Imparare la scienza divertendosi

Imparare la scienza divertendosi

dal CNR
dal CNR


Roma – 10 incontri con “Scienziati e studenti all’Auditorium”: è un’iniziativa del CNR, realizzata in collaborazione con “Musica per Roma”, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche della Scuola della Provincia di Roma, pensato per portare “ricercatori e divulgatori con i loro esperimenti, le loro teorie e i loro racconti in mezzo agli studenti”.

Recita una nota: “Produrre melodie in assenza di strumenti musicali, attraverso computer e sensori che si attivano senza che l’artista li sfiori; entrare in luoghi virtuali grazie a dispositivi robotici che consentono di “sentire” ed esplorare l’ambiente; scoprire le leggi fisiche sul moto spingendo un pendolo, che, invece di oscillare come ci si aspetterebbe, compie strane traiettorie. Sono solo alcune delle possibilità offerte ai partecipanti alla manifestazione”.

L’iniziativa prende l’avvio sabato 4 febbraio, alle ore 11.00, presso il Note-book, la libreria dell’Auditorium di Roma, con gli interventi dell’Assessore alle Politiche della Scuola Daniela Monteforte, del Direttore Generale del Cnr, Angelo Guerrini e dell’Amministratore delegato dell’Auditorium Carlo Fuortes. “A dare inizio al ciclo di incontri – continua la nota – è l’astronauta Umberto Guidoni, che spiega con accattivante semplicità come ci si prepara per un viaggio spaziale, come si vive in uno Shuttle e cosa si prova quando si è in orbita”.

Gli incontri proseguiranno fino all’8 aprile, ogni sabato.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 25 gen 2006
Link copiato negli appunti