Roma – Avrebbe utilizzato le proprie capacità per carpire ad utenti di servizi di e-commerce i dati di accesso ai propri account bancari e grazie a questi avrebbe poi sfruttato quei dati per compiere acquisti online. Questo il profilo delle accuse mosse contro un cracker di 28 anni individuato due giorni fa dalla Polizia Postale di Perugia.
L’indagine dei cybercop italiani è partita da un’attività truffaldina avviata dal giovane smanettone: proponeva online su siti specializzati beni in vendita, beni che poi si guardava bene dall’inviare, e i pagamenti che arrivavano li girava su account creati con generalità di terzi e dai quali prelevava grazie a carte di credito ricaricabili.
-
PROPOSTA RESPINTA
il programma parla solo di tutela del copyright e nuove tecnologie, ma in favore del primoAnonimoRe: PROPOSTA RESPINTA
il programma non e' in effetti particolarmente sensibile a questioni di reale innovazione, va detto che ancora pero' non e' stato chiuso quindi quanto piu' si riuscira' a insistere quanto meglio sara'AnonimoRe: PROPOSTA RESPINTA
- Scritto da: Anonimo> il programma non e' in effetti particolarmente> sensibile a questioni di reale innovazione, va> detto che ancora pero' non e' stato chiuso quindi> quanto piu' si riuscira' a insistere quanto> meglio sara'Il programma dell'unione è una delusione totale, almeno per me. Sui temi che mi interessavano, a causa di gente come rutelli, il programma è diventato praticamente identico a quello del centrodestra. La visione dei pacs attuale è praticamente identica a quella che va cianciando berlusconi. Riguardo ai temi delle libertà digitali, la differenza tra i due schieramenti è minima, quando prima di buttare giù il programma sembrava che volessero abolire l'urbani. Sarà un caso che vogliono silurare Cortiana?Stesso dicasi per numerosi altri punti (es. abolizione degli ordini professionali, abolizione del finanziamento statale alle scuole private, etc).Finché nell'unione c'è gente come rutelli che comanda, non li voto.AnonimoRe: PROPOSTA RESPINTA
MA COME FATE A NON CAPIRE...Tempo fa c'era chi diceva che i trattati erano fattiper essere violati, idem per i programmi elettorali,vengono fatti mettendo dentro di tutto e di più, tanto poi....una volta ottenuti i voti con calma si può fare a meno di mantenerli. E poi in uno schieramento elettorale che si è Unione solo di nome ma non di fatto cosa volete pretendere la luna, al massimo te la indicano con il dito in modo che lo stolto la guardi credendo che poi gliela danno. Ovviamente anche nel circo di centrodestra la situazione non è migliore. Berlusca nel primo contratto aveva detto che non si ricandidava se non riusciva a mantenere almeno 4 punti su 5. Nel nuovo contratto ha detto che se riesce a mantenere le promesse del programma non si ricandida più, ovvio sa già che non riesce e quindi sarà costretto contro la sua volontà a ricandidarsi una terza volta. Poveri noi.AnonimoL'importante è aver i radicali al govern
poi che ci sia o meno nel programma poco importa...tanto sappiamo tutti che quei libri sono usati come carta igenica...+ radicali ci saranno al governo... + possibilità ci sarà di veder qualcosa cambiare... (cortiana e i verdi mi sa che ormai sono persi per questo aspetto :/ )AnonimoRe: L'importante è aver i radicali al go
- Scritto da: Anonimo> poi che ci sia o meno nel programma poco> importa...> > tanto sappiamo tutti che quei libri sono usati> come carta igenica...> > + radicali ci saranno al governo... + possibilità> ci sarà di veder qualcosa cambiare... (cortiana e> i verdi mi sa che ormai sono persi per questo> aspetto :/ )quoto e voto la Rosa ;)sandcreekGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 feb 2006Ti potrebbe interessare