Roma – In tempi di crisi da flat-rate, di disservizi e incertezze, la concorrenza degli operatori regionali torna a farsi sentire pesantemente sul fronte dell’offerta di servizi di telecomunicazione. Per sfruttare questo momento, la compagnia Teti ha deciso di lanciare Happy hour , che consente di collegarsi gratuitamente un’ora tutti i giorni.
In particolare, chi risiede in Toscana e decide di sottoscrivere l’abbonamento a Teti, del tutto gratuito come per la maggioranza degli operatori “alternativi”, potrà collegarsi fino a fine marzo dalle 21 alle 22 ai pop Tetinet e navigare senza pagare la telefonata.
L’offerta serve anche alla promozione dei servizi di connessione Tetinet a cui, chi vuole usufruire dell’offerta, dovrà iscriversi. Per chiamare con Teti è necessario anteporre il prefisso 10190 per chi non ha la preselezione automatica.
Va detto che altri operatori regionali, come Lombardiacom, hanno da tempo iniziato a far sentire la propria presenza sul mercato e stanno progressivamente guadagnando fette di mercato in un settore, quello dei servizi TLC, caratterizzato da una competizione oggi meno “pressante” sul piano nazionale visti gli accordi tra alcune delle principali compagnie telefoniche.
-
Brrrrrrrrrrrrrrrrrrr.....
...come si fa ad aprire una attività in croazia?Chi ha studi in materia da segnalare?Any feedback is appreciated...;DAnonimoRE....Brrrrrrrrrrrr......
Se vuoi aprire un'attività in Croazia devi esserenato là,o devi associarti con uno del luogo.Un amico mio con la guerra nella ex Jugoslavia ci ha rimesso circa mezzo miliardo,non credere che sia una scampagnata.........stai in campana.AnonimoSono pazzi questi ronmani
S.P.Q.R.Dittatura strisciante, con accordi sottobancotra la destra e la sinistra !Alle prossime elezioni bisognerebbe fare unvoto di protesta con le schede nulle !Forse capiranno che non sono i rappresentantidel paese.ciao ciao www.AnonimoL'unica SOLUZIONE si chiama: Off-Shore
Con 15 milioni inizi ad avviare le procedurein:Liechtenstein Le Isole del Canale Bermuda Le Isole Cayman PanamaBahamasBritish Virgin IslandsPensa che in alcuni paesi il deposito bancario minimo ammonta ad 1 dollaro...il problema è che devi pagare QUALCUNO che èli e che faccia da tramite tra te e lo stato in cui apri la Off-Shore.Oppure trovati un prestanome e con 4 soldi intesti tutto all'estero.ByexAnonimoRe: L'unica SOLUZIONE si chiama: Off-Shore
Sono d'accordo..anzi non mi sono mai fidato della gestione dei domini it e quindi gia 2 anni fa, mi sono registrato presso network solutions 2 domini uno .com e uno .net e ho speso molto meno...itaGlia? bah... quasi quasi chiedo la green cardAnonimoRe: L'unica SOLUZIONE si chiama: Off-Shore
OK, fatto. Ho fatto una società off-shore all'estero.Adesso visto che riempi i forum di flame mi spieghi come faccio a registrarmi un dominio .it che violi tale DDL.AnonimoChe fare? Mailing!
Trasferire l'attività all'estero mi fa venire in mente l'emigrante che abbandona il proprio paese per volonta o costrizione ... triste storia italiana.Tutto ciò ha un sapore amaro, ci si potrebbe pure vergognare di chiamarsi italiani ... Ma diamine perché non mandare una email ai parlamentari esprimendo il nostro disappunto?Cosa potrebbero significare 100.000 o 1.000.000 di email ricevute?Probabili voti persi?Fastidiose oppinioni che si scontrano con le politiche dei partiti?Ma la politica non dovrebbe essere al SERVIZIO del cittadino, per il cittadino?Si parla tanto di conflitto di interessi, ma non è questo un palese conflitto di interessi dei partiti per dare 'soldi' ai propri dirigenti e togliere il pane a tante piccole realtà?Se le email vogliamo mandare siano comunque rispettose, non vogliamo scendere ad un basso livello di arroganza (come quello manifestato nella redazione del DDL Domini), il popolo internet è istruito e parla con garbo.Possiamo scrivere anche al sotto segretario Passigli, esprimere una nostra oppinione e ribattere punto per punto il DDL ...Chi soppravivrà ... vedrà.Un saluto a tutti.AnonimoRe: Che fare? Mailing! - non serve
Possiamo scrivere anche al sotto segretario> Passigli, esprimere una nostra oppinione e> ribattere punto per punto il DDL ...Non sa usarla la posta elettronica...prova a scrivere...poi ti mandano la finanza...AnonimoRe: Che fare? Mailing! - non serve
- Scritto da: mdrodi> Possiamo scrivere anche al sotto segretario> > Passigli, esprimere una nostra oppinione e> > ribattere punto per punto il DDL ...> > Non sa usarla la posta elettronica...prova a> scrivere...poi ti mandano la finanza... Direi piuttosto, che tu non hai mai scritto mail alla Camera dei Deputati.Io l'ho fatto piu' volte, ed ho sempre ricevuta una sollecita risposta (1-2 giorni).AnonimoW l'italia
avete mai provato a registrare un dominio .it di due lettere?...tipo www.xy.itOVVIAMENTE MI RISPONDERETE NON SI PUO'!!!!ed allora perchè e come è stato registrato il dominio www.q8.it ?????? W L'ITALIAAnonimoFORSE NON CE LA FARANNO........
SE IL CAPO DELLO STATO SCIOGLIERA' LE CAMERE PRIMA DEL VIAGGIO IN ARGENTINA, COME SEMBREREBBE ABBIA INTENZIONE DI FARE, IL DDL PASSIGLI RIMANE AL PALO, ALMENO PER ORA!!!! (HO VISTO SUL SITO DEL SENATO CHE E' STATO INSERITO NEL CALENDARIO DEI LAVORI TRA' IL 13 E IL 15 MARZO SALUTI A TUTTI.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 mar 2001Ti potrebbe interessare