Berlino – E’ ufficiale, la Germania sarà il primo paese comunitario ad adottare i passaporti biometrici. Il Ministro degli Interni Otto Schily ha confermato che gli e-passport saranno presto una realtà per tutti i cittadini e “un reale vantaggio per la sicurezza”. Tecnicamente gli e-passport integreranno nelle copertine un microchip che verrà usato come memoria per archiviare i dati biometrici del volto del possessore , e dal 2007 le impronte digitali.
Durante il controllo della dogana un dispositivo attuerà lo scanning facciale mentre l’addetto alla sicurezza provvederà ad inserire l’e-passport in un altro scanner. Il sistema centrale si occuperà poi del confronto dei dati raccolti. “La contraffazione sarà impossibile, o comunque molto difficile da realizzare”, ha dichiarato Schily.
Secondo Peter Schaarm, commissario del Garante per la Protezione dei Dati Personali tedesco , gli e-passport avrebbero bisogno di un maggior numero di test , con risultati trasparenti alla portata di tutti. “Le autorità in pratica non ci hanno fornito alcun dato riguardante i risultati dei test. Non abbiamo avuto modo di valutare il livello di sicurezza degli e-passport”, ha dichiarato Schaarm. “La mia preoccupazione riguarda la possibilità di accesso non autorizzato ai dati biometrici; vorrei essere sicuro della loro salvaguardia”.
Il Governo tedesco, inoltre, ha affermato che tutti i dati confidenziali saranno archiviati in un database centralizzato . Una soluzione che di recente Jerry Fishenden, esperto di sicurezza informatica di Microsoft, aveva sconsigliato per il progetto britannico riguardante le nuove carte d’identità elettroniche. Anche per Schaarm questa strada andrebbe valutata attentamente. “Abbiamo sicuramente bisogno di un’indicazione precisa dalla Comunità Europea. Tutto questo sta procedendo troppo in fretta, tanto più che la Commissione Europea ha posto come data di aggiornamento per i passaporti il prossimo agosto 2006 “, ha ricordato il commissario tedesco.
Secondo alcuni analisti, dietro questa accelerazione ci sarebbe l’interesse degli Stati Uniti, che dopo l’11 settembre 2001 hanno iniziato a spingere per l’adozione degli e-passport e dal prossimo ottobre 2006 non permetteranno l’ingresso ai passeggeri che ne saranno privi.
Sebbene i cittadini tedeschi non abbiano troppo gradito la veloce adozione degli e-passport, alcuni analisti sostengono che dietro l’operazione si nascondano anche interessi commerciali di un certo peso. L’immagine dell’industria locale se ne avvantaggerebbe notevolmente, tanto più che Infineon , che realizzerà i chip da integrare nei passaporti, sembra essere già pronta per nuove commesse internazionali. E forse non è un caso che il Governo australiano, che tempo fa ha annunciato il lancio dei suoi passaporti elettronici , si sia avvalso della collaborazione tedesca.
“Siamo ancora all’inizio, ma siamo già sulla giusta strada”, ha dichiarato il parlamentare cristiano-democratico Clemens Binninger. “Il futuro è nella sinergia della tecnologia biometrica con le telecamere a circuito chiuso. Abbiamo già riscontrato quanto sia stato fondamentale l’apporto dei sistemi di telecamere per l’individuazione dei terroristi negli attacchi di Londra”
E se qualcuno dovesse mai pensare al vecchio regime comunista della Repubblica Democratica Tedesca per le considerazioni sulla policy riguardante la privacy, potrebbero essere di conforto le affermazioni di un cittadino berlinese, raccolte da una testata giornalistica locale: “Ho vissuto oltre cortina tutta la vita. La Privacy neanche lì era una priorità”, ha dichiarato il berlinese.
Dario d’Elia
-
1.5 for ever
.... i video, le foto e gli mp3 li draggo e droppo io a mano! I'upgrade conviene solo a mamma Sony.AnonimoRe: 1.5 for ever
quoto pienamente :DAnonimoE che magari installa nuovi rootkit???
NO GRAZIETHe_ZiPMaNRe: E che magari installa nuovi rootkit?
- Scritto da: THe_ZiPMaN> NO GRAZIEGia'$ony = a M$che poi come player mp3 e' scomodissimoAnonimoRe: E che magari installa nuovi rootkit?
- Scritto da: THe_ZiPMaN> NO GRAZIESe vuoi barare a WoW, il rootkit Sony pare sia una manna...http://www.securityfocus.com/brief/34TPKRe: E che magari installa nuovi rootkit?
WoW ?Wizard Of Wor ?Saluti,PiwiAnonimoRe: E che magari installa nuovi rootkit?
- Scritto da: Anonimo> WoW ?> > Wizard Of Wor ?> > Saluti,> PiwiDopo avermi snocciolato nell'altro thread una sfilza di giochi e consolle "retrò", da vero esperto mi scivoli su questa buccia di banana?!?World Of WarcraftAnonimoMa i giochi?
Il problema della PSP è che dovrebbe essere una console per giocare, e ci fanno di tutto fuorchè quello... a me della loro schifo-music DRMata non interessa!Non c'è UN SOLO GIOCO DECENTE sulla PSP!E io, nel dubbio, mi sono comprato un Nintendo DS e aspetto il Revolution... meglio l'innovazione che giocare a Tekken 99 1/3 e Fifa 2021AnonimoRe: Ma i giochi?
- Scritto da: Anonimo> Non c'è UN SOLO GIOCO DECENTE sulla PSP!Infatti,non un solo gioco decente...L'importante è vedere quello che si vuole e negare anche l'evidenza.AnonimoRe: Ma i giochi?
bella l'innovazione del ds tutti i giochi col touch screen...s high score un bel po d giochini carini li ho visti tipo mercury, impariamo a non rosicare ;DDAnonimoRe: Ma i giochi?
La PsP come giochi ha il 95% d conversioni, che quindi gioco meglio sulla mia ps2....AnonimoRe: Ma i giochi?
- Scritto da: Anonimo> Il problema della PSP è che dovrebbe essere una> console per giocare, e ci fanno di tutto fuorchè> quello... a me della loro schifo-music DRMata non> interessa!> Non c'è UN SOLO GIOCO DECENTE sulla PSP!> > E io, nel dubbio, mi sono comprato un Nintendo DS> e aspetto il Revolution... meglio l'innovazione> che giocare a Tekken 99 1/3 e Fifa 2021forse la PSP non l'hai manco vista con il binocolo...AnonimoRe: Ma i giochi?
la PSP gli mangia i risi in testa alla DSAnonimoRe: Ma i giochi?
La PSP è la classica console da figheggiamento : chiacchiere, distintivo e giochi piatti, tutti uguali e senz'"anima".AnonimoRe: Ma i giochi?
- Scritto da: Anonimo> la PSP gli mangia i risi in testa alla DSAdesso non esageriamo nell'altro verso,per favore.AnonimoMa giocare no?!
Ma fondamentalmente che me ne faccio di una console che ha uno schermo troppo piccolo per vedere i filmati e rischi di diventarci cieco, è troppo grande ed ingombrante come player mp3, che è scomodissima da usare come browser internet, che ha uno schermo che basta la luce di una candela e non ci vedi più niente dai riflessi, che costa come 2 nintendo DS ed ha 4 giochi in catalogo, che ogni 3 giorni deve essere portata in assistenza perché ha: schermo che si graffia solo a guardarlo, bug a ripetizione, pixel bruciati, batteria che dura giusto il tempo di guardare una puntata di tom e jerry...Enjoy!! 8)AnonimoRe: Ma giocare no?!
Ma tu hai una PSP ?AnonimoRe: Ma giocare no?!
Ce l'avevo e l'ho rivenduta quasi subito ad un amico appena mi è passata "l'euforia pubblicitaria" e mi sono reso conto di cosa avevo compratoAnonimoRe: Ma giocare no?!
Io invece ho comprato la PSP senza essere influenzato dalla pubblicità ma per valutare le potenzialità di un "gadget" del genere. Devo dire che ne sono rimasto ampiamente soddisfatto e tutto quello che hai detto non è assolutamente vero. La trovo un ottimo compreso tra tecnologia e intrattenimento. La batteria ha un ottima durata, le perfomance degne di una console classica (PS,PS2), lo schermo non si è ancora graffiato e le possibilità di utilizzo, con la connessione wi-fi, sono tantissime. Ad ognuno il suo parere.AnonimoRe: Ma giocare no?!
- Scritto da: Anonimo> Ce l'avevo e l'ho rivenduta quasi subito ad un> amico appena mi è passata "l'euforia> pubblicitaria" e mi sono reso conto di cosa avevo> compratoforse hai problemi di vista...AnonimoRe: Ma giocare no?!
- Scritto da: Anonimo> Ce l'avevo e l'ho rivenduta quasi subito ad un> amico appena mi è passata "l'euforia> pubblicitaria" e mi sono reso conto di cosa avevo> compratoBell'amico che sei!!Anonimoma giocarci con il psp, no?
non sono molto informato, quindi se sparo qualche cazzata, correggetemi. Non vorrei apparire come un troll.Insomma storicamente chi ha cercato di fronteggiare la nintendo sulle console portatili, ne è uscito con le ossa rotte.Collossi come Sega e Atari all'epoca anche disponendo di console tecnicamente superiori, non sono riuscito nello scopo. Per via dei consumi.Snk, aveva una bella console portatile, ma le software house erano molto tidubandi nel sviluppare qualcosa li.Bandai, nononstante la sua ultima console portatile che era buona, ha rinuciato.Insomma.... almeno loro i giochi buoni c'è li avevano.il psp che giochi offre oltre ad alcune conversioni che ho visto in un EB games? I film? Ma che mi frega a me dei film, anche se costano 19 euro! Voglio tanti giochi belli, e spero che la sony tiri fuori esclusive varie, perchè se vogliono fare una sotto spece di media center portatile, non se la cavano bene, secondo me.Himo ovviamente.SgabbioRe: ma giocarci con il psp, no?
- Scritto da: Sgabbio> non sono molto informato, quindi se sparo qualche> cazzata, correggetemi. Non vorrei apparire come> un troll.> > > Insomma storicamente chi ha cercato di> fronteggiare la nintendo sulle console portatili,> ne è uscito con le ossa rotte.> > Collossi come Sega e Atari all'epoca anche> disponendo di console tecnicamente superiori, non> sono riuscito nello scopo. Per via dei consumi.> > Snk, aveva una bella console portatile, ma le> software house erano molto tidubandi nel> sviluppare qualcosa li.> > Bandai, nononstante la sua ultima console> portatile che era buona, ha rinuciato.> > Insomma.... almeno loro i giochi buoni c'è li> avevano.> > il psp che giochi offre oltre ad alcune> conversioni che ho visto in un EB games? I film?> Ma che mi frega a me dei film, anche se costano> 19 euro! Voglio tanti giochi belli, e spero che> la sony tiri fuori esclusive varie, perchè se> vogliono fare una sotto spece di media center> portatile, non se la cavano bene, secondo me.> > Himo ovviamente.Quoto pienamente. 20? mi sembrano tanti per un DVD figuriamoci spenderli per un UMDvideo. Per avere una qualità inferiore e vederlo su uno schermo, che per quanto bello e ampio per una console portatile, non mi sembra adatto allo scopo. E poi se non sbaglio la PSP non ha un uscita video vero ?La console portatile per me è la Nintendo, il parco giochi non ha confronti, soprattutto per le esclusive.La PSP come media center a me sembra una ca****a, per un media center ci vuole spazio, e dopo tutto quello che ho speso per la console dovrei svenarmi ancora per una memory stick da 1 GB, dico UN GB, ma è pochissimo un GB per un media center !!!!AnonimoRe: ma giocarci con il psp, no?
Nessuna cazzata, almeno secondo la mia esperienza. L'Atari Lynx ed il Sega Game Game - unici concorrenti degni di nota in occidente, perchè in oriente il GP32, il Wonderswan e il Neo Geo Pocket hanno avuto buona diffusione - offrivano migliore grafica e video, a fronte però di una scarsissima durata delle batterie. Inoltre, i pochi giochi usciti per il Lynx fanno più o meno tutti schifo (che si salva ? Toki ed i soliti rompicapo); i giochi per Game Gear, invece, erano molti e di ottima qualità - di fatto, è un Master System portatile. La Nintendo però ha Mario, ha Zelda, ha avuto i Pokemon, etc.etc.etc. ... molti hanno acquistato consoles della grande N solo per quei titoli ! Ora ci prova la PSP :per me i film in UMD sono una ridicolaggine, soprattutto a quel prezzo. Averne un paio per figheggiare va bene, ma niente di più. Altre funzioni ... vabbè ... ma i giochi ! Dove e quali sono i giochi ? Conosco un sacco di gente che s'è comprata il Gamecube e con pochi titoli originali vive felice e contenta perchè quei titoli sono belli ... Può succedere lo stesso per la PSP ?Saluti,PiwiAnonimoRe: ma giocarci con il psp, no?
Su Lynx non c'era solo Toki di bello, ma anche titoloni quali Gauntlet 3, California Games, Klax, Rampage, Raiden e poi ancora. Di schifoso c'era si qualcosa ma nel complesso poca roba, piuttosto tante conversioni da Arcade Atari come il fantastico Stun Runner e Joust o format di serie tv americane mai giunte da noi senza contare che il lynx è stata la prima console portatile a tentare cose come il multiplayer su console fino a 8 giocatori ed il 3D (spartanissimo, non finto stile mode7, ma perfettamente in linea con i tempi che correvano). Ovvio che tutte ste cose sono state pagate caro ma difatti il mercato dei portatili è molto più complesso di quello casalingo e non è una cosa alla portata di tuttiAnonimoRe: ma giocarci con il psp, no?
Ammesso che ci fosse qualche gioco bello - quelli che citi, comunque, sono giochi nella norma, non capolavori, almeno secondo la mia opinione - su Lynx, non c'era nulla di non disponibile su altre consoles. C'erano proprio pochi giochi in circolazione ... tant'è che i romsets che oggi si trovano in giro hanno un peso non proprio uguale !Ciao,PiwiAnonimoRe: ma giocarci con il psp, no?
- Scritto da: Anonimo> La Nintendo> però ha Mario, ha Zelda, ha avuto i Pokemon,> etc.etc.etc. ... molti hanno acquistato consoles> della grande N solo per quei titoli ! Ora ci> prova la PSP :per me i film in UMD sono una> ridicolaggine, soprattutto a quel prezzo. Averne> un paio per figheggiare va bene, ma niente di> più. Altre funzioni ... vabbè ... ma i giochi !> Dove e quali sono i giochi ? Conosco un sacco di> gente che s'è comprata il Gamecube e con pochi> titoli originali vive felice e contenta perchè> quei titoli sono belli ... Può succedere lo> stesso per la PSP ?> > Saluti,> PiwiPresente! Ho comprate la GameCube per giocare ai vari Mario, Zelda, Metroid & co. tutti originali e mi bastano quelli. La maggior parte degli altri giochi ci sarebbero ma tanto non mi interessano. Volete mettere giocare con gli amici a mario party ?? Se poi penso che la revolution sarà retrocompatibile con tutte le vecchie console Nintendo ....AnonimoRe: ma giocarci con il psp, no?
Se ti piace il genere, potresti dare un'occhiata a Resident Evil 4 ... merita !Ciao,PiwiAnonimoCosto !
Leggendo la notizia pensavo che effettivamente questo media manager prendeva molte delle caratteristiche di iTunes, per quanto ovviamente un vero paragone non è possibile visti gli obiettivi diversi dei 2 software. Poi sono arrivato a leggere questa frase: "La versione scaricabile dal Web di Media Manager costa 19,95 dollari, mentre quella confezionata, dotata di cavo USB, CD-ROM con sample multimediali e cinque crediti per tracce audio da scaricare costerà, dal prossimo dicembre, 29,95 dollari"Cioè ma davvero uno dovrebbe spendere 20 $ per un software del genere ??? O ancora 30 per il cavo usb in più ??? Io non ho una PSP ma anche se l'avessi con tutti i programmi free che ci sono per fare una cosa del genere (per non parlare, volendo, delle risorse del computer o finder) dubito che darei altri 20$ alla Sony. Dopotutto a me sto prezzo della PSP già non sembra proprio "vantaggioso"Per non parlare ovviamente del necessario aggiornamento firmware e della capienza limitata. Ci manca pure l' HDD come accessorio per una console portatile... mahAnonimoRe: Costo !
- Scritto da: Anonimo > Per non parlare ovviamente del necessario> aggiornamento firmware e della capienza limitata.uhm scoccia non farci girare i giochini piratati ... eh> Ci manca pure l' HDD come accessorio per una> console portatile... mahhttp://peripherals.engadget.com/entry/1234000757063737/KheruMedia Manager che nome del cavolo
L'innovazione playstation è pari alla fantasia che hanno nei nomi. Cmq come al solito ripeto: chi vuol fare tutto alla fine non fa bene niente. Preferisco Nintendo per giocare e itunes per comprare/ascoltare musica.Anonimo5 --
Anonimoinutile
la gente è drogata di ipod che difficlmente cambierebbe. E' per questo che il popolo è fatto di pecore...(vedi primarie Unione)...AnonimoRe: inutile
- Scritto da: Anonimo> la gente è drogata di ipod che difficlmente> cambierebbe. E' per questo che il popolo è fatto> di pecore...(vedi primarie Unione)...E' come paragonare mele e pereAnonimoè la stessa sony di...
... rootkit?http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4414che vergogna! @^ @^AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 nov 2005Ti potrebbe interessare