Riga (Lettonia) – “Ci potrà volere del tempo per realizzarlo, ma riteniamo che il progetto sia necessario per lo sviluppo del paese… Internet è il futuro”. Così il rettore Gunars Bajars, dell’Università di Vidzeme in Lettonia, spiega perché le università e il Governo intendono puntare sulla trasformazione della piccola città di Valmiera in una sorta di “mini Silicon Valley”.
In Lettonia, dove tra molte difficoltà si sta verificando una forte crescita dell’accesso ad Internet, si sta pensando ad una serie di agevolazioni che inducano le imprese europee a pesanti investimenti per la realizzazione di infrastrutture di produzione nel settore dell’alta tecnologia.
L’obiettivo è anche quello di rendere Valmiera una “città-esperimento”, dove i cittadini dialogano via Internet con le istituzioni locali e dove le 29mila persone che vi abitano siano dotate delle tecnologie di accesso e della necessaria formazione. Per questo gli uffici e le case saranno connesse alla Rete. Una spesa che Bajars calcola in “alcuni milioni di dollari” e che verrà coperta da fondi pubblici e da sponsor privati.
-
Chissa' perche'??!?
l'ancor misero 1% di Linux.AnonimoRe: Chissa' perche'??!?
Sarà che preinstallano Windows dappertutto, sarà che l'Americano medio pensa che il computer SIA Windows, sarà la pigrizia di non volere a che fare con niente che non ti dica "rilevata periferica blablabla", sarà che...potrei andare avanti all'infinitonoi continuiamo ad usare Linux e freghiamocene dell'utente medio, la comunità è ampia, di progetti ce ne sono tanti e lasciamo che Microsoft continui a creare i suoi posti di lavoro...saluti.raf- Scritto da: slash> l'ancor misero 1% di Linux.AnonimoRe: Chissa' perche'??!?
- Scritto da: slash> l'ancor misero 1% di Linux.slash ?!?Per caso sei il troll che infesta usenet di cazzate ?!?Se si, capisco tutto...AnonimoRe: Chissa' perche'??!?
non hai capito proprio una minchia invece...- Scritto da: Spurious> - Scritto da: slash> > l'ancor misero 1% di Linux.> > slash ?!?> Per caso sei il troll che infesta usenet di> cazzate ?!?> Se si, capisco tutto...AnonimoRe: Chissa' perche'??!?
- Scritto da: slash> l'ancor misero 1% di Linux.Fondamentalmente perchè:1) quando vai a comprare un computer, volente o nolente ti ritrovi Windows pre-installato (chissà se da queste statistiche *eliminano* tutti quei Windows che sono eliminati dagli utenti)2) le applicazioni più vendute sono i giochi e chi fa i giochi li fa quasi solo per Windows3) la maggior parte delle persona non sa nemmeno che esistono sistemi *alternativi* a WindowsciaoAnonimoRe: Chissa' perche'??!?
- Scritto da: slash> l'ancor misero 1% di Linux.Io aspetto con fiducia che M$ finalmente proteggai suoi software in modo da costringere tutti gliutenti "medi" a pagarseli per quanto dovrebberocostare.Vedrai che tutti gli smanettoni/senza soldi si arrangeranno in altra maniera.E sono convinto che rappresentano una buona fettadella fascia media.Ti immagini un ragazzotto di 21 anni che va in unaazienda e dice : "io windows non l'ho mai usato,ho sempre usato Linux" e poi dopo una settimana :"ho visto piu' problemi/crash in questa settimanacon Windows che in 5 anni con Linux"Naturalmente potete sostituire Linux con FreeBSD,la cosa per me non cambia di molto.Solamente mi sembra che Linux sia piu' supportato,soprattutto se lo devi montare su un sistemaassemblando pezzi (MB/SK Rete/SK Video) che haigia' e non li compri apposta.AnonimoRe: Chissa' perche'??!?
Veramente ho visto più crash con Linux che con Win 2000.Sarà un caso o forse non sarò un bravo utente Linux, ma la schermata Blu con Win 2000 ormai è cosa rara. Poi mi piace vedere che se attacchi una telecamera USB funziona tutto e subito.Mi piace usare 2 monitor contemporaneamente, mi piace avere una macchina che per installare un programma non devo editare il Kernel..Ecco il perchè!!!!- Scritto da: GIO CONDOR> - Scritto da: slash> > l'ancor misero 1% di Linux.> Io aspetto con fiducia che M$ finalmente> protegga> i suoi software in modo da costringere tutti> gli> utenti "medi" a pagarseli per quanto> dovrebbero> costare.> > Vedrai che tutti gli smanettoni/senza soldi> si > arrangeranno in altra maniera.> E sono convinto che rappresentano una buona> fetta> della fascia media.> > Ti immagini un ragazzotto di 21 anni che va> in una> azienda e dice : "io windows non l'ho mai> usato,> ho sempre usato Linux" e poi dopo una> settimana :> "ho visto piu' problemi/crash in questa> settimana> con Windows che in 5 anni con Linux"> > Naturalmente potete sostituire Linux con> FreeBSD,> la cosa per me non cambia di molto.> > Solamente mi sembra che Linux sia piu'> supportato,> soprattutto se lo devi montare su un sistema> assemblando pezzi (MB/SK Rete/SK Video) che> hai> gia' e non li compri apposta.AnonimoRe: Chissa' perche'??!?
- Scritto da: Cyberalby> Poi mi piace vedere> che se attacchi una telecamera USB funziona> tutto e subito.Telecamera su USB? Acquisisci francobolli a dieci fotogrammi al secondo?Si, utonto windows...> mi piace avere una macchina che per> installare un programma non devo editare il> Kernel..Spiacente ma ti devo contraddire. Non è ne necessario, ne usuale. Secondo me non hai mai usato null'altro che windows e per questo parli a vanvera.AnonimoRe: Chissa' perche'??!?
> Mi piace usare 2 monitor contemporaneamente,> mi piace avere una macchina che per> installare un programma non devo editare il> Kernel..Veramente io installo e disinstallo con rpm -ivh /-eE le disinstallazioni funzionano =)E non mi dicono che una libreria è condivisa (forse...chissà) da altre applicazioni (forse) e che la elimini a tuo rischio e pericolo.E dopo 3 anni il sistema non passa dai 200Mb ai 500Mb solo per DLL rimaste non si sà perchè...AnonimoRe: Chissa' perche'??!?
- Scritto da: Cyberalby> Veramente ho visto più crash con Linux che> con Win 2000.> Sarà un caso o forse non sarò un bravo> utente Linux, ma la schermata Blu con Win> 2000 ormai è cosa rara. Poi mi piace vedere> che se attacchi una telecamera USB funziona> tutto e subito.> Mi piace usare 2 monitor contemporaneamente,> mi piace avere una macchina che per> installare un programma non devo editare il> Kernel..Ma tu hai la piu' pallida idea di cosa sia il kernel??Tutte li distro linux, ormai, utilizzano dei sistemi di pacchetti che fanno invidia a Win (deb per Debian e derivate, rpm per RH & company), gestiscono le dipendenze, facilita' ad installare e disinstallare, ecc...E il kernel non si edita!! Un file di testo lo editi. Inoltre per installare un programma il kernel non lo tocchi!! Il kernel lo dovresti ricompilare solo per fare un upgrade ad una versione successiva, per aggiungere il supporto per l'hardware esistono i tanto comodi moduli.> Ecco il perchè!!!!> > - Scritto da: GIO CONDOR> > - Scritto da: slash> > > l'ancor misero 1% di Linux.> > Io aspetto con fiducia che M$ finalmente> > protegga> > i suoi software in modo da costringere> tutti> > gli> > utenti "medi" a pagarseli per quanto> > dovrebbero> > costare.> > > > Vedrai che tutti gli smanettoni/senza> soldi> > si > > arrangeranno in altra maniera.> > E sono convinto che rappresentano una> buona> > fetta> > della fascia media.> > > > Ti immagini un ragazzotto di 21 anni che> va> > in una> > azienda e dice : "io windows non l'ho mai> > usato,> > ho sempre usato Linux" e poi dopo una> > settimana :> > "ho visto piu' problemi/crash in questa> > settimana> > con Windows che in 5 anni con Linux"> > > > Naturalmente potete sostituire Linux con> > FreeBSD,> > la cosa per me non cambia di molto.> > > > Solamente mi sembra che Linux sia piu'> > supportato,> > soprattutto se lo devi montare su un> sistema> > assemblando pezzi (MB/SK Rete/SK Video)> che> > hai> > gia' e non li compri apposta.AnonimoRe: Chissa' perche'??!?
Perché Windows 2000 è migliore- Scritto da: slash> l'ancor misero 1% di Linux.AnonimoRe: Chissa' perche'??!?
- Scritto da: Darth Vader> Perché Windows 2000 è migliore1) Non puoi dire questo e' meglio di quest'altro e BASTA!! Se non ci metti *NESSUNA* motivazione (diversa da "Il 92% usa questo") la tua afferamzione perde ogni significato.2) Hai mai usato Gnu/Linux per qualcosa di diverso da giocare a tetris o scirvere un doc Word?? Prima di criticare bisogna prima sapere cosa si critica, senno' diventi un tipico trinariciuto (trinariciuto: persona a cui e' stata creata una terza narice per succhiare il cervello e renderlo totalmente succube (di MS in questo caso))> > - Scritto da: slash> > l'ancor misero 1% di Linux.AnonimoRe: Chissa' perche'??!?
> (trinariciuto: persona a cui e' stata creata> una terza narice per succhiare il cervello e> renderlo totalmente succube (di MS in questo> caso))mamma mia se sei banale...AnonimoRe: Chissa' perche'??!?
Perché la cucina italiana è meglio di quella inglese?Perché è così. Il fatto che il ci siano il 92% di persone che preferiscono andare in un ristorante italiano piuttosto che in un ristorante inglese è la causa del fatto che ci siano più ristoranti italiani che inglesi in giro per il mondo, non un effetto. Da fastidio che Windows sia meglio e basta?Credo che anche agli inglesi spiaccia che il la loro cucina faccia tanto schifo, ma questo non cambia i gusti della gente.- Scritto da: giorgio83> > > - Scritto da: Darth Vader> > Perché Windows 2000 è migliore> > 1) Non puoi dire questo e' meglio di> quest'altro e BASTA!! Se non ci metti> *NESSUNA* motivazione (diversa da "Il 92%> usa questo") la tua afferamzione perde ogni> significato.> > 2) Hai mai usato Gnu/Linux per qualcosa di> diverso da giocare a tetris o scirvere un> doc Word?? Prima di criticare bisogna prima> sapere cosa si critica, senno' diventi un> tipico trinariciuto > (trinariciuto: persona a cui e' stata creata> una terza narice per succhiare il cervello e> renderlo totalmente succube (di MS in questo> caso))> > > > > - Scritto da: slash> > > l'ancor misero 1% di Linux.AnonimoConsiderazioni..
Puo' anche darsi....anche se io credo che Linux oramai come server faccia abbastanzapena...specialmente quelli basati su redhat oaltre distribuzioni che della grafica fanno laloro arma principale.W FreeBSD!AnonimoRe: Considerazioni..
Io installo solo slackware, ma su RH server posso dire che al setup la prima cosa che puoi eliminare è proprio X.È l'installazione desktop che punta sulla grafica, ma è ovvio, chi vuole (oltre a me :) un desktop in console?Comunque sia, buon FreeBSD!- Scritto da: drum> Puo' anche darsi....anche se io credo che> Linux oramai come server faccia> abbastanzapena...specialmente quelli basati> su redhat oaltre distribuzioni che della> grafica fanno laloro arma principale.W> FreeBSD!Anonimohghgkjnkjl
,mn,mn,mnm,nm,,khlkjkjAnonimoE' un crimine
Oggi un mio amico ha comprato un portatile e indovinate un pò cosa si è sentito dire quando ha terminato di indicare i componenti che voleva..."Dobbiamo per forza installare un sistema operativo OEM a sua scelta tra win98 winMe win2000, ci dispiace ma è così".Ora come è possibile che nel mercato di oggi il consumatore non possa nemmeno stabilire cosa acquistare? io potrei anche essermi creato un mio sistema operativo e fregarmene di win! Ora non so bene quali siano le leggi che regolano ciò, ma la mia umile opinione è che il fatto che un produttore di software guadagni, e tanto, sull' acquisto di hardware è scandaloso.Guardate dove siamo arrivati: le case produttrici di hw producono su misura per win e così gli altri produttori di software hanno dovuto adeguarsi. Ma vi rendete conto di quanta gente sin da molti anni fa avrebbe scelto un altro sistema operativo se non gli avessero pronunciato la frase di cui sopra e quale effetto avrebbe avuto questo fenomeno sul mercato?1 - Software più competitivo2 - Software multipiattaforma3 - Calo dei prezzi e crescita del mercatoIn definitiva quello che ho detto potrebbe essere interamente sbagliato tuttavia è quello che mi sembra stia accadendo.Se non è così vi prego ditemelo perchè non voglio arrabbiarmi ingiustamente.AnonimoRe: E' un crimine
La risposta è semplice, non comprare quel portatile, e sceglierne 1 altro.Questo è quello che sarebbe bene facessero tutti da oggi.Le cose in breve tempo cambierebbero, visto che di SO migliori di Bill ce ne sono.Leggi Open Source, leggi LINUX.- Scritto da: Diex> Oggi un mio amico ha comprato un portatile e> indovinate un pò cosa si è sentito dire> quando ha terminato di indicare i componenti> che voleva...> "Dobbiamo per forza installare un sistema> operativo OEM a sua scelta tra win98 winMe> win2000, ci dispiace ma è così".> Ora come è possibile che nel mercato di oggi> il consumatore non possa nemmeno stabilire> cosa acquistare? io potrei anche essermi> creato un mio sistema operativo e fregarmene> di win! Ora non so bene quali siano le leggi> che regolano ciò, ma la mia umile opinione è> che il fatto che un produttore di software> guadagni, e tanto, sull' acquisto di> hardware è scandaloso.> Guardate dove siamo arrivati: le case> produttrici di hw producono su misura per> win e così gli altri produttori di software> hanno dovuto adeguarsi. Ma vi rendete conto> di quanta gente sin da molti anni fa avrebbe> scelto un altro sistema operativo se non gli> avessero pronunciato la frase di cui sopra e> quale effetto avrebbe avuto questo fenomeno> sul mercato?> 1 - Software più competitivo> 2 - Software multipiattaforma> 3 - Calo dei prezzi e crescita del mercato> In definitiva quello che ho detto potrebbe> essere interamente sbagliato tuttavia è> quello che mi sembra stia accadendo.> Se non è così vi prego ditemelo perchè non> voglio arrabbiarmi ingiustamente.AnonimoRe: E' un crimine
Quando compri un Mac, hai il MacOs incluso, quando compri un VA Linux System, hai il linux incluso, quando compri un PC "designed for Microsoft Windows" hai il windows incluso.La serie server di queste ultime che normalmente è certificata Ms, Novell, Sco e Linux, il sistema operativo lo compri a parte.Il 90% del mercato desktop è Ms, di conseguenza i maggiori produttori di PC costruiscono PC "designed for Microsoft Windows", piuttosto che "designed for Linux".Io stesso farò i salti di gioia quando alcuni modelli di PC usciranno certificati per Linux, ma attualmente per un fornitore è più la spesa che l'impresa. Credo proprio che le cose cambieranno quando il desktop di Linux sarà veramente competitivo rispetto la concorrenza.- Scritto da: Diex> Oggi un mio amico ha comprato un portatile e> indovinate un pò cosa si è sentito dire> quando ha terminato di indicare i componenti> che voleva...> "Dobbiamo per forza installare un sistema> operativo OEM a sua scelta tra win98 winMe> win2000, ci dispiace ma è così".> Ora come è possibile che nel mercato di oggi> il consumatore non possa nemmeno stabilire> cosa acquistare? io potrei anche essermi> creato un mio sistema operativo e fregarmene> di win! Ora non so bene quali siano le leggi> che regolano ciò, ma la mia umile opinione è> che il fatto che un produttore di software> guadagni, e tanto, sull' acquisto di> hardware è scandaloso.> Guardate dove siamo arrivati: le case> produttrici di hw producono su misura per> win e così gli altri produttori di software> hanno dovuto adeguarsi. Ma vi rendete conto> di quanta gente sin da molti anni fa avrebbe> scelto un altro sistema operativo se non gli> avessero pronunciato la frase di cui sopra e> quale effetto avrebbe avuto questo fenomeno> sul mercato?> 1 - Software più competitivo> 2 - Software multipiattaforma> 3 - Calo dei prezzi e crescita del mercato> In definitiva quello che ho detto potrebbe> essere interamente sbagliato tuttavia è> quello che mi sembra stia accadendo.> Se non è così vi prego ditemelo perchè non> voglio arrabbiarmi ingiustamente.AnonimoRe: E' un crimine
ma non dire cavolate, sono proprio quelli come te che fanno imperare la microsoft.Qualsiasi pc funziona, e meglio, con LINUX, è solo questione di testa della gente. Fortuna che molte teste stanno cambiando.- Scritto da: why> Quando compri un Mac, hai il MacOs incluso,> quando compri un VA Linux System, hai il> linux incluso, quando compri un PC "designed> for Microsoft Windows" hai il windows> incluso.> La serie server di queste ultime che> normalmente è certificata Ms, Novell, Sco e> Linux, il sistema operativo lo compri a> parte.> Il 90% del mercato desktop è Ms, di> conseguenza i maggiori produttori di PC> costruiscono PC "designed for Microsoft> Windows", piuttosto che "designed for> Linux".> Io stesso farò i salti di gioia quando> alcuni modelli di PC usciranno certificati> per Linux, ma attualmente per un fornitore è> più la spesa che l'impresa. Credo proprio> che le cose cambieranno quando il desktop di> Linux sarà veramente competitivo rispetto la> concorrenza.> > - Scritto da: Diex> > Oggi un mio amico ha comprato un> portatile e> > indovinate un pò cosa si è sentito dire> > quando ha terminato di indicare i> componenti> > che voleva...> > "Dobbiamo per forza installare un sistema> > operativo OEM a sua scelta tra win98 winMe> > win2000, ci dispiace ma è così".> > Ora come è possibile che nel mercato di> oggi> > il consumatore non possa nemmeno stabilire> > cosa acquistare? io potrei anche essermi> > creato un mio sistema operativo e> fregarmene> > di win! Ora non so bene quali siano le> leggi> > che regolano ciò, ma la mia umile> opinione è> > che il fatto che un produttore di software> > guadagni, e tanto, sull' acquisto di> > hardware è scandaloso.> > Guardate dove siamo arrivati: le case> > produttrici di hw producono su misura per> > win e così gli altri produttori di> software> > hanno dovuto adeguarsi. Ma vi rendete> conto> > di quanta gente sin da molti anni fa> avrebbe> > scelto un altro sistema operativo se non> gli> > avessero pronunciato la frase di cui> sopra e> > quale effetto avrebbe avuto questo> fenomeno> > sul mercato?> > 1 - Software più competitivo> > 2 - Software multipiattaforma> > 3 - Calo dei prezzi e crescita del mercato> > In definitiva quello che ho detto potrebbe> > essere interamente sbagliato tuttavia è> > quello che mi sembra stia accadendo.> > Se non è così vi prego ditemelo perchè non> > voglio arrabbiarmi ingiustamente.AnonimoRe: E' un crimine
- Scritto da: raptor> ma non dire cavolate, sono proprio quelli> come te che fanno imperare la microsoft.Quelli come me usano Linux e Windows da 7 anni e sanno scegliere quando usare un sistema piuttosto che un altro.> Qualsiasi pc funziona, e meglio, con LINUX,> è solo questione di testa della gente.> Fortuna che molte teste stanno cambiando.Spero cambi per prima la tua, perchè Linux non è la soluzione a tutti i mali.AnonimoRe: E' un crimine
Non e' vero che un particolare PC sia "Designed for M$ Windows", la realta' e' che MS obbliga i costruttori a scrivere certe c@$$@t& sui PC per avere la licenza OEM.In pratica se io ditta ABC volessi mettere Windows su UNO dei miei modelli di PC comprerei la licenza OEM (che costa meno) ma, se la voglio, devo firmare un contratto dove garantisco di attaccare certi bollini su TUTTI i PC di quel modello e di installare, ove non diversamente specificato dal cliente, Windows su tutta la produzione.Io ho lavorato in una importante ditta (una delle grandi marche, incredibile ma anche loro ci cascano), nella catena di montaggio dei PC e ne sono venuto a conoscenza all'epoca.Molte ditte sono fallite, in questo modo, a beneficio di M$.AnonimoRe: E' un crimine
Come fornitore di una delle più grosse case costruttrici, ti posso assicurare che quando un computer esce certificato per un certo sistema operativo, questo è stato testato e viene consegnao con i driver specifici. Se uno di questi computer non è certificato per un sistema e te provi ad installarlo ugualmente, potresti avere una marea di problemi (li ho avuti).Non è solo una questione di bollino, è la certezza che tutto l'hw è compatibile con il sistema che ti venduto insieme.Ovviamente su molte di queste macchine non certificate per Linux, Linux gira benissimo, ma ai clienti preferisco installare quelle dove ho anche la certificazione del costruttore.- Scritto da: Wang> Non e' vero che un particolare PC sia> "Designed for M$ Windows", la realta' e' che> MS obbliga i costruttori a scrivere certe> c@$$@t& sui PC per avere la licenza OEM.> In pratica se io ditta ABC volessi mettere> Windows su UNO dei miei modelli di PC> comprerei la licenza OEM (che costa meno)> ma, se la voglio, devo firmare un contratto> dove garantisco di attaccare certi bollini> su TUTTI i PC di quel modello e di> installare, ove non diversamente specificato> dal cliente, Windows su tutta la produzione.> Io ho lavorato in una importante ditta (una> delle grandi marche, incredibile ma anche> loro ci cascano), nella catena di montaggio> dei PC e ne sono venuto a conoscenza> all'epoca.> Molte ditte sono fallite, in questo modo, a> beneficio di M$.AnonimoRe: E' un crimine
continua così, che la microbluff ti ha già certificato il cervello a te.e noi cambiamo FORNITORE.- Scritto da: why> Come fornitore di una delle più grosse case> costruttrici, ti posso assicurare che quando> un computer esce certificato per un certo> sistema operativo, questo è stato testato e> viene consegnao con i driver specifici. Se> uno di questi computer non è certificato per> un sistema e te provi ad installarlo> ugualmente, potresti avere una marea di> problemi (li ho avuti).> Non è solo una questione di bollino, è la> certezza che tutto l'hw è compatibile con il> sistema che ti venduto insieme.> Ovviamente su molte di queste macchine non> certificate per Linux, Linux gira benissimo,> ma ai clienti preferisco installare quelle> dove ho anche la certificazione del> costruttore.> > - Scritto da: Wang> > Non e' vero che un particolare PC sia> > "Designed for M$ Windows", la realta' e'> che> > MS obbliga i costruttori a scrivere certe> > c@$$@t& sui PC per avere la licenza OEM.> > In pratica se io ditta ABC volessi mettere> > Windows su UNO dei miei modelli di PC> > comprerei la licenza OEM (che costa meno)> > ma, se la voglio, devo firmare un> contratto> > dove garantisco di attaccare certi bollini> > su TUTTI i PC di quel modello e di> > installare, ove non diversamente> specificato> > dal cliente, Windows su tutta la> produzione.> > Io ho lavorato in una importante ditta> (una> > delle grandi marche, incredibile ma anche> > loro ci cascano), nella catena di> montaggio> > dei PC e ne sono venuto a conoscenza> > all'epoca.> > Molte ditte sono fallite, in questo modo,> a> > beneficio di M$.AnonimoRe: E' un crimine in effetti.
- Scritto da: Diex> Oggi un mio amico ha comprato un portatile e> indovinate un pò cosa si è sentito dire> quando ha terminato di indicare i componenti> che voleva...> "Dobbiamo per forza installare un sistema> operativo OEM a sua scelta tra win98 winMe> win2000, ci dispiace ma è così".>atto che un produttore di software> guadagni, e tanto, sull' acquisto di> hardware è scandaloso.> Guardate dove siamo arrivati: le case>Infatti è per questo che microsoft è indagata ed è stata condannata in primo grado(o come cavolo si chiama).AnonimoRe: E' un crimine
- Scritto da: Diex> Oggi un mio amico ha comprato un portatile e> indovinate un pò cosa si è sentito dire> quando ha terminato di indicare i componenti> che voleva...> "Dobbiamo per forza installare un sistema> operativo OEM a sua scelta tra win98 winMe> win2000, ci dispiace ma è così".gli hanno raccontato delle balle. Contattami e ti dico la procedura passo passo per farsi restituire dalle 100 alle 200 carte da mille.Anonimol'email...
dimenticavo l'email> gli hanno raccontato delle balle. Contattami> e ti dico la procedura passo passo per farsi> restituire dalle 100 alle 200 carte da> mille.AnonimoWIN è l' SO x gli UTONTI.
sich, x gli utonti che resteranno sempre utonti.sich.AnonimoRe: WIN è l' SO x gli UTONTI. -- AUGH.
- Scritto da: frich> sich, x gli utonti che resteranno sempre> utonti.> sich.Eh, già...Decine di milioni di UTONTI in giro per il mondo, e frich ha capito tutto... non è vero?Cosa fai per vivere? Eh? L'oracolo?E' la gente come te che fa di questi forum la schifezza che stanno diventando.Non fai onore alla comunità Linux; anzi, contribuisci a farne fare un'idea sbagliata, di fanatici sputasentenze che non vedono un millimetro oltre il naso. Pur non facendone parte (per affari miei), so che non è così. E qualcuno, qui, lo ha dimostrato nei giorni precedenti.L'informatica non è un gioco dove chi sputa più lontano vince. Né su Linux, né su Windows, né su qualsiasi altra cosa.Per favore, piantala.AngeloAnonimoRe: WIN è l' SO x gli UTONTI. -- AUGH.
e chi cacchio ti credi di essere te??ma va làààààààààà- Scritto da: Angelo - Roma> > > - Scritto da: frich> > sich, x gli utonti che resteranno sempre> > utonti.> > sich.> > Eh, già...> > Decine di milioni di UTONTI in giro per il> mondo, e frich ha capito tutto... non è> vero?> > Cosa fai per vivere? Eh? L'oracolo?> > E' la gente come te che fa di questi forum> la schifezza che stanno diventando.> > Non fai onore alla comunità Linux; anzi,> contribuisci a farne fare un'idea sbagliata,> di fanatici sputasentenze che non vedono un> millimetro oltre il naso. Pur non facendone> parte (per affari miei), so che non è così.> E qualcuno, qui, lo ha dimostrato nei giorni> precedenti.> > L'informatica non è un gioco dove chi sputa> più lontano vince. Né su Linux, né su> Windows, né su qualsiasi altra cosa.> > Per favore, piantala.> > AngeloAnonimoEcco, appunto.
- Scritto da: pippo> e chi cacchio ti credi di essere te??> ma va làààààààààà> CVD.AnonimoRe: WIN è l' SO x gli UTONTI. -- AUGH.
Invece ha perfettamente ragione.- Scritto da: pippo> e chi cacchio ti credi di essere te??> ma va lààààààààààAnonimoRe: WIN è l' SO x gli UTONTI. -- AUGH.
Hai perfettamente ragione!AnonimoUTONTI d' Italia...........
W Bill, W Microsoft, W UTONTO.AnonimoDiscussione costruttiva?
A che serve infamarci?Sembra proprio la guerra dei poveri.Abbiamo capito che windows ha dominato il mercato degli ultimi anni, ma come innovazione non se n'è vista se non nel campo marketing.La tanto sbandierata facilità d'uso di windows io non la vedo, pensate:Se mia mamma sta navigando e gli si blocca explorer non credo che sappia che deve premere CTRL+ALT+CANC e poi....etc...etc...Forse quelli un po' più esperti si, ma mia mamma non sa cosa vuol dire installare un driver della geforce non sa neanche c'è cos'è la geforce e il driver ancora meno(non parliamo di DLL(se quando disinstalla un'applicazione(se sa come si fa) e gli compare la famigerata finestra delle DLL condivise stacca la spina chiude le imposte sbarra la porta e va a letto terrorizzata)).Se si blocca office la mia morosa mi telefona sempre in lacrime perchè ha perso 20 pagine di tesi, e l'unica soluzione è quella di remere il famigerato reset.Se non funziona la stampante si telefona a microsoft o a HP, probabilmente no perchè l'utente medio non ha sicuramente capito che il sistema non risponde più perchè gli si è bloccata la stampante.Linux per l'utente entry ha più o meno gli stessi problemi di windows. Non c'è bisogno di ricompilare il kernel, quelli che lo dicono non sanno neanche cosa significa.Perchè per esempio macos non è agli stessi livelli di windows? solo questione di marketing, e la stessa cosa vale per OS/2 che è stato il miglior sitema operativo che ha girato sui miei computer.Linux è giovane ma cresce molto velocemente e inviterei chi non l'ha ancora provato a installarlo (per esempio Mandrake linux ce ne sono circa 150(qusi quasi faccio anche la mia distribuzione:))) ci sono addirittura distribuzioni che si lanciano da windows.La cosa importante secondo me è non essere miopi, se non esistessero alternative lo sviluppo si fermerebbe e a rimanere fregati siamo noi, la stessa cosa vale per i costi se esiste monopolio il costo del bene è elevato(anche se c'è un finto libero mercato vedi: RC auto, tariffe telefonini).ciao.AnonimoRe: Discussione costruttiva?
- Scritto da: i miei 2 euro> A che serve infamarci?> Sembra proprio la guerra dei poveri.> Abbiamo capito che windows ha dominato il> mercato degli ultimi anni, ma come> innovazione non se n'è vista se non nel> campo marketing.> La tanto sbandierata facilità d'uso di> windows io non la vedo, pensate:> Se mia mamma sta navigando e gli si blocca> explorer non credo che sappia che deve> premere CTRL+ALT+CANC e poi....etc...etc...> Forse quelli un po' più esperti si, ma mia> mamma non sa cosa vuol dire installare un> driver della geforce non sa neanche c'è> cos'è la geforce e il driver ancora meno(non> parliamo di DLL(se quando disinstalla> un'applicazione(se sa come si fa) e gli> compare la famigerata finestra delle DLL> condivise stacca la spina chiude le imposte> sbarra la porta e va a letto terrorizzata)).> Se si blocca office la mia morosa mi> telefona sempre in lacrime perchè ha perso> 20 pagine di tesi, e l'unica soluzione è> quella di remere il famigerato reset.> Se non funziona la stampante si telefona a> microsoft o a HP, probabilmente no perchè> l'utente medio non ha sicuramente capito che> il sistema non risponde più perchè gli si è> bloccata la stampante.Ho comprato il videoregistratore e ho dovuto leggere il manuale delle istruzioniHo comprato il televisore nuovo e ho dovuto leggere il manuale delle istruzioniHo comprato il DVD e ho do vuto leggere il manuale delle istruzioniHo comprato il cellulare e ho dovuto leggere il manuale delle istruzioniNon so usare la lavetrice perché non ho letto il manuale delle istruzioni.Perché mai uno che si compra il PC deve pensare di poter fare le cose senza informarsi?> > Linux per l'utente entry ha più o meno gli> stessi problemi di windows. Non c'è bisogno> di ricompilare il kernel, quelli che lo> dicono non sanno neanche cosa significa.Guarda che hai sbagliato pianeta. Sono nell'informatica da 11 anni e quando ho visto la prima volta l'installazione di Linux ho vomitato per 3 giorni.> > Perchè per esempio macos non è agli stessi> livelli di windows? solo questione di> marketing, e la stessa cosa vale per OS/2> che è stato il miglior sitema operativo che> ha girato sui miei computer.Perché MacOS era meglio di Windows nel '92. Poi però si è fermato lì. In un mondo dove il mio telefonino ha perso il 75% del suo peso dal '94 a oggi, non puoi certo dormire sugli allori e goderti il vantaggio tecnologico. Una buona idea non fa di te un vincente, ti da solo un po' di vantaggio. Ma devi saperlo mantenere.AnonimoRe: Discussione costruttiva?
- Scritto da: Darth Vader> Guarda che hai sbagliato pianeta. Sono> nell'informatica da 11 anni e quando ho> visto la prima volta l'installazione di> Linux ho vomitato per 3 giorni.> Allora torniamo a giocare a chi ce l'ha piu' lungo; sono nell'informatica da 18 anni, non ho vomitato di fronte alla prima installazione linux, era difficile ma ho capito che non era proprio windows, quindi era un'esperienza in piu'.Se continuiamo a darci dei cretini, non c'e' molta crescita. Se usiamo il forum perche' non abbiamo altri sfoghi, dichiariamolo nel titolo. A proposito delle istruzioni da leggere, ci sono due libri interessanti su questo problema:Cooper - Il disagio tecnologico - ApogeoNorman - Il computer invisibile - ApogeCooper era il coordinatore dello staff che creo' Visual Basic e Norman e' stata una figura al top di Apple prima di tornare ad occuparsi di ergonomia, progettazione e psicologia cognitiva.AnonimoRe: Discussione costruttiva?
- Scritto da: Stefano Calzetti > Allora torniamo a giocare a chi ce l'ha piu'> lungoScusa, se no dove sta il divertimento? ;-)AnonimoPremetto che non conosco Linux...
Qualche domanda, per capire meglio le vs. critiche a Windows.Linux ed i suoi applicativi, come se la cavano ad Interfaccia Utente?Dico così perchè non ho più voglia di usare una linea di comando.Presumo che anche "la massa" non ne sarebbe capace...Ritengo che un S.O. per diventare di diffusione planetaria come Windows (92% !!) debba essere in primis semplice, poi economico, commercialmente den supportato, ed infine tecnicamente valido (ultimo aspetto!)Ho torto?Ciao.AnonimoRe: Premetto che non conosco Linux...
Te sei rimasto all' età della pietra, aggiornati:www.linux-mandarke.com.itwww.linux.comsveglia- Scritto da: 12 X> Qualche domanda, per capire meglio le vs.> critiche a Windows.> Linux ed i suoi applicativi, come se la> cavano ad Interfaccia Utente?> Dico così perchè non ho più voglia di usare> una linea di comando.> Presumo che anche "la massa" non ne sarebbe> capace...> Ritengo che un S.O. per diventare di> diffusione planetaria come Windows (92% !!)> debba essere in primis semplice, poi> economico, commercialmente den supportato,> ed infine tecnicamente valido (ultimo> aspetto!)> Ho torto?> Ciao.AnonimoRe: Premetto che non conosco Linux...
correggo:www.linux-mandrake.com/it- Scritto da: Alien> Te sei rimasto all' età della pietra,> aggiornati:> www.linux-mandarke.com.it> www.linux.com> sveglia> > - Scritto da: 12 X> > Qualche domanda, per capire meglio le vs.> > critiche a Windows.> > Linux ed i suoi applicativi, come se la> > cavano ad Interfaccia Utente?> > Dico così perchè non ho più voglia di> usare> > una linea di comando.> > Presumo che anche "la massa" non ne> sarebbe> > capace...> > Ritengo che un S.O. per diventare di> > diffusione planetaria come Windows (92%> !!)> > debba essere in primis semplice, poi> > economico, commercialmente den supportato,> > ed infine tecnicamente valido (ultimo> > aspetto!)> > Ho torto?> > Ciao.AnonimoRe: Premetto che non conosco Linux...
- Scritto da: 12 X> Qualche domanda, per capire meglio le vs.> critiche a Windows.Io uso sia Windows che Linux (da poco).La mia opinione su Windows e' che il 2000 va bene per casa, un po' meno come workstation. Come server ? Stendiamo un velo pietoso. Windows 98/Me ? Stendiamo una pietra tombale e facciamo prima ....Linux non e' male (soprattutto come server) ma ha una filosofia completamente diversa, quindi bisogna un po' partire da zero.> Linux ed i suoi applicativi, come se la> cavano ad Interfaccia Utente?> Dico così perchè non ho più voglia di usare> una linea di comando.Beh, gli insulti e qualche indirizzo internet gli hai gia'ricevuti.Comunque KDE2 (www.kde.org) e' anni luce avanti a Windows.La linea di comando non e' una necessita' ma un opzione. A volte e' comunque comoda, pensa solo ad uno script che lancia una sequenza di comandi.Windows puo' utilizzare solo una shell DOS, mentre Linux mette a disposizione la "bash" e una serie incredibile di comandi.> Presumo che anche "la massa" non ne sarebbe> capace...Una distribuzione come la Mandrake 7.2 non e' poi molto piu' difficile di Windows, semplicemente e' molto diverso l'utilizzo e quindi puo' apparire difficile a chi sa usare bene Win e non conosce Linux. > Ritengo che un S.O. per diventare di> diffusione planetaria come Windows (92% !!)> debba essere in primis semplice, poi> economico, Linux e' free: piu' economico di cosi' ....> commercialmente den supportato,Cosa vuol dire, che te lo vendono tutti ?Allora Win lo e'.Se invece vuol dire che, se hai qualche problema, puoi contare su qualche forma di supporto ...Beh, al massimo trovi qualcuno che ti dice che devi reinstallare Win.> ed infine tecnicamente valido (ultimo> aspetto!)Punti di vista ....Ancora una considerazione da mettere sulla bilancia. La MS, approfittando del monopolio, ti costringe ai suoi comodi (e nulla fa supporre che il futuro sia diverso), come ad esempio a comprare a caro prezzo ogli inutile release di Office perche' cambiano i formati di salvataggio dei documenti. Linux ovviamente no.> Ho torto?> Ciao.Perche' non lo scopri da solo ?Esistono delle distribuzioni Linux (anche con interfaccia grafica) che puoi installare su un disco FAT (Windows le vede come un semplice file di qualche centinaio di mega). Rispetto ad un'installazione su file system dedicato sono piuttosto lente, pero' permettono di farsi un'idea generale di Linux.Io ho iniziato cosi' e dopo poco ho comprato un secondo HD per installare una Red Hat 6.2 (e successivamente una Mandrake 7.2).Ciao.AnonimoRe: Premetto che non conosco Linux...
- Scritto da: TeX > Io uso sia Windows che Linux (da poco).Bene...> La mia opinione su Windows e' che il 2000 va> bene per casa, un po' meno come workstation.> Come server ? Stendiamo un velo pietoso.> Windows 98/Me ? Stendiamo una pietra tombale> e facciamo prima ....Al lavoro uso NT4 come server, e sempre NT4 come client!A casa degli amici finora ho montato W98 o W98SE... SE soprattutto non va troppo male, dai!WinME mi ha fatto stupire x la quantità di problemi riscontrati!Linux per ora lo ha messo su solo una persona... appena potro' andro' da lui a vederlo in funzione.Ma con W2K riesci anche a farci girare i videogiochi 3D?Credevo si dovesse attendere Whistler... ehm.. XP! (se no poi mi dicono che sono arretrato!)> Linux non e' male (soprattutto come server)> ma ha una filosofia completamente diversa,> quindi bisogna un po' partire da zero.Mmmm... qua per capirti, ci vorrebbe una spiegazione pù approfondita...> Beh, gli insulti e qualche indirizzo> internet gli hai gia'ricevuti.Vero...> Comunque KDE2 (www.kde.org) e' anni luce> avanti a Windows.> La linea di comando non e' una necessita' ma> un opzione. A volte e' comunque comoda,> pensa solo ad uno script che lancia una> sequenza di comandi.> Windows puo' utilizzare solo una shell DOS,> mentre Linux mette a disposizione la "bash"> e una serie incredibile di comandi.Acc.. non so cos'è la bash... ma fa lo stesso; mi basta la serie incredibile di comandi per interessarmi.> Una distribuzione come la Mandrake 7.2 non> e' poi molto piu' difficile di Windows,> semplicemente e' molto diverso l'utilizzo e> quindi puo' apparire difficile a chi sa> usare bene Win e non conosce Linux. Dalle schermate che ho visto sul sito indicatomi, parrebbe abbastanza simile... ho trovato più diverso il Mac.> Ancora una considerazione da mettere sulla> bilancia. La MS, approfittando del> monopolio, ti costringe ai suoi comodi (e> nulla fa supporre che il futuro sia> diverso), come ad esempio a comprare a caro> prezzo ogli inutile release di Office> perche' cambiano i formati di salvataggio> dei documenti. Linux ovviamente no.Buono! > Perche' non lo scopri da solo ?> Esistono delle distribuzioni Linux (anche> con interfaccia grafica) che puoi installare> su un disco FAT (Windows le vede come un> semplice file di qualche centinaio di mega).> Rispetto ad un'installazione su file system> dedicato sono piuttosto lente, pero'> permettono di farsi un'idea generale di> Linux.> Io ho iniziato cosi' e dopo poco ho comprato> un secondo HD per installare una Red Hat 6.2> (e successivamente una Mandrake 7.2).Mi stai davvero incuriosendo.Andro' dal mio amico a vedere.Grazie delle dritte!12 XAnonimoRe: Premetto che non conosco Linux...
> Al lavoro uso NT4 come server, e sempre NT4> come client!NT e' il papa' del 2000. Lo uso anch'io a lavoroe dico che va bene. Il 2000 e' comunque piu' curato.> A casa degli amici finora ho montato W98 o> W98SE... SE soprattutto non va troppo male,> dai!Si ! Appena lo installi. Solo che lo devi reinstallare nel giro di qualche mese.> WinME mi ha fatto stupire x la quantità di> problemi riscontrati!Non lo ho mai provato, ma il fatto che derivi dal 98 (routines a 16 bit comprese) e' gia' una garanzia.> Linux per ora lo ha messo su solo una> persona... appena potro' andro' da lui a> vederlo in funzione.> Ma con W2K riesci anche a farci girare i> videogiochi 3D?Io ho dovuto cambiare driver della scheda video, visto che quello fornito dalla MS per la mia MGA 200 era una cioffeca. Invece il driver MS per la Sound Blaster 64 PCI e' migliore di quello della Creative (finalmente e' full-duplex).> Credevo si dovesse attendere Whistler...> ehm.. XP! (se no poi mi dicono che sono> arretrato!)> > > Linux non e' male (soprattutto come> server)> > ma ha una filosofia completamente diversa,> > quindi bisogna un po' partire da zero.> > Mmmm... qua per capirti, ci vorrebbe una> spiegazione pù approfondita...Linux deriva da Unix e quindi ne eredita la struttura. E' diverso il file system (ad esempio i dischi non li vedi come unita' separate, ma vengono "montati" all'interno di directory e tu vedi il tutto come un'unita' unica). E' diversa la gestione di tutto il sistema, affidata ad una miriade di programmi a linea di comando. I programmi con interfaccia grafica in genere sono solo delle shell ai programmi a linea di comando.E' diversa la configurazione del sistema, interamente scritta all'interno di un numero pressoche' sterminato di files testo liberamente modificabili, non dico che sia facile ma e' possibile (altro che la configurazione di Windows). E' diversa l'architettura complessiva del sistema: monolitica in Windows mentre in Linux hai un piccolo kernel che si occupa in pratica di "far girare" tutti i processi caricati successivamente (interfaccia grafica compresa).Essendo piccolo e snello il kernel difficilmente si inchioda, mentre se si inchioda un processo basta "buttarlo giu'" e, se serve, ricaricarlo. Questo e' vero anche per l'interfaccia grafica che se per caso crolla viene ricaricata e, dopo il login, ti ritrovi tutti i programmi attivi come prima del crash. > > Windows puo' utilizzare solo una shell> DOS,> > mentre Linux mette a disposizione la> "bash"> > e una serie incredibile di comandi.> > Acc.. non so cos'è la bash... ma fa lo> stesso; mi basta la serie incredibile di> comandi per interessarmi.> La bash e' la shell testuale, in pratica l'equivalente del DOS per Windows (a questo punto spero di non ricevere troppi insulti per il paragone :-)). Per quanto riguarda tutti i comandi testuali ti puoi solo sbizzarrire.Sappi solo che digitando il nome del comando preceduto da "man" ti viene fornito l'help (in genere svariate pagine), anche perche' le opzioni di ciascun comando sono spesso decine.> > Una distribuzione come la Mandrake 7.2 non> > e' poi molto piu' difficile di Windows,> > semplicemente e' molto diverso l'utilizzo> e> > quindi puo' apparire difficile a chi sa> > usare bene Win e non conosce Linux. > > Dalle schermate che ho visto sul sito> indicatomi, parrebbe abbastanza simile... ho> trovato più diverso il Mac.> In effetti penso che per attirare gli utenti abbiano dato volutamente un aspetto grafico simile.> > Ancora una considerazione da mettere sulla> > bilancia. La MS, approfittando del> > monopolio, ti costringe ai suoi comodi (e> > nulla fa supporre che il futuro sia> > diverso), come ad esempio a comprare a> caro> > prezzo ogli inutile release di Office> > perche' cambiano i formati di salvataggio> > dei documenti. Linux ovviamente no.> > Buono!> > > Perche' non lo scopri da solo ?> > Esistono delle distribuzioni Linux (anche> > con interfaccia grafica) che puoi> installare> > su un disco FAT (Windows le vede come un> > semplice file di qualche centinaio di> mega).> > Rispetto ad un'installazione su file> system> > dedicato sono piuttosto lente, pero'> > permettono di farsi un'idea generale di> > Linux.> > Io ho iniziato cosi' e dopo poco ho> comprato> > un secondo HD per installare una Red Hat> 6.2> > (e successivamente una Mandrake 7.2).> > Mi stai davvero incuriosendo.> Andro' dal mio amico a vedere.> Grazie delle dritte!> 12 XBuonissimo :-)CiaoAnonimoRe: Premetto che non conosco Linux...
- Scritto da: 12 X> Qualche domanda, per capire meglio le vs.> critiche a Windows.> Linux ed i suoi applicativi, come se la> cavano ad Interfaccia Utente?http://www.kde.orghttp://www.konqueror.orghttp://www.kdevelop.orghttp://www.koffice.orghttp://www.gnome.orghttp://www.ximian.comhttp://www.eazel.com/softwarehttp://www.eazel.com/screenshots/e per finire, un po' di eye candy non guasta:http://www.themes.org> Dico così perchè non ho più voglia di usare> una linea di comando.> Presumo che anche "la massa" non ne sarebbe> capace...> Ritengo che un S.O. per diventare di> diffusione planetaria come Windows (92% !!)> debba essere in primis semplicela semplicita' e' correlata a come ti hanno insegnato a ragionare. Se ti metto su un macintosh, prima di capire che per espellere il floppy devi trascinare l'icona del dischetto nel cestino ce ne metti del tempo. Per un utente macintosh invece e' intuitivo.> poi economico, commercialmente den supportato,> ed infine tecnicamente valido (ultimo> aspetto!)leggi i post prima del mio.> Ho torto?ti manca un punto importante: libero da monopoli.AnonimoRe: Premetto che non conosco Linux...
- Scritto da: munehiro > http://www.kde.org> http://www.konqueror.org> http://www.kdevelop.org> http://www.koffice.org > http://www.gnome.org> http://www.ximian.com> http://www.eazel.com/software> http://www.eazel.com/screenshots/> http://www.themes.orgGrazie 1000, ho aperto una nuova sezione "Linux" nei miei "Preferiti" e li ho salvati lì!Ciao!12 XAnonimoRe: Premetto che non conosco Linux...
- Scritto da: munehiro > ti manca un punto importante: libero da monopoli.Non è che IBM si sta "allargando" un po' troppo?Sono sempre stati a caccia di una riscossa da B. Gates... forse Linux potrebbe essere il loro Cavallo di Troia?!Ciao.AnonimoNon OS ma CHA OS
Common Hardware Application OSquesta è mia ;-)Il problema per il 99%degli utenti nonè l'OSma le applicazioni da ufficioMAC OSAMIGA OS non ce l'hanno fatta per colpa dell'Hardware poco diffuso (Vuoi mettere l'architettura aperta dei PC )OS2per colpa degli applicativiMS è riuscita a farci digerire che: per lavorare lo standard è Office per sviluppare lo standard è Visual Basic e AccessIl mio Grossista CDCPoint SpA a scaffale non ha più manco Visual StudioLinux se vuole avere una possibilità sul mercato Desktop deve coprire la lacuna applicativi (Speriamo in Borland dopo il fiasco Corel)Open Office (star office) deve fare la cura dimagrante e essere nazionalizzato con più cura , e deve essere assolutamente compatibile con MSOfficeIo ho proposto Star Office su macchine recenti il solo fatto che alcune parti dell'help fosseroin Inglese hanno fatto storcere il naso ai clientiil fatto che fosse gratis li ha fatti contentima sarebbero stati diponibili a spendere anche un paio di centomila per una migliore traduzione e un manuale cartaceo ,cosa che neanche MS fa più ;-) .AnonimoF58............................................
Uhei, ti ha mandato qua la mutua o l' inps a te?Come cacchio fai a dire che WIN e LINUX sono uguali? sei 1 provocatore.AnonimoPACE, AMORE, LINUX.........
che ne dite MATRIX........................Anonimomamma mamma è arrivato zio Bill.......
Scappa scappa figlio mio, è portati via il salvadanaio, mi raccomando, guarda se è in compagnia della BSE pardaon BSA.AnonimoMI sembra ovvio....
Cosa si chiede a un SO X workstation?1. che sia facile da usare X le funzioni base(tanto l'utente mica ci deve smanettare)E in questo, nonostante gli enormi passi avanti di Linux, Win e' ancora superioreCosa si chiede a un SO X server?Che sia affidabile, stabile, potenteE in questo Linux distanzia WIn(anche se, a quanto sento, BSD e Solaris battono Linux)Anonimolinux generation
sta arrivando la linux generationmolti ragazzini dagli istituti tecnicio che stanno crescendo su linuxLinux è un grande moltiplicatoredi competenza informatica.Non c'è assolutamente paragone sullepossibilità di imparare che dà linuxin confronto ad altri sistemi.Un mese di studio su linux equivalea sei mesi di lavoro su windowsChiunque abbia un minimo di interesseo passione per l'informati non puòavere nessun dubbio, anche se mancanoapplicazioni, le periferiche, etc.Qui si cresce, da altre parti ci sirincitrullisceAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 03 2001
Ti potrebbe interessare