Skopje (FYROM) – La FYROM (Former Yugoslavic Republic of Macedonia) si candida ad essere il primo paese al mondo a disporre di una rete wireless nazionale . Un mesh network che coprirà 1600 chilometri quadrati, per fornire servizi broadband e di telefonia tramite VoIP. On.Net, il maggiore service provider del paese, in collaborazione con Strix Systems , azienda specializzata in soluzioni hardware wireless, hanno infatti varato il progetto che porterà all’implementazione di quello che viene definito un Outdoor Wireless System (OWS) dalle dimensioni impressionanti.
“Questo permetterà ai consumatori, alle imprese e al Governo di sfruttare le potenzialità del Web e favorire lo sviluppo del nostro paese”, ha dichiarato Predrag Cemerikic, dirigente di On.Net. Per ora è stata realizzata la copertura della capitale Skopje con servizi broadband e voce: un progetto pilota che ha dimostrato sul campo la qualità delle soluzioni tecnologiche adottate e che ha reso i tecnici piuttosto fiduciosi per il futuro.
Negli scorsi sette mesi On.Net sostiene di aver testato prodotti single e dual radio con risultati mediocri. Il problema più grande sembrerebbe essere legato alla conformazione morfologica del territorio, caratterizzato dalla presenza di vaste aree montane . Solo il sistema multi-radio wireless di Strix ha dimostrato di funzionare egregiamente. Si tratta, infatti, di una soluzione proprietaria che separa ogni funzione, come client access, backhaul ingress e backhaul egress . On.Net si occuperà della standardizzazione dei dispositivi di accesso Strix, così che sia possibile realizzare un piano wireless broadband esportabile in altri paesi in via di sviluppo .
“La Macedonia è nota per le sue montagne e vallate, difficilmente utilizzabili per l’implementazione di una network wireless. Quando a On.Net è stata affidata questa sfida, abbiamo testato ogni soluzione presente sul mercato. I risultati ottenuti sono stati diversi. Solo Strix ci ha permesso di raggiungere il più alto livello di performance con il minore sforzo ingegneristico. La possibilità di disporre di nodi multi-radio che si auto-configurano e forniscono una trasmissione potente, anche nelle zone più difficili, ha dell’incredibile”, ha aggiunto Cemerikic.
L’accesso Strix sfrutta le potenzialità di un unico modulo multi-radio e multi-canale in sinergia con un’architettura wireless mesh multi-RF. La latenza è sufficientemente bassa per permettere servizi wireless voce, video e dati . Secondo On.Net la piattaforma è flessibile e scalabile, e quindi facilmente implementabile nel tempo. I network Strix operano simultaneamente, e in multi-canale, sulle frequenze di 2.4 GHz e 5 GHz. Questo permette la separazione del client access dal mesh backbone, con conseguente ottimizzazione del traffico dati e risoluzione degli eventuali problemi di congestione e interferenza.
Dario d’Elia
-
Già sentita...
Questa frase l'ho già sentita:"Non tentiamo di nascondere quanto facciamo ed i nostri acquirenti sanno esattamente cosa comprano"Vanna Marchi?AnonimoRe: Già sentita...
- Scritto da: Anonimo> Questa frase l'ho già sentita:> "Non tentiamo di nascondere quanto facciamo ed i> nostri acquirenti sanno esattamente cosa> comprano"> > Vanna Marchi?tanto per esser originali:forse l'ha detto anche la sony??? =PPPPPP*don't cry, I'm joking* ;o]==================================Modificato dall'autore il 22/11/2005 0.27.08CamperOfDutyRe: Già sentita...
ops, ho sbajato :come deletto il msg, boh....==================================Modificato dall'autore il 22/11/2005 0.26.55CamperOfDutyRe: Già sentita...
- Scritto da: Anonimo> Questa frase l'ho già sentita:> "Non tentiamo di nascondere quanto facciamo ed i> nostri acquirenti sanno esattamente cosa> comprano"Beh, tieni conto che i loro acquirenti non sono certo gli utenti finali, ma assemblatori e rivenditori.Tradotto significa: non siamo noi a truffare, ma i negozianti che comprano questo prodotto sapendo che è falso e lo rivendono agli utenti come vero.AnonimoRe: Già sentita...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Questa frase l'ho già sentita:> > "Non tentiamo di nascondere quanto facciamo ed i> > nostri acquirenti sanno esattamente cosa> > comprano"> > Beh, tieni conto che i loro acquirenti non sono> certo gli utenti finali, ma assemblatori e> rivenditori.> Tradotto significa: non siamo noi a truffare, ma> i negozianti che comprano questo prodotto sapendo> che è falso e lo rivendono agli utenti come vero.Diciamo che uno dei due ruba e l'altro tiene il sacco. Chi sia l'uno e chi sia l'altro è poco importante.AnonimoRe: Già sentita...
- Scritto da: Anonimo> Questa frase l'ho già sentita:> "Non tentiamo di nascondere quanto facciamo ed i> nostri acquirenti sanno esattamente cosa> comprano"> > Vanna Marchi?Silvio Berlusconi?Anonimo9 --
AnonimoQuesti cinesi hanno rotto!
Non se ne può più! Bisogna cominciare a prendere provvedimenti o saremo costretti ad emigrare in Cina, visto che praticamente qui non ci sarà più posto per noi!AnonimoRe: Questi cinesi hanno rotto!
> Non se ne può più! Bisogna cominciare a prendere> provvedimenti o saremo costretti ad emigrare in> Cina, visto che praticamente qui non ci sarà più> posto per noi!ROTFL! Quasi coincidenza di titolo in pochi minuti .. :DEklepticalRe: Questi cinesi hanno rotto!
> Non se ne può più! Bisogna cominciare a prendere> provvedimenti o saremo costretti ad emigrare in> Cina, visto che praticamente qui non ci sarà più> posto per noi!Gia' fatto. Vivo nel Liaoning, ho sposato una cinese ed ho un bellissimo bimbo di 5 mesi.A proposito: le ragazze sono davvero molto belleAnonimoRe: Questi cinesi hanno rotto!
- Scritto da: Anonimo> > Non se ne può più! Bisogna cominciare a prendere> > provvedimenti o saremo costretti ad emigrare in> > Cina, visto che praticamente qui non ci sarà più> > posto per noi!> Gia' fatto. Vivo nel Liaoning, ho sposato una> cinese ed ho un bellissimo bimbo di 5 mesi.> A proposito: le ragazze sono davvero molto belleAle', un altro coraggioso!AnonimoRe: Questi cinesi hanno rotto!
si andiamo a vivere in un paese dittatoriale .. il sogno della mia vita ...tanto .. la ci sono le ragazze belle .. si ok .. c'è la pena di morte per 68 capi di imputazione ( spaccio , corruzione , furto ... )quindi metti che sei accusato ingiustamente ( o magari sei 1 che voglion togliere di mezzo ) ...una bella pallottola in testa ... e pallotola a carico della famiglia...Che mestiere fai in cina ????Anonimo'sti cinesi han stufato
Ormai la Cina si sente troppo forte e se ne frega di tutto e di tutti, compreso il tanto odiato Bush, che mentre nel resto del mondo raccoglie proteste e casini, in Cina si fa un giro di incontri e viene bellamente ignorato!Qualcuno può anche goderci sul momento, ma è un pessimo sintomo. Avere come prima nazione futura al mondo un feroce stato dittatoriale non mi pare una bella prospettiva. A quel punto è addirittura meglio Bush!Sarebbe il caso di intervenire, prima che sia troppo tardi (forse già lo è). Il totale disprezzo delle leggi (quali?) da quelle parti si ritorcerà velocemente contro le stesse imprese straniere, come Intel.Stiamo scherzando col fuoco e pochi se ne rendono conto...EklepticalRe: 'sti cinesi han stufato
Una soluzione ci sarebbe, salveremmo capra e cavoli, potremmo riportare la democrazia in USA e fermare i cinesi con una sola azione, due piccioni con una fava...il mio sesto senso mi dice che i più sagaci di voi hanno già capito...OK, lo diciamo anche agli altri:basterebbe far diventare Bush capo del Partito Comunista Cinese! :D :D :D :D :D :p :p :p :p :pAnonimoRe: 'sti cinesi han stufato
> Una soluzione ci sarebbe, salveremmo capra e> cavoli, potremmo riportare la democrazia in USA eNon penso che tu sia mai stato in USA, se pensi che sia una nazione poco democratica, vorrei ricordare le code di ORE, davanti ai seggi di diversi stati, per le ultime elezioni presidenziali, tutti belli in fila. In italia, se aspetti 1 ora al seggio come minimo c'e' la RAI.Che poi le persone in coda non abbiano votato per chi voleva fassino e prodi, questo non vuol dire che non sia una nazione democratica. O una nazione è democratica solo se è di sinistra? mi sembra un concetto un pò "antidemocratico", solo i voti di sinistra contano perchè sono giusti, quelli di destra sono di buzzurri contadini (come nell'ohio).Mah!AntonioagainRe: 'sti cinesi han stufato
Sì, peccato che non sono ancora riusciti per la seconda volta a contare tutti i voti... mi chiedo cosa ci vadano a fare la fila...- Scritto da: again> > > Una soluzione ci sarebbe, salveremmo capra e> > cavoli, potremmo riportare la democrazia in USA> e> > > Non penso che tu sia mai stato in USA, se pensi> che sia una nazione poco democratica, vorrei> ricordare le code di ORE, davanti ai seggi di> diversi stati, per le ultime elezioni > presidenziali, tutti belli in fila. In italia, se> aspetti 1 ora al seggio come minimo c'e' la RAI.> Che poi le persone in coda non abbiano votato per> chi voleva fassino e prodi, questo non vuol dire> che non sia una nazione democratica. O una> nazione è democratica solo se è di sinistra? mi> sembra un concetto un pò "antidemocratico", solo> i voti di sinistra contano perchè sono giusti,> quelli di destra sono di buzzurri contadini (come> nell'ohio).> > Mah!> > > AntonioAnonimoRe: 'sti cinesi han stufato
Mah, i Democratici USA somigliano molto a una destra liberaldemocratica europea, i Repubblicani più alle destre conservatrici, nessuno dei due somiglia alle nostre sinistre, mi spiace per Fassino e c. che si raccontano le favole così tante volte che finiscono col crederci.Io sono liberaldemocratico con tendenze radicali e nella situazione attuale mi sento molto più vicino ai Democratici, ma penso che i migliori presidenti USA degli ultimi 30 anni siano stati Reagan e Clinton.AnonimoRe: 'sti cinesi han stufato
- Scritto da: again> Non penso che tu sia mai stato in USA, se pensi> che sia una nazione poco democratica, vorrei> ricordare le code di ORE, davanti ai seggi di> diversi stati, per le ultime elezioni > presidenziali, tutti belli in fila. In italia, se> aspetti 1 ora al seggio come minimo c'e' la RAI.La conclusione immediata di questo ragionamento e' che negli USA spendono meno soldi per i seggi che non in Italia ... poi al massimo si pareggia con il tempo che bisogna apsettare per avere un permesso o un appuntamento con un assessoreAnyFileRe: 'sti cinesi han stufato
- Scritto da: Ekleptical> Ormai la Cina si sente troppo forte e se ne frega> di tutto e di tutti, compreso il tanto odiato> Bush, che mentre nel resto del mondo raccoglie> proteste e casini, in Cina si fa un giro di> incontri e viene bellamente ignorato!> > Qualcuno può anche goderci sul momento, ma è un> pessimo sintomo. Avere come prima nazione futura> al mondo un feroce stato dittatoriale non mi pare> una bella prospettiva. A quel punto è addirittura> meglio Bush!> > Sarebbe il caso di intervenire, prima che sia> troppo tardi (forse già lo è). Il totale> disprezzo delle leggi (quali?) da quelle parti si> ritorcerà velocemente contro le stesse imprese> straniere, come Intel.> > Stiamo scherzando col fuoco e pochi se ne rendono> conto...Quando gli occidentali smetteranno di alimentare i cinesi saremo a posto. Intanto per ora tutti portano se possibile le loro ditte in cina, tutti vogliono fare affari con la cina, e tutti importano dalla cina, magari spacciando anche quei prodotti per nostri.AnonimoRe: 'sti cinesi han stufato
- Scritto da: Ekleptical> Ormai la Cina si sente troppo forte e se ne frega...> Sarebbe il caso di intervenire, prima che sia> troppo tardi (forse già lo è).E che proponi? Bombe? Sanzioni? Forte sdegno?AnonimoRe: 'sti cinesi han stufato
In effetti la situazione attuale è diventata insostenibile: Giusto ieri ai TG han fatto vedere quelle minimoto esposte addirittura al salone di Milano...identiche in tutto (pure il marchio) ad una nota casa ceca che produce modelli da competizione e vendute a cifre ridicole, senza alcuna garanzia!!Ma cosa ben più grave: ieri sera sul televideo ho letto la notizia di una maxi sequestro di carne di pollo, proveniente dalla Cina e peggio ancora dalla Thailandia, contraffatta (data di scadenza abrasa e peggio ancora falsa nazione di produzione: Brasile!!!!!!!!)......Non sono razzista...ma adesso han davvero rotto: Un sabato sera che ero a casa (due settimane fa), mi son imbattutto in una trasmissione di Italia 1 (verso la mezza) dove erano in diretta da Milano, dal quartiere cinese, assurdo...si son comperati tutte le attività degli italiani (pagandoli a peso d'oro) costituendo di fatto una Cinatwon milanese!!!!addirittura un bar, faceva (fa) da ufficio di collocamento per i cinesi...mentre noi poveri italiani stupidi, per trovare un posto di lavoro (temporaneo pure) siamo costretti a girare a destra e sinistra....ma che schifo!!!! :@AnonimoRe: 'sti cinesi han stufato
- Scritto da: Anonimo> addirittura un bar, faceva (fa) da ufficio di> collocamento per i cinesi...mentre noi poveri> italiani stupidi, per trovare un posto di lavoro> (temporaneo pure) siamo costretti a girare a> destra e sinistra....ma che schifo!!!! :@Ma scusa ti schifo che si organizzino?AnonimoRe: 'sti cinesi han stufato
- Scritto da: Anonimo> addirittura un bar, faceva (fa) da ufficio di> collocamento per i cinesi...mentre noi poveri> italiani stupidi, per trovare un posto di lavoro> (temporaneo pure) siamo costretti a girare a> destra e sinistra....ma che schifo!!!! :@guarda, se vuoi un lavoro, basta che vai a fare il muratore, il bracciante o l'operaio tessile. i cinesi e gli altri immigrati lo fanno, mettono da parte i soldi, si comprano le nostre attività, mentre l'italiano medio non si "abbassa" e preferisce stare a casa a spese dei genitori a guardare il campionato su Sky.certo che poi non ci si può lamentare se gli italiani diventano sempre più poveri e disoccupati.vbRe: 'sti cinesi han stufato
> E che proponi? Bombe? Sanzioni? Forte sdegno?Io proporrei chiusura etica del mercato. Non rispetti i diritti umani? Stop totale al commercio, come si fa con Cuba. Perchè non con la Cina? Solo per fare affari che si ritorceranno contro tutti noi, a partire dagli operai, per finire alle aziende che verranno tranquillamente "clonate" e rapinate del loro know-how e brevetti (che tanto in Cina, al di là delle parole, se ne fregano, anzi l'obbligo che sussiteva fino a poco tempo fa di entrare in partnership con un'azienda locale sembra fatto apposta per fregarci)?E' chiedere troppo?EklepticalRe: 'sti cinesi han stufato
- Scritto da: Ekleptical> > E che proponi? Bombe? Sanzioni? Forte sdegno?> > Io proporrei chiusura etica del mercato. Non> rispetti i diritti umani? Stop totale al> commercio, come si fa con Cuba. Perchè non con la> Cina? Solo per fare affari che si ritorceranno> contro tutti noi, a partire dagli operai, per> finire alle aziende che verranno tranquillamente> "clonate" e rapinate del loro know-how e brevetti> (che tanto in Cina, al di là delle parole, se ne> fregano, anzi l'obbligo che sussiteva fino a poco> tempo fa di entrare in partnership con un'azienda> locale sembra fatto apposta per fregarci)?> E' chiedere troppo?si, perchè le multinazionali stanno portando le produzioni in cina (ibm per dirne una)AnonimoRe: 'sti cinesi han stufato
- Scritto da: Ekleptical> > E che proponi? Bombe? Sanzioni? Forte sdegno?> > Io proporrei chiusura etica del mercato. Non> rispetti i diritti umani? Stop totale al> commercio, come si fa con Cuba. Perchè non con la> Cina? Solo per fare affari che si ritorceranno> contro tutti noi, a partire dagli operai, per> finire alle aziende che verranno tranquillamente> "clonate" e rapinate del loro know-how e brevetti> (che tanto in Cina, al di là delle parole, se ne> fregano, anzi l'obbligo che sussiteva fino a poco> tempo fa di entrare in partnership con un'azienda> locale sembra fatto apposta per fregarci)?> E' chiedere troppo?Quoto, nn è più tollerabile sopportare questa gente...AnonimoRe: 'sti cinesi han stufato
- Scritto da: Ekleptical> > E che proponi? Bombe? Sanzioni? Forte sdegno?> > Io proporrei chiusura etica del mercato. Non> rispetti i diritti umani? Stop totale al> commercio, come si fa con Cuba. Perchè non con la> Cina? Solo per fare affari che si ritorceranno> contro tutti noi, a partire dagli operai, per> finire alle aziende che verranno tranquillamente> "clonate" e rapinate del loro know-how e brevetti> (che tanto in Cina, al di là delle parole, se ne> fregano, anzi l'obbligo che sussiteva fino a poco> tempo fa di entrare in partnership con un'azienda> locale sembra fatto apposta per fregarci)?> E' chiedere troppo?Quoto. E si potrebbe scrivere per ore su questo argomento.Qualcuno prova a dire che noi quì dovremmo buttarci sulla qualità, sulle piccole serie ad alto contenuto ed infine, soprattutto sulla 'ricerca'. Beh, per esperienza dico che sono str*nzate. Quello che alimenta la ricerca è la produzione. Se io produco, e tanto, allora ho i fatturati che mi consentono di inserire in bilancio i budget per la ricerca. Le piccole serie, i 'top di gamma', i prodotti di nicchia non consento innovazione e ricerca, bensì possono solo portare a specializzazione ed abilità manuale proprie di piccole aziende ed artigiani, ma con questo non si conquistano i mercati. Molti manager, nascondendosi dietro alla parola 'innovazione', fanno in realtà 'delocalizzazione', altro che innovare, produrre in Cina costa 1/10mo, ma viene fatto tutto manualmente da persone sfruttate: altro che innovazione. Presto loro innoveranno davvero, perchè avranno in mano tutta la produzione che gli consentirà la ricerca.AnonimoRe: 'sti cinesi han stufato
- Scritto da: Ekleptical> > E che proponi? Bombe? Sanzioni? Forte sdegno?> > Io proporrei chiusura etica del mercato. Non> rispetti i diritti umani? Stop totale al> commercio, come si fa con Cuba. Perchè non con la> Cina?Mi pare un confronot azzardato. Non e' che ti sfugge il ruolo ed il peso economico della Cina rispetto ad un paese come Cuba che vive di tabacco e zucchero di canna - e alla buon ora anche di turismo?Solleva un oggetto dal tavolo e troverai subito Made in China scritto sotto.> ha come pricipaleSolo per fare affari che si ritorceranno...> locale sembra fatto apposta per fregarci)?> E' chiedere troppo?Direi di si. Anche se in principio il discorso know-how e' corretto, produrre in Italia costa eccessivamente. Per cui non rimane altro da fare che inventarci cose nuove qui.Per fare un esempio, secoli addietro gli europei rubarono il know-how dell'allevamento del baco agli orientali. E l'economia cinese ebbe una grave crisi nel mercato della seta, persero il monopolio.Adesso siamo noi con le nostre industrie i moderni allevatori di bachi da seta.Visto che non possiamo chiudere i nostri bachi in gabbia e che ce li stanno gia' prendendo, tocca passare ad altro e rispecializzarci.AnonimoRe: 'sti cinesi han stufato
- Scritto da: Ekleptical> > E che proponi? Bombe? Sanzioni? Forte sdegno?> > Io proporrei chiusura etica del mercato. Non> rispetti i diritti umani? Stop totale al> commercio, come si fa con Cuba. Perchè non con la> Cina? Perchè ci dichiarerebbero guerra nel giro di pochi mesi.AnonimoRe: 'sti cinesi han stufato
Quoto in pieno, se il posto di potenza egemone degli USA venisse preso dalla Cina non sarebbe un bene per nessuno.Però, pur essendo di DX e fondamentalmente filoamericano, ho un'avversione istintiva per Bush, è stupido, bigotto e venduto alle multinazionali.E non biasimo affatto i suoi interventi contro i Talebani in Afghanistan e contro Saddam, lo biasimo per il modo stupido, pasticcione e autolesionista in cui ha agito, dando destro a tutti gli antiamericani per partito preso di dare addosso agli USA, lo biasimo per aver fatto delle leggi sulla proprietà intellettuale che peggiorano quelle già pessime di Clinton e lo biasimo perché davanti alla Cina si sta calando le braghe e mettendosi a 90°.Con tutti i suoi difetti (fra cui non includo la vita sessuale allegra, ma la mancanza del coraggio di ammetterlo) rimpiango Clinton.AnonimoW la Cina
Finalmete saranno costretti ad abbasare i prezzi rubandoci di meno.Grazie Cina!!AnonimoRe: W la Cina
vediamo se falsificano i prodotti Italiani come la pensi.Ma da che parte stai?- Scritto da: Anonimo> Finalmete saranno costretti ad abbasare i prezzi> rubandoci di meno.> Grazie Cina!!AnonimoRe: W la Cina
è un paese estraneo a qualsiasi regola, viola qualsiasi cosa dai diritti umani alle regole del mercato.AnonimoRe: W la Cina
- Scritto da: Anonimo> è un paese estraneo a qualsiasi regola, viola> qualsiasi cosa dai diritti umani alle regole del> mercato.Loro fanno i loro interessi.Mica sono scemi!AnonimoRe: W la Cina
- Scritto da: Anonimo> è un paese estraneo a qualsiasi regola, viola> qualsiasi cosa dai diritti umani alle regole del> mercato.Non è il solo.Secondo te quale paese:- sta cercando di "derubricare" la tortura (quella che fa lui sia chiaro)- usa armi di ditruzione di massa in guerra- sta limitando sempre di più la libertà dei propri cittadini- Ha sostenuto (e sostiene) dei terroristi?Consiglio: http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=169AnonimoRe: W la Cina
- Scritto da: Anonimo> vediamo se falsificano i prodotti Italiani come> la pensi.> Ma da che parte stai?> Sto dalla parte dei cinesi, e non certo dalla parte di quegli industriali ITALIANI i quali furbastri hanno spostato la loro produzione in Cina per poi rivenderci la loro merd...(pardon) la loro merce firmata con tanto di marchio "made in Italy" ma che in realtà è made in China.Per cui i rprimi falsari sono proprio i proprietari delle varie griffe che ci spacciano per made in Italy ciò che made in Italy non è.> - Scritto da: Anonimo> > Finalmete saranno costretti ad abbasare i prezzi> > rubandoci di meno.> > Grazie Cina!!AnonimoRe: W la Cina
> Sto dalla parte dei cinesi, e non certo dalla> parte di quegli industriali ITALIANI i quali> furbastri hanno spostato la loro produzione in> Cina per poi rivenderci la loro merd...(pardon)> la loro merce firmata con tanto di marchio "made> in Italy" ma che in realtà è made in China.> Per cui i rprimi falsari sono proprio i> proprietari delle varie griffe che ci spacciano> per made in Italy ciò che made in Italy non è.Sono d'accordo. Il Made in Italy è scomparso oppure rimane in quelle botteghe di artigiani che conoscono la vera arte Italiana di fare bene le cose. Sono però prodotti di nicchia e costosi che non tutti possono permettersi proprio perchè dietro ci stanno ore e ore di lavoro manuale. Però la colpa non la posso dare solo agli italiani che scappano all'estero per spendere meno. La colpa la do anche alle tasse che un libero professionista o una azienda devono pagare al nostro stato tutti gli anni. Siamo super-tassati e al giorno d'oggi la vita costo molto. Non ci sono aiuti sufficienti e il cittadino non è motivato a fatturare di più, a crescere e a farsi una posizione nel mercato. Provate a partire da zero, andate a vedere cosa costa mettersi in proprio e vi verranno i capelli dritti. E' vero che mantenere il paese Italia in piedi costa ma è anche vero che di sprechi ne son stati fatti troppi e questo debito nel tempo lo stiamo pagando noi, come sempre. Io sono convinto che siamo una grande nazione e abbiamo delle teste valide e un'economia che potrebbe essere la migliore d'europa ma dalla destra alla sinistra siamo sempre stati succubi di governi avidi e spregiudicati votati soltanto al prosciugamento delle nostre tasche. Fare politica in Italia è un business, è un affare è un lavoro "a caste", da passarsi da padre in figlio quando invece dovrebbero essere tutti, dal primo all'ultimo al *servizio* di noi cittadini.==================================Modificato dall'autore il 22/11/2005 9.38.33bit01Re: W la Cina
- Scritto da: Anonimo> vediamo se falsificano i prodotti Italiani come> la pensi.Guarda che l' "azienda italia" stà tornando alle origini:Paese di Contadini !Tutti a Zappareeeee !W il mondo agricolo, W il trattore segno del progresso proletario del popolo !!!Basta industrie! Basta servi e padroni ! Tutti a Zappare il proprio orticello / vigna / campo / villa.AnonimoRe: W la Cina
- Scritto da: Anonimo> Finalmete saranno costretti ad abbasare i prezzi> rubandoci di meno.> Grazie Cina!!boh ... tutti dicono che ora le magliette arrivano dalla Cina perche' costano menocome mai allora adesso costano di piu' di quando arrivavano dall'Italia?AnyFileRe: W la Cina
> boh ... tutti dicono che ora le magliette> arrivano dalla Cina perche' costano meno> > come mai allora adesso costano di piu' di quando> arrivavano dall'Italia?Ma di cosa stai parlando????otacuRe: W la Cina
- Scritto da: otacu> > boh ... tutti dicono che ora le magliette> > arrivano dalla Cina perche' costano meno> > > > come mai allora adesso costano di piu' di quando> > arrivavano dall'Italia?> > Ma di cosa stai parlando????Mi spiego meglio ... tutti dicono che il motivo per cui l'industria italiana non produce piu' perche' conviene importare piuttosto dalla Cina: costa meno che pordurre in Italia. Un tipico settore dove si sentono questi discorsi è quello del tessile. Prendo questo settore ad esempio, ma il ragionamento vale anche nel resto. Molti prodotti d'abigliamento sono effettivamente prodotti in Cina o altri paesi asiatici. Dunque se i prodotti vengono acquistati da li' anziche' dall'Italia perche' cosi' costano meno ci si dovrebbe aspettare che anche al consumatore fianle costano meno ... tutt'altro ....AnyFileintel inka§§ata!
I suoi processori li vuole taroccare solo lei!AnonimoI cinesi copiano propio tutto
Ma valà che lo facevano 5 anni fà a napoli, quando c'erano i celeron quelli enormi, liprendevano, li taroccavano con il saladatore, gli alzavano il clock e li mettevano sul mercato, I cinesi mica inventano niente daltronde AntonioagainRe: I cinesi copiano propio tutto
- Scritto da: again> Ma valà che lo facevano 5 anni fà a napoli,> quando c'erano i celeron quelli enormi,> liprendevano, li taroccavano con il saladatore,> gli alzavano il clock e li mettevano sul mercato,> > > I cinesi mica inventano niente daltronde > > Antonioah, un fremito di orgoglio italiano! :pAnonimoRe: I cinesi copiano propio tutto
- Scritto da: again> Ma valà che lo facevano 5 anni fà a napoli,> quando c'erano i celeron quelli enormi,> liprendevano, li taroccavano con il saladatore,> gli alzavano il clock e li mettevano sul mercato,Ne sembri quasi fiero.> I cinesi mica inventano niente daltronde Vuoi dire che i cinesi non ci battono in disonesta'?Sei gentile verso i cinesi.AnonimoRe: I cinesi copiano propio tutto
Si... io ne sono orgoglioso!La ditta Napoletana si chiama Genesys, e modificava i processori intel celeron slot 1, quelli a 300 che se mettevi in corto alcuni pin andavano a 500.Codesta ditta, rimuoveva la Cache aumentandola.Hanno vinto anche la causa con intel, all'epoca il giudice obbligo di far aggiornare il bios a tutti i loro clienti, in modo da mostrare nel pc Genesys e il modello della cpu.La cpu di cui parlo si chiama GENESYS B52 450, io sono in possesso di tale cpu. è (era) una bestia! La parte plastica è di colore bianco.Cmq, anche le riviste parlavano di tale cpu..se volete una foto?... quasta chiedere.. ciaoW L'ITALIAAnonimoRe: I cinesi copiano propio tutto
Sì ma lo dicevano che era roba modificata non originale?- Scritto da: Anonimo> Si... io ne sono orgoglioso!> > La ditta Napoletana si chiama Genesys, e> modificava i processori intel celeron slot 1,> quelli a 300 che se mettevi in corto alcuni pin> andavano a 500.> > Codesta ditta, rimuoveva la Cache aumentandola.> > Hanno vinto anche la causa con intel, all'epoca> il giudice obbligo di far aggiornare il bios a> tutti i loro clienti, in modo da mostrare nel pc> Genesys e il modello della cpu.> > La cpu di cui parlo si chiama GENESYS B52 450, io> sono in possesso di tale cpu. è (era) una> bestia! La parte plastica è di colore bianco.> > Cmq, anche le riviste parlavano di tale cpu..> > se volete una foto?... quasta chiedere.. ciao> > W L'ITALIAotacuRe: I cinesi copiano propio tutto
> La ditta Napoletana si chiama Genesys, e> modificava i processori intel celeron slot 1,> quelli a 300 che se mettevi in corto alcuni pin> andavano a 500.sì propio loro, che miti!!AntonioagainRe: I cinesi copiano propio tutto
un linkhttp://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_28719,00.htmlAnonimoRe: I cinesi copiano propio tutto
la Genesys esiste ancora!Lo ho chiamati... e mi hanno detto che sono ancora in possesso di alcuni B52.Genesys Di Marcello Console Produzione Hardware & SoftwareAnonimoRe: I cinesi copiano propio tutto
Ecco il mitico B52:http://www.heise.de/ct/98/24/048/s048.jpgAnonimoRiflessione
ok la cina ruba, ok la cina usurpa, ok la cina imita....ma non mi dispiacerebbe affatto se la cina imparasse a farne di veri, e facesse concorrenza a intel e AMD....in quel caso, anche volendo dare credito all'ipotesi catastofista del palladium, la cina salverebbe il culo a molti...KudosRe: Riflessione
Ciao Kudos, non diamo per scontato che i Cinesi siano buoni perchp sono Cinesi, lo sai che ogni ditta (straniera e non) che ha una sede in cina deve ospitare un server (pagato dalla ditta) che serve ad avere una copia di tutte le transazioni commerciali e comunicazioni fatte all'interno di questa ditta?Quando l'ho saputo sono rimasto stupito,ma daltronde ci si tira giù le braghe per fare affari in cina (e perdonami, per sfruttare la povera manodopera di la, che manco hanno una idea di quello che sono i sindacati, nella republica popolare cinese).Inoltre, sono passate diverse notizie negli ultimi tempi dei controlli imposti dalla cina ai telefoni cellulari e alle varie forme di comunciazione su internet.Diciamo che gli americano lo fanno zitti zitti, con degli strumenti da paura, al "governo" cinese non gle ne frega niente di farlo in segreto, lo fà e basta (anche per la famosa questione dei pantaloni calati di sopra).Insomma, non sò se poi i cinesi ci salveranno da palladium, magari ci proporranno il loro palladium. Manon li considerei dei grandi paladini delle libertà digitali,AntonioagainRe: Riflessione
- Scritto da: again> Ciao Kudos, > > non diamo per scontato che i Cinesi siano buoni> perchp sono Cinesi, lo sai che ogni ditta> (straniera e non) che ha una sede in cina deve> ospitare un server (pagato dalla ditta) che serve> ad avere una copia di tutte le transazioni> commerciali e comunicazioni fatte all'interno di> questa ditta?> > Quando l'ho saputo sono rimasto stupito,ma> daltronde ci si tira giù le braghe per fare> affari in cina (e perdonami, per sfruttare la> povera manodopera di la, che manco hanno una idea> di quello che sono i sindacati, nella republica> popolare cinese).> > Inoltre, sono passate diverse notizie negli> ultimi tempi dei controlli imposti dalla cina ai> telefoni cellulari e alle varie forme di> comunciazione su internet.> > Diciamo che gli americano lo fanno zitti zitti,> con degli strumenti da paura, al "governo" cinese> non gle ne frega niente di farlo in segreto, lo> fà e basta (anche per la famosa questione dei> pantaloni calati di sopra).> > Insomma, non sò se poi i cinesi ci salveranno da> palladium, magari ci proporranno il loro> palladium. Manon li considerei dei grandi> paladini delle libertà digitali,> > > AntonioCapisco il tuo punto di vista, certamente loro non lo faranno per spirito di libertà, ma daltronde non credo che la Repubblica popolare cinese abbia molti adpti in occidente, stai pur certo che ad un certo punto qualcuno li fermerà o li ostacolerà. nel frattempo, non potendo certamente immischiarci nella loro situazione sindacale, o soffrendo della loro supremazia esportativa, mi permetto di sperare almeno che rendano, involontariamente, questo servizio al mondo dell'informatica...KudosRe: Riflessione
> Capisco il tuo punto di vista, certamente loro> non lo faranno per spirito di libertà, ma> daltronde non credo che la Repubblica popolare> cinese abbia molti adpti in occidente, stai pur> certo che ad un certo punto qualcuno li fermerà o> li ostacolerà. direi che è un dovere>Nel frattempo, non potendo> certamente immischiarci nella loro situazione> sindacale, o soffrendo della loro supremazia> esportativa, mi permetto di sperare almeno che> rendano, involontariamente, questo servizio al> mondo dell'informatica...quale servizio? sono la morte di qualsiasi attività commerciale occidentale, a loro confronto i terroristi sono solo un "fastidio".....AnonimoRe: Riflessione
- Scritto da: again> non diamo per scontato che i Cinesi siano buoni> perchp sono Cinesi, lo sai che ogni ditta> (straniera e non) che ha una sede in cina deve> ospitare un server (pagato dalla ditta) che serve> ad avere una copia di tutte le transazioni> commerciali e comunicazioni fatte all'interno di> questa ditta?Perche' forse in Italia non sei obbligato a tenere tutte le fatture e tutte le bolle? Forse non puo' succedere che da un momento all'altro si presenti una persona delle forze armate (precisamente della guardia di finanza, ma sempre delle forze armate e', con tanto di pistola) e pretendere di entrare non solo nel tuo ufficio, ma anche in casa tua, senza mandato e non perche' hai commesso un reato, ma giusto cosi' per controllare se per caso lo hai fatto?AnyFileRe: Riflessione
- Scritto da: AnyFile> > - Scritto da: again> > > non diamo per scontato che i Cinesi siano buoni> > perchp sono Cinesi, lo sai che ogni ditta> > (straniera e non) che ha una sede in cina deve> > ospitare un server (pagato dalla ditta) che> serve> > ad avere una copia di tutte le transazioni> > commerciali e comunicazioni fatte all'interno di> > questa ditta?> > Perche' forse in Italia non sei obbligato a> tenere tutte le fatture e tutte le bolle? Forse> non puo' succedere che da un momento all'altro si> presenti una persona delle forze armate> (precisamente della guardia di finanza, ma sempre> delle forze armate e', con tanto di pistola) e> pretendere di entrare non solo nel tuo ufficio,> ma anche in casa tua, senza mandato e non perche'> hai commesso un reato, ma giusto cosi' per> controllare se per caso lo hai fatto?Direi che sei obbligato a tenere le bolle per un certo tempo e i dati finanziari, in qualsiasi parte del mondo, e la cina fà la stessa cosa. Quello che mi stupisce è che esiste un sistema centralizzato così efficiente che manco gli stati uniti ce l'hanno.Quindi, per ritornare alla mia risposta, la cina usa eccome, strumenti informatici per il controllo di alcuni aspetti della vita quotidiana.Mica ho detto che bisogna evadere il fisco in cina :-)CiaoAntonioagainRe: Riflessione
- Scritto da: Kudos> ok la cina ruba, ok la cina usurpa, ok la cina> imita....> > > ma non mi dispiacerebbe affatto se la cina > imparasse a farne di veri, e facesse concorrenza> a intel e AMD....> > > in quel caso, anche volendo dare credito> all'ipotesi catastofista del palladium, la cina> salverebbe il culo a molti...Non nascondo che anch'io ci spero discretamente, e sapendo che il governo brasiliano e quello cinese stanno stringendo sempre più i rapporti commerciali, un giorno non troppo lontano vedremo processori a bassissimo costo prodotti nella zona industriale di Manaus invadere il mercato sudamericano e non solo.PC a 100 $ equipaggiati con "processore amazzonico". :)Santos-DumontRe: Riflessione
- Scritto da: Santos-Dumont> > - Scritto da: Kudos> > ok la cina ruba, ok la cina usurpa, ok la cina> > imita....> > > > > > ma non mi dispiacerebbe affatto se la cina > > imparasse a farne di veri, e facesse concorrenza> > a intel e AMD....> > > > > > in quel caso, anche volendo dare credito> > all'ipotesi catastofista del palladium, la cina> > salverebbe il culo a molti...> > Non nascondo che anch'io ci spero discretamente,> e sapendo che il governo brasiliano e quello> cinese stanno stringendo sempre più i rapporti> commerciali, un giorno non troppo lontano vedremo> processori a bassissimo costo prodotti nella zona> industriale di Manaus invadere il mercato> sudamericano e non solo.> PC a 100 $ equipaggiati con "processore> amazzonico". :)Magari con batterie a Celle di Caipirinha...Torna a sognare, và!AnonimoRe: Riflessione
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Santos-Dumont> > > > - Scritto da: Kudos> > > ok la cina ruba, ok la cina usurpa, ok la cina> > > imita....> > > > > > > > > ma non mi dispiacerebbe affatto se la cina > > > imparasse a farne di veri, e facesse> concorrenza> > > a intel e AMD....> > > > > > > > > in quel caso, anche volendo dare credito> > > all'ipotesi catastofista del palladium, la> cina> > > salverebbe il culo a molti...> > > > Non nascondo che anch'io ci spero discretamente,> > e sapendo che il governo brasiliano e quello> > cinese stanno stringendo sempre più i rapporti> > commerciali, un giorno non troppo lontano> vedremo> > processori a bassissimo costo prodotti nella> zona> > industriale di Manaus invadere il mercato> > sudamericano e non solo.> > PC a 100 $ equipaggiati con "processore> > amazzonico". :)> Magari con batterie a Celle di Caipirinha...> Torna a sognare, và!Dimostri la tua ignoranza, in senso letterale.Il polo industriale amazzonico c'è già, o credi come qualche mio ex-collega di lavoro che qui si vada ancora tutti a cavallo?Tutta l'elettronica nazionale viene da lí, i PC già li fanno; esiste una marca di PC Amazon a prezzo ridotto equipaggiati con Linux, li trovi nelle catene di supermercati (per non fare nomi: Carrefour).Ora posso godermi la caipirinha alla faccia tua e dei detrattori. Felicidade! (cylon) (rotfl)Santos-Dumontgli utnti se ne accorgono?
Chissa' quanti utenti home si accorgerebbero che il loro pentium 4 e' in realta un celeron taroccato. La mia e' una provocazione ovviamente che non vuole giustificare nessuno, pero' il dubbio mi viene lo stesso :-)AnonimoRe: gli utnti se ne accorgono?
probabilmente in pochissimi, anzi, si vanteranno coi loro amici di aver comprato su ebay un P4 EE a soli 199 euroAnonimoRe: intel su tutte le furie!
> Quoto tutto, e aggiungo un dettaglio...> Anche su quei prodotti che definisci non di> marca, dev'esserci un ricarico non indifferente> in Italia (e presumibilmente in Europa).> Altrimenti non si spiega come io posso comprare> qui in Brasile dei jeans di ottima qualità per> mia moglie, ultima moda e senza marca, per 50-60> R$ che corrispondono a 20-25 €.Quoto anch'io, aggiungendo una cosa: c'e' una legge, praticamente in tutti gli Stati (mi sto riferendo alla Cina), che obbliga un'azienda ad immettere i proprio prodotti nel mercato nazionale.In pratica, non puoi destinare TUTTO all'esportazione.Se quindi una certa societa' produce le scarpe da ginnastica in Cina, e' evidente che parte di quanto prodotto verra' immesso sul mercato locale. A prezzi cinesi.Non e' difficile quindi trovare in Cina le piu' famose marche e, nonostante tutti dicono siano taroccate, non ci vuole molto ad accorgersi che non e' sempre cosi'....ciao ciaoAnonimoRe: intel su tutte le furie!
> un rolex, costa svariate migliaia di euro... lo> stesso orologio (non parlo di quelli placcati e> gemmati, si intende, parlo di design) sulla> bancarella lo trovi a 25 euroBe, sono daccordo sul resto ma gli orologi sulle bancarelle di solito si fermano dopo aver girato l'angolo o la sera stessa... sono delle gran sole... piuttosto meglio un casio o altra marca economica che senza copiare niente da un prodotto che fa le stesse cose, anzi, magari ha più funzioni. Altrimenti se è solo per il design, be, tanto vale considerare quegli orologi tarocchi come dei braccialetti...AnonimoRe: intel su tutte le furie!
- Scritto da: Anonimo> > un rolex, costa svariate migliaia di euro... lo> > stesso orologio (non parlo di quelli placcati e> > gemmati, si intende, parlo di design) sulla> > bancarella lo trovi a 25 euro> Be, sono daccordo sul resto ma gli orologi sulle> bancarelle di solito si fermano dopo aver girato> l'angolo o la sera stessa... sono delle gran> sole... piuttosto meglio un casio o altra marca> economica che senza copiare niente da un prodotto> che fa le stesse cose, anzi, magari ha più> funzioni. Altrimenti se è solo per il design, be,> tanto vale considerare quegli orologi tarocchi> come dei braccialetti...In Italia forse si, ma gli orologi "made in Paraguay" che trovo sulle bancarelle dei "centri commerciali tarocco" di qui (e che con buona probabilità sono di origine cinese) sono tranquillamente equiparabili per qualità ai prodotti reperibili nei negozi "regolari" (non nel senso che fanno tutti schifo, eh?... ;))Santos-DumontRe: intel su tutte le furie!
> In Italia forse si, ma gli orologi "made in> Paraguay" che trovo sulle bancarelle dei "centri> commerciali tarocco" di qui (e che con buona> probabilità sono di origine cinese) sono> tranquillamente equiparabili per qualità ai> prodotti reperibili nei negozi "regolari" (non> nel senso che fanno tutti schifo, eh?... ;))Quelli cinesi, almeno, venduti da ambulanti cinesi qui in Italia, mediamente fanno schifo nel senso che durano più o meno come il latte fresco, hut se proprio sei molto fortunato... con quel MTBF ti conviene di gran lunga comprare un rolex vero che ti dura decenni!Si vede che saranno gli scarti di quelli tarocchi venduti in Paraguay...Meglio un bel casio da 20 euro con il decuplo delle funzioni, o anche, aggratis, gli orologi-omaggio al quarzo con semplice schermo digitale che fanno diversi anni senza perdere un secondo, prima che la plastica che li riveste si disintegri (e poi dicono che non è biodegradabile...).Se invece l'orologio non serve per vedere l'ora (oggi ci sono orologi ultraprecisi ed aggiornati via radio o via internet ovunque ed in ogni prodotto) tanto vale un bel braccialetto così si evitano noie tecniche di qualsiasi genere.AnonimoRe: intel su tutte le furie!
- Scritto da: Santos-Dumont> In Italia forse si, ma gli orologi "made in> Paraguay" che trovo sulle bancarelle dei "centri> commerciali tarocco" di qui (e che con buona> probabilità sono di origine cinese) sono> tranquillamente equiparabili per qualità ai> prodotti reperibili nei negozi "regolari" (non> nel senso che fanno tutti schifo, eh?... ;))Certo, ma se esistono i famosi "Replica" di cui sono possessore (non perchè voglio fare il figo di avere un rolex, ma perchè quel modello in particolare mi piaceva, ma certo non da spendere 6000 euro), e funzionano benissimo, sono fatti con gli stessi materiali (oro, argento, acciaio, titanio, ecc) e non danno mai problemi...Mi spieghi perchè un orologio da 6000 euro vale 6000 euro ed un orologio praticamente uguale da 250 ne fa le stesse funzioni ed ha la stessa estetica e materiali?Non capisco... ci sono 5750 euro di differenza. Capisco pagare il nome (perchè poi?), capisco pagare il designer (in fondo però anche i replica sono opera di design, visto che un disegnatore li ha dovuti copiare e reinventare), ma sinceramente mi pare che pagare un prodotto il 2400% in più mi pare assurdo. O no? Potrei capire (non giustificare) se l'originale costa 1000 e la replica 250 ... anche se il divario è altissimo... vabbè.teddybearRe: intel su tutte le furie!
- Scritto da: teddybear> Certo, ma se esistono i famosi "Replica" di cui> sono possessore (non perchè voglio fare il figo> di avere un rolex, ma perchè quel modello in> particolare mi piaceva, ma certo non da spendere> 6000 euro)> Mi spieghi perchè un orologio da 6000 euro vale> 6000 euro ed un orologio praticamente uguale da> 250 ne fa le stesse funzioni ed ha la stessa> estetica e materiali?hai centrato pienamente il punto, in questi due pezzi che ho quotato1) se di un oggetto mi piace l'estetica, o anche solo qualche funzione, o che ne so, il materiale, perchè sono obbligato a pagare un nome se il nome a me non interessa?se vedo una cosa che mi piace, falsa, ma a 10 euro, perchè spenderne 100 per averla cosiddetta "originale"?2) perchè questo divario enorme tra i prezzi? d'accordo la manodopera a bassissimo costo, d'accordo le tasse e i dazi, ma possibile che, come riportato da teddy, due orologi simili nel design, materiali e funzioni, differenti solo nel "nome" costino in una proporzione cosi sballata???come per le scarpe del resto... quelle da ginnastica "nike style" si sprecano, ma materiali, stile (appunto) e caratteristiche sono pressochè le stesse, se non migliori... ma se c'è quella "virgola" costano 10 volte di piu!!!tant'è che una volta per sfizio mostrai un paio di scarpe che avevo ad un mio amico sempre "griffato", gli chiesi secondo lui quanto valevano...le guardò attentamente, le volle anche provare, poi sparò un prezzo: 20 euro...gli chiesi: se erano nike?lui rispose: "boh, penso sui 150..." ricordo ancora le paroleandai a prendere una cosa dal cassetto: le griffe nike che erano cucite su quelle scarpe, e che avevo rimosso (una si era staccata da se... l'altra la tolsi per fare il paio)"sti due pezzi di plastica costano 130 euro secondo te?" gli dissi...evito se posso di comprare roba griffata... sempre... a meno che non ne abbia avuta una diretta e comprovata esperienza positiva (come le marche sconosciute che compro, o quelle dell'elettronica con cui ho a che fare, come asus, amd, intel, nvidia, etc...)Dark-AngelSono contento...
... loro sono di più ed è giusto che dominino il mondo intero. Basta con questo occidentalismo e questa destra.Magari fosse così anche l'italia dove lo stato è proprietario e padrone.... almeno la smettevano di fare i comodacci loro. Qui le fabbriche chiudono e li aprono sapete perchè? Perchè hanno una mentalità migliore della nostra, non c'è niente da fare... tra 10 anni le nostre città saranno poverissime e noi saremo costretti ad accettare il lavoro che lo stato ci offre ed è giusto così.Troppa libertà fa male.AnonimoRe: Sono contento...
- Scritto da: Anonimo> ... loro sono di più ed è giusto che dominino il> mondo intero. Basta con questo occidentalismo e> questa destra.> Magari fosse così anche l'italia dove lo stato è> proprietario e padrone.... almeno la smettevano> di fare i comodacci loro. Qui le fabbriche> chiudono e li aprono sapete perchè? Perchè hanno> una mentalità migliore della nostra, non c'è> niente da fare... tra 10 anni le nostre città> saranno poverissime e noi saremo costretti ad> accettare il lavoro che lo stato ci offre ed è> giusto così.> Troppa libertà fa male. Ti dò 6- per l'impegno.AnonimoRe: Sono contento...
- Scritto da: Anonimo> ... loro sono di più ed è giusto che dominino il> mondo intero. Basta con questo occidentalismo e> questa destra.> Magari fosse così anche l'italia dove lo stato è> proprietario e padrone.... almeno la smettevano> di fare i comodacci loro. Qui le fabbriche> chiudono e li aprono sapete perchè? Perchè hanno> una mentalità migliore della nostra, non c'è> niente da fare... tra 10 anni le nostre città> saranno poverissime e noi saremo costretti ad> accettare il lavoro che lo stato ci offre ed è> giusto così.> Troppa libertà fa male.Ti do un consiglio, perchè non vai a lavorare in Cina nelle fabbriche lager ? Magari capisci cosa significa lavorare...PS.: la tua mentalità da colletivista è vecchia quasi di un secolo :D AggiornatiAnonimoRe: Sono contento...
- Scritto da: Anonimo> > > > tra 10 anni le nostre città> > saranno poverissime e noi saremo costretti ad> > accettare il lavoro che lo stato ci offre ed è> > giusto così.> > Piano con le previsioni, ti vogliamo alla prova> dei fatti fa 10 anni.> Perche' forse questo non e' quello che gia' accade da molti anni (piu' di 10) in molte zone d'Italia?AnyFileRe: Sono contento...
- Scritto da: AnyFile> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > tra 10 anni le nostre città> > > saranno poverissime e noi saremo costretti ad> > > accettare il lavoro che lo stato ci offre ed è> > > giusto così.> > > > Piano con le previsioni, ti vogliamo alla prova> > dei fatti fa 10 anni.> > > > Perche' forse questo non e' quello che gia'> accade da molti anni (piu' di 10) in molte zone> d'Italia?E certo. Ma e' sempre accaduto, vale poco come previsione.Ma lui evidentemente intende una situazione peggiore di questa.Staremo a vedere.AnonimoRe: Sono contento...
- Scritto da: Anonimo> ... loro sono di più ed è giusto che dominino il> mondo intero. Basta con questo occidentalismo e> questa destra.> Magari fosse così anche l'italia dove lo stato è> proprietario e padrone.... almeno la smettevano> di fare i comodacci loro. Qui le fabbriche> chiudono e li aprono sapete perchè? Perchè hanno> una mentalità migliore della nostra, non c'è> niente da fare... tra 10 anni le nostre città> saranno poverissime e noi saremo costretti ad> accettare il lavoro che lo stato ci offre ed è> giusto così.> Troppa libertà fa male.voto: 10 .... all'inutilità, alla superficialità, all'arroganza e all'ignoranza di questo commento.. complimenti... :(AnonimoRe: Sono contento...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... loro sono di più ed è giusto che dominino il> > mondo intero. Basta con questo occidentalismo e> > questa destra.> > Magari fosse così anche l'italia dove lo stato è> > proprietario e padrone.... almeno la smettevano> > di fare i comodacci loro. Qui le fabbriche> > chiudono e li aprono sapete perchè? Perchè hanno> > una mentalità migliore della nostra, non c'è> > niente da fare... tra 10 anni le nostre città> > saranno poverissime e noi saremo costretti ad> > accettare il lavoro che lo stato ci offre ed è> > giusto così.> > Troppa libertà fa male.Come non dargli ragione, solo non capisco perche' si ostini a voler impiegare la liberta' di parola se non ne e' d'accordo.> voto: 10 .... all'inutilità, alla superficialità,> all'arroganza e all'ignoranza di questo> commento.. complimenti... :(Magari ce ne fossero di piu', questi benpensanti con la mentalita' migliore sono la fortuna di tutte le ideologie, pensa che per evitare di correre il rischio che tra 10 anni si debba dover accettare un lavoro malpagato e disumano, dovremmo farlo ora. In pratica come in Cina! Capito che genio.Farei una ditta di solo gente cosi', mal pagata, 14 ore al giorno, anche i bambini (in modo da non separarli dalla famiglia), e tutti felici e contenti! E se mi gira, giu' botte.Ubu reRe: Sono contento...
Se vuoi fare lo schiavo, puoi farlo anche qui ... ci sono campi pieni di rumeni dalle mie partiAnonimoLa differenza...
...fra Celeron e P4, in termini di prestazioni, evidentemente non è così marcata come vorrebbe sottolineare Intel (che non per niente aveva cambiato un po' di tempo fa la scala per la definizione delle prestazioni).Per esperienza personale, il mio celeron 1.2 non è poi così tanto più veloce dell'altro mio P4 2.4 (che infatti ho venduto, potendoci ricavare di più dal secondo che dal primo).Sono l'unico che non vede più gli abissi prestazionali fra un procio e l'altro che caratterizzavano gli anni dei 286/386/486/pentium, anche con differenze di solo qualche MHz nella stessa categoria? Niente Troll plz.AnonimoRe: La differenza...
Sono sempre quello che ha aperto il thread. Ho scordato di precisare che intendo la differenza fra le "prestazioni percepite", non quelle ottenute dai benchmark (che naturalmente, essendo numeri, sono incontestabili).AnonimoRe: La differenza...
- Scritto da: Anonimo> ...fra Celeron e P4, in termini di prestazioni,> evidentemente non è così marcata come vorrebbe> sottolineare Intel (che non per niente aveva> cambiato un po' di tempo fa la scala per la> definizione delle prestazioni).> > Per esperienza personale, il mio celeron 1.2 non> è poi così tanto più veloce dell'altro mio P4 2.4> (che infatti ho venduto, potendoci ricavare di> più dal secondo che dal primo).> Sono l'unico che non vede più gli abissi> prestazionali fra un procio e l'altro che> caratterizzavano gli anni dei> 286/386/486/pentium, anche con differenze di solo> qualche MHz nella stessa categoria? > > Niente Troll plz.Certo. Se scrivi una lettera non vedi la differenza, ma prova a fare della grafica spinta e vedi come il Celeron si "siede"!!! :(AnonimoRe: La differenza...
Sarebe interessante ampliare questo thread.Cioe' vi sono delle classi di utilizzo in cui e' poco utile utilizzare processori piu' evoluti?Dove si colloca esattamente (o all'incirca) la linea di demarcazione?AnyFileRe: La differenza...
> Dove si colloca esattamente (o all'incirca) la> linea di demarcazione?Se devi usare Internet, scrivere qualche letterina col Word e togliere gli occhi rossi con le foto, ti va bene anche un vecchio PC.Se invece devi fare grafica, musica, video, o lavori in Excel pesanti, ti assicuro che la differenza fra CPU è assolutamente palese!EklepticalRe: La differenza...
- Scritto da: Anonimo> ...fra Celeron e P4, in termini di prestazioni,> evidentemente non è così marcata come vorrebbe> sottolineare Intel (che non per niente aveva> cambiato un po' di tempo fa la scala per la> definizione delle prestazioni).> > Per esperienza personale, il mio celeron 1.2 non> è poi così tanto più veloce dell'altro mio P4 2.4> (che infatti ho venduto, potendoci ricavare di> più dal secondo che dal primo).> Sono l'unico che non vede più gli abissi> prestazionali fra un procio e l'altro che> caratterizzavano gli anni dei> 286/386/486/pentium, anche con differenze di solo> qualche MHz nella stessa categoria? > > Niente Troll plz.Ovvio che dipende da che software utilizzi! Non è che hai detto molto nel tuo post ma ti assicuro che la differenza si sente con software pretenziosi!Buon per te se il celeron ti va a pennello. Hai fatto bene perchè hai capito le tue esigenze e hai speso il giusto ma molti hanno bisogno di qualcosa in più.otacuRe: La differenza...
- Scritto da: Anonimo> Sono l'unico che non vede più gli abissi> prestazionali fra un procio e l'altro che> caratterizzavano gli anni dei> 286/386/486/pentium, anche con differenze di solo> qualche MHz nella stessa categoria? Certo, sino a quando ci stanno i Chipset del C...oprodotti dai soli fabbricanti Cinesi che hanno una larghezza di banda sulla memoria di 100 Mega non ti accorgerai mai della differenza fra un P3 a 500 Mhz ed un P4 a 4 Ghz.AnonimoX redazione
cosa significa esattamente:"Le differenze tra i due chip, grazie ad un accortissimo processo di sofisticazione software, vengono portate ad un livello difficilmente percettibile dai meno esperti" stiamo parlando di prestazioni? cioe' fanno andare dei Celeron a 1,7GHz quasi come dei Pentium 4 da 3,6GhZ ?AnonimoRe: X redazione
Me lo stavo chiedendo anch'io. Nessuno che abbia ipotizzato niente, solo flames.OK, ipotizzo io: driver che taroccano le info del processore, che imbrogliano i programmi di benchmark.L'utente medio come fa ad accorgersene? Vedendo che il reauthoring del DVD ci mette il doppio? Qualcuno gli dira' che windoze e' un cesso (e via di flame), qualcun altro che forse ha appesantito troppo il sistema, qualcuno gli consigliera' di mettere un giga di ram... ma per capire che ha un processore tarocco, ci vorrebbe la sfera di cristallo.Ipotesi mia basata su buonsenso. Sarebbe bello che, invece, avessero overcloccato il celeron, ridotto i colli di bottiglia e cosi' via. Ma credo piu' alla truffa.bowlingbpslPortale Alibaba?
Scusate, ma se uno va a comprare sun un sito che si chiama Alibaba allora se le cerca!AnonimoRe: Portale Alibaba?
> Scusate, ma se uno va a comprare sun un sito che> si chiama Alibaba allora se le cerca!Si da il caso che sia uno dei portali più grossi dell'intera Cina, con un numero spropositato di milioni di visitatori...Ekleptical9 --
AnonimoCina vs Italia
Da due anni vado spesso in Cina per lavoro e mi permetto delle considerazioni "dal campo".1) Per fare un cementificio di dimensioni assurde in Cina è stato impiegato lo stesso tempo che veder realizzata una rotonda sul ponte di Greco a Milano (spero che almeno la rotonda sia costata di meno...)2) A Pechino stanno facendo una centrale nucleare in periferia (l'energia si produce dove serve) e nessuno ha fiatato. In Italia non si riesce nemmeno a fare un termovalorizzatore: tutti vogliono l'energia ma con centrali lontane da loro.3) I parka Woolrich sono fatti in cina per meno di 20 euro.. che colpa hanno i cinesi se i falsi ricchi italiani li pagano 400 euro e sono pure contenti? (notare che l'etichetta Made in China è in bella vista)4) In cina le università sfornano prevalentemente ingegneri maschi e ben preparati, in italia il tipico laureato è la donna con laurea umanistica e pure fuori corso.Signori, invece che farvi la settimana a Cuba fatevi un giro in Cina. Meno puttane ma scoprirete perchè nel giro di 10 anni ci massacreranno economicamente.AnonimoRe: Cina vs Italia
- Scritto da: Anonimo> > Signori, invece che farvi la settimana a Cuba> fatevi un giro in Cina. Meno puttane ma> scoprirete perchè nel giro di 10 anni ci> massacreranno economicamente.Embè?!E che ce frega?Loro lavorano e producono, noi compriamo a basso prezzo e passiamo il nostro tempo per i caxxi nostri divertendoci.Ti pare male?Devi essere proprio fuori te.Voi mettere 15gg a Cuba che lavorare?Io preferisco ovviamente 15gg a Cuba!Te no so.AnonimoRe: Cina vs Italia
> > Signori, invece che farvi la settimana a Cuba> > fatevi un giro in Cina. Meno puttane ma> > scoprirete perchè nel giro di 10 anni ci> > massacreranno economicamente.> Loro lavorano e producono, noi compriamo a basso> prezzo e passiamo il nostro tempo per i caxxiPer comprare devi avere i soldi.Difficile averne se il tuo posto di lavoro è stato "spostato" nello Huangdong.AnonimoRe: Cina vs Italia
numero 2 sei proprio un itelligentonenumero 1 ) sulla preparazione degli ingegneri cinesi non so ........ ho qualche dubbio ...solo che non ho mai vedere test che fanno giù da loro .. bho -.-AnonimoRe: Cina vs Italia
> 2) A Pechino stanno facendo una centrale nucleare> in periferia (l'energia si produce dove serve) e> nessuno ha fiatato. In Italia non si riesce> nemmeno a fare un termovalorizzatore: tutti> vogliono l'energia ma con centrali lontane da> loro.Sul resto non dubito ma qui, se in generale condivido al 100%, farei notare che nel caso particolare della Cina non è che ci voglia molto: le proteste non sono ammesse, pena: arresti, bastonate e gulag di "rieducazione"!Grazie al ca**o!EklepticalRe: Cina vs Italia
Eppoi scusa, quanti testi antichi hanno bruciato durante la rivoluzione rossa ?!La MAGNA SUMMA del sapere è il libercolo rosso.c'è tutto lì ... piccolo facile da trasportare, omnicomprensivo di tutto il sapere (rosso) umano.insomma .. hanno il bigino della vita e della cultura :@ rossi? no, grazie ! :| :D :D :DAnonimoRe: Cina vs Italia
- Scritto da: > Eppoi scusa, quanti testi antichi hanno bruciato> durante la rivoluzione rossa> ?!> La MAGNA SUMMA del sapere è il libercolo rosso.> c'è tutto lì ... piccolo facile da trasportare,> omnicomprensivo di tutto il sapere (rosso)> umano.> > insomma .. hanno il bigino della vita e della> cultura> > :@ rossi? no, grazie ! :| > :D :D :D > Ti quoto Ti dico che sono cinese e penso che la rivoluzione culturale è stata la cosa che ha danneggiato la Cina dopo il communismo. Il mondo è paese, in cina Sfornano tanti ingegneri come lo fa in italia. Non vuol Sicuramente in italia le università Italiane sono molto più prestigiose di quelli cinesi. In USA le maggiori scoperte scietifiche lo fanno vengono fatte dai cinesi.AnonimoRe: Cina vs Italia
- Scritto da: Anonimo> > Da due anni vado spesso in Cina per lavoro e mi> permetto delle considerazioni "dal campo".> > 1) Per fare un cementificio di dimensioni assurde> in Cina è stato impiegato lo stesso tempo che> veder realizzata una rotonda sul ponte di Greco a> Milano (spero che almeno la rotonda sia costata> di meno...)E' costata di più la rotonda. Inoltre gli opeari morti durante la costruzione del cementificio sono diventati materia prima a loro volta.> > 2) A Pechino stanno facendo una centrale nucleare> in periferia (l'energia si produce dove serve) e> nessuno ha fiatato. In Italia non si riesce> nemmeno a fare un termovalorizzatore: tutti> vogliono l'energia ma con centrali lontane da> loro.Tanto se scoppia la centrale ammazza solo una piccola percentuale degli abitanti di Pechino. > 4) In cina le università sfornano> prevalentemente ingegneri maschi e ben preparati,> in italia il tipico laureato è la donna con> laurea umanistica e pure fuori corso.Vero. > Signori, invece che farvi la settimana a Cuba> fatevi un giro in Cina. Meno puttane ma> scoprirete perchè nel giro di 10 anni ci> massacreranno economicamente.Io confido sempre nella Sars o qualche altro virus...AnonimoRe: intel su tutte le furie!
> quelle borse, quegli orologi, quei vestiti,> escono tutti dalla stessa fabbrica, lavorati> dagli stessi operai... solo che una parte, per> quei 5 grammi di plastica che si chiamano> "MARCHIO" te li fanno pagare 10 volte tanto...C'è solo un problema. Dietro quei 5 grammi di plastica del Marchio c'è ricerca, innovazione e design. Tutte cose che costituiscono il vero costo produttivo in vari settori, come le CPU e l'abbigliamento, appunto. (vatti a vedere i budget Intel e le percentuali di spesa in R&S)Se li rubi non è che ci voglia molto a produrre, son buoni tutti, anche i cinesi, appunto....EklepticalRe: intel su tutte le furie!
- Scritto da: Ekleptical> C'è solo un problema. Dietro quei 5 grammi di> plastica del Marchio c'è ricerca, innovazione e> design. Tutte cose che costituiscono il vero> costo produttivo in vari settori, come le CPU e> l'abbigliamento, appunto. (vatti a vedere i> budget Intel e le percentuali di spesa in R&S)> Se li rubi non è che ci voglia molto a produrre,> son buoni tutti, anche i cinesi, appunto....capisco perfettamente e condivido appieno il discorso ma...il vantaggio dell'economia di scala e della produzione in serie, è proprio quello di dilazionare queste spese su quanti piu prodotti possibilela produzione in serie permette di produrre in pratica copie dello stesso oggetto... la spesa iniziale è una soltantoloro invece moltiplicano anche questa, assieme all'oggettoun po come "l'industria" della musica che vorrebbe far pagare a pieno per ogni singolo brano, il prezzo di tutti gli investimenti che sono dietro, da questi ragionamenti vengono fuori brani a 99 cent, in pratica il prezzo del brano su cd facendo la media... o puntate in streaming a 1 dollaro e qualcosa che, moltiplicato per tutta la serie, supera addirittura il prezzo del dvd...o piu semplicemente in orologi dal prezzo millenariocapisco la ricerca e la pubblicità, ma se magari investissero meno in pubblicità e piu in qualità, sarebbe quest'ultima la pubblicità migliorequanto alla ricerca... prendo ad esempio la intel o le produttrici di vga, che sfornano un modello al mese, facendo precipitare il numero di modelli venduti e aumentando contemporaneamente i costi di ingegnerizzazionee poi, giusto per fare qualche calcolo folle, visto che mi piace ad ora tarda... prendiamo ancora ad esempio il rolex millenarioa 6000 euro, riportato dall'amico teddyvisto che un clone del suddetto, anch'esso realizzato con materiali pregiati, costa 250 euro, è da supporre che una spesa minima per la realizzazione sia su questa ciframettiamo pure di raddoppiarla per gli introiti netti, siamo a 500 euro, mettiamoci tasse e dazi, e pubblicità, arrivamo a 700-800 euro...rimangono 5200 EUROpossibile che siano tutti di ricerca e sviluppo? un orologio?quanti ne vendono? di certo non 1 o 2, o 100, o 1000, ma qualcosina in piu, non so i dati precisi ma visto che i ricconi sono sempre i soliti, penso che 100 mila (o addirittura 1 milione) non sia una cifra molto distante dalla realtà100 mila * 5200 euro...520 MILIONI di euro... piu o meno 1000 miliardi delle vecchie lire... tutti in ricerca e sviluppo rolex???ma che producono, orologi per la nasa??sicuramente c'è qualche variabile che mi sfugge, perchè una follia del genere se è realmente cosi è un enorme presa per il culoe ciò diventa ancora piu folle per roba di consumo, come ad esempio le scarpe nike, chi di noi non ne ha avute anche solo 1 paio in vita sua?una media di 100 euro a paioin italia siamo una sessantina di milioninel mondo "sviluppato" 2 o 3 miliardimettiamo che 1 su 10 abbia scarpe nike, almeno 1 volta nella sua vita200-300 milioni, 20-30 MILIARDI di euro, su un paio di scarpe... ricerca e sviluppo?potrebbero comprarsi uno stato con questi soldi, e parliamo solo di scarpe...decisamente c'è qualcosa che non va...mi parlano di qualità, e questa raramente c'èmi parlano di garanzie... quali? mi cambiano le scarpe se la suola si scolla dopo 2 km? (è successo)mi parlano di affidabilità... e questa pure scarseggia...perchè mai dovrei scegliere un marchio piuttosto che un altro o piuttosto che sceglierne uno?mi hai detto che è facile copiare quando altri hanno ricercato e sviluppato...mi sa però che in parecchi casi, piu che copiare si punta a migliorare... visto che i "Non di marca" che compo, pur simili nello stile usano: materiali diversi, spesso migliori... "assemblaggio" diverso, spesso piu saldo (cuciture, viti, saldature, dipende dall'oggetto), anche affidabilità diversa, derivante dalle due cose...hai ragione, sfruttano la ricerca e lo sviluppo dei marchi, MA PER EVITARLI!mi scuso per la lunghezza del post e per l'eventuale poca chiarezza di alcuni punti, ma credo di aver detto tuttoDark-AngelDragonChip o Godson chip 64 bit
ma non stavano per fare uscire un nuovo mega processore proprietaio loro senza copiare quello di Itel ?il Godson si chiama...ps..ma sti pc da 70 euro funzionano bene ??quasi quasi ...AnonimoRe: DragonChip o Godson chip 64 bit
- Scritto da: Anonimo> ma non stavano per fare uscire un nuovo mega> processore proprietaio loro senza copiare quello> di Itel ?Si, infatti erano copiati da quelli della MIPS.Gli hanno fatto causa e smascherati.AnonimoRe: DragonChip o Godson chip 64 bit
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma non stavano per fare uscire un nuovo mega> > processore proprietaio loro senza copiare quello> > di Itel ?> Si, infatti erano copiati da quelli della MIPS.> Gli hanno fatto causa e smascherati.Ma dove ?!!!!AnonimoRe: DragonChip o Godson chip 64 bit
- Scritto da: Anonimo> ma non stavano per fare uscire un nuovo mega> processore proprietaio loro senza copiare quello> di Itel ?> il Godson si chiama...> ps..ma sti pc da 70 euro funzionano bene ??> quasi quasi ...La Cina è bella grossa :-) questi lavorano con processori Intel.AnonimoRe: intel su tutte le furie!
- Scritto da: Santos-Dumont> Quoto tutto, e aggiungo un dettaglio...Aggiungi anche il motivo per il quale quoti tutto... non ti pare assurdo? Chi vuole leggere quello che hai quotato va all'articolo precendente, e chi vuole leggere le tue parole, deve fare tre pg-dn per vedere quattro righe sotto a un altro cento che tanto ha appena letto nel messaggio precedente.Santi NG, quando la quotatura era un'arte ... e la si insegnava ai niubbi.teddybearGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 11 2005
Ti potrebbe interessare