Banditi a vita dalle principali piattaforme social, migliaia di sex offender – termine anglosassone per indicare quei responsabili di abusi a sfondo sessuale – tentano di rientrare in possesso dei propri account su Twitter o Facebook. Una corte d’appello di Chicago ha ora definito incostituzionale il testo di una legge approvata in Indiana nel 2008, che proibisce ai predatori sessuali l’utilizzo delle reti sociali .
Nella unanime visione di un panel di tre giudici federali, il raggio d’azione della legge in questione risulterebbe “troppo ampio”, nel momento in cui l’iscrizione di un soggetto al registro dei sex offender vincola tutti gli altri aspetti della vita umana in Rete. Rimasto anonimo, un cittadino dell’Indiana si era rivolto alla giustizia per la presunta violazione dei suoi diritti costituzionali, in particolare quelli relativi alla libertà d’espressione previsti nel Primo Emendamento.
Supportato dagli attivisti di Electronic Frontier Foundation (EFF) e American Civil Liberties Union (ACLU), l’uomo aveva denunciato numerose problematiche personali nelle fondamentali attività d’accesso ai social network. La legge del 2008 gli proibiva infatti operazioni come pubblicizzare il suo business o semplicemente connettersi con amici e familiari.
La corte d’appello di Chicago ha ora rovesciato una precedente decisione in primo grado, sottolineando come l’ampiezza della legge sui sex offender finisca per causare più danni che benefici . Un avvocato di EFF ha parlato di un testo legislativo “eccessivamente esteso”, che non riesce a proteggere i minori senza sconfinare e dunque violare altri diritti costituzionalmente garantiti ai cittadini a stelle e strisce.
Mauro Vecchio
-
Ah, ecco perché...
Di recente THQ ha tentato la strada dello Humble Bundle, vale a dire del pacchetto di giochi che puoi acquistare con un'offerta libera. Potevi pagare anche un paio di dollari per dei titoli di tutto rispetto.Allora era solo un'ultima, disperata mossa. Peccato, speravo che si rivelasse un'alternativa accettabile alla distribuzione convenzionale.Izio01Re: Ah, ecco perché...
- Scritto da: Izio01> Di recente THQ ha tentato la strada dello Humble> Bundle, vale a dire del pacchetto di giochi che> puoi acquistare con un'offerta libera. Potevi> pagare anche un paio di dollari per dei titoli di> tutto> rispetto.> Allora era solo un'ultima, disperata mossa.> Peccato, speravo che si rivelasse un'alternativa> accettabile alla distribuzione> convenzionale.Tralasciando il ritardo cronico di punto informatico, da settimane di parlava di questa storia, loro ne parlano solo ora.SgabbioRe: Ah, ecco perché...
Di solito chi è alla frutta o inizia a svendere, oppure apre all'Open Source, ma troppo tardi... (vedi Sun con Solaris 10)uno qualunqueRe: Ah, ecco perché...
- Scritto da: Izio01> Di recente THQ ha tentato la strada dello Humble> Bundle, vale a dire del pacchetto di giochi che> puoi acquistare con un'offerta libera. Potevi> pagare anche un paio di dollari per dei titoli di> tutto> rispetto.> Allora era solo un'ultima, disperata mossa.> Peccato, speravo che si rivelasse un'alternativa> accettabile alla distribuzione> convenzionale.Già, va pure considerato anche il ritardo di PI nel parlare di questa storia vecchia da settimane.SgabbioMa la pirateria non c'entra
Non c'entra mai la pirateria, anzi, chi scarica compra di più. Intanto etichette come questa spariscono. Ma la lista non finsice qua, una fra tutte in Italia nel settore cinematografico è stata questa:http://it.wikipedia.org/wiki/Mikado_FilmCosì le persone restano a casa e alcune opere non vedranno mai la luce.Ma, ricordiamocelo, dipende solo dai manager e dal fatto che non si sanno riciclare con nuovi sistemi di business, mai dalla pirateria.eccoloRe: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo> Non c'entra mai la pirateria, anzi, chi scarica> compra di più. Intanto etichette come questa> spariscono. Ma la lista non finsice qua, una fra> tutte in Italia nel settore cinematografico è> stata questa:> http://it.wikipedia.org/wiki/Mikado_Film> Così le persone restano a casa e alcune opere non> vedranno mai la luce.> Ma, ricordiamocelo, dipende solo dai manager e> dal fatto che non si sanno riciclare con nuovi> sistemi di business, mai dalla pirateria.E intanto arrivano i pirati dei caraibi, ma e' tutto legale grazie al WTOhttp://www.tomshw.it/cont/news/ai-caraibi-aprira-il-primo-sito-pirata-totalmente-legale/42648/1.htmlEvviva evviva il vto.kraneRe: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo> Non c'entra mai la pirateria, anzi, chi scarica> compra di più.Esatto.Io di solito scarico ma il pacchetto della THQ su steam me lo sono preso ad un prezzo stracciato.> Intanto etichette come questa> spariscono. Ma la lista non finsice qua, una fra> tutte in Italia nel settore cinematografico è> stata> questa:> http://it.wikipedia.org/wiki/Mikado_FilmMikado? Missà che manco i pirati se la cagano. Pensavano di guadagnare con i film di nicchia ma non ci sono molti guadagni appunto perchè... sono di nicchia :D > > Così le persone restano a casa e alcune opere non> vedranno mai la> luce.Beh... non che la THQ sfornasse opere d'arte... gli ultimi warhammer, ad esempio, diciamo che potevano risparmiarseli> Ma, ricordiamocelo, dipende solo dai manager e> dal fatto che non si sanno riciclare con nuovi> sistemi di business, mai dalla> pirateria.Precisamente.sbrotflRe: Ma la pirateria non c'entra
> > tutte in Italia nel settore cinematografico è> > stata> > questa:> > http://it.wikipedia.org/wiki/Mikado_Film> > Mikado? Missà che manco i pirati se la cagano.> Pensavano di guadagnare con i film di nicchia ma> non ci sono molti guadagni appunto perchè... sono> di nicchia> :DOltre tutto, mikado distribuiva, non produceva nulla. E perciò oggi è inutile: non serve distribuire le copie, quando chi le vuole può andare direttamente alla fonte e scaricare da lì.uno qualsiasiRe: Ma la pirateria non c'entra
> > Oltre tutto, mikado distribuiva, non produceva> nulla. E perciò oggi è inutile: non serve> distribuire le copie, quando chi le vuole può> andare direttamente alla fonte e scaricare da> lì.Mi risulta facesse anche qualche produzioneeccoloRe: Ma la pirateria non c'entra
> > Mikado? Missà che manco i pirati se la cagano.> Pensavano di guadagnare con i film di nicchia ma> non ci sono molti guadagni appunto perchè... sono> di nicchia> :D> Veramente è proprio il mercato di nicchia che tira, lo dicono sempre ovunque che sono gli appassionati che comprano.E comunque con il tuo commento non fai bella figura.eccoloRe: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo> > > > Mikado? Missà che manco i pirati se la> cagano.> > Pensavano di guadagnare con i film di> nicchia> ma> > non ci sono molti guadagni appunto perchè...> sono> > di nicchia> > :D> > > > Veramente è proprio il mercato di nicchia che> tira, lo dicono sempre ovunque che sono gli> appassionati che> comprano.Giusto! Gli appassionati comprano e i pirati rubano!Infatti la Mikado non è stata acquisita da nessuno!> E comunque con il tuo commento non fai bella> figura.:'(sbrotflRe: Ma la pirateria non c'entra
> Non c'entra mai la pirateria, anzi, chi scarica> compra di più. Intanto etichette come questa> spariscono. Non mi dispiace affatto quando una major o una etichetta scompare.> Così le persone restano a casa e alcune opere non> vedranno mai la> luce.Vuoi finanziarle tu? Nessuno te lo impedisce.> Ma, ricordiamocelo, dipende solo dai manager e> dal fatto che non si sanno riciclare con nuovi> sistemi di business, mai dalla> pirateria.Appunto: la pirateria fa sì che tali manager restino sul lastrico. I dipendenti lavoreranno per altri manager, che si spera siano più illuminati (se nemmeno loro sapranno riciclarsi, cadranno anche loro)uno qualsiasiRe: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: uno qualsiasi> > Non c'entra mai la pirateria, anzi, chi> scarica> > compra di più. Intanto etichette come questa> > spariscono. > > Non mi dispiace affatto quando una major o una> etichetta> scompare.> > Perchè si vede che la tua richiesta culturale/emozionale è già soddisfatta> > Vuoi finanziarle tu? Nessuno te lo impedisce.> Ma infatti lo faccio> > Appunto: la pirateria fa sì che tali manager> restino sul lastrico. I dipendenti lavoreranno> per altri manager, che si spera siano più> illuminati (se nemmeno loro sapranno riciclarsi,> cadranno anche> loro)Veramente una mia amica è rimasta a casa. Comunque concordo, staimo solo aspettando quest imanager illuminati.eccoloRe: Ma la pirateria non c'entra
> > Non mi dispiace affatto quando una major o> una> > etichetta> > scompare.> > > > > > Perchè si vede che la tua richiesta> culturale/emozionale è già> soddisfattaEvidentemente sì. La tua no? Problema tuo, non mio.> > > > > > Vuoi finanziarle tu? Nessuno te lo impedisce.> > > > Ma infatti lo faccioE allora di cosa protesti? Continua pure, se ci tieni. Più contenuti che saranno anche a mia disposizione.> > Veramente una mia amica è rimasta a casa.Eh, c'è la crisi per tutti.Comunque, che lavoro faceva esattamente?> Comunque concordo, staimo solo aspettando quest> imanager> illuminati.Benissimo: allora aspetta... o provaci tu, se pensi di saperlo fare. O non farlo proprio, in fondo si può vivere anche senza.uno qualsiasiRe: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo> Non c'entra mai la pirateria, anzi, chi scarica> compra di più. Intanto etichette come questa> spariscono. Ma la lista non finsice qua, una fra> tutte in Italia nel settore cinematografico è> stata> questa:> http://it.wikipedia.org/wiki/Mikado_Film> E le macchie solari? Non è mai colpa delle macchie solari, intanto le etichette chiudono e la gente perde il lavoro.Ma naturalmente noooo, non è mai colpa delle macchie solari! E nemmeno del riscaldamento globale, vero?Toh, a pensarci in effetti no... probabile che progetti nati male e cresciuti peggio, come uDraw, siano pesati molto di più.Izio01Re: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: eccolo> E le macchie solari? Non è mai colpa delle> macchie solari, intanto le etichette chiudono e> la gente perde il lavoro.> Ma naturalmente noooo, non è mai colpa delle> macchie solari! E nemmeno del riscaldamento> globale, vero?Guarda che e' dimostrato che la pirateria e' in relazione con il cambiamento del clima eh:http://it.wikipedia.org/wiki/File:PiratiVsTemp.pngDobbiamo tutelare la pirateria, altrimenti le macchie solari ci distruggeranno :| ;)> Toh, a pensarci in effetti no... probabile che> progetti nati male e cresciuti peggio, come> uDraw, siano pesati molto di più.Ma nooo... Figurati: tutti i dirigenti di progetti falliti dicono di essere stati bravissimissimi, la causa sara' sicuramente un'altra, approfondiamo le macchie solari, mi chiedo perche' non ci sia un ministero appostito all'ONU.kraneRe: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: eccolo> > Non c'entra mai la pirateria, anzi, chi> scarica> > compra di più. Intanto etichette come questa> > spariscono. Ma la lista non finsice qua, una> fra> > tutte in Italia nel settore cinematografico è> > stata> > questa:> > http://it.wikipedia.org/wiki/Mikado_Film> > > > E le macchie solari? Non è mai colpa delle> macchie solari, intanto le etichette chiudono e> la gente perde il> lavoro.> Ma naturalmente noooo, non è mai colpa delle> macchie solari! E nemmeno del riscaldamento> globale,> vero?> >Alla tua testa qualche effetto devono averlo fatto.eccoloRe: Ma la pirateria non c'entra
Sono questi i tuoi migliori argomenti?uno qualsiasiRe: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo> Non c'entra mai la pirateria, anzi, chi scarica> compra di più. Intanto etichette come questa> spariscono. Ma la lista non finsice qua, una fra> tutte in Italia nel settore cinematografico è> stata> questa:> http://it.wikipedia.org/wiki/Mikado_Film> > > Così le persone restano a casa e alcune opere non> vedranno mai la> luce.> Ma, ricordiamocelo, dipende solo dai manager e> dal fatto che non si sanno riciclare con nuovi> sistemi di business, mai dalla> pirateria.pensi seriamente che la pirateria abbia fatto fuori la THQ ?SgabbioRe: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: eccolo> Non c'entra mai la pirateria, anzi, Come no ? Specie nei videogiochi dove l'unica fonte di sostentamento è la vendita dal gioco stesso.Non entro nel merito del caso THQ, ma non è un caso che da anni le software house sfornano solo per console, dove la pirateria è molto più contenuta.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 gennaio 2013 23.09-----------------------------------------------------------James KirkRe: Ma la pirateria non c'entra
Che sciocchezza: le console che si sono diffuse di più sono proprio quelle dove la pirateria era più facile.uno qualsiasiRe: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: uno qualsiasi> Che sciocchezza: le console che si sono diffuse> di più sono proprio quelle dove la pirateria era> più> facile.Ma dipende, in questa generazione, l'unica console che hanno sfondato del tutto è stata la wii.SgabbioRe: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: eccolo> > Non c'entra mai la pirateria, anzi, > > Come no ? Specie nei videogiochi dove l'unica> fonte di sostentamento è la vendita dal gioco> stesso.> > Non entro nel merito del caso THQ, ma non è un> caso che da anni le software house sfornano solo> per console, dove la pirateria è molto più> contenuta.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 25 gennaio 2013 23.09> --------------------------------------------------Parli come se il mercato su pc, sia inesistente, eppure i giochi su pc escono comunque.Per esempio Capcom sviluppa ANCHE su pc.SgabbioRe: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: Sgabbio> > Parli come se il mercato su pc, sia inesistente,> eppure i giochi su pc escono> comunque.> Da vecchio (anzi antico ormai) gamer ti posso assicurare che il mercato PC è una frazione del mercato per console. I giochi per PC esistono perchè già che hanno sviluppato per console non è troppo costoso convertirli per PC.Le software house sanno già che per 1 titolo venduto 20 sono piratati, e se l'unica fonte fosse il PC certi giochi non li svilupperebbero nemmeno.Per lo più i giochi sviluppati solo per PC sono i giochi puramente multiplayer in cui non vi è la possibilità di giocare con versioni copiate.La pirateria dei giochi è molto più dannosa i quella udiovisiva: musica, films, e telefilms hanno altre fonti di guadagno e la vendita delle 'registrazioni' è spesso un 'extra'. La pirateria quindi fa si un danno ma non tale da minare le fondamenta del settore. I giochi (e quelli di serie A, costano quasi come dei film) campano solo di vendite. Tra l'altro nel mercato dei giochi i primi 10 titoli in classifica fanno circa l'80%-90% del mercato, quindi è un mercato difficilissimo.Se gli si toglie questa entrata il settore crolla; per questo sviluppano per console dove la pirateria c'è ma fa molti meno danni che non nel PC.James KirkRe: Ma la pirateria non c'entra
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: eccolo> > Non c'entra mai la pirateria, anzi, > > Come no ? Specie nei videogiochi dove l'unica> fonte di sostentamento è la vendita dal gioco> stesso.Questo la dice lunga sulla tua competenza nel settore.Ti dicono niente i giochi free?panda rossaRe: Ma la pirateria non c'entra
> > Questo la dice lunga sulla tua competenza nel> settore.> > Ti dicono niente i giochi free?E questo la dice altrettanto lunga sulla tua di competenza.eccoloLa pirateria?
La pirateria è solo un danno collaterale cui sono soggette tutte le grandi case di produzione ..purtroppo per chi ha avuto la pazienza di leggersi la storia dell'azienda...l'unico passo falso senza rimedio..è stato in sostanza la periferica Udraw per disegnare progettata per il wii...che nel 2010 ha creato una voragine di perdite di 100 milioni di dollarimaxRe: La pirateria?
- Scritto da: max> La pirateria è solo un danno collaterale cui sono> soggette tutte le grandi case di produzione> ..purtroppo per chi ha avuto la pazienza di> leggersi la storia dell'azienda...l'unico passo> falso senza rimedio..è stato in sostanza la> periferica Udraw per disegnare progettata per il> wii...che nel 2010 ha creato una voragine di> perdite di 100 milioni di> dollariha fatto una tavoletta grafica ?SgabbioRe: La pirateria?
udraw è un giocattolouser_Re: La pirateria?
- Scritto da: user_> udraw è un giocattolose usciva su pc, era una roba super hardcore, immagino.SgabbioRe: La pirateria?
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: user_> > udraw è un giocattolo> > se usciva su pc, era una roba super hardcore,> immagino.C'è di meglio su pcsbrotflRe: La pirateria?
Ne parlano qui:http://www.cracked.com/blog/6-reasons-great-game-developer-just-went-bankrupt/uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 gen 2013Ti potrebbe interessare