Milano – Dare a chi ha delle buone idee per lo sviluppo di società ICT di successo la possibilità di attuarle: questo, in estrema sintesi, il senso di un annuncio con cui Fondazione Cariplo e Regione Lombardia son tornate a parlare di venture capital , sistema di finanziamento in gran voga nel mondo hi-tech internazionale ma da sempre sofferente nel nostro paese.
Il progetto, denominato Obiettivo ICT – Idee per impresa , richiede a qualsiasi neo-azienda del settore, alle università o ai centri di ricerca lombardi di presentare la propria candidatura entro il prossimo 31 maggio. L’iniziativa, cui partecipano anche Finlombarda, Politecnico Innovazione, Camera di Commercio di Milano e Fondazione Politecnico di Milano, prevede per i progetti selezionati la possibilità che le innovazioni più originali vengano lanciate anche su altri mercati “con il trasferimento della tecnologia a imprese non concorrenti – specifica una nota – o cedute con accordi di licenza”.
“Fra le idee individuate – spiega la nota – verranno selezionate le più meritevoli e i candidati vincenti verranno aiutati nella redazione di un Business Plan e nelle attività propedeutiche all’incontro con soggetti industriali o finanziari. Verranno quindi inseriti in un network di società di Venture Capital potenzialmente interessate a finanziare lo sviluppo imprenditoriale della proposta”.
Al centro dei progetti, che dovranno prevedere un tempo di industrializzazione non superiore ai due anni , dovranno essere tecnologie di rete, wired e wireless, hardware e software intese nella più ampia accezione, compreso il trattamento e la gestione di contenuti: la valutazione sarà conclusa entro l’autunno.
Per presentarsi e per leggere tutte le info del caso è a disposizione il sito ufficiale dell’iniziativa
-
Fidarsi è bene
non fidarsi e' meglio... Non so mi sento poco propenso a pagare con il cellulare.... con tutte le truffe che ci sonoAnonimoProgetti progetti
Sempre cose che devono ancora venire eh e tu guarda se proprio sotto elezioni non ti arrivava una roba cosi'. Dai che mancano pochi giorni, c'e' tempo per inventarsi cose buone da fare chissa' quando :@AnonimoNON VEDO L'ORA
sarò il primo a consigliare simili atrocità al proprio portafogli. Sai le catene di S.Antonio che si possono inventare con sta roba?Anonimoinverso
Sono davvero contento che la PA si prodighi ad agevolare le "entrate"........non mi sembra però altrettanto preoccupata dei suoi debiti nei confronti delle impreseAnonimoRe: inverso
lol, pensa che bello se ti venisse ritornato tutto in credito sul cellulare :DAnonimoun'altra gallina dalle ova d'oro...?
è meragviglioso, ma i costi?Mi auguro che non ricadano sull'utente finalesperiamo di non vedere l'ennesimo avviso "con solo 2 euro a messaggio potrai pagare comodamente da csa tua.."sennò da sevizio per il cittadino diventa l'ennesimo servizio per l'operatore telefonico che fa il "servizietto" (l'ennesimo) all'utente...AnonimoRe: un'altra gallina dalle ova d'oro...?
- Scritto da: Anonimo> è meragviglioso, ma i costi?> Mi auguro che non ricadano sull'utente finale> > speriamo di non vedere l'ennesimo avviso "con> solo 2 euro a messaggio potrai pagare comodamente> da csa tua.."> > sennò da sevizio per il cittadino diventa> l'ennesimo servizio per l'operatore telefonico> che fa il "servizietto" (l'ennesimo)> all'utente...Si oltre a tutto si paga di piu' anche perchè le ricariche hanno un costo quindi pagare 50 eur scalandoli dal traffico telefonico non è come tirarli fuori dal portafoglio..AnonimoRe: un'altra gallina dalle ova d'oro...?
Personalmente sono anni che auspico questa cosa e credo sia un incentivo notevole specie per le transazioni su web in cui il costo è molto basso. Mi pare notevole che sia la pubblica amministrazione (oltre a suonerie e beneficenze varie) ad aprire il campo a questa novità.Per quanto riguarda i costi delle ricariche, rimango a wind solo per il costo zero sulle ricariche di maggiore importo. Il costo ricarica è una infamata.dumilRe: un'altra gallina dalle ova d'oro...?
> è meragviglioso, ma i costi?> Mi auguro che non ricadano sull'utente finale> > speriamo di non vedere l'ennesimo avviso "con> solo 2 euro a messaggio potrai pagare comodamente> da csa tua.."> > sennò da sevizio per il cittadino diventa> l'ennesimo servizio per l'operatore telefonico> che fa il "servizietto" (l'ennesimo)> all'utente...Senti. La tua prospettiva è imbarazzante.Quando paghi una multa, una bolletta o altro, paghi il servizio alle poste o alle banche.Idem se paghi il canone rai ad un punto lis o tramite carta di credito.Lo Stato ti garantisce diversi metodi di pagamento e tu scegli il più comodo per le tue esigenze di mobilità o di prezzo o di comodità o di altro ancora.PIantiamola di lamentarci quando ci vengono date nuove possibilità. Scegli ciàò che ti fa più comodo e lascia agli altri la possibilità di scegliere.AnonimoRe: un'altra gallina dalle ova d'oro...?
- Scritto da: > Senti. La tua prospettiva è imbarazzante.> Quando paghi una multa, una bolletta o altro,> paghi il servizio alle poste o alle> banche.> Idem se paghi il canone rai ad un punto lis o> tramite carta di> credito.> Lo Stato ti garantisce diversi metodi di> pagamento e tu scegli il più comodo per le tue> esigenze di mobilità o di prezzo o di comodità o> di altro> ancora.> PIantiamola di lamentarci quando ci vengono date> nuove possibilità. Scegli ciàò che ti fa più> comodo e lascia agli altri la possibilità di> scegliere.Beh, in parte è vero quello che dici, ma bisogna pure considerare che - in Italia - il costo delle transazioni con cellulare è altissimo. Pensa che gli operatori arrivano a trattenere fino al 75% del transato. Cosa ne diresti se un certificato, che normalmente ti costa, per es., 5 euro ti viene a costare 8,75 (cioè quasi il doppio)? E poi non dimentichiamo che qui devono mangiarci, oltre agli operatori, anche ABI e CNIPA!!! Chi ha orecchie ...plcampGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 04 2006
Ti potrebbe interessare