Entro un periodo di tempo relativamente breve, la totalità degli oltre 25mila abitanti di Ponca City , in Oklahoma, potranno fregiarsi di avere a disposizione gratuitamente, caso forse unico in tutti gli Stati Uniti, un network di connettività wireless esteso all’intera superficie della città. Della rete beneficeranno tutti, anche le autorità di polizia che avranno a disposizione uno strumento di controllo aggiuntivo dello stato della viabilità urbana grazie alle cam installate sui mezzi delle pattuglie.
Tali cam saranno utilizzate per trasmettere video in tempo reale dai veicoli direttamente ai distretti di polizia , i cui responsabili potranno così supervisionare l’attività di controllo delle strade ed eventualmente approntare misure aggiuntive se la situazione lo richiedesse.
Come detto, assieme ai poliziotti a beneficiare del network messo in piedi dalla società Honeywell saranno tutti i protagonisti della vita civile e sociale della cittadina: vigili del fuoco, stazioni di emergenza, ufficiali del consiglio comunale e via di questo passo.
“Il 75% dello staff cittadino svolge il proprio compito al di fuori di un ufficio. Quindi questo network è un importante strumento per la produttività dei nostri impiegati. E migliori comunicazioni significano migliore sicurezza e un miglior servizio per tutti i nostri residenti, e una riduzione di costi per la città”, ha sostenuto il sindaco di Ponca City Homer Nicholson.
Avviato dopo il successo di un primo progetto pilota, il “cablaggio” del network senza fili di Honeywell prevede al momento la copertura di 30 miglia quadrate della città con 490 gateway e nodi di accesso sviluppati da Tropos Networks , con la prospettiva dell’implementazione di una massiccia “fase due” con cui far arrivare Internet alle 430 miglia quadrate intorno al perimetro cittadino .
La rete è in grado di “auto-ripararsi”, nella misura in cui se un hot spot diventa improvvisamente irraggiungibile il traffico viene dirottato istantaneamente verso quello più vicino ancora funzionante , potendo così fornire un servizio di connettività in teoria “always-on” e a prova di guasto.
Tra i vantaggi del network di Ponca City ad ogni modo non c’è semplicemente un nuovo canale di controllo per la polizia o Internet gratis per tutti, quanto piuttosto una riduzione di costi concreta e sostanziale nella misura di un 10% in meno di fabbisogno energetico e un risparmio calcolato in 1,3 milioni di dollari all’anno.
Alfonso Maruccia
-
al tappetoooooo
al tappetoooooooooooooooooooooooooda tantoRe: al tappetoooooo
Il fatto è che se vai nei centri commerciali tutti comprano i computer con già Vista dentro, perchè ci sono solo quelli. Vista può avere anche duemila bug, ma tanto venderà sempre e al tappeto non ci andrà mai.Quando alla gente gli parli di linux ti rispondono: "Qu'è, nna roba che se magna?"Del mac poi neanche l'ombra...TizioRe: al tappetoooooo
Le falle sono 20.000TizioRe: al tappetoooooo
- Scritto da: Tizio> Il fatto è che se vai nei centri commerciali> tutti comprano i computer con già Vista dentro,> perchè ci sono solo quelli. Vista può avere anche> duemila bug, ma tanto venderà sempre e al tappeto> non ci andrà> mai.> Quando alla gente gli parli di linux ti> rispondono: "Qu'è, nna roba che se> magna?"> Del mac poi neanche l'ombra... Purtroppo è così. Cosa si può fare per togliersi da quest'impasse che sa tanto di 1984 orwelliano? I centri commerciali hanno dei ferrei contratti estremamente privilegiati con BigM$ (e con BigI$, degni compari detti "il gatto e la volpe"), e fanno giustamente i loro interessi accettando queste imposizioni, che però portano irrimediabilemente a monopoli di fatto, indipendentemente da ogni considerazione di (s)correttezza commerciale e non solo. Per un acquirente, come si fa a resistere, anche da parte di chi è esperto, ad offerte assolutamente sottocosto, dove a conti fatti M$ (e scommetto anche I$) si sbracano al punto di pagare anzichè guadagnarci pur di diffondere i loro prodotti (ed i loro imbrogli).Come fa ad esempio un supermercato ad offrire a meno di 400 euro dei desktop completi tuttaltro che sgalfi (Cpu Q6600 per intenderci e tutto il resto in conseguenza), quando calcolando il prezzo dei soli componenti HW alle cifre minime di mercato si supera tale valore di almeno 50 euro , ed a questo va aggiunto il ricarico (10% medio) del supermercato, i costi di assemblaggio HW, installazione SW, supporti supplementari (CD/DVD, manuali, ...), confezionamento, stoccaggio, distribuzione, pubblicità, e quant'altro, e dulcis in fundo il costo della tristemente famosa licenza M$ , nel nostro caso per Win Vista Home Premium (sia pur collettiva). Se ne deduce che tra M$ e I$, che sono avezzi a tali politiche (ma sopratutto M$), vanno pur messi a disposizione dei punti vendita della grande distribuzione tanti bei soldini a copertura dei suddetti costi (e nel nostro esempio non li vogliamo valutare in almeno 150 eurozzi ad essere superottimisti, licenza esclusa ?)A questo punto è chiaro che Win Vista può avere tutti i bug di questo mondo, essere uno schifo totale, o per assurdo essere il miglior OS mai esistito, che non cambia proprio nulla: di monopolia si vive, e di monopolio si morirà.... almeno come numeri di vendita.Ovviamente poi l'evoluzione degli utenti porterà gradatamente all'acquisto scontato come sopra per aggiudicarsi l'HW assemblato, sul quale sostituire, anzi aggiungere un Sistema Operativo serio e non soggetto a certe debolezza sfuttabili da terzi malintenzionati; e aggiungere prevedo che diventerà pratica corrente sul filo di detta evoluzione, visto quanto poco costa e quanto invece sia opportuno aggiungere fin dal primo momento un secondo HD (che praticamente mai viene previsto all'origine), sul quale troverà ottimamente posto il Vero Sistema Operativo, mentre l'HD originale servirà come area dati, pazienza per quei 15 GB persi per la presenza di un sistema fornito a costo negativo (-150 euro?) che conviene non cancellare per due anni (garanzia)..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 novembre 2008 03.08-----------------------------------------------------------rockrollRe: Re: al tappetoooooo
- Scritto da: Tizio> Il fatto è che se vai nei centri commerciali> tutti comprano i computer con già Vista dentro,> perchè ci sono solo quelli. Vista può avere anche> duemila bug, ma tanto venderà sempre e al tappeto> non ci andrà> mai.> Quando alla gente gli parli di linux ti> rispondono: "Qu'è, nna roba che se> magna?"> Del mac poi neanche l'ombra...Non sono d'accordo sul Mac, credo che attualmente il mercato dei notebook stia per vivere quello che visse quello dei riproduttori mp3 con l'ipod: i macbook li conoscono tutti e sempre più persone li "desidera". Questo potrebbe portare in tempi tutto sommato modesti ad un incremento sostanziale dello share macintosh (immagina se anche solo il 10% della popolazione che acquista pc decidesse di comprarsi un Mac come prossimo portatile, e un MacBook entry level oggi non costa cifre inarrivabili, benché sia tecnicamente inferiore a pc della stessa fascia di prezzo).Nel mio piccolo in tre anni da che non conoscevo nessun utente Mac "personalmente" ho visto tre amici passare a sistemi Mac (e uno a Linux, ma questo dato ha una valenza minore perché quell'uno proveniva dall'ambito universitario in cui mi trovavo, dove Linux è abbastanza affermato), due tramite MacBook (lo stesso modello per altro) e uno con un iMac.Secondo me Apple sta crescendo, merito anche del fatto che sempre più persone hanno un parere negativo di Windows (Vista), benché magari si basino solo sul "sentito dire", e vedano Mac OSX come il paradiso informatico, anche questo solo per sentito dire.AlessandroCi avete capito qualcosa?
Perchè io non ci ho capito niente..."...Il bug, di tipo buffer overflow, è contenuto nello stack TCP/IP di Vista e, in particolare, nel componente Microsoft Device IO Control. Può essere innescato inviando speciali richieste all'API iphlpapi.dll che portano alla corruzione della memoria del kernel..."e ancora"...Thomas Unterleitner, uno degli scopritori della falla, ha spiegato che questa può essere sfruttata per celare rootkit e lanciare attacchi di denial of service..."Sono confuso... :|TizioRe: Ci avete capito qualcosa?
- Scritto da: Tizio> Perchè io non ci ho capito niente...> > "...Il bug, di tipo buffer overflow, è contenuto> nello stack TCP/IP di Vista e, in particolare,> nel componente Microsoft Device IO Control. Può> essere innescato inviando speciali richieste> all'API iphlpapi.dll che portano alla corruzione> della memoria del> kernel..."> > e ancora> > "...Thomas Unterleitner, uno degli scopritori> della falla, ha spiegato che questa può essere> sfruttata per celare rootkit e lanciare attacchi> di denial of> service..."> > Sono confuso... :|to the carpetenrRe: Ci avete capito qualcosa?
- Scritto da: enr> - Scritto da: Tizio> > Perchè io non ci ho capito niente...> > > > "...Il bug, di tipo buffer overflow, è contenuto> > nello stack TCP/IP di Vista e, in particolare,> > nel componente Microsoft Device IO Control. Può> > essere innescato inviando speciali richieste> > all'API iphlpapi.dll che portano alla corruzione> > della memoria del> > kernel..."> > > > e ancora> > > > "...Thomas Unterleitner, uno degli scopritori> > della falla, ha spiegato che questa può essere> > sfruttata per celare rootkit e lanciare attacchi> > di denial of> > service..."> > > > Sono confuso... :|> Microsoft Device IO Control -> dove IO sta per Input Output.API -> Application programming interface (è una libreria in 2 parole).Buffer overflow -> Particolare situazione in cui la stringa in input è più grande del buffer in cui deve essere immagazzinato, con conseguente sovrascrittura della memoria circostante, causando, nella maggiorparte dei casi, risultati imprevedibili.Rootkit -> Un processo che sfrutta particolari metodologie per insinuarsi nel sistema e diventare invisibile, tramite l'account Amministratore (root nei sistemi Unix, da cui appunto ne deriva il nome). Denial of Serivice -> Attacco che mira ad esaurire tutte le risorse di sistema.Ti rimando a wikipedia se vuoi chiarire meglio le idee: http://it.wikipedia.org/wiki/Application_programming_interfacehttp://it.wikipedia.org/wiki/Buffer_overflowhttp://it.wikipedia.org/wiki/Rootkithttp://it.wikipedia.org/wiki/DDOSCiao :)azzRe: Ci avete capito qualcosa?
- Scritto da: azz> - Scritto da: enr> > - Scritto da: Tizio> > > Perchè io non ci ho capito niente...> > > > > > "...Il bug, di tipo buffer overflow, è> contenuto> > > nello stack TCP/IP di Vista e, in particolare,> > > nel componente Microsoft Device IO Control.> Può> > > essere innescato inviando speciali richieste> > > all'API iphlpapi.dll che portano alla> corruzione> > > della memoria del> > > kernel..."> > > > > > e ancora> > > > > > "...Thomas Unterleitner, uno degli scopritori> > > della falla, ha spiegato che questa può essere> > > sfruttata per celare rootkit e lanciare> attacchi> > > di denial of> > > service..."> > > > > > Sono confuso... :|> > > > Microsoft Device IO Control -> dove IO sta per> Input> Output.> > API -> Application programming interface (è una> libreria in 2> parole).> non proprio, le API sono le libraries (non le librerie) che si occupano di amministrare il collegamento ad internet tramite browser e che ogni browser deve poter avere nel contesto per fare in modo che si possa navigare e devono corrispondere alla programmazione degli standard W3C> Buffer overflow -> Particolare situazione in cui> la stringa in input è più grande del buffer in> cui deve essere immagazzinato, con conseguente> sovrascrittura della memoria circostante, > causando, nella maggiorparte dei casi, risultati> imprevedibili.> non proprio, gli effetti sono prevedibilissimi.Che cosa è un overflow del buffer.Esso è una programmazione non corretta dello stack che ha buchi tra un record e l'altro in output, ossia quando lo stack rilascia in scrittura su video o stampante uno o più elementi.In questo caso, se qualcuno lancia tanti elementi in più in input lo stack va in palla mandando in sovraccarico (overflow) la memoria RAM e di conseguenza anche il relativo SWAP.Cosa succede? che i tuoi programmi saranno rallentati, non gireranno correttamente, il sistema ti sembrerà un celeron e non un pentium III per esempio, internet sarà così rallentata che non riuscirai a caricare i siti in modo decente, non parliamo del fatto che qualunque cosa apri, anche il blocknotes il sistema si impallerà e non ti farà lavorare.> Rootkit -> Un processo che sfrutta particolari> metodologie per insinuarsi nel sistema e> diventare invisibile, tramite l'account> Amministratore (root nei sistemi Unix, da cui> appunto ne deriva il nome).> O.o, insomma non è molto vero ciò che dici.Intanto root non arriva dai sistemi Unix, ma root è la directory principale / di qualunque sistema informatico.infatti in windows è:c:/>si chiama root perchè è la madre di tutti gli alberi di directory, infatti se vedi un sistema operativo guardandolo ti sembrerà di vedere un albero genealogico da qui root.Poi, root è la directory amministrativa a cui solo l'amministratore può accedere, quindi è normale che venga chiamato così il rootkit.Infine, il rootkit penetrando nei sistemi informatici si installa e aprendo una backdoor utilizza internet per rilevare tutte le caratteristiche del sistema e di ogni utente abbinato alla rete per poi inviarle a chi lo ha installato via internet e permettergli di sfruttare il sistema a suo piacimento, dal keylogging alla manipolazione di file di sistema e tanto altro ancora.> > Denial of Serivice -> Attacco che mira ad> esaurire tutte le risorse di> sistema.> noooooo....ma che dici?...O.ODenial of Service, lo dice la parola stessa:negazione di un servizio.Si chiama così per può negare un servizio del sistema ed è un metodo che ad oggi è utilizzato solo ed esclusivamente via internet, sfruttando falle dei browser o utilizzando appunto rootkit.Che cosa sono i DoS?a) il mouse si sposta senza che l'utente lo abbia spostato volontariamente.b) la stampante parte e stampa a caso fogli mentre nessuno ha dato l'ordine di stampa (perchè è una negazione del servizio, perchè occupa memoria che serve ad altro) o viceversa non fa stampare ciò che l'utente vuole stampare.c) le finestre di internet si aprono e si chiudono a loro piacimento.d) l'utente vuole navigare in un sito e non gli si permette di navigarci, chiudendo la finestra o addirittura caricando un altro sito che l'utente non voleva.eccetera eccetera.Quello che tu hai descritto è l'overflow del buffer.> Ti rimando a wikipedia se vuoi chiarire meglio le> idee:> > > http://it.wikipedia.org/wiki/Application_programmi> http://it.wikipedia.org/wiki/Buffer_overflow> http://it.wikipedia.org/wiki/Rootkit> http://it.wikipedia.org/wiki/DDOS> forse è meglio che ti istruisci su dei manuali seri.Poi scusa hai sbagliato, hai nominato i DoS (Denial of service) e gli dai il link dei DDoS che sono i Distributed Denial of Service?...:SnessunoRe: Ci avete capito qualcosa?
Mi correggo le falle sono 10.000TzioRe: Ci avete capito qualcosa?
- Scritto da: Tizio> Perchè io non ci ho capito niente...> > "...Il bug, di tipo buffer overflow, è contenuto> nello stack TCP/IP di Vista e, in particolare,> nel componente Microsoft Device IO Control. Può> essere innescato inviando speciali richieste> all'API iphlpapi.dll che portano alla corruzione> della memoria del> kernel..."> > e ancora> > "...Thomas Unterleitner, uno degli scopritori> della falla, ha spiegato che questa può essere> sfruttata per celare rootkit e lanciare attacchi> di denial of> service..."> > Sono confuso... :|O.oscusa non vorrei dirti che sei su una rivista informatica e per tanto parlano in linguaggio informatico.Una volta tanto direi.Non mi spiego assolutamente che ci fai qui se non ti intendi di informatica.Comunque per tua conoscenza questa falla è già stata rilevata da un programmatore italiano due anni fa.Per cui ha scritto un tutorial sulle infezioni informatiche, ma si sa che se lo dice lei le cose sono tutte falsità ed è una troll, in fondo non lavora per nessuna società informatica ed è pure femmina, figuriamoci, se lo dice qualcun altro allora la cosa è più che certa, accreditata e sicura al cento per cento, nonchè è vera.E qui di notizie che quella persona ha dato prima di quelli che vengono chiamati esperti ne ho viste. Però si sa, se non si lavora per la famosa IT, non si è nessuno per gli italiani.Evviva l'italia.nessunoRe: Ci avete capito qualcosa?
- Scritto da: nessuno> Non mi spiego assolutamente che ci fai qui se non> ti intendi di informatica.Scusa, tu invece sì che te ne intendi: vedi altro tuo post poco più sopra!> Comunque per tua conoscenza questa falla è già> stata rilevata da un programmatore italiano due> anni fa.> Per cui ha scritto un tutorial sulle infezioni> informatiche, ma si sa che se lo dice lei le cose> sono tutte falsità ed è una troll, in fondo non> lavora per nessuna società informatica ed è pure> femmina, figuriamoci, se lo dice qualcun altroMa chi? cosa? come? dove? link?Due anni fa Vista era stato appena rilasciato in versione RTM, mentre la versione commerciale neanche esisteva.. e questa aveva già scoperto questa falla?Potresti passarmi il cell del tuo pusher?? Dev'essere uno che lavora benone!!!!the_mRe: Ci avete capito qualcosa?
- Scritto da: the_m> - Scritto da: nessuno> > Non mi spiego assolutamente che ci fai qui se> non> > ti intendi di informatica.> > Scusa, tu invece sì che te ne intendi: vedi altro> tuo post poco più> sopra!> sto aspettando che tu mi dica dove ho sbagliato, sul serio, dimmi anche i manuali dove hai letto che ho sbagliato e le pagine per favore che le tiro giù dagli scaffali così rileggo anche io.> > Comunque per tua conoscenza questa falla è già> > stata rilevata da un programmatore italiano due> > anni fa.> > Per cui ha scritto un tutorial sulle infezioni> > informatiche, ma si sa che se lo dice lei le> cose> > sono tutte falsità ed è una troll, in fondo non> > lavora per nessuna società informatica ed è pure> > femmina, figuriamoci, se lo dice qualcun altro> > Ma chi? cosa? come? dove? link?> Due anni fa Vista era stato appena rilasciato in> versione RTM, mentre la versione commerciale> neanche esisteva.. e questa aveva già scoperto> questa> falla?> > Potresti passarmi il cell del tuo pusher??> Dev'essere uno che lavora> benone!!!!e qui ti volevo...XDgetti l'amo e i troll abboccano subito subito...XDtu sai che Vista ha lo stesso kernel di Xp e i Server 2k, 2k3 e 8k?presuppongo di no, visto ciò che hai detto quindi io direi che se hanno lo stesso kernel base, allora hanno gli stessi problemi.Tu sai che fino a qualche mese va c'era qui una persona che ha detto al sig. Intini come commento ad un suo articolo che, c'era una falla sul kernel sia di vista sia di Xp e di tutte le loro distribuzioni che dava questi problemi?non te la ricordi? io sì, eccome se me la ricordo...a quella persona è stata data della troll, per non parlare della malata di mente, dell'incompetente e via di seguito da gentaglia come te che dovrebbe chiudere il pc e andare a zappare la terra e basta.Vuoi il suo link? puoi cercarlo in rete se ne sei capace, dici di essere esperto...io l'ho trovato...ma poi scusa, il tutorial è scritto in linguaggio tecnico se non sei riuscito a capire tre cose in croce di informatica pensi di riuscire a capire più di venti pagine in linguaggio tecnico?...O.omi sa tanto che ti limiterai a guardare le figure, come un tuo noto amico, giusto?Ora come ti ho detto sopra, aspetto delle delucidazioni tecniche con tanto di pagine di manuali dove hai trovato il tutto, non wikipedia...ne sei capace di darmi una risposta tecnica?son qui ed aspetto...nessuno................
.................-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 novembre 2008 00.15-----------------------------------------------------------gnulinux86Evento importante
L'uscita di Vista ha segnato, dal punto di vista sociologico, un evento fondamentale: la definitiva sconfitta del modello produttivo "closed", almeno per quanto riguarda il mondo sel software. Mentre le comunita' open, in alcuni casi con l'importante contributo di player come IBM e Sun (per i MS fan-boys: i player in questione, pur pagando, non possono stravolgere le licenze), riesce a produrre innovazione, MS e' costretta, per restare al passo con le uscite dei suoi prodotti, a continui e disordinati interventi correttivi su un'architettura obsoleta che andrebbe nuovamente progettata ex-novo.flamerRe: Evento importante
Ti rispondo come sopra e cioèIl fatto è che se vai nei centri commerciali tutti comprano i computer con già Vista dentro, perchè ci sono solo quelli. Vista può avere anche duemila bug, ma tanto venderà sempre e al tappeto non ci andrà mai.Quando alla gente gli parli di linux ti rispondono: "Qu'è, nna roba che se magna?"Del mac poi neanche l'ombra...Le alternative ricordatevelo (ammesso e non concesso che siano migliori) sono solo per pochi appassionati.Fatevi un giro in tutti i centri commerciali e capite cosa dico.(geek)TizioRe: Evento importante
Poverino...non sai vedere oltre al tuo naso. Guarda che un sabato al "carrefur" non e' un campione totale del mondo IT.Christian TroyRe: Evento importante
Si, come no, il 90% delle massaglie comprano al centro commerciale, e ditemi, le alternative? Per favore, ho parlato di alternative, non di mac o linux...(ghost)TizioRe: Evento importante
ahhahahaha(rotfl)TizioRe: Evento importante
- Scritto da: Tizio> Ti rispondo come sopra e cioè> > Il fatto è che se vai nei centri commerciali> tutti comprano i computer con già Vista dentro,> perchè ci sono solo quelli. Vista può avere anche> duemila bug, ma tanto venderà sempre e al tappeto> non ci andrà> mai.> Quando alla gente gli parli di linux ti> rispondono: "Qu'è, nna roba che se> magna?"> Del mac poi neanche l'ombra...> > Le alternative ricordatevelo (ammesso e non> concesso che siano migliori) sono solo per pochi> appassionati.> Fatevi un giro in tutti i centri commerciali e> capite cosa> dico.(geek)Purtroppo SVISTA te lo infilano A FORZA soprattutto nelle offerte sottocosto che convengono molto se poi si va a vedere il costo dei singoli pezzi se uno vuole assemblarsi un pc, ma se uno vuole acquistare un portatile a prezzo conveniente la scelta E' OBBLIGATA!!!! :(vdayRe: Evento importante
- Scritto da: vday> ma se uno vuole acquistare un portatile a prezzo> conveniente la scelta E'> OBBLIGATA!!!!> :(Ci sono anche grandi produttori che vendono il notebook senza OS.Ma se acquisti da mediaworld o al supermercato allora non ti lamentare.Senza contare che tutti lo vogliono senza OS e poi quando vedon che costa solo 20 euro in meno vi lamentate e non lo prendete.E le case produttrici diminuiscono la distribuzione dato che per loro è un costo e non un guadagno.Renji AbaraiRe: Evento importante
- Scritto da: Tizio> Ti rispondo come sopra e cioè> > Il fatto è che se vai nei centri commerciali> tutti comprano i computer con già Vista dentro,da essedi vendono pc con ubuntu installato> Vista può avere anche> duemila bug, ma tanto venderà sempre e al tappeto> non ci andrànon so, forse invece molti utenti, perfino utonti preferiscono mettere xp e cancellare vistaconosco utonti che dopo che hanno visto il mac dell'amico hanno lasciato perdere windowsè una questione di tempo, certo che se vista fosse stato un buon sistema operativo la microsoft avrebbe continuato ad avere il monopolio ma le cose a mio avvisono sono iniziate a cambiareMandarXInsomma: basta vistabug!
Possibile che quando un OS si assesta e stabilizza (XP) M$ ne sforna un'altro pieno di bugs? Capisco che debbano far soldi, ma mi sembra che si tiri un po troppo la corda. E mi ripeto: c'è sempre Ubuntu, Windows lo si puo far girare anche solo per i giochi. E' questo che vuole M$?A me puo anche stare bene, Ubuntu già lo uso, ci metto poco a schiaffare XP o Vista su una virtualbox per farci i giochi...Nome e cognomeRe: Insomma: basta vistabug!
Prima provalo Vista tonto!nonsenepuop i uRe: Insomma: basta vistabug!
- Scritto da: nonsenepuop i u> Prima provalo Vista tonto!ehm provato...fa c@g@reMandarXRe: Insomma: basta vistabug!
- Scritto da: MandarX> - Scritto da: nonsenepuop i u> > Prima provalo Vista tonto!> > ehm provato...> > fa c@g@reE' migliorabile ma dire che "fa c@g@re" vuol dire guardare un lato solo della medaglia o essere di parte.GoodSpeedRe: Insomma: basta vistabug!
- Scritto da: nonsenepuop i u> Prima provalo Vista tonto!è la nuova versione :) "Vista Tonto!"Il primo vista con il fattoriale.pippo75Re: Insomma: basta vistabug!
- Scritto da: Nome e cognome> Possibile che quando un OS si assesta e> stabilizza (XP)XP stabile? Rispetto agli altri windows sì, rispetto a una distro di linux e dell'OSX di cui mi ricordo (non lo ho usato dopo la 10.2) ha ancora da lavorare. Confrontate e meditate.lolWindows Vista bug free
L'insicurezza fatta a sistema operativo.deltaRe: Windows Vista bug free
Ti sbagli è il sistema operativo fatto ad insicurezza.DovellasNooooooooooo
Non può essere veroooooooo :'(:'(:'(:'(DovellasQuestionario
About Windows Vista.1- E' un sistema più sicuro del suo predecessore?2- Il tuo hardware è in grado di farlo funzionare con le stesse prestazioni?3- E' un sistema più stabile del suo predecessore?4- Hai problemi riguardo a drivers che sul sistema precedente sono stati risolti?5- Nel caso in cui potresti avere dei problemi, saresti comunque disposto all'acquisto e al ricondizionamento del software/hardware (con costi onerosi) per il nuovo sistema operativo Vista?6- Il nuovo sistema è secondo te più semplice da usare e se non lo fosse, saresti comunque disposto ad acquistarlo?Queste sono domande che personalmente mi sono posto, alle quali ho risposto no a tutte. E voi?abbia contenutoRe: Questionario
Se Vista fosse più stabile più sicuro più compatibile più semplice del suo predecessore Microsoft secondo te lo venderebbe?Ovvio che no, altrimenti la truffa dove sarebbe?DovellasRe: Questionario
ma toglimi una curiosità...tu che s.o. usi?jonbonjoviRe: Questionario
- Scritto da: abbia contenuto> 1- E' un sistema più sicuro del suo predecessore?si> 2- Il tuo hardware è in grado di farlo funzionare> con le stesse> prestazioni?no, più veloce rispetto a XP > 3- E' un sistema più stabile del suo predecessore?si> 4- Hai problemi riguardo a drivers che sul> sistema precedente sono stati> risolti?no> 5- Nel caso in cui potresti avere dei problemi,> saresti comunque disposto all'acquisto e al> ricondizionamento del software/hardware (con> costi onerosi) per il nuovo sistema operativo> Vista?non ho problemi per cui...> 6- Il nuovo sistema è secondo te più semplice da> usare e se non lo fosse, saresti comunque> disposto ad> acquistarlo?> sitincaRe: Questionario
Stesse risposte per me.Per chi ha fatto le domande ... prima era il caso di provarlo. EPIC FAILnonsenepuop i uRe: Questionario
- Scritto da: abbia contenuto> About Windows Vista.> > 1- E' un sistema più sicuro del suo predecessore?Si. Poi se disabiliti l'uac e lavori come admin sono problemi tuoi.> 2- Il tuo hardware è in grado di farlo funzionare> con le stesse prestazioni?No. Vista va meglio e con i 64 bit mi vanno anche i 4Gb di ram> 3- E' un sistema più stabile del suo predecessore?Si.> 4- Hai problemi riguardo a drivers che sul> sistema precedente sono stati risolti?2 PC assemblati e su nessuno dei problemi.> 5- Nel caso in cui potresti avere dei problemi,> saresti comunque disposto all'acquisto e al> ricondizionamento del software/hardware (con> costi onerosi) per il nuovo sistema operativo> Vista?Basta mettere Vista su PC nuovi e non su baracconi.Anche perchè se lo metti su un baraccone vuol dire che "o l'hai craccato o l'hai comprato retail (poco poco furbo).Mentre su un nuovo assemblato l'OEM conviene come prezzo.> 6- Il nuovo sistema è secondo te più semplice da> usare e se non lo fosse, saresti comunque> disposto ad acquistarlo?Si. Sono le stesse icone spostate di 5 cm. Anche un lobotomizzato saprebbe arrivarci ma in caso di emergenza clicchi su "visualizza in modalità classica" e diventa tutto come XP.> Queste sono domande che personalmente mi sono> posto, alle quali ho risposto no a tutte. E> voi?leggi sto post.Renji AbaraiRe: Questionario
@Renji Abaraiuac qui, uac lìguarda invece cosa ne pensano quelli della microsoft dell' uac!http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=6265qwertyRe: Questionario
Ehi un intervista ad un uomo "senza nome"!va va va...Renji AbaraiRe: Questionario
- Scritto da: Renji Abarai> - Scritto da: abbia contenuto> > About Windows Vista.> > > > 1- E' un sistema più sicuro del suo> predecessore?> > Si. Poi se disabiliti l'uac e lavori come admin> sono problemi> tuoi.Vista è innegabilmente un sistema che dovrebbe essere più sicuro (il dovrebbe è dato da eventuali bug), anche grazie ad un ACL avanzata mutuata dai sistemi *NIX > > 2- Il tuo hardware è in grado di farlo> funzionare> > con le stesse prestazioni?> > No. Vista va meglio e con i 64 bit mi vanno anche> i 4Gb di> ramEncoding video (tramite AviDemux2 e a parità di hw): - Vista 1h55m - XP 1h13mPer quanto mi riguarda, XP è più performante di vista sia per le operazioni con grandi moli di dati (come conversione da dv a h264) sia per la reattività del sistema.> > 3- E' un sistema più stabile del suo> predecessore?> > Si.Ni. nel senso che teoricamente dovrebbe esserlo, praticamente su entrambi ho avuto 3 BSOD, su Vista dilazionati in 2 mesi, su XP in 2 anni.> > 4- Hai problemi riguardo a drivers che sul> > sistema precedente sono stati risolti?> > 2 PC assemblati e su nessuno dei problemi.Non tutti sono così fortunati.> > 5- Nel caso in cui potresti avere dei problemi,> > saresti comunque disposto all'acquisto e al> > ricondizionamento del software/hardware (con> > costi onerosi) per il nuovo sistema operativo> > Vista?> > Basta mettere Vista su PC nuovi e non su> baracconi.> Anche perchè se lo metti su un baraccone vuol> dire che "o l'hai craccato o l'hai comprato> retail (poco poco> furbo).> Mentre su un nuovo assemblato l'OEM conviene come> prezzo.No. Il sistema operativo serve a far funzionare il computer, non il contrario.> > 6- Il nuovo sistema è secondo te più semplice da> > usare e se non lo fosse, saresti comunque> > disposto ad acquistarlo?> > Si. Sono le stesse icone spostate di 5 cm. Anche> un lobotomizzato saprebbe arrivarci ma in caso di> emergenza clicchi su "visualizza in modalità> classica" e diventa tutto come> XP.Non è esatto; ad impostare una connesione Wireless con protezione WPA e certificato si fa più fatica rispetto al sistema precedente; questo solo per fare un esempio, per altre cose è più funzionale di XP (vedi ridimensionamento partizioni on-the-fly) mentre per altre è solo cambiato il nome della voce interessata (Risorse del computer -> computer)> > Queste sono domande che personalmente mi sono> > posto, alle quali ho risposto no a tutte. E> > voi?> > leggi sto post.__________________________________________War. War never changes.Vault DwellerRe: Questionario
- Scritto da: abbia contenuto> About Windows Vista.> > 1- E' un sistema più sicuro del suo predecessore?si'> 2- Il tuo hardware è in grado di farlo funzionare> con le stesse> prestazioni?probabilmente sarebbe un po' piu' veloce con Xp ma la sicurezza e le migliorie (quelle che contano, non le frivolezze grafiche) si pagano. > 3- E' un sistema più stabile del suo predecessore?si'> 4- Hai problemi riguardo a drivers che sul> sistema precedente sono stati> risolti?qualcuno: un volante logitech di *10 anni fa* per il quale esistono solo i drivers vista 32bit (ho vista 64). Per una chiavetta wifi della dlink ho dovuto fare una ricerca e alla fine ho trovato un driver di ripiego.> 5- Nel caso in cui potresti avere dei problemi,> saresti comunque disposto all'acquisto e al> ricondizionamento del software/hardware (con> costi onerosi) per il nuovo sistema operativo> Vista?non credo che mi comprero' un nuovo volante :-)> 6- Il nuovo sistema è secondo te più semplice da> usare e se non lo fosse, saresti comunque> disposto ad> acquistarlo?Vista per alcuni aspetti e' piu' facile da usare rispetto a Xp. per altri e' piu' macchinoso. In realta' ho disattivato quasi tutti gli orpelli (Aero, la sidebar, la ricerca indicizzata e altra roba), ma mi sono tenuto l'UAC e il firewall attivi.> Queste sono domande che personalmente mi sono> posto, alle quali ho risposto no a tutte. E> voi?fatto, ciao.Giggi GiggiRe: Questionario
Rispondo a tutte le domande no.DovellasRe: Questionario
- Scritto da: abbia contenuto> About Windows Vista.> > 1- E' un sistema più sicuro del suo predecessore?no, la falla "Utonto" non è stata ancora corretta.> 2- Il tuo hardware è in grado di farlo funzionare> con le stesse prestazioni?ho provato la beta e la rc1/2 e purtroppo, nel mio caso devo dire no.Ripeto, nel mio cosa, per gli altri non posso dire.> 3- E' un sistema più stabile del suo predecessore?molti che lo usano dicono di si.> 4- Hai problemi riguardo a drivers che sul> sistema precedente sono stati risolti?Si, provando le preliminari ho visto che sono stati risolti alcuni problemi con la stampante ( cose comunuqe minime ).> 5- Nel caso in cui potresti avere dei problemi,> saresti comunque disposto all'acquisto e al> ricondizionamento del software/hardware (con> costi onerosi) per il nuovo sistema operativo> Vista?dipende da quanto cash devo sborsare e da che problemi sono.Quando sono passato a XP al tempo ho dovuto cambiare il lettore di CompatFlash, ma ne valeva la pena.> 6- Il nuovo sistema è secondo te più semplice da> usare e se non lo fosse, saresti comunque> disposto ad acquistarlo?sono anni che uso l'interfaccia di win2000 ( anche su XP), vista l'ho usato troppo poco per abituarmi.E' come usare per 10 anni la penna a sfera e poi passare alla stilografica.pippo75Re: Questionario
Microsoft ad ogni presunta nuova versione di Windows, pubblicizza il prodotto come il più sicuro, ma visto che i bug gravi scoperti riguardano tutte le versione di Windows in lifecycle e i virus sono compatibili anche con le nuove versioni di Windows, non si può parlare di maggiore sicurezza, per non parlare di UAC, funzione per creare fastidio all'utente, non per aumentare la sicurezza come ammette la stessa Microsoft, pensa che su Windows 7 UAC verrà notevolmente castrato.Usare Vista su un processore classico x86 a parità hardware risulta più lento rispetto Xp, mentre su a64 Vista è ottimizzata per tali processori, ma purtroppo molte applicazioni ancora non esistono per 64bit. In campo hardware il problema di Vista rimane l'imponente esosità di risorse richieste, superiore a qualsiasi altro sistema.Sulla stabilità dipende da cosa intendi, Xp ha 7 anni di patch, ed molto più compatibile, Vista ancora presenta delle incompatibilità a livello hardware, non credo che vengano risolte perchè già puntano su Windows 7.Comprare apposta un pc nuovo con una dotazione hardware, valida per far girare Vista è un inutile spreco di risorse economiche, non si guadagna nulla.L'interfaccia grafica di default di Vista è pessima menù e finestre sono stati moltiplicati è poco intuitiva, proprio per questo Microsoft si è prefissata di modificarla su Windows 7, si spera in meglio.gnulinux86Possiamo sempre formattare
Non è la fine del mondo l'ennesimo bug grave su Vista, possiamo sempre ricorrere alla formattazione giornaliera.DovellasRe: Possiamo sempre formattare
Già... solo che dopo un pò devi comprare un'altra licenza, mica puoi reinstallare all'infinito. Bella storia eh?non sia offensivoRe: Possiamo sempre formattare
Giusto dobbiamo pur sempre aiutare una società bisognosa come Microsoft.DovellasRe: Possiamo sempre formattare
- Scritto da: Dovellas> Giusto dobbiamo pur sempre aiutare una società> bisognosa come> Microsoft. :Dnon sia offensivoRe: Possiamo sempre formattare
- Scritto da: Dovellas> Non è la fine del mondo l'ennesimo bug grave su> Vista, possiamo sempre ricorrere alla> formattazione> giornaliera.Antico!!Macchina virtuale con snapshots, e ogni volta che vuoi hai windows di nuovo vergine....Enzo4510Re: Possiamo sempre formattare
Mi sembra un p'ò più grave il problema di una semplice formattazione..stiamo parlando di un dos..mica solo di un malware :)Comunque le critiche sono sempre uguali...il problema secondo me sta solo nel fatto che ms rilascia le patch mensilmente, e non le rilasca appena possono, forse questà è la differenza fondamentele tra sistemi open e non, ma gli errori di codice stanno ovunque.MokRe: Possiamo sempre formattare
Mi spiace snapshots non è un programma Microsoft, la mia fede mi impedisce di utilizzarlo, preferisco, formattare e quando ho finito il numero di reinstallazioni, compro una nuova licenza.DovellasRe: Possiamo sempre formattare
Basterebbe saperlo usare un pc! :(OT: hai 11 anni?nonsenepuop i uRe: Possiamo sempre formattare
Microsoft fa un sistema fallato è la colpa sarebbe di chi lo usa?TincaRe: Possiamo sempre formattare
- Scritto da: Tinca> Microsoft fa un sistema fallato è la colpa> sarebbe di chi lo> usa?No del proprietario del pc che lo affida in mani sbagliate con diritti da dmin a persone che non sanno usarlo, non mi sembra che un'auto si possa guidare ad ogni età o che si dia la colpa alla determinata marca perchè un 15 enne ubriaco ha inforcato 40 persone.INGRamRe: Possiamo sempre formattare
sai per caso dove posso comprare portatili senza sistema operativo ? a meno di 300 euro perche a quel prezzo all Ipercoop vendono dei notebook con Vista...anche farli venire direttament da taiwan o dalla cina..Capitan FarloccMi rincuora sapere che..................
Windows 7 è basato su Vista sp1, almeno avremo garantiti bug gravissimi per i prossimi anni.DovellasRe: Mi rincuora sapere che..................
Altro bidone all'orizzonte?Ma forse Windows è un sistema che in futuro avrà spazio solo per farci dei giochi e basta.A questo punto...non sia offensivoRe: Mi rincuora sapere che..................
Ma perchè Windows oltre che per giocare serve per caso a fare altro?DovellasRe: Mi rincuora sapere che..................
video editing amatoriale, ad esempio? hai mai provato a farlo su linux? buona fortuna...poi se mi parli di mc, è un altro discorso.jonbonjoviRe: Mi rincuora sapere che..................
- Scritto da: Dovellas> Ma perchè Windows oltre che per giocare serve per> caso a fare> altro?In effetti... In effetti questi bug non sono un grosso problema su un S.O. fatto per giocare.rockrollRe: Mi rincuora sapere che..................
Tanto non scappi, prima o poi dovrai cercarti un lavoro! ;)nonsenepuop i uRe: Mi rincuora sapere che..................
- Scritto da: Dovellas> Windows 7 è basato su Vista sp1, almeno avremo> garantiti bug gravissimi per i prossimi> anni.fanno in tempo a cambiare.comunque meglio un qualcosa di già provato che un qualcosa di troppo poco testato.Ma basare windows7 su XP/2000/2008server sono solo io a pensarlo.E se windos7 fosse SlaxKillBill con una versione di windows fatta a Redmond?pippo75Scusate e dove sta la notizia?
Una notizia sarebbe stata: " Vista privo di falle!" ma trovare l'ennesimo baco...Enjoy with UsEffettivamente è grave
Un bug senza exploit (arriverà), sfruttabile con diriti amministrativi (ma forse si scoprirà come eseguirlo con diritti inferiori), che fa un DoS (ma forse si riuscirà ad eseguire un rootkit), che è eseguibile localmente (ma forse si riuscirà ad eseguire da remoto), che funzionerà con pacchetti DHCP malformati (noto traffico che presente in internet visto che si basa su richieste broadcast e risposte unicast su rete ethernet, unico caso che mi venga in mente una risposta "spooffata" di rinnovo lease su un utente senza che non abbia un router).Non sottovalutiamo il problema ma non esageriamolo neppure.LemonMa nessuno ci ha fatto caso?
C'è un bug nello stack TCP che può portare a exploit di vario genere e mamma microsoft che fa?Alza le spallucce e dice "Se verrà fuori un exploit serio metteremo la patch nei bollettini altrimenti lo mettiamo nel service pack 2"Cavolo sai che c'è un bug, sai dove sta e lo chiudi fra un anno se tutto va bene? E se l'exploit è già pronto e non lo sai? Come sempre andrà a finire che mezzi pc della terra verranno atterrati da un bug conosciuto e solo dopo che sono stati atterrati il tutto verrà risolto. Intanto il professionista perderà ore di lavoro e l'utente casalingo (che non ci capisce niente e non deve capirci niente) spenderà soldi perchè spaventato porterà il pc in assistenza.Complimenti Microsoft: dove voi andare oggi?Io sono dove vado, voi lo sapete dove dovete andare?FabrizioRe: Ma nessuno ci ha fatto caso?
sempre meglio che dover sfornare un nuovo kernel linux a settimana per correggere i bug corretti frettolosamente... Con ubuntu minimo ogni 2 settimane ti tocca riavviare perchè ti pushano un nuovo kernel. Non è molto carino...tincaRe: Ma nessuno ci ha fatto caso?
- Scritto da: tinca> sempre meglio che dover sfornare un nuovo kernel> linux a settimana per correggere i bug corretti> frettolosamente... Con ubuntu minimo ogni 2> settimane ti tocca riavviare perchè ti pushano un> nuovo kernel. Non è molto carino...Quali problemi ti ha dato non aggiornare il kernel o non riavviare ?kraneRe: Ma nessuno ci ha fatto caso?
- Scritto da: tinca> sempre meglio che dover sfornare un nuovo kernel> linux a settimana per correggere i bug corretti> frettolosamente... Con ubuntu minimo ogni 2> settimane ti tocca riavviare perchè ti pushano un> nuovo kernel. Non è molto> carino...ma ROTFLbwahahahahaRe: Ma nessuno ci ha fatto caso?
Se la pensi così allora elencaci un update per windows (una versione qualunque) che riguardi il kernel e che non necessiti di un riavvio della macchina per dover applicare le correzioni in modo definitivo.Il kernel essendo il cuore stesso del sistema operativo ha bisogno per definizione di un restart della macchina per dover essere applicato non c'è pezza.muraRe: Ma nessuno ci ha fatto caso?
- Scritto da: mura> Se la pensi così allora elencaci un update per> windows (una versione qualunque) che riguardi il> kernel e che non necessiti di un riavvio della> macchina per dover applicare le correzioni in> modo> definitivo.Te la faccio ancora più difficile: citami un aggiornamento di Windows che NON riguarda il kernel o i driver della scheda video e NON richiede il riavvio... Perché ubuntu mi aggiorna i programmi mentre li utilizzo e senza nemmeno farmeli chiudere, con Vista mentre stai gareggiando col boss di Need for Speed Carbon all'improvviso il pc ti si riavvia da solo perché mentre eri a tutto schermo col gioco ti era apparsa la richiesta di riavvio che parte automaticamente se non rispondi entro 10 minuti, anche se ha aggiornato soltanto le liste dell'antispam!!!The Mind withCakeRe: Ma nessuno ci ha fatto caso?
- Scritto da: mura> Se la pensi così allora elencaci un update per> windows (una versione qualunque) che riguardi il> kernel e che non necessiti di un riavvio della> macchina per dover applicare le correzioni in> modo> definitivo.il problema è che voi linari sbandierate che con linux non dovete riavviare, mentre se fate i conti voi dovete riavviare molte più volte rispetto agli utenti linux per via dei frequenti update del kernel con cadenza quasi settimanale. Gli utenti windows invece riavviano 1 volta al mese con il patch day.tincaRe: Ma nessuno ci ha fatto caso?
- Scritto da: mura> Se la pensi così allora elencaci un update per> windows (una versione qualunque) che riguardi il> kernel e che non necessiti di un riavvio della> macchina per dover applicare le correzioni in> modo> definitivo.il problema è che voi linari sbandierate che con linux non dovete riavviare, mentre se fate i conti voi dovete riavviare molte più volte rispetto agli utenti windows, per via dei frequenti update del kernel con cadenza quasi settimanale. Gli utenti windows invece riavviano 1 volta al mese con il patch day.tincaRe: Ma nessuno ci ha fatto caso?
edit:-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 novembre 2008 15.35-----------------------------------------------------------AnonymousRe: Ma nessuno ci ha fatto caso?
- Scritto da: tinca> sempre meglio che dover sfornare un nuovo kernel> linux a settimana per correggere i bug corretti> frettolosamente... Con ubuntu minimo ogni 2> settimane ti tocca riavviare perchè ti pushano un> nuovo kernel. Non è molto> carino...Per coerenza col nick che ti sei scelto, devi per forza abboccare a qualsiasi fandonia ti viene propinata?Redmond Red SuxRe: Ma nessuno ci ha fatto caso?
Certo che chi usa la distribuzione dei bambini, rimane capriccioso e insolente. Tornatene su Winwows.grulunix09Re: Ma nessuno ci ha fatto caso?
Ben detto solo noi profeti possiamo usare windows.DovellasRe: Ma nessuno ci ha fatto caso?
Ciò che dici è semplicemente falso, se non sei d'accordo con il punto di vista di Fabrizio smonta ciò che afferma lui, non prendertela con un altro sistema che non ha nemmeno citato. Per quanto ne sappiamo Fabrizio può essere un utente windows infuriato.Toglietevi la benda dagli occhi e valutate le cose da un punto di vista oggettivo, smettetela di commentare solo per tifare per l'una o l'altra fazione. Schierarsi in questa maniera non risolve assolutamente nulla, crea soltanto una inutile situazione di stallo e divisione che non fa crescere nessuno....Re: Ma nessuno ci ha fatto caso?
sistemare una falla così grave, nel sp2 di Vista di metà 2009, credo che siano tempi abbastanza ristretti, aspettare 8-9 non cambia mica la vita.Dovellasè un bug locale e sfruttabile con admin
tanti allarmi per nulla. Oltretutto se interessa DHCP c'è il firewall abilitato di defaulttincaRe: è un bug locale e sfruttabile con admin
Errata corrige, è davvero pericoloso.TincaSVISTA è tutto UN BUG!!!!
Purtroppo te lo trovi infilato A FORZA se compri un portatile perchè sono troppo pochi i produttori che ti vendono un portatile SENZA QUELL'ACCROCCO!!!!!(rotfl)vdayRe: SVISTA è tutto UN BUG!!!!
dopo tutti gli articoli sul downgrade a xpdopo tutti gli articoli sull'affidabilità di vistaancora escono fuori ste $£/("zate?BaefhstRe: SVISTA è tutto UN BUG!!!!
- Scritto da: Baefhst> dopo tutti gli articoli sul downgrade a xp> dopo tutti gli articoli sull'affidabilità di vista> > ancora escono fuori ste $£/("zate?Guarda che per fare il downgrade a XP ci vuole tanto e ti fanno tante di quelle s*ghe che ti passa la voglia!!!!(rotfl)vdayRe: SVISTA è tutto UN BUG!!!!
- Scritto da: vday> Purtroppo te lo trovi infilato A FORZA se compri> un portatile perchè sono troppo pochi i> produttori che ti vendono un portatile SENZA> QUELL'ACCROCCO!!!!!> (rotfl)purtroppo i produttori non ti vendono il Vista originale che trovi inscatolato, ma ti danno un'accrocchio infestato da programmi e software di terze parti che lo danneggiano pesantemente.tincaRe: SVISTA è tutto UN BUG!!!!
- Scritto da: tinca> purtroppo i produttori non ti vendono il Vista> originale che trovi inscatolato, ma ti danno> un'accrocchio infestato da programmi e software> di terze parti che lo danneggiano> pesantemente.morale della favola: diffidate da PC preassemblati da ACER, HP, SONY/VAYO e compagnia bella e affidatevi al vostro negoziante di fiducia che vi darà la scatola originale di VistatincaRe: SVISTA è tutto UN BUG!!!!
A si? e per un portatile anche?non penso proprio... Io ho rpeso un Hp e ha Vista preinstallato. Mi trovo benissimo.GoodSpeedRe: SVISTA è tutto UN BUG!!!!
morale della favola: diffidate da PC preassemblati da ACER, HP, SONY/VAYO e compagnia bella e affidatevi al vostro negoziante di fiducia che vi darà la scatola originale di Vista e non quel ciarpame di partizione nascosta sgangherata che ha persino problemi con il SP1 in quanto mal personalizzata dagli stessi produttori di computertincaDCHP??
Ma non è DHCP??RedRe: DCHP??
Anche tu fai parte della setta dei pinguini? Diffondere la conoscenza è importante, e sempre più adepti si motivano.Continua così!grulunix09Si ok ma ...
... a leggere questo "forum" non c'è una persona che usi windows.Tutti pinguini ... poi ti informi meglio e ... e ... e ce ne fosse uno che non ha windows crakkato con la scusa "eh ma su linux il programma xyz non c'è", "eh ma mi serve per lavoro", "eh ma mi serve per i giochini" ...Che tristezza i ragazzini di oggi! :(nonsenepuop i uRe: Si ok ma ...
- Scritto da: nonsenepuop i u> ... a leggere questo "forum" non c'è una persona> che usi windows.> Tutti pinguini ... poi ti informi meglio e ... e> ... e ce ne fosse uno che non ha windows crakkato> con la scusa "eh ma su linux il programma xyz non> c'è", "eh ma mi serve per lavoro", "eh ma mi> serve per i giochini" ...> Che tristezza i ragazzini di oggi! :(Dove hai letto "ha windows crakkato" ? Lo sai che la tua affermazione e' da denuncia ?kraneRe: Si ok ma ...
Ne conosco troppi purtroppo qui e fosse per me li farei arrestare tutti.nonsenepuop i uRe: Si ok ma ...
- Scritto da: nonsenepuop i u> Ne conosco troppi purtroppo qui e fosse per me li> farei arrestare tutti.Come fai a dire che hanno copie pirata ? Lo sai che sei passibile di denuncia per diffamazione ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 novembre 2008 09.59-----------------------------------------------------------kraneRe: Si ok ma ...
- Scritto da: krane> Dove hai letto "ha windows crakkato" ? Lo sai che> la tua affermazione e' da denuncia> ?Mi sembra che sia esagerato dire "la tua affermazione e' da denuncia"... qui mi sa che stiamo perdendo il senso delle cose... ti denuncio lo dicono i nostri politici per farci stare zitti, vediamo di non farlo anche tra di noi.GoodSpeedRe: Si ok ma ...
- Scritto da: GoodSpeed> - Scritto da: krane> > Dove hai letto "ha windows crakkato" ? Lo sai> > che la tua affermazione e' da denuncia ?> Mi sembra che sia esagerato dire "la tua> affermazione e' da denuncia"... qui mi sa che> stiamo perdendo il senso delle cose... ti> denuncio lo dicono i nostri politici per farci> stare zitti, vediamo di non farlo anche tra di> noi.Dire in pubblico che una certa fascia di utenti utilizza software crakkato nei termini da lui utilizzati e' semplicemente offensivo, non vedo perche' dovrei farmi insultare o essere tacciato di utilizzare o favorire l'illegalita'.Non vedo perche' uno dovrebbe essere offensivo in un forum come ha fatto lui, quindi il problema e' a priori : ha fatto affermazioni che ne paghi le conseguenze.kraneRe: Si ok ma ...
Io ho comprato il pc con vista precaricato, l'ho piallato via di corsa. Era piu' lento del pc precedente che aveva un single core e meno clock. Anche XP e' piu' lento di ibex che e' piu' lento anche se con piu' funzionalità desktop di un debian con compiz. L'unica ragione per tenere windows sono i giochini, io me la cavo egregiamente con sauerbraten e foobillard su linux, voialtri arrangiatevi :DlolRe: Si ok ma ...
Eh è stato un progetto duro, poi sai con il freddo che fa ultimamente nelle cantine... ma ora puoi vantarti e goderti finalmente il PC!grulunix09Re: Si ok ma ...
io non uso nessun tipo di windowspabloskiQualcuno mi spiega sto bug?
Vorrei dei chiarimenti perchè mi sono perso o magari ho capito male. Riassumendo:l'exploit funziona con il firewall attivato e in modalità utente?Grazie per il chiarimento.Renji AbaraiRe: Qualcuno mi spiega sto bug?
baco sfruttabile solo in localeoccorre avere le credenziali d'accessooccorre avere i privilegi di adminoccorre avere il firewall disabilitato= tanto rumore per nullatincaRe: Qualcuno mi spiega sto bug?
Perdonatemi ma non so più cosa inventarmi per difendere Microsoft.TincaRe: Qualcuno mi spiega sto bug?
si infatti, praticamente deve essere l'utente stesso a volersi distruggere il PC.in effetti l'exploit piu' pericoloso molte volte e' quello che sta tra la sedia e la tastierasventrapape reRe: Qualcuno mi spiega sto bug?
ma quanto una società va in giro a diffondere il formato ASF con i suoi infami script, dovrebbe saperlo che le cose andranno a finire cosìquanto scommetti che i signori di pay-per-install.org troveranno in una settimana il modo di sfruttarlo a loro vantaggio?pabloskisempre detto
microsoft non è nata per la reteDrakkarRe: sempre detto
e tu per scrivere quiAnonymous cowardRe: sempre detto
e tu per capire quello che viene scrittoDrakkarRe: sempre detto
Non abboccare alle parole degli stolti, e seguimi in fondo al tunnel.Lì troverai la pace della sorgente aperta.grulunix09Re: sempre detto
Lo sapevamo già visti i continui bug gravissimi.H2oRe: sempre detto
Il nostro profeta BILL GATES disse che internet sarebbe morto presto, ed evidente che Windows non è nato per la rete, però puoi sempre giocarci, però bisogna fare attenzione quando si gioca online.DovellasRe: sempre detto
- Scritto da: Dovellas> Il nostro profeta BILL GATES disse che internet> sarebbe morto presto, ed evidente che Windows non> è nato per la rete, però puoi sempre giocarci,> però bisogna fare attenzione quando si gioca> online.meglio andare in rete in piena sicurezza, evitando ms possibilmenteDrakkarRe: sempre detto
Ora che hai aperto gli occhi, ti consiglio di chiuderli.Devi abituarti all'oscurità delle cantine, ma ne uscirai come nuovo. Parola di pinguino!grulunix09Nacque prima il bug o Windows?
Qualcuno può togliermi questo dubbio che mi attanaglia dalla nascita.DovellasRe: Nacque prima il bug o Windows?
Tu quando eri nato? (rotfl)Anonymous cowardRe: Nacque prima il bug o Windows?
io sono stato concepito insieme Windows, ma nacqui prima per cominciare nella mia opera di evangelizzare il modo.(win)(win)DovellasRe: Nacque prima il bug o Windows?
Devi tener duro. Tra poco arriverà la rivolta delle cantine, sei pronto per questo?grulunix09Re: Nacque prima il bug o Windows?
- Scritto da: Dovellas> Qualcuno può togliermi questo dubbio che mi> attanaglia dalla nascita.Nacquero prima i bug, poi quando se ne concentrarono abbastanza usci' windows !(rotfl)(rotfl)kraneRe: Nacque prima il bug o Windows?
Quindi quando si parla di big bang in realtà si parla di big bugs e da quella esplosione nacque Windows giusto?DovellasRe: Nacque prima il bug o Windows?
Vedo che hai fatto i compiti oggi... bravo!grulunix09Re: Nacque prima il bug o Windows?
- Scritto da: Dovellas> Qualcuno può togliermi questo dubbio che mi> attanaglia dalla> nascita.Windows è il bug ( per eccellenza ). :)