Roma – Cooperazione allo sviluppo targata telematica quella varata in questi giorni dal ministero degli Affari Esteri italiani e dalla Regione Lazio a favore del Kosovo. Nella regione che fu teatro di scontri etnici e interventi militari internazionali, l’Italia porterà alcune importanti infrastrutture telematiche.
Il progettone varato dalla direzione generale Cooperazione allo sviluppo del ministero e co-finanziato anche dalla Regione Lazio è lo SKIT (“Support to Kosovo information technology”) e prevede la realizzazione di network informatici locali in dieci municipalità, network considerati essenziali all’avvio dei primi servizi telematici in alcune aree.
La scelta di ricorrere alle infrastrutture di networking deriva dal fatto che l’UNDP, l’agenzia ONU che coordina il programma di sviluppo del Kosovo sulla base delle convenzioni già stipulate con le autorità locali, ha segnalato la presenza diffusa di computer ed altri materiali informatici provenienti da donazioni di varia natura, anche italiane. Ma sono macchine che spesso non possono essere connesse alla rete telefonica e dunque ad internet proprio per mancanza di infrastrutture telematiche di base.
Un altro ostacolo da risolvere è anche secondo l’UNDP la scarsa preparazione del personale locale che deve essere aggiornato in materia di connettività, un elemento essenziale per il varo di servizi telematici in Kosovo.
Il costo totale del progetto è di 645mila euro e sarà coperto dalla Regione per 193mila mentre la sua realizzazione è affidata proprio all’UNDP.
-
Dacci la banda larga e lunga.
Si potrebbe fare di più se la banda fosse "lunga" oltre che larga. Purtroppo, in italia, oggi molti devono ancora fare i conti con lo scatto alla risposta. Il Papa dovrebbe sollecitare un intervento presso le autorità competenti affinchè l'accesso a Internet, a costi contenuti, diventi un diritto per tutti. Forse così anche le vocazioni aumenteranno.AnonimoRe: Dacci la banda larga e lunga.
- Scritto da: Anonimo> Si potrebbe fare di più se la banda fosse> "lunga" oltre che larga. Purtroppo, in> italia, oggi molti devono ancora fare i> conti con lo scatto alla risposta. Il Papa> dovrebbe sollecitare un intervento presso le> autorità competenti affinchè l'accesso a> Internet, a costi contenuti, diventi un> diritto per tutti. Forse così anche le> vocazioni aumenteranno.uhm... io sto sperimentando per un paio di mesi una FRIACO.Quella pubblicizzata nell'angolo superiore destro di PI, ovvero Wooowflat. Uhm... visto che l'ultima bolletta bimestrale aveva evidenziato ehm... 176 euri per solo internet, quella costa un'ottantina ogni due mesi, quindi essendo meno della meta`... e in effetti non disconnette cosi` spesso come si sarebbe portati a credere per via del limite teorico delle 3 ore a giorno, in effetti anche standoci 6-7 ore e` raro essere disconnessi. Poi magari non sara` sempre cosi`, e la uso da troppo poco per essere sicuro che sia una soluzione valida, pero` per ora funziona... credo che se aspetto che la telecom faccia la copertura DSL per dove abito io (ovvero a tre chilometri dalla zona coperta da una centralina DSL), posso anche fare l'abbonamento a woowflat per un anno con la certezza di sfruttarlo, tanto per dire in che stato e` la telecom...AnonimoMa il papa sa cos'è internet?
Poraccio, sembra sempre che debba morire da un momento all'altro, fa fatica a reggersi in piedi... come fa a sapere cosa sia Internet? Che cosa sia un sito?Secondo me sono parole di qualche consigliere che gli ha scritto le due belle righe da dire e lui non sa cosa ha detto, credo che un papa "marionetta" non serve a nessuno...LockeRe: Ma il papa sa cos'è internet?
tu, porello, sai cos'è internet???AnonimoRe: Ma il papa sa cos'è internet?
- Scritto da: Anonimo> Ma tu, porello, sai cos'è internet???Si lo so. è un luogo dove i trolls non sono benvenuti, quindi non fa per te.*plonk*LockeRe: Ma il papa sa cos'è internet?
- Scritto da: Locke> Poraccio, sembra sempre che debba morire da> un momento all'altro, fa fatica a reggersi> in piedi... come fa a sapere cosa sia> Internet? Che cosa sia un sito?> Secondo me sono parole di qualche> consigliere che gli ha scritto le due belle> righe da dire e lui non sa cosa ha detto,> credo che un papa "marionetta" non serve a> nessuno...Bhe....credo che questo sia un procedimento abbastanza normale. Credi veramente che lui scriva tutto quello che dice? sono certo però che se non fosse d'accordo con le linee di fondo non lo leggerebbe.Per quanto riguarda il Papa marionetta...anch'io a volte mi chiedo se abbia senso un Papa in quelle condizioni ma poi penso a questo: perchè dovrebbe, dovremmo piegarci ad una logica efficientista? l'utilità di una persona, la sua importanza si vedono solo nella sua funzionalità pratica? a volte penso che proprio nelle sue piaghe, nel suo dolore si possa nascondere un insegnamento prezioso, per noi, e per la Chiesa stessa, troppe volte troppo attenta più alla sua "efficenza" pratica che alla sua utilità spiritualeAbacusChiesa cattolica: non c'è più trippa !!
Il clero è in piena ricerca di nuove pecore da addomesticare ed arruolare nell'organizzazione religiosa militante cattolica.Ormai in Italia non c'è più trippa per gatti, gli adolescenti di oggi si fanno grasse risate di fronte alla prospettiva di arruolarsi in una setta, che solo per le dimensioni imperialistiche viene definita chiesa.Ed internet sta avendo un ruolo demistificatorio nei confronti di tutte le propagande religiose, mettendole sullo stesso piano e mostrandone le aberranti similitudini e le palesi contraddizioni.Dunque, anche grazie a internet forse da oggi nasceranno meno bambini rinstupiditi e costretti in uno stato di ignoranza perenne, come è stato finora purtroppo in molte aree povere del nostro paese. Bambini che fortunatamente oggi non si sognano neanche lontanamente di dedicare l'intera propria vita al servizio di un'organizzazione religiosa, sfruttati da una casta di porporati privilegiati.Ma nei paesi poveri dell'Asia e dell'America latina c'è ancora molta trippa per gatti e la chiesa cattolica è lì che arruolerà i suoi futuri servi. Che tristezza.TamerlanoAnonimoRe: Chiesa cattolica: non c'è più trippa
- Scritto da: Anonimo> > Il clero è in piena ricerca di nuove pecore> da addomesticare ed arruolareAnche i partiti di destracentrosinistra fanno propaganda, secondo me più ingannevole.> nell'organizzazione religiosa militante> cattolica.Detta così equipari tutti i culti rligiosi a Scientology..> > Ormai in Italia non c'è più trippa per> gatti, gli adolescenti di oggi si fanno> grasse risate di fronte alla prospettiva di> arruolarsi in una setta,Addirittura arruolarsi? Arriviamo a livelli dell'ETA?> che solo per le> dimensioni imperialistiche viene definita> chiesa.> > Ed internet sta avendo un ruolo> demistificatorio nei confronti di tutte le> propagande religiose, mettendole sullo> stesso piano e mostrandone le aberranti> similitudini e le palesi contraddizioni.Semmai il contrario. Con l'avvento di Internet non solo sono sorti siti e portali che diffondo diverse culture religiose, ma si sono aggiunte anche vere e proprie sette e congreghe di idioti che sparano una qualsiasi verità rivelata (tipo raeliani et similia). Il caos in certi casi è aumentato.> > Dunque, anche grazie a internet forse da> oggi nasceranno meno bambini rinstupiditi e> costretti in uno stato di ignoranza perenne,> come è stato finora purtroppo in molte aree> povere del nostro paese.L'appartenenza ad una religione non implica stupidità. E' una convinzione, al pari della convinzione di un ateo o agnostico che sia.> > Bambini che fortunatamente oggi non si> sognano neanche lontanamente di dedicare> l'intera propria vita al servizio di> un'organizzazione religiosa, sfruttati da> una casta di porporati privilegiati.Difatti lo spirito che anima una religione non è servire un qualche privilegiato umano, ma l'elevamento dello spirito verso la divinità. Ragionare come ai tempi del medioevo, questo sì sarebbe davvero aberrante. Ma dato che oggi il sapere non è più privilegio di pochi ognuno è pienamente conscio nel fare le scelte che vuole. > > Ma nei paesi poveri dell'Asia e dell'America> latina c'è ancora molta trippa per gatti e> la chiesa cattolica è lì che arruolerà i> suoi futuri servi. Sarà, ma le tue ragioni non mi convincono molto.leonardo()Re: Chiesa cattolica: non c'è più trippa !!
- Scritto da: Anonimo> Che tristezza.E` esattamente lo stesso sentimento che mi ha pervaso quando sono arrivato a leggere la fine del tuo delirio.So che ci sono dei momenti nella vita veramente brutti, tipo la ragazza che ti molla, il tuo pusher finisce la roba, il Grande Fratello è alle ultime puntate (magari)...Un consiglio: vai da un prete, ti sapra` dare un mano senza spendere milionate in cure psichiatriche. Auguri vivissimi.AnonimoRe: Chiesa cattolica: non c'è più trippa !!
> Un consiglio: vai da un prete, ti sapra`> dare un mano senza spendere milionate in> cure psichiatriche. Auguri vivissimi.Senti senti, secondo è normale nel 2003 credere che i cadaveri tornino in vita dopo la morte cerebrale, che un essere antropomorfo controlli dall'alto la nostra esistenza, che dopo la morte ti aspetta una nuova vita ecc.,ecc...Questo riesci a farlo credere ai contadini ignoranti riuscendo a così a manipolarne la coscienza ma non ad una cultura che si vuole chiamare moderna e scevra da superstizioni medievali come la nostra.O forse anche tu ti inginocchi ogni anno di fronte al presunto sangue di San Gennaro che si scioglie?Oltre che far visitare chi si inginocchia sarebbe da denunciare il prete ostensore per reato di circonvenzione di incapaci.Bello vivere nel mondo delle favole?Sveglia su, sei grande ormai.TamerlanoAnonimoRe: Chiesa cattolica: non c'è più trippa !!
Uahuahuah...perfettamente d'accordo, alla fine la chiesa ha sempre "campato" sui poveretti e sugli ignoranti (molto spesso le cose coincidono).Basta vedere l'Islam su cosa si basa (tutta gente super-ignorante ed estremisti che farebbero saltare in aria la loro famiglia per uccidere anche solo il gatto del loro nemico!!!)AnonimoRe: Chiesa cattolica: non c'è più trippa
- Scritto da: Anonimo> Senti senti, secondo è normale nel 2003> credere che i cadaveri tornino in vita dopo> la morte cerebrale, che un essere> antropomorfo controlli dall'alto la nostra> esistenza, che dopo la morte ti aspetta una> nuova vita ecc.,ecc...si> Questo riesci a farlo credere ai contadini> ignoranti riuscendo a così a manipolarne la> coscienza ma non ad una cultura che si vuole> chiamare moderna e scevra da superstizioni> medievali come la nostra.ai contadini ingoranti fai credere anche che la scienza sia in grado realmente di spiegare il mondo. ma è un discorso che abbiamo già fatto su questo forum, vattelo a cercare. Oppure continua a cullarti nella convinzione che il tuo castello razionale sia fondato sul cemento e non sull'argilla.> O forse anche tu ti inginocchi ogni anno di> fronte al presunto sangue di San Gennaro che> si scioglie?> Oltre che far visitare chi si inginocchia> sarebbe da denunciare il prete ostensore per> reato di circonvenzione di incapaci.> > Bello vivere nel mondo delle favole?> Sveglia su, sei grande ormai.> Tamerlanogià meno male che ci sei te che ci dici cosa è vero e cosa è falso...come faremmo a vivere se no?AbacusIl download del corpo e sange di Cristo?
C'era un romanzo di fantascienza, mi pare "Noir", di -chisseloricordailnome- in cui i fedeli facevano il download del vero corpo e sangue di cristo a mo' di comunione. Ok, e` una spiritosaggine, niente da considerarsi offensivo, eh?AnonimoNon è più un Papa
Giovanni Paolo II va ben al di là del suo ruolo istituzionale, la Sua persona è un dono prezioso all'umanità intera. Certo che conosce la Rete, l'ha usata, l'ha studiata, ha interrogato esperti di varie nazioni conversando nella loro lingua madre...Come può qualcuno dei lettori di PI dire che è una marionetta? Prima di banfare cerchiamo di conoscere, di persona possibilmente...don ilario rolleAnonimoRe: Non è più un Papa
caro don ilariocon tutto il rispetto per una persona anziana come il papa che ne ha vissute tante, penso all'attentato che quasi l'ha ucciso per esempio, e' sinceramente offensivo per un italiano laico come io sono dover ancora avere a che fare con il vaticano blaterare rivestito di santita'. che poi questo speri di ottenere vantaggi con Internet non ho dubbi ma non mi si chieda a me di elevare qualcuno le cui opinioni e azioni mi procurano danni diretti.con i migliori auguri a lei e al papa ma, di piu', a InternetTieFighterRe: Non è più un Papa
- Scritto da: TieFighter> caro don ilario> con tutto il rispetto per una persona> anziana come il papa che ne ha vissute> tante, penso all'attentato che quasi l'ha> ucciso per esempio, e' sinceramente> offensivo per un italiano laico come io sono> dover ancora avere a che fare con il> vaticano blaterare rivestito di santita'.> che poi questo speri di ottenere vantaggi> con Internet non ho dubbi ma non mi si> chieda a me di elevare qualcuno le cui> opinioni e azioni mi procurano danni> diretti.che tipo di danni?leonardo()Link al testo del Papa
http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/messages/communications/documents/hf_jp-ii_mes_20020122_world-communications-day_it.htmlCiaoM/AnonimoRe: Link al testo del Papa
Oops, quello era un po' datato, ma forse incisivo anche piùdi questohttp://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/messages/communications/documents/hf_jp-ii_mes_20030124_world-communications-day_it.htmlche riguarda la giornata delle comunicazioni di quest'anno.Non ho trovato, in effetti, il testo originale su cui si basa l'articolo.M/AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 02 2003
Ti potrebbe interessare