Roma – Tempo di esami. In passato era il compagno di banco a “passare” la versione di latino o greco. Le mode cambiano: ora toccherà copiare dal proprio cellulare.
Chi ha detto che il WAP è inutile? I webmaster di matura.it negano con decisione: il WAP è ben più di un trastullo, aiuta persino nei momenti difficili della vita! A scanso di equivoci, il cellulare non diventerà un distributore automatico di prozac (in futuro, chissà…); il telefonino sarà, invece, uno strumento per ottenere la traduzione della versione di greco valevole per la prova scritta della maturità. Il testo sarà tradotto (correttamente, spera qualcuno) dai gestori di matura.it e messo a disposizione il giorno degli esami per tutti gli studenti che si collegheranno tramite WAP al sito.
Naturalmente, tutti i dubbi e gli scetticismi su questa operazione sono legittimi.
Come farà matura.it a ottenere in tempo utile il testo della prova scritta? Corromperà il ministro della Pubblica Istruzione…? I fogli contenenti il brano da tradurre, com’è noto, sono custoditi in una busta sigillata e, secondo la legge, nessuno in teoria potrebbe esaminarli in anticipo. Matura.it è un sito che si occupa di fornire consigli, di solito più “ortodossi”, agli studenti che si preparano ad affrontare gli esami; adesso, tuttavia, il compito sembra davvero arduo. “Non garantiamo nulla”, dichiarano infatti i webmaster i matura.it.
Sono anche altre le ragioni di scetticismo verso quest’impresa: il sito già adesso è lento (un minuto per accedervi con l’ADSL), come anche confessato in home page dai gestori; come sarà durante la prova d’esame, soprattutto per coloro che si connettono tramite WAP?
Tutti questi problemi lasciano pensare che si tratti soltanto di una mossa pubblicitaria, che si sgonfierà come una bolla di sapone al momento dell’esame. E ‘ meglio che gli studenti non ci facciano troppo affidamento…
In ogni caso, l’obiettivo principale dei gestori del sito sarà raggiunto: diffondere in rete la fama di matura.it (già adesso ne hanno parlato le agenzie di stampa nazionali e ora anche P.I.); il portale sarà ricordato, a seconda dell’esito finale dell’operazione, come chi ha osato violare i sacri penetrali della Pubblica Istruzione oppure come la fonte di una bufala sensazionale.
-
non ci credo piu'...
Ormai non credo piu' ai vari annunc, di fatto ho passato la pratica ai miei legali..Mi dispiace un po' per Edi&Sons che era una piccola e promettente societa', ma non dovevano comportarsi cosi'!Avrebbero dovuto pensarci prima e fare bene i loro conti...:-(AnonimoFARSA E TRUFFA
neanche Totò e Peppino avrebbero potuto escogitare una farsa del genere come quella messa in atto dalla EDI&SONS S.p.A. (o edi and sons s.r.l) e dalla TAG COMUNICAZIONI SRL; purtroppo c'è poco da ridere piuttosto c'è da riflettere sulla mancanza assoluta di TUTELA del Consumatore in un paese che si definisce civile come l'ItaliaAnonimoEdisons com'era
Quando ho stipulato l'abbonamento Edisons andava alla grande! Sempre libero, veloce, collegamento anche con il GSM, Brunelli sul newsgroup a disposizione per ogni necessita'...Ma cos'e' successo porca miseria? Era un sogno? Hanno battuto la testa? E' stata la Telecom Italia? Aridatece Edisons com'era!AnonimoTAG ...
Ricerca fatta su elenco.virgilio.it*********************************La ricerca di 0875714274 ha trovato 1 utente Tag Intermediazioni V. Iv Novembre 2 86039 Termoli CB 0875714274 *********************************Ma TAG non si occupa di "comunicazioni" ??Da dove escono 'ste "intermediazioni" ??? :-DAnonimomancanza assoluta di Tutele del Consumatore
C'è poco da Fare Nessuno dico nessuno mi ha mai dato risposta hai quesiti posti alle varie trasmissioni che ho telefonato, e scritto e-mail.La mancanza assoluta di tutela del Consumatore in un paese che si definisce civile come l'Italia e veramente vergognosoAnonimoSiamo solo una massa di babbei (me compreso)...
Anch'io sono uno dei gabbati di Edisons.Vorrei fotografare però la situazione da un punto di vista diverso, partendo da un sito che è stato il punto di riferimento in questa forma di "lotta telematica": fin da quando si sono manifestati i problemi, grazie all'intraprendenza, al tempo e alla mole di inkazzatura accumulata è nato il famoso sito www.vittime-edisons.com, che inizialmente si proponeva di raccogliere le proteste degli utenti gabbati e di coordinare eventuali azioni da fare contro Edisons. In realtà si è rivelato sono un "muro del pianto", ma in quanto ad azioni concrete e tangibili, consigli e quant'altro non ha poi smosso le acque più di tanto; certamente non per colpa degli "iniziali promotori", ma per colpa di tutti quanti (io per primo).Siamo adesso quasi alla fine di giugno e, nonostante le sollecitazioni alle varie trasmissioni, alla sensibilizzazione di alcuni avvocati e così via, siamo praticamente al punto di partenza. O meglio, con una situazione cambiata: la Edisons ha cambiato tipo di società con quello che ne comporta come responsabilità civili e penali. In pratica, non è cambiata la situazione di noi utenti, ma la loro sì. E i responsabili di ciò siamo solo noi.Discorso simili per le associazioni di consumatori: si è mosso un CODACONS, ma anche qui oltre a dichiarare battaglia e offrire consulenza (dietro esborso di soldi, ovviamente), non mi pare sia successo altro (o almeno nulla filtra); figuriamoci se ci sono altre azioni da parte delle altre sigle. Anche perchè diciamoci la verità in faccia: anche le varie associazioni di consumatori si fanno la guerra tra loro, in modo da togliersi a vicenda gli aspiranti "soci". E questo non aiuta l'oggetto della loro causa: cioè noi, i consumatori.Le Istituzioni pubbliche? Ma se non si sono mai occupati seriamente e con competenza di Internet, figurarsi se possono regolamentare questo settore... Quando ci provano, fanno solo danno: basta pensare alla registrazione dei siti a contenuto informatico come testate giornalistiche...Rimane ancora una volta il cittadino cicisbeo: ma chi ha i soldi per risolvere personalmente la faccenda per vie legali? Tra avvocato, eventuali viaggi a Perugia eccetera? Qualcuno, forse molti ce li hanno, io onestamente (e ancora una volta per primo) non ne ho.Risultato: ho regalato per mia cecità oltre mezzo milione alla Edisons. Posso solo rivolgere a loro l'augurio che una vicina di casa anziana rivolgeva a chi gli faceva del male: sarà un po rozzo e volgare, ma prego Iddio che chi sta dietro la Edisons possa spendere i miei soldi in medici e malattie, ma non per cose gravi o durature: solo quanto basta per spendere il mezzo milione in sofferenze, le stesse che mi hanno e mi stanno facendo passare; una volta spesi possono pure tornare in piena e prospera salute.Di sicuro da questa faccenda una cosa Edisons me l'ha fatta imparare: è proprio vero che come spendi, mangi; se hai pochi soldi ti devi accontentare del pane raffermo, se hai tanti soldi puoi avere il pane fresco, caldo e fragrante. In altre parole, per avere servizi affidabili e di una qualità accettabile, bisogna pagare. Occorre diffidare da chi ti offre servizi eccellenti e di ottima qualità a prezzi risibili: dietro c'è sempre una fregatura, che questa volta si chiama Edisons.Un utente che si lecca ancora le feriteAnonimoRe: Siamo solo una massa di babbei (me compreso)...
- Scritto da: uno degli ex-utenti da spennare> Anch'io sono uno dei gabbati di Edisons.> Vorrei fotografare però la situazione da un> punto di vista diverso, partendo da un sito> che è stato il punto di riferimento in> questa forma di "lotta telematica": fin da> quando si sono manifestati i problemi,> grazie all'intraprendenza, al tempo e alla> mole di inkazzatura accumulata è nato il> famoso sito www.vittime-edisons.com, che> inizialmente si proponeva di raccogliere le> proteste degli utenti gabbati e di> coordinare eventuali azioni da fare contro> Edisons. In realtà si è rivelato sono un> "muro del pianto", ma in quanto ad azioni> concrete e tangibili, consigli e quant'altro> non ha poi smosso le acque più di tanto;> certamente non per colpa degli "iniziali> promotori", ma per colpa di tutti quanti (io> per primo).> Siamo adesso quasi alla fine di giugno e,> nonostante le sollecitazioni alle varie> trasmissioni, alla sensibilizzazione di> alcuni avvocati e così via, siamo> praticamente al punto di partenza. O meglio,> con una situazione cambiata: la Edisons ha> cambiato tipo di società con quello che ne> comporta come responsabilità civili e> penali. In pratica, non è cambiata la> situazione di noi utenti, ma la loro sì. E i> responsabili di ciò siamo solo noi.> Discorso simili per le associazioni di> consumatori: si è mosso un CODACONS, ma> anche qui oltre a dichiarare battaglia e> offrire consulenza (dietro esborso di soldi,> ovviamente), non mi pare sia successo altro> (o almeno nulla filtra); figuriamoci se ci> sono altre azioni da parte delle altre> sigle. Anche perchè diciamoci la verità in> faccia: anche le varie associazioni di> consumatori si fanno la guerra tra loro, in> modo da togliersi a vicenda gli aspiranti> "soci". E questo non aiuta l'oggetto della> loro causa: cioè noi, i consumatori.> Le Istituzioni pubbliche? Ma se non si sono> mai occupati seriamente e con competenza di> Internet, figurarsi se possono regolamentare> questo settore... Quando ci provano, fanno> solo danno: basta pensare alla registrazione> dei siti a contenuto informatico come> testate giornalistiche...> Rimane ancora una volta il cittadino> cicisbeo: ma chi ha i soldi per risolvere> personalmente la faccenda per vie legali?> Tra avvocato, eventuali viaggi a Perugia> eccetera? Qualcuno, forse molti ce li hanno,> io onestamente (e ancora una volta per> primo) non ne ho.> Risultato: ho regalato per mia cecità oltre> mezzo milione alla Edisons. Posso solo> rivolgere a loro l'augurio che una vicina di> casa anziana rivolgeva a chi gli faceva del> male: sarà un po rozzo e volgare, ma prego> Iddio che chi sta dietro la Edisons possa> spendere i miei soldi in medici e malattie,> ma non per cose gravi o durature: solo> quanto basta per spendere il mezzo milione> in sofferenze, le stesse che mi hanno e mi> stanno facendo passare; una volta spesi> possono pure tornare in piena e prospera> salute.> Di sicuro da questa faccenda una cosa> Edisons me l'ha fatta imparare: è proprio> vero che come spendi, mangi; se hai pochi> soldi ti devi accontentare del pane> raffermo, se hai tanti soldi puoi avere il> pane fresco, caldo e fragrante. In altre> parole, per avere servizi affidabili e di> una qualità accettabile, bisogna pagare.> Occorre diffidare da chi ti offre servizi> eccellenti e di ottima qualità a prezzi> risibili: dietro c'è sempre una fregatura,> che questa volta si chiama Edisons.> > Un utente che si lecca ancora le feriteLA PROX VOLTA PRIMA DI FARE UN QUALSIASI CONTRATTO IN INTERNET, CHIEDETE CONSIGLIO A ME, Alien.Alien, LE FACCE DA CULO PRETORIANE LE RICONOSCE LONTANO 10 KM DALLA PUZZA.AnonimoEdisons mi ha scritto OGGI...
...e continua a ribadire di aver ceduto il portafoglio clienti alla Tag Comunicazioni e aggiunge che solo Tag è il mio interlocutore.AnonimoEdi
Bisogna ricordare che tale societa' ora fornisce dei contratti telefonici e internet gratis mi sembra dalla pubblicita' che sta' facendo.Quindi ritengo che tanti problemi finanziari non ne abbiaAnonimoGuarda un po :D
premetto che il seguente è stato bannato dal newsgroup di Aruba :DRegistrant: Tag comunicazioni via IV novembre 2 Termoli, CB 86039 ITAttività AGENTE- RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO IN GRANO DURO - GRANO TENERO FERTILIZZANTI. DAL 16/10/2000 SERVIZI DI MARKETING ALLE IMPRESE - SERVIZI TELEMATICI E DI COMUNICAZIONE. DALL'01/12/2000 REALIZZAZIONE SITI WEB,PAGINE GRAFICHE,MONTAGGIO E RIPARAZIONE DI APPARECCHI TELEFONICI. Domain Name: TAGFLAT.COM Administrative Contact: Torzi, Gianluigi info@tagflat.com via IV novembre 2 Termoli, CB 86039 IT 00390875714274 Technical Contact: Cecconi, Stefano webmaster@technet.it Piazza Garibaldi 8 Soci, Arezzo 52010 IT 0039 0575 560999 Billing Contact: Narducci, Omero omero@technorail.com Piazza Garibaldi 8 Soci, Arezzo 52010 IT 0039 0575 560999 Record last updated on 19-Jun-2001. Record expires on 12-Sep-2002. Record Created on 12-Sep-2000. Domain servers in listed order: DNS.TECHNET.IT 195.103.144.2 DNS2.TECHNET.IT 195.103.144.33----domain: aruba.itx400-domain: c=it; admd=0; prmd=aruba;org: Technorail s.r.l.descr: Internet Service Provideradmin-c: SS936-ITNICtech-c: SC279-ITNICpostmaster: SC279-ITNICzone-c: SC279-ITNICnserver: 62.149.128.2 dns.technorail.comnserver: 62.149.132.2 dns2.technorail.comdom-net: 62.0.0.0mnt-by: TECHNORAIL-MNTcreated: 19991207changed: hostmaster@nic.it 20010611source: IT-NICTECHNORAIL-MNTdescr: Technorail s.r.l. mntner object.admin-c: SC279-RIPEtech-c: SC279-RIPEupd-to: hostmaster@technorail.commnt-nfy: hostmaster@technorail.comauth: MAIL-FROM hostmaster@technorail.comnotify: hostmaster@technorail.commnt-by: TECHNORAIL-MNTreferral-by: RIPE-DBM-MNTchanged: hostmaster@technorail.com 20001025source: RIPEperson: Stefano Cecconiaddress: Technorail s.r.l. Piazza Garibaldi 8address: 52010 soci (AR)phone: +39 0575 560194fax-no: +39 0575 562849e-mail: webmaster@technet.itnic-hdl: SC279-RIPEchanged: cgiadmin@cgi.interbusiness.it 19980211changed: hostmaster@nic.it 19980216source: RIPEChe siano gli stessi??? :DAnonimoRe: Guarda un po :DD
- Scritto da: Stefano P.> premetto che il seguente è stato bannato dal> newsgroup di Aruba :DMa adesso CHE C'ENTRA Aruba con questi di Edi, Tag, ... il grano duro, ecc ? ;-) > Attività> AGENTE- RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO IN> GRANO DURO - GRANO TENERO FERTILIZZANTI. DAL> 16/10/2000 SERVIZI DI MARKETING ALLE IMPRESE> - SERVIZI TELEMATICI E DI COMUNICAZIONE.> DALL'01/12/2000 REALIZZAZIONE SITI> WEB,PAGINE GRAFICHE,MONTAGGIO E RIPARAZIONE> DI APPARECCHI TELEFONICI. Come dire che con le FLAT e l'accesso all'Internet non c'azzecca nulla :((Comunque proprio ieri su questo stesso forum, suhttp://punto-informatico.it/pol.asp?mid=46891&fid=36523scrivevo:***************************************Ricerca fatta su elenco.virgilio.it____________________________La ricerca di 0875714274 ha trovato 1 utente Tag Intermediazioni V. Iv Novembre 286039Termoli CB0875714274 ____________________________Ma TAG non si occupa di "comunicazioni" ??Da dove escono 'ste "intermediazioni" ??***************************************E io che pensavo fossero una immobiliare o una societa' finanziaria!Il "grano" proprio non me l'aspettavo :-))Boooh!Ora ho ricercato il nome dell'abbonato attraverso il loro numero di telefono usando elenco.iol.it e il risultato e' lo stesso: sempre di Intermediazioni si parla ...--------------------------------RISULTATO RICERCA TAG INTERMEDIAZIONI TERMOLI Tel: 0875714274AnonimoRe: Guarda un po :DD
Controlla quihttp://www.infoimprese.it/;DAnonimoTAG: ma guarda un po :DD
> Scritto da: Stefano P.> Controlla qui> http://www.infoimprese.it/> ;D1- TAG COMUNICAZIONI S.R.L. Sede legale: CB - AGENTE- RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO IN GRANO DURO - GRANO TENERO FERTILIZZANTI. DAL 16/10/2000 SERVIZI DI MARKETING ALLE IMPRESE - SERVIZI TELEMATICI ... ****************************Emblematici mi sembrano un po' quei 3 puntini dopo "servizi telematici".Teribbile: che spasso !! :-))AnonimoAlcuni "vantaggi" di TAG
Preso dahttp://www.tagflat.com/offerta.htmma la lista continua: queste sono, a parer mio, solo le "chicche".+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++connessione Internet 24 ore su 24________________________________________Ecco: ci risiamo !Un altro ISP che si "scava la fossa" con le proprie mani :-(Scritto cosi' non sembrerebbe forse una specie di connessione permanente ??E poi si lamentano che gli utenti USANO questo servizio, cosi' come leggono in queste parole!!Sembrano proprio delle ... bbbestie ! :°)________________________________________Formula "Soddisfatti o Rimborsati" entro 6 giorni. ________________________________________6 giorni ??Sono comunque sempre ben 840 sacchi da sborsare anticipati per 1 anno di contratto!Mah ... io non lo faro': ma faccio i miei migliori auguri ai loro clienti; credo ne abbiano bisogno.AnonimoRe: Alcuni
- Scritto da: sospettoso> Preso da> http://www.tagflat.com/offerta.htm> ma la lista continua: queste sono, a parer> mio, solo le "chicche".> +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++> > > connessione Internet 24 ore su 24> ________________________________________> > > Ecco: ci risiamo !> Un altro ISP che si "scava la fossa" con le> proprie mani :-(> > Scritto cosi' non sembrerebbe forse una> specie di connessione permanente ??> E poi si lamentano che gli utenti USANO> questo servizio, cosi' come leggono in> queste parole!!> Sembrano proprio delle ... bbbestie ! :°)vabbè dovresti leggere cosa dice esattamente il contratto che ti fanno firmare, al limite, come al solito, fanno pubblicità ingannevole ma si sa in Italia ognuno fa quel che vuole in questo senso! ________________________________________> > Formula "Soddisfatti o Rimborsati" entro 6> giorni. > ________________________________________> > > 6 giorni ??> > Sono comunque sempre ben 840 sacchi da> sborsare anticipati per 1 anno di contratto!> "il vantaggio" è che si fregano un giorno rispetto a quanto stabilito in termini di legge per le vendite avvenute fuori dei locali commerciali perchè in realtà i giorni sarebbero 7AnonimoRe: Alcuni
- Scritto da: Gian Marco Bianchi> - Scritto da: sospettoso> > http://www.tagflat.com/offerta.htm> +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++> > connessione Internet 24 ore su 24> > ________________________________________> > Ecco: ci risiamo !> > Un altro ISP che si "scava la fossa" con le> > proprie mani :-(> > Scritto cosi' non sembrerebbe forse una> > specie di connessione permanente ??> > E poi si lamentano che gli utenti USANO> > questo servizio, cosi' come leggono in> > queste parole!!> > Sembrano proprio delle ... bbbestie ! :°)> vabbè dovresti leggere cosa dice esattamente> il contratto che ti fanno firmare, al> limite, come al solito, fanno pubblicità> ingannevole ma si sa in Italia ognuno fa> quel che vuole in questo senso!Gia, ma i casini di Gala, Edi, & C. non sono nati ANCHE e SOPRATTUTTO a causa della cattiva interpretazione di queste parole ??Ho visto che ora per esempio Gala si guarda bene da scrivere "24/24", mentre questi, belli loro, lo sbandierano in bella evidenza.Cialtroni anche questi ??P.S.E' da 2 giorni che scrivo questo topic, ma NESSUNO ancora ha scritto niente :-(Ma forse e' solo un mega-pacco talmente evidente da non cascarci neanche l'ultimo dei rinco :)--------------------------------------------------http://www.uno.it/italiano/sottoscrivipay/default.aspDa questo link segliendo il pulsante per l'attivazione dell'abbonamento "a pagamento" appare il testo che segue: qualcuno puo' aiutarmi a capire ?A me sembra tutto un controsenso assurdo :-(---------------------------Uno Communications offre abbonamenti Internet FLAT con chiamata su numero verde senza scatto alla risposta, comprensivo quindi di tutti i costi telefonici. Il rapporto utente : modem è 1:1 . Il servizio copre per il momento il distretto telefonico 0183. Entro breve tempo sarà esteso a tutta l'Italia. Questo tipo di abbonamento NON deve essere inteso come una connessione permanente ad Internet ma come un metodo di connessione a tariffa fissa. Si richiede pertanto un utilizzo commisurato alle reali esigenze del cliente. Il parametro adottato da Uno Communications per verificare se l'utilizzo non è eccessivo è di una media di collegamenti pari a 6 ore al giorno per 30 giorni consecutivi.Scelga nella tendina sottostante il tipo di abbonamento che si desidera acquistare. I prezzi esposti sono IVA inclusaAnnuale V.90 ISDN64-128K £. 300.000Ricaricabile 200 ore V.90 ISDN 64-128K £ 180.000Flat V.90 ISDN64K Trimestrale £ 360.000 --------------------------------------------------AnonimoComunicazione da Edi and Sons s.r.l riguardo TAG
ricevo in data 22/06/2001 a firma "Dott.ssa Marcella Ventura""Gentile utente, come già specificato nel nostro Bulletin Message 20 divenerdì 8 maggio u.s., la Edi and Sons srl ha ceduto il proprio portafoglioclienti alla Tag Comunicazioni srl attraverso un regolate contrattocontrofirmato dalle parti.La Tag Comunicazioni è quindi il Suo interlocutore attuale.Distinti salutiMarcella Ventura" AnonimoEsattamente come a me...
Io le ho risposto inviandole questo articolo di Punto Informatico, e la dott.ssa Ventura ha ribadito che la "realtà" è questa, anche se non è di mio gradimento! Consolante, davvero...>AnonimoRe: Esattamente come a me...
- Scritto da: Annamaria> Io le ho risposto inviandole questo articolo> di Punto Informatico, e la dott.ssa Ventura> ha ribadito che la "realtà" è questa, anche> se non è di mio gradimento! guarda, io malgrado la mail che mi è stata inviata dalla dott.ssa ventura la verità ancora non l'ho capita:1)chi detiene il mio contratto EDIFLAT? 2)chi deve risarcire i mesi non goduti o fornire il servizio?3)non sarebbe corretto comunicare al cliente i termini legali della cessione del proprio contratto anche solo per presa visione?in ultimo una domanda che pongo da ignorante in materia: aver acquistato (da parte di TAG) il portafoglio clienti vuol dire aver acquistato i contratti?AnonimoRe: Esattamente come a me...(per Gian Marco B.)
Per telefono, circa 10 gg fa, Edisons mi ha ribadito di aver ceduto i ns CONTRATTI e, quindi, la Tag sembrerebbe il ns unico interlocutore...però NON risponde alle mail, nè ne invia. Morale: nessun servizio, nessun risarcimento. Ciao.AnonimoComunicazione da Edi and Sons s.r.l riguardo TAG 2
mi giunge oggi alle ore 11.35 Egr. Sig. Gian Marco Bianchi,la Edi and Sons s.r.l. Le ha tempestivamente comunicato l'avvenuta cessionedel Suo contratto per mezzo del Bulletin Message 20. Non Le serve altro perufficializzare il passaggio da Edi and Sons a Tag Comunicazioni.Distinti salutiMarcella Venturain risposta aSpett.le edi and sons s.r.l.chiedo cortesemente di inviarmi la notifica della cessione alla TAG s.rl.Termoli 86039 (CB) - Via IV Novembre, n°2 del contratto EDIFLAT da mestipulato con La EDI&SONS S.p.A. presso i vostri uffici di Via Faruffini, 206123 PERUGIA in data 22 Gennaio 2001 per la cifra di lire 588.000 che hoversato in contanti ed anticipati.chiedo che la notifica mi sia inviata tramite lettera raccomandata oppure misia consegnata a mano presso i vostri uffici della edi and sons s.r.l ViaColle del Vento 11 PERUGIA.distinti salutiGian Marco BianchiAnonimoRe: Comunicazione da Edi and Sons s.r.l riguardo TAG 2
Sempre meglio, sempre meglio e peggio!!!Io ho stipulato il contratto con Edisons il 14 febbraio u.s....come vedi, non sei stato uno degli ultimi!Tra un rimbalzo e l' altro di palla tra Edisons e Tag, ripeto la mia domanda, che si fa allora?Grazie e ciao.- Scritto da: Gian Marco Bianchi> mi giunge oggi alle ore 11.35 > > Egr. Sig. Gian Marco Bianchi,> la Edi and Sons s.r.l. Le ha tempestivamente> comunicato l'avvenuta cessione> del Suo contratto per mezzo del Bulletin> Message 20. Non Le serve altro per> ufficializzare il passaggio da Edi and Sons> a Tag Comunicazioni.> Distinti saluti> Marcella Ventura> > in risposta a> > Spett.le edi and sons s.r.l.> chiedo cortesemente di inviarmi la notifica> della cessione alla TAG s.rl.> Termoli 86039 (CB) - Via IV Novembre, n°2> del contratto EDIFLAT da me> stipulato con La EDI&SONS S.p.A. presso i> vostri uffici di Via Faruffini, 2> 06123 PERUGIA in data 22 Gennaio 2001 per la> cifra di lire 588.000 che ho> versato in contanti ed anticipati.> chiedo che la notifica mi sia inviata> tramite lettera raccomandata oppure mi> sia consegnata a mano presso i vostri uffici> della edi and sons s.r.l Via> Colle del Vento 11 PERUGIA.> > distinti saluti> Gian Marco Bianchi> > > > >Anonimo...la ringraziamo di essere stato nostro cliente..
ECCO IL TESTO DELL'ULTIMO BOLLETTINO (il 22), ogni commento sulla liceità, l'arroganza e la malcelata impunità credo sia superfluo e poi mi chiedono perchè la gente adotta modalità di protesta modello Genova....: Gentile utente,Con il Bullettin Message 21 Le abbiamo messo a disposizione l'ordinanza del Giudice che documenta l'avvenuto passaggio del Suo contratto dalla Edi & Sons srl a Tag Comunicazioni srl. Per completezza di informazione le comunichiamo che copia del contratto stipulato fra le parti è depositato presso il Tribunale di Perugia. Per la prosecuzione del contratto o eventuale rimborso il suo referente è Tag Comunicazioni. Le richieste inviate presso di noi sono già a disposizione di Tag. Precisiamo che tutti i contratti di connettività non contenevano alcuna clausola di rinnovo automatico, pertanto nessuno potrà richiedere alcun importo per la prosecuzione del servizio, nè, tantomeno, utilizzare i numeri di carte di credito per addebitare ulteriori importi. In data odierna la Edi and Sons srl cessa la propria attività lasciando la propria sede operativa e interrompendo il rapporto con i dipendenti. Pertanto non troverà più risposta ad eventuali comunicazioni telefoniche o via mail. Le verranno comunque mantenuti i servizi di posta elettronica e di spazio disco su edisons.it fino al 30.04.2002.La ringraziamo vivamente di essere stato nostro cliente. I nostri più distinti saluti,Edi and Sons srl....datemi un cubetto di porfido... PER FAVORE!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 06 2001
Ti potrebbe interessare