In attesa della presentazione ufficiale che si terrà la settimana prossima, Nokia ha lasciato filtrare qualche indiscrezione circa l’uscita sul mercato della sua nuova gamma di smartphone business, la ormai conosciutissima “Serie E”. Inoltre, il numero uno al mondo dei telefoni cellulari ha confermato il debutto in commercio nel corso dei prossimi mesi del suo smartphone top di gamma Nokia N96 (3G+, 16 GB, DVB-H, WiFi, GPS).
Anssi Vanjoki, Vice Presidente Senior di mercato presso Nokia, ha precisato a Reuters che la nuova gamma di dispositivi Nokia Serie E (dove E sta per entreprises) verrà commercializzata a partire dal terzo trimestre 2008, insieme al nuovo N96, terminale destinato al grande pubblico.
È quindi chiaro che i dispositivi Nokia E71 con tastiera e Nokia E66 (slider) arriveranno in Europa a brevissimo, dato che il trimestre in questione si conclude a settembre. I terminali disporranno tutti di connettività UMTS/HSPDA e WiFi, di un chipset GPS, di una fotocamera digitale da 3,2 Megapixel e di 128 MB di memoria interna ulteriormente espandibile, mentre si differenzieranno principalmente per la forma.
In occasione della pubblicazione dei risultati finanziari di fine anno Nokia aveva annunciato di aver venduto 6 milioni di N95 in tutto il mondo, rivaleggiando molto bene con i 4 milioni di iPhone venduti dichiarati da Apple. L’96 ne è l’erede, e riguardo al terminale Anssi Vanjoki ha dichiarato: “L’N96 che abbiamo già svelato nei primi mesi dell’anno sarà, penso, un prodotto molto importante della nostra gamma e che ci porterà verso un mercato ad altissimo potenziale. Inoltre, le prenotazioni dello smartphone sono molto incoraggianti”. L’N96 conoscerà lo stesso successo anche con un iPhone UMTS in giro per l’Europa?
-
NIENTE DI STRANO
Se si commissiona la registrazione di un dominio da parte di una Web Agency, bisogna mettere tutto nero su bianco e farsi firmare clausole in cui si esplicita e si ribadisce la PROPRIETA' del dominio.In sede legale comunque risulterà facile dimostrare la paternità dello stesso sopratutto se il nome del dominio ha in qualche modo a che vedere con la ragione sociale e l'attività svolta dal committente.E' anche vero che al giorno d'oggi sempre più Web Agency "truffaldine" tendono a inserire clausole per il rinnovo, per cui di fronte ad un costo "minore" per la realizzazione nel primo anno, avendo registrato il dominio a loro nome, potrenno pretendere costi di manutenzione ben più elevati per gli anni successivi.Se non sapete stipulare e leggere un contratto .... andate a pesca !Marco MarcoaldiRe: NIENTE DI STRANO
Come al solito la verità alla fine sarà nel mezzo...L'azienda non ce capisce 'na mazza e l'unica cosa che valuta del preventivo è il totale. L'altro non ha le spalle abbastanza larghe (e non saprei neanche dire quanto bisognerebbe averle larghe con questa giustizia...) per far seguire ad un contratto (non se ne accenna...ma la controparte non l'abbiamo sentita), una idonea procedura legale. Ma quanto costa l'avvocato al webmaster? alla fine più del lavoro commissionato, per cui lui si fa giustizia da solo!!neckthe pear cookers of XXI century
Affidarsi con serieta' a professionisti seri e non ai soliti pear cookers "te fazi tutti mi"e' la regola numero uno.1) affidarsi a persone di comprovata serieta'2) leggere attentamente le clausole dei contratti3) chiamare UN INFORMATICO SERIO che ti fa pagare ma ti registra il dominio a nome tuo ti fa il lavoro e ti rilascia regolare fattura.Il problema oggi sta tutto nel capire chi sono i peracottari e chi no. Peracottaro: colui che di inverno vendeva le pere cotte poiche' era una persona che non aveva nessuna qualifica ne' capacita' per svolgere un qualsiasi altro lavoro. Voglio dire ad una azienda che vende servizi sul web chiedegli almeno un portfolio dei siti prodotti, informatevi su chi sono.Senno' il rischio e' quello di incontrare mio cuggino web agency con il risultato di rogne legali e spese che potevano essere risparmiate.Oggi in italia, siccome sanno tirare su un sito con frunzpagge si sentono webmaster.Ecco perche' in italia le cose non cambieranno mai su 100 pearcookers ne trovi uno bravo.ed e' normale che data la generale ignoranza e scarsita' di conoscenze minimali informatiche vi ritrovate a dover discutere con avvocati, cause etc etc.SpectatorPressappochismo
Cazzata #1: far registrare il dominio a nome di altri (non ho detto *da altri*: ho detto *a nome di altri*)Cazzata #2: non avere 15 minuti per chiarire un aspetto così banale: io ci metto il CMS, i contenuti sono azzi tuoiCazzata #3: ma se non hanno nemmeno chiarito che i contenuti avrebbe dovuto metterli il committente, come possono aver chiarito *cosa* metterci in questo sito?Cazzata #4: mettere insieme 3 "oggetti" diversi: una cosa è la registrazione del dominio (e la relativa intestazione di proprietà), altra cosa è l'hosting del suddetto diminio e altra cosa ancora è la realizzazione in sé del sito: se ti registro un dominio e non me lo paghi, io fornitore ci perdo qualche dollaro (o euro) e la cosa finisce lì; se prendi un servizio di hosting e non me lo paghi, te lo chiudo; se ti faccio un sito e non me lo paghi, discutiamo (anche in tribunale) del sito che ti ho fatto, non del dominio o dell'hostingCe ne sarebbero altre, ma mi sono stufato: questa è una storia di asini e di buoi e di chi dà del cornuto a chimarquiseRe: Pressappochismo
dimenticavo: quando intuisco di trovarmi di fronte a potenziali clienti che non hanno la minima idea di quello di cui si discute (quelli che chiedono: "quanto me lo fate pagare un sito internette?"), non presento nemmeno l'offerta.Mi sono trovato una volta, tanti anni fa, in una situazione simile (mi era stato commissionato un sito e si pretendeva un gestionale che facesse fatture e prima nota) e non voglio trovarmici mai più.marquiseRe: Pressappochismo
- Scritto da: marquise> dimenticavo: quando intuisco di trovarmi di> fronte a potenziali clienti che non hanno la> minima idea di quello di cui si discute (quelli> che chiedono: "quanto me lo fate pagare un sito> internette?"), non presento nemmeno> l'offerta.> Mi sono trovato una volta, tanti anni fa, in una> situazione simile (mi era stato commissionato un> sito e si pretendeva un gestionale che facesse> fatture e prima nota) e non voglio trovarmici mai> più.scusa ma non li hai mandati dove dovevano essere mandati questi?gli potevi rispondere guardi ci sarebbe SAP eheehhSpectatorRe: Pressappochismo
errata corrige...ci sarebbe SAPPE.:-)neckPER LA REDAZIONE
Ma che notizia sarebbe? Cose del genere capitano ogni giorno, è il caso di dare queste notizie? Caro puntoinformatico, stiamo cadendo proprio in basso...chattambuloRe: PER LA REDAZIONE
Concordo pienamente ed inoltre il web designer ha fatto bene se così fosse perchè + un po' troppo un uso comune nel settore farsi fare il lavoro e poi addurre ascuse per non pagare.DiegoDiegoRe: PER LA REDAZIONE
- Scritto da: chattambulo> Ma che notizia sarebbe? Cose del genere capitano> ogni giorno, è il caso di dare queste notizie?> Caro puntoinformatico, stiamo cadendo proprio in> basso...Non sono d'accordo, credo che la lettera di chi vive da vicino e direttamente cose e che viene proposta senza mediazioni spesso possa fare la differenza ed arrivare anche a chi si limita a leggere solo l'informazione mediata. Ce ne fossero 100 di lettere così tutti i giorni.In basso ci cade purtroppo, e non parlo di te, sono proprio tanti in Italia, quelli che vedono le cose solo in un modo, solo da un angolo e che non hanno la capacità (perchè non gli è stata insegnata) di vedere le cose nella loro complessità.GRGabriele RosatiRe: PER LA REDAZIONE
- Scritto da: Gabriele Rosati> - Scritto da: chattambulo> > Ma che notizia sarebbe? Cose del genere capitano> > ogni giorno, è il caso di dare queste notizie?> > Caro puntoinformatico, stiamo cadendo proprio in> > basso...> > Non sono d'accordo, credo che la lettera di chi> vive da vicino e direttamente cose e che viene> proposta senza mediazioni spesso possa fare la> differenza ed arrivare anche a chi si limita a> leggere solo l'informazione mediata. Ce ne> fossero 100 di lettere così tutti i> giorni.se ci fossero cento lettere cosi' al giorno mi tirerei una revolverata in testa.Perche' significa che la mia amata informatica e finita in mani di una orda inutile e barbarica.> In basso ci cade purtroppo, e non parlo di te,> sono proprio tanti in Italia, quelli che vedono> le cose solo in un modo, solo da un angolo e che> non hanno la capacità (perchè non gli è stata> insegnata) di vedere le cose nella loro> complessità.> GRintanto prima di dire di imparare agli altri il tizio imparasse a spiegarsi in termini tecnicima si sa quello aggiusta I PECCE'...SpectatorRe: PER LA REDAZIONE
- Scritto da: Spectator> intanto prima di dire di imparare agli altri il> tizio imparasse a spiegarsi in termini> tecnici> ma si sa quello aggiusta I PECCE'...non mi pare tu possa dare lezioni su come esprimersi a chicchessiaamico ortofruttaRe: PER LA REDAZIONE
Concordo in pieno, questo è uno sfogo poco più che personale per delle incomprensioni di natura tecnica e legale.JoshiQui si sente solo una campana...
Vorrei sentira l'altra. Senza offesa, altrimenti non si fa informazione in modo corretto.Purtroppo si sa che in Italia c'è chi non paga i professionisti, a lavoro finito e consegnato, perché sa bene che recuperare i crediti anche legalmente è dura, e ne approfitta.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2008 06.30-----------------------------------------------------------lowresRe: Qui si sente solo una campana...
Ok ma non credo che questo dà il diritto al webdesigner di reindirizzare il dominio in toto, compresa la posta elettronica...ba1782Re: Qui si sente solo una campana...
Non da il diritto?può anche essere vero, ma qui a parte un articolo inutile, c'è della distribuzione d'ignoranza a piene mani.BASTA CON STO ANALFABETISMO!!!pi mi vergogno di dover legger certe cose su sto sito!Se compri una cosa che non conosci in un negozio e scopri che non ti serve dopo un mese che l'hai bella che pagata, ti senti un coglione, ma non vai a chiedere i soldi indietro al negozio.Se cerchi di non pagarmi, visto il sistema legale in italia, vai tranquillo che prima ci provo a farti capire quanto conviene pagare..andreaRe: Qui si sente solo una campana...
già avete ragione ha fatto bene se non lo hanno pagato peggio per loro che non hanno valutato i pro e i controAleRe: Qui si sente solo una campana...
- Scritto da: ba1782> Ok ma non credo che questo dà il diritto al> webdesigner di reindirizzare il dominio in toto,> compresa la posta> elettronica...E perche'?Questo webdesigner per 1 mese ( o forse meno ), ha lavorato per un'azienda ( e quindi investito tempo, energie e soldi in un progetto ).A lavoro finito, l'azienda si rifiuta di pagarlo.Cosa succede? Facile... il webmaster non essendo stato pagato, non puo' e non deve cedere il dominio al cliente "moroso", in quanto in mancanza di SOLDI pagati, il dominio è del webdesigner.Mi scoccio di loggareA volte il cliente non ha ragione
A me è capitato, per esempio, di offrire una cosa simile: sito + CMS personalizzato = tot. Euro. Specifico che i dati non li metto dentro io.Alla pubblicazione del sito il cliente dice: "e i dati chi li inserisce? su lo faccia lei che ci mette poco"; io "okey, aggiorno il preventivo e poi partiamo"; cliente: "cavoli, ma lei ci metterà poco e io penso d'aver già pagato abbastanza...". Ergo, gli ho lasciato il sito vuoto per qualche mese finché mi ha pagato per il data entry. Ci tengo a precisare che ho perso tutto un pomeriggio (non pagato) a spiegargli per filo e per segno come si usava il CMS!!!Orlangominkiate col botto
questo fantomatico esperto non sa che se il sito ti risponde con "sito in manutenzione" allora lo spazio web (ovviamente ar*ba si capisce subito dalle 5 email) non è stato reindirizzato tramite DNS (che sono una cosa completamente diversa e non servono a fare il redirect, ma ad associare un indirizzo IP ad un NOME A DOMINIO). Per fare il redirect proprio dalla pagina che dice in "manutenzione" sara' stato messo un meta http-equiv="refresh" content="secondi del refresh" che un semplice tag dell'HTML standard.Detto questo... Per cambiare l'intestatario del dominio invece bisogna aspettarne la scadenza...Ed e' una grossa cazzata questa, perchè questa azienda non si è accorta che il dominio è scaduto e che non le arrivavano le email? se non te ne accorgi vuol dire che non le usi....ora per ripicca vorrebber andare a prendersi il sito. Quel poveraccio che è stato parecchio tempo ma anche poco non e' importante non si vede pagato e agisce di conseguenza.... alla fine comprare un dominio scaduto non ha niente di male....IO SONO CON LUIx P.I.: per favore non andate dalla parte dei coglioni e rimanete dalla parte di noi sviluppatori, altrimenti chi cazzo vi legge?alienoRe: minkiate col botto
- Scritto da: alieno> questo fantomatico esperto non sa che se il sito> ti risponde con "sito in manutenzione" allora lo> spazio web (ovviamente ar*ba si capisce subito> dalle 5 email) non è stato reindirizzato tramite> DNS (che sono una cosa completamente diversa e> non servono a fare il redirect, ma ad associare> un indirizzo IP ad un NOME A DOMINIO). Per fare> il redirect proprio dalla pagina che dice in> "manutenzione" sara' stato messo un meta> http-equiv="refresh" content="secondi del> refresh" che un semplice tag dell'HTML> standard.E chi ti ha detto che quel refresh sia sullo spazio gestito dalla ditta originaria e non su un altro, quello del webdesigner?Mi pare quanto meno azzardato dare dell'incompetente senza sapere i fatti. Parola di sviluppatore.Nome e cognomeRe: minkiate col botto
se avessi letto attentamente l'articolo, diceva che quando si digita l'url della ditta si apre quella pagina col refresh....alienoRe: minkiate col botto
>andate dalla parte dei coglioni e rimanete dalla parte di a parte il fatto che non si sa esattamente come siaandata, a parte il fatto che è assurdo che il donminio non sia dell'azienda (che vabbe' avra' toppato in fase di contratto) io sinceramente pi lo preferisco cosi' che faccia discutere piuttosto che essere di parte, grazieQuepalRe: minkiate col botto
aggiungo che se dividi il mondo in "giusti" e "coglioni" la strada da fare per capire qualsiasi cosa la vedo molto lunga ehQuepalRe: minkiate col botto
io penso che l'azienda non abbia mai usato il dominio in questione e magari dopo un bel po' di tempo e dopo la scadenza lo sviluppatore abbia provveduto a registrare il dominio a suo nome... cosa del tutto legittima....sono pareri personali ovviamente....alienoRe: minkiate col botto
Il problema dovrebbe essere facilmente risolvibile.A va da B per attivare i servizi di hosting e farsi fare il sito.A paga regolarmente il canone hosting ma contesta il sito e non lo paga.B può far causa per il mancato pagamento del sito ma non può rivalersi sospendendo i servizi di hosting.A meno che non ci sia qualche clausola contrattuale che lo consenta.Se il mio fornitore mi staccasse la posta senza adeguata procedura di avvertimento, lo seppellirei di cause per i danni provocati.In pratica, la realizzazione del sito e la fornitura dei servizi, a mio avviso, sono cose ben distinte.Spero di non aver fatto anch'io il bottorex66Re: minkiate col botto
Che cavolo dici? Su un dominio NON it basta che chi ha registrato il dominio entri nel pannellino di controllo (che tutti i registrar ti mettono a disposizione) e cambi quello che vuoi..Prima di dare dell'incompetente informatiroberto tagliaferr iRe: minkiate col botto
- Scritto da: roberto tagliaferr i> Che cavolo dici? Su un dominio NON it basta che> chi ha registrato il dominio entri nel pannellino> di controllo (che tutti i registrar ti mettono a> disposizione) e cambi quello che> vuoi..> Prima di dare dell'incompetente informatieh si come dici tu ma che pensi che uno fa tutto col pannellino plesk?Mamma mia come stiamo cadendo in basso!trebisonda con il pleskRe: minkiate col botto
caschi malissimo...io gestisco un 2000 domini (di cui 1500 non it) e a parte 2-3 casi (ru, de o altri) per cambiare il registrante basta entrare nel mio pannellino (uso enom o mydomain) e cambiarlo.Io sono un operatore del settore, te ?roberto tagliaferr iRe: minkiate col botto
- Scritto da: alieno> x P.I.: per favore non andate dalla parte dei> coglioni e rimanete dalla parte di noi> sviluppatori, altrimenti chi cazzo vi> legge?se segui i numeri... ;)amico ortofruttaPurtroppo capita!
A me è capitato... fatto il sito ad un "attore", forum, galleria fotografica, rassegna stampa e tante altre minchiate... l'ho pure riempito aggratisse.Alla fine ha fatto lo gnorri, ha registrato un altro dominio e pretendeva di avere le psw per andare a prendersi codice e db. Io , dato che non ha pagato assolutamente niente ho sospeso il sito (.it intestato a lui) ed ora siamo per legali.Purtroppo sarà un miracolo riuscire ad avere qualche euro.Piccola nota, sono risalito ai due web master precedenti... stessa solfa, quando il sito era pronto lui si è eclissato.Max Della TorreRe: Purtroppo capita!
- Scritto da: Max Della Torre> A me è capitato... fatto il sito ad un "attore",> forum, galleria fotografica, rassegna stampa e> tante altre minchiate... l'ho pure riempito> aggratisse.> > Alla fine ha fatto lo gnorri, ha registrato un> altro dominio e pretendeva di avere le psw per> andare a prendersi codice e db. Io , dato che non> ha pagato assolutamente niente ho sospeso il sito> (.it intestato a lui) ed ora siamo per> legali.> > Purtroppo sarà un miracolo riuscire ad avere> qualche> euro.> > Piccola nota, sono risalito ai due web master> precedenti... stessa solfa, quando il sito era> pronto lui si è> eclissato.spiffera il nomeSpectatorRe: Purtroppo capita!
Mazza da Baseball !!! Passamontagna !!! e guanti di pelle !!!"Riscossione Crediti" ;DMarco MarcoaldiRe: Purtroppo capita!
ma farsi dare un acconto all' inizio dei lavori no? per lo meno non avevi una perdita totalecrukRe: Purtroppo capita!
Per una modica percentuale te li faccio riavere io :-DTony CiccioneFammi vedere se ho capito bene...
Premessa: la prima reazione che ho avuto e' stata "Questo messaggio sembra scritto dall'amico di miocuggino, quello bravo con i compiuter".E questa sarebbe una critica per la redazione piu' che per la persona in se.Ma vediamo se ho capito bene."Questa ditta nel 2002 crea un suo dominio internet che usa solo per la posta elettronica creando 5 caselle email. "Crea cosa vuol dire?Registra un dominio Internet? Con chi? A nome di chi? Se il dominio e' un *.it hai provato a vedere su http://www.nic.it nel database Whois a chi corrispondono i dati di registrazione?Ma soprattutto, se avevano 5 caselle di posta elettronica e niente sito Internet vuol dire che almeno l'MX record era stato inserito nei DNS.Hai provato da un prompt dei comandi (ovviamente sto parlando di Windows perche' suppongo che tu stia lavorando su quello) a fare un:nslookupset type=mx"nomedominiosenzadoppiapici"ed a vedere dove Kispios punta(no) il(gli) MX record?!(ovviamente nell'elenco dei DNS delle proprieta' TCP/IP deve essere inserito un DNS pubblico anche non autoritativo per il dominio)"Nel 2007 decide di fare un sito internet e incarica una ditta per realizzarlo."..CUT.. (la parte centrale ai fini sistemistici e' irrilevante)"Ora il dominio è irraggiungibile, se si tenta di raggiungerlo compare un messaggio che dice "sito in manutenzione" e dopo pochi secondi si raggiunge il sito del web designer."Ecco, allora NON E' VERO che il sito e' irraggiungibile!Il sito e' raggiungibilissimo, semplicemente c'e' un redirect al sito del programmatore.Allora vuol dire che e' registrato anche l' A record ed allora vogliamo ripetere la query nslookup di prima usando set type=A e vedere se l'indirizzo IP pubblico risultante corrisponde o meno a quello che DEVE esserci sulla documentazione fornita dalla ditta presso cui e' stato registrato il dominio inizialmente?!"Da quel che ho capito sono stati modificati i DNS che ora puntano al sito del web designer. Ergo anche la posta elettronica finisce lì ma lì non c'è il server di posta."Quindi e' stato cambiato anche il mantainer?!"L'administrative contact del dominio è ancora la ditta che ha creato il dominio nel 2002 ma i dati per contattarlo sono stati modificati e ora telefoni, fax ed email sono quelli del web designer."Fermo, fermo, fermo!!!!!Prima di tutto nel 2002 il dominio e' stao REGISTRATO, non CREATO.Dopodiche, il tuo cliente paghera' a qualcuno per il rinnovo annuale del dominio, giusto?Quindi avra' qualche Kispios di riferimento a cui pagare la fattura, giusto?Provare a contattare questa ditta e controllare che mischia e' successo con i DNS?Ragazzi, questo pero', soprattutto oggi, e' proprio l'ABC dell'informatica!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2008 11.43-----------------------------------------------------------The PunisherRe: Fammi vedere se ho capito bene...
soprattutto...se l'administrative contact è ancora l'azienda, quante caxxate sono state scritte negli altri post??NeckRe: Fammi vedere se ho capito bene...
Appunto!The PunisherRe: Fammi vedere se ho capito bene...
- Scritto da: The Punisher> Hai provato da un prompt dei comandi (ovviamente> sto parlando di Windows perche' suppongo che tu> stia lavorando su quello) a fare un:> nslookup> set type=mx> "nomedominiosenzadoppiapici"Vale la stessa cosa se usi Linux, obiusliArditoRe: Fammi vedere se ho capito bene...
- Scritto da: Ardito > Vale la stessa cosa se usi Linux, obiusliMa vah? Davvero?!?!?! :-)Non complicargli la vita che gia' cosi' mi sa che gli sta scendendo il sangue dal naso.The PunisherRe: Fammi vedere se ho capito bene...
- Scritto da: The Punisher> - Scritto da: Ardito> > > Vale la stessa cosa se usi Linux, obiusli> > Ma vah? Davvero?!?!?! :-)> > Non complicargli la vita che gia' cosi' mi sa che> gli sta scendendo il sangue dal> naso.the screwdriver method :DspectatorRe: Fammi vedere se ho capito bene...
> Hai provato da un prompt dei comandi (ovviamente> sto parlando di Windows perche' suppongo che tu> stia lavorando su quello) a fare> un:> nslookup> set type=mx> "nomedominiosenzadoppiapici"Scusa, sarà l'ora o la tara congenita, ma non capisco cosa vuol dire "senzadoppiapici". Me lo spiegheresti per favore?Lo chiedo in buona fede. Grazie della pazienza.reXistenZRe: Fammi vedere se ho capito bene...
- Scritto da: reXistenZ> > Hai provato da un prompt dei comandi (ovviamente> > sto parlando di Windows perche' suppongo che tu> > stia lavorando su quello) a fare> > un:> > nslookup> > set type=mx> > "nomedominiosenzadoppiapici"> > Scusa, sarà l'ora o la tara congenita, ma non> capisco cosa vuol dire "senzadoppiapici". Me lo> spiegheresti per> favore?> Lo chiedo in buona fede. Grazie della pazienza.suppongo che intenda questi " <---------SpectatorRe: Fammi vedere se ho capito bene...
Lolleggilo senza doppi apiciQuesti insomma -> "Nulla di grave, anch'io una volta sono impazzito con "er tecnico de PC de noantri" che mi chiedeva dov'era l'accessore moto.Questa era la mia faccia -> :|Tony CiccioneRe: Fammi vedere se ho capito bene...
- Scritto da: Tony Ciccione> Lol> leggilo senza doppi apiciNon ci crederete, ma continuavo a leggere:senza doppia picie mi chiedevo senza sosta: che è questa pici? che è?:| :| :|> Questa era la mia faccia -> :|:| :| :|reXistenZRe: Fammi vedere se ho capito bene...
- Scritto da: reXistenZ> Scusa, sarà l'ora o la tara congenita, ma non> capisco cosa vuol dire "senzadoppiapici". Me lo> spiegheresti per> favore?> Lo chiedo in buona fede. Grazie della pazienza.Oh Santa Brigida! :-)Te l'hanno gia' spiegato gli altri, comunque..Senza Doppi Apici, ossia questi "The PunisherRe: Fammi vedere se ho capito bene...
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2316308&m=2317852#p2317852rxstQuanta confusione
Allora, per prima cosa bisogna capire chi ha registrato il dominio e a che nome.Se il webmaster si preoccupa di "fare le carte" ma il dominio e' a nome della ditta basta rivolgersi al mantainer e fargli puntare correttamente i dns (esistono apposite procedure anche per cambiare il contatto amministrativo). Se il webmaster e' anche mantainer cambiare mantainer.Se il webmaster ha registrato il dominio a nome suo sono gia' piu' cavoli e a questo punto occorre fare una procedura di opposizione (dato che non e' l'intestatario)http://www.nic.it/operazioni/opposizione.htmlIn ogni caso, limitatamente alla posta direi che e' un discreto danno quindi A) tramite avvocati chiedo indennizzo e cessazione immediata (il tipo si sta facendo giustizia da se' cosa che integra il reato di "esercizio arbitrario delle proprie ragioni"), dovrebbe essere possibile per il resto attivare una procedura di urgenza da parte tribunale perche' si ha un danno pesante B) comunque faccio denuncia per i profili penalistici vdArt. 616 - Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza - che si puo' applicare per analogia.Se il tipo e' furbo dopo letterona avvocato (e avviso denuncia) se la fa sotto. E' una cosa che in qualche giorno si risolve e per il danno subito si puo' spuntare uno sconto sui servizi forniti e contesi e chiudere la vicenda.Se invece il dominio e' scaduto o altro sono cavoli ma dall'articolo non si capiscono bene una serie di elementi o fatto la ricostruzione piu' plausbile, ma direi alla cieca.ManyChoicesRe: Quanta confusione
Dalla serie : La legge favorisce i furbi e i figli di ********.Poi quando ci sarà una rivoluzione e la gente comincerà a capire che IL LAVORO VA PAGATO, allora sarà l'epoca in cui potremo tutti vivere meglio.Ad oggi il webdesigner ha il mio pieno appoggio e se spiffera il nome della grandissima azienda che prima commissiona un lavoro e poi non paga la relativa fattura fa un favore alla società italiana.Mi scoccio di loggareignoranza
Il problema principale credo sia l'ignoranza nei confronti della complessità di un sistema che coinvolge registrazioni, DNS, firewall, router, server (e mi fermo qui con l'elenco).Alla fine il cliente vede solo una cosa: deve costare poco, deve avere tutto. Se costa poco il trucco ci sarà pure da qualche parte: non è che al prezzo di un triciclo ho le prestazioni di una ferrari.Poi spendono 100 volte tanto in avvocati e cause, ma che vadano a zappare.Paul StanleyRe: ignoranza
- Scritto da: Paul Stanley> Il problema principale credo sia l'ignoranza nei> confronti della complessità di un sistema che> coinvolge registrazioni, DNS, firewall, router,> server (e mi fermo qui con> l'elenco).> > Alla fine il cliente vede solo una cosa: deve> costare poco, deve avere tutto. Se costa poco il> trucco ci sarà pure da qualche parte: non è che> al prezzo di un triciclo ho le prestazioni di una> ferrari.alla fine vede una cosa, ma il problema e quello che scrive queste lettere l'apoteosi del'inutile condito con notoria misconoscenza informaticaLa posta va a finire... va a finire dove inizia l'imbrunirema andate aff...> Poi spendono 100 volte tanto in avvocati e cause,> ma che vadano a> zappare.Anche quelli che scrivono queste mail le manderei a zapparetrebisonda con il pleskmio cuggino e i problemi del webbe
Leggendo questa lettera non si capisce assolutamente una mazza:si mescolano redirect, mail, dns sembra un guazzabuglio da uno che di informatica ne capisce 0 spaccato.Ma mi spiegate che cosa cavolo centri una mail non funzionate con chi ha creato la grafica del dominio?E' stata contattata la persona responsabile del dominio, l'administrative contact?Che cosa ha detto?Oppure questa e' una storiella che hai sentito mentre cambiavi una scheda di rete? Comunque tutta la cosa e' PARADOSSALE:Il tizio della lettera parla come uno che non sa nulla di web (ho visto refresh, ho visto che le mail non funzionano...) e io ho visto cose che voi umani...Ma che caspiterina vuol dire questo?sai usare un dig?sai fare un host -t ?hanno contattato il grafico?Comunque secondo potrebbe essere andata cosi: la web agency era la stessa del grafico, che ha registrato il sito a nome della sua azienda e semplicemente ha fatto un redirect sul suo sito personale con due tag (e nemmeno fatti bene)Bravo signor aggiustatore di Pecce' mi complimento:Ora capisco perche' le cose nel nostro paese vanno male:Uno che aggiusta i pecce si lamenta di uno che gestisce malissimo dei siti.Ormai in informatica in italia siamo arrivati ai buoi che danno del cornuto agli asini.Cia-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2008 13.12----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2008 13.21-----------------------------------------------------------SpectatorRe: mio cuggino e i problemi del webbe
Si, io ho optato per un approccio un po' piu' soft ma come non quotarti in pieno?The PunisherRe: mio cuggino e i problemi del webbe
A me invece appare tutto molto chiaro... tra l'altro queste cose capitano con maggiore frequenza di quello che uno potrebbe pensare.Il tuo contributo Spectator invece risulta inutile. Il tono che usi è offensivo.Forse ti piace far sapere agli altri che sei ad un livello superiore rispetto alle conoscenze dell'autore dell'articolo. E questo secondo chi? Secondo te naturalmente. Ma lo sai che spesso chi si autoproclama, magari sbeffeggiando qualcun altro, ai fatti ha una conoscenza delle cose molto limitata? Mi chiedo come mai il mondo pulluli di persone spocchiose che davanti ad un problema concreto anzichè essere costruttive esternano le loro sciocchezze nella pubblica piazza tanto per sentirsi importanti. Se hai bisogno di riconoscimenti per attestare il tuo valore, guadagnateli sul campo. Dici di capire perchè le cose vanno male in Informatica nel nostro paese... a ben vedere mi pare che tu passi davvero molto tempo a commentare gli articoli di PI. Se fossi tanto competente, con la necessità che c'è di persone qualificate nell'IT, saresti talmente sommerso di lavoro, da non avere davvero tempo per fare salotto.AriaRe: mio cuggino e i problemi del webbe
- Scritto da: Aria> A me invece appare tutto molto chiaro... tra> l'altro queste cose capitano con maggiore> frequenza di quello che uno potrebbe> pensare.Per me invece chi da queste risposte non ci capisceuna fava-rava di informatica e capita sempre con piu' frequenza> Il tuo contributo Spectator invece risulta> inutile. Il tono che usi è > offensivo.dura la verita' eh. E' cosi' questa e' la veritase non ti piace non e' un mio problemadi la verita' sei il cacciavitaro della lettera?eh> Forse ti piace far sapere agli altri che sei ad> un livello superiore rispetto alle conoscenze> dell'autore dell'articolo. E questo secondo chi?> Secondo te naturalmente.qui tutti la pensano nel mio stesso modo, quindi forsesei tu caro autore della lettera a non capireche parti ad un livello talmente basso da non capirenemmeno di quello che stiamo parlando> Ma lo sai che spesso chi> si autoproclama, magari sbeffeggiando qualcun> altro, ai fatti ha una conoscenza delle cose> molto limitata? Mi chiedo come mai il mondo> pulluli di persone spocchiose che davanti ad un> problema concreto anzichè essere costruttive> esternano le loro sciocchezze nella pubblica> piazza tanto per sentirsi importanti. Se hai> bisogno di riconoscimenti per attestare il tuo> valore, guadagnateli sul campo.le sciocchezze le ha espresse il tipo e tu (se non siete la stessa persona)che farneticava di cose..io ho visto... io ho visto, non sapendo scrivere con pur minimi concetti basilari di informaticaparla di redirect e' non ha citato nemmeno una volta il dnse qui fa capire la profonda conoscenza del problema che aveva> Dici di capire perchè le cose vanno male in> Informatica nel nostro paese... a ben vedere mi> pare che tu passi davvero molto tempo a> commentare gli articoli di PI. Se fossi tanto> competente, con la necessità che c'è di persone> qualificate nell'IT, saresti talmente sommerso di> lavoro, da non avere davvero tempo per fare> salotto.Io faccio come mi pare io posso permettemi di fare duemila cose contemporaneamenteforse se sei tu una persona che riesce a fare una cosa alla volta e male (come questo post) la colpa non e' la miaspectatorRe: mio cuggino e i problemi del webbe
- Scritto da: Aria> A me invece appare tutto molto chiaro... tra> l'altro queste cose capitano con maggiore> frequenza di quello che uno potrebbe> pensare.> > Il tuo contributo Spectator invece risulta> inutile. Il tono che usi è > offensivo.> > Forse ti piace far sapere agli altri che sei ad> un livello superiore rispetto alle conoscenze> dell'autore dell'articolo. E questo secondo chi?> Secondo te naturalmente. Ma lo sai che spesso chi> si autoproclama, magari sbeffeggiando qualcun> altro, ai fatti ha una conoscenza delle cose> molto limitata? Mi chiedo come mai il mondo> pulluli di persone spocchiose che davanti ad un> problema concreto anzichè essere costruttive> esternano le loro sciocchezze nella pubblica> piazza tanto per sentirsi importanti. Se hai> bisogno di riconoscimenti per attestare il tuo> valore, guadagnateli sul campo.> > Dici di capire perchè le cose vanno male in> Informatica nel nostro paese... a ben vedere mi> pare che tu passi davvero molto tempo a> commentare gli articoli di PI. Se fossi tanto> competente, con la necessità che c'è di persone> qualificate nell'IT, saresti talmente sommerso di> lavoro, da non avere davvero tempo per fare> salotto.lascia perdere che l'autore della lettera HA FATTO BENE A NON FIRMARSIdi casa mia aria di libertaRe: mio cuggino e i problemi del webbe
- Scritto da: Aria> A me invece appare tutto molto chiaro... tra> l'altro queste cose capitano con maggiore> frequenza di quello che uno potrebbe> pensare.Siamo in Italia, il regno delle fatture insolute, dei consulenti non pagati e dei lavoratori non pagati.Tanto lo Stato PROTEGGE chi froda, evade e truffa.> Il tuo contributo Spectator invece risulta> inutile. Il tono che usi è > offensivo.Offensivo è leggere lettere di "presunti" tecnici che "vantano il diritto" di utilizzare caselle email NON PAGATE e servizi NON PAGATI.> Forse ti piace far sapere agli altri che sei ad> un livello superiore rispetto alle conoscenze> dell'autore dell'articolo. E questo secondo chi?> Secondo te naturalmente. Ma lo sai che spesso chi> si autoproclama, magari sbeffeggiando qualcun> altro, ai fatti ha una conoscenza delle cose> molto limitata? Non sembra in questo caso...anche perche' ti ha dimostrato come puoi verificare la situazione del dominio e come porvi rimedio.> Mi chiedo come mai il mondo> pulluli di persone spocchiose che davanti ad un> problema concreto anzichè essere costruttive> esternano le loro sciocchezze nella pubblica> piazza tanto per sentirsi importanti. Forse perche' il mondo pulluli piu' di gente dall'onore di colore marrone che invece di pagare i servizi che richiede, pensa di poter "fregare" il lavoro chiamando un "pseudo-tecnico"?E forse perche' il "pseudo-tecnico", invece di fan*ulizzare il cliente viene a fare il piagnone su PI? O spera realmente LUI di essere pagato dall'azienda che non ha pagato una fattura per un servizio ESPRESSAMENTE richiesto?> Se hai> bisogno di riconoscimenti per attestare il tuo> valore, guadagnateli sul campo.Sta sicuro che lui mangia, quindi sul campo, ci guadagna ( magari non quanto vale, ma qualcosa guadagna )> Dici di capire perchè le cose vanno male in> Informatica nel nostro paese... a ben vedere mi> pare che tu passi davvero molto tempo a> commentare gli articoli di PI. Mi chiedo da cosa evinci cio'...> Se fossi tanto> competente, con la necessità che c'è di persone> qualificate nell'IT, saresti talmente sommerso di> lavoro, da non avere davvero tempo per fare> salotto.Magari in uno stato diverso dall'Italia si... Purtroppo qui c'e' poco lavoro pagato bene e quindi i seri lavorano poco e vengono pagati bene. Poi ci sono i "cacciavitari", che per 30 euro mettono su un CMS...Mi scoccio di loggareRe: mio cuggino e i problemi del webbe
- Scritto da: Mi scoccio di loggare> - Scritto da: Aria> > A me invece appare tutto molto chiaro... tra> > l'altro queste cose capitano con maggiore> > frequenza di quello che uno potrebbe> > pensare.> > Siamo in Italia, il regno delle fatture insolute,> dei consulenti non pagati e dei lavoratori non> pagati.> Tanto lo Stato PROTEGGE chi froda, evade e truffa.> > > > Il tuo contributo Spectator invece risulta> > inutile. Il tono che usi è > > offensivo.> > Offensivo è leggere lettere di "presunti" tecnici> che "vantano il diritto" di utilizzare caselle> email NON PAGATE e servizi NON> PAGATI.> > > > Forse ti piace far sapere agli altri che sei ad> > un livello superiore rispetto alle conoscenze> > dell'autore dell'articolo. E questo secondo chi?> > Secondo te naturalmente. Ma lo sai che spesso> chi> > si autoproclama, magari sbeffeggiando qualcun> > altro, ai fatti ha una conoscenza delle cose> > molto limitata? > > Non sembra in questo caso...anche perche' ti ha> dimostrato come puoi verificare la situazione del> dominio e come porvi> rimedio.> > > > Mi chiedo come mai il mondo> > pulluli di persone spocchiose che davanti ad un> > problema concreto anzichè essere costruttive> > esternano le loro sciocchezze nella pubblica> > piazza tanto per sentirsi importanti. > > Forse perche' il mondo pulluli piu' di gente> dall'onore di colore marrone che invece di pagare> i servizi che richiede, pensa di poter "fregare"> il lavoro chiamando un> "pseudo-tecnico"?> E forse perche' il "pseudo-tecnico", invece di> fan*ulizzare il cliente viene a fare il piagnone> su PI? O spera realmente LUI di essere pagato> dall'azienda che non ha pagato una fattura per un> servizio ESPRESSAMENTE> richiesto?> > > > Se hai> > bisogno di riconoscimenti per attestare il tuo> > valore, guadagnateli sul campo.> > Sta sicuro che lui mangia, quindi sul campo, ci> guadagna ( magari non quanto vale, ma qualcosa> guadagna> )> > > Dici di capire perchè le cose vanno male in> > Informatica nel nostro paese... a ben vedere mi> > pare che tu passi davvero molto tempo a> > commentare gli articoli di PI. > > Mi chiedo da cosa evinci cio'...> > > Se fossi tanto> > competente, con la necessità che c'è di persone> > qualificate nell'IT, saresti talmente sommerso> di> > lavoro, da non avere davvero tempo per fare> > salotto.> > Magari in uno stato diverso dall'Italia si...> Purtroppo qui c'e' poco lavoro pagato bene e> quindi i seri lavorano poco e vengono pagati> bene. Poi ci sono i "cacciavitari", che per 30> euro mettono su un> CMS...siamo sulla stessa linea d'ondabeh meglio pochi ma buoniconcordo con te che il cacciavitaro ha pensato che tanto qualche fesso me lo spiega come stanno le cose su PI con la scusa di lamentarsi poteva avere gia' pronto per il cliente la pappardella pronta e scodellata da altriMA...Ando' per bastonare e ivi fu BASTONATO!spectatorRe: mio cuggino e i problemi del webbe
- Scritto da: Aria> Dici di capire perchè le cose vanno male in> Informatica nel nostro paese... a ben vedere mi> pare che tu passi davvero molto tempo a> commentare gli articoli di PI. Se fossi tanto> competente, con la necessità che c'è di persone> qualificate nell'IT, saresti talmente sommerso di> lavoro, da non avere davvero tempo per fare> salotto.ahahah :)ed è la SECONDA VOLTA spectator.chissà, magari era pure uno di quelli che fino a qualche anno fa era per l'eliminazione dell'anonimato da PI ;)scommetto che dopodomani ricomincierà ma con un altro nickin effetti a giudicare dalla potenza di fuoco, dalla frequenza e dalla veemenza, stia rosicando per un lavoro sbagliato; forse ne sa molto, ma odia tutti e non sta facendo quello che è preparato a fare.il che è sicuramente un male, ma invece di venire a sparare acido a tutti, sarebbe utile se invece desse qualche raddrizzata con informazioni utili, come quelle che ha dato un altro, molto più costruttivamente.ZEUS ex machinaRe: mio cuggino e i problemi del webbe
> Ormai in informatica in italia siamo arrivati ai> buoi che danno del cornuto agli> asini.> Il vero problema è che il bue in questione è questo qui.http://www.saynotocrack.com/wp-content/uploads/2007/04/friend-lurch-1.jpgTony CiccionePI ci vuoi dire qualcosa?
Due lettere in poche settimane che ci fanno capire a che punto siamo arrivatiuno che scacciavita i computer, che si lamenta che non trova un lavoro da tecnico dei server, Quest'altro che si lamenta di cose che non solo non capisce ma che nemmeno riesce a spiegare in modo decenteC'era una volta un redirect, la strega cattiva come per magia blocco' tutte le mail [...]PI vi rendete conto che abbiamo toccato il fondo e stiamo scavando? Come si fa a pubblicare lettere simili? O meglio si pubblicano per SOTTOINTENDERE che adesso chi lavora nella IT fa il cacciavitaro. E' cosi?E' questo che PI vuole segnalare? Che stiamo vivendo la sagra del dilettante?Che ormai il settore sta collassando su se stesso da questa mandria di amici di mio cuggino del pc?Dal cercasi TOPOCANE?Stai mettendo in guardia i veri professionisti a darsi alla fuga prima che la collera universale si scagli sul nostro paese?Perche' se e' cosi' c'e' davvero DA PREOCCUPARSI!gli spingitori di aggiustato riRe: PI ci vuoi dire qualcosa?
- Scritto da: gli spingitori di aggiustato ri> Due lettere in poche settimane che ci fanno> capire a che punto siamo> arrivati> > uno che scacciavita i computer, che si lamenta> che non trova un lavoro da tecnico dei server,> Quest'altro che si lamenta di cose che non solo> non capisce ma che nemmeno riesce a spiegare in> modo decenteMi sembra che TUTTI dobbiamo guadagnarci da vivere, no ? Quelli belli, bravi, simpatici ed intelligenti come voi e quelli come lo scrittore dell'articolo che, scacciavitando i picci', magari fanno esperienza e crescono un po' alla volta, magari sporcandosi fino ai gomiti dentro i sistemi mentre voialtri "super" vi pimpate da soli scaricandovi addosso tanti bei complimenti.Vergognatevi !Nel mondo del software c'e' bisogno di tutti, sia di quelli che reinstallano Windows alla vecchietta, che di quelli che disegnano le infrastrutture senza manco sapere con certezza cosa verra' usato per realizzarle...Grazie PI per averci fatto scoprire, casomai ce ne fosse stato bisogno, che esistono i grandi creativi del software che sanno argomentare le loro lodevoli critiche.Dimenticavo : quelli che sanno scacciavitare sono molto richiesti nelle piccole aziende perche' costano poco e si dedicano molto al loro lavoro.Quelli come voi, se dovessero rimanere a piedi non saprebbero a chi rivolgersi per mantenere lo status raggiunto. Specie in Italia.Buon viaggio e scriveteci, scriveteci, scriveteci...ArditoRe: PI ci vuoi dire qualcosa?
- Scritto da: Ardito> > Mi sembra che TUTTI dobbiamo guadagnarci da> vivere, no ? Quelli belli, bravi, simpatici ed> intelligenti come voi e quelli come lo scrittore> dell'articolo che, scacciavitando i picci',> magari fanno esperienza e crescono un po' alla> volta, magari sporcandosi fino ai gomiti dentro i> sistemi mentre voialtri "super" vi pimpate da> soli scaricandovi addosso tanti bei> complimenti.> Vergognatevi !ma vergognati tu. PiuttostoPure io sono stanco di tutti questi espertoni a cacciaviti dell'ultimora: dalla scheda di rete al sito web.BASTA BASTA!Sono stanco di dovermi sentire ogni volta: eh ma il tizio che aggiusta i computer lo sa fare... salvo che poi il sito fa schifo e vengono a pianger miseria da meBASTA!> Nel mondo del software c'e' bisogno di tutti, sia> di quelli che reinstallano Windows alla> vecchietta, che di quelli che disegnano le> infrastrutture senza manco sapere con certezza> cosa verra' usato per> realizzarle...Gia' ma ci sono livelli e livelliIl cacciavitaro facesse il cacciavitaro (come hanno gia' detto) e non si venisse a lamentare di cose che evidentemente non conosce minimamente.Ha scritto un pasticcio in quella lettera da far vergognareHo visto poi, ho visto poi ho visto poiio invece ho visto che non ti sai esprimere nei concetti dell'informatica base.Il cane di mio zio avrebbe potuto scrivere una mail con piu' capacita' espressiva!> Grazie PI per averci fatto scoprire, casomai ce> ne fosse stato bisogno, che esistono i grandi> creativi del software che sanno argomentare le> loro lodevoli> critiche.e grazie di averci fatto scoprire che oggi c'e' genteche pensa che siccome sa agganciare una scheda di rete con un cacciavite sia L'ESPERTONE ITMA FATEMI IL PIACERE> Dimenticavo : quelli che sanno scacciavitare sono> molto richiesti nelle piccole aziende perche'> costano poco e si dedicano molto al loro> lavoro.Certo e abbassano ovviamente il prezzo di mercato, perche' il cliente medio pensa che basta MIO CUGGINO CHE COSTA POCO> Quelli come voi, se dovessero rimanere a piedi> non saprebbero a chi rivolgersi per mantenere lo> status raggiunto. Specie in> Italia. Io rimango e rimarro' in piedi perche' di GENTE ESPERTA VERAMENTE IN ITALIA C'E' NE POCA E CERTI LAVORI AL CACCIAVITARO NON LI PUOI FAR FARE CHIARO IL CONCETTO?> Buon viaggio e scriveteci, scriveteci,> scriveteci...scrivi un po di offese su una lettera e spediscitela da solotelomettiProblema simile con cliente + sito web
Mi schiero in difesa della società che nega il servizio email alla società "non pagante".Mi è capitato di offrire, diversamente dal caso in questione, un dominio web e lavori vari.Lavoro molto correttamente con i miei clienti che commissionandomi un dominio + lavori web, scrivo a loro che il dominio verrà registrato a nome della mia azienda e successivamente verrà trasferito, se richiesto, alla loro azienda.Questo perchè ormai le fatture in Italia sono diventate delle promesse di pagamento... dei veri pagherò dove sperare di incassare nel giro di mesi l'intero importo.Ora mi trovo con un cliente non pagante da Febbraio dove continuo a minacciare di sospendere il servizio email (trasferito su sua richiesta da sua proprietà francese a noi, in Italia per una gestione esterne delle email, incaricando noi di curare redirect, webmail etc.) e disattivare lo spazio web su tutti i servizi citati in fattura non saldata.Il cliente continua a prendere tempo, storie varie etc... e proprio questa sera, se non ricevo la distinta di pagamento, sospenderò il servizio email e spazio web.Sarà da cani, da vigliacchi, da balordi, ma questa è l'Italia...Viva gli eroi allora...Saluti a tutti.AndreaAndreaRe: Problema simile con cliente + sito web
Avrai anche ragione ma pensaci bene, vd. mio post sopra "Quanta confusione" per i motivi per cui non dovresti farlo.Se proprio vuoi fare qualcosa direi che e' meglio un bel "guasto tecnico" e quando chiama dici che stai facendo il possibile ma non se ne esce e dovresti chiamare qualche tecnico specializzato ma non ti conviene farlo dato che stai erogando il servizio gratis e quindi abbia pazienza oppure saldi le fatture e in quel caso puoi permetterti aiuto esterno.Rischi meno galera e cause che non la strategia che ti proponi.ManyChoicesRe: Problema simile con cliente + sito web
Lo so, ma è tutto intestato a noi, dominio compreso... di suo non c'è nulla, capisci?La fattura è datata 10 febbraio o giù di li... cosa altro devo aspettare secondo te?Ho minacciato vie legali, servizi da sospendere e continuava a dire che avrebbe pagato quando sarebbe rientrato dall'estero, poi rientra e mi rispondono altri dicendo che non appena possibile bla bla bla... dimmi tu cosa altro dovrei aspettare...AndreaRe: Problema simile con cliente + sito web
Passamontagna , guanti di pelle, mazza da baseball !!!!"Servizio Riscossione Crediti"Marco MarcoaldiRe: Problema simile con cliente + sito web
Guarda ce l'hai un contratto? Il cliente è inadempiente e non può rivalersi su di te, se ha violato l'accordo per primo.Per cui invece di minacciare le vie legali le devi praticare, previa sospensione dei servizi, prima che sparisca.Immagino che non vorrai più lavorarci, un cliente non pagante è peggio di un cliente in meno, questo dovrebbero capirlo tutti.Bippo PaudoRe: Problema simile con cliente + sito web
- Scritto da: Andrea> Lo so, ma è tutto intestato a noi, dominio> compreso... di suo non c'è nulla,> capisci?> La fattura è datata 10 febbraio o giù di li...> cosa altro devo aspettare secondo> te?> Ho minacciato vie legali, servizi da sospendere e> continuava a dire che avrebbe pagato quando> sarebbe rientrato dall'estero, poi rientra e mi> rispondono altri dicendo che non appena possibile> bla bla bla... dimmi tu cosa altro dovrei> aspettare...ma che aspetti manda una bella raccomandata con r di ritornodove scrivicausa inadempimento contrattuale da parte vostra relativo al mancato pagamento dei servizi da oggi bla bla blasiamo costretti a chiudere tutti i servizi da voi richiesti senza pagamentodistinti salutie se gliela mandi sei pure un lordse io non pago un dominio al mantainer quello mica guarda il capello: non paghi ciao!noi non ci conosciamoRe: Problema simile con cliente + sito web
- Scritto da: Andrea> Lo so, ma è tutto intestato a noi, dominio> compreso... di suo non c'è nulla,> capisci?> La fattura è datata 10 febbraio o giù di li...> cosa altro devo aspettare secondo> te?> Ho minacciato vie legali, servizi da sospendere e> continuava a dire che avrebbe pagato quando> sarebbe rientrato dall'estero, poi rientra e mi> rispondono altri dicendo che non appena possibile> bla bla bla... dimmi tu cosa altro dovrei> aspettare...Hai letto il mio post? Potremmo discutere sul 616 c.p. (se gli seghi anche la posta) e anche sul reato di "esercizio arbitrario delle proprie ragioni" 392 c.p.Chiunque, al fine di esercitare un preteso diritto, potendo ricorrere al giudice, si fa arbitrariamente ragione da sé medesimo, mediante violenza sulle cose, è punito a querela della persona, con la multa fino a euro 516. Agli effetti della legge penale, si ha violenza sulle cose allorché la cosa viene danneggiata o trasformata, o ne è mutata la destinazione. Si ha altresì violenza sulle cose allorché un programma informatico viene alterato, modificato o cancellato in tutto o in parte ovvero viene impedito o turbato il funzionamento di un sistema informatico o telematicoDipende molto da come e' il contratto per quanto riguarda i profili civilistici.Io non rischierei io ti ho dato una perfetta alternativa, fai la stessa cosa (e probabilmente raggiungi lo stesso obiettivo) ma non rischi di metterti nelle peste come se tu dicessi "non paghi e io ti sego il servizio" e magari glielo scrivi pure. Tranquillo che se si trova a piedi richiama e capisce l'antifona. Tranquillo pure che se fai come pensi dichiarando che lo fai per rappresaglia ti ritrovi gli avvocati sguinzagliati, i cattivi pagatori sono bastardi fino in fondo e sono i primi a fare il diavolo a quattro e andare dall'avvocato se ti azzardi a pestargli i piedi.Dai retta a me.ManyChoicesche domande? chiedono il riscatto
[yt]IQr7gf85veE[/yt]noi non ci conosciamoTelecom e Co
Scusate ma se non pagate la bolletta del telefono continuate a telefonare? E la luce? E l'acqua? Per cui....se il cliente deve utilizzare la posta elettronica perchè non deve pagare il servizio? ...a prescindere da chi sia l'effettivo registrante! Mahhh solite furbate all'italiana.AvvDelleCau sePerseX la redazione
La prossima volta perche' non pubblicate una bella lettera di uno spella fili che parlando con il cliente ha scoperto che aveva qualche problema sul trovare un network engineer che gli sapesse gestire il suo cisco 3600 ?Domani perche' non facciamo parlare pure quello che ripara le televisioni di multimedia?Mamma mia come stiamo scendendo in bassospellafiliDELIRIO ERGO SUM
Per farvi capire a che livello tecnico sia l'autore della lettera in questione basta sottolineare la seguente frase Da quel che ho capito sono stati modificati i DNS che ora puntano al sito del web designer. Ergo anche la posta elettronica finisce lì ma lì non c'è il server di posta. A parte che non si dice finisce ma viene reindrizzataSecondo poi signor Cogito ergo sum della lettera il Dns per intenderci ns1.nonsainulladinformatica.comnon hanno per nulla a che vedere con mx.parlidicosecheingori.itconcettualmente signor Ergo Spalma, almeno che questo webbodesginer abbia un suo server con un suo dns DUBITO ASSAI CHE LA POSTA VENGA REDIRETTA LA'Un po' di lezione di basi di informatical'ns.studialinformatica.t ovvero e' quello che vedi quando fai nslookup senza alcune opzioni e l'ip del dns autoritativomentre il record mx e' usato per specificare quali mail server sono responsabili per gestire mail entranti per la zona. mail.cacciavitaro.org è l'hostname del mail server, Uno può avere molti mail server, con varie priorità. Un mail server che cerca di consegnare una mail a studiabind.org proverà prima l'MX con la più alta priorità (il record con il numero di priorita' minimo) poi il secondo,fino a chè la mail non sia consegnata correttamente.Detto cio' questo non significa che se la entry del sito punta su tale dominio ci punti anche la entry mxe siccome dubito altamente che il webdesigner abbia e gestisca ip pubblici da mantainer e server (senno' farebbe il mantainer) suppongo che anche il problema di posta forse non c'entra assolutamente nulla.Ergo: ecco cosa accade a aggiustare computer e a non aver studiato.La colpa del tizio non e' tanto che non sa, ma quanto CHE PRETENDA DI SAPEREERGO se non studia questi saranno gli strumenti che continuera' ad usare per il resto della sua vita.[img]http://toolmonger.com/wp-content/uploads/2007/12/DM_Sear5screwdrivers.jpg[/img]ergonautaRe: DELIRIO ERGO SUM
Se io mando una mail a tizio@noiaggiustiamopc.comme, e il Webmaster del sito www.noiaggiustiamopc.comme ha messo un semplicissimo redirect a www.tiabbiamosequestratoilsito.itte, la mia mail viene spedita a tizio@tiabbiamosequestratioilsito.itte. Perchè qualcuno ha toccato il DNS.Aoh, nun me lapidate, il succo della mail è questo.Tony CiccioneRe: DELIRIO ERGO SUM
- Scritto da: Tony Ciccione> Se io mando una mail a> tizio@noiaggiustiamopc.comme, e il Webmaster del> sito www.noiaggiustiamopc.comme ha messo un> semplicissimo redirect a> www.tiabbiamosequestratoilsito.itte, la mia mail> viene spedita a> tizio@tiabbiamosequestratioilsito.itte. Perchè> qualcuno ha toccato il> DNS.> > Aoh, nun me lapidate, il succo della mail è> questo.E daje!NO! Neanche nei suoi incubi peggiori!Se il Webmaster del sito www.noiaggiustiamopc.comme ha messo un semplicissimo redirect a www.tiabbiamosequestratoilsito.itte NON HA cambiato un RAZZO sui DNS!!!CHIARO?!?!?!Se il Webmaster, con X strattagemmi e' riuscito a contattare il mantainer del sito (o a fare un cambio mantainer) ed ha fatto cambiare il puntamento del'A record (A record = quello che converte http://www.studiatilereti.net in un indirizzo IP pubblico X) nel DNS, l'MX record (MX record = quello che segnala al tuo SMTP Server "tutta la posta indirizzata a qualunque indirizzo e-mail @studiatilereti.net deve andare all'indirizzo IP pubblico Y) rimane dove era prima e tu continui a ricevere tranquillamente le tue email, fine della storia!E' tutto un altro paio di maniche se il webmaster di cui sopra nella stessa situazione ha fatto cambiare pure il puntamento dell'MX record.E' questo che io ed altri abbiamo contestato in questo forum.Se non sai di cosa stai parlando, evita di sparare Razzate!Chiedi consiglio, saremo felici di aiutarti ma evita di sparare Razzate!The PunisherRe: DELIRIO ERGO SUM
> Se il Webmaster del sito> www.noiaggiustiamopc.comme ha messo un> semplicissimo redirect a> www.tiabbiamosequestratoilsito.itte NON HA> cambiato un RAZZO sui> DNS!!!Ehm sono quasi imbarazzato nel risponderti, non pensavo di essere frainteso così :pNon metto in dubbio quello che hai detto, anche perchè chi sa l'ABC della rete, anche se non sa cos'è l'MX record (a me non l'hanno spiegato a telematica, l'ho dovuto imparare sul lavoro), capisce che mail e www sono cose diverse, e che non solo i server, ma anche porte e protocolli sono diversi.Il mio era un riassunto dell'articolo, reinterpretato in maniera ironica esattamente come il thread a cui stavo rispondendo. La cosa più assurda e che - per quanto possa sembrare ridicolo - il mio riassunto mi sembra molto fedele all'originale.Tony CiccioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentimorse 10 06 2008
Ti potrebbe interessare