Bergamo – La Provincia di Bergamo avrà presto una propria infrastruttura di telefonia VoIP. A curare la progettazione, l’installazione e la messa in esercizio delle nuove applicazioni di comunicazione sarà Dimension Data .
La Provincia di Bergamo – intesa come istituzione – si compone di sei sedi sul territorio del capoluogo, con circa 700 dipendenti, e dodici sedi sul territorio provinciale, con circa 80 dipendenti. “Come molti degli enti pubblici e privati – spiega una nota – disponeva di una rete dati a bassa velocità di connessione, differenti reti telefoniche e altrettanti centralini dislocati nelle singole sedi”. Due “mondi” completamente separati (un’infrastruttura telefonica e una rete dati), “con un conseguente raddoppio dei costi di gestione e manutenzione”.
L’obiettivo è dunque dotarsi di un’infrastruttura interoperabile sul fronte voce-dati. Iniziato nel 2004, il progetto condotto con Dimension Data è stato suddiviso in quattro fasi: adeguamento delle architetture voce e dati per centralizzare i servizi, aumento del livello di sicurezza e di affidabilità, potenziamento della rete locale LAN e messa in opera dell’applicazione di telefonia vera e propria, con la soluzione Call Manager di Cisco .
La nuova architettura, si legge nella nota, consentirà alla Provincia di Bergamo di attivare nuovi servizi come videotelefonate, videoconferenze, servizi fax integrati al sistema di posta elettronica e al nuovo sistema telefonico, mobile office, telelavoro, videosorveglianza. Ma permetterà anche di attivare un progetto per il disaster recovery e di continuare con il processo di consolidamento dei server. E darà modo alla Provincia di Bergamo di supportare eventuali applicazioni quali la web TV, la multicanalità e l’attivazione di Call Center per il cittadino.
-
Immaginazione
Qualcuno con la vista debole che ha inserito un codice diverso dal proprio, ma corrispondente a quello dello sfortunato, oppure un errore di stampa...o a voler fare i soliti italiani cattivoni possiamo vederci una organizzazione che si frega i codici dei poveri utenti sistematicamente o una mossa del gestore a campione per vendere qualche scheda in più contando sulla inazione degli utenti posti di fronte al meccanismo un po' macchinoso per ottenere il credito acquistato.Sinceramente credo che sia banalmente la prima ipotesi o al max qualche furbetto che ha provato ad usare un numero a caso simile a quello proprio sperando di non vedersi poi tolto il credito così ottenuto.Sim Sala Bimlol
Per caso qualche furbone che ha capito come calcolarsi il codice e di tanto in tanto si fa 5 euri sul cell?? :)Alessandro LorenziConfermo
In casa abbiamo 3 telefoni TIM e questa cosa e' gia' successa 2 volte: carta totalmente scarica.Ora non acquistiamo piu' le card ricaricabili, facciamo tutto online.Certo che e' strana la concomitanza di tempi con l'abolizione del costo di ricarica...infernetRe: Confermo
Quoto le ricariche online.abracadabraRe: Confermo
Puoi anche chiedere il rimborso non credo sia la tim che lo fa per fregarti, e' un tuo diritto fallo valere e poi quoto anch'io continua a ricaricare online che e' piu' sicuro.Marco Pigozziusate altri metodi
perchè non usare il bancomat?o la ricarica online?o altro?si fa prima, funziona sempre (o quasi) e si eliminano pezzi di plastica usa e getta.darioRe: usate altri metodi
non so la tua banca ma la mia per tim parte da ricariche online da 30 euro in su.tizioRe: usate altri metodi
.perchè non un usare un semplice abbonamento?zagitoSISTEMA FALLACE...
Quello delle ricariche "da grattare" è un sistema fallace in quanto sono al portatore ma non c'è modo di stabilire se siano già state usate o meno... non ha armi legali né il consumatore né tim quindi meglio affidarsi a sistemi "transazionali" dove rimanga traccia del pagamento verso ricarica.------Tim Keygen ?
Qualche furbotto a mio avviso ha beccatoil sistema su come calcolarsi il codice,viene fatto con algoritmi molto più potentidei più blasonati programmi, era prevedibileche ci riuscissero pure con le ricaricard.UgolinoRe: Tim Keygen ?
ma quale keygen, hanno buttato giù un codice ad capocchiam... eheheh. in ogni caso per rubare l'algoritmo che usano i software per la registrazione è piu facile perchè tu il programma ce l'hai e puoi debuggarlo, infatti le operazioni vengono fatte sulla tua macchina..HomoSapiensRe: Tim Keygen ?
- Scritto da: HomoSapiens> ma quale keygen, hanno buttato giù un codice ad> capocchiam... eheheh. in ogni caso per rubare> l'algoritmo che usano i software per la> registrazione è piu facile perchè tu il programma> ce l'hai e puoi debuggarlo, infatti le operazioni> vengono fatte sulla tua> macchina..pablo rando bernetRe: Tim Keygen ?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Tim Keygen ?
Anche secondo me la causa è dovuta ad un keygen...Una volta se ne trovavano in rete, ora non so se ne esistono più in giro...pegasus2000Re: Tim Keygen ?
potrebbe esser tutto ma in qualsiasi caso si puo' risalire a chi ha usato il codice non suo...quindi so cavoli suoi. tutto è registrato mie cari :-Pioetuanche con vodafone
a mio figlio è successo lo stesso con una ricaricabile vodafone circa 9 mesi fa. Dopo varie proteste la voda ha provveduto alla ricaricagianmario destefanosecondo me...
....il codice è stato rubato da un operatore tim prima dell'immissione della ricaricard sul mercato... secondo me...Sergioti voglio bene
p) :-o :-o :-o :-o(cylon) :$ :@(troll1) :@(cylon) O)(apple)(nolove)(anonimo)mirko lo dicoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 06 2007
Ti potrebbe interessare