Detroit (USA) – Dalla città delle automobili per eccellenza, dove si tiene la Convergence 2000, Microsoft sta lanciando la nuova edizione del suo WindowsCE for Automotive, la versione del proprio sistema operativo “leggero” pensato per l’utilizzo nei sistemi computerizzati di bordo su veicoli commerciali e non.
L’idea di fondo del nuovo sistema operativo è quello di consentire a chi guida di interfacciarsi con i sistemi informatici e soprattutto con la Rete, dunque con l’email, il web e via dicendo, con comandi vocali. Su WindowsCE, e Microsoft conta proprio su questo, i produttori potranno basare le proprie applicazioni destinate all’automobilista di domani, concentrato sul non perdere tempo mentre guida e sulla continuità del proprio collegamento ad Internet, via wireless.
Camion, veicoli commerciali e non sono l’obiettivo del nuovo OS Microsoft, di cui si parla ormai da tempo, un OS che dovrebbe diventare il cuore pulsante di una strategia “Car.NET” che rientri nei più ampi progetti.NET Microsoft. Come noto, l’iniziativa.NET è dedicata alla creazione di una piattaforma di supporto e servizio orizzontale per la fornitura di servizi di Rete in qualsiasi ambiente.