Roma – Sono 2,5 milioni gli euro messi a disposizione dalla Farnesina per la prima fase di un progetto pensato per esportare sistemi di e-government italiani in Iraq. Un’operazione che nasce da un accordo appena firmato tra il nostro governo e quello iracheno.
In una nota diffusa dal dipartimento all’Innovazione si legge che questa prima fase prevede il completamento dell’installazione di una serie di “apparati telematici” a cura di Innovazione Italia spa, strumenti “che daranno vita ad una vera e propria rete di governo “.
Questo primo network telematico dovrebbe consentire entro poche settimane di collegare 13 ministeri iracheni, agevolando dunque lo scambio di informazioni e la comunicazione tra i diversi dipartimenti. Nei mesi successivi, ed entro la primavera, una 30ina tra ministeri ed enti pubblici dovrebbero essere integrati alla nuova rete. “Si tratta – ha dichiarato il ministro Lucio Stanca – di un patrimonio tecnologico fondamentale ed imprescindibile per tutto il paese”.
Secondo Stanca, la rete sarà realizzata attraverso tecnologie broad band che poggiano “su un sistema laser, particolarmente sicuro ed in grado di non subire interferenze di alcun genere, comprese le tempeste di sabbia”. Il tutto godrà poi di un “cappello satellitare” con funzioni di back-up e in grado di garantire comunque l’operatività.
La zampata tecnologica italiana in Iraq non è una novità e si lega indissolubilmente alla presenza in loco delle truppe della Repubblica. Una 40ina di tecnici iracheni destinati all’infrastruttura pubblica sono già stati formati proprio dagli italiani, inoltre i nostri consulenti aiuteranno l’amministrazione locale a stabilire un progetto uniforme per lo sviluppo della Società dell’Informazione, a cominciare dalla realizzazione di un portale di Governo con directory e servizi.
Che l’Italia si sia conquistata sul campo il ruolo di partner privilegiato del governo iracheno non lo nasconde nessuno, a cominciare da Rashad Mandan Omar , ministro per la Scienza e la Tecnologia, secondo cui “grazie a questa collaborazione italiana ci sarà una intensificazione delle relazioni bilaterali anche in altri campi, a partire da quelli economici, scientifici e tecnologici, oltre che in quello petroliero”.
Omar ha anche ringraziato l’Italia per il progetto di e-government. “Abbiamo – ha dichiarato – un grande bisogno di tecnologie dell?informazione perché per molti anni in Iraq è stato severamente punito l?uso di internet, del telefonino e delle parabole satellitari”.
-
Ma siam sicuri...
...che sia illegale. Per me è una clausola vessatoria che non ha valenza legale.Se fosse stata su un servizio che offrono ok, ma sul dispositivo che compri non sta nè in cielo nè in terra.Il dispositivo è tuo a tutti gli effetti anche se cessa il contratto non è in comodato d'uso.Anonimosarà interessante vedere gli sviluppi
a quanto pare i tre sono stati denunciati per violazione del diritto d'autore e evasione fiscale.Nulla da eccepire per il secondo reato, invece riguardo al primo sarei curioso di sapere che violazione del diritto d'autore hanno fatto? Sarà interessante vedere anche come si muoverà la 3.shevathasRe: Ma siam sicuri...
anche io sono d'accordo che non sia illegale. una cosa è dare un oggetto in comodato d'uso mentre un'altra è venderla. Se io acquisto un oggetto non puoi limitarmene l'uso.AnonimoRe: sarà interessante vedere gli svilupp
- Scritto da: shevathas>> a quanto pare i tre sono stati denunciati per violazione> del diritto d'autore e evasione fiscale. Nulla da eccepire> per il secondo reato, invece riguardo al primo sarei> curioso di sapere che violazione del diritto d'autore> hanno fatto? >Se n'è discusso tempo fa su questo forum:http://www.tecnologieweb.com/?ACT=forum&MCT=topic&FR=178&T=996 La mia personale opinione è che il software che gira sui telefonini è, come tutti i software, protetto da diritto d'autore e che lo "sblocco" sia un'azione assimilabile al "cracking" di un software. Ovviamente non sono un giurista.ciao.Matteo==================================Modificato dall'autore il 17/01/2005 0.34.58==================================Modificato dall'autore il 17/01/2005 0.35.27matteo.moroRe: sarà interessante vedere gli svilupp
Guarda che abilitare funzioni bloccate nei dispositivi per migliorarne le prestazioni è legale. C'è anche una sentenza riguardo a modchip per PS.AnonimoHa ragione 3
3 vende i telefonini bloccato SOTTOCOSTO sperando poi di conseguire quei guadagni con il traffico. Nel resto d'europa questa cosa c'era da anni e non mi sembra poi così vessatoria nei confronti dell'utente, che può benissimo acquistare qul telefono già sbloccato pagando però ben altre cifre.Giacks3d20 Euro?!?!
Ma aggiornatevelo da soli il cellulare!Andate su Goooooooooogle, inserite "firmware download" e seguite i link...Ma se volete un consiglio -a proposito di gadget- datemi retta, dedicatevi piuttosto a questo:http://web.media.mit.edu/~ladyada/make/minty/index.html Ottav(i)o NanoRe: Ma siam sicuri...
Per il caso delle consolle da gioco, si sia già pronunciata che ognuno può adattare il proprio bene secondo le esigenze.credo che si estenda per qualsiasi apparecchio elettronico e non a patto che non ci si può rivalere sulla garanzia.Ai 3 pivelli commineranno una sanzione per omessa registrazione di entrate.AnonimoRe: Ha ragione 3
Sottocosto per l'utente finale forse,per loro non credo proprio, gli affari non si fanno con le buone intenzioni.AnonimoRe: sarà interessante vedere gli svilupp
- Scritto da: Anonimo>> Guarda che abilitare funzioni bloccate nei> dispositivi per migliorarne le prestazioni> è legale. C'è anche una sentenza riguardo> a modchip per PS.>Qui non si tratta di migliorare prestazioni, ma di violare un contratto. Per quanto riguarda la modifica della PlayStation, le cose sono un po' diverse. Quella è una modifica hardware, qui è software.Comunque ripeto, non sono un giurista e questa è la mia opinione. Vedremo come andrà a finire la storia.ciao.Matteomatteo.moroRe: sarà interessante vedere gli svilupp
non ho mai acquistato telefoni bloccati dall'operatore ne tantomeno 3 ciò premesso ritebngo che se l'operatore non ha fatto firmare all'utente alcuna clausola sull'utilizzo in esclusiva dell'apparecchio non vedo modo per condananare chi si limita a dotare il telefono del software originale della casa madre che non sia sim locked.circa la sola evasione fiscale....questa è tutta da dimostrare poichè essendo la cirfra modica può il tutto rientrare in una perstazione occasionaleAnonimoUna domanda...
...ma se mi pescano in giro con un telefonino sbloccato mi possono arrestare??? ...tanto per saperlo, io credo proprio di no (certo che fanno fatica a pescarti ..."eih tu, ti ho visto che usi TIM su un cellulare della 3, mani in alto" ....hihihi :D )AnonimoRe: sarà interessante vedere gli svilupp
- Scritto da: matteo.moro> - Scritto da: Anonimo> >> > Guarda che abilitare funzioni bloccate> nei> > dispositivi per migliorarne le> prestazioni> > è legale. C'è anche una> sentenza riguardo> > a modchip per PS.> >> Qui non si tratta di migliorare prestazioni,> ma di violare un contratto. Per quanto> riguarda la modifica della PlayStation, le> cose sono un po' diverse. Quella è> una modifica hardware, qui è> software.> Comunque ripeto, non sono un giurista e> questa è la mia opinione. Vedremo> come andrà a finire la storia.> > ciao.> MatteoNon cambia niente stai semplicemente estendendo le capacità del dispositivo, in termini lda poi non violi niente dal momento che la modifica del blocco non ti porta a violazioni di riproduzione.Ovviamente perdi tutti i diritti legati all'assistenza del venditore.AnonimoRe: Ma siam sicuri...
> Ai 3 pivelli commineranno una sanzione per> omessa registrazione di entrate.Per cosa? non aver dichiarato di aver fatto max 600 in qualche mese....e tanzi è libero....AnonimoRe: Ma siam sicuri...
> Ai 3 pivelli commineranno una sanzione per> omessa registrazione di entrate.Per cosa? non aver dichiarato di aver fatto max 600 euro in qualche mese....e tanzi è libero....AnonimoRe: Ma siam sicuri...
- Scritto da: Anonimo> > Ai 3 pivelli commineranno una sanzione> per> > omessa registrazione di entrate.> > > Per cosa? non aver dichiarato di aver fatto> max 600 euro in qualche mese....e tanzi> è libero....La sanzione è proporzionale, ma da quella mi sa che non scappano.Si beccano tutte le sanzione che possono affibbiare a chiunque apra un'attività senza permesso ed evadendo il fisco...AnonimoRe: 20 Euro?!?!
- Scritto da: Ottav(i)o Nano> Ma aggiornatevelo da soli il cellulare!> Andate su Goooooooooogle, inserite> "firmware> download" e seguite i link...> Ma se volete un consiglio -a proposito di> gadget- datemi retta, dedicatevi piuttosto a> questo:> web.media.mit.edu/~ladyada/make/minty/index.hdovevano chiedere di più, la coda non si sarebbe formata e i tizi non sarebbero stati arrestati. jokanaanRe: Ha ragione 3
- Scritto da: Giacks3d> 3 vende i telefonini bloccato SOTTOCOSTO> sperando poi di conseguire quei guadagni con> il traffico. Nel resto d'europa questa cosa> c'era da anni e non mi sembra poi> così vessatoria nei confronti> dell'utente, che può benissimo> acquistare qul telefono già sbloccato> pagando però ben altre cifre.ha ragione un ficosecco, se accettiamo questo tipo di licenze accettiamo implicitamente il fatto che esistano azioni che noi utenti con la merce acquistata non possiamo fare :imho dovrebbe essere vietata questa metodologia di marketing, 3 venda i cellulari al prezzo che si conviene e bòn.jokanaanNessun crack!
Lo sblocco in molti casi altro non è che un aggiornamento del firmware, cosa assolutamente lecita! Aggiornare un firmware è un diritto.. che colpa ne ha uno se così facendo il telefono si sblocca?!AnonimoRe: Ha ragione 3
- Scritto da: Giacks3d> 3 vende i telefonini bloccato SOTTOCOSTO> sperando poi di conseguire quei guadagni con> il traffico. Nel resto d'europa questa cosa> c'era da anni e non mi sembra poi> così vessatoria nei confronti> dell'utente, che può benissimo> acquistare qul telefono già sbloccato> pagando però ben altre cifre.Se io compro una cosa È MIA. Posso smontarla come voglio, disintegrarla come voglio e modificarla come voglio.Se loro hanno venduto sottocosto bé, non so proprio cosa farci, evidentemente non hanno usato il cervello quando lo hanno fatto. Io l'ho comprato, è mio e ci faccio ciò che mi pare.Bye, LucaAnonimoRe: sarà interessante vedere gli svilupp
- Scritto da: matteo.moro> La mia personale opinione è che il> software che gira sui telefonini è,> come tutti i software, protetto da diritto> d'autore e che lo "sblocco" sia un'azione> assimilabile al "cracking" di un software.> Ovviamente non sono un giurista.E da quando un aggiornamento firmware è un crack?Se io acquisto un PC sarò ben padrone di bruciare il software preinstallato e installarci qualcos'altro di mio gusto... o no?Un aggiornamento firmware quindi non è in alcun modo assimilabile ad un crack. Bensì ad una sostituzione del software... niente di più.Bye, LucaAnonimoRe: Ma siam sicuri...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ai 3 pivelli commineranno una> sanzione> > per> > > omessa registrazione di entrate.> > > > > > Per cosa? non aver dichiarato di aver> fatto> > max 600 euro in qualche mese....e tanzi> > è libero....> > La sanzione è proporzionale, ma da> quella mi sa che non scappano.Si beccano> tutte le sanzione che possono affibbiare a> chiunque apra un'attività senza> permesso ed evadendo il fisco...e i vù cumpra che vendono merce contraffatta e in più evadono perchè possono continuare a farlo industurbati???AnonimoRe: Ha ragione 3
- Scritto da: Giacks3d> 3 vende i telefonini bloccato SOTTOCOSTO> sperando poi di conseguire quei guadagni con> il traffico. Nel resto d'europa questa cosa> c'era da anni e non mi sembra poi> così vessatoria nei confronti> dell'utente, che può benissimo> acquistare qul telefono già sbloccato> pagando però ben altre cifre.Non sempre... il mio motorola a1000 operator-locked infatti, comprato alla 3, è stato pagato 520?.... che nn mi pare un prezzo cosi ribassato....Inoltre la fregatura è che tale telefonino nn si trova in vendita sbloccato ad un prezzo superiore.. in italia il nobrand nn viene proprio commercializzato...AnonimoTIM ti cerca
Perchè non sarà la 3 a perseguitarti, ma proprio TIM perchè non hai dovuto comprare il cellulare castrato da loro. :DFAMSentenza Playstation
L'ordinanza del 31 Dicembre 2003 del Tribunale di Bolzano (la famosa "sentenza Playstation") potrebbe essere un buon punto di partenza come linea difensiva.AnonimoChe puttan...
Ma daiiiii violazione di copyright non starà MAI in piedi, il software del cellulare che hanno caricato è si protetto, ma sicuramente concesso in linceza dalle varie Nokia ecc...L'evasione fiscale... dovrebbero arrestare una miriade di ambulanti..... e in questo modo, hanno fatto venire l'idea a mezza Italia....E 3 ? Ha ragione pure lei.. però che facesse telefonini più "bloccati"... una volta venduti non sono più suoi e non ci può fare niente !AnonimoRe: Ha ragione 3
- Scritto da: Giacks3d> 3 vende i telefonini bloccato SOTTOCOSTO> sperando poi di conseguire quei guadagni con> il traffico. Nel resto d'europa questa cosa> c'era da anni e non mi sembra poi> così vessatoria nei confronti> dell'utente, che può benissimo> acquistare qul telefono già sbloccato> pagando però ben altre cifre.Signori... a tutti voi che avete risposto sfugge solo una cosa: il telefono non l'avete acquistato sottocosto, lo avete in comodato d'uso gratuito !!!AnonimoRe: Ha ragione 3
> > Signori... a tutti voi che avete risposto> sfugge solo una cosa: il telefono non> l'avete acquistato sottocosto, lo avete in> comodato d'uso gratuito !!!Gratuito??!!!! Ma quando mai, te lo vendono e basta.Anonimoio me lo sono fatto da solo
Ci sono i programmi, e ci sono gli schemi per modificare i cavi dati, con un po di buona volontà questo si può fare in casa propria, io ho comprato un telefono 3, mi sono reso conto che 3 non è adatta alla mie esigenze (pardon....tasche) e ho preferito continuare ad usare il mio operatore, 3 me lo impedisce? io lo faccio ugualepikappaE intanto 3 dichiara milioni di clienti.
Inesistenti.Hanno speso 300 euro per ogni cliente, "regalandogli" il terminale 3G, ed ora si quotano come 3 milioni di videoclienti.Sulla legalità dello sblocco non dico più di quello che è stato detto: il mio Z1010 non è in comodato d'uso.Mancati guadagni? Penso, come finto cliente, di valere ben più dei pochi euro al mese di traffico che avrei potuto effettuare.LVAnonimoRe: io me lo sono fatto da solo
Ma sì, infatti! Se uno acquista il cellulare da 3 e poi, dopo un po', si rende conto che il servizio fornito non è buono, oppure che semplicemente non fa al caso suo, oppure qualche altro operatore se ne esce con un'offerta più conveniente, cosa deve fare? Buttare via il telefonino, magari pagato caro, e comprarne uno nuovo per poter cambiare gestore?A me sembra paradossale, anzi, in questa situazione non ci vedrei neppure male l'intervento di una associazione di difesa consumatori!==================================Modificato dall'autore il 17/01/2005 7.39.47MasqueRe: sarà interessante vedere gli svilupp
- Scritto da: Anonimo> non ho mai acquistato telefoni bloccati> dall'operatore ne tantomeno 3 > > ciò premesso ritebngo che se> l'operatore non ha fatto firmare all'utente> alcuna clausola sull'utilizzo in esclusiva> dell'apparecchio non vedo modo per> condananare chi si limita a dotare il> telefono del software originale della casa> madre che non sia sim locked.> potrebbero appigliarsi al fatto che tu non hai comprato una licenza del software originale della casa madre col cellulare ma hai la licenza di uno brandizzato.ma questi sono sofismi da leguleiPS il software è operator lock, il simlock lo fa la 3 attraverso la rete abilitandoti solo se hai una precisa combinazione IMEI - codice simshevathasRe: Sentenza Playstation
http://www.civile.it/ilaw/visual.asp?num=1311Mitico!Ics-piSi certo...
Cioè va bene scherzare ma io fino ad ora ho letto un mucchio di fregnacce.. La tre si ti da i telefonini bloccati ma te li fa pagare 1/10 di quello che costano appunto perchè sono bloccati .. quindi chi compra uno di quei cellulari sa perfettamente a cosa va incontro perchìo non tirate dentro storie del tipo a ma se poi mi accorgo che i servizi 3 non sono boni.. se ti accorgi che nonsono buoni ti attacchi in teoria..AnonimoRe: io me lo sono fatto da solo
- Scritto da: Masque> Ma sì, infatti! Se uno acquista il> cellulare da 3 e poi, dopo un po', si rende> conto che il servizio fornito non è> buono, oppure che semplicemente non fa al> caso suo, oppure qualche altro operatore se> ne esce con un'offerta più> conveniente, cosa deve fare? Buttare via il> telefonino, magari pagato caro, e comprarne> uno nuovo per poter cambiare gestore?> A me sembra paradossale, anzi, in questa> situazione non ci vedrei neppure male> l'intervento di una associazione di difesa> consumatori!> > ==================================> Modificato dall'autore il 17/01/2005 7.39.47Guarda se proprio si volesse fare una cosa corretta dovrebbe essere data al cliente la possibilità di usare il telefonino con un altro operatore pagando la differenza per avere così il cellulare TOTALMENTE sbloccato, e per totalmente intendo no "personalizzazioni" (tipo impedire l'uso di mp3 come suonerie o disabilitare il bluetooth)Invece la cosa truffaldina finora è stata che il cellulare a 99 euro (o meno come il mio pagato 69) lo potevi usare SOLO con la sim della confezione, naturalmente 3 vendeva pure i telefoni a prezzo superiore in cui questo blocco era assente, ora questo blocco non è + presente nemmeno in quelli economici! quindi chi ha preso il telefono che costa di + si è preso una bella fregatura, e non può cmq usare altri operatoripikapparivoglio i miei soldi !!!
Ho da poco acquistato un telefonino 3, non ai 90 euro dell'offerta ma a mezzo milione delle vecchie lire,. Non si è parlato di nessun blocco !!! Se anche il mio telefonino risulterà bloccato mi sembra che cada la giustificazione del però costa poco....In tal caso intendo richiedere a 3 lo sblocco o il rimborso....Otterrò qualcosa ??? Di sicuro non pago e taccio....(linux)AnonimoDal sito della 3
" Il videofonino® viene consegnato in comodato d'uso gratuito e può essere utilizzato solo con la USIM 3 abbinata. "Questo taglia la testa al toro, visto che rende la sentenza sulla PS completamente ininfluente; essendo il terminale in comodato d'uso, non può essere modificato a piacere dall'utente - che non ne risulta essere strettamente "il proprietario". MWAnonimoRe: Dal sito della 3
Miseria.... 99 euro di comodato d'uso????AHAHAHAHAHbeato chi ci casca insommaAnonimoRe: sarà interessante vedere gli svilupp
>> E da quando un aggiornamento firmware è un crack?> Se io acquisto un PC sarò ben padrone di bruciare il> software preinstallato e installarci qualcos'altro di mio> gusto... o no?>Certamente, se rispetti la licenza di ciò che installi.>> Un aggiornamento firmware quindi non è in alcun modo> assimilabile ad un crack. Bensì ad una sostituzione del> software... niente di più.> Se si tratta di sostituzione e rispetti la licenza di quello che installi va tutto bene ma qui, da quel poco che so riguardo allo "sblocco" dei cellulari 3, non si tratta di sostituzione ma di modifica del software esistente, una possibilità che nessun produttore di software proprietario considera lecita nelle sue licenze. Naturalmente, non escludo di sbagliare.ciao.Matteomatteo.moroSblocchi chi può!
Ma davvero 3 vende cellulari sottocosto? Hai visto mai qualcuno che ti regala qualcosa? Mi viene il sospetto che gli altri operatori ci marcino alla grande anche sulla vendita dei telefoni piuttosto che sulle tariffe... Tanto più che molte volte la produzione avviene in paesi dove vige la servitù della gleba... Sulle confezioni c'è scritto "Vietato lo sblocco" oppure semplicemente che l'apparecchio funzionerà solamente con la sim in dotazione?AnonimoTRE, BASTA LAMENTARSI..COSA CREDEVI??
A parte il fatto che la storia dello sblocco dei terminali non è una trovata puramente italiana, ma una realtà ben consolidata soprattutto in altri paesi,dove sono in vendita terminali bloccati da parecchio più tempo che in Italia....Ed infatti è proprio da tali paesi che ci si procura cavi e quant'altro occorra..Poi vorrei capire dove sta la presunta illegalità dell'operazione, posto che il telefono è di proprietà di chi la effettua...Io al massimo vedrei una violazione di una norma contrattuale ( il cliente in teoria si è obbligato ad usare quel terminale con quella scheda ) ma anche su questo punto ci sarebbe da discutere, visto che una clausola vessatoria di tale portata andrebbe MINIMO accettata per iscritto e non con la rottura di un sigillo ( nel mio caso il sigillo è stato rotto pure dalla commessa del negozio per provare il telefono )..Comunque siamo nel campo del diritto privato, non certo di quello penale, nonostante tutti gli sforzi fatti dai soliti noti per far credere il contrario e per piegare il diritto ai propri comodi..E finiamola di considerare H3G una specie di associazione di beneficienza che ha regalato per Natale telefoni a mezza Italia...Non ci credo che siano andati in perdita..Hanno semplicemente venduto i terminali A POCO PIU' DEL LORO REALE VALORE....Quanto credete che costi all'ingrosso un terminale UMTS?Quanto lo vedete in vetrina?Poveri allocchi....Hanno guadagnato pochissimo o nulla sui telefoni sperando un ritorno con il traffico generato, questo si...Ma dire che sono andati in perdita..In tre devono ancora imparare che il cliente rimane fedele se ci sono tariffe convenienti e promozioni allettanti...Altro che svendere telefonini...Fate le ricariche piccole da 3 e da 4 come gli altri, tanto per cominciare....Ricordo a tutti che la H3G in altri paesi diversi dal nostro, CONSENTE A PAGAMENTO DI SBLOCCARE IL TERMINALE....Perchè in Italia no?AnonimoRe: io me lo sono fatto da solo
...vogliamo parlare del fatto che, se io ho gia' acquistato un telefono 3 con relativa sim, vorrei tanto cambiarlo (perche' fa pieta') ma la mia tariffa e' conveniente e non voglio ancora casini per la number portability, devo per forza spendere 350 euri come minimo per usare la mia sim 3 (non di qualcun'altro) sul nuovo telefono?vogliamo parlare dei primi cellulari tipo i nec che fanno davvero affanno?non e' che qualcuno mi spiega come sbloccare un tel 3 di quelli nuovi a 99 euri? a me girano davvero tanto...ah, nota: gli aggiornamenti software per es. sul nec 808 non esistono. te lo devi tenere bacato :)xlthlxMa era comodato d'uso
Secondo le notizie riportate sul fatto, i telefoni modificati oggetto della denuncia erano in comodato d'uso, quindi di proprietà di 3.Le denuncie inoltre erano per esercizio abusivo di commercio ambulante ed evasione fiscale.3 come nessun altro gestore o produttore di telefoni può vincolare chicchessia a un uso predefinito di un terminale regolarmente acquistato e di sua proprietà. In base alle nostre norme civilistiche italiane, chi è proprietario di un bene può goderne nel modo più ampio ed esclusivo.Pertanto io come chiunque altro proprietario di un terminale possiamo aprire, modificare, rompere, disassemblare, distruggere lo stesso. L'unica limitazione che abbiamo è la perdita della garanzia, ma siamo assolutamente liberi, sul territorio italiano, di rinunciare alla garanzia.AnonimoRe: Ma era comodato d'uso
Il problema e' proprio il comodato d'uso. Tu credi di comprare e invece e' un noleggio.AnonimoRe: Si certo...
Ciao Anonimo !> Cioè va bene scherzare ma io fino ad> ora ho letto un mucchio di> fregnacce.. La tre si ti da i telefonini> bloccati ma te li fa pagare 1/10 di quello> che costano appunto perchè sono> bloccati .. quindi chi compra uno di quei> cellulari sa perfettamente a cosa va> incontro perchìo non tirate dentro> storie del tipo a ma se poi mi accorgo che> i servizi 3 non sono boni.. se ti accorgi> che nonsono buoni ti attacchi in teoria..Scusa ma se lo ho comperato e' mio. Punto e basta e ci faccio quello che voglio.Modificare il software annulla la garanzia, ok, mi sta bene, ci ho patoccato ed e' giusto che io paghi se causo un danno, ma per il succitato principio e' anche un mio diritto buttarlo nella pattumiera.Ma da qui a essere DENUNCIATO NO !Si denunciano i CRIMINI, e questo cosa sarebbe uso illegito di proprieta' privata a scopo di sollazzo personale !!!!Prima eravamo cittadini, poi siamo diventati sudditi, poi clienti ed ora solo PAGATORI, con quali diritti non so ma con un unico solo ed inprescindibile dovere PAGARE !The_GEZRe: TIM ti cerca...Voda ti premia...
Per chi non lo sapesse, la Vodafone ha offerto (fino al 9 gennaio 2005) un bonus di 200 Euro di traffico vocale, verso numeri Vodafone e di rete fissa, (100 da consumare entro 30 giorni dall'attivazione più altri 100 per i successivi 30) agli utenti che si sarebbero recati presso un loro punto vendita con un telefono UMTS funzionante con SIM Vodafone; una delle clausole di questa promozione dichiara in maniera abbastanza esplicita "di qualunque marca o operatore, purchè funzionante con SIM Vodafone"... Loro pubblicizzano pubblicamente questa promozione, ma non mi risulta che qualcuno abbia aperto un procedimento legale contro di loro :o!... Saluti Gordon SullivanAnonimoma vi preoccupate veramente?
In italia 81% dei reati resta impunito e qui son tutti ad agitarsi per uno sblocco del telefonino e per gli mp3 e divx scaricati col p2p?Ma ci credete?Ma andiamo!Magari non superate neppure il limite dei 50 km/h.sbloccate gente, sbloccate!scaricare gente, scaricate!AnonimoRe: ma vi preoccupate veramente?
E si, fanno bene a preoccuparsi.Non hanno mica fatto sparire 1000 miliardi in fondi neri truffando migliaia di persone, oppure ricevuto finanziamenti illeciti per decine di miliardi! :|qui si parla di due ragazzi ingegnosi!Da stroncare! rischiano piu` di Tanzi e soci! (giusto per fare un nome a caso...):DAnonimoVendita e Comodato
Ciao a tutti,Non concordo con il taglio dell'articolo, in quanto non si precisano alcune cose:1- Il primo a provare ad "aggirare" la legge e' proprio il gestore 3 che vende un bene (nel senso classico = e' tuo, te lo tieni, te la vedi tu con il produttore ecc.) ma letteralmente si inventa delle limitazioni d'uso (che per carita' il cliente accetta) ma che sono a mio avviso improprie in base al nostro ordinamento attuale.2- Tutto questo viene fatto con un chiaro intento di profitto, da un soggetto "dominante" verso acquirenti spesso ignari o peggio ampiamente condizionati dalla pubblicita'.3- Esiste una possibilita', ma e' troppo onerosa da gestire sui grandi numeri, che e' quella del noleggio (con canone) oppure del comodato d'uso, che 3 adotta sulla clientela affari, questa si rende legittima l'azione giudiziaria contro chi modifica il bene locato.....4- Vi siete chiesti perche' altri gestori non seguono la stessa strada.... ? sono forse meno furbi ?Vedo per 3 una strada densa di ostacoli, anche se potra' creare seri problemi a qualche "singolo" Cliente (che ha sbloccato il Cell.) non puo' che perdere una battaglia, gia' persa in partenza; perche' il fenomeno e' inarrestabile e perche' alla fine perdera' anche in giudizio.salutiAnonimoRe: Dal sito della 3
- Scritto da: Anonimo> " Il videofonino® viene consegnato in> comodato d'uso gratuito e può essere> utilizzato solo con la USIM 3 abbinata. "> > Questo taglia la testa al toro, visto che> rende la sentenza sulla PS completamente> ininfluente; essendo il terminale in> comodato d'uso, non può essere> modificato a piacere dall'utente - che non> ne risulta essere strettamente "il> proprietario". > > MW Non è così per tutti i terminali: la 3 offre alcuni contratti (ricaricabili e non) comprensivi di terminale in comodato d'uso (Gratis, 19 Euro o prezzi, comunque bassi), mentre altri contratti (ricaricabili e non) prevedono l'acquisto vero e proprio di un terminale (USIM-locked) ad un prezzo agevolato. Io ho acquistato uno di questi ultimi e non sta scritto da nessuna parte che il telefono è in comodato d'uso; viene soltanto specificato (all'esterno della confezione, sulla famosa etichetta-sigillo) che "il telefono contenuto nella scatola funziona solo con l' USIM fornita a corredo, che sarà possibile rimuovere gratuitamente questo blocco al raggiungimento dei 12 mesi dall'attivazione, che non sarà possibile rimuovere questo blocco prima del raggiungimento di tale termine neanche a pagamento e che, con l'apertura della confezione, l'utente da atto della consapevolezza di tale restrizione". Non si accenna a divieti, a comodati d'uso nè ad altri tipi di limitazione... quanto al fatto che non sia "possibile" rimuovere il blocco, non viene specificato se siano previste pene o ammende per chi provvederà a rimuovere il blocco autonomamente. Saluti Gordon SullivanAnonimoRe: Sentenza Playstation
- Scritto da: Anonimo> L'ordinanza del 31 Dicembre 2003 del> Tribunale di Bolzano (la famosa "sentenza> Playstation") potrebbe essere un buon punto> di partenza come linea difensiva.ma manco per niente. ti ricordo che sei in italia, e in italia una sentenza NON fa legge. le leggi le fa il parlamento. sennò vai in USA e risolvi il problema.mackRe: Si certo...
- Scritto da: Anonimo> Cioè va bene scherzare ma io fino ad> ora ho letto un mucchio di> fregnacce.. La tre si ti da i telefonini> bloccati ma te li fa pagare 1/10 di quello> che costano appunto perchè sono> bloccati .. Ma stiamo scherzando?Domani zio Bill vendera' portatili con su winsozz a prezzo promozionale e io non potro' formattare e mettere su linux?Dopodomani la fiat vendera' auto con i sedili di legno per diminuire i costi e io non potro' rifoderarli in pelle?Stiamo scherzando???3 venda i telefonini al prezzo che vuole, e' libera di farlo.Io sono altrettanto libero di farci quello che voglio con quel telefonino una volta che l'ho acquistato: e' mio!Questa storia dei brevetti e dei diritti mi disgusta ogni giorno di piu'!AnonimoSulla scatola c'è scritto
che il telefonino può essere usato solo con la sim abbinata per un anno e che poi il vincolo verrà rimosso da tre.Da nessuna parte c'è scritto che il telefono è in comodato d'uso. Che si riferiscano forse alle promozioni in cui non si paga il telefono perché il suo costo è azzerato se si fanno un certo tot di telefonate?AnonimoRe: Si certo...
Io sono a favore del principio: la roba e' tua e ci fai cio' chedesideri, ma in questo caso la ragione non sta tutta dallaparte dello sbloccatore.La tre ti dice: questo cellulare costa 500 euro e te lo vendoa 100 euro A PATTO CHE TU LO USI SOLO CON ME.Quindi il discorso e' semplice: vuoi smanettarci? Vuoi cambiare il firmware? Vuoi sbloccare il trasferimento files,vuoi modificare tutto il telefono? Vuo sbloccare agps?E' un tuo diritto.Vuoi usarlo con vodafone o tim? Sei fuori dalle regole,sia che tu lo abbia sbloccato gratis o a pagamento.AnonimoRe: Si certo...
- Scritto da: Anonimo> Ma stiamo scherzando?> Domani zio Bill vendera' portatili con su> winsozz a prezzo promozionale e io non> potro' formattare e mettere su linux?> Dopodomani la fiat vendera' auto con i> sedili di legno per diminuire i costi e io> non potro' rifoderarli in pelle?> > Stiamo scherzando???> ....> Questa storia dei brevetti e dei diritti mi> disgusta ogni giorno di piu'!> Il paragone e' errato. La tre guadagna sulle ricariche e sultraffico che generi quindi e' ovvio che ti impogna (e ne abbiail diritto) di rimanere legato a loro.M$ non guadagna ogni volta che accendi il pc cosi' comela fiat non guadagna ogni volta che ti siedi.Gli italiani mi fanno ridere. Quando all'estero davano i cellularilegati ai gestori a prezzi irrisori eravamo tutti arrabbiati perche' li volevamo anche noi. Adesso che ce li regalano,tra l'altro con tariffe molto piu' basse degli altri gestori, ci lamentiamo lo stesso.La tre ti sta sulle palle? Il loro contratto ti fa schifo? Non vuoiessere legato? Ti compri un telefono pagando 5 volte tantoe poi ci metti tutte le schede che vuoi.Il rispetto delle regole questo sconosciuto.AnonimoVendita e comodato
Ciao a tutti,Non concordo con il taglio dell'articolo, in quanto non si precisano alcune cose:1- Il primo a provare ad "aggirare" la legge e' proprio il gestore 3 che vende un bene (nel senso classico = e' tuo, te lo tieni, te la vedi tu con il produttore ecc.) ma letteralmente si inventa delle limitazioni d'uso (che per carita' il cliente accetta) ma che sono a mio avviso improprie in base al nostro ordinamento attuale.2- Tutto questo viene fatto con un chiaro intento di profitto, da un soggetto "dominante" verso acquirenti spesso ignari o peggio ampiamente condizionati dalla pubblicita'.3- Esiste una possibilita', ma e' troppo onerosa da gestire sui grandi numeri, che e' quella del noleggio (con canone) oppure del comodato d'uso, che 3 adotta sulla clientela affari, questa si rende legittima l'azione giudiziaria contro chi modifica il bene locato.....4- Vi siete chiesti perche' altri gestori non seguono la stessa strada.... ? sono forse meno furbi ?Vedo per 3 una strada densa di ostacoli, anche se potra' creare seri problemi a qualche "singolo" Cliente (che ha sbloccato il Cell.) non puo' che perdere una battaglia, gia' persa in partenza; perche' il fenomeno e' inarrestabile e perche' alla fine perdera' anche in giudizio.salutiAnonimoRe: Si certo...
- Scritto da: Anonimo> Io sono a favore del principio: la roba e'> tua e ci fai cio' che> desideri, ma in questo caso la ragione non> sta tutta dalla> parte dello sbloccatore.Il 90% e + giu' ti spiego perche'> La tre ti dice: questo cellulare costa 500> euro e te lo vendo> a 100 euro A PATTO CHE TU LO USI SOLO CON ME.Puo' esser giusto....> Quindi il discorso e' semplice: vuoi> smanettarci? Vuoi > cambiare il firmware? Vuoi sbloccare il> trasferimento files,> vuoi modificare tutto il telefono? Vuo> sbloccare agps?> E' un tuo diritto.> Vuoi usarlo con vodafone o tim? Sei fuori> dalle regole,> sia che tu lo abbia sbloccato gratis o a> pagamento.E se dalle mie parti il telefono con 3 non prende?E se mi accorgo che le tariffe dei concorrenti son piu' economiche?Che faccio? Mi tengo un soprammobile e mi compro un'altro cell?A questo punto allora, dovrei restituire il cellulare, farmi restituire i soldi pagati e comprarne uno nuovo....ti pare?Altrimenti ciccia.....se il cell. e' mio, ci faccio cio' che cavolo voglio.ryogaChi installa linux è un pirata!
Allo stesso modo, microsoft potrebbe decidere che chi compera un computer con pre-installato WINDOWS non possa installarci GNU/Linux.l'art. 832 dice chiaramente che il proprietario ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e nell'osservanza degli obblighi stabiliti dall'ordinamento giuridico.Nessuno può proibirmi di disporre delle cose mie. E nemmeno di annullare la garanzia per diffetti di fabbricazione, dopo che ho modificato il software. E' appunto come se un produttore di computer si rifiutasse di ripararmi in garanzia un monitor perché vi ho installato sul mio disco fisso un sistema operativo diverso da WINDOWS XP da lui fornito.MAVIA!facciamola finita. Non siamo durante il fascismo o il comunismo, dove ci impongono di fare così perché comoda al duce o ai despoti!A proposito... volevo ricordare la sentenza di un giudice alle accuse di sony verso una società che modificava le playstation per superare delle limitazioni imposte. O ancora contro un ragazzo norvegese che ha superato la protezione dei dvd. la EUCD: European Union Copyright Directive è limitata perché la carta dei diritti fondamentali dell'unione europea ha valore su qualunque altra direttiva: in quest'ultima è detto che13: le arti e la ricerca scientifica sono libere.17: ogni individuo ha la libertà di godere della proprietà deo beni che ha acquistato legalmente, di usarli, di disporne [...]e ora mi viene detto che non posso cambiare il un impulso elettromagnetico in un condensatore del mio telefono?mha!AnonimoRe: Sentenza Playstation
- Scritto da: mack> >> ma manco per niente. ti ricordo che sei in> italia, e in italia una sentenza NON fa> legge. le leggi le fa il parlamento.> sennò vai in USA e risolvi il> problema.Poche idee ma ben confuse.In italia una sentenza non fa legge ma fa "giurisprudenza".Se non sai cosa è informati.AnonimoRe: 20 Euro?!?!
Il sito Mintymp3 e' bellissimo! Complimenti per la segnalazione. :pAnonimoRe: Si certo...
> E se dalle mie parti il telefono con 3 non> prende?> E se mi accorgo che le tariffe dei> concorrenti son piu' economiche?> Che faccio? Mi tengo un soprammobile e mi> compro un'altro cell?> e allora in tal caso perchè lo acquisti? se non fosse possibile craccarlo lo acquisteresti ?> A questo punto allora, dovrei restituire il> cellulare, farmi restituire i soldi pagati e> comprarne uno nuovo....ti pare?> perchè ? se il cell funziona e le limitazioni ti vengono dette chiaramente sei tu che l'hai acquistato avventatamente, non il venditore disonesto.AnonimoRe: Si certo...
Se non ti prende hai tutto il diritto di protestare e se nonfanno nulla (ti hanno ingannato promettendo una cosache non c'e') hai tutta la ragione del mondo per fregarli.Ma sulle tariffe no!!! Sono scritte esplicitamente (e sono anche piu' basse degli altri) quindi tu le hai accettate e tele tieni!!!Se tu compri una macchina a 10mila euro e poi scopri chedue mesi dopo ne e' uscita una meglio che costa 8mila eurosecondo te il commerciante la deve cambiare?Se tu lavori e prendi 2000e al mese e poi dopo due mesiarriva un cinese che per 100e fa il tuo lavoro secondo te iltuo capo e' in diritto di licenziarti in tronco?Non scherziamo!! I contratti vanno rispettati!!!AnonimoRe: sarà interessante vedere gli svilupp
> Se si tratta di sostituzione e rispetti la> licenza di quello che installi va tutto bene> ma qui, da quel poco che so riguardo allo> "sblocco" dei cellulari 3, non si tratta di> sostituzione ma di modifica del software> esistente, una possibilità che nessun> produttore di software proprietario> considera lecita nelle sue licenze.Si tratta di sostituzione: sostituisco quello originale con quello patchato.Quindi si tratta di capire la versione patchata che licenza abbia. E io sono propenso a credere che l'autore di quella patchata l'abbia rilasciata freeware.AnonimoA Cagliari invece.................
Un negozio di telefonia dentro una città mercato ha esposto un cartello dove viene offerto il servizio di sblocco come se questo fosse lecitoSaluti(linux)AnonimoRe: sarà interessante vedere gli svilupp
- Scritto da: Anonimo> > Se si tratta di sostituzione e rispetti> la> > licenza di quello che installi va tutto> bene> > ma qui, da quel poco che so riguardo> allo> > "sblocco" dei cellulari 3, non si> tratta di> > sostituzione ma di modifica del software> > esistente, una possibilità che> nessun> > produttore di software proprietario> > considera lecita nelle sue licenze.> > Si tratta di sostituzione: sostituisco> quello originale con quello patchato.> > Quindi si tratta di capire la versione> patchata che licenza abbia. E io sono> propenso a credere che l'autore di quella> patchata l'abbia rilasciata freeware.ma l'autore di quella patchata poteva rilasciarla ? cioè se mi beccano con winzozzXP craccato posso dire alla finanza che il tipo che l'ha craccato ha rilasciato la versione craccata freeware ?shevathasVi spiego perchè è illegale
Giusto per chiarezza:1. quasi tutti i telefoni tre sono ceduti in comodato d'uso gratuito e pertanto non sono di tua proprietà come il pc che hai a casa, che puoi formattare e ci puoi installare il sistema operativo che vuoi. E quindi il comodante (tre in questo caso) può benissimo vietarti di modificare il software, l'hardware e quant'altro, perchè il cell è e rimane *suo* e te lo da solo per usarlo, così com'è.2. nessuno ha ancora fatto notare che, anche qualora il comodante consentisse la modifica/aggiornamento del software (o firmware) del cellulare, questo software *non* è liberamente distribuibile e/o acquistabile e quindi tu *non* avresti dovuto averlo. E se te lo sei procurato "in qualche modo", e l'hai installato sul cellulare, comunque hai commesso un reato.E' più chiaro ora?AnonimoRe: Sentenza Playstation
> > ma manco per niente. ti ricordo che> > sei in> > italia, e in italia una sentenza NON fa> > legge. le leggi le fa il parlamento.> > sennò vai in USA e risolvi il> > problema.> > Poche idee ma ben confuse.> In italia una sentenza non fa legge ma fa> "giurisprudenza".> Se non sai cosa è informati.ecco il troll (troll) di turno: dici che ho poche idee ma ben confuse, però poi ripeti che la sentenza non fa legge (l'ho detto già io!) ma che fa giurisprudenza (cosa che io non ho mai negato!). Mi sa tanto che quello che deve informarsi sei tu! (troll)mackNon diciamo st...upidaggini
Se leggete il contratto 3, scoprirete che solo i terminali in comodato non possono essere sbrandizzati, quelli acquistati sono di proprietà (giustamente!) di chi li ha comprati.Al limite si può perdere la garanzia, ma nulla di più...AnonimoRe: io me lo sono fatto da solo
- Scritto da: xlthlx> ...vogliamo parlare del fatto che, se io ho> gia' acquistato un telefono 3 con relativa> sim, vorrei tanto cambiarlo (perche' fa> pieta') ma la mia tariffa e' conveniente e> non voglio ancora casini per la number> portability, devo per forza spendere 350> euri come minimo per usare la mia sim 3 (non> di qualcun'altro) sul nuovo telefono?> vogliamo parlare dei primi cellulari tipo i> nec che fanno davvero affanno?> non e' che qualcuno mi spiega come sbloccare> un tel 3 di quelli nuovi a 99 euri? > a me girano davvero tanto...> ah, nota: gli aggiornamenti software per es.> sul nec 808 non esistono. te lo devi tenere> bacato :)Attualmente forzati dalle proteste hanno rimosso il sim-lock, quindi puoi usare la tua sim sui terminali da 99 euri, se invece dai una googlata trovi un forum per le tue esigenze :-)pikappaRe: Giusto per chiarezza
- Scritto da: Anonimo> Giusto per chiarezza:> 1. quasi tutti i telefoni tre sono ceduti in> comodato d'uso gratuito e pertanto non sono> di tua proprietà come il pc che hai a> casa, che puoi formattare e ci puoi> installare il sistema operativo che vuoi. E> quindi il comodante (tre in questo caso)> può benissimo vietarti di modificare> il software, l'hardware e quant'altro,> perchè il cell è e rimane> *suo* e te lo da solo per usarlo,> così com'è.Mica vero, 3 VENDE anche i suoi terminali, a partire da 99?, sul comodato d'uso non si discute, ma sul telefono acquistato ci puoi fare quello che ti pare> > 2. nessuno ha ancora fatto notare che, anche> qualora il comodante consentisse la> modifica/aggiornamento del software (o> firmware) del cellulare, questo software> *non* è liberamente distribuibile e/o> acquistabile e quindi tu *non* avresti> dovuto averlo. E se te lo sei procurato "in> qualche modo", e l'hai installato sul> cellulare, comunque hai commesso un reato.Ma lo sai come si sbloccano questi telefoni? per quanto riguarda i nec (parlo per esperienza personale) fino ad una certa versione del software esisteva un semplice comando da digitare sul telefono (*#4960#) assieme al codice (uguale per tutti i telefoni) per sbloccare un'altro operatore assieme a 3, qui non si modifica nulla, uso una funzione preesistente, questo codice è stato rimosso, ma ne rimane un altro (presente anche sui vecchi cmq) (*#7320#) il blocco rete, il cui codice viene CALCOLATO mediante appositi software, anche qui non viene fatta alcuna modifica al firmware del telefono, questa funzione è preesistente> > E' più chiaro ora?ORA è + chiaro, il tuo mi sembra un semplice tentativo di FUDpikappaRe: sarà interessante vedere gli svilupp
- Scritto da: matteo.moro> Se si tratta di sostituzione e rispetti la> licenza di quello che installi va tutto bene> ma qui, da quel poco che so riguardo allo> "sblocco" dei cellulari 3, non si tratta di> sostituzione ma di modifica del software> esistente, una possibilità che nessun> produttore di software proprietario> considera lecita nelle sue licenze.> Naturalmente, non escludo di sbagliare.> > ciao.> MatteoCiao matteo, in dettaglio da quello che ho visto, per taluni telefoni non si tratta nemmeno di riprogrammazione ma bensi' di trovare un codice andando a leggere delle locazioni di memoria del telefono e applicare un'algoritmo a cio' che si e' letto, quindi non cracco nulla.Quello su cui si discute e' che io ho acquistato un bene e con tale bene ci fo' quel che diamine voglio per goderne in pieno come e' mio diritto, la tre potrebbe denunziarti se riuscisse a dimostrare che tu ha violato il software tramite l'abbattimento di protezioni, quet'ultima cosa e' illegale, ma se non erro il reverse enginering non e' illegale in italia quindi se io vedo come funge nulla potrebbe impedirmi di rifarmi il software per il cellulare e tre non potrebbe dirmi nulla ( ammesso io ne sia capace ovvio) .A mio avviso con un buon avvocato i tizi potrebbero pagare solo l'evasione fiscale ma non essendo giurista ne tantomeno avvocato, la mia opinione vale pochissimoDuDeRe: Si certo...
- Scritto da: Anonimo> perchè ? se il cell funziona e le> limitazioni ti vengono dette chiaramente sei> tu che l'hai acquistato avventatamente, non> il venditore disonesto.Il fatto che le "condizioni" siano chiare non cambia che se sono illegali possono essere ignorate. Se ti vendono un'automobile ma ti dicono che non puoi usarla fuori dall'italia cosa fai?AnonimoMa cribbio!...
...avevo proprio intenzione di far modificare il mio, questa settimana!....Beh, glielo rivenderò a Urbani, tanto lui di queste cose non ci capisce nulla!Eheheheh!BerlusconiRe: Sulla scatola c'è scritto
- Scritto da: Anonimo> che il telefonino può essere usato> solo con la sim abbinata per un anno e che> poi il vincolo verrà rimosso da tre.Questo è falso infatti, perchè come spiegatomi dal call center di tre quando ho acquistato il telefono questo vale SOLO per 3, in pratica per un anno io posso usare SOLO la sim trovata nella confezione, ma dato che questo vincolo è stato rimosso quell'adesivo non significa +nulla> > Da nessuna parte c'è scritto che il> telefono è in comodato d'uso. Che si> riferiscano forse alle promozioni in cui non> si paga il telefono perché il suo> costo è azzerato se si fanno un certo> tot di telefonate?No quando vai ad acquistare un telefono 3 scegli se averlo in comodato d'uso oppure pagarlo e portartelo a casapikappaRe: Si certo...
Se costa 1.300 euro invece di 13mila decido:- o la compro, accetto il contratto e lo rispetto- o NON LA COMPRO.AnonimoRe: Si certo...
- Scritto da: Anonimo> > E se dalle mie parti il telefono con 3> non> > prende?> > E se mi accorgo che le tariffe dei> > concorrenti son piu' economiche?> > Che faccio? Mi tengo un soprammobile e> mi> > compro un'altro cell?> > > > e allora in tal caso perchè lo> acquisti? > se non fosse possibile craccarlo lo> acquisteresti ?Essendo cellulare, lo porto dove mi pare.Se non prende il segnale dove vado io, è una cosa che posso scoprire solo _dopo_ aver acquistato e non prima.Quando ho comprato il mio, non era neanche possibile craccarlo.....quindi ti ho risposto.Se pero' oggi esce una tariffa di un concorrente migliore.....perche' non posso usare il telefono?Se non posso usarlo, mi devono restituire i soldi pagati in modo da potermi permettere un'altro cell.> > > A questo punto allora, dovrei> restituire il> > cellulare, farmi restituire i soldi> pagati e> > comprarne uno nuovo....ti pare?> > > perchè ? se il cell funziona e le> limitazioni ti vengono dette chiaramente sei> tu che l'hai acquistato avventatamente, non> il venditore disonesto.No. c'e' libertà di mercato e comunque ripeto. Se l'area dove vivo non ha copertura 3, e' giusto tenermi un cell che non posso usare? (Credo di no )ryogaRe: Sentenza Playstation
- Scritto da: mack> > - Scritto da: Anonimo> > L'ordinanza del 31 Dicembre 2003 del> > Tribunale di Bolzano (la famosa> "sentenza> > Playstation") potrebbe essere un buon> punto> > di partenza come linea difensiva.> > ma manco per niente. ti ricordo che sei in> italia, e in italia una sentenza NON fa> legge. le leggi le fa il parlamento.> sennò vai in USA e risolvi il> problema.SBAGLI!!! una sentenza in iItalia NON fa legge ma contribuisce a fare GIURISPRUDENZA.. quindi è un valido riferimento in casi analoghi, anche se non vincolante per il magistrato come lo può essere in paesi con sistemi di "CommonLaw"AnonimoEd io spiego a te perchè non lo è...
Molto probabilmente sei stato su Marte per diversi mesi, altrimenti sapresti che...1) Quasi tutti i telefoni 3 NON sono in comodato d'uso ma sono DI PROPRIETA'......I contratti in comodato sono attivabili solo per 1 o 2 modelli ultracostosi ( Motorola A925 e A1000 che io sappia ) offerti in comodato a 99 ? a patto di vincolarsi con clausole capestro all'operatore Tre...Il proprietario del bene acquistato HA IL DIRITTO DI GODERE DI TALE BENE IN MODO PIENO ED ESCLUSIVO..Tanto per intenderci io posso anche mettere il mio terminale in forno con le patatine....Alla faccia tua e di quei 4 comunisti che ancora non comprendono il concetto di proprietà privata...2) Per quanto riguarda lo sblocco, si vede che non sai di che cosa stai parlando...Le tue nozioni sono "per sentito dire" e per tua distorta elucubrazione mentale....Non è affatto necessario aggiornare il software per sbloccare un terminale, ( per alcuni modelli lo è, ma solo se si utilizzano soluzioni non a pagamento )...Quasi tutti i modelli si "liberano" con operazioni di 30 secondi max, SENZA VIOLARE IL FIRMWARE e senza aggiornare alcunchè...Molti altri si possono sbloccare tramite un codice generato partendo dal numero di IMEI, e A TELEFONO SPENTO...!!!Aggiornati tu il software prima di azionare la tastiera del PC...AnonimoRe: Sentenza Playstation
> SBAGLI!!! una sentenza in iItalia NON fa> legge ma contribuisce a fare> GIURISPRUDENZA.. quindi è un valido> riferimento in casi analoghi, anche se non> vincolante per il magistrato come lo> può essere in paesi con sistemi di> "CommonLaw"e so due! NON ho scritto che non fa giurisprudenza, ho scritto che NON fa legge, quindi NON sbaglio una beneamata cippa!mackSi torna agli ETACS
A suo tempo erano gli etacs... funzionavano solo con l'operatore che li aveva venduti... l'unico operatore...Poi venne il GSM... tu potevi cambiare telefono a piacimento... o cambiare sim a piacimento...Poi venne 3... e con essa arrivarono anche in italia i telefoni SIM-Locked... ovvero.... un etacs digitale... in cui non puoi cambiare gestore...Cosa verrà dopo, quando cioè i clienti si saranno stufati di tirar fuori i soldi???--Jackhttp://jack.logicalsystems.it/homepageJackMauroRe: Si certo...
> Essendo cellulare, lo porto dove mi pare.> Se non prende il segnale dove vado io,> è una cosa che posso scoprire solo> _dopo_ aver acquistato e non prima.> e verificare la copertura sul sito 3 no ? chiedere informazioni no ? btw la 3 è in roaming tim nelle zone non coperte da UMTS> Quando ho comprato il mio, non era neanche> possibile craccarlo.....quindi ti ho> risposto.> Se pero' oggi esce una tariffa di un> concorrente migliore.....perche' non posso> usare il telefono?> Se non posso usarlo, mi devono restituire i> soldi pagati in modo da potermi permettere> un'altro cell.> fagli causa e fatti pagare lo sblocco. Le condizioni 3 sono chiare: il cell te lo vendono a quel prezzo a patto che lo usi solamente con loro.Nessuno ti obbliga a comprare per forza il cellulare brandizzato 3.> > No. c'e' libertà di mercato e> comunque ripeto. Se l'area dove vivo non ha> copertura 3, e' giusto tenermi un cell che> non posso usare? (Credo di no )se l'area dove vivi non ha copertura 3 che ti compri a fare un cellulare della 3 ?AnonimoRe: Si certo...
rifatti dare i soldi con gli interessi pero...con l'inflazione ci perdi anche...AnonimoRe: io me lo sono fatto da solo
Comprai a novembre 3 SE Z1010 a 119? (valore commerciale di allora intorno ai 600?) con 20? di telefonate all'interno, nessuna limitazione tranne che per l'utilizzo di sole schede 3 all'interno del cellulare. Ho comprato il cavetto su internet, crediti e ho fatto l'unlock e lo sbrand (solo per aggiornare il firmware) ma continuo ad utilizzare la 3, mi trovo + che bene, nella mia zona e le zone dove lavoro prende alla grande, la ricarica sul cell è un piacere (ricevo molte chiamate e mensilmente mi carico di 40/50?) la videochiamata con un altro 3 (della mia ragazza a 5cent è una goduria, alla fine del mese non riesco mai a consumarmi la ricarica che m'hanno dato il mese precendente.L'unica cosa che non mi garba e che non c'è ancora il servizio (o non funziona bene) del messagino che ti avvisa chi ti ha cercato quando hai il cell spento.Beh....io ringrazio la 3 per questo gioiellino che mi ha praticamente "regalato" e continuerò ad utilizzare la sua scheda nel cellulare, l'unlock l'ho fatto solo per una qualsiasi evenienza non si sà mai.Se vi lamentate che i cellulari in offerta portano limitazioni, ma comprateli senza brand 3!!!GRAZIE 3!AnonimoRe: Si certo...
> > Se tu lavori e prendi 2000e al mese e poi> dopo due mesi> arriva un cinese che per 100e fa il tuo> lavoro secondo te il> tuo capo e' in diritto di licenziarti in> tronco?vai a chiedere alla zanussi...AnonimoRe: Si certo...
> Il fatto che le "condizioni" siano chiare> non cambia che se sono illegali possono> essere ignorate. Se ti vendono un'automobile> ma ti dicono che non puoi usarla fuori> dall'italia cosa fai?le condizioni sono chiare: se modifichi il software del cellulare perdi la garanzia, e questa: perdita della garanzia dopo manomissione è una clausola standard delle condizioni di garanzia.Non so se l'usare un keygen per sbloccare il terminale sia equiparabile ad usare un keygen per craccare uno shareware.AnonimoRe: Si torna agli ETACS
- Scritto da: JackMauro> A suo tempo erano gli etacs... funzionavano> solo con l'operatore che li aveva venduti...> l'unico operatore...> > Poi venne il GSM... tu potevi cambiare> telefono a piacimento... o cambiare sim a> piacimento...> > Poi venne 3... e con essa arrivarono anche> in italia i telefoni SIM-Locked...> ovvero.... un etacs digitale... in cui non> puoi cambiare gestore...> > Cosa verrà dopo, quando cioè i> clienti si saranno stufati di tirar fuori i> soldi???ma LOL.... e te lo chiedi pure???naturalmente una qualche legge che ti obbligherà in qualche modo a continuare a pagare :DrumentaRe: Si certo...
- Scritto da: Anonimo> Se costa 1.300 euro invece di 13mila decido:> - o la compro, accetto il contratto e lo> rispetto> - o NON LA COMPRO.toglimi la curiosita', am alla fine della fiera a te cosa ne viene in tasca dai cellualri bloccati?AnonimoRe: sarà interessante vedere gli svilupp
- Scritto da: DuDe>> Ciao matteo, in dettaglio da quello che ho> visto, per taluni telefoni non si tratta> nemmeno di riprogrammazione ma bensi' di> trovare un codice andando a leggere delle> locazioni di memoria del telefono e> applicare un'algoritmo a cio' che si e'> letto, quindi non cracco nulla.> Diciamo allora che, sempre per fare un'analogia (che non so quanto possa essere corretta, ma rende l'idea), se attraverso l'uso di un key-generator "scopro" il codice per "aumentare le funzionalità" della versione demo di Nero Burning ROM liberamente scaricabile da http://www.ahead.de compio un'azione lecita.>> Quello su cui si discute e' che io ho acquistato un bene> e con tale bene ci fo' quel che diamine voglio per> goderne in pieno come e' mio diritto,>Non discuto sul concetto, che considero giusto, ma sulle licenze che i produttori di software proprietario utilizzano (sia esso software per i cellulari, per personal computer o altro). Queste licenze permettono tutto tranne "fare che diamine vuoi" :D>> la tre potrebbe denunziarti se riuscisse a dimostrare> che tu ha violato il software tramite l'abbattimento di> protezioni, quet'ultima cosa e' illegale,>Il codice di sblocco e' una protezione, se ci fosse fra i menu del telefono una voce "blocca/sblocca" il discorso cambierebbe.>> ma se non erro il reverse enginering non e' illegale> in italia quindi se io vedo come funge nulla potrebbe> impedirmi di rifarmi il software per il cellulare e tre> non potrebbe dirmi nulla (ammesso io ne sia capace> ovvio) .>Come dicevo prima, le licenze del software (per la maggior parte del software proprietario) non permettono nemmeno di disassemblare il "prodotto".>> A mio avviso con un buon avvocato i tizi> potrebbero pagare solo l'evasione fiscale ma> non essendo giurista ne tantomeno avvocato,> la mia opinione vale pochissimo >Come dicevo in un altro messaggio, vedremo come andrà a finire. Personalmente sono molto curioso.ciao.Matteo==================================Modificato dall'autore il 17/01/2005 13.38.42matteo.moroRe: sarà interessante vedere gli svilupp
>> non ho mai acquistato telefoni bloccati> dall'operatore ne tantomeno 3 > Idem>> ciò premesso ritebngo che se> l'operatore non ha fatto firmare all'utente> alcuna clausola sull'utilizzo in esclusiva> dell'apparecchio non vedo modo per> condananare chi si limita a dotare il> telefono del software originale della casa> madre che non sia sim locked.> A prescindere da un'eventuale clausola (prevista, credo, dagli avvocati 3 in sede di preparazione dei loro contratti), penso che per installare un eventuale software originale della casa madre (ammesso e non concesso che venga reso disponbile in qualche modo), sia necessario possederne la licenza.Detto questo, se 3 non fa firmare una clausola E l'utente installa sul telefono un software di cui possiede regolare licenza, penso che legalmente (evasione fiscale a parte) si possa stare tranquilli.Installando software senza licenza si ricade nella violazione del diritto d'autore, avendo la licenza ma avendo anche firmato un contratto con 3 si può commettere qualche altro illecito che non saprei come definire :-)ciao.Matteomatteo.moroCos'ha 3 che non va ?
Perche' volete tutti sbloccare i telefoni 3 ? Cos'ha che non va ?Io ho comprato lo Z1010, l'ho provato per un paio di settimane usando il credito "omaggio", mi sono trovato bene e ora ho portato il vecchio numero di TIM su 3. Le tariffe sono buone, nelle zone non coperte c'e' il roaming con TIM, che problemi ci sono ?Francamente questa smania dello sblocco non la comprendo.danycritRe: Ma era comodato d'uso
Guarda che è scritto sul contratto e poi non paghi il terminale ....AnonimoRe: Sentenza Playstation
Ciao mack !> e so due! NON ho scritto che non fa> giurisprudenza, ho scritto che NON fa legge,> quindi NON sbaglio una beneamata cippa!Non cavillare !Il nocciolo della questione e' che quello che hai scritto non e' vero.The_GEZHai letto solo una delle offerte.....
Sempre dallo stesso sito:°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°Il videofonino è in grado di operare solo con la USIM 3 con cui è stato acquistato. Questa limitazione non è al momento rimovibile neanche a pagamento°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°http://www.tre.it/servlet/ContentServer?pagename=FixedPortal/Page/Template09&pgname=EXPLORE3_VIDEOFONINI_NEC338Sono offerte diverse.ACQUISTATO mi sembra un termine chiaro ;)AnonimoRe: Cos'ha 3 che non va ?
Per me è lo stesso. Anzi, avevo comprato a inizio dicembre lo Z1010 con la precisa intenzione di consumare i 20 ? di traffico e poi sbloccarlo, ma poi mi sono trovato bene e le tariffe a ben vedere sono molto più basse della concorrenza, così sono rimasto con 3!AnonimoIo non ho firmato nessun contratto
E come me credo molti altri, visto che la 3 non fa firmare nessun tipo di contratto ne me lo fa leggere visto che nella mia confezione non è presente nessun contratto.Questo vuol dire che io mi sblocco il telefono quando mi pare e piace.Quando la 3 incomincierà a far firmare dei pezzi di carta con su scritto chiaramente che il terminale non si puo sbloccare allora lo sblocco sarà illegale.Peccato che la politica della 3 vada contro le normative europee ecco perchè non fa firmare proprio un bel niente....AnonimoRe: Cos'ha 3 che non va ?
Semplicemente perchè acquistando il pacchetto "3" , il cellulare Z1010 vine a costare 99?.Contro i circa 400? per l'acquisto fuori pacchetto.AnonimoRe: Si torna agli ETACS
- Scritto da: JackMauro> Poi venne 3... e con essa arrivarono anche> in italia i telefoni SIM-Locked...> ovvero.... un etacs digitale... in cui non> puoi cambiare gestore...> > Cosa verrà dopo, quando cioè i> clienti si saranno stufati di tirar fuori i> soldi???Ma basta con queste farneticazioni sinistroide... se sei così "progressista" perché usi questo capitalistico strumento che è il cellulare?Sinceramente 3 mi è sembrata il meno selvaggio tra gli operatori di telefonia cellulare, è l'operatore con le tariffe migliori, i servizi più innovativi e mi ha dato a 99? un cellulare fantastico (lo Z1010 della Ericsson) che altrimenti non mi sarei mai potuto permettere (gli altri lo vendono carissimo e ultra-brandizzato, 3 invece è stata molto leggera con la brandizzazione).Anonimomai visto il contratto e mai firmato!
La facilita con la quale si puo comprare ed attivare un abbonamento 3 è veramente scandalosa. Basta la fotocopia di un documento di identita! Quanta gente sara (avra senza saperlo) proprietaria di decine di cellulari!? Inoltre non è chiaro l avvertimento sul sigillo sulla scatola , perche "sarà possibile rimuovere gratuitamente questo blocco al raggiungimento dei 12 mesi dall'attivazione" .....della sim, dunque per utilizzarla su altri cellulari, ....... o del telefono, dunque poter utilizzare le sim di altri operatori!?Anonimoil firmware non è della Sony Ericsson
Ricapitolando per sbloccare il cellulare si deve inserire un codice, mentre per togliere tutte le personalizzazioni della 3, si deve aggiornare il firmware, che trallaltrro dovrebe essere della Sony Ericsson ???? Cosa centra il diritto d autore della 3 se il telefonino è mia proprieta e non è in comodato d uso?AnonimoRe: Sentenza Playstation
> Non cavillare !ohibò, e chi cavilla?> Il nocciolo della questione e' che quello> che hai scritto non e' vero.io ho scritto che una sentenza non fa legge, che è la verità. se poi voi preferite "cavillare" dicendo che si è vero, ma che però ho detto una str*****a perchè fa giurisprudenza, sono cavilli vostri :DmackRe: Si torna agli ETACS
Ciao Anonimo !> Ma basta con queste farneticazioni> sinistroide... se sei cosìEd eccolo qui !> permettere (gli altri lo vendono carissimo e> ultra-brandizzato, 3 invece è stata> molto leggera con la brandizzazione).?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????MA TI SEI BEVUTO IL CERVELLO !!!!!Ovvero tu definisci l' impossibilta' di usare il cellulare non solo con un altro peratore ma perfino con un' altra SIM dello stesso operatore una BRANDIZZAZIONE LEGGERA !!!!!!Qui siamo al delirio ....P.S. La modifica e' dovuta a problemi di visualizzazione, ma tranquilli non vi perseguiro per quiesto upgrade !==================================Modificato dall'autore il 17/01/2005 15.06.56The_GEZRe: Si certo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma stiamo scherzando?> > Domani zio Bill vendera' portatili con> su> > winsozz a prezzo promozionale e io non> > potro' formattare e mettere su linux?> > Dopodomani la fiat vendera' auto con i> > sedili di legno per diminuire i costi e> io> > non potro' rifoderarli in pelle?> > > > Stiamo scherzando???> > > ....> > Questa storia dei brevetti e dei> diritti mi> > disgusta ogni giorno di piu'!> > > Il paragone e' errato. La tre guadagna sulle> ricariche e sul> traffico che generi quindi e' ovvio che ti> impogna (e ne abbia> il diritto) di rimanere legato a loro.> > M$ non guadagna ogni volta che accendi il pc> cosi' come> la fiat non guadagna ogni volta che ti siedi.> > Gli italiani mi fanno ridere. Quando> all'estero davano i cellulari> legati ai gestori a prezzi irrisori eravamo> tutti arrabbiati > perche' li volevamo anche noi. Adesso che ce> li regalano,> tra l'altro con tariffe molto piu' basse> degli altri gestori, ci > lamentiamo lo stesso.> > La tre ti sta sulle palle? Il loro contratto> ti fa schifo? Non vuoi> essere legato? Ti compri un telefono pagando> 5 volte tanto> e poi ci metti tutte le schede che vuoi.> > Il rispetto delle regole questo sconosciuto.non mi sembra che la tre faccia firmare nessun contratto di limitazione d'uso, vendendo (e bada bene non "cedendo in comodato d'uso)" il videofonino a prezzi piu' bassi, anche perche' la legge lo vieterebbe....ovviamente il suo scopo e' quello di far conoscere a piu' persone possibili la sua offerta, sfruttando il fatto che le persone invogliate dal prezzo basso possono fruire per un certo periodo dei loro servizi, e considerando anche che non tutti sanno che e' possibile sbloccare il telefono...AnonimoRe: Ma siam sicuri...
Ciao Anonimo !> La sanzione è proporzionale, ma daSi, con proporzionalità inversa !!!!!The_GEZRe: Ma siam sicuri...
Ciao Anonimo !> e i vù cumpra che vendono merce> contraffatta e in più evadono> perchè possono continuare a farlo> industurbati???Eh, si loro si che sono i veri bastardi ...Torniamo a dire ... Tanzi e' libero ... pero' dai, ha chiesto scusa ...:@The_GEZRe: Si torna agli ETACS
> Ma basta con queste farneticazioni> sinistroide... se sei così> "progressista" perché usi questo> capitalistico strumento che è il> cellulare?> > Sinceramente 3 mi è sembrata il meno> selvaggio tra gli operatori di telefonia> cellulare, è l'operatore con le> tariffe migliori, i servizi più> innovativi e mi ha dato a 99? un cellulare> fantastico (lo Z1010 della Ericsson) che> altrimenti non mi sarei mai potuto> permettere (gli altri lo vendono carissimo e> ultra-brandizzato, 3 invece è stata> molto leggera con la brandizzazione).Ti sei mai chiesto come mai hanno obbligato wind, omnitel e tim a cedere il numero nel caso l'abbonato cambi gestore? Si chiama libera concorrenza in libero mercato, roba da sinistroidi insomma, non è vero? :DallanonHa Ha Ha Udinesi....
Si vede e' gente non abituata a condurre questo genere di... affari :DAnonimoRe: Si torna agli ETACS
> Cosa verrà dopo, quando cioè i> clienti si saranno stufati di tirar fuori i> soldi???> L'Argentina è sempre più vicina...Anonimoconcordo
io ho un motorola a925 con supertua e vado alla grande. non sento il bisogno di usare altri gestori? lo volete fare? spende 500 euro per un telefono quando con la stessa cifra comprate un pc...naevusRe: Sentenza Playstation
Riprendiamo da capo. Lui scrive:- Scritto da: Anonimo>> L'ordinanza del 31 Dicembre 2003 del>> Tribunale di Bolzano (la famosa "sentenza>> Playstation") potrebbe essere un buon punto>> di partenza come linea difensiva.Il che voleva dire che la "sentenza" è un buon punto di partenza per processi analoghi, perchè fa "giurisprudenza".Tu rispondi:>ma manco per niente. Manco per niente cosa? La sentenza non fa giurisprudenza?Sbagliato!>ti ricordo che sei in italia, e in italia >una sentenza NON fa legge. le leggi le fa il parlamento. >sennò vai in USA e risolvi il problema.E questo non significa nulla rispetto al "manco per niente".AnonimoRe: Sentenza Playstation
Vi dico la mia di operatore del diritto....Nei paesi di civil law, (come l'Italia per intenderci), la giurisprudenza pur non essendo vincolante, ha un grado di autorevolezza tanto maggiore, quanto più elevato è il grado della corte che ha con un certo tipo provvedimento interpretato la legge.Nel caso di una sentenza o comunque di un provvedimento del tribunale, difficilmente questa avrà in sè grande forza persuasiva per altri operatori giuridici chiamati ad interpretare le leggi.Quando è invece una pronuncia della Corte di Cassazione, specie se effettuata a "sezioni unite" questa avrà il massimo grado di autorevolezza in quanto soggetto istituzionalmente deputato alla c.d. nomofilachia (uniformità dell'applicazione) della legge. In realtà poi il quadro d'insieme negli ultimi anni si è complicato assai per la grande quantità di normative di origine comunitaria per le quali opera la competenza della Corte di Giustizia delle Comunità Europee.In definitiva la massima di diritto che emerge dal provvedimento giurisdizionale citato è significativa, ma potrebbe benissimo essere disattesa da altre corti di pari grado o superiori. Invece di fronte ad una giurisprudenza uniforme (più casi trattati in modo simile) della Cassazione o di fronte ad una pronuncia a sezioni unite della stessa (presa proprio per ricondurre ad unità l'interpretazione di una categoria di fatti o norme giuridiche) solitamente i giudice tendono ad adeguarsi pur non avendone il vincolo giuridico.AnonimoRe: sarà interessante vedere gli svilupp
- Scritto da: Segfault> Un aggiornamento firmware quindi non> è in alcun modo assimilabile ad un> crack. Bensì ad una sostituzione del> software... niente di più.Errato. L'aggiornamento firmware "normale", in genere viene messo liberamente a disposizione dalla casa madre.L'aggiornamento dei telefonini, invece, è dato solo ai centri assistenza, che hanno il diritto di utilizzarlo solo a seconda della versione dei telefoni ( es., il telefono 3 si dovrebbe aggiornare solo con le release aggiornata, ma sempre per 3 )Quelli che sbrandizzano, invece, caricano un firmware che non dovrebbe neanche legalmente essere in loro possesso ( ricordo che un firmware è un software di proprietà della casa madre, che ha il diritto di distribuirlo come gli pare ), e per caricarlo usano per giunta una versione craccata di software che si usano in assistenza, dato che spesso questi usano dei dongle hardware.Quindi, violazione del diritto d'autore: sia nel caso del file del firmware, sia nel caso del software che lo carica. E, ovviamente ( molto più grave ), evasione fiscale, dato che questi non pagano un centesimo di tasse su questi lavori.Il che non toglie che il mio fido T610 me lo sono sbrandizzato da solo, ma senza dare nulla a questi furbetti, cavo fatto in casa... :)AnonimoRe: Io non ho firmato nessun contratto
Ciao Anonimo !> Peccato che la politica della 3 vada contro> le normative europee ecco perchè non> fa firmare proprio un bel niente....Gia' ma l' importante e' farti CREDERE che sia illgale tanto per "seminare il panico".Un po' come quando negli alberghi c'e' il cartello con scritto "La direzione non e' responsabile per gli oggetti lasciati in camera" ... peccato che non sia vero dato che E' responsabile entro i termini stabiliti dalla legge ... ma per via di questo cartello in pochi andranno a "prendere" il gestore dell' albergo.Ma non basta un foglio o un cartello per scaricare le responsbilita', cosi' come non basta un foglietto (neppure firmato) per vincolare un cliente a obblighi inesistenti.The_GEZRe: Ha Ha Ha Udinesi....
- Scritto da: Anonimo> Si vede e' gente non abituata a condurre> questo genere di... affari :DMeglio i terroni :pAnonimoRe: E intanto 3 dichiara milioni di clie
Capito tutto. Solita manovra di borsa ;)AnonimoRe: Dal sito della 3
Hem.. il sito della 3 non fa ancora legge (tra un po' cmq i siti delle grandi compagnie prenderanno il posto della gazzetta ufficiale)AnonimoRe: Si certo...
- Scritto da: Anonimo> Io sono a favore del principio: la roba e'> tua e ci fai cio' che> desideri, ma in questo caso la ragione non> sta tutta dalla> parte dello sbloccatore.> > La tre ti dice: questo cellulare costa 500> euro e te lo vendo> a 100 euro A PATTO CHE TU LO USI SOLO CON ME.> > Quindi il discorso e' semplice: vuoi> smanettarci? Vuoi > cambiare il firmware? Vuoi sbloccare il> trasferimento files,> vuoi modificare tutto il telefono? Vuo> sbloccare agps?> E' un tuo diritto.> > Vuoi usarlo con vodafone o tim? Sei fuori> dalle regole,> sia che tu lo abbia sbloccato gratis o a> pagamento.Ma non esiste. Una cosa è la vendita altra è il fitto o il comodato. Secondo te la fiat potrebbe venderti un'auto dicendoti si ma la puoi usare solo sulla tangenziale di Milano?O se lo facesse sarebbe legale?E se il cellulare lo butto a mare che fanno, mi denunciano perche non hanno guadagnato dal mio traffico?AnonimoRe: Che puttan...
In effetti io manco lo sapevo. Mo me lo compro pure io a 99 euro e lo sblocco. Oppure lo tengo fermo per un anno e lo uso alla fine del periodo. Cosi', giusto per andargli...Anonimocome sbloccare i cellulari
Purtroppo il blocco dei cellulari non riguarda solo la sim dell'operatore ma anche altri servizi comemp3, bluetooth e giochi.Ad esempio il motorola c650 che ho regalato alla mia ragazza con tanto di cavetto per scaricare le foto sul pcnon permetteva di copiare i giochi sul telefonino.Immagino che questo tipo di blocco sia messo perimpedire che i servizi mangiasoldi che ti mandanole suonerie e i giochi a pagamento non falliscano.Il modo di sbloccarli esiste, ci sono programmi che possono andare a modificare il firmware del cellularebisogna solo trovarli.Il c650 io l'ho sbloccato con un programma che si chiama"motorola pst" mi pare ma sono sicuro che esistonoprogrammi analoghi per tutti i cell.Armatevi di pazienza e buona ricerca su google!!!AnonimoIl videofonino danneggia il cervello
Secondo uno studio di un gruppo di ricercatori svedesi gli utenti di videofonini presentano ampie porzioni di cervello seriamente danneggiate. I dati però non chiariscono se questi danni sono antecedenti o meno all'acquisto del videofonino stesso. Insomma: sono i cerebrolesi che comprano i videofonini, o il videofonino fa diventare cerebrolesi?Le pubblicità stesse dei videofonini sembrano rivolgersi ad un pubblico di menomati mentali, dunque parebbe che l'utente sia già portatore di deficit al momento dell'acquisto. Un grande interrogativo su cui molti scienziati di tutto il globo stanno riflettendo in questi mesi. Se l'AIDS è la peste che affligge il terzo mondo africano, non v'è dubbio che i cellulari siano il virus che affligge il terzo mondo europeo, ovvero l'Italia.La ricerca sugli italiani ha già dato qualche risultato interessante, però il vaccino sembra lontano dall'essere scovato. Dopo un test sugli italiani si prevede che la sperimentazione verrà fatta anche sugli esseri umani, ma non prima del 2007.