esiste da anni questo> materiale, già usato per sostituire piatti e> bicchiari di plastica, si chiama mater-biEd è pure un brevetto ITALIANO (di Novamont)! Una delle ultime cose buone fatte in Italia in campo innovazione e lasciate in giro da Montedison.Magari qualche soldo brevettuale in tasca arriva pure da queste parti, una volta tanto!EklepticalRe: beh
> l'idea di infilare pannocchie su un cosino> nero che ruota vorticosamente ammetterai che> non viene cosi' d'istinto> :DE cosa sarebbe questo cosino nero ?AnonimoRe: beh
immagino si riferisca all'appoggio centrale del driveAnonimocd a colazione?...
...ma no nello stereo per fare musica di compagnia, ma come risorsa ultima da inzuppare nel latte quando t'accorgi d aver finito i corn flakes e non ti fa voglia di andarli a comprare!!:D:D:D:DAnonimoRe: cd a colazione?...
Ma se ci spalmiamo sopra un po' di miele o di marmellata ai lamponi e poi li mettiamo nel lettore che succede? :DAnonimoRe: cd a colazione?...
Anni fa, a casa di un mi amico, abbiamo provato a spalmare la Nutella(c) su un LaserDisk(c) e metterlo nel lettore Sony(r)... Il risultato è stato orribile :DAndrea- Scritto da: Anonimo> Ma se ci spalmiamo sopra un po' di miele o> di marmellata ai lamponi e poi li mettiamo> nel lettore che succede?AnonimoLa fame viene installando....
Già mi immagino la scena....dopo ore passate ad installare la mia brava gentoo...comincio a non vederci più dalla fame, così fermo tutto per mangiarmi il cd!!!mmmm..buono sto ciddì, ma quelli di m$ sono più buoni..te lo fanno pagare di più, è vero, ma perchè ci mettono le noccioline!!!!zirgoAnonimoRoba Vecchia...
La plastica al mais la produceva qua' in Italia la Ferruzzi una quindicina d' anni fa'...Poi si sa' che fine ha fatto il gruppo...AlessandroxRe: Roba Vecchia...
> La plastica al mais la produceva qua' in> Italia la Ferruzzi una quindicina d' anni> fa'...> Poi si sa' che fine ha fatto il gruppo...Questa (per il Mater-Bi; ci sono un tot di società che sono nate dalla morte del gruppo):http://www.novamont.com/EklepticalRe: Roba Vecchia...
Forse OT, però...In una storia su topolino degli alieni davano a zio paperonedella plastica basata sul granturco...Ecco come la disney esercita influenza industriale su poveribimbi innocenti...chi avrà pagato per questa storia?AnonimoSpero..
che la lente non lo scaldi troppo se no escono fuori i pop corn dal lettore :DAnonimoBASTEREBBE USARE INTERNET
Basterebbe usare internetdistribuire musica mp3 e film via internet e il problema smaltimento e risolto.AnonimoRe: BASTEREBBE USARE INTERNET
[TROLL DETECTED] 8) 8) 8)AnonimoRe: BASTEREBBE USARE INTERNET
- Scritto da: Anonimo> [TROLL DETECTED] 8) 8) 8)E perchè mai? Non ha tutti i torti. Al giusto prezzo sarebbe l'ideale. Peccato che per scaricare un film ci voglia un tempo non indifferente ed è li il limite attuale per questa soluzione.Oppure le videoteche potrebbero vendere delle memorie flash da 1 Gb e "caricare" il film al suo interno alla persona che lo vuole comprare. Quando si vuole vedere un'altro film, basta cancellare la memoria e ricaricarla con un'altro.LockeRe: BASTEREBBE USARE INTERNET
- Scritto da: Locke> - Scritto da: Anonimo> > [TROLL DETECTED] 8) 8) 8)>> E perchè mai? Non ha tutti i torti.Invece si', e' un troll: dopo aver scaricato il media ke te ne fai? Lo tieni in RAM?Nel momento in cui lo piazzi su una memoria di massa questa andra' cmq smaltita prima o poi.AnonimoRe: BASTEREBBE USARE INTERNET
> Basterebbe usare internet> distribuire musica mp3 e film via internet e> il problema smaltimento e risolto.Veramente di GRAN lunga i maggiori consumatori di CD son quelli che scaricano musica, film e giochi da Internet!!!!EklepticalRe: BASTEREBBE USARE INTERNET
Allora scaricando e masterizzando facciamo anche un bene alla comunità!!!!! maledetto berlusca ne hai persa un altra, 1 votoreVerendoLo scopo finale della musica di oggi...
Tanto per la merda che c'è in giro, i vari Britney, Ricky, Ligabue e orrori assortiti, almeno alla fine ci mangiamo il CD!:-DAnonimoQuindi faranno la muffa?
Ora i CD, oltre che rigarsi, potranno anche andare a male?:-)AnonimoRe: Quindi faranno la muffa?
- Scritto da: Anonimo> Ora i CD, oltre che rigarsi, potranno anche> andare a male?> > :-)Certo, se non li conservi in luogo fresco e asciutto.AnonimoCD-RW
Perfetto, però se su quei supporti ci producessero solo CD-RW e la smettessero di produrre CD-R, ci sarebbe un'ulteriore diminuzione dei cd da smaltire del, diciamo, 50%.VairaRe: CD-RW
Veramente con la plastica vegetale non c' e' proprio nulla da smaltire......AnonimoSe per un dollaro si sceglie.....
Potrebbe anche darsi, che con un dollaro le Major della musica daranno la possibilità di ascoltare il CD, oppure mettendo una tazza di plexiglass sotto il lettore, si potrà usufruire del nuovo servizio POP CORN caldo ed a casa....Anonimoogm?
che sia un nuovo modo di pensare ad un riciclo del mais ogm per evitare di distruggerlo?Shpalmanprovo un gran senso di nausea...
nel constatare che una grande scoperta ITALIANA non abbia mai ricevuto il supporto necessario per imporsi a livello mondiale quale ruolo guida e leader in un settore che sarà il business del futuro. (non i cd commestibili ma l'utilizzo di materie biodegradabili applicate all'industria)A quando celebreremo "l'invenzione" giapponese o statunitense del diesel ricavato dal mais ?(già esiste naturalmente ed è ITALIANO ne ha parlato diffusamente Report)...e intanto finanziamo l'acquisto di auto nuove con gli ecoincentiviche schifo!!!Anonimointer via satellite gratis LIVE
gazzi se avete il satellite si vede in digitale in chiaro LIVE su HOTBIRD sul canale INFO/TELEUNIWERSYSTEM è polacco sulla frequenza 12360 (H) 27500 PID (V:513 A:514 P:513) SID(10512) NID(113) Forza milan però!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 set 2003Ti potrebbe interessare