Tokyo (Giappone) – Almeno per quanto riguarda gli utenti giapponesi, il gran giorno è vicino. Il 19 luglio Sony rilascerà infatti il PlayStation 2 HDD, un kit che comprenderà un hard disk da 40 GB, un scheda di rete Ethernet ed un modem 56K.
L’ hard disk sarà disponibile sia in versione esterna che interna, ma questa differenziazione non interesserà il mercato europeo, dove tutte le PS2 regolarmente importate hanno già la predisposizione per l’ hard disk interno (nella foto).
Il kit, che sui mercati occidentali dovrebbe arrivare a novembre, ha un costo di 18.000 yen (versione interna), equivalente a poco più di 330.000 lire.
Con questo upgrade, che trasformerà la PS2 in una set-top box pronta per solcare i mari di Internet e per il multiplayer, Sony ha incluso un CD contenente un player audio, un player DVD ed alcuni programmi d’utilità.
Sony ha in progetto il rilascio 10.000 unità del PS2 HDD attraverso il proprio negozio on-line.
A settembre sarà invece la volta delle altre periferiche annunciate in passato da Sony: mouse e tastiera USB e, probabilmente, anche un monitor LCD.
La lista di giochi già compatibili con l’hard disk comprende: Final Fantasy X, Jade Cocoon 2, Beatmania II DX 5th Style: New Songs Collection, Guitaradora: Guitar Freaks 4th Mix and Drum Mania 3rd Mix, Capcom Vs. SNK 2: Millennium Fighting 2001, Atelier Lilie and A-Train 2001.
-
LA MAREA CONTRO IL DRAGA DI REDMOND E' Alien...
..E TUTTI I SUOI GUERRIERI.MOLTI SE NE SONO ACCORTI DI QUESTA MAREA E MOLTI ALTRI A BREVE SE NE ACCORGERANNO.MOLTI MANAGERS SONO CANDIDATI AL REPARTO DINAMO A PEDALI DELLE LORO AZIENDE PER UN PERIODO DI DISINTOSSICAZIONE, SE NON VOGLIONO DEDICARSI DEFINITIVAMENTE ALL' IPPICA.AnonimoRe: LA MAREA CONTRO IL DRAGA DI REDMOND E' Alien...
Alien fai attenzione che stai parlando come BOSSIUn ammiratore- Scritto da: Alien> ..E TUTTI I SUOI GUERRIERI.> MOLTI SE NE SONO ACCORTI DI QUESTA MAREA E> MOLTI ALTRI A BREVE SE NE ACCORGERANNO.> > MOLTI MANAGERS SONO CANDIDATI AL REPARTO> DINAMO A PEDALI DELLE LORO AZIENDE PER UN> PERIODO DI DISINTOSSICAZIONE, SE NON> VOGLIONO DEDICARSI DEFINITIVAMENTE ALL'> IPPICA.>AnonimoRe: LA MAREA CONTRO IL DRAGA DI REDMOND E' Alien...
- Scritto da: Rude> Alien fai attenzione che stai parlando come> BOSSI> > Un ammiratoreTi sbagli, è lui che usa il mio linguaggio; l' unica affinità.Ma tra me e lui, ci sono anni luce; io sono prima di tutto cittadino del mondo, lui è indigeno del trani dove è nato.> > - Scritto da: Alien> > ..E TUTTI I SUOI GUERRIERI.> > MOLTI SE NE SONO ACCORTI DI QUESTA MAREA E> > MOLTI ALTRI A BREVE SE NE ACCORGERANNO.> > > > MOLTI MANAGERS SONO CANDIDATI AL REPARTO> > DINAMO A PEDALI DELLE LORO AZIENDE PER UN> > PERIODO DI DISINTOSSICAZIONE, SE NON> > VOGLIONO DEDICARSI DEFINITIVAMENTE ALL'> > IPPICA.> >AnonimoE lo state pure a sentire...
"Noi pensiamo che il modello proprietario non sia più perseguibile". Chissa' come mai, invece, non rendono open piattaforma e OS dell'as400, ad esempio.AnonimoRe: E lo state pure a sentire...
- Scritto da: Ciao> > > "Noi pensiamo che il modello proprietario> non sia più perseguibile". Chissa' come mai,> invece, non rendono open piattaforma e OS> dell'as400, ad esempio. > Pentiti caro Ciao, sei ancora in tempo.AnonimoRe: E lo state pure a sentire...
- Scritto da: Ciao> > > "Noi pensiamo che il modello proprietario> non sia più perseguibile". Chissa' come mai,> invece, non rendono open piattaforma e OS> dell'as400, ad esempio. > > Credo che dipenda dal monopolio totale che hanno sulla macchina (architettura e hardware).Resta da capire pero' se quello dei "bestioni" e' un mercato destinato a sparire (quindi anche loro non investono tante risorse perche non ci credono) oppure no....Personalmente non credo nelle alleanze "fino alla morte", ovvero adesso IBM cavalca l'open source, prima lo ostacolava e prima ancora non era interessata all'argomento... chissa' domani cosa fara'!!!!Pero', per adesso e' da considerare che sta investendo parecchio nelle infrastrutture di supporto all'Open e questo e certamente un bene,se poi cambieranno ide in futuro... beh se si incattiviscono ci sara' sempre qualcuno che "remera' contro"!!!!AnonimoRe: E lo state pure a sentire...
- Scritto da: Dixie> > Resta da capire pero' se quello dei> "bestioni" e' un mercato destinato a sparire> (quindi anche loro non investono tante> risorse perche non ci credono) oppure no....Per quale motivo dovrebbe sparire?Provate a fare le stesse cose che facciamo con quelli che chiami "bestioni" con la robaccia che va di moda ora.Se su Linux ancora non mi posso pronunciare, purtroppo uso sia AS/400 che Winzozz, e francamente mi sembra incredibile tentare un confronto...L' OS/400 è un sistema operativo, Windows non ho ancora ben capito cos'è ;-)AnonimoRe: E lo state pure a sentire...
- Scritto da: Marco Migliori> L' OS/400 è un sistema operativo, Windows> non ho ancora ben capito cos'è ;-)E' il motore informatico del mondo. Che ti piaccia o no. Bello o brutto.Ciao.AnonimoRe: E lo state pure a sentire...
- Scritto da: Ciao> > > "Noi pensiamo che il modello proprietario> non sia più perseguibile". Chissa' come mai,> invece, non rendono open piattaforma e OS> dell'as400, ad esempio. sai quanto costa un AS400 ?Chi potrebbe permettersi di acquistarne uno per svilupparci sopra a titolo gratuito ??Tra parentesi in ditta ne abbiamo uno e non è per niente facile metterci le mani!AnonimoRe: E lo state pure a sentire...
- Scritto da: a> > > - Scritto da: Ciao> > > > > > "Noi pensiamo che il modello proprietario> > non sia più perseguibile". Chissa' come> mai,> > invece, non rendono open piattaforma e OS> > dell'as400, ad esempio. > > sai quanto costa un AS400 ?> Chi potrebbe permettersi di acquistarne uno> per svilupparci sopra a titolo gratuito ??> Tra parentesi in ditta ne abbiamo uno e non> è per niente facile metterci le mani!MONTACI SOPRA LINUX E VEDRAI COME CANTA.AnonimoRe: E lo state pure a sentire...
> MONTACI SOPRA LINUX E VEDRAI COME> CANTA.Per montarci Linux devi avere:a) macchina AS/400 di classe 270 o 820 o superioreb) almeno 2 processori se le macchine di classe 820 non sono quelle rilasciate dalla settimana scorsac) 2 Gb di rame) OS/400 5.0 o 5.1f) una distribuzione Linux di Suse che ancoranon è dispobibile :-)g) dai 250 a 500 milioni per avere il ferro ed il sofficiume di cui ai punti a,b,c,d,e. Per quantoriguarda il sofficiume di cui al punto f forseinvitando a cena il capo di Suse qualcosa rimedi(dipende dai gusti ovviamente :-) )il tutto per avere un Linux che gira su una partizione logica di OS/400 stile vmware.Se permetti io Linux lo metto su un intel x86:-)PS.Alien, studia e leggi prima di dire emeritesciocchezze.AnonimoRe: E lo state pure a sentire...
> sai quanto costa un AS400 ?un as/400 puo' avere TUTTI i prezzi...mio zio ne ha uno a casa...ed e' grande quanto un pc...> Chi potrebbe permettersi di acquistarne uno> per svilupparci sopra a titolo gratuito ??infatti ciao si chiedeva come mai non applicano la filosofia OS anche in quel settore...sara' che ci guadagnano un bel po?> Tra parentesi in ditta ne abbiamo uno e non> è per niente facile metterci le mani!e questo vuol dire che le cose difficili non possono diventare open source?e poi RPG non e' complesso, e' solo arcaico.. come il cobol...se li conosci.. li eviti...CiaoAnonimoRe: E lo state pure a sentire...
> > sai quanto costa un AS400 ?> un as/400 puo' avere TUTTI i prezzi...> mio zio ne ha uno a casa...> ed e' grande quanto un pc...quella e una sottospecie di As...e comunque non costa due noccioline...> > Chi potrebbe permettersi di acquistarne> uno> > per svilupparci sopra a titolo gratuito ??> > infatti ciao si chiedeva come mai non> applicano la filosofia OS anche in quel> settore...> sara' che ci guadagnano un bel po?hanno lavorato molto (e ci guadagnano tanto) ma rendendolo open molti farebbero copia e incolla...> se li conosci.. li eviti...questione di opinioni...AnonimoRe: E lo state pure a sentire...
- Scritto da: Ciao> > >> "Noi pensiamo che il modello proprietario>> non sia più perseguibile". >Chissa' come mai, invece, non rendono open>piattaforma e OS dell'as400, ad esempio. Forse perchè l'AS/400 funziona perfettamente così? :-)No mi sbaglio, perchè in effetti con la V5R1 e gli annunci di maggio, ci puoi montare Linux sopra.Se poi devo dirla tutta, Frank Soltis (il "pensatore" dell'AS/400) l'anno scorso a Milano accennava a un possibile accordo con Microsoft per ospitare Win2000 sul sistema operativo dell'AS (che già oggi permette il porting di applicazioni Unix). Confesso che in quel momento ho tremato. Per fortuna sembra che non se ne sia fatto nulla :-)AnonimoRe: E lo state pure a sentire...
L'operazione di installare windows NT/2000 su un AS/400 è già possibile con una scheda Netfinity aggiuntiva, ma per quel che ne so i tecnici in italia capaci di una simile operazione si contano sulle dita di una mano, perciò molti preferiscono piuttosto comprarsi un bel Netfinity a parte.Comunque noi facciamo parte del beta test per Linux/400 a settimane faremo una prova di installazione su uno dei nostri AS (non appena ci arriva il 5.1), vi saprò dire come va...- Scritto da: Marco Migliori> > - Scritto da: Ciao> > > > > >> "Noi pensiamo che il modello proprietario> >> non sia più perseguibile". > >Chissa' come mai, invece, non rendono open> >piattaforma e OS dell'as400, ad esempio. > > Forse perchè l'AS/400 funziona perfettamente> così? :-)> > No mi sbaglio, perchè in effetti con la V5R1> e gli annunci di maggio, ci puoi montare> Linux sopra.> > Se poi devo dirla tutta, Frank Soltis (il> "pensatore" dell'AS/400) l'anno scorso a> Milano accennava a un possibile accordo con> Microsoft per ospitare Win2000 sul sistema> operativo dell'AS (che già oggi permette il> porting di applicazioni Unix). Confesso che> in quel momento ho tremato. Per fortuna> sembra che non se ne sia fatto nulla :-)>AnonimoRe: E lo state pure a sentire...
- Scritto da: Ciao> > > "Noi pensiamo che il modello proprietario> non sia più perseguibile". Chissa' come mai,> invece, non rendono open piattaforma e OS> dell'as400, ad esempio. Ma come, non lo sai?AS/400 è la migliore piattaformaper Linux!Lo dicono i signori di IBM.(se non ci fosse da piangere riderei..)AnonimoRe: E lo state pure a sentire...
- Scritto da: IBMLINUX> Ma come, non lo sai?> AS/400 è la migliore piattaforma> per Linux!> Lo dicono i signori di IBM.> (se non ci fosse da piangere riderei..)UHAAHHAAHAAAHAHHAHHHHAHAAHAHAAAHAHAHAHAHAHAHHHAAHH........!!!!!!Gianni e Pinotto!!!!!! Sai che botto!!!!!UAH! UAAHH!!!W WIN M LINAnonimoIBM E' CON Alien...............
Alla faccia di tutti i detrattori che hanno tentato di seminare zizzania dall' inizio di LOVE - PEACE - LINUX.PRETORIANI e DRAGASACCOCCE, presto finirete di rompere i maroni al mondo intero.Non si può fermare l' ineluttabile, non si può fermare chi sta dalla parte della ragione, non si può fermare l' idea di libertà che sta alla base della filosofia di LINUX e dell' OPEN SOURCE.La vostra epoca è FINITA, VI SIETE INGRASSATI COME PORCI, bene, ma ora TOGLIETEVI DALLE PALLE e lasciate che il mondo FINALMENTE RIPRENDA IL SUO CAMMINO VERSO L' EVOLUZIONE.Anonimovorrei dire una cosa
"In molti in questo periodo hanno rivolto accuse a Microsoft per il progetto.NET, una piattaforma accusata di costituire un nuovo tentativo di trasformare degli standard in un formato proprietario"ora io mi chiedo...ma java allora cosa e'?provate a leggere le specifiche del byte code javapotete aggiungere attributi opzionali un po' ovunque, ma questi NON DEVONO modificare la semantica del linguaggio.Ovvero puo' aggiungere codice aggiuntivo di debug, la formula segreta della coca cola, il nome dei tuoi cani, ma non puoi neanche pensare di aggiungere qualcosa al linguaggio java...per voi questo e' open?IBM attacca .Net semplicemente perche' ormai la maggior parte dei prodotti che vende sono java-based..tutto qui...E attacca MS per vendicarsi de "L'affare OS/2",vecchio libro giallo di meta' anni '80I commenti di questo tizio sono faziosi quasi quanto quelli di Bill Gates...possibile che non esiste uomo super partes che possa esprimere un giudizio neutrale e obbiettivo?li hanno gia' comprati tutti?intanto su .Net ci sono ottimi programmatori italiani (fra cui Dino Esposito) che ne dicono un gran bene...sara', ma io mi fido di piu' di un programmatore esperto, che dei vari "manager" che danno in pasto alle agenzie la prima cosa che gli viene in mente la mattina al bagno ...notte a tuttiAnonimoRe: vorrei dire una cosa
Anche tu abbonato a CP Programming?Good Choice.Saluti- Scritto da: normal user> "In molti in questo periodo hanno rivolto> accuse a Microsoft per il progetto.NET, una> piattaforma accusata di costituire un nuovo> tentativo di trasformare degli standard in> un formato proprietario"> > ora io mi chiedo...> ma java allora cosa e'?> provate a leggere le specifiche del byte> code java> potete aggiungere attributi opzionali un po'> ovunque, ma questi NON DEVONO modificare la> semantica del linguaggio.> Ovvero puo' aggiungere codice aggiuntivo di> debug, la formula segreta della coca cola,> il nome dei tuoi cani, ma non puoi neanche> pensare di aggiungere qualcosa al linguaggio> java...> per voi questo e' open?> > IBM attacca .Net semplicemente perche' ormai> la maggior parte dei prodotti che vende sono> java-based..> tutto qui...> E attacca MS per vendicarsi de "L'affare> OS/2",> vecchio libro giallo di meta' anni '80> I commenti di questo tizio sono faziosi> quasi quanto quelli di Bill Gates...> possibile che non esiste uomo super partes> che possa esprimere un giudizio neutrale e> obbiettivo?> li hanno gia' comprati tutti?> > intanto su .Net ci sono ottimi programmatori> italiani (fra cui Dino Esposito) che ne> dicono un gran bene...> sara', ma io mi fido di piu' di un> programmatore esperto, che dei vari> "manager" che danno in pasto alle agenzie la> prima cosa che gli viene in mente la mattina> al bagno ...> > notte a tuttiAnonimoRe: vorrei dire una cosa
> ma java allora cosa e'?Un linguaggio di programmazione. Una briciola se confrontato con .NETJava, inoltre, non e' "chiuso": Esistono VM e validi compilatori prodotti da terze parti (Jikes di IBM).> provate a leggere le specifiche del byte> code java> potete aggiungere attributi opzionali un po'> ovunque, ma questi NON DEVONO modificare la> semantica del linguaggio.E ringrazia Dio per questo: La Microsoft ha cercato di proporre la sua versione di Java (Prova a indovinare con quale scopo ?), ma alla resa dei conti ha dovuto fare marcia indietro.> Ovvero puo' aggiungere codice aggiuntivo di> debug, la formula segreta della coca cola,> il nome dei tuoi cani, ma non puoi neanche> pensare di aggiungere qualcosa al linguaggio> java...E' evidente che non hai la minima idea del "rapporto" che esiste tra la base degli utenti Java e chi decide le specifiche del linguaggio (SUN). E' una delle regioni del grande successo di Java.> per voi questo e' open?Per ora mi pare molto piu' open di .NET > IBM attacca .Net semplicemente perche' ormai> la maggior parte dei prodotti che vende sono> java-based..> tutto qui...E questo e' da condannare ?> E attacca MS per vendicarsi de "L'affare> OS/2",> vecchio libro giallo di meta' anni '80E forse pure del ricatto vero e proprio che Microsoft ha fatto a IBM con il prezzo delle licenze di Windows.> I commenti di questo tizio sono faziosi> quasi quanto quelli di Bill Gates...Bill Gates ha l'accusante dell'avidita': E' l'uomo piu' ricco del mondo, ma nonostante questo vuole sempre di piu'. E poi, ammettilo, i commenti di Bill Gates sono di livelloo decisamente piu' infantile e "terroristico" (FUD) dei proclami di IBM.> possibile che non esiste uomo super partes> che possa esprimere un giudizio neutrale e> obbiettivo?> li hanno gia' comprati tutti?Quando sei l'uomo piu' ricco del mondo, puoi pilotare BSA, RIIA, governi, presidenti e giurie di una buona fetta del mondo.> intanto su .Net ci sono ottimi programmatori> italiani (fra cui Dino Esposito) che ne> dicono un gran bene...Non lo conosco e non posso esprimere un giudizio. Per chi lavora ?AnonimoRe: vorrei dire una cosa
- Scritto da: normal user> ora io mi chiedo...> ma java allora cosa e'?> provate a leggere le specifiche del byte> code java> potete aggiungere attributi opzionali un po'> ovunque, ma questi NON DEVONO modificare la> semantica del linguaggio.> Ovvero puo' aggiungere codice aggiuntivo di> debug, la formula segreta della coca cola,> il nome dei tuoi cani, ma non puoi neanche> pensare di aggiungere qualcosa al linguaggio> java...> per voi questo e' open?> > intanto su .Net ci sono ottimi programmatori> italiani (fra cui Dino Esposito) che ne> dicono un gran bene...> sara', ma io mi fido di piu' di un> programmatore esperto, che dei vari> "manager" che danno in pasto alle agenzie la> prima cosa che gli viene in mente la mattina> al bagno ...> > notte a tutti...zzo centra Java con Linuxi linguaggi più di moda su Linuxsono c/C++ Perl Ruby se Java lo usa Ibm per io suoi applicativi ..ZZi suoiIo ringrazio Ibm e molti altri colossi dell'informatica per gli investimenti su Linuxperchè una piattaforma comune non può che giovare all'intero settore .......Il SW Microsoft può incidere fino al 100% sull'acquisto del PC Desktope fino al 300% su un Serverrisultato :o uno non lo compra e si tiene la vecchia carrettaoppure va da un piratone e si fariempire il PCdi software copiatoOra capisco che per noi Italiani è uguale ....ma insisto ......non è uguale ........un PC da 1.5M lire in hardware +MSWIn2000+MSoffice2000 Professional 1.5M Lire=PC da 3M lireora immagina una server farm che acquista 20 server High density a 2M lire ognuno40M lire di ferragliacon MS Win2000 Server (con qualche K di utenti)SQL server Mail server e .....zzi vari per 20 macchine sono altre 40M lire di monnezza software permetti che invece di dare 40M a MSmi prendo un buon tecnico sistemista che mi tiene aggiornato il sistema (security inclusa)e lo pago meglio di quelloche mi gestiva il sistema MS e dormo più tranquillo !AnonimoRe: vorrei dire una cosa
> permetti che invece di dare 40M a MS> mi prendo un buon tecnico sistemista > che mi tiene aggiornato il sistema > (security inclusa)e lo pago meglio di quello> che mi gestiva il sistema MS e dormo più> tranquillo !> quindi alla fine linux e' meglio SOLO perche' e' gratis?mi pare che alla fine l'unico vantaggio che riusciate a trovare e' questo...e comunque se non metti linux, tutti gli altri OS si pagano...e caro...non capisco il senso del discorso...se IBM avesse ancora nu OS da sostenere, di certo non investirebbe su linuxCiaoAnonimoRe: vorrei dire una cosa
- Scritto da: normal user> > permetti che invece di dare 40M a MS> > mi prendo un buon tecnico sistemista > > che mi tiene aggiornato il sistema > > (security inclusa)e lo pago meglio di> quello> > che mi gestiva il sistema MS e dormo più> > tranquillo !> > > quindi alla fine linux e' meglio SOLO> perche' e' gratis?> mi pare che alla fine l'unico vantaggio che> riusciate a trovare e' questo...> e comunque se non metti linux, tutti gli> altri OS si pagano...> e caro...Quello e' solo uno dei vantaggi (se scegli una distro come caldera lo pagheresti anche).L'altro e' che lo sviluppo e' continuo, assicurato da una numerosa comunita di persone.Il fatto che se la tal caratteristica xyz non e' supportata, nessuno prevede di supportarla ma all'IBM di turno (ovvero qualsiasi azienda abbia deciso di fare affari con l'open source) serve... beh, se la puo' sviluppare in proprio senza problemi (mi viene in mente il file system journaled come esempio...)> non capisco il senso del discorso...> se IBM avesse ancora nu OS da sostenere, di> certo non investirebbe su linux> Non mi risulta che IBM habbia smesso di vendere AIX (lo propone come Unix di fascia alta) oppure AS/390 (anche su quelle macchine funziona anche Linux)...diciamo pero' che a dispetto di quanto affermano nell'articolo sono OS "closed source" :PAnonimoRe: vorrei dire una cosa
> ora immagina una server farm che acquista > 20 server High density a 2M lire ognuno> 40M lire di ferraglia> con MS Win2000 Server (con qualche K di> utenti)> SQL server Mail server e .....zzi vari > per 20 macchine sono altre > 40M lire di monnezza software > permetti che invece di dare 40M a MS> mi prendo un buon tecnico sistemista > che mi tiene aggiornato il sistema > (security inclusa)e lo pago meglio di quello> che mi gestiva il sistema MS e dormo più> tranquillo !> Non esistono software sotto Linux per la gestione di vari K di utenti in maniera integrata. Puoi trovare ottimi server SMTP, puoi farlo funzionare ottimamente come File Server, puoi farci un ottimo proxy.... ma sono tutte funzioni separate, Microsoft con il suo Backoffice è attualmente avanti anni luce, anche se si impianta, non è sicuro e tutto quello che vuoi.AnonimoRe: vorrei dire una cosa
- Scritto da: Lemon> .....> Non esistono software sotto Linux per la> gestione di vari K di utenti in maniera> integrata. Puoi trovare ottimi server SMTP,> puoi farlo funzionare ottimamente come File> Server, puoi farci un ottimo proxy.... ma> sono tutte funzioni separate, Microsoft con> il suo Backoffice è attualmente avanti anni> luce, anche se si impianta, non è sicuro e> tutto quello che vuoi.Si ma a quale prezzo?No, non parlo di soldi, parlo della sicurezza e della stabilita'.MI spiego.Fare un mail server e' facileFare un mail server completo e' un poco piu' difficileFare un mailserver completo e stabile e' ancora piu' difficile....cosi' via fino ad arrivare a:Un mailserver completo stabile sicuro che si conficura facilmente che si integra stupendamente con altri 15 servizi senza creare falle di sicurezza e che non abbia problemi se gli altri 15 servizi o il SO stesso hanno falle di sicurezza capisci che e' un compito che rasenta la divinita'.Io personalmente preferisco la sicurezza e la stabilita a discapito di iconcine svolazzanti. Ma e' la mia opinione.AnonimoRe: vorrei dire una cosa
- Scritto da: normal user> "In molti in questo periodo hanno rivolto> accuse a Microsoft per il progetto.NET, una> piattaforma accusata di costituire un nuovo> tentativo di trasformare degli standard in> un formato proprietario"> > ora io mi chiedo...> ma java allora cosa e'?> provate a leggere le specifiche del byte> code java> potete aggiungere attributi opzionali un po'> ovunque, ma questi NON DEVONO modificare la> semantica del linguaggio.> Ovvero puo' aggiungere codice aggiuntivo di> debug, la formula segreta della coca cola,> il nome dei tuoi cani, ma non puoi neanche> pensare di aggiungere qualcosa al linguaggio> java...> per voi questo e' open?Si ma java è un linguaggio non uno standard> > IBM attacca .Net semplicemente perche' ormai> la maggior parte dei prodotti che vende sono> java-based..> tutto qui...> E attacca MS per vendicarsi de "L'affare> OS/2",> vecchio libro giallo di meta' anni '80> I commenti di questo tizio sono faziosi> quasi quanto quelli di Bill Gates...> possibile che non esiste uomo super partes> che possa esprimere un giudizio neutrale e> obbiettivo?> li hanno gia' comprati tutti?> > intanto su .Net ci sono ottimi programmatori> italiani (fra cui Dino Esposito) che ne> dicono un gran bene...> sara', ma io mi fido di piu' di un> programmatore esperto, che dei vari> "manager" che danno in pasto alle agenzie la> prima cosa che gli viene in mente la mattina> al bagno ...> > notte a tuttiAnonimoDRAGA, LA RESA DEI CONTI E' VICINA......
COMINCI A SENTIRE IL FIATO SUL COLLO DI COLORO CHE ORMAI TI BRACCANO.INTERNET HA RISVEGLIATO IL MONDO, GLI UTONTI STANNO DRAMMATICAMENTE DIMINUENDO, IL TUO IMMENSO TARGET STA' RAPIDAMENTE DIMINUENDO, NON CONVINCI PIU' NESSUNO, SOLO LA TUA GUARDIA PRETORIANA TI DIFENDE ANCORA.HAI SEMINATO IL MONDO DI CAFFETTIERE, MA NON HAI POTUTO FARE I COPERCHI.TANTO VA LA GATTA AL LARDO CHE CI LASCIA LO ZAMPINO.AnonimoRe: DRAGA, LA RESA DEI CONTI E' VICINA......
Gli utonti stanno diminuendo? Se gli utonti dovessero passare a Linsux dopo due giorni per navigare userebbero il televideo.Saluti.- Scritto da: Alien> COMINCI A SENTIRE IL FIATO SUL COLLO DI> COLORO CHE ORMAI TI BRACCANO.> INTERNET HA RISVEGLIATO IL MONDO, GLI UTONTI> STANNO DRAMMATICAMENTE DIMINUENDO, IL TUO> IMMENSO TARGET STA' RAPIDAMENTE DIMINUENDO,> NON CONVINCI PIU' NESSUNO, SOLO LA TUA> GUARDIA PRETORIANA TI DIFENDE ANCORA.> > HAI SEMINATO IL MONDO DI CAFFETTIERE, MA NON> HAI POTUTO FARE I COPERCHI.> TANTO VA LA GATTA AL LARDO CHE CI LASCIA LO> ZAMPINO.AnonimoRe: DRAGA, LA RESA DEI CONTI E' VICINA......
dai vala...non dire cavolate.se non conosci i protocolli vai a scuola di ippica che forse come cavallo ce la puoi fare- Scritto da: JP> Gli utonti stanno diminuendo? Se gli utonti> dovessero passare a Linsux dopo due giorni> per navigare userebbero il televideo.> Saluti.> > - Scritto da: Alien> > COMINCI A SENTIRE IL FIATO SUL COLLO DI> > COLORO CHE ORMAI TI BRACCANO.> > INTERNET HA RISVEGLIATO IL MONDO, GLI> UTONTI> > STANNO DRAMMATICAMENTE DIMINUENDO, IL TUO> > IMMENSO TARGET STA' RAPIDAMENTE> DIMINUENDO,> > NON CONVINCI PIU' NESSUNO, SOLO LA TUA> > GUARDIA PRETORIANA TI DIFENDE ANCORA.> > > > HAI SEMINATO IL MONDO DI CAFFETTIERE, MA> NON> > HAI POTUTO FARE I COPERCHI.> > TANTO VA LA GATTA AL LARDO CHE CI LASCIA> LO> > ZAMPINO.AnonimoRe: DRAGA, LA RESA DEI CONTI E' VICINA......
Secondo me tu avresti delle difficoltà anche a imparare i numeri sul telecomando...- Scritto da: JP> Gli utonti stanno diminuendo? Se gli utonti> dovessero passare a Linsux dopo due giorni> per navigare userebbero il televideo.> Saluti.>AnonimoRe: DRAGA, LA RESA DEI CONTI E' VICINA......
> Secondo me tu avresti delle difficoltà anche> a imparare i numeri sul telecomando...il che non vuol dire che andando su internet un idiota diventa einstein...devi connettere anche il cervello ed ellaborare quello che vedi sullo schermo...purtroppo la natura non e stata generosa con tutti...ma con una piccola parte della popolazione...certo, comunque e un miglioramento, e forse piano piano...ma non troppo velocemente...> > Gli utonti stanno diminuendo? Se gli> utonti> > dovessero passare a Linsux dopo due giorni> > per navigare userebbero il televideo.ecco quello che insegnano nelle scuole...e cazzo e anche obbligatoria...AnonimoRe: DRAGA, LA RESA DEI CONTI E' VICINA......
> TANTO VA LA GATTA AL LARDO CHE CI LASCIA LO> ZAMPINO.Non dire gatto se non l'hai nel sacco!AnonimoTENETE GIU' LE MANI DA IBM..........
PRETORIANI, GUAI A VOI SE ATTACCATE IBM.GIRATE AL LARGO DA IBM E LASCIATELA IN PACE, NON VOMITATELE ADDOSSO IL VOSTRO VELENO.CHI ATTACCA IBM ATTACCA LINUX E SI TROVERA' ADDOSSO L' ARMATA DEI MIEI GUERRIERI.AnonimoHai mai provato a leggere la policy di PI ?
"In generale, sui forum di Punto Informatico trovano posto i comportamenti auspicati dalla "Netiquette" (vedi: www.gandalf.it/net/netiq.htm)"AnonimoRe: TENETE GIU' LE MANI DA IBM..........
- Scritto da: Alien> PRETORIANI, GUAI A VOI SE ATTACCATE IBM.> GIRATE AL LARGO DA IBM E LASCIATELA IN PACE,> NON VOMITATELE ADDOSSO IL VOSTRO VELENO.> CHI ATTACCA IBM ATTACCA LINUX E SI TROVERA'> ADDOSSO L' ARMATA DEI MIEI GUERRIERI.Hai finito di dire puttanate? O hai 12anni o sei un disadattato. Vuoi per una sola volta su questo fottuto forum dire qualcosa di sensato pro linux al posto di logorare la tastiera a i coglioni di chi legge con le solite stronzate?!AnonimoAnche IBM è con noi...
Pretoriano arrenditi...tutti sono contro di te...arrenditi è finita...Comandante Alien come mi sto muovendo?AnonimoRe: Anche IBM è con noi...
- Scritto da: Capitano Nik> Pretoriano arrenditi...tutti sono contro di> te...arrenditi è finita...> > Comandante Alien come mi sto muovendo?Perfetto Nik, sei uno dei miei migliori Ufficiali, lo sai.AnonimoRe: Anche IBM è con noi...
Alien, voglio la maglietta con la tua effige!AnonimoRe: Anche IBM è con noi...
Com'è il suo logo? e' un faccino da alieno giallo su sfondo nero? :D Anch'io la voglio!!(Magari con scritto dietro Utonto I hate U)Me la fai alien?Ciao!- Scritto da: Un ammiratore> > > Alien, voglio la maglietta con la tua effige!AnonimoRe: Anche IBM è con noi...
- Scritto da: Capitano Nik> Pretoriano arrenditi...tutti sono contro di> te...arrenditi è finita...> > Comandante Alien come mi sto muovendo? Non ci siamo proprio....Non fai paura così...Comincia a scrivere col Caps Lock attivato e a scrivere frasi + articolate, ma ovviamente senza senso....La tua domanda è poi inutile...Se quando scrivi un tale messaggio stai schiumando bava verde, significa che ti stai muovendo bene....altrimenti significa che devi metterci + impegno e passione!:-DAnonimoIBM parla per interesse....
e cmq non c'è bisogno che si scomodi IBM, per capire, che M$ sta sparando una stronzata dietro l'altra solo per pararsi il culo dall'inevitabile decadenza e che l'open source è il futuro.AnonimoLa rivincita?
Solo 5 anni fa.. discorsi del genere venivano fatti da M$ nei congronti di IBM.......si è visto chi aveva tagione allora. E ora?AnonimoPer tutti ma soprattutto per Alien
Mar 13 febbraio 200113:00USA. Ibm al servizio dell'OlocaustoÈ uscito ieri negli Stati Uniti "Ibm and the Holocaust: The Strategic Alliance between Nazi Germany and America's Most Powerful Corporation", un saggio di Edwin Black che accusa la Ibm di aver fornito a Hitler le strumentazioni necessarie per organizzare i campi di concentramento, a partire dalla schedatura dei prigionieri. Secondo l'autore del libro, che con il titolo di "L'Ibm e l'Olocausto" verrà pubblicato da Rizzoli, i documenti analizzati in archivi statunitensi, europei e israeliani mostrano che il sistema delle schede perforate, precursore del computer, facilitò vari aspetti della persecuzione degli ebrei, dalla loro identificazione al loro trasferimento nei campi di sterminio, fino alla conduzione dei lager, e che il coinvolgimento dell'Ibm nell'Olocausto, sia attraverso i rapporti diretti del suo fondatore Thomas Watson con Hitler, sia attraverso le società affiliate, fu cosciente. Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM???AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
- Scritto da: Stefano Lavori> Mar 13 febbraio 200113:00> USA. Ibm al servizio dell'Olocausto...> Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM??? --------------------------------------------------------------Pare che Beethoven fosse il compositore prediletto da Hitler e dai maggiori gerarchi, cosa facciamo, lo mettiamo al bando?AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
> Pare che Beethoven fosse il compositore> prediletto da Hitler e dai maggiori> gerarchi, cosa facciamo, lo mettiamo al> bando?Non era Wagner? Cmq il monorchide era anche appassionato di pittura... si dilettava in paesaggi. Che ne dite di mettere al bando la pittura?E se ci sono appassionati di astrologia siete avvertiti: vi teniamo d'occhio.Ad ogni modo, dalle cronache dei sopravvissuti, non si e' mai fatto cenno a 'sistemi informatici' o meccanografici... (ho appena finito di leggere, tra gli altri, lo stupendo 'Maus' di Art Spiegelman. Lo consiglio a tutti coloro 'che non vogliono dimenticare').AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
- Scritto da: Alessio Cecchin> (ho appena finito di leggere, tra gli altri,> lo stupendo 'Maus' di Art Spiegelman. Lo> consiglio a tutti coloro 'che non vogliono> dimenticare').---------------------------------------------------------------Bravo. Ottimo consiglio, mi associoAnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
> Ad ogni modo, dalle cronache dei> sopravvissuti, non si e' mai fatto cenno a> 'sistemi informatici' o meccanografici...> (ho appena finito di leggere, tra gli altri,> lo stupendo 'Maus' di Art Spiegelman. Lo> consiglio a tutti coloro 'che non vogliono> dimenticare').Seguo a ruota.. da leggere assolutamente.Anche se quando leggo qualcosa del generemi viene sempre in mente perche' non hannoreagito con forza a quanto gli veniva imposto.Mi viene una rabbia!AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
- Scritto da: Vito> - Scritto da: Stefano Lavori> > Mar 13 febbraio 200113:00> > USA. Ibm al servizio dell'Olocausto...> > Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM??? > ---------------------------------------------> Pare che Beethoven fosse il compositore> prediletto da Hitler e dai maggiori> gerarchi, cosa facciamo, lo mettiamo al> bando?Effettivamente non c'entra UBM con l'argomento. IBM ha fatto errori politici gravissimi? Male, Ma che c'entra con Linux e con una presa di posizione che ha solo motivi economici (come del resto motivi economici ha avuto il sodalizio IBM/Microsoft mantenutosi intatto finora da vari anni)?AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
- Scritto da: Stefano Lavori> Mar 13 febbraio 200113:00> USA. Ibm al servizio dell'Olocausto...> Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM??? --------------------------------------------------------------Pare che Beethoven fosse il compositore prediletto da Hitler e dai maggiori gerarchi, cosa facciamo, lo mettiamo al bando?AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
Ma sei cretino o cosa???? Beethoven e' nato PRIMA molto PRIMA di Hitler e del nazismo. Ignorante! Qui si parla di una multinazionale di fronte alla quale la Microsoft e' un battito di ciglia che ha una storia fatta di nefandezze assortite. Qui si parla di AVER DATO UNA MANO AI NAZISTI NELLO STERMINARE MILIONI DI EBREI!!!E chi ha avuto modo di lavorare anche solo nell'indotto dell'ibm sa bene che questa mentalita' da KuKluxKlan e' ancora di moda nei vertici dell'azienda.E TUTTO CIO' IN UN MOMENTO IN CUI MIGLIAIA DI PERSONE DIMOSTRANO CONTRO LO STRAPOTERE DELLE MULTINAZIONALI E CONTRO LA GLOBALIZZAZIONE!!!La prossima volta portami tutto il romanticismo tedessco e se mi girano le palle ti interrogo anche su Foscolo.E studia, caxxo!- Scritto da: Vito> - Scritto da: Stefano Lavori> > Mar 13 febbraio 200113:00> > USA. Ibm al servizio dell'Olocausto...> > Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM??? > ---------------------------------------------> Pare che Beethoven fosse il compositore> prediletto da Hitler e dai maggiori> gerarchi, cosa facciamo, lo mettiamo al> bando?AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
- Scritto da: S.L.> Ma sei cretino o cosa????---------------------------------------------------------------Datti una calmata, rilassati o sei sempre nervoso a causa dei continui crash di sistema del tuo ridicolo computer equipaggiato con windows?> Beethoven e' nato PRIMA molto PRIMA di > Hitler e del nazismo.---------------------------------------------------------------Mio maestro ti ringrazio per avermelo ricordato.> Ignorante! Qui si parla di una> multinazionale di fronte alla quale la> Microsoft e' un battito di ciglia che ha una> storia fatta di nefandezze assortite. Qui si> parla di AVER DATO UNA MANO AI NAZISTI > NELLO STERMINARE MILIONI DI EBREI!!!---------------------------------------------------------------E' l'opinione di uno storico. Autorevole quanto vuoi ma una sua opinione. > E chi ha avuto modo di lavorare anche solo> nell'indotto dell'ibm sa bene che questa> mentalita' da KuKluxKlan e' ancora di moda> nei vertici dell'azienda.> E TUTTO CIO' IN UN MOMENTO IN CUI > MIGLIAIA DI PERSONE DIMOSTRANO > CONTRO LO STRAPOTERE> DELLE MULTINAZIONALI E CONTRO LA> GLOBALIZZAZIONE!!!---------------------------------------------------------------Se all'IBM fanno discrimanazioni non ci è dato sapere. In compenso la Microsoft è sotto processo (tanto per cambiare) per discriminazione razziale per l'avanzamento di carriera e di stipendi nei confronti dei "colored". Quindi prima di scrivere informati tu.PS Sembri una zitella isterica. Fatti aiutare da qualcuno ad infilarti un dito nel culo così ti passa un po' d'acidità.AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
Due errori:1) il libro e' disponibile da due mesi e non verra' pubblicato.2) IBM era l'unica azienda in grado di fornire servizi, il cliente era grosso....se non c'erano loro ce ne sarebbero stati altri.3) Olocausto...io di fronte a questo grosso crimine analizzerei il perche' e0 successo...e non si tratta di sempòice odio razziale...questo lo esternano oggi Israele e Palestina...che e' diverso.Gli Israeliti di oggi chiamati Ebrei una volta avevano la bella o brutta abitudine di stabilirsi in ogni paese e grazie al modus vivendi corrutivo ed imprenditoriale di succhiarne tutte le risorse economiche....Pensate.Con questo non condivido...ma analizzo- Scritto da: Stefano Lavori> Mar 13 febbraio 200113:00> USA. Ibm al servizio dell'Olocausto> uscito ieri negli Stati Uniti "Ibm and the> Holocaust: The Strategic Alliance between> Nazi Germany and America's Most Powerful> Corporation", un saggio di Edwin Black che> accusa la Ibm di aver fornito a Hitler le> strumentazioni necessarie per organizzare i> campi di concentramento, a partire dalla> schedatura dei prigionieri. Secondo l'autore> del libro, che con il titolo di "L'Ibm e> l'Olocausto" verrà pubblicato da Rizzoli, i> documenti analizzati in archivi> statunitensi, europei e israeliani mostrano> che il sistema delle schede perforate,> precursore del computer, facilitò vari> aspetti della persecuzione degli ebrei,> dalla loro identificazione al loro> trasferimento nei campi di sterminio, fino> alla conduzione dei lager, e che il> coinvolgimento dell'Ibm nell'Olocausto, sia> attraverso i rapporti diretti del suo> fondatore Thomas Watson con Hitler, sia> attraverso le società affiliate, fu> cosciente. > > Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM???AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
Fai cosi', vieni a spiegarmelo DI PERSONA.- Scritto da: isacco> Due errori:> > 1) il libro e' disponibile da due mesi e non> verra' pubblicato.> > 2) IBM era l'unica azienda in grado di> fornire servizi, il cliente era grosso....se> non c'erano loro ce ne sarebbero stati> altri.> > 3) Olocausto...io di fronte a questo grosso> crimine analizzerei il perche' e0> successo...e non si tratta di sempòice odio> razziale...questo lo esternano oggi Israele> e Palestina...che e' diverso.> > Gli Israeliti di oggi chiamati Ebrei una> volta avevano la bella o brutta abitudine di> stabilirsi in ogni paese e grazie al modus> vivendi corrutivo ed imprenditoriale di> succhiarne tutte le risorse> economiche....Pensate.> > Con questo non condivido...ma analizzo> > > - Scritto da: Stefano Lavori> > Mar 13 febbraio 200113:00> > USA. Ibm al servizio dell'Olocausto> > uscito ieri negli Stati Uniti "Ibm and> the> > Holocaust: The Strategic Alliance between> > Nazi Germany and America's Most Powerful> > Corporation", un saggio di Edwin Black che> > accusa la Ibm di aver fornito a Hitler le> > strumentazioni necessarie per organizzare> i> > campi di concentramento, a partire dalla> > schedatura dei prigionieri. Secondo> l'autore> > del libro, che con il titolo di "L'Ibm e> > l'Olocausto" verrà pubblicato da Rizzoli,> i> > documenti analizzati in archivi> > statunitensi, europei e israeliani> mostrano> > che il sistema delle schede perforate,> > precursore del computer, facilitò vari> > aspetti della persecuzione degli ebrei,> > dalla loro identificazione al loro> > trasferimento nei campi di sterminio, fino> > alla conduzione dei lager, e che il> > coinvolgimento dell'Ibm nell'Olocausto,> sia> > attraverso i rapporti diretti del suo> > fondatore Thomas Watson con Hitler, sia> > attraverso le società affiliate, fu> > cosciente. > > > > Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM???AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
- Scritto da: S.L.> Fai cosi', vieni a spiegarmelo DI PERSONA.> > > - Scritto da: isacco> > Due errori:> > > > 1) il libro e' disponibile da due mesi e> non> > verra' pubblicato.> > > > 2) IBM era l'unica azienda in grado di> > fornire servizi, il cliente era> grosso....se> > non c'erano loro ce ne sarebbero stati> > altri.> > > > 3) Olocausto...io di fronte a questo> grosso> > crimine analizzerei il perche' e0> > successo...e non si tratta di sempòice> odio> > razziale...questo lo esternano oggi> Israele> > e Palestina...che e' diverso.> > > > Gli Israeliti di oggi chiamati Ebrei una> > volta avevano la bella o brutta abitudine> di> > stabilirsi in ogni paese e grazie al modus> > vivendi corrutivo ed imprenditoriale di> > succhiarne tutte le risorse> > economiche....Pensate.> > > > Con questo non condivido...ma analizzo> > > > > > - Scritto da: Stefano Lavori> > > Mar 13 febbraio 200113:00> > > USA. Ibm al servizio dell'Olocausto> > > uscito ieri negli Stati Uniti "Ibm> and> > the> > > Holocaust: The Strategic Alliance> between> > > Nazi Germany and America's Most> Powerful> > > Corporation", un saggio di Edwin Black> che> > > accusa la Ibm di aver fornito a Hitler> le> > > strumentazioni necessarie per> organizzare> > i> > > campi di concentramento, a partire> dalla> > > schedatura dei prigionieri. Secondo> > l'autore> > > del libro, che con il titolo di "L'Ibm> e> > > l'Olocausto" verrà pubblicato da> Rizzoli,> > i> > > documenti analizzati in archivi> > > statunitensi, europei e israeliani> > mostrano> > > che il sistema delle schede perforate,> > > precursore del computer, facilitò vari> > > aspetti della persecuzione degli ebrei,> > > dalla loro identificazione al loro> > > trasferimento nei campi di sterminio,> fino> > > alla conduzione dei lager, e che il> > > coinvolgimento dell'Ibm nell'Olocausto,> > sia> > > attraverso i rapporti diretti del suo> > > fondatore Thomas Watson con Hitler, sia> > > attraverso le società affiliate, fu> > > cosciente. > > > > > > Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM??? ma cosa state scivendo??? questo e´ un forum informatico..e voi mi venite con litigi razziali...bohcmq, allora non dovremmo piu comprare mercedes, bosch, thyssen etc. giusto?AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
hahahhaha ancora? ma allora insisti? e se viene di persona che fai? lo schedi con una scheda perforata poi lo metti in un forno per la pizza?Poi perche' dovrebbe venire di persona? se te lo spiega qui ascoltiamo tutti, no? hahahhahahahaMagic Mike- Scritto da: S.L.> Fai cosi', vieni a spiegarmelo DI PERSONA.>AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
- Scritto da: S.L.> Fai cosi', vieni a spiegarmelo DI PERSONA.Disponibile al dialogo, eh?Idee sparse:Sono passati molti anni: elementi di valutazione dovremmo averne, senza tirare in ballo per forza IBM, o i fornitori del gas, o quant'altro.Forse sarebbe il caso di approfondire in qual misura IBM sia stata cosciente di quel che faceva.E a questo punto, scriviamo un libro per ogni azienda (mettendone il nome sul titolo) che ha costruito la bomba atomica, le mine per i vari conflitti mondiali ...Non ti pare che quel testo sia leggermente strumentalizzato?AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
- Scritto da: S.L.> Fai cosi', vieni a spiegarmelo DI PERSONA. GUARDATE !!!!!Che splendido esempio di come la rete mette in contatto persone con idee diverse; ed ecco che immediatamente, nonostante la spersonalizzazione teorizzata dai media convenzionali, che le persone quando sentono toccare argomenti loro vicini provano l'intenso desiderio di incontrarsi e scambiarsi le loro opinioni in modo piu' diretto ed immediato che non attraverso una fredda tastiera ed un monitor.Ragazzi questo e' un esempio di civilta' e di come internet puo' far conoscere tanti amichetti nuovi con cui dicutere civilmente.AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
> Gli Israeliti di oggi chiamati Ebrei una> volta avevano la bella o brutta abitudine di> stabilirsi in ogni paese e grazie al modus> vivendi corrutivo ed imprenditoriale di> succhiarne tutte le risorse> economiche....Pensate.Ma allora...... BILL GATES E' UN EBREO !!!!!!!!!!!!ANCHE BERLUSCONI !!!!!!!!!!ANCHE AGNELLI !!!!!!!!!!!!!!!!Scusa.... sono perfettamente daccordo con te. Ritengo giustissimo che se una persona viene ad abitare nel mio stato e a fare del commercio, deve essere torturata, ammazzata sezionata.....D'altronde... non sto' pensando male.... sto' solo ANALIZZANDO ........AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
- Scritto da: isacco> Due errori:> > 1) il libro e' disponibile da due mesi e non> verra' pubblicato.> giusto> 2) IBM era l'unica azienda in grado di> fornire servizi, il cliente era grosso....se> non c'erano loro ce ne sarebbero stati> altri.> tristemente giusto> 3) Olocausto...io di fronte a questo grosso> crimine analizzerei il perche' e0> successo...e non si tratta di sempòice odio> razziale...questo lo esternano oggi Israele> e Palestina...che e' diverso.> In parte errato. Se tu avessi letto il Mein Kampf o Il Mito del Ventesimo Secolo di Rosenberg (o qualcosa di quel genere), ti saresti accorto che l'odio razziale è il motore principale che spinse i nazisti contro gli ebrei. Citare Lutero che li definiva dei "parassiti" o che li paragonava alla peste mi sembra rientri abbastanza nelle caratteristiche di "odio razziale". C'era in più la volontà di spogliare grandi famiglie come i Rotschild dei loro beni e del loro denaro, che ovviamente facevano gran gola. Il discorso su Israele e Palestina è sicuramente diverso, ma soprattutto perchè si poggia su fondamenta completamente diverse.> Gli Israeliti di oggi chiamati Ebrei una> volta avevano la bella o brutta abitudine di> stabilirsi in ogni paese e grazie al modus> vivendi corrutivo ed imprenditoriale di> succhiarne tutte le risorse> economiche....Pensate.> Allora, visto che affermi di voler "analizzare", almeno lo sai perchè la visibilità degli Ebrei (Israeliti... chiamali Giudei, già che ci sei...) è stata questa? Perchè nel medioevo, in quanto assassini di Gesù Cristo, gli erano state precluse dalle autorità cristiane tutte le attività commerciali a parte l'usura. Questo ha ovviamente portato ALCUNI ebrei ad accumulare enormi ricchezze col passare del tempo, altri a morire di fame. Il mito dell'Ebreo corruttore, anzi del "modus vivendi corruttivo", che "succhia" le risorse economiche è un'argomentazione razzista e nazista (anche stalinista, và, visto che il "buon" Djugasvili aveva in programma una bella purga di ebrei prima di morire). È ebreo il negoziante sotto casa che ti fa pagare tot lire in più al chilo i pomodori in confronto all'ipermercato? È ebreo il mafioso che ti chiede il pizzo per continuare un'attività? È ebreo il politico che si puppa uno stipendio da favola per scaldare i banchi in Parlamento? Può essere... come può essere che invece non lo sia. Agli Ebrei si sono attribuite molte cose negative per il semplice motivo che l'essere stati ghettizzati per secoli ha contribuito a formare una coscienza "etnica" che li differenziava dagli altri. Continuare a ghettizzare o a fare analisi affrettate e incomplete è un comportamento incivile ed ignorante.> Con questo non condivido...ma analizzosarà...AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
- Scritto da: Stefano Lavori> Mar 13 febbraio 200113:00> USA. Ibm al servizio dell'Olocausto> È uscito ieri negli Stati Uniti "Ibm and the> Holocaust: The Strategic Alliance between> Nazi Germany and America's Most Powerful> Corporation", un saggio di Edwin Black che> accusa la Ibm di aver fornito a Hitler le> strumentazioni necessarie per organizzare i> campi di concentramento, a partire dalla> schedatura dei prigionieri. Secondo l'autore> del libro, che con il titolo di "L'Ibm e> l'Olocausto" verrà pubblicato da Rizzoli, i> documenti analizzati in archivi> statunitensi, europei e israeliani mostrano> che il sistema delle schede perforate,> precursore del computer, facilitò vari> aspetti della persecuzione degli ebrei,> dalla loro identificazione al loro> trasferimento nei campi di sterminio, fino> alla conduzione dei lager, e che il> coinvolgimento dell'Ibm nell'Olocausto, sia> attraverso i rapporti diretti del suo> fondatore Thomas Watson con Hitler, sia> attraverso le società affiliate, fu> cosciente. > > Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM??? Che cavolo c'entra?Stiamo parlando dell'affermazione di alcuni dirigenti di oggi in una multinazionale o di quello che hanno fatto altri dirigenti di quella multinazionale 60 anni fa?Se uno di questi dice oggi una cosa che reputo giusta devo pensare che è sbagliata perchè altri hanno fatto una gigantesca c..ata in un epocaquando al lavoro ci andava si e no loro nonno?BohAnonimohahahha Re: Per tutti ma soprattutto per Alien
Complimenti bel discorso hahahahahhahahaQuindi estendendo la tua teoria siccome Internet viene usata anche dai pedofili e dai terroristi, bisogna attaccare chi la gestisce e magari arrestare chi ha inventato il protocollo TCP/IP?E Ancora: siccome ogni anno muore un sacco di gente in ncidente stradali mettiamo fuori legge le strade e le automobili.BuuuuuuuuuuuuuuMagic Mike- Scritto da: Stefano Lavori> Mar 13 febbraio 200113:00> USA. Ibm al servizio dell'Olocausto> È uscito ieri negli Stati Uniti "Ibm and the> Holocaust: The Strategic Alliance between> Nazi Germany and America's Most Powerful> Corporation", un saggio di Edwin Black che> accusa la Ibm di aver fornito a Hitler le> strumentazioni necessarie per organizzare i> campi di concentramento, a partire dalla> schedatura dei prigionieri. Secondo l'autore> del libro, che con il titolo di "L'Ibm e> l'Olocausto" verrà pubblicato da Rizzoli, i> documenti analizzati in archivi> statunitensi, europei e israeliani mostrano> che il sistema delle schede perforate,> precursore del computer, facilitò vari> aspetti della persecuzione degli ebrei,> dalla loro identificazione al loro> trasferimento nei campi di sterminio, fino> alla conduzione dei lager, e che il> coinvolgimento dell'Ibm nell'Olocausto, sia> attraverso i rapporti diretti del suo> fondatore Thomas Watson con Hitler, sia> attraverso le società affiliate, fu> cosciente. > > Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM???AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
[snip]> Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM??? ma per piacere, ti rendi conto dell'enorme quantità di castronerie che stai sparando? francamente era da un po' che non si vedeva un'affermazione così stupida tra i commenti alle news di PI...L'invenzione delle schede perforate e la sua difusione ad opera di IBM è stato un grande passo in avanti verso la nostra tanto amata informatica, se poi questo mezzo è stato utilizzato in modo stupido e ignobile da parte di quegli schifosi nazisti è un altro paio di maniche...E' come se accusassi Fermi di essere il responsabile di tutte le morti dovute alle bombe atomiche che quegli idioti degli americano sganciarono si Horishima e Nagasaki.Tasslehoff BurrfootAnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
- Scritto da: Tasslehoff Burrfoot> ma per piacere, ti rendi conto dell'enorme> quantità di castronerie che stai sparando?> francamente era da un po' che non si vedeva> un'affermazione così stupida tra i commenti> alle news di PI...Caro Tasslehoff,appare chiaro il fatto che non ti sei mai incrociato prima con altri commenti del nostro ormai universalmente riconosciuto stefano lavori.Che dire? Beato te!!!Carlo S.AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
Sembra che le automobili diffondano sufficente monossido di carbonio nell'aria da uccidere di cancro ai polmoni decine di migliaia di persone all'anno.Però continuiamo a fare debiti per comprare sempre un'auto nuova.Ti sembra giusto?'IaoAnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
Einstein incoraggiò la costruzione della prima atomica.AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
- Scritto da: Stefano Lavori> Mar 13 febbraio 200113:00> USA. Ibm al servizio dell'Olocausto> È uscito ieri negli Stati Uniti "Ibm and the> Holocaust: The Strategic Alliance between> Nazi Germany and America's Most Powerful> Corporation", un saggio di Edwin Black che> accusa la Ibm di aver fornito a Hitler le> strumentazioni necessarie per organizzare i> campi di concentramento, a partire dalla> schedatura dei prigionieri. Secondo l'autore> del libro, che con il titolo di "L'Ibm e> l'Olocausto" verrà pubblicato da Rizzoli, i> documenti analizzati in archivi> statunitensi, europei e israeliani mostrano> che il sistema delle schede perforate,> precursore del computer, facilitò vari> aspetti della persecuzione degli ebrei,> dalla loro identificazione al loro> trasferimento nei campi di sterminio, fino> alla conduzione dei lager, e che il> coinvolgimento dell'Ibm nell'Olocausto, sia> attraverso i rapporti diretti del suo> fondatore Thomas Watson con Hitler, sia> attraverso le società affiliate, fu> cosciente. > > Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM???S.L.Sono Alien.Non ti sembra di avere detto una enorme cazzata?Se le colpe dei padri non possono ricadere sui figli, tanto più non si può incolpare una Fabbrica per comportamenti anche colposi che suoi ex dirigenti abbiano compiuto nel passato.L' attuale IBM è con noi, è con l' OPEN SOURCE.Mi puoi dire che all' IBM non sono filantropi, ma affaristi che badano alla loro cassa.Bene, e allora? Fanno il loro mestiere, ma c'è modo e modo per fare affari, esiste un' etica e IBM ha dimostrato di averla con il suo attuale Management, questo basta.Cosa che non ha invece Microsoft che non perde occasione di attentare al libero mercato, alla libera concorrenza e non perde occasione per sbraitare contro LINUX e contro l' OPEN SOURCE dai quali dice di sentirsi minacciata.Ma non lo fa con argomentazioni e con atti da libera concorrenza, lo fa con minacce e insulti, questo NON E' ETICA, questa è follia.L' attuale management di Microsoft è buono solamente come candidato al nuovo Reparto "DINAMO A PEDALI" di cui dovrebbe dotarsi anche Microsoft.Quindi, S.L., non attaccare IBM arrampicandoti sui vetri; IBM di adesso non è la stessa IBM di 10/20/30/40/50/60 anni fa.L' importante è che il Suo attuale Managenment sia sinceramente e profondamente convinto dell' operazione che hanno iniziato con LINUX e che ne perseguano gli obiettivi con tenacia, non fermandosi davsanti a ostacoli che qualcuno tenta e tenterà di frapporre.Se quel Management è veramente convinto dell' operazione intrapresa, nulla li potrà fermare e sia IBM, sia LINUX, nelle rispettive e rispettabili AUTONOMIE, ne trarranno vantaggio.Vantaggio che si rifletterà indubbiamente sull' Utenza Finale, Privata e Aziendale, e sul progresso dei SO.Quindi Alien riafferma la fiducia in IBM, per quanto possa servire, e, anzi, la ringrazia per l' aiuto che sta dando all' OPEN SOURCE e la sprona a continuare su questa strada.La posta in atto è molto alta, IBM lo sa.AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
- Scritto da: Stefano Lavori> Mar 13 febbraio 200113:00> USA. Ibm al servizio dell'Olocausto[...]ottimo intervento!allora smettete di usare anche le vostre auto "alla moda" !sono tutte tedesche!Il maggiolino non era la macchina per il popolo voluta da hitler?le attuali fabbriche di automobili forse non hanno costruito anche armi e mezzi militari?...ma ricorda, durante la ricostruzione, in Germania come in Italia, le fabbriche di automobili si sono adattate a forgiare anche forchette, cucchiai e pentole, perche' c'era bisogno!evitate per favore certe uscite "a effetto" :-)colpiscono solo quella piccola parte di ignoranti che hanno trucioli al posto della materia grigia.AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
- Scritto da: Stefano Lavori> Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM??? Quanti anni hai? In tempo di guerra TUTTE le ditte, società, associazioni, singole persone, cani e gatti lavorano per la guerra. Nessuno escluso: le guerre sono (si sa) il migliore affare per chi costruisce qualcosa.IBM può anche aver fatto quello che dice lui, e che c'è di strano? Le schede perforate sono servite ai primi computer come il coltello che hai in cucina ti serve per affettare il pane; certo, quello stesso coltello lo puoi infilare nella pancia di qualcuno, ma in quel caso non è il coltello ad essere assassino, ma tu.Se vogliamo seguire fino in fondo il tuo discorso, allora sono colpevoli di olocausto anche i costruttori delle ferrovie tedesche, polacche e ungheresi: i treni con i deportati le hanno usate, no?Saluti,@ngelAnonimoRe: Bestiale!
- Scritto da: Stefano Lavori> Mar 13 febbraio 200113:00> USA. Ibm al servizio dell'Olocausto> È uscito ieri negli Stati Uniti "Ibm and the> Holocaust: The Strategic Alliance between> Nazi Germany and America's Most Powerful> Corporation", un saggio di Edwin Black che> accusa la Ibm di aver fornito a Hitler le> strumentazioni necessarie per organizzare i> campi di concentramento, a partire dalla> schedatura dei prigionieri. Secondo l'autore> del libro, che con il titolo di "L'Ibm e> l'Olocausto" verrà pubblicato da Rizzoli, i> documenti analizzati in archivi> statunitensi, europei e israeliani mostrano> che il sistema delle schede perforate,> precursore del computer, facilitò vari> aspetti della persecuzione degli ebrei,> dalla loro identificazione al loro> trasferimento nei campi di sterminio, fino> alla conduzione dei lager, e che il> coinvolgimento dell'Ibm nell'Olocausto, sia> attraverso i rapporti diretti del suo> fondatore Thomas Watson con Hitler, sia> attraverso le società affiliate, fu> cosciente. > > Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM??? Dove le cerchi 'ste notizie, su 'novella 2000'?IBM è una grossissima azienda, nn priva di difetti.Pensa.Senza IBM, M$ non si sarebbe mai sviluppata.La principale Differenza fra IBM e M$ sta nel fatto che IBM accetta di lavorare/campare in un regime di concorrenza, M$ no.IBM è molto + innovativa di M$, M$ il mercato si sforza di chiuderlo il + possibile pensando che questo sia l'unico modo per trarne vantaggio.Ai posteri l'ardua sentenza.RRAnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
Due cose1) una cosa non e buona o cattiva...l'uso che ne viene fatto e buono o cattivo2) non ho letto il libro, ma dubito fortemente che ibm abbia fornito tecnologia alla germania DOPO l'inizio della guerra (sono americani non sono scemi)...inoltre non credo che ibm sapeva l'uso della propria tecnologia era quello...in caso contrario sarebbe si da condamnare...> Mar 13 febbraio 200113:00> USA. Ibm al servizio dell'Olocausto> È uscito ieri negli Stati Uniti "Ibm and the> Holocaust: The Strategic Alliance between> Nazi Germany and America's Most Powerful> Corporation", un saggio di Edwin Black che> accusa la Ibm di aver fornito a Hitler le> strumentazioni necessarie per organizzare i> campi di concentramento, a partire dalla> schedatura dei prigionieri. Secondo l'autore> del libro, che con il titolo di "L'Ibm e> l'Olocausto" verrà pubblicato da Rizzoli, i> documenti analizzati in archivi> statunitensi, europei e israeliani mostrano> che il sistema delle schede perforate,> precursore del computer, facilitò vari> aspetti della persecuzione degli ebrei,> dalla loro identificazione al loro> trasferimento nei campi di sterminio, fino> alla conduzione dei lager, e che il> coinvolgimento dell'Ibm nell'Olocausto, sia> attraverso i rapporti diretti del suo> fondatore Thomas Watson con Hitler, sia> attraverso le società affiliate, fu> cosciente. > > Ed io NON DOVREI ATTACCARE IBM???AnonimoRe: Per tutti ma soprattutto per Alien
A quel tempo Bill Gates non era ancora nato e Microsoft non esisteva; diversamente avrebbe fatto le stese cose ne più ne meno fatte del resto da tutte le grandi aziende di quel triste periodo di storia. Per il grande capitale l'unica legge che conta è sempre stata quella del profitto a tutti i costi: ogni mezzo e buono per giungere al fineAnonimoGrande IBM
A mio avviso, se dicono ciò che pensano e lo sostengono con i fatti, questo è il miglior modo di pensare.Quanti problemi ha il MONDO INTERO per il fatto di non avere degli standard nei prodotti tecnologici? Una volta che TUTTO IL MONDO ha capito che un certo oggetto (o argomento) è IL MIGLIORE ... si può usare quello standard.E nell'informatica è ancora meglio, perché per cambiare uno standard in un oggetto fisico ci vuole un sacco di tempo e non è detto che tutti lo facciano... con un aroutine, una serie di programmi, un sistema operativo, dei protocolli ... è più facile (intendo dire che cambiare le prese di corrente di un intero stato è un tantino più lungo, oppure sostituire tutte le viti ... o cambiare la segnaletica ... in tutti i vicoli, strade di campagana, sotterranei ecc - di un intero stato e del mondo ... mentre cambiare in IPV6 per esempio, non sarebbe poi così difficile)AnonimoRe: Grande IBM
> - di un intero stato e del mondo ... mentre> cambiare in IPV6 per esempio, non sarebbe> poi così difficile)> bastera' cambiare qualche decina di milioni di router... che ci vuole...CiaoAnonimoQuando non si hanno architetture...
Quando non si hanno architetture...Quando si pensa solo a vendere ferroche non ha vantaggi su quello deiconcorrenti ma solo un prezzo 10 voltesuperiore...Quando ci si accorge di aver buttato6 miliardi di dollari in progetti folli......quelle degli altri fanno invidia.Ciao CiaoAnonimoRe: Quando non si hanno architetture...
- Scritto da: ex-IBM> Quando non si hanno architetture...OS2 batteva Win 10 a 0. MS è arrivata a "regalare" win pur di affossare il rivale.I have a dream: il meglio di OS2 unito al meglio di Linux, + Java per il supporto multipiattaforma.E poi ne parliamo...AnonimoRe: Quando non si hanno architetture...
> OS2 batteva Win 10 a 0. MS è arrivata a> "regalare" win pur di affossare il rivale.Rettifica. OS/2 *batte* win 10 a 0, a parte qualche vechiezza non ancora sistemata. > I have a dream: il meglio di OS2 unito al> meglio di Linux, + Java per il supporto> multipiattaforma.> > E poi ne parliamo...Allorahttp://www.ecomstation.comhttp://www.teamos2.ite visto che ci siamohttp://www.opera.com/os2tanto per aggiungerne un altro (tra tanti).Buona lettura...AnonimoRe: Quando non si hanno architetture...
- Scritto da: csoft> OS2 batteva Win 10 a 0. MS è arrivata a> "regalare" win pur di affossare il rivale.E' quello che vado anch'io dicendo da giorni: MS regalerà (o venderà a pochissime lire) Windows anche questa volta, se ce ne sarà bisogno.> I have a dream: il meglio di OS2 unito al> meglio di Linux, + Java per il supporto> multipiattaforma.Sono d'accordo con te: OS/2 era una meraviglia (shell a parte), anni luce avanti. Ma era "bruttino" all'occhio non tecnico, e IBM non ci credeva fino in fondo.Chissà se questa volta le cose andranno diversamente?Ciao,@ngelAnonimoRe: Quando non si hanno architetture...
> E' quello che vado anch'io dicendo da> giorni: MS regalerà (o venderà a pochissime> lire) Windows anche questa volta, se ce ne> sarà bisogno.E che vantaggio ne avrebbero gli utenti? Il problema non è il "gratis" ma il "libero". Forse Win può diventare gratis ma non libero.E la libertà, si sa, una volta provata non la si vuole più abbandonare...MS Office gratis? Stesso problema! Se una azienda ha bisogno di una versione modificata di MS Office non può averla. OpenOffice sì.Modificare OpenOffice su richiesta è un lavoro che viene fatto pagare (a casa mia questo è Business!).Senza contare che MS Office è il vero core business di Microsoft sui PC e regalarlo non è un grosso affare per MS.Insomma, per Bill si prospettano tempi duri...CiaoAnonimoRe: Quando non si hanno architetture...
- Scritto da: csoft> > > - Scritto da: ex-IBM> > Quando non si hanno architetture...> > OS2 batteva Win 10 a 0. MS è arrivata a> "regalare" win pur di affossare il rivale.Veramente è stata IBM che è arrivata a regalareOS/2.Cia ciaAnonimoRe: Quando non si hanno architetture...
- Scritto da: ex-IBM> Quando non si hanno architetture...> Quando si pensa solo a vendere ferro> che non ha vantaggi su quello dei> concorrenti ma solo un prezzo 10 volte> superiore...> Quando ci si accorge di aver buttato> 6 miliardi di dollari in progetti folli...> > ...quelle degli altri fanno invidia.> > Ciao CiaoVero anche questo!Quando stavo per diplomarmi ho fatto uno stage in IBM (sede zona Lambrate (MI)).Non ne ho ricavato una grande impressione.Anche le testimonianza raccolte da chi aveva fatto un colloquio per entrare in IBM, mi hanno lasciato + che perplesso (per non dire schifato), riguardo i modi/metodi adottati dall'azienda.Immagino che IBM assuma e licenzi con una certa facilità, come tutte le grandi aziende che sfruttano il "servizio" italiano della cassa d'integrazione....Nonstante ciò IBM è stata ed è ancora una azienda che ha saputo "stare a galla", che ha sbagliato parecchio, ma non troppo.M$ è una azienda decisamente + giovane ma che non sa "adttarsi" per sopravvivere nel mercato quanto IBM e penso che Gates stia inanellando una sequenza di scelte deleterie per la sua azienda, che , in un futuro non remoto, lo condanneranno insieme ad essa.RRAnonimoRe: Quando non si hanno architetture...
- Scritto da: RR> M$ è una azienda decisamente + giovane ma> che non sa "adttarsi" per sopravvivere nel> mercato quanto IBM e penso che Gates stia> inanellando una sequenza di scelte deleterie> per la sua azienda, che , in un futuro non> remoto, lo condanneranno insieme ad essa.E' talmente incapace di adattarsi che il suo valore di borsa e' piu' di 10 volte quello di ibm.AnonimoRe: Quando non si hanno architetture...
- Scritto da: Ciao> E' talmente incapace di adattarsi che il suo> valore di borsa e' piu' di 10 volte quello> di ibm.Più si "sale" rapidamente, e + si rischia di precipitare...VedremoRRAnonimoIBM: su Linux Microsoft sta sbagliando
Ritengo che per contribuire ad una corretta opinione dei lettori sulla questione sia importante che le notizie vengano riportate nella loro interezza .Mi spiego meglio , nell'articolo riportato da CNET.COM ci sono alcune righe finali che sono state omesse nella Vs. traduzione in italiano , che evidenziano l'elevato investimento in $$ da parte IBM verso l'Open Source ed in particolare su Linux , che fanno comprendere come la propaganda in favore di questa battaglia di opinione sia solo il tentativo commeciale e strategico per minare o indebolire un concorrente.AnonimoRe: IBM: su Linux Microsoft sta sbagliando
Cosa fai stasera?:)- Scritto da: Michela Giannotti > Ritengo che per contribuire ad una corretta> opinione dei lettori sulla questione sia > importante che le notizie vengano riportate> nella loro interezza .> > Mi spiego meglio , nell'articolo riportato> da CNET.COM ci sono alcune righe finali che> sono state omesse nella Vs. traduzione in> italiano , che evidenziano l'elevato> investimento in $$ da parte IBM verso l'Open> Source ed in particolare su Linux , che> fanno comprendere come la propaganda in> favore di questa battaglia di opinione sia> solo il tentativo commeciale e strategico> per minare o indebolire un concorrente.> > >AnonimoRe: IBM: su Linux Microsoft sta sbagliando
- Scritto da: Michela Giannotti > Ritengo che per contribuire ad una corretta> opinione dei lettori sulla questione sia > importante che le notizie vengano riportate> nella loro interezza .> > Mi spiego meglio , nell'articolo riportato> da CNET.COM ci sono alcune righe finali che> sono state omesse nella Vs. traduzione in> italiano , che evidenziano l'elevato> investimento in $$ da parte IBM verso l'Open> Source ed in particolare su Linux , che> fanno comprendere come la propaganda in> favore di questa battaglia di opinione sia> solo il tentativo commeciale e strategico> per minare o indebolire un concorrente.> > > Si, comunque ogni giorno leggo qui notizie sugli nvestimenti IBM suLinux. Non e' che ce lo tengono nascosto :-)AnonimoRe: IBM: su Linux Microsoft sta sbagliando
>l'elevato> investimento in $$ da parte IBM verso l'Open> Source ed in particolare su Linux , che> fanno comprendere come la propaganda in> favore di questa battaglia di opinione sia> solo il tentativo commeciale e strategico> per minare o indebolire un concorrente.Un altra prova del parere di IBM verso l'Open Source. Non mi sembra tanto subdola la cosa.AnonimoRe: IBM: su Linux Microsoft sta sbagliando
- Scritto da: Michela Giannotti > Ritengo che per contribuire ad una corretta> opinione dei lettori sulla questione sia > importante che le notizie vengano riportate> nella loro interezza .> > Mi spiego meglio , nell'articolo riportato> da CNET.COM ci sono alcune righe finali che> sono state omesse nella Vs. traduzione in> italiano , che evidenziano l'elevato> investimento in $$ da parte IBM verso l'Open> Source ed in particolare su Linux , che> fanno comprendere come la propaganda in> favore di questa battaglia di opinione sia> solo il tentativo commeciale e strategico> per minare o indebolire un concorrente.Vabbe' e' ovvio, la IBM non si mette di certo a fare della filosofia.CiaoAnonimoRe: IBM: su Linux Microsoft sta sbagliando
- Scritto da: Krecker> > > - Scritto da: Michela Giannotti > > Ritengo che per contribuire ad una> corretta> > opinione dei lettori sulla questione sia > > importante che le notizie vengano> riportate> > nella loro interezza .> > > > Mi spiego meglio , nell'articolo> riportato> > da CNET.COM ci sono alcune righe finali> che> > sono state omesse nella Vs. traduzione in> > italiano , che evidenziano l'elevato> > investimento in $$ da parte IBM verso> l'Open> > Source ed in particolare su Linux , che> > fanno comprendere come la propaganda in> > favore di questa battaglia di opinione> sia> > solo il tentativo commeciale e strategico> > per minare o indebolire un concorrente.> > Vabbe' e' ovvio, la IBM non si mette di> certo a fare della filosofia.> > CiaoFilantropia?AnonimoRe: IBM: su Linux Microsoft sta sbagliando
- Scritto da: Dixie> > > - Scritto da: Krecker> > > > > > > > - Scritto da: Michela Giannotti > > > > Ritengo che per contribuire ad una> > corretta> > > > opinione dei lettori sulla questione> sia > > > > importante che le notizie vengano> > riportate> > > > nella loro interezza .> > > > > > > > Mi spiego meglio , nell'articolo> > riportato> > > > da CNET.COM ci sono alcune righe finali> > che> > > > sono state omesse nella Vs. traduzione> in> > > > italiano , che evidenziano l'elevato> > > > investimento in $$ da parte IBM verso> > l'Open> > > > Source ed in particolare su Linux , che> > > > fanno comprendere come la propaganda in> > > > favore di questa battaglia di opinione> > sia> > > > solo il tentativo commeciale e> strategico> > > > per minare o indebolire un concorrente.> > > > > Vabbe' e' ovvio, la IBM non si mette di> > certo a fare della filosofia.> > > > Ciao> > Filantropia?ehm, mi sfugge, filantropia = ??P.S. sono un informatico non un letterato :-)CiaoAnonimoRe: IBM: su Linux Microsoft sta sbagliando
- Scritto da: Michela Giannotti > Ritengo che per contribuire ad una corretta> opinione dei lettori sulla questione sia > importante che le notizie vengano riportate> nella loro interezza .> > Mi spiego meglio , nell'articolo riportato> da CNET.COM ci sono alcune righe finali che> sono state omesse nella Vs. traduzione in> italiano , che evidenziano l'elevato> investimento in $$ da parte IBM verso l'Open> Source ed in particolare su Linux , che> fanno comprendere come la propaganda in> favore di questa battaglia di opinione sia> solo il tentativo commeciale e strategico> per minare o indebolire un concorrente.Infatti Netscape faceva pagare il suo browser come ogni azienda che produce e deve guadagnare per stare in piedi e micro$oft ha fatto un elevato investimento su explorer e lo ha regalato.E cosi' ha tentato e fatto altre volte.Mi spiace per te ma spero che fallisca.> > >AnonimoRe: IBM: su Linux Microsoft sta sbagliando
.> Infatti Netscape faceva pagare il suo> browser come ogni azienda che produce e deve> guadagnare per stare in piedi e micro$oft haSi come no.AnonimoRe: IBM: su Linux Microsoft sta sbagliando
- Scritto da: Michela Giannotti > Ritengo che per contribuire ad una corretta> opinione dei lettori sulla questione sia > importante che le notizie vengano riportate> nella loro interezza .> > Mi spiego meglio , nell'articolo riportato> da CNET.COM ci sono alcune righe finali che> sono state omesse nella Vs. traduzione in> italiano , che evidenziano l'elevato> investimento in $$ da parte IBM verso l'Open> Source ed in particolare su Linux , che> fanno comprendere come la propaganda in> favore di questa battaglia di opinione sia> solo il tentativo commeciale e strategico> per minare o indebolire un concorrente.mmmmmmmmmm...........c'è qualcosa che non quadra in Te.E' strano, ma Tu non puoi essere sulla sponda di Redmond.bye from AlienAnonimoRe: IBM: su Linux Microsoft sta sbagliando
Ovvio !!!Chi crede che IBM investa in Open Source per amore dello stesso è proprio un ingenuo.Tutti, IBM e M$ comprese, fanno tutto per soldi.- Scritto da: Michela Giannotti > Ritengo che per contribuire ad una corretta> opinione dei lettori sulla questione sia > importante che le notizie vengano riportate> nella loro interezza .> > Mi spiego meglio , nell'articolo riportato> da CNET.COM ci sono alcune righe finali che> sono state omesse nella Vs. traduzione in> italiano , che evidenziano l'elevato> investimento in $$ da parte IBM verso l'Open> Source ed in particolare su Linux , che> fanno comprendere come la propaganda in> favore di questa battaglia di opinione sia> solo il tentativo commeciale e strategico> per minare o indebolire un concorrente.> > >AnonimoIBM probabilmente non ha provato .NET....
MA qualcuno ha utilizzato e provato .NET beta 2?Io sì, su un PIII 1000 ben carrozzato: è la rivoluzione maggiore nel mondo dello sviluppo software dall'arrivo del BASICA nell'1981 !!!!Non c'è minimamente confronto con nessun altro prodotto di Web-programming, è veramente un piacere scrivere programmini che girano in Web o distribuiti su vari PC: provate!!! Sarà vero che Microsoft è un po' "arrogante" su certe cose (anche se su GPL ha ragione), ma la qualità di .NET non è da mettere in discussione, solo da provare ... per credere !!Happy developing...AnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
- Scritto da: Corrado B.> MA qualcuno ha utilizzato e provato .NET> beta 2?> Io sì, su un PIII 1000 ben carrozzato: è la> rivoluzione maggiore nel mondo dello> sviluppo software dall'arrivo del BASICA> nell'1981 !!!!Skusa mah... x .NET beta 3 e x skrivere "Halloworld" kosa userai? un Cray2 ? :))))))> Non c'è minimamente confronto con nessun> altro prodotto di Web-programming, è> veramente un piacere scrivere programmini> che girano in Web o distribuiti su vari PC:> provate!!! E sara' anke un piacere skoprire kuanti sekuritybug avranno ^__^> Sarà vero che Microsoft è un po' "arrogante"> su certe cose (anche se su GPL ha ragione),Su GPL ha ragione? Ma tu l'hai mai letta la GPL?> ma la qualità di .NET non è da mettere in> discussione, solo da provare ... per credere> !!Se e' kome la kualita' di win2k, IIS etc, alloraprepariamoci ad un flood di patch :D> Happy developing...Happy krashing (kon win.net :)AnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
Anche il tuo cervello è scritto in .NET infatti sta già 'girando' sui server M$.Ah ah ah :-)- Scritto da: Corrado B.> MA qualcuno ha utilizzato e provato .NET> beta 2?> Io sì, su un PIII 1000 ben carrozzato: è la> rivoluzione maggiore nel mondo dello> sviluppo software dall'arrivo del BASICA> nell'1981 !!!!> Non c'è minimamente confronto con nessun> altro prodotto di Web-programming, è> veramente un piacere scrivere programmini> che girano in Web o distribuiti su vari PC:> provate!!! > Sarà vero che Microsoft è un po' "arrogante"> su certe cose (anche se su GPL ha ragione),> ma la qualità di .NET non è da mettere in> discussione, solo da provare ... per credere> !!> Happy developing...AnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
> E poi, alla faccia dell'accessibilita`...> Uahahaah, adesso per usare la rete tutti> dovrebbero avere win.net...> Magari nel futuro microsoft i pc dovrebbero> esser ridotti a macchinine networkate senza> disco e senza programmi, totalmente> dipendenti dai database centrali (di M$)...> Fantastico, non c'e` che dire...> = TERMINALIbel passo avanti non c'e' che dire! :)AnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
- Scritto da: Macs> = TERMINALI> bel passo avanti non c'e' che dire! :)Con 20 anni di ritardo ma ci arrivano anche loro :)AnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
1) non e una cosa talmente nuova, originale, ecc2) i bug di sicurezza saranno astronomici...ed e qui il vero problema, visto quello che probabilmente faranno girare sotto questa cosa...3) e un migloramente, rispetto ad altri prodotti microsoft SI rispetto al mondo NO, o poco4) su gpl ha sparato cazzate a raffica...AnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
> 1) non e una cosa talmente nuova, originale,> eccpero' e' fatta meglio delle altreprovare per credere> 2) i bug di sicurezza saranno> astronomici...ed e qui il vero problema,> visto quello che probabilmente faranno> girare sotto questa cosa...processo alle intenzionianche io potrei dire che fra un anno linux sara' copyright di IBMle due cose hanno piu' o meno la stessa probabilita' di avverarsi> 3) e un migloramente, rispetto ad altri> prodotti microsoft SI rispetto al mondo NO,> o pocomolto, ti assicuro.Net fa quello che prometteprovalo, magari te ne accorgio parli per sentito diretipo i tizi di slashdot che dicevano che il modello di FreeBSD portebbe rimpiazzare .Net?> 4) su gpl ha sparato cazzate a raffica...vorrei conoscerne una...magari le ha dette davveroperche' non mi aiuti a notarle?CiaoAnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
- Scritto da: Corrado B.> Non c'è minimamente confronto con nessun> altro prodotto di Web-programming, è> veramente un piacere scrivere programmini> che girano in Web o distribuiti su vari PC:> provate!!! Non è che 'sta piattaforma .NET sia un grande passo in avanti rispetto a Java.AnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
> Non è che 'sta piattaforma .NET sia un> grande passo in avanti rispetto a Java. anche tu parli per sentito direhai visto tre sorgenti C#, sono smili a java e allora dici che sono uguali.Lo sai cosa vuol dire "pool di componenti"?quello che fa java con gli enterprise java beanlo sai che guardando uno schema di come funziona quell'architettura ottieni il funzionamento di MTS con i componenti COM?solo che MTS e' uscito primalo sai che un assembly .Net e' a tutti gli effetti un componente COM+ e ne eredita tutti i vantaggi?hai mai provato l'efficenza del garbage collector di .Net?hai mai provato a fare un prg con le swing (java)? a mano?complicatissimo!!!centinaia di linee di codice da scrivere!mai provato a fare un prg C# con visual studio?una passeggiatadevi concentrarti solo sulle cose fondamentali!e poi java non supporta gli eventi, il boxing..vabbe'.. ma tanto con voi e' inutileCiaoAnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
> Infatti M$ pubblica programmi sotto GPL...> eppure non le succede nessuna delleAh si ?Quali?> c'e` un articolo su www.osopinion.com, parla> di un certo "1984", non so se avete> presente...Piu' o meno l'anno a cui e' fermo lo sviluppo di linux.AnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
- Scritto da: Ciao> > >> c'e` un articolo su www.osopinion.com,>> parla>> di un certo "1984", non so se avete>> presente...> > Piu' o meno l'anno a cui e' fermo lo> sviluppo di linux.Ne sei proprio sicuro?Microsoft invece i suoi prodotti li aggiorna continuamente... Con i service pack!L'odio di molti contro LINUX mi ricorda molto la storia della volpe e l'uva, non è che non essendo capaci ad usarlo sanno solo criticare?Meditate e al limite usateli entrambi sfruttando i pregi di ognuno e chiudendo gli occhi sui difetti, nulla è perfetto:)AnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
> > Piu' o meno l'anno a cui e' fermo lo> > sviluppo di linux.> > Ne sei proprio sicuro?> Microsoft invece i suoi prodotti li aggiorna> continuamente... Con i service pack!Infatti. Consideriamo che per il kernel di Linux e la maggior parte dei programmi realizzati per tale sistema operativo sono presenti aggiornamenti continui.Basta fare un giretto su http://freshmeat.netper renderse conto. > L'odio di molti contro LINUX mi ricorda> molto la storia della volpe e l'uva, non è> che non essendo capaci ad usarlo sanno solo> criticare?Effettivamente Windows e' piu' immediato da usare. Linux sul settore Desktop e' effettivamente ancora "immaturo".E' un sistema che sta' crescendo. Ha pregi e difetti, come qualsiasi altro sistema. Ma resta un pregio importante: nasce per essere "libero" e "gratuito".La maggior parte che scritto parti di Linux (o applicativi x Linux) non ha ricevuto nulla in cambio. Prima di criticare Linux e' necessario considerare:- il tempo di presenza sul "mercato"- il suo costo per singola licenza- chi lo sta' sviluppandoAnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
- Scritto da: Ciao> > > > Infatti M$ pubblica programmi sotto GPL...> > eppure non le succede nessuna delle> > Ah si ?Quali?> http://www.microsoft.com/WINDOWS2000/interix/features.aspAnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
- Scritto da: Ciao> > di un certo "1984", non so se avete> > presente...> > Piu' o meno l'anno a cui e' fermo lo> sviluppo di linux.Ehm, www.kernel.orgAlan Cox rilascia una nuova release del kernel più o meno ogni settimana, Linus Torvalds rilascia regolarmente nuove versioni del kernel.Attenzione, non stiamo parlando di due pazzi che stanno tutto il giorno a scrivere codice, loro sono solo quelli che raccolgono il codice da centinaia di persone intorno al mondo e lo accettano / rifiutano.Non parlare di cose che non sai.Linux VANTA un archivio software maturato in decine di anni di esperienza (UNIX dell'open-group ti dice niente ? ).Per quanto riguarda il mercato desktop (ti riferisci a quello ?) ti consiglio di vedere Ximian Gnome o KDE... tutto quello che vedi li è stato sviluppato in meno di 4 anni.Ma a voi utenti da 16 milioni di colori e Ottimizzazione del sistema in corso, tutto questo sembra così indietro.E' ovvio che la massa guardi il contenitore e non il contenuto; la stessa massa che non sa la differenza tra file e directory ... bah.Trovi che a linux manchi qualcosa ? SCRIVI il codice (ammesso che tu conosca un linguaggio non interpretato, ma mi sembra difficile, probabilmente sei un guru di vb).Ti consiglio www.debian.org, poi, per supporto nello sviluppo www.sourceforge.net.Se hai bisogno di aiuto puoi sempre contare sul MILIARDO di linee di codice disponibili, o magari irc.openprojects.net #linux e chiedere: qualcuno ti aiuterà.CiaoRobertoAnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
- Scritto da: Roberto> > Trovi che a linux manchi qualcosa ? SCRIVI> il codice (ammesso che tu conosca un> linguaggio non interpretato, ma mi sembra> difficile, probabilmente sei un guru di vb).Ecco un altro che parla per sentito dire......tesoro, VB compila anche in codice nativo fin dalla versione 5.0 (1996-97).A che età sei rimasto?!Bah...ZerossAnonimoRe: IBM probabilmente non ha provato .NET....
> Magari nel futuro microsoft i pc dovrebbero> esser ridotti a macchinine networkate senza> disco e senza programmi,Futuro MS? io nel presente ti sto scrivendo da una macchina senza dischi e senza programmi.E non c'e' traccia di MS qui sopra.Anonimo.NET fa talmente schifo che questi la clonano...
E' talmente orribile che Ximinian (Gnome) con l'appogggio (piu o meno di tutti) ha lanciatoun progetto per la realizzazione di un suo clone.Cia ciaAnonimoRe: .NET fa talmente schifo che questi la clonano...
1) il progetto si ximian e "leggermente" diverso da quello microsoft...2) l'idea c'era gia da tempo...non avevano i soldi per lo sviluppo...3) alla fine vediamo quale soluzione sara migliore...solo allora ci potra essere un confronto vero...inoltre microsoft potra fare copia incolla da ximian...> E' talmente orribile che Ximinian (Gnome)> con l'appogggio (piu o meno di tutti) ha> lanciato> un progetto per la realizzazione di un suo> clone.> > Cia ciaAnonimoRe: .NET fa talmente schifo che questi la clonano...
> 1) il progetto si ximian e "leggermente"> diverso da quello microsoft...in che senso?> 2) l'idea c'era gia da tempo...non avevano i> soldi per lo sviluppo...da tempo?da almeno 5 anni?(il tempo di incubazione di .net)> 3) alla fine vediamo quale soluzione sara> migliore...solo allora ci potra essere un> confronto vero...inoltre microsoft potra> fare copia incolla da ximian...> .net e' praticamente pronto..quello di ximiam dov'e'?CiaoAnonimoRe: .NET fa talmente schifo che questi la clonano.
Se volevo sentire qualcuno dire una gran fesseria mi sembra proprio che più bella non si poteva trovare.Secondo qualcuno un S.O ancora afetto dalla bellezza di 36912 bug sistyem sarebbe un S.O. pronto.Pronto per cosa? per un minimo di 36912 crack al giorno?. Se qualcuno permette l' unica cosa buona che potrebbe fare Microsoft sarebbe quella di smettere di fare S.O. Uno che sia uno solo verante funzionale fin'ora non lo ha mai fatto.Qualuque S.O. per poter essere considerato funzionale deve essere per prima cosa (nel modo più assoluto) , stabile e sicuro. Meglio un S.o con funzioni limitate ma stabilmente funzionanti che un accozzaglia di funzioni piene di errori causa di crack sistem continui.,Micrisoft stessa in questo ultimo periodo sta gia di fatto usando Linux su ormai quasi tutti i propri server per la gestine servizi posta elettronica segno quanto mai evidente che nei sistemi proprietari di casa i problemi sono veramente seri .Quanto poi ad asserire che Microft a ragione riguardo alla licenza GPL sarebbe solo il caso di leggersi a fondo nei minimi dettagli i termini della licenza Microsoft mi sembra che peggio di così.! A pienamente ragione chi dice che .Net fa semplicemente schifo.AnonimoIBM = ;Manica di incompetenti vedi Os/2
Avevavo uno dei migliori Client in circolazionecome stabilità e efficenzahanno abbandonato quasi tutto lo sviluppo di Os/2e adesso si appoggiano a Linux ... e dicono che Microsoft sbaglia.....Ha ha Ha Ha .......AnonimoRe: IBM = ;Manica di incompetenti vedi Os/2
- Scritto da: Mr Hoddin> Avevavo uno dei migliori Client in> circolazione> come stabilità e efficenza> hanno abbandonato quasi tutto lo sviluppo di> Os/2Correggi. ABBIAMO uno dei migliori client in circolazione. Ora pero` si chiama eCommerceStation. Oppure, puoi continuare con il nome originale e prendere Merlin Convenience Pack e Aurora Convenience Pack, il tutto purtroppo a pagamento (ma non mi venite a dire che i prodotti di MSoft non si pagano).> e adesso si appoggiano a Linux ... e dicono> che Microsoft sbaglia.....Pero` almeno stavolta hanno ragione (a dire che MSoft sbaglia, beninteso).Che poi abbiano fatto e facciano una marea di sciocchezze, su quello ti do' ragione. Purtroppo per noi.AnonimoRe: IBM = ;Manica di incompetenti vedi Os/2
Il problema e': oltre ai vostri su quanti picci' al mondo e' installato? 5? 6?- Scritto da: Mentore Siesto> > > - Scritto da: Mr Hoddin> > Avevavo uno dei migliori Client in> > circolazione> > come stabilità e efficenza> > hanno abbandonato quasi tutto lo sviluppo> di> > Os/2> > Correggi. ABBIAMO uno dei migliori client in> circolazione. Ora pero` si chiama> eCommerceStation. Oppure, puoi continuare> con il nome originale e prendere Merlin> Convenience Pack e Aurora Convenience Pack,> il tutto purtroppo a pagamento (ma non mi> venite a dire che i prodotti di MSoft non si> pagano).> > > e adesso si appoggiano a Linux ... e> dicono> > che Microsoft sbaglia.....> > Pero` almeno stavolta hanno ragione (a dire> che MSoft sbaglia, beninteso).> Che poi abbiano fatto e facciano una marea> di sciocchezze, su quello ti do' ragione.> Purtroppo per noi.AnonimoRe: IBM = ;Manica di incompetenti vedi Os/2
- Scritto da: KKJ> > Il problema e': oltre ai vostri su quanti> picci' al mondo e' installato? 5? 6?su qualche milione... per es: tutte le nuove torrette alla stazione di modena hanno OS/2... A una mia amica ai corsi di formazione alla Banca popolare dell'emilia Romagna le hanno insegnato e fatto vedere il funzionamento di OS/2...Poi ci sono gli utenti home... non sono tanti come wincess ma ce ne sono.AnonimoRe: IBM = ;Manica di incompetenti vedi Os/2
- Scritto da: KKJ> > Il problema e': oltre ai vostri su quanti> picci' al mondo e' installato? 5? 6?Dove lavoro io ce ne sono installati circa 16000 come desktop e circa 5000 come server (sparsi per tutte le sedi in tutta Italia)!...Informati, prima di sparare cavolate! :>