Pechino – La crociata voluta dal regime cinese contro la pornografia su Internet ha appena prodotto l’ennesima vittima: si tratta di uno studente di 22 anni messo agli arresti, processato e condannato ad un anno di carcere per aver avviato un servizio commerciale pornografico sulla rete.
Stando a quanto riferito dalle fonti ufficiali, il giovane della provincia di Zhegiang era riuscito in poco più di un anno a mettere in piedi un servizio capace di rendere fino a 6mila euro l’anno e di spingere all’abbonamento più di 1.500 utenti internet. Utenti che, in quanto registrati sul server usato dall’uomo, potrebbero finire nel mirino delle autorità.
La sentenza, oltre al carcere, ha previsto anche il sequestro di tutti i guadagni accumulati dall’uomo nonché imposto una multa equivalente a circa 4mila euro .
Le attività antiporno del regime pechinese, condite da delazioni di massa e da filtri di stato , si stanno dunque confermando severe come molti avevano previsto dopo il primo megablitz contro 67 siti a luci rosse dello scorso luglio. Un’operazione di sequestri e arresti a cui ne sono già seguite altre. E ora iniziano a piovere le condanne.
Va detto che a Xie, questo il nome del neocondannato, è andata meglio che ad altri suoi colleghi. Nelle scorse settimane nella stessa provincia un altro operatore del pornoweb, Dong Haibin, è stato condannato a passare cinque anni dietro le sbarre .
-
Uso legittimo
Alcuni programmi di monitoraggio a distanza e anche alcuni keylogger sono perfettamente legittimi in alcuni ambiti.Se debitamente segnalata, la presenza di un keylogger su un computer e' autorizzata e legale e viene spesso impiegata per controllare postazioni di lavoro, computer scolastici, terminali per tecnici e cosi' via.Va inoltre segnalata l'esistenza di alcuni keylogger particolari in grado di registrare il timestamp di molte azioni, in modo da essere utilizzati come prova di un reato o simili.Per non parlare dell'uso piu' che legittimo degli hook, che facciamo vietiamo anche quelli?Mi sembra che da un po' di tempo a questa parte gli stati facciano a gara a chi vieta piu' cose.Si vietano cose legalissime perche' potrebbero essere usate in maniera distorta (vedi i programmi per duplicare i cd, i programmi p2p, i password retriever, ecc...)A questo punto, visto che i politici possono benissimo usare il loro potere in maniera malevola, io li vieterei a priori... non si sa mai :DCoDAnonimoRe: Uso legittimo
> malevola, io li vieterei a priori... non si> sa mai :D> > CoDLa tua prposta e' appena stata dichiarata illegale da una nuova legge! :-DAnonimoUna legge semplice semplice
Non si può dire che qualsiasi software installato contro la volontà dell'utente è illegale, che sia spyware o malware o anche il wordprocessor? Per ogni installazione una bella conferma scritta.So che può sembrare complesso ma alla fine conivolge solamente tutti quei programmi che si installano direttamente da Internet oppure le assistenze tecniche delle varie aziende.Oltre ai malware ecc anche gli activex dovranno essere proibiti, non è un vantaggio per tuti?ciaoAnonimoSchwarzy, hai rotto i co........
AnonimoSchwarzy, hai scocciato
che stress, da quando è diventato governatore della california non passa giorno senza che firmi qualche legge che vieta questo e quello e quell'altro, sempre naturalmente su argomenti tipo internet e informatica di cui, SICURAMENTE, lui è un grande esperto.....AnonimoRe: Schwarzy, hai scocciato
- Scritto da: Anonimo> che stress, da quando è diventato> governatore della california non passa> giorno senza che firmi qualche legge che> vieta questo e quello e quell'altro, sempre> naturalmente su argomenti tipo internet e> informatica di cui, SICURAMENTE, lui> è un grande esperto.....credi davvero che Schwarzy si occupo solo di internet... e poi cosa c'è di male in questa leggeBeh... bisogna ammettere che PI riesce davvero a distorcere la realtà di alcuni :(AnonimoRe: Schwarzy, hai scocciato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che stress, da quando è diventato> > governatore della california non passa> > giorno senza che firmi qualche legge che> > vieta questo e quello e quell'altro,> sempre> > naturalmente su argomenti tipo internet> e> > informatica di cui, SICURAMENTE, lui> > è un grande esperto.....> > credi davvero che Schwarzy si occupo solo di> internet... e poi cosa c'è di male in> questa legge> > Beh... bisogna ammettere che PI riesce> davvero a distorcere la realtà di> alcuni :(Hai ragione, ormai chi vuole difendere la sua (poca) libertà è un reazionario....AnonimoRe: Schwarzy, hai scocciato
> > Hai ragione, ormai chi vuole difendere la> sua (poca) libertà è un> reazionario....> Fammi capire... abiti in California?AnonimoRe: Schwarzy, hai scocciato
- Scritto da: Anonimo> che stress, da quando è diventato> governatore della california non passa> giorno senza che firmi qualche legge che> vieta questo e quello e quell'altro, sempre> naturalmente su argomenti tipo internet e> informatica di cui, SICURAMENTE, lui> è un grande esperto.....oh, ma guarda che lui era quello di total recall, se non ne capisce lui di futuro e tecnologia.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 set 2004Ti potrebbe interessare