In arrivo i video-occhiali per il video-iPod

In arrivo i video-occhiali per il video-iPod

L'azienda newyorkese Icuiti presenta un nuovo paio di occhiali da abbinare all'iPod Video
L'azienda newyorkese Icuiti presenta un nuovo paio di occhiali da abbinare all'iPod Video


Per Apple oramai sono presenti sul mercato tutti gli accessori che si riescano ad immaginare ma, nonostante questo, ogni giorno ne escono sempre di nuovi. Icuiti , azienda specializzata nella produzione di dispositivi video portatili, nel corso della kermesse dell’elettronica di Las Vegas, ha esibito DV920 , un video-occhiale dedicato all’iPod Video.

La teoria che sta dietro la costruzione di questi occhiali riguarda l’inadeguatezza dello schermo dell’iPod, considerato ancora troppo piccolo per poter visualizzare al meglio i filmati preferiti. Forte di questo slogan, l’azienda produttrice dell’ennesimo accessorio per il player della Mela, ha deciso di sviluppare degli occhiali che fornissero, al proprio interno, uno schermo virtuale da ben 42 pollici .

Il nuovo dispositivo di Icuiti è dotato di due schermini LCD, posizionati nella parte interna dedicata solitamente alle lenti, da 920.000 pixel ognuno, che permettono una risoluzione massima dell’immagine di 640 x 840 punti con un angolo di visuale di circa 26 gradi. L’immagine virtuale di circa 42 pollici, grazie ad un gioco di specchi, risulta visibile ad una distanza di poco più di 3 metri. La loro richiesta energetica risulta nella norma; consumano, infatti, due batterie stilo di tipo AA ogni 4 ore e mezza e pesano poco più di 70 grammi. Negli stessi occhiali vi sono anche due uscite stereo da 100 mW per godere anche il sonoro dei filmati che vengono proiettati.

I video-occhiali, oltre ad offrire una compatibilità certificata con il player di Apple, possono essere utilizzati anche con i lettori DVD ed altri apparecchi multimediali portatili.
Gli occhiali DV920 sono già disponibili nello store on-line di Icuiti ad un prezzo di circa 550 dollari .

Dario Panzeri

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 25 gen 2006
Link copiato negli appunti