L’estinzione dell’IMAIE è stata confermata dal Consiglio di Stato, la società di raccolta dei diritti degli artisti interpreti esecutori verrà smantellata.
L’annuncio dell’estinzione dell’IMAIE era stato diramato nel mese di maggio: l’Ente, così si leggeva nei documenti che accompagnavano il provvedimento di estinzione, si ritrovava fra le mani un gruzzolo di 118 milioni di euro. Si trattava di denaro che l’Istituto aveva raccolto a titolo di equo compenso, ma che non era mai stato equamente redistribuito fra coloro che avrebbero dovuto beneficiarne, gli artisti.
Il provvedimento di estinzione era stato però impugnato di fronte al TAR, il quale aveva emesso un’ ordinanza atta a sospendere provvisoriamente quanto disposto dal Prefetto. L’ ordinanza emessa ora dal Consiglio di Stato conferma invece l’estinzione di IMAIE.
Il presidente di IMAIE Edoardo Vianello sembra confidare nel ricorso. Ha dichiarato a Billboard che l’ultimo provvedimento emesso nei confronti di IMAIE sarebbe “illegittimo, dittatoriale e scandaloso”. ( G.B. )
-
risate
ahahahahahahahla prima risata della mattinaè anche umoristico il tipopoi proprio sul suo lavorocome il tipo che perde le gambe a causa di una mina e quando lo vanno a trovare dice di sedersi sul letto che c'e' spazio e te non capisci se parla sul serio o no.maxma oggi è il 17 luglio, non primo aprile
Dai che razza di notizia. Come se in Belgio facesse caldissimo una sola settimana l'anno. Poi o il datacenter lavora a 27 gradi o c'è la componentistica di intel che sopporta meglio il calore... Tra l'altro non credo sia un grosso sforzo visto che all'esterno c'è una temperatura media estiva di 20 gradi basta un po' di ventilazione forzata ed è come avere il condizionamento qui da noi.nome e cognomeRe: ma oggi è il 17 luglio, non primo aprile
Normalmente i componenti interni dei pc lavorano a temperature superiori, la costruzione del cabinet quindi crea problemi all'efficenza della ventilazione.Pero' se invece della classica scatola a sei facce il cabinet fosse un tratto di sezione di una condotta di aria forzata?Ecco allora che aquista un senso.Per chi non avesse capito, immaginate per esempio di prendere un tubo che trasporta aria forzata, di installarci dentro schede madri e componenti e di portare le connessioni elettriche fuori dal tubo.......fredRe: ma oggi è il 17 luglio, non primo aprile
> Per chi non avesse capito, immaginate per esempio> di prendere un tubo che trasporta aria forzata,> di installarci dentro schede madri e componenti e> di portare le connessioni elettriche fuori dal> tubo.......Mah la ventilazione ad aria forza anche dentro i cabinet non è un grosso problema. Qui mi sembra che la "grande idea" sia di piazzare il datacenter in un paese freddo...nome e cognomeRe: ma oggi è il 17 luglio, non primo aprile
- Scritto da: nome e cognome> Qui mi sembra> che la "grande idea" sia di piazzare il> datacenter in un paese> freddo...Ma guardate che in belgio non è mica tanto freddo d'estate, la le massime estive sono mediamente 25°C (fonte wikipedia)Matxunicum
ogni volta che penso a quante aziende hanno il loro futuro (e il loro presente) legato agli umori di google mi vengono i brividi ... possibile che non ci sia un MDR in grado di fare concorrenza a google?i monopoli non fanno bene al mercato, ne alle aziende e nemmeno all'utente finale.iomeRe: unicum
- Scritto da: iome> ogni volta che penso a quante aziende hanno il> loro futuro (e il loro presente) legato agli> umori di google mi vengono i brividi ...> possibile che non ci sia un MDR in grado di fare> concorrenza a> google?> > i monopoli non fanno bene al mercato, ne alle> aziende e nemmeno all'utente> finale.In realtà ce ne sono molti di concorrenti, ms e hp in testa.Il problema è l'affidabilità, la personalizzazione e lo staff tecnico.Guarda il caso della società con cui lavoro, si affida totalmente per la parte IT ad un proprio competitor (che genialata), perche fa prezzi stracciati... ma da anche un servizio di pari livello e siamo quindi in mano ad una società che ha il nostro presente e il nostro futuro a discrezione dei propri umori.Ormai i datacenter sono tutti delocalizzati, i nostri per esempio sono in india... prova a chiedere supporto ad un indiano poi ne riparliamo.I nostri dati sono sul nostro pc e il backup da qualche parte nel mondoquotaIl futuro..
..sono i datacenter in Alaska e in Siberia.Così potranno eliminare anche le ventole dai proXXXXXri.W.O.P.R.Re: Il futuro..
- Scritto da: W.O.P.R.> ..sono i datacenter in Alaska e in Siberia.> Così potranno eliminare anche le ventole dai> proXXXXXri.Ventilazione per convenzione o a seconda delle tempeste :)CianoRe: Il futuro..
- Scritto da: W.O.P.R.> ..sono i datacenter in Alaska e in Siberia.> Così potranno eliminare anche le ventole dai> proXXXXXri.Ma se vanno così a nord dovranno fornirli di resistenze antigelo xDUtente 77Re: Si vabbè ma ...
- Scritto da: Notizio Ide> Proprio perquesto il data center è stato costruito vicino > ad un canale nei pressi di AmsterdamAmsterdam, provincia di Bruxelles, Belgio?FabrixRe: Si vabbè ma ...
- Scritto da: Fabrix> - Scritto da: Notizio Ide> > Proprio perquesto il data center è stato> costruito vicino > ad un canale nei pressi di> Amsterdam> > Amsterdam, provincia di Bruxelles, Belgio?:Dnome e cognomeUsare il datacenter
come fonte di calore mi sembrerebbe una soluzione migliore... quella notizia del datacenter sotto la piscina che scalda l'acqua della piscina con il calore dei proXXXXXri non è apparsa su PI?scorpiopriseRe: Usare il datacenter
Fighissimo... potresti aver avuto una soluzione commerciale, sai? (cylon)djdion..Re: Usare il datacenter
ma lolle sai che hai dato un ottima idea altro che pannelli solari ;)da domani l'acqua calda in casa la fo coi serverini poggiati sulle tubature ;)Guydoserver in alaska
a 'sto punto...EnokRe: server in alaska
si alla faccia di kyoto, ci manca solo che ci mettiamo i serve a sciogliere quel povero ghiaccio ;)GuydoRe: Si vabbè ma ...
> questo il data center è stato costruito vicino ad> un canale nei pressi di Amsterdam (uno dei tanti> canali della regione); Quindi Amsterdam e' in realta un canale della regione BELGIO?Strano perche da qui sembra una citta' vera e propria e mi pare che sul passaporto ci sia scritto OLANDA :)dutchmaticRe: Si vabbè ma ...
lolle occio troppe canne ad Amsterdam fanno male ;)Scherzi a parte non si parla di sfruttamento della falda per il raffreddamento ma di sola aria, probabilmente sfruttano tecniche stile quelle dei nostri antichi contadini che eran tanto bravi a fare cantine alla faccia del aria condizionata ;)Piuttosto penso che APC con i suoi ottimi sistemi di raffreddamento non sia contenta di ciò ;)GuydoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 16 07 2009
Ti potrebbe interessare