Roma – Banditi a vita dalle principali piattaforme social, migliaia di sex offender – termine anglosassone per indicare quei responsabili di abusi a sfondo sessuale – tentano di rientrare in possesso dei propri account su Twitter o Facebook. Una corte d’appello di Chicago ha ora definito incostituzionale il testo di una legge approvata in Indiana nel 2008, che proibisce ai predatori sessuali l’utilizzo delle reti sociali .
Nella unanime visione di un panel di tre giudici federali, il raggio d’azione della legge in questione risulterebbe “troppo ampio”, nel momento in cui l’iscrizione di un soggetto al registro dei sex offender vincola tutti gli altri aspetti della vita umana in Rete. Rimasto anonimo, un cittadino dell’Indiana si era rivolto alla giustizia per la presunta violazione dei suoi diritti costituzionali, in particolare quelli relativi alla libertà d’espressione previsti nel Primo Emendamento.
Supportato dagli attivisti di Electronic Frontier Foundation (EFF) e American Civil Liberties Union (ACLU), l’uomo aveva denunciato numerose problematiche personali nelle fondamentali attività d’accesso ai social network. La legge del 2008 gli proibiva infatti operazioni come pubblicizzare il suo business o semplicemente connettersi con amici e familiari.
La corte d’appello di Chicago ha ora rovesciato una precedente decisione in primo grado, sottolineando come l’ampiezza della legge sui sex offender finisca per causare più danni che benefici . Un avvocato di EFF ha parlato di un testo legislativo “eccessivamente esteso”, che non riesce a proteggere i minori senza sconfinare e dunque violare altri diritti costituzionalmente garantiti ai cittadini a stelle e strisce.
Mauro Vecchio
-
La pirateria?
La pirateria è solo un danno collaterale cui sono soggette tutte le grandi case di produzione ..purtroppo per chi ha avuto la pazienza di leggersi la storia dell'azienda...l'unico passo falso senza rimedio..è stato in sostanza la periferica Udraw per disegnare progettata per il wii...che nel 2010 ha creato una voragine di perdite di 100 milioni di dollari-
Re: La pirateria?
- Scritto da: max
La pirateria è solo un danno collaterale cui sono
soggette tutte le grandi case di produzione
..purtroppo per chi ha avuto la pazienza di
leggersi la storia dell'azienda...l'unico passo
falso senza rimedio..è stato in sostanza la
periferica Udraw per disegnare progettata per il
wii...che nel 2010 ha creato una voragine di
perdite di 100 milioni di
dollariha fatto una tavoletta grafica ? -
Re: La pirateria?
Ne parlano qui:http://www.cracked.com/blog/6-reasons-great-game-developer-just-went-bankrupt/
-
-
Ma la pirateria non c'entra
Non c'entra mai la pirateria, anzi, chi scarica compra di più. Intanto etichette come questa spariscono. Ma la lista non finsice qua, una fra tutte in Italia nel settore cinematografico è stata questa:http://it.wikipedia.org/wiki/Mikado_FilmCosì le persone restano a casa e alcune opere non vedranno mai la luce.Ma, ricordiamocelo, dipende solo dai manager e dal fatto che non si sanno riciclare con nuovi sistemi di business, mai dalla pirateria.-
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo
Non c'entra mai la pirateria, anzi, chi scarica
compra di più. Intanto etichette come questa
spariscono. Ma la lista non finsice qua, una fra
tutte in Italia nel settore cinematografico è
stata questa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Mikado_Film
Così le persone restano a casa e alcune opere non
vedranno mai la luce.
Ma, ricordiamocelo, dipende solo dai manager e
dal fatto che non si sanno riciclare con nuovi
sistemi di business, mai dalla pirateria.E intanto arrivano i pirati dei caraibi, ma e' tutto legale grazie al WTOhttp://www.tomshw.it/cont/news/ai-caraibi-aprira-il-primo-sito-pirata-totalmente-legale/42648/1.htmlEvviva evviva il vto. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo
Non c'entra mai la pirateria, anzi, chi scarica
compra di più.Esatto.Io di solito scarico ma il pacchetto della THQ su steam me lo sono preso ad un prezzo stracciato.
Intanto etichette come questa
spariscono. Ma la lista non finsice qua, una fra
tutte in Italia nel settore cinematografico è
stata
questa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Mikado_FilmMikado? Missà che manco i pirati se la cagano. Pensavano di guadagnare con i film di nicchia ma non ci sono molti guadagni appunto perchè... sono di nicchia :D
Così le persone restano a casa e alcune opere non
vedranno mai la
luce.Beh... non che la THQ sfornasse opere d'arte... gli ultimi warhammer, ad esempio, diciamo che potevano risparmiarseli
Ma, ricordiamocelo, dipende solo dai manager e
dal fatto che non si sanno riciclare con nuovi
sistemi di business, mai dalla
pirateria.Precisamente.-
Re: Ma la pirateria non c'entra
tutte in Italia nel settore cinematografico è
stata
questa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Mikado_Film
Mikado? Missà che manco i pirati se la cagano.
Pensavano di guadagnare con i film di nicchia ma
non ci sono molti guadagni appunto perchè... sono
di nicchia
:DOltre tutto, mikado distribuiva, non produceva nulla. E perciò oggi è inutile: non serve distribuire le copie, quando chi le vuole può andare direttamente alla fonte e scaricare da lì.-
Re: Ma la pirateria non c'entra
Oltre tutto, mikado distribuiva, non produceva
nulla. E perciò oggi è inutile: non serve
distribuire le copie, quando chi le vuole può
andare direttamente alla fonte e scaricare da
lì.Mi risulta facesse anche qualche produzione-
Re: Ma la pirateria non c'entra
Mi risulta facesse anche qualche produzioneSulla pagina che hai linkato non sono citate. Puoi indicarmele tu? -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: uno qualsiasi
Mi risulta facesse anche qualche produzione
Sulla pagina che hai linkato non sono citate.
Puoi indicarmele
tu?Produzioni cosi' importanti che manco wikipedia se le caga (rotfl) -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: sbrotfl
- Scritto da: uno qualsiasi
Mi risulta facesse anche qualche
produzione
Sulla pagina che hai linkato non sono citate.
Puoi indicarmele
tu?
Produzioni cosi' importanti che manco wikipedia
se le caga
(rotfl)Invece ha ottime pagine su film adatti al te:http://it.wikipedia.org/wiki/L%27incredibile_Hulk_%28film%29http://it.wikipedia.org/wiki/Mamma,_ho_perso_l%27aereoSe è questo il futuro che vuoi accomodati, i tuoi figli ti ringrazieranno -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: uno qualsiasi
Mi risulta facesse anche qualche produzione
Sulla pagina che hai linkato non sono citate.
Puoi indicarmele
tu?Non le so di preciso, ma basta cercare con Google:http://cineuropa.org/id.aspx?t=prodcompany&documentID=7725&l=itio so solo che le produzioni costavano un botto, me ne parlava per l'appunto questa mia amica.Io credo che molti qua non conoscano con esattezza il lavoro che fanno gli altri ed in particolare i produttori, io dico che sarebbe interessante andare a sentire la loro versione delle cose, sentenziare sul lavoro degli altri da dietro il proprio computer mi sembra alquanto squallido. Per quel che ne so la Mikado magari è fallita perchè era gestita male o per altre ragioni, io non conosco i motivi, sarebbe bello mettere davanti qualche manager di Mikado o THQ a qualcuno degli esperti che frequentano questi forum e sentire perchè e percome i modelli di business che dovrebbero risollevare questi settori non vengono ancora adottati. A quanto scrive Izio01 la THQ aveva provato altre strade, no?Per quel che mi riguarda la chiusura della Mikado è stata una cosa triste perchè non si occupava di certi generi di massa ma, per l'appunto, di film più introspettivi o sperimentali. Rallegrarsi o auspicarsi di questi eventi è da barbari, rimanerne indifferenti vuol dire invece non capire il valore del patrimonio che ci hanno lasciato. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
I vari maneger coprono la loro incapacità o errori con la pirateria, per scaricare la loro colpa su un'altro.Mi ricorda molto la divisione video della panini, dismessa dopo pochi anni, perchè la gente era disinteressata alle loro pessime produzioni, allora si lagnavano della pirateria. Eppure nel settore dove loro operavano, ci stanno aziende che campano da più di un decennio....Per il resto fanno errori, perdono soldi e falliscono punto. La pirateria centra nulla.Parliamo di XXXX, che per decenni non ha fanno nulla contro la sua guerra interna dove ogni uno faceva quel XXXXX che gli pareva, son quasi falliti ed ora è l'ombra di se stessa... colpa della pirateria ? Certo che no.Vogliamo parlare della SNK che ha fatto delle scelte suicide rispetto ai suoi rivali dell'epoca, come CAPCOM e Konami ? Loro si lagnavano della pirateria, ma loro stessi non hanno cambiato modo di pensare e operare anche con le console casalinghe con titoli nuovi.(il neo geo pocket e un discorso a parte)E di casi come questi c'è ne stanno a vagonate. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Io so che non ci siamo nemmeno accorti della chiusura della mikado, quindi per noi evidentemente non serviva a nulla. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: uno qualsiasi
Io so che non ci siamo nemmeno accorti della
chiusura della mikado, quindi per noi
evidentemente non serviva a
nulla.Si ma quando dici "noi" a chi ti riferisci? a quelli che aspettano l'ultimo di batman o la trasposizione dei libri di Moccia? allora ho capito -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Mi riferisco a quelli che non si sono manco accorti della chiusura di mikado. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: uno qualsiasi
Mi riferisco a quelli che non si sono manco
accorti della chiusura di
mikado.Gli verrà a mancare qualcosa, tutto qua. Tanto il cinepanettone accontenta tutti mi pare. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo
- Scritto da: uno qualsiasi
Mi riferisco a quelli che non si sono manco
accorti della chiusura di
mikado.
Gli verrà a mancare qualcosa, tutto qua. No: i film fatti restano. Non verrà a mancare nulla... perchè una cosa, per venire a mancare, prima doveva esserci.
Tanto il
cinepanettone accontenta tutti mi
pare.A me non piacciono i cinepanettoni, quindi non li guardo. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
No: i film fatti restano. Non verrà a mancare
nulla... perchè una cosa, per venire a mancare,
prima doveva
esserci.
Non ti rispondo perchè è evidente che lo fai apposta.
Tanto il
cinepanettone accontenta tutti mi
pare.
A me non piacciono i cinepanettoni, quindi non li
guardo.Ho capito il tuo livello culturale già da un pezzo, non serve giustificarsi tranquillo. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo
No: i film fatti restano. Non verrà a mancare
nulla... perchè una cosa, per venire a
mancare,
prima doveva
esserci.
Non ti rispondo perchè è evidente che lo fai
apposta.Se non sai rispondere non sei tenuto a farlo.
Tanto il
cinepanettone accontenta tutti mi
pare.
A me non piacciono i cinepanettoni, quindi
non
li
guardo.
Ho capito il tuo livello culturale già da un
pezzo, non serve giustificarsi
tranquillo.Sei ridicolo. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: uno qualsiasi
- Scritto da: eccolo
No: i film fatti restano. Non verrà a
mancare
nulla... perchè una cosa, per venire a
mancare,
prima doveva
esserci.
Non ti rispondo perchè è evidente che lo fai
apposta.
Se non sai rispondere non sei tenuto a farlo.
Io ho risposto ma tu fai finta di non capire, cosa devo insistere a fare?
Sei ridicolo.Me ne farò una ragione
-
-
-
Re: Ma la pirateria non c'entra
Mikado? Missà che manco i pirati se la cagano.
Pensavano di guadagnare con i film di nicchia ma
non ci sono molti guadagni appunto perchè... sono
di nicchia
:D
Veramente è proprio il mercato di nicchia che tira, lo dicono sempre ovunque che sono gli appassionati che comprano.E comunque con il tuo commento non fai bella figura.-
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo
Mikado? Missà che manco i pirati se la
cagano.
Pensavano di guadagnare con i film di
nicchia
ma
non ci sono molti guadagni appunto perchè...
sono
di nicchia
:D
Veramente è proprio il mercato di nicchia che
tira, lo dicono sempre ovunque che sono gli
appassionati che
comprano.Giusto! Gli appassionati comprano e i pirati rubano!Infatti la Mikado non è stata acquisita da nessuno!
E comunque con il tuo commento non fai bella
figura.:'(-
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: sbrotfl
- Scritto da: eccolo
Veramente è proprio il mercato di nicchia che
tira, lo dicono sempre ovunque che sono gli
appassionati che comprano.
Giusto! Gli appassionati comprano e i pirati
rubano!E questo agli appassionati non crea nessun problema, anzi al massimo si creano altri appassionati.Lunga vita e prosperita -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Giusto! Gli appassionati comprano e i pirati
rubano!
Infatti la Mikado non è stata acquisita da
nessuno!
Purtroppo per te la Mikado è stata comprata invece, solo che di fatto non esiste più e non mi risulti distribuisca e produca ancora quel genere di cinema "impegnato". In altre parole è stata persa un'occasione, per tutti. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo
Giusto! Gli appassionati comprano e i pirati
rubano!
Infatti la Mikado non è stata acquisita da
nessuno!
Purtroppo per te la Mikado è stata comprata
invece, solo che di fatto non esiste più e non mi
risulti distribuisca e produca ancora quel genere
di cinema "impegnato". In altre parole è stata
persa un'occasione, per tutti.Ma e i film li vendono su amazon: http://www.amazon.it/Lanterne-Rosse-Dvd-Li-Gong/dp/B0041KX0GQ -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Ma e i film li vendono su amazon:
http://www.amazon.it/Lanterne-Rosse-Dvd-Li-Gong/dpSi ma non ci saranno nuove produzioni o distribuzioni. La speranza è che lo faccia qualcun altro.Sinceramente non credo che i nuovi proprietari siano ancora interessati a quel settore. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Si ma non ci saranno nuove produzioni o
distribuzioni. La speranza è che lo faccia
qualcun
altro.Perchè quel "qualcun altro" non potresti essere tu? Mi pare che tu sia l'unico che vuole quelle produzioni. Quindi, perchè non provi a realizzarle con i tuoi soldi?
Sinceramente non credo che i nuovi proprietari siano
ancora interessati a quel settore.Probabilmente no. Quindi non forniranno i soldi.Il punto è... chi dovrebbe fornire i soldi per produrre quel genere di film? -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Perchè quel "qualcun altro" non potresti essere
tu? Mi pare che tu sia l'unico che vuole quelle
produzioni. Quindi, perchè non provi a
realizzarle con i tuoi
soldi?E ti ho già detto che è quello che faccio, perchè insisti? Non ci arrivi o cosa?
Probabilmente no. Quindi non forniranno i soldi.
Il punto è... chi dovrebbe fornire i soldi per
produrre quel genere di
film?Io, li fornisco io perchè mi interessa farlo. Tu no, l'ho capito. Però li guardi... vai così, non ti preoccupare -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo
Perchè quel "qualcun altro" non potresti
essere
tu? Mi pare che tu sia l'unico che vuole
quelle
produzioni. Quindi, perchè non provi a
realizzarle con i tuoi
soldi?
E ti ho già detto che è quello che faccio, perchè
insisti? Perchè evidentemente non l'hai fatto abbastanza, visto che nonostante il tuo impegno la mikado ha chiuso.
Il punto è... chi dovrebbe fornire i soldi
per
produrre quel genere di
film?
Io, li fornisco io perchè mi interessa farlo. Tu
no, l'ho capito. Però li guardi... vai così, non
ti
preoccupareSe io non guardassi i film la mikado non avrebbe forse chiuso? -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Perchè evidentemente non l'hai fatto abbastanza,
visto che nonostante il tuo impegno la mikado ha
chiuso.
Ed insistendo cosa cambia? Scrivimi subito questo pensiero senza girarci tanto intorno no? Riguardo a Mikado hai ragione, non ho fatto abbastanza, ho fatto quello che potevo. Possiamo dire la stessa cosa di te? No mi pare, tu non sapevi neppure che esistesse.
Se io non guardassi i film la mikado non avrebbe
forse
chiuso?Non ho capito quello che hai scritto -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Ed insistendo cosa cambia? Scrivimi subito questo
pensiero senza girarci tanto intorno no? Riguardo
a Mikado hai ragione, non ho fatto abbastanza, ho
fatto quello che potevo. Possiamo dire la stessa
cosa di te? No mi pare, tu non sapevi neppure che
esistesse.Certo che non ho fatto nulla: non mi interessava conservarla. Se un pupazzo di neve fatto dai bambini davanti a casa mia comincia a sciogliersi, io non vado a cercare di salvarlo, perchè non mi serve a niente e mi va benissimo che si sciolga. Per la mikado è lo stesso.
Se io non guardassi i film la mikado non
avrebbe
forse
chiuso?
Non ho capito quello che hai scrittoChe tu non capisca non mi sorprende. Comunque, provo a spiegarlo in un modo a te comprensibile: tu sostieni che io abbia guardato i film della mikado (cosa non vera, ma ipotizziamo pure che l'abbia fatto), pur non avendo mai dato soldi alla mikado. La mia domanda è: per la mikado fa qualche differenza il fatto che io guardi i suoi film o meno? Se io guardo un film, la mikado ha dei costi in più rispetto a quelli che avrebbe se io non lo guardo? -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Certo che non ho fatto nulla: non mi interessava
conservarla. Se un pupazzo di neve fatto dai
bambini davanti a casa mia comincia a
sciogliersi, io non vado a cercare di salvarlo,
perchè non mi serve a niente e mi va benissimo
che si sciolga. Per la mikado è lo
stesso.
E infatti non pretendevo che tu facessi nulla. Comunque tu vedi la parte finale delle cose, non l'iniziale. Tu vedi i bambini davanti ad un pupazzo di neve che si scioglie e non ti interessa, io invece vedo i bambini che vogliono fare un pupazzo e li aiuto per costruire qualcosa di più grande e più bello. Quei bambini, quando io morirò, si ricorderanno di me che li ho aiutati, non di te che li guardavi dalla finestra.
Che tu non capisca non mi sorprende.Sei abituato ad esprimerti male evidentemente.
Comunque,
provo a spiegarlo in un modo a te comprensibile:
tu sostieni che io abbia guardato i film della
mikado (cosa non vera, ma ipotizziamo pure che
l'abbia fatto), pur non avendo mai dato soldi
alla mikado. La mia domanda è: per la mikado fa
qualche differenza il fatto che io guardi i suoi
film o meno? Se io guardo un film, la mikado ha
dei costi in più rispetto a quelli che avrebbe se
io non lo
guardo?Il discorso parte da un presupposto sbagliato e cioè che non ci sia un rapporto di dare/avere con la mikado. Messo in questi termini posso capire ed è più che comprensibile che non te freghi nulla anche se, in un contesto più generale, la scomparsa di una voce dal coro è sempre una perdita per tutti. Ma io sto parlando di un rapporto simbiotico dove io ho un ritorno emozionale nel guardare i film (magari non tutti ovviamente) della mikado e lei un ritorno economico per continuare ad offrimerli. Tu evidentemente lo fai per qualche altro produttore. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
E infatti non pretendevo che tu facessi nulla.
Comunque tu vedi la parte finale delle cose, non
l'iniziale. Tu vedi i bambini davanti ad un
pupazzo di neve che si scioglie e non ti
interessa, io invece vedo i bambini che vogliono
fare un pupazzo e li aiuto per costruire qualcosa
di più grande e più bello. Quei bambini, quando
io morirò, si ricorderanno di me che li ho
aiutati, non di te che li guardavi dalla
finestra.Cambia qualcosa? Del pupazzo di neve non resterà nulla comunque. E probabilmente nemmeno del ricordo.
Il discorso parte da un presupposto sbagliato e
cioè che non ci sia un rapporto di dare/avere con
la mikado.E che rapporto ci sarebbe?
Messo in questi termini posso capire
ed è più che comprensibile che non te freghi
nulla anche se, in un contesto più generale, la
scomparsa di una voce dal coro è sempre una
perdita per tutti.Può darsi... ma la responsabilità di conservare una voce dal coro non è di tutti, è solo di chi condivide quella voce (esempio: se un giornale di destra fallisce, è una perdita per la pluralità di informazione... ma non sono le sinistre che devono contribuire per salvarlo: se lo facessero, infatti, stravolgerebbero il senso stesso del giornale, che perderebbe la sua autonomia e/o il suo schieramento e non avrebbe più ragione di esistere)
Ma io sto parlando di un
rapporto simbiotico dove io ho un ritorno
emozionale nel guardare i film (magari non tutti
ovviamente) della mikado e lei un ritorno
economico per continuare ad offrimerli. Tu
evidentemente lo fai per qualche altro
produttore.Che lo faccia o no è irrilevante: il punto è: a te frega qualcosa se io guardo anche i film della mikado? -
Re: Ma la pirateria non c'entra
una società di distribuzione e produzione cinematografica italiana, che ha distribuito in italia polpettoni come "lezioni di piano" o "lanterne rosse", e che forse era il coproduttore nel film "IO SONO L'AMORE" e qualcos'altro.Insomma, abbastanza insignificante.
-
-
-
-
Re: Ma la pirateria non c'entra
Non c'entra mai la pirateria, anzi, chi scarica
compra di più. Intanto etichette come questa
spariscono. Non mi dispiace affatto quando una major o una etichetta scompare.
Così le persone restano a casa e alcune opere non
vedranno mai la
luce.Vuoi finanziarle tu? Nessuno te lo impedisce.
Ma, ricordiamocelo, dipende solo dai manager e
dal fatto che non si sanno riciclare con nuovi
sistemi di business, mai dalla
pirateria.Appunto: la pirateria fa sì che tali manager restino sul lastrico. I dipendenti lavoreranno per altri manager, che si spera siano più illuminati (se nemmeno loro sapranno riciclarsi, cadranno anche loro)-
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: uno qualsiasi
Non c'entra mai la pirateria, anzi, chi
scarica
compra di più. Intanto etichette come questa
spariscono.
Non mi dispiace affatto quando una major o una
etichetta
scompare.
Perchè si vede che la tua richiesta culturale/emozionale è già soddisfatta
Vuoi finanziarle tu? Nessuno te lo impedisce.
Ma infatti lo faccio
Appunto: la pirateria fa sì che tali manager
restino sul lastrico. I dipendenti lavoreranno
per altri manager, che si spera siano più
illuminati (se nemmeno loro sapranno riciclarsi,
cadranno anche
loro)Veramente una mia amica è rimasta a casa. Comunque concordo, staimo solo aspettando quest imanager illuminati.-
Re: Ma la pirateria non c'entra
Non mi dispiace affatto quando una major o
una
etichetta
scompare.
Perchè si vede che la tua richiesta
culturale/emozionale è già
soddisfattaEvidentemente sì. La tua no? Problema tuo, non mio.
Vuoi finanziarle tu? Nessuno te lo impedisce.
Ma infatti lo faccioE allora di cosa protesti? Continua pure, se ci tieni. Più contenuti che saranno anche a mia disposizione.
Veramente una mia amica è rimasta a casa.Eh, c'è la crisi per tutti.Comunque, che lavoro faceva esattamente?
Comunque concordo, staimo solo aspettando quest
imanager
illuminati.Benissimo: allora aspetta... o provaci tu, se pensi di saperlo fare. O non farlo proprio, in fondo si può vivere anche senza.-
Re: Ma la pirateria non c'entra
Evidentemente sì. La tua no? Problema tuo, non
mio.
Infatti
E allora di cosa protesti? Continua pure, se ci
tieni. Più contenuti che saranno anche a mia
disposizione.
E chi protesta? a me va bene pagare anche per te
Eh, c'è la crisi per tutti.
Comunque, che lavoro faceva esattamente?
Lavorava alla mikado, questo ti basti
Benissimo: allora aspetta... o provaci tu, se
pensi di saperlo fare. O non farlo proprio, in
fondo si può vivere anche
senza.No, io non lo so fare, e poi ho già il mio lavoro. Tu neppure... aspettiamo -
Re: Ma la pirateria non c'entra
E chi protesta? a me va bene pagare anche per teAllora fallo pure.
Eh, c'è la crisi per tutti.
Comunque, che lavoro faceva esattamente?
Lavorava alla mikado, questo ti bastiMi basta: visto che la mikado offriva un servizio inutile, anche il suo lavoro era inutile.
No, io non lo so fare, e poi ho già il mio
lavoro. Tu neppure...
aspettiamoBenissimo, allora siamo tutti d'accordo e non vedo cosa ci sia da discutere: aspettiamo, e nel frattempo ci vediamo i film scaricati che già esistono. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: uno qualsiasi
E chi protesta? a me va bene pagare anche
per
te
Allora fallo pure.
Ti ho già detto che lo faccio, non ho bisogno del tuo permesso.Spero solo tu sia contento.
Mi basta: visto che la mikado offriva un servizio
inutile, anche il suo lavoro era
inutile.
Inutile per gli ignoranti, questo è sicuro.
Benissimo, allora siamo tutti d'accordo e non
vedo cosa ci sia da discutere: aspettiamo, e nel
frattempo ci vediamo i film scaricati che già
esistono.E chi discute? sei tu che parli. Guardiamo guardiamo, pure quelli della Mikado che ha chiuso e quelli che guardi grazie a me che qualcosa pago. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Inutile per gli ignoranti, questo è sicuro.Ok: dimmi quanto era utile per gli altri (in altre parole: c'è qualcosa che potevano fare prima, e che ora che mikado non esiste più non possono fare?)
E chi discute? sei tu che parli. Guardiamo
guardiamo, pure quelli della Mikado che ha chiusoAppunto: quindi non serviva tenerla aperta
e quelli che guardi grazie a me che qualcosa
pago.Non te l'ho chiesto io. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Ok: dimmi quanto era utile per gli altri (in
altre parole: c'è qualcosa che potevano fare
prima, e che ora che mikado non esiste più non
possono
fare?)
Ma chi? Non sai neppure di che parli. Tu intanto devi guardare quello che hanno fatto, solo da questo puoi intuire quale sarebbe stato il futuro. Questa gente non produrrà più dei film interessanti ed intelligenti, se lo farà qualcun altro non lo so io e non lo sai neppure tu, intanto una realtà è finita.
Appunto: quindi non serviva tenerla aperta
Te l'ho già detto: la Mikado non era interessante per gente come te, questo basta. Per me lo era.
e quelli che guardi grazie a me che qualcosa
pago.
Non te l'ho chiesto io.Lo so, ci mancherebbe, non paghi, non chiedi, non vuoi.... ma intanto guardi! Fa quello che ti pare. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Ma chi? Non sai neppure di che parli. Tu intanto
devi guardare quello che hanno fatto, solo da
questo puoi intuire quale sarebbe stato il
futuro.E che hanno fatto? Hanno solo distribuito dei film fatti da altri. Ma ora, una macchina può fare lo stesso.
Questa gente non produrrà più dei film
interessanti ed intelligentiNe ha mai prodotti? Dimmi qualche titolo.
, se lo farà qualcun
altro non lo so io e non lo sai neppure tu,
intanto una realtà è
finita.Va benissimo. A me non dispiace.
Appunto: quindi non serviva tenerla aperta
Te l'ho già detto: la Mikado non era interessante
per gente come te, questo basta. Per me lo era.Benissimo: e allora perchè non hai pagato tu gli stipendi a loro in modo da tenerla aperta? Perchè ti comporti come se fosse colpa mia? Dovevo pagare io? Per una cosa che non mi interessava?
Non te l'ho chiesto io.
Lo so, ci mancherebbe, non paghi, non chiedi, non
vuoi.... ma intanto guardi! Fa quello che ti
pare.Certo, non mi serve mica il tuo permesso. Se io guardo mica impedisco di guardare a qualcun altro. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
E che hanno fatto? Hanno solo distribuito dei
film fatti da altri. Ma ora, una macchina può
fare lo
stesso.
No. Facevano anche produzione. E poi distribuire vuol dire anche selezionare, doppiare ecc. Tu non conosci il lavoro degli altri.
Questa gente non produrrà più dei film
interessanti ed intelligenti
Ne ha mai prodotti? Dimmi qualche titolo.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
Va benissimo. A me non dispiace.
NOn avevo dubbi.
Benissimo: e allora perchè non hai pagato tu gli
stipendi a loro in modo da tenerla aperta? Perchè
ti comporti come se fosse colpa mia? Dovevo
pagare io? Per una cosa che non mi
interessava?
E chi ha detto che è colpa tua? Forse sei tu che ti senti preso in causa. Io il mio contributo ai loro stipendi l'ho dato. Di te non mi interessa.
Certo, non mi serve mica il tuo permesso. Se io
guardo mica impedisco di guardare a qualcun
altro.A te non serve il permesso di nessuno. Tu non impedisci, forse è vero, ma forse è anche vero che neppure fai in modo che le cose accadano. Forse. Vedi tu, a me non interessa sapere di te. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
No. Facevano anche produzione. E poi distribuire
vuol dire anche selezionare, doppiare ecc. Tu non
conosci il lavoro degli
altri.Ma so quando posso fare a meno di tale lavoro: dal momento che, quando hanno smesso di lavorare, io non ho avuto nessun fastidio, dal mio punto di vista quel lavoro è superfluo.
Benissimo: e allora perchè non hai pagato tu
gli
stipendi a loro in modo da tenerla aperta?
Perchè
ti comporti come se fosse colpa mia? Dovevo
pagare io? Per una cosa che non mi
interessava?
E chi ha detto che è colpa tua? Forse sei tu che
ti senti preso in causa. Io il mio contributo ai
loro stipendi l'ho dato. Di te non mi
interessa.Mi sembrava, dal tuo post di partenza, che tu volessi dare la colpa a qualcuno.Da come avevo interpretato il tuo post, il sottointeso era la colpa del fallimento della mikado è di chi guarda i film senza pagare nulla. È quello che volevi dire, o lo neghi?
A te non serve il permesso di nessuno. Tu non
impedisci, forse è vero, ma forse è anche vero
che neppure fai in modo che le cose accadano.Faccio in modo che accada quello che interessa a me. Ed a me interessa che tutti i film esistenti diventino disponibili liberamente e gratuitamente per tutti. Quindi farò quello che posso in tale direzione. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Ma so quando posso fare a meno di tale lavoro:
dal momento che, quando hanno smesso di lavorare,
io non ho avuto nessun fastidio, dal mio punto di
vista quel lavoro è
superfluo.
Guarda che ho capito benissimo che al centro del tuo universo ci sei tu. Qual'è il tuo problema? non sei soddisfatto che continui a scrivermelo? ho capito, a te non cambia nulla, va bene.
Mi sembrava, dal tuo post di partenza, che tu
volessi dare la colpa a
qualcuno.
Da come avevo interpretato il tuo post, il
sottointeso era la colpa del fallimento della
mikado è di chi guarda i film senza pagare nulla.
È quello che volevi dire, o lo
neghi?
Lo nego. Come ho scritto, è colpa dei manager che non hanno ancora recepito i nuovi modelli di business. Sto aspettando questi mangager illuminati. Tu sei uno di quelli?
Faccio in modo che accada quello che interessa a
me. Non avevo dubbi
Ed a me interessa che tutti i film esistenti
diventino disponibili liberamente e gratuitamente
per tutti. Quindi farò quello che posso in tale
direzione.Ti ringrazio. Io invece sto lavorando affinchè oltre al vecchio sia disponibile anche qualcosa di nuovo. Si, lo so che tu non hai bisogno, infatti non lo faccio per te, però poi magari li guardi dai... -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Guarda che ho capito benissimo che al centro del
tuo universo ci sei tu. Qual'è il tuo problema?
non sei soddisfatto che continui a scrivermelo?
ho capito, a te non cambia nulla, va
bene.Certo che sono soddisfatto. Mi diverto a leggere i tuoi piagnucolii.
Da come avevo interpretato il tuo post, il
sottointeso era la colpa del fallimento della
mikado è di chi guarda i film senza pagare
nulla.
È quello che volevi dire, o lo
neghi?
Lo nego. Come ho scritto, è colpa dei manager che
non hanno ancora recepito i nuovi modelli di
business. Ok, allora siamo a posto. Allora perchè hai scritto un post sulla pirateria?
Sto aspettando questi mangager
illuminati. Tu sei uno di
quelli?No, io l'avrei chiusa comunque.
Faccio in modo che accada quello che
interessa
a
me.
Non avevo dubbiTu non fai forse lo stesso?
Ed a me interessa che tutti i film esistenti
diventino disponibili liberamente e
gratuitamente
per tutti. Quindi farò quello che posso in
tale
direzione.
Ti ringrazio. Io invece sto lavorando affinchè
oltre al vecchio sia disponibile anche qualcosa
di nuovo. Finchè lo farai senza ostacolare il mio scopo, io non ostacolerò il tuo.Se però, per rendere disponibile qualcosa di nuovo, tu vuoi limitare l'acXXXXX a ciò che già esiste (ad esempio, rendendolo disponibile solo dietro pagamento), non ci siamo più, e dal mio punto di vista sarai uno di quelli da ostacolare.
Si, lo so che tu non hai bisogno,
infatti non lo faccio per te, però poi magari li
guardi
dai...E a te che te frega se li guardo o no? -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Certo che sono soddisfatto. Mi diverto a leggere
i tuoi
piagnucolii.
A parte il fatto che non sto piagnucolando, come ho detto e ripeto, ho capito benissimo cosa piace fare a te. Ovvio che gongoli quando una voce viene a mancare, quando un contributore sparisce. Ma va bene così credimi.
Ok, allora siamo a posto. Allora perchè hai
scritto un post sulla
pirateria?
Prova a rileggere il titolo del post, quello già era chiaro. Poi anche il post. Forse sei tu ossessionato da certi argomenti.
No, io l'avrei chiusa comunque.E ti pareva.
Tu non fai forse lo stesso?
No
Finchè lo farai senza ostacolare il mio scopo, io
non ostacolerò il
tuo.Ti sembra che ti stia ostacolando?
Se però, per rendere disponibile qualcosa di
nuovo, tu vuoi limitare l'acXXXXX a ciò che già
esiste (ad esempio, rendendolo disponibile solo
dietro pagamento), non ci siamo più, e dal mio
punto di vista sarai uno di quelli da
ostacolare.
Ah ecco chi ostacola! Alla faccia, avevi iniziato bene, adesso sei già sul piede di guerra
E a te che te frega se li guardo o no?Me ne frega perchè chi dice che non è interessato al nuovo e poi lo guarda non è poi tanto coerente. Libero di esserlo, solo che a me serve per capire con chi sto parlando, se posso dar credito alle sue parole o se in realtà quello che dice non è quello che fa. Ci son osnatoni ad esempio che dicono che si può vivere senza mangiare, sarebbe bello non trovi? però poi, se vai a vedere, si nutrono anche loro. Allora non posso più credergli. Lo capisci vero? -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Tu non fai forse lo stesso?
NoOk: allora cosa fai? Fai in modo di far accadere qualcosa che NON ti interessa?
Se però, per rendere disponibile qualcosa di
nuovo, tu vuoi limitare l'acXXXXX a ciò che
già
esiste (ad esempio, rendendolo disponibile
solo
dietro pagamento), non ci siamo più, e dal
mio
punto di vista sarai uno di quelli da
ostacolare.
Ah ecco chi ostacola! Alla faccia, avevi iniziato
bene, adesso sei già sul piede di
guerraPerchè, intendi forse dire che ti consideri uno di quelli da ostacolare?
E a te che te frega se li guardo o no?
Me ne frega perchè chi dice che non è interessato
al nuovo e poi lo guarda non è poi tanto
coerente.Io ti ho detto che mi interessa ciò che esiste. Se l'hai prodotto, esiste e mi interessa. Se non l'hai prodotto, non esiste ancora e non mi interessa. È coerente.
Libero di esserlo, solo che a me serve
per capire con chi sto parlando, se posso dar
credito alle sue parole o se in realtà quello che
dice non è quello che fa.A che ti serve sapere cosa faccio, visto che non sai nemmeno chi sono (o se sono sempre lo stesso, o più persone che usano lo stesso nick)... del resto, io mica so chi sei tu.
Ci son osnatoni ad
esempio che dicono che si può vivere senza
mangiare, sarebbe bello non trovi?Ti basta negargli il cibo, e lo vedi subito.
però poi, se
vai a vedere, si nutrono anche loro. Allora non
posso più credergli. Lo capisci
vero?E a te che importa? Mica impediscono a te di mangiare. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: uno qualsiasi
Tu non fai forse lo stesso?
No
Ok: allora cosa fai? Fai in modo di far accadere
qualcosa che NON ti
interessa?
Si, che non mi interessa direttamente si, oppure per aiutare gli altri.
Io ti ho detto che mi interessa ciò che esiste.
Se l'hai prodotto, esiste e mi interessa. Se non
l'hai prodotto, non esiste ancora e non mi
interessa. È
coerente.
Ti interessa se esiste, altrimenti no? Quindi, per esempio, non paghi la prevendita di un concerto perchè ancora non esiste? O una pizza, non ordini le pizze finchè non esistono?ma che stai a dire?
A che ti serve sapere cosa faccio, visto che non
sai nemmeno chi sono (o se sono sempre lo stesso,
o più persone che usano lo stesso nick)... del
resto, io mica so chi sei
tu.
Si ma stiamo discutendo su questo forum. Cosa parlo a far con uno che mi dice bianco e poi in realtà fa nero? che credibilità ha?
Ti basta negargli il cibo, e lo vedi subito.
Si, però loro imbrogliano, lo prendono di nascosto e continuano a dire che non gli serve però.
E a te che importa? Mica impediscono a te di
mangiare.No, ma non hai capito il senso. NOn importa -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: eccolo
Ti interessa se esiste, altrimenti no?
Quindi,
per esempio, non paghi la prevendita di un
concerto perchè ancora non esiste?
E' una questione di praticita pagare il concerto
prima.
Se il concerto poi salta, mi rimborsano.
Non si tratta solo di pagare, uno qualsiasi diceva "non mi interessa ciò che non esiste", c'è un sacco di roba che non esiste finchè non si verifica e non la ordini eppure interessa alla gente come a lui per il semplice fatto che esisterà.
O una pizza,
non ordini le pizze finchè non
esistono?
La pizza, in ogni posto del pianeta, la paghi
quando te la danno, o se sei in pizzeria, perfino
dopo che l'hai
mangiata.
Ti ripeto che non si parlava di soldi, Rileggi quello che ha scritto uno qualsiasi: "Io ti ho detto che mi interessa ciò che esiste. Se l'hai prodotto, esiste e mi interessa. Se non l'hai prodotto, non esiste ancora e non mi interessa. È coerente."
Devi rispondere a quanto viene scritto.
Che ti importa delle persone e di che cosa fanno
nella
vita?L'ho già spiegato ma fate finta di non capire: tu mi dici "che bello vivere in povertà" e poi sei ricco e vivi da nababbo? Scusami ma non riesco a crederti. Io non credo alle persone che sono incoerenti, tu si? Affar tuo.
E a te che importa? Mica impediscono a
te
di
mangiare.
No, ma non hai capito il senso. NOn importa
A me sembra che non lo abbia capito tu il senso.L'ho scritto io l'esempio... fa tu. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Si tratta di qualcosa che quando la chiedi non
esiste ma della quale gia' sai di che si
tratta.
A parte il fatto che conoscere il risultato esatto di un qualcosa che ancora non esiste è una presunzione con tolleranze variabili, già stai cambiando le parole di uno qualsiasi che era stato molto preciso.Allora tu sei d'accordo con uno qualsiasi o no? perchè qua io rispondo adesso ad uno ed adesso all'altro e si perde il filo.
Embe'?
Forse uno ricco non ha il diritto di dire "che
bella la
poverta'"?
Forse uno povero non ha il diritto di dire "che
bella la
ricchezza"?
Continui a confondere ciò che uno può dire con la credibilità che uno ha. Sarà per quelli come te che Silvio ha vinto tutte queste volte le elezioni.
Chissenefrega del dito: devi guardare la luna!
Ma guarda che al dito stai guardando tu con la tua logica di cosa uno può dire, scrivere e democrazioa ecc ecc. Devo ancora capire cosa vi ha dato tanto fastidio in quello che ho scritto fin dall'inizio.
Scusami ma non riesco a
crederti.
Non mi credere. Liberissimo di farlo...
Libero di farlo lo so, ma che lo stessa persona che fa una affermazione faccia di tutto per non farsi credere è divertente.
Io non credo alle persone che sono
incoerenti, tu si? Affar
tuo.
Che c'entrano le persone?
Qui si parla di idee e di principi.
Non ci sono persone, ci sono messaggi.Esatto, ci sono teorie, ed io le vorrei proprio vederle in pratica queste teorie altrimenti, per quel che mi riguarda, chi le espone è un fanfarone.Se poi mi dici su quale messaggio stiamo discutendo mi faresti una cortesia. Mi sembrate insetti che provano ad arrampicarsi nelle pareti di un barattolo, sbracciate a destra e manca su argomenti diversi ma, credimi, non ho capito su cosa volete focalizzarvi.Scrivete delle cose ma vi comportate diversamente, parlate di democrazia e libertà e poi non vi va bene quello che faccio io... se me lo dici almeno entrami nel punto della questione -
Re: Ma la pirateria non c'entra
La precisione non e' il mio forte.
Allora tu sei d'accordo con uno qualsiasi o
no?
Io questo uno qualsiasi non so chi sia.
Io non sono d'accordo con le persone.
Io sono d'accordo coi concetti.Si, il concetto espresso da uno qualsiasi l'ho smontato in due parole. Ora io non capisco se tu ne hai espresso uno nuoco o stai correggendo il tiro del precedente.
Non si perde nessun filo: il forum puo' essere
visualizzato in modo gerarchico e il quote aiuta
moltissimo nelle
risposte.
Non c'e' pericolo di sbagliare.
Tu quota e rispondi.Non è così perchè tu sei intervenuto a correggere (migliorare) un pensiero espresso da un'altra persona, quindi io non so più cosa pensi tu e cosa penso l'altro. A te non frega, ma a me si perchè mi serve per vedere se siete incoerenti. Almeno riassumi il concetto che vado meglio.
Guarda che le cose sono vere o false se si
dimostrano
tali.
La credibilita' di chi le dice non conta niente.
1+1 fa due a prescindere da chi lo dice.
Questo è vero nella scienza ma non nelle opinioni. La dimostrazione tangibile è proprio nelle imminenti votazione politiche: se uno mi dice che faranno 500.000 posti di lavoro ed un altro 1.000.000 io valuto chi è il più credibile. Se fosse certezza sarebbe facile.
Sarà per quelli come te
che Silvio ha vinto tutte queste volte le
elezioni.
Non certo col mio voto.
Io sono per la liberta' quella vera, mica per la
sua liberta' dalla
galera.
Hai detto che non conta chi dice le cose ma il concetto che esprime: ha sempre espresso belle cose no? e la gente gli ha creduto.
Devo ancora capire cosa vi
ha dato tanto fastidio in quello che ho
scritto
fin dall'inizio.
Nessun fastidio.
Semplicemente sei uno che risponde, e siamo qua
per scambiare
opinioni.Ho capito, ma su cosa??
Ci si prova a vederle in pratica.
Prima pero' bisogna far abrogare alcune
odiosissime leggi del periodo fascista che
servono solo per difendere dei meschini interessi
di una casta
parassita.
Abroghiamo abroghiamo
Scrivete delle cose ma vi comportate
diversamente,
Tu non sai come mi comporto io.
Tu sai solo quello che scrivo.
Ma se scrivi due cose opposte...
parlate di democrazia e libertà e
poi non vi va bene quello che faccio io...
Le due cose non sono mica incompatibili.
Infatti, democrazia a senso unico?
se me lo dici almeno entrami nel punto della
questione
Che cosa devo dirti?di che stiamo parlando??? -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Continui a confondere ciò che uno può dire con la
credibilità che uno ha.Ma chi se ne frega della credibilità: siamo su un forum, nel caso tu non l'avessi notato. Tu devi guardare i messaggi per quello che c'è scritto, non per chi l'ha scritto (dal momento che nemmeno sai chi è stato a scriverli). Se in un ragionamento trovi una falla, puoi contestarlo: immagino che tu lo trovi troppo faticoso, e perciò tu preferisca attaccare la persona che ha detto una cosa, senza preoccuparti se quello che ha detto è valido o no; indovina un po', qui non puoi farlo, perchè non c'è una persona da attaccare, solo un nick che potrebbe portare da chiunque. Quindi è inutile che continui a berciare "non sei credibile"; nemmeno tu lo sei, e non frega niente a nessuno.
Ma guarda che al dito stai guardando tu con la
tua logica di cosa uno può dire, scrivere e
democrazioa ecc ecc. Devo ancora capire cosa vi
ha dato tanto fastidio in quello che ho scritto
fin dall'inizio.Fastidio? Come ti ho già detto, mi hai solo provocato divertimento, mi piace vedere piagnucolii come il tuo.
Esatto, ci sono teorie, ed io le vorrei proprio
vederle in pratica queste teorie altrimenti, per
quel che mi riguarda, chi le espone è un
fanfarone.Le stai vedendo in pratica: sempre più film sono disponibili gratis, la mikado è fallita... e in giro si vede più gente contenta di scaricare gratis, che gente dispiaciuta per la chiusura della mikado. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Ma chi se ne frega della credibilità: siamo su un
forum, nel caso tu non l'avessi notato. Tu devi
guardare i messaggi per quello che c'è scritto,
non per chi l'ha scritto (dal momento che nemmeno
sai chi è stato a scriverli).
Se in un ragionamento trovi una falla, puoi
contestarlo: immagino che tu lo trovi troppo
faticoso, e perciò tu preferisca attaccare la
persona che ha detto una cosa, senza preoccuparti
se quello che ha detto è valido o no; indovina un
po', qui non puoi farlo, perchè non c'è una
persona da attaccare, solo un nick che potrebbe
portare da chiunque. Quindi è inutile che
continui a berciare "non sei credibile"; nemmeno
tu lo sei, e non frega niente a
nessuno.
Io non attacco la persona ma la faccio contraddire, è questa la falla del ragionamento che io identifico. In altre parole, non sei in grado di fare ciò che sostieni, è questo il punto.E te l'ho appena dimostrato sopra, dove dici che non ti interessa ciò che non esiste, non è vero.Io non attacco gli altri su argomenti differenti, ad esempio non dico "uno qualsiasi è un violento quindi quel che dice sull'economia mondiale è sbagliato", io attacco sullo stesso pensiero che esprimi ma che non riesci a vivere in quanto incoerente con la realtà dei fatti.
Fastidio? Come ti ho già detto, mi hai solo
provocato divertimento, mi piace vedere
piagnucolii come il
tuo.
Guarda, panda rossa dice che mi altero, tu che piagnucolo.. io non vedo una parola o una frase dalle quali potete desumere queste cose. Tanto è vero che ancora non mollate la presa, siete qua da due giorni e ancora non sapete di preciso su cosa attaccarmi. Se mi dici gentilmente su cosa non sei d'accordo con me, quale idea ti ha così toccato, fammi sapere.
Le stai vedendo in pratica: sempre più film sono
disponibili gratis, la mikado è fallita... e in
giro si vede più gente contenta di scaricare
gratis, che gente dispiaciuta per la chiusura
della
mikado.Ma veramente questo è un altro discorso che stai tirando fuori tu, io non ho mai parlato di non scaricare o di gente contenta. Per quel che mi riguarda scaricare si, ma cosa? oggi chiude mikado, domani un'altra, dopodomani un'altra ancora... e dopo che scarichiamo? Io penso che ci voglia un equilibrio tra dare ed avere altrimenti rimaniamo senza polpa.Parlo per me ovviamente, a te, da quello che ho capito, ti basta quello che già esiste. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Io non attacco la persona ma la faccio
contraddire, è questa la falla del ragionamento
che io identifico.Dove mi sarei contraddetto?
In altre parole, non sei in
grado di fare ciò che sostieni, è questo il
punto.Io sostengo di non pagare per la produzione di film. Dove avrei detto che non sono in grado di farlo?
E te l'ho appena dimostrato sopra, dove dici che
non ti interessa ciò che non esiste, non è
vero.Non hai dimostrato nulla, hai solo fatto qualche gioco di parole con esempi a sproposito.
Io non attacco gli altri su argomenti differenti,
ad esempio non dico "uno qualsiasi è un violento
quindi quel che dice sull'economia mondiale è
sbagliato", io attacco sullo stesso pensiero che
esprimi ma che non riesci a vivere in quanto
incoerente con la realtà dei
fatti.Io lo vivo perfettamente. Tu hai provato a vivere il tuo, ed hai fallito (la tua tanto decantata "simbiosi" tra te è la mikado è caduta).
Guarda, panda rossa dice che mi altero, tu che
piagnucolo.. io non vedo una parola o una frase
dalle quali potete desumere queste cose.Sarà una nostra impressione, allora... comunque siamo almeno in due ad averla.
Tanto è
vero che ancora non mollate la presa, siete qua
da due giorniSei tu che sei qui da due giorni. Noi siamo qui da molto di più.
e ancora non sapete di preciso su
cosa attaccarmi. Se mi dici gentilmente su cosa
non sei d'accordo con me, quale idea ti ha così
toccato, fammi
sapere.Facciamo prima: perchè non ci dici tu quale era l'idea che volevi esprimere nel tuo post? Volevi solo annunciare che la Mikado aveva chiuso? O volevi chiederci di fare qualcosa? Perchè se continui a fare l'"incompreso", forse dovresti spiegarti meglio.
Ma veramente questo è un altro discorso che stai
tirando fuori tu, io non ho mai parlato di non
scaricare o di gente contenta.Mi sembrava che fosse sottointeso nel tuo post, quando citavi la pirateria.
Per quel che mi
riguarda scaricare si, ma cosa? oggi chiude
mikado, domani un'altra, dopodomani un'altra
ancora... e dopo che scarichiamo?Le opere free in creative commons, magari, finanziate con progetti tipo kickstarter.Oppure... non scaricheremo più nulla (ma il "dopo" di cui parli sarà abbastanza lontano.... ce ne vuole di tempo, prima di scaricare e vedere tutto quello che già esiste).Del resto, qual'è l'alternativa? Per non rischiare di rimanere, in un futuro lontano, senza più nulla di scaricare gratis, che si può fare? Smettere di scaricare gratis già adesso? Non mi sembra un guadagno.Immagina di aver trovato un giacimento di petrolio, e di cominciare a estrarlo: qualcuno potrebbe dirti "attento! Se continui ad estrarlo a questo ritmo, tra qualche anno il giacimento sarà esaurito e resterai senza". Ma la risposta è "certo, ma se smettessi di estrarlo rimarrei senza già adesso; so che prima o poi resterò senza... ma preferisco che ciò avvenga il più tardi possibile; inoltre, se smetto di estrarlo io, corro il rischio che lo faccia qualcun altro, così ci rimetto"
Io penso che ci
voglia un equilibrio tra dare ed avere altrimenti
rimaniamo senza
polpa.No, tale equilibrio non è necessario, per i beni digitali, serve solo per i beni materiali.Immagina un tavolo con 10 bottiglie di birra: se tutti quelli che prendono una bottiglia ne lasciano una nuova in cambio, il tavolo sarà sempre fornito. Se qualcuno comincia a prendere due bottiglie e a metterne una sola, o a prendere senza mettere niente, in poco tempo il tavolo resterà vuoto. Quindi, per la birra occorre un qualche equilibrio.Ora, invece, immagina un tavolo con le pagine di un libro: chiunque può leggerle, o può scriverne di nuove. Se una persona legge tre pagine, e ne scrive una, il tavolo sarà più ricco. Se una persona legge tutte le pagine, e non scrive niente, il tavolo rimarrà invariato. Quindi, non occorre nessun equilibrio, perchè il tavolo può solo arricchirsi, anche se milioni di persone ogni giorno guardano e leggono senza dare nulla in cambio. È il modello di wikipedia: molti la consultano senza contribuire per nulla, ed anche chi contribuisce lo fa in misura minima, rispetto a quello che prende; ma sarebbe una mossa idiota richiedere un qualche equilibrio (ad esempio, pretendere che tutti quelli che consultano una pagina di wikipedia ne scrivano una): si otterrebbe solo di produrre un mucchio di spazzatura (alcuni siti avevano tentato modelli del genere, ad esempio un upload valeva tre download: non hanno mai funzionato in modo decente) -
Re: Ma la pirateria non c'entra
L'ho già spiegato ma fate finta di non capire: tu
mi dici "che bello vivere in povertà" e poi sei
ricco e vivi da nababbo? Quando mai io o panda rossa avremmo scritto questo? -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: uno qualsiasi
L'ho già spiegato ma fate finta di non
capire:
tu
mi dici "che bello vivere in povertà" e poi
sei
ricco e vivi da nababbo?
Quando mai io o panda rossa avremmo scritto
questo?O signur... è un esempio!!! -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo
- Scritto da: uno qualsiasi
Tu non fai forse lo stesso?
No
Ok: allora cosa fai? Fai in modo di far
accadere
qualcosa che NON ti
interessa?
Si, che non mi interessa direttamente si, oppure
per aiutare gli altri.Quindi fai beneficenza? Benissimo. Ma perchè ti aspetti che la faccia anche io?
Ti interessa se esiste, altrimenti no? Quindi,
per esempio, non paghi la prevendita di un
concerto perchè ancora non esiste?Io pago il posto al concerto, e tale posto esiste.
O una pizza,
non ordini le pizze finchè non
esistono?Certo che le ordino quando non esistono. Però le pago quando esistono (in pizzeria prima ti portano la pizza, POI paghi.
Si ma stiamo discutendo su questo forum. Cosa
parlo a far con uno che mi dice bianco e poi in
realtà fa nero? che credibilità
ha?Io non ho mai negato di vedere i film. Ho detto che non mi interessa farne produrre. (Ti risulta forse che io mi sia mai lamentato di un film che NON è mai stato prodotto?)
Ti basta negargli il cibo, e lo vedi subito.
Si, però loro imbrogliano, lo prendono di
nascosto e continuano a dire che non gli serve
però.Se hanno preso del cibo di nascosto, nella dispensa la quantità di provviste sarà calata.
E a te che importa? Mica impediscono a te di
mangiare.
No, ma non hai capito il senso. NOn importaAllora prova a spiegarlo, se credi che ci sia un senso. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
Quindi fai beneficenza? Benissimo. Ma perchè ti
aspetti che la faccia anche
io?
Veramente mi sembra di averti scritto più volte di fare quello che ti pare, adesso dovrei trovare i messaggi che iniziano a diventare tanti ma mi sembra proprio di essere stato chiaro su questo.
Ti interessa se esiste, altrimenti no?
Quindi,
per esempio, non paghi la prevendita di un
concerto perchè ancora non esiste?
Io pago il posto al concerto, e tale posto esiste.
No, tu paghi per lo spettacolo, non per il posto. Se pagassi per il posto il prezzo del biglietto sarebbe sempre uguale, invece cambia in base a chi c'è dentro lo stadio che suona e canta.
O una pizza,
non ordini le pizze finchè non
esistono?
Certo che le ordino quando non esistono. Però le
pago quando esistono (in pizzeria prima ti
portano la pizza, POI
paghi.
Allora non è quello che hai scritto prima. Sei stato abbastanza preciso, vedo che stai già cambiando idea. Ammetti di essere interessato anche a qualcosa che ancora non esiste ma presumi che esisterà e sarà anche buona magari.
Io non ho mai negato di vedere i film. Ho detto
che non mi interessa farne produrre. (Ti risulta
forse che io mi sia mai lamentato di un film che
NON è mai stato
prodotto?)
Ed io l'ho capito benissimo sai. Ma parli di film allora, non di pizze o concerti o in generale di cose che non esistono.
Allora prova a spiegarlo, se credi che ci sia un
senso.Il senso è che a volte non serve contraddire le persone per dimostrare di aver ragione, basta aspettare che lo facciano da sole.Tu ad esempio, sostieni che non te ne frega nulla di mikado e ci posso anche credere, che non ti interessa se non producono più, che non senti la mancanza di nuove produzioni e che non senti la necessità di farne produrre. Va benissimo, mica ti dico di pensarla in maniera differente, solo che poi, da quello che capisco, non è che poi rinunci a vedere queste nuove produzioni, e nel momento in cui le guardi vuol dire che hai interesse.Sai, anche nelle compagnie di amici c'è sempre quello che si sbatte di più per organizzare le cose e quello che si sbatte di meno (o per niente) però partecipa eccome alle feste! Di solito sono quelli che oltre a non aver fatto niente si lamentano pure di come è stata organizzata. Ecco, diciamo che mi ricordi un po' quel genere di persone. Parlando ovviamente di film e produzioni. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
No, tu paghi per lo spettacolo, non per il posto.
Se pagassi per il posto il prezzo del biglietto
sarebbe sempre uguale, invece cambia in base a
chi c'è dentro lo stadio che suona e
canta.Falso: il numero di posti è limitato, e risponde alla legge della domanda e dell'offerta: se nello stadio c'è un cantante molto popolare, più gente vorrà i posti, e visto che i posti sono limitati se più persone vogliono lo stesso posto questo viene aggiudicato al miglior offerente, con conseguente aumento del prezzo.
Allora non è quello che hai scritto prima. Sei
stato abbastanza preciso, vedo che stai già
cambiando idea. Ammetti di essere interessato
anche a qualcosa che ancora non esiste ma presumi
che esisterà e sarà anche buona
magari.La ricetta di quella pizza esiste, però. Quello che compro è una realizzazione materiale.
Ed io l'ho capito benissimo sai. Ma parli di film
allora, non di pizze o concerti o in generale di
cose che non
esistono.Sei stato tu a tirar fuori pizze e concerti, non io. Le risorse digitali sono disponibili in quantità infinita, quelle materiali no, quindi si devono per forza applicare regole diverse.
Il senso è che a volte non serve contraddire le
persone per dimostrare di aver ragione, basta
aspettare che lo facciano da
sole.Io non mi sono contraddetto.
Tu ad esempio, sostieni che non te ne frega nulla
di mikado e ci posso anche credere, che non ti
interessa se non producono più, che non senti la
mancanza di nuove produzioni e che non senti la
necessità di farne produrre. Va benissimo, mica
ti dico di pensarla in maniera differente, solo
che poi, da quello che capisco, non è che poi
rinunci a vedere queste nuove produzioniQuali nuove produzioni? La mikado non ne fa più, perchè non esiste più.Quelle che esistono sono vecchie produzioni.
, e nel
momento in cui le guardi vuol dire che hai
interesse.Nel momento in cui le guardo non sono più nuove produzioni, sono prodotti già esistenti.
Sai, anche nelle compagnie di amici c'è sempre
quello che si sbatte di più per organizzare le
cose e quello che si sbatte di meno (o per
niente) però partecipa eccome alle feste! Di
solito sono quelli che oltre a non aver fatto
niente si lamentano pure di come è stata
organizzata.Allora, i casi sono due:1) te ne freghi2) non organizzi più la festa, e gli dici "la prossima volta, se la vuoi, la organizzi tu".A te la scelta. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo
Ma so quando posso fare a meno di tale
lavoro:
dal momento che, quando hanno smesso di
lavorare,
io non ho avuto nessun fastidio, dal mio
punto
di
vista quel lavoro è
superfluo.
Guarda che ho capito benissimo che al centro del
tuo universo ci sei tu. Qual'è il tuo problema?
non sei soddisfatto che continui a scrivermelo?
ho capito, a te non cambia nulla, va
bene.
Mi sembrava, dal tuo post di partenza, che tu
volessi dare la colpa a
qualcuno.
Da come avevo interpretato il tuo post, il
sottointeso era la colpa del fallimento della
mikado è di chi guarda i film senza pagare
nulla.
È quello che volevi dire, o lo
neghi?
Lo nego. Come ho scritto, è colpa dei manager che
non hanno ancora recepito i nuovi modelli di
business. Sto aspettando questi mangager
illuminati. Tu sei uno di
quelli?
Faccio in modo che accada quello che
interessa
a
me.
Non avevo dubbi
Ed a me interessa che tutti i film esistenti
diventino disponibili liberamente e
gratuitamente
per tutti. Quindi farò quello che posso in
tale
direzione.
Ti ringrazio. Io invece sto lavorando affinchè
oltre al vecchio sia disponibile anche qualcosa
di nuovo. Si, lo so che tu non hai bisogno,
infatti non lo faccio per te, però poi magari li
guardi
dai...Ecco a voi: "Dottor Jekyll e Mr. Hyde" -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: sbrotfl
- Scritto da: eccolo
Ma so quando posso fare a meno di tale
lavoro:
dal momento che, quando hanno smesso di
lavorare,
io non ho avuto nessun fastidio, dal mio
punto
di
vista quel lavoro è
superfluo.
Guarda che ho capito benissimo che al centro
del
tuo universo ci sei tu. Qual'è il tuo
problema?
non sei soddisfatto che continui a
scrivermelo?
ho capito, a te non cambia nulla, va
bene.
Mi sembrava, dal tuo post di partenza,
che
tu
volessi dare la colpa a
qualcuno.
Da come avevo interpretato il tuo post,
il
sottointeso era la colpa del fallimento
della
mikado è di chi guarda i film senza
pagare
nulla.
È quello che volevi dire, o lo
neghi?
Lo nego. Come ho scritto, è colpa dei
manager
che
non hanno ancora recepito i nuovi modelli di
business. Sto aspettando questi mangager
illuminati. Tu sei uno di
quelli?
Faccio in modo che accada quello che
interessa
a
me.
Non avevo dubbi
Ed a me interessa che tutti i film
esistenti
diventino disponibili liberamente e
gratuitamente
per tutti. Quindi farò quello che posso
in
tale
direzione.
Ti ringrazio. Io invece sto lavorando
affinchè
oltre al vecchio sia disponibile anche
qualcosa
di nuovo. Si, lo so che tu non hai bisogno,
infatti non lo faccio per te, però poi
magari
li
guardi
dai...
Ecco a voi: "Dottor Jekyll e Mr. Hyde"Ecco a voi Medioman -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo
Ecco a voi: "Dottor Jekyll e Mr. Hyde"
Ecco a voi MediomanAHAHAHAHAHAHAAH Che comico ._. -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: sbrotfl
- Scritto da: eccolo
Ecco a voi: "Dottor Jekyll e Mr. Hyde"
Ecco a voi Medioman
AHAHAHAHAHAHAAH Che comico ._.Eh no, io sono "Dottor Jekyll e Mr. Hyde", sei tu Mediomen. Hai già cambiato idea?
-
-
-
-
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo
Non c'entra mai la pirateria, anzi, chi scarica
compra di più. Intanto etichette come questa
spariscono. Ma la lista non finsice qua, una fra
tutte in Italia nel settore cinematografico è
stata
questa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Mikado_Film
Così le persone restano a casa e alcune opere non
vedranno mai la
luce.
Ma, ricordiamocelo, dipende solo dai manager e
dal fatto che non si sanno riciclare con nuovi
sistemi di business, mai dalla
pirateria.pensi seriamente che la pirateria abbia fatto fuori la THQ ? -
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo
Non c'entra mai la pirateria, anzi, Come no ? Specie nei videogiochi dove l'unica fonte di sostentamento è la vendita dal gioco stesso.Non entro nel merito del caso THQ, ma non è un caso che da anni le software house sfornano solo per console, dove la pirateria è molto più contenuta.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 gennaio 2013 23.09------------------------------------------------------------
Re: Ma la pirateria non c'entra
Che sciocchezza: le console che si sono diffuse di più sono proprio quelle dove la pirateria era più facile.-
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: uno qualsiasi
Che sciocchezza: le console che si sono diffuse
di più sono proprio quelle dove la pirateria era
più
facile.Ma dipende, in questa generazione, l'unica console che hanno sfondato del tutto è stata la wii.
-
-
Re: Ma la pirateria non c'entra
Modificato dall' autore il 25 gennaio 2013 23.09
--------------------------------------------------Parli come se il mercato su pc, sia inesistente, eppure i giochi su pc escono comunque.Per esempio Capcom sviluppa ANCHE su pc.-
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: Sgabbio
Parli come se il mercato su pc, sia inesistente,
eppure i giochi su pc escono
comunque.
Da vecchio (anzi antico ormai) gamer ti posso assicurare che il mercato PC è una frazione del mercato per console. I giochi per PC esistono perchè già che hanno sviluppato per console non è troppo costoso convertirli per PC.Le software house sanno già che per 1 titolo venduto 20 sono piratati, e se l'unica fonte fosse il PC certi giochi non li svilupperebbero nemmeno.Per lo più i giochi sviluppati solo per PC sono i giochi puramente multiplayer in cui non vi è la possibilità di giocare con versioni copiate.La pirateria dei giochi è molto più dannosa i quella udiovisiva: musica, films, e telefilms hanno altre fonti di guadagno e la vendita delle 'registrazioni' è spesso un 'extra'. La pirateria quindi fa si un danno ma non tale da minare le fondamenta del settore. I giochi (e quelli di serie A, costano quasi come dei film) campano solo di vendite. Tra l'altro nel mercato dei giochi i primi 10 titoli in classifica fanno circa l'80%-90% del mercato, quindi è un mercato difficilissimo.Se gli si toglie questa entrata il settore crolla; per questo sviluppano per console dove la pirateria c'è ma fa molti meno danni che non nel PC.-
Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: James Kirk
- Scritto da: Sgabbio
Da vecchio (anzi antico ormai) gamer ti posso
assicurare che il mercato PC è una frazione del
mercato per console. I giochi per PC esistono
perchè già che hanno sviluppato per console non è
troppo costoso convertirli per
PC.Ehm, visti i risultati orrendi di molti porting, ne dubito, ti ricordo che in passato XXXX, nonostante fosse nel mercato delle console, aveva una divisione specifica per far giochi su pc, per dire.Capcom ha sempre fatto giochi su pc da una vita, da prima di quanto pensi, tra l'altro il nuovo DMC, aldilà dello stile del reboot è realizzato meglio su pc che su console.
Le software house sanno già che per 1 titolo
venduto 20 sono piratati, e se l'unica fonte
fosse il PC certi giochi non li svilupperebbero
nemmeno.Falso come una banconota da 1 euro: Se fosse come dici, Steam non avrebbe spopolato, La stessa microsoft non si sarebbe sbattuta per fare il Games for windows live, per non parlare poi di tutto il sotto bosco inde che sono la vera rivelazione del settore.
Per lo più i giochi sviluppati solo per PC sono i
giochi puramente multiplayer in cui non vi è la
possibilità di giocare con versioni
copiate.Non hai mai visto inde e affini allora :E
La pirateria dei giochi è molto più dannosa i
quella udiovisiva: musica, films, e telefilms
hanno altre fonti di guadagno e la vendita delle
'registrazioni' è spesso un 'extra'. La pirateria
quindi fa si un danno ma non tale da minare le
fondamenta del
settore.Secondo la rivista pirate haters sarà cosi, ma non mi sembra che il settore videoludico ne risenta della pirateria, poi ricordiamoci di Steam e delle sue offerte.Il problema del gaming su pc sono ben altri.
I giochi (e quelli di serie A, costano quasi come
dei film) campano solo di vendite. Tra l'altro
nel mercato dei giochi i primi 10 titoli in
classifica fanno circa l'80%-90% del mercato,
quindi è un mercato
difficilissimo."quelli di serie a" quali ? Mi parli del dozzinale cod che lo fanno ormai a spesa zero ? :D Suvvia ci sono giochi di "serie a" che costano tanto, non per lo sviluppo (vista la qualità quasi orrenda) ma solo ed esclusivamente per le campagna pubblicitarie esagerate che ci montano sopra.Guarda AC3 per esempio: Gioco tecnicamente pessimo, uscito pieno di glitch e bug disgustosi per un titolone e venduto pure a prezzo pieno... Fuffa marketing e poco sviluppo.
Se gli si toglie questa entrata il settore
crolla; per questo sviluppano per console dove la
pirateria c'è ma fa molti meno danni che non nel
PC.Strano, eppure il gaming su pc, negli ultimi mesi sta rimontando non poco, grazie ai vari progetti di Valve.........Questi luoghi comuni della pirateria...ahhh
-
-
-
-