Roma – Egregia redazione di PI, In riferimento alla lettera Informatica, qualità dell’ingegnere? e a molte altre simili vorrei evidenziare alcuni punti importanti . A me sembra che con queste lettere di ingegneri/non ingegneri che lavorano nel campo dell’informatica (e i dottori in scienze dell’informazione ce li dimentichiamo?) si è raggiunta una visione molto chiara di come stanno le cose.
D: A cosa serve l’università?
R: A creare uno status mentis che potremmo definire del problem solver. A imparare ad applicare logica e raziocinio alla soluzione di un problema. E, inoltre, ad affrontare argomenti nuovi padroneggiandoli in poco tempo per ottenere buoni risultati.
Che poi ci sia qualcuno che non capisce questo e, invece, impara a memoria (e bara agli esami) e poi si sente un grande solo perchè ha un pezzo di carta, questo è sicuramente un guasto.
D: È necessario andare all’università per diventare un buon progettista e/o programmatore?
R: NO. Chiaramente la stessa cosa che si può imparare all’università la si può ovviamente imparare da auto-didatti.
Quindi… a cosa/chi serve l’università?
Chiaramente a chi avendo i denari da spendere e il tempo da investire vuole avere dei maestri competenti che lo aiutino ad imparare e a esplorare la via maestra della conoscenza. E qui direi che è responsabilità di queste persone anche giudicare e monitorare la qualità dell’insegnante. Se un professore è ignorante e non insegna bene è chi lo paga (il cliente) che per primo deve protestare per mantenere la qualità e il senso del corso. Questo gli studenti universitari NON LO FANNO e quindi danneggiano se stessi e la propria futura professionalità.
Quindi non c’è ragione che un laureato appena uscito dall’università pretenda di avere “tutto e subito” con un posto di comando e un grosso stipendio. Semmai, partirà come gli altri dalla base e poi se son rose fioriranno. Se ha investito bene i suoi denari nella giusta combinazione di maestri e impegno personale allora prevarrà sugli altri concorrenti. Altrimenti avrà comunque quel che merita.
Una postilla: a quando una università che non finisca mai dove chiunque può fare i corsi che vuole perchè gli servono in quel momento o li ritiene utili? Non ci dovrebbe essere più la laurea ma un attestato per ogni esame così uno dimostra solo quello che ha fatto personalmente: il suo percorso formativo.
Ancora di più, i titoli accademici dovrebbero avere un tempo di validità. Oggi ho preso la laurea in ingegneria, tra 3 anni scade a meno che non abbia lavorato nel campo specifico. Che senso ha per uno che si è laureato in ingegneria 20 anni fa dire che è ingegnere quando ha fatto selezione del personale tutto il tempo?
Alfonso Luciano
-
Si va be
AnonimoSono uno zombie?
Domanda agli esperti di sicurezza.Sono mesi che vengono trovate falle che permettono a terzi di prendere il controllo remoto di una macchina Windows (IE, Outlook, Firefox, jpg, Window Help, DirectX, WinAmp, WMP...)Gli strumenti usati da tali loschi figuri sono "standard" (trojan, spyware...) ossia individuabili da tool classici quali antivirus ed antispyware, oppure anche con un sistema con software aggiornati periodicamente puo' darsi che io stia scrivendo questo post da una macchina zombie? :sTPKRe: Sono uno zombie?
(apple)AnonimoRe: Si va be
(linux)AnonimoRe: Sono uno zombie?
AnonimoRe: Si va be
- Scritto da: Anonimo> (linux)No, (apple)AnonimoRe: Si va be
AnonimoRe: Sono uno zombie?
???????-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 00.53-----------------------------------------------------------TPKRe: Si va be
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > (linux)> > No, (apple)NO: (troll)AnonimoRe: Sono uno zombie?
AnonimoRe: Si va be
Ma va mi tengo quello, ma secondo loro in pratica io non posso far nulla per evitare di farmi acherare...e' come chiedere alla gente di chiudersi nei bunker antiatomici per evitare di essere investiti o rapinati. Che stronzi :(AnonimoRe: Sono uno zombie?
- Scritto da: Anonimo> La risposta breve e' SI'.> Aspetta che mi do una grattatina...> In realta' c'e' traffico formalmente> legittimo che fai passare col firewall, tipo> le richieste dns, che possono essere usate> per scopi loschi. A tale scopo dovresti> consentirle sono se sono dirette al tuo> server dns e basta.Appunto...Quando il firewall mi comunica cheSERVICES.EXE e svchost.exevogliono uscire, fondamentalmente devo fidarmi che siano ok, visto che l'antivirus non mi dice niente...Cervelli... cervelli...TPKRe: Sono uno zombie?
Se si parla di un prog che dovrebbe legittimamente uscire, e lo fa su una porta legittima, puoi proteggerlo da eventuali code injection o similari con un aggeggio come questo:http://www.diamondcs.com.au/processguard/BurpAnonimoRe: Sono uno zombie?
....forte il windows......AnonimoRe: Sono uno zombie?
- Scritto da: TPK> Domanda agli esperti di sicurezza.> > Sono mesi che vengono trovate falle che> permettono a terzi di prendere il controllo> remoto di una macchina Windows (IE, Outlook,> Firefox, jpg, Window Help, DirectX, WinAmp,> WMP...)> Di solito funziona così:1) Qualcuno scopre il buco e scrive una nota pubblica che esplica il problema2) Qualcuno con del tempo da perdere la sfrutta "a mano", si tratta però di gente o pagata per farlo o che dedica la vita a queste cose (gente con le palle e del tempo da perdere...)3) Qualcuno del punto 2 con maggior tempo disponibile scrive uno script o similia (dicesi rootkit) che sfrutta la vulnerabilità, script usabile da qualsiasi bimbino con un minmo di dimestichezza informatica4) il suddetto bimbino scarica il rootkit e si diverte per bene scannando per ore e ore tonnellate di subnet alla ricerca della vulnerabilità5) patatatrack.Per rispondere meglio alla tua domanda:> Gli strumenti usati da tali loschi figuri> sono "standard" (trojan, spyware...) ossia> individuabili da tool classici quali> antivirus ed antispyware, oppure anche con> un sistema con software aggiornati> periodicamente puo' darsi che io stia> scrivendo questo post da una macchina> zombie? :sDal punto 4 in poi i tool sono di facile uso e diffusi in rete, quindi chiunque potrebbe essere "nel mirino". Ma sono tool di ricerca e utilizzo della falla che un cracker (saiwa) usa sul proprio PC, non sul tuo pc.In tutti i casi gli strumenti di cui parlavo non sono server side (sul tuo pc) e, per renderla molto semplice, sono solo degli esecutori di comandi standard da un pc remoto (quello deìi Mr Saiwa) che vanno a colpire degli IP determinati da uno scanning che ha dato risultati positivi. Proprio per questo motivo non si può parlare di "infezione" o presenza sul proprio pc di spyware o altro malware e di conseguenza impossibilità da parte di qualsiasi scanner di determinare se qualcuno ha già utilizzato o meno quella vuln sul proprio pc.La "zombizzazione" è il risultato seguente alla "presa" del pc.Riassumendo.. so di essere stato un po' impreciso e incasinato, riprendendo l'esempio di winamp che hai fatto:SE (hai una versione di winamp bacata) ALLORA (rischi che qualcuno utilizzi la falla per appropriarsi del tuo PC).Soluzione? Aggiorna il tuo SW, indipendentemente dall'OS. Aggiorna sempre.E' la soluzione finale ? No, perche' il codice è scritto da uomini, fallaci per definizione. Quindi, aggiornato un SW (coprendo 20 buchi presenti e di pubblico dominio) ne resteranno ancora altri 1000 da scoprire.... E' un ciclo, vale per le auto come per il software. Si tende al miglioramento continuo o come dicono i Japs: kaizen.chissa' se mi sono fatto capire...Notte !AnonimoRe: Sono uno zombie?
- Scritto da: Anonimo> Se si parla di un prog che dovrebbe> legittimamente uscire, e lo fa su una porta> legittima, puoi proteggerlo da eventuali> code injection o similari con un aggeggio> come questo:> > www.diamondcs.com.au/processguard /> > BurpGrazie, e burp anche a te!TPKRe: Sono uno zombie?
- Scritto da: TPK> Domanda agli esperti di sicurezza.> > Sono mesi che vengono trovate falle che> permettono a terzi di prendere il controllo> remoto di una macchina Windows (IE, Outlook,> Firefox, jpg, Window Help, DirectX, WinAmp,> WMP...)> > Gli strumenti usati da tali loschi figuri> sono "standard" (trojan, spyware...) ossia> individuabili da tool classici quali> antivirus ed antispyware, oppure anche con> un sistema con software aggiornati> periodicamente puo' darsi che io stia> scrivendo questo post da una macchina> zombie? :s> Quando capirai che se ti consiglio un (apple) è solo per il tuo bene?Per referenze chiedi a Dave Thomas, FBI. ;)AnonimoRe: Sono uno zombie?
- Scritto da: TPK> Domanda agli esperti di sicurezza.> > Sono mesi che vengono trovate falle che> permettono a terzi di prendere il controllo> remoto di una macchina Windows (IE, Outlook,> Firefox, jpg, Window Help, DirectX, WinAmp,> WMP...)> > Gli strumenti usati da tali loschi figuri> sono "standard" (trojan, spyware...) ossia> individuabili da tool classici quali> antivirus ed antispyware, oppure anche con> un sistema con software aggiornati> periodicamente puo' darsi che io stia> scrivendo questo post da una macchina> zombie? :sProbabilmente si, switch to Apple!:DMarte2Re: Sono uno zombie?
- Scritto da: Anonimo> chissa' se mi sono fatto capire...> Notte !Thanx!In breve direi che il 99% delle macchine zombie sparaspam e sparaDDos sono gli utonti che cliccano su tutto ed hanno talmente tanti virus/trojan... che non ci stanno nemmeno tutti in RAM...TPKRe: Sono uno zombie?
- Scritto da: Marte2> > Probabilmente si, switch to Apple!:DMi hai convinto!Come butta sul forum Apple? Ancora pieno o i bug dei cinesi stanno attirando tutti qui?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 23.30-----------------------------------------------------------TPKRe: Sono uno zombie?
- Scritto da: Anonimo> > In realta' c'e' traffico formalmente> legittimo che fai passare col firewall, tipo> le richieste dns, che possono essere usate> per scopi loschi. A tale scopo dovresti> consentirle sono se sono dirette al tuo> server dns e basta.Non solo, è possibile utilizzare programmi legittimati ad uscire come "corrieri" per scopi malevolies, un programma utilizza IE o altro browser per inviare info o altro all'esternoparecchi firewall non superano questo test "leak test"http://www.firewallleaktester.com/tests.htm questo per esempiohttp://www.firewallleaktester.com/leaktest9.htm==================================Modificato dall'autore il 03/01/2005 1.03.00Marte2Re: Sono uno zombie?
Marte2Re: Sono uno zombie?
- Scritto da: Marte2> Non solo, è possibile utilizzare> programmi legittimati ad uscire come> "corrieri" per scopi malevoli> es, un programma utilizza IE o altro browser> per inviare info o altro all'esterno> parecchi firewall non superano questo test> "leak test"Infatti, per quello ho aggiunto anche questohttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=850386Burp!> www.firewallleaktester.com/tests.htm > > questo per esempio> www.firewallleaktester.com/leaktest9.htm > > ==================================> Modificato dall'autore il 03/01/2005 1.03.00AnonimoRe: Si va be
- Scritto da: Anonimo> Ma va mi tengo quello, ma secondo loro in> pratica io non posso far nulla per evitare> di farmi acherare...e' come chiedere alla> gente di chiudersi nei bunker antiatomici> per evitare di essere investiti o rapinati.> Che stronzi :(No... ti stanno solo avvertendo del fatto che la "pinco pallino costruzioni" fabbrica case con degli spifferi. Non è necessario andarsi a chiudere nel bunker in cantina, basterebbe trovare il coraggio di cambiare casa. L'alternativa è rassegnarsi al fatalismo ed accettare incondizionatamente quello che il destino propina... Non è difficile, basta smettere di leggere "PI e simili" e le brutte notizie spariscono.Terra2Re: Sono uno zombie?
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > chissa' se mi sono fatto capire...> > Notte !> > Thanx!> In breve direi che il 99% delle macchine> zombie sparaspam e sparaDDos sono gli utonti> che cliccano su tutto ed hanno talmente> tanti virus/trojan... che non ci stanno> nemmeno tutti in RAM...Esatto. A mio parere per una macchina WIndows (le più attaccate) basta avere/fare poche cose per essere abbastanza blindati:1) Updatare sempre tutti i software2) Perdere un po' di tempo sul firewall integrato. Nel caso di insicurezza negare, scoprire cosa sta succedendo e poi nel caso dare l'OK all'accesso esterno da parte dei programmi3) Usare un SW che filtri le email (Mailwasher è ottimo)4) Avere un buon antivirus (anche gratuito)5) Avere un buon spyware remover (ADAware)6) Avere un buon anonimizzatore di PC (Window Washer o similari)7) Ogni tanto controllare se "per volere divino" nel registro appaiono autorun con nomi modello "Own3d.exe" 8) Avere un po' di sale in zucca e non cliccare ovunque!Quello di prima :-) ciaoAnonimoRe: Si va be
MA avete presente cosa è necessario per poter sfruttare in tempo utile le falle di un sistema e trasformarlo in un potenziale danno per altri ?.Se ogni utente pensasse con serietà alla sua tutela e di conseguenza alla tutela del suo prossimo, ogni amministratore di rete,manutentore di sistema,tecnico di rete,etc etc etc, facesse altrettanto, i danni si ridurrebbero del 95%.La banda larga è una gran bella cosa, ma quando la gente capirà che è come posteggiare la vettura e lasciarla incustodita nel parcheggio con chiavi inserite e motore acceso, allora forse andremo meglio.Tutta la nostra vita presenta dei rischi, ma la vogliamo finire con questa ondata catastrofica di bache,buchi,boche,falle e chi più ne ha più ne metta ?.Tutto ciò che è software e hardware ed è in rete può essere violato, LO SAPPIAMO TUTTI, noi nasciamo ma dobbiamo morire..e allora, ci spariamo per evitare il problema ?.Apple,Linux,Windows, SONO SEMPRE SOFTWARE E POSSONO ESSERE VIOLATI, con buona pace di chi non usa sistemi Microsoft e si ritiene al sicuro...EROOORE !.Il buon senso nell'utilizzo dei sistemi, dei pc, della rete e quantaltro è l'unico, vero valido metodo per essere ...quasi ...al sicuro !.Ciao.AnonimoRe: Sono uno zombie?
- Scritto da: Anonimo> 2) Perdere un po' di tempo sul firewall> integrato. Nel caso di insicurezza negare,> scoprire cosa sta succedendo e poi nel caso> dare l'OK all'accesso esterno da parte dei> programmifw integrato intendi quello di xp ? Perche' se non sbaglioquello blocca solo il traffico inbound, non outbound, insomma e' un po' una schifezza. > 7) Ogni tanto controllare se "per volere> divino" nel registro appaiono autorun con> nomi modello "Own3d.exe" Questo e' un ottimo consiglio, me l'ero dimendicato.A tale propositohttp://www.diamondcs.com.au/index.php?page=asviewerhttp://www.diamondcs.com.au/index.php?page=regprotBurpAnonimoRe: Si va be
La mela (apple)AnonimoRe: Sono uno zombie?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TPK> > > > - Scritto da: Anonimo> > > chissa' se mi sono fatto capire...> > > Notte !> > > > Thanx!> > In breve direi che il 99% delle macchine> > zombie sparaspam e sparaDDos sono gli> utonti> > che cliccano su tutto ed hanno talmente> > tanti virus/trojan... che non ci stanno> > nemmeno tutti in RAM...> > > Esatto. A mio parere per una macchina> WIndows (le più attaccate) basta> avere/fare poche cose per essere abbastanza> blindati:> > 1) Updatare sempre tutti i software> 2) Perdere un po' di tempo sul firewall> integrato. Nel caso di insicurezza negare,> scoprire cosa sta succedendo e poi nel caso> dare l'OK all'accesso esterno da parte dei> programmi> 3) Usare un SW che filtri le email> (Mailwasher è ottimo)> 4) Avere un buon antivirus (anche gratuito)> 5) Avere un buon spyware remover (ADAware)> 6) Avere un buon anonimizzatore di PC> (Window Washer o similari)> 7) Ogni tanto controllare se "per volere> divino" nel registro appaiono autorun con> nomi modello "Own3d.exe" > 8) Avere un po' di sale in zucca e non> cliccare ovunque!:| :| :|Nient'altro????? :|Non dimentichi per caso lo sgozzamento di una gallina vergine durante il terzo plenilunio, evitare di toccare le fughe dei marciapiedi con il piede sinistro, incrociare i pollici e gli alluci....tra loro e caricare il Bestemmi-O-Matic solo durante le eclissi di sole?Lo dico per il vostro bene: SIETE MALATIIIIIIIIIIISapete cosa serve per andare su internet senza NESSUN problema con un Mac? Avviare la connessione e lanciare un browser a scelta.Ora cliccate dove volete...anche "ovunque"....(apple) (apple) (apple)AnonimoRe: Sono uno zombie?
Tu invece le mele non le hai dimenticate, cercheremo di dimenticare te.AnonimoRe: Sono uno zombie?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: TPK> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > chissa' se mi sono fatto> capire...> > > > Notte !> > > > > > Thanx!> > > In breve direi che il 99% delle> macchine> > > zombie sparaspam e sparaDDos sono> gli> > utonti> > > che cliccano su tutto ed hanno> talmente> > > tanti virus/trojan... che non ci> stanno> > > nemmeno tutti in RAM...> > > > > > Esatto. A mio parere per una macchina> > WIndows (le più attaccate) basta> > avere/fare poche cose per essere> abbastanza> > blindati:> > > > 1) Updatare sempre tutti i software> > 2) Perdere un po' di tempo sul firewall> > integrato. Nel caso di insicurezza> negare,> > scoprire cosa sta succedendo e poi nel> caso> > dare l'OK all'accesso esterno da parte> dei> > programmi> > 3) Usare un SW che filtri le email> > (Mailwasher è ottimo)> > 4) Avere un buon antivirus (anche> gratuito)> > 5) Avere un buon spyware remover> (ADAware)> > 6) Avere un buon anonimizzatore di PC> > (Window Washer o similari)> > 7) Ogni tanto controllare se "per volere> > divino" nel registro appaiono autorun> con> > nomi modello "Own3d.exe" > > 8) Avere un po' di sale in zucca e non> > cliccare ovunque!> > > > :| :| :|> > Nient'altro????? :|> > Non dimentichi per caso lo sgozzamento di> una gallina vergine durante il terzo> plenilunio, evitare di toccare le fughe dei> marciapiedi con il piede sinistro,> incrociare i pollici e gli alluci....tra> loro e caricare il Bestemmi-O-Matic solo> durante le eclissi di sole?> > > Lo dico per il vostro bene: SIETE> MALATIIIIIIIIIII> > > Sapete cosa serve per andare su internet> senza NESSUN problema con un Mac? > Avviare la connessione e lanciare un browser> a scelta.> Ora cliccate dove volete...anche> "ovunque"....> > (apple) (apple) (apple)brutta cosa essere minoranze...AnonimoRe: Sono uno zombie?
Ancora ?Se uno vuole prendersi un mac se lo prende.Se non vuole e' perche' sommando pro e contro preferisce altro.Quello che hai appena detto non mi basta assolutamente, anche se non fatico a crederlo, nella maggioranza dei casi.Io voglio roba che vada sul mio pc, non dire sempre "ooooh, bello, ma sul mio non va"E voglio che il mio pc sia fatto come dico io, non come me lo offrono.Quindi, e' fiato sprecato. Il mac sappiamo che esiste, chi e' interessato lo provera', cerchera' info, ecc. e se lo comprera.Non che con questo speri di non leggere + lo stesso messaggio inutile entro 10 minuti.AnonimoRe: Sono uno zombie?
AnonimoRe: Si va be
TADsince1995Re: Sono uno zombie?
- Scritto da: Anonimo> Ancora ?> Se uno vuole prendersi un mac se lo prende.> Se non vuole e' perche' sommando pro e> contro preferisce altro.> Quello che hai appena detto non mi basta> assolutamente, anche se non fatico a> crederlo, nella maggioranza dei casi.> Io voglio roba che vada sul mio pc, non dire> sempre "ooooh, bello, ma sul mio non va"Tipo ? Che applicazioni usi ?> E voglio che il mio pc sia fatto come dico> io, non come me lo offrono.Cioe' ?> Quindi, e' fiato sprecato. Il mac sappiamo> che esiste, chi e' interessato lo provera',> cerchera' info, ecc. e se lo comprera.Questo vale per tutti i SO. Ma non vieta di parlarne tra utenti, anzi le discussioni tra utenti sono spesso molto piu' libere dal FUD pubblicitario.> Non che con questo speri di non leggere + lo> stesso messaggio inutile entro 10 minuti.Qualcuno ti sta obbligando a leggere ? In questo caso, visto che hai accesso ad inernet manda una mail alla polizia.GrayLordTo che coincidenza
Una volta erano i virus dopo 4 anni come per magiasono nate societa antivirus che fatturano miliardiadesso esiste la sicurezza informatica che rigurgita ad un tasso allucinanta kili e kili di bufferoverflow heap overflow struct overflow dos zombiee chi ne ha piu ne metta...ebbene le societa di sicurezza informatica fatturanoanche loro miliardi....il punto è questo i white hat di secuity rubano i 0day bugai black hat tramite gli honeypot successivamente i white hat mandano un press su securityfocus e dicono di aver trovato l'ennesima falla(non è vero loro hanno rubato la conoscenza ai veri hacker ) questo è il full disclousure l'umus dove si nutronosocieta di consulenza security.se volete ribellarvi aderite anche voi al progetto mayem:)AnonimoRe: To che coincidenza
Tutto bello ma...che casso hai scritto!!!! :|Anonimobug la fortezza dei boss
sei una grande azienda leader nel settore internet ?abbiamo per voi il pakketto 2005 sole, virus, bug e corsi per non insegnarvi come si fa commercio elettronico ma in compenso saprete usare power point e frontpage !!!cosa ne farete? niente !!! ma ci pagherete profumatamente e se poi volete un sito ci pensiamo noi :cs+ o - php xyz asp sql etc... , un sito dove non ci capirete niente neanche voi ma lo pagherete 30.000,00 euro, non avete soldi?no problem, c'è mio nipote che con soli 5 euro vi fa un sito che ... , udite bene, NON FUNZIONERA' MAI.l'importante e che abbandoniate internet e vi compriate il decoder digitale TERRESTREEEcosa fare di tutta quella cultura su internet, c'è la Defilippi a soli 50,00 euro all'ora sul digitale terrestre, e il decoder è GRATIS ... SOLO 160.000,00 EURO, e il resto ce lo metto io.Il Cav. dell'ordine dei sola, perche l'Italia non deve crescere ma inclinarsi a 90, perche 90 è il nostro numero d'ottimismo, l'ottimismo è il profumo della vita, ma solo il profumo, quello che esce dalle mie finestre in una certa maniera.senza odioetruskoRe: Sono uno zombie?
sei una grande azienda leader nel settore internet ?abbiamo per voi il pakketto 2005 sole, virus, bug e corsi per non insegnarvi come si fa commercio elettronico ma in compenso saprete usare power point e frontpage !!!cosa ne farete? niente !!! ma ci pagherete profumatamente e se poi volete un sito ci pensiamo noi :cs+ o - php xyz asp sql etc... , un sito dove non ci capirete niente neanche voi ma lo pagherete 30.000,00 euro, non avete soldi?no problem, c'è mio nipote che con soli 5 euro vi fa un sito che ... , udite bene, NON FUNZIONERA' MAI.l'importante e che abbandoniate internet e vi compriate il decoder digitale TERRESTREEEcosa fare di tutta quella cultura su internet, c'è la Defilippi a soli 50,00 euro all'ora sul digitale terrestre, e il decoder è GRATIS ... SOLO 160.000,00 EURO, e il resto ce lo metto io.Il Cav. dell'ordine dei sola, perche l'Italia non deve crescere ma inclinarsi a 90, perche 90 è il nostro numero d'ottimismo, l'ottimismo è il profumo della vita, ma solo il profumo, quello che esce dalle mie finestre in una certa maniera.senza odioetruskoavviso
forse non ci crederai, ma chiudendo la prima falange dell'indice ad incrociarsi con l'ultima, ho trovato senza far conti sul volume e peso il contenuno della tua scatola cranica, ora calcolando lo sforzo che hai adoperato per il pensiero, che tu abbia anche potuto averlo scritto è un miracolo!!! ed io che credevo non esistessero... eureka i miracoli esistono, ne ho la prova;)AnonimoRe: Si va be
- Scritto da: Anonimo> MA avete presente cosa è necessario> per poter sfruttare in tempo utile le falle> di un sistema e trasformarlo in un> potenziale danno per altri ?.Sei tu che non l'hai presente.Per le vulnerabilita' descritte, esistono gia' exploit da una settimana (PI era in ferie).SVEEEEEGLIAAAAAAAAAAnonimoRe: Si va be
AnonimoRe: Sono uno zombie?
AnonimoRe: Sono uno zombie?
AnonimoOk....
ma a me le mie care finestre non le hanno ancora sfondate!!!Eppure, sono acceso su internet ininterrottamente da circa 23 mesi!!!Come mai?(win)AnonimoRe: Ok....
- Scritto da: Anonimo> ma a me le mie care finestre non le hanno> ancora sfondate!!!le hanno già sfondate ma tu ovviamente non te ne sei ancora accorto...> Eppure, sono acceso su internet> ininterrottamente da circa 23 mesi!!!> Come mai?PUTTANATA!!!Anonimoehm...
ehm loadimage non è il formato ani... e api non è una cosa a sè stante... è l'API LoadImage, ossia la funzione LoadImage, che carica gli ani... :)AnonimoZONE-H NON PUBBLICA MA RI-PUBBLICA
Perche' nominate sempre zone-h? E' uno tra i portali di security piu' scalcinati e sfigati. Gli advisory che Voi dite che pubblica in realta' sono ripubblicati! Gli orginali sono sempre di qualche giorno prima e di qualche altro portale piu' serio.In questo caso infatti zona-h ha ripetuto un advisory di securityfocus (portale moooooolto piu' serio e famoso).Ora capisco che Sys e gli altri ragazzini sono vostri amici ma fare pubblicita' cosi' spudoratamente a degli sfigati non vi si addice. Perdete in credibilita'!Saluti!AnonimoRe: ehm...
- Scritto da: Anonimo> ehm loadimage non è il formato ani...> e api non è una cosa a sè> stante... è l'API LoadImage, ossia la> funzione LoadImage, che carica gli ani... :)Be, ma se i buchi sono nei .ANI.... è più ovvio, no?AnonimoRe: Ok....
- Scritto da: Anonimo> ma a me le mie care finestre non le hanno> ancora sfondate!!!> Eppure, sono acceso su internet> ininterrottamente da circa 23 mesi!!!> Come mai?> > (win)perchè nessuno ti fila...renditene conto!AnonimoRe: Ok....
- Scritto da: Anonimo> ma a me le mie care finestre non le hanno> ancora sfondate!!!> Eppure, sono acceso su internet> ininterrottamente da circa 23 mesi!!!> Come mai?Assolutamente impossibile!Perche' negli ultimi 23 mesi sono uscite decine di aggiornamenti di Win che ti hanno obbligato a riavviare la macchina. Se hai dovuto applicare queste patch hai dovuto anche tu riavviare e quindi non puo' essere che sei collegato ininterrottamente da 23 mesi.Se non le hai applicate non e' ancora possibile che tu sia collegato ininterrotamente perche' tra tutti i virus e trojan che ti avrebbero infettato il tuo Winsows sarebbe gia' collassato.Ergo tu sei un ballista sfacciato.AnonimoRe: Sono uno zombie?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TPK> > > > - Scritto da: Anonimo> > > chissa' se mi sono fatto capire...> > > Notte !> > > > Thanx!> > In breve direi che il 99% delle macchine> > zombie sparaspam e sparaDDos sono gli> utonti> > che cliccano su tutto ed hanno talmente> > tanti virus/trojan... che non ci stanno> > nemmeno tutti in RAM...> > > Esatto. A mio parere per una macchina> WIndows (le più attaccate) basta> avere/fare poche cose per essere abbastanza> blindati:> > 1) Updatare sempre tutti i software> 2) Perdere un po' di tempo sul firewall> integrato. Nel caso di insicurezza negare,> scoprire cosa sta succedendo e poi nel caso> dare l'OK all'accesso esterno da parte dei> programmi> 3) Usare un SW che filtri le email> (Mailwasher è ottimo)> 4) Avere un buon antivirus (anche gratuito)> 5) Avere un buon spyware remover (ADAware)> 6) Avere un buon anonimizzatore di PC> (Window Washer o similari)> 7) Ogni tanto controllare se "per volere> divino" nel registro appaiono autorun con> nomi modello "Own3d.exe" > 8) Avere un po' di sale in zucca e non> cliccare ovunque!> > Quello di prima :) ciaoE menomale che doveva essere a prova di utonto, adattoanche alla famosa "Casalinga di Voghera"javascript:emo(';)','');)E poi si sente che per usare delle alternative occorre avere le OO.A buon intenditor......javascript:emo('(linux)','')(linux)javascript:emo('(apple)','')(apple)AnonimoRe: To che coincidenza
capirai capirai... :|AnonimoRe: Ok....
probabilmente hai un pc firewall con linux a monte sulla connessione...:Dleone2000Re: ZONE-H NON PUBBLICA MA RI-PUBBLICA
- Scritto da: Anonimo> Perche' nominate sempre zone-h? E' uno tra i> portali di security piu' scalcinati e> sfigati. questo lo dici te..., zone-h è invece fra i portali più "veterani" nel suo genere e ha sempre pubblicato la verità senza commenti faziosiAnonimoRe: avviso
- Scritto da: Anonimo> forse non ci crederai, ma chiudendo la prima> falange dell'indice ad incrociarsi con> l'ultima, ho trovato senza far conti sul> volume e peso il contenuno della tua scatola> cranica, ora calcolando lo sforzo che hai> adoperato per il pensiero, che tu abbia> anche potuto averlo scritto è un> miracolo!!! ed io che credevo non> esistessero... eureka i miracoli esistono,> ne ho la prova;)prendi della polvere e appoggiala sul palmo della tua mano....fffatto?ora soffia forte...fffatto?ora sul palmo della tua mano vedrai le stesse cose che ci sono nella tua testanon hai visto nulla? bravo risposta esattaAnonimoDieci falle :)
Ho visto un PC che moriva per spyware,ne ho visto un altro che più RAM non ha.Nessun worm mai ti può ferir di piùdi un grande virus che ti formatta l'hard disk.Dieci falle per meposson bastaredieci patch per mevoglio dimenticaredialer truffaldini da eliminaree bollette Telecom sulle quali morire.Dieci falle per Windowssolo per Windows.Una la voglio perchè fa bene crashare.Una la voglio perchéancor non sa cosa vuol dir l'exploit.Una soltanto perchéha fatto conoscere a tutti il mio PC.Dieci falle cosìche dicon solo di sì.Vorrei sapere chi ha dettoche non vivo più senza IE.Mattoquello è proprio matto perchéforse non sache posso avere un firewall per il giornoun'antivirus per la seraperò quel matto mi conosce perchéha detto che non ne val la pena.Dieci falle per me posson bastaredieci patch per meio voglio dimenticaredialer truffaldini da eliminaree bollette Telecom sulle quali morire.Dieci falle cosìche dicon solo di sìVorrei sapere chi ha dettoDieci falle per medieci falle per medieci falle per meperò io formatto per teperò io formatto per te.AnonimoRe: ZONE-H NON PUBBLICA MA RI-PUBBLICA
AnonimoRe: L'angolo dell'utonto ....nell'ITTICC
- Scritto da: Anonimo> tutto sto post per un volgare copia e> incolla?> > mah bastava mettere un linkè troppo reale e divertente per inserire solo un link...AnonimoRe: L'angolo dell'utonto ....nell'ITTICC
Immagino quindi che tu conosca come le tue tasche questo sito: http://www.soft-land.org/ (particolare menzione per la sezione "Storie dalla Sala Macchine"): lì ce n'è a bizzeffe di storie come la tua... e considerando che Davide Bianchi lavora in Olanda, possiamo proprio dire che "tutto il mondo è paese". :D :D :DSkyRe: L'angolo dell'utonto ....nell'ITTICC
invece di fare tanto l' ELITE tu e l'altro e prenderla per il cu*opotevi essere più modesto e "indottrinarla"..qualcuno si è preso la briga di fare formazione al personale sul sistemone che avete?SalutiAnonimoRe: Ok....
Forse perchè i virus per Win3.1 non circolano più? :D(se mi risponderai che hai un "uptime" di quasi due anni... beh... sappi che avrai fatto una vittima: sarà morto dal ridere) ;)SkyRe: L'angolo dell'utonto ....nell'ITTICCì
> Ho cominciato ad annodare un cavo di rete....> :DOccorre aver pazienza ed organizzare corsi interni per l'utilizzo di tali "complicatissimi" strumenti, tieni presente che il personale riesce a svolgere, bene o male, il proprio lavoro senza l'ausilio di tali strumenti il primo a rimanere senza lavoro sarai proprio tu. :|AnonimoRe: L'angolo dell'utonto ....nell'ITTICC
- Scritto da: Anonimo> invece di fare tanto l' ELITE tu e l'altro e> prenderla per il cu*o> potevi essere più modesto e> "indottrinarla" Sempre che quelle persone non rispondano come un mio utente: "a me non me ne frega come funziona, ma deve funzionare come dico io!" questo è un caso a parte, ma ti garantisco che molte persone ragionano più o meno allo stesso modo...> ..qualcuno si è preso la briga di> fare formazione al personale sul sistemone> che avete?> > Saluti Dopo 5 anni di helpdesk ti posso dire che vi è gente che non è neanche in grado di controllare se la spina è collegata alla presa elettrica, e quante volte mi sono dovuto alzare e spostarmi da una palazzina all'altra per accendere monitor e stampanti, per non parlare di laptop+docking... Qui dove presto consulenza la formazione è vista come un costo e non come un investimento, tanto ci sono i ragazzetti dell'helpdesk... (che all'utente spiegano vita, morte e miracoli di come deve fare una cosa, ma loro niente, l'utente, non ce la fa e non ce la farà mai) CiaoAnonimoRe: L'angolo dell'utonto ....nell'ITTICC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > invece di fare tanto l' ELITE tu e> l'altro e> > prenderla per il cu*o> > potevi essere più modesto e> > "indottrinarla"> > Sempre che quelle persone> non rispondano come un mio utente: "a me non> me ne frega come funziona, ma deve> funzionare come dico io!"> questo è un caso a parte, ma ti> garantisco che molte persone > ragionano più o meno allo stesso> modo...> > > ..qualcuno si è preso la briga di> > fare formazione al personale sul> sistemone> > che avete?> > > > Saluti> > Dopo 5 anni di> helpdesk ti posso dire che vi è> gente che non è neanche in grado di> controllare se la spina è collegata> alla presa elettrica, e quante volte mi sono> dovuto alzare e spostarmi da una palazzina> all'altra per accendere monitor e stampanti,> per non parlare di laptop+docking...> > Qui dove presto> consulenza la formazione è vista come> un costo e non come un investimento, tanto> ci sono i ragazzetti dell'helpdesk... (che> all'utente spiegano vita, morte e miracoli> di come deve fare una cosa, ma loro niente,> l'utente, non ce la fa e non ce la> farà mai)> > > Ciaoesigenze diverse...chi ci lavora col PC deve poterlo sfruttare come strumento, non "correre dietro" al PC....a rimetterlo in funzione c'è l'helpdesk appunto.ciò non toglie che un minimo di conoscenza sarebbe ben accettoAnonimoRe: L'angolo dell'utonto ....nell'ITTICC
- Scritto da: Sky> Immagino quindi che tu conosca come le tue> tasche questo sito: www.soft-land.org /> (particolare menzione per la sezione "Storie> dalla Sala Macchine"): lì ce> n'è a bizzeffe di storie come la> tua... e considerando che Davide Bianchi> lavora in Olanda, possiamo proprio dire che> "tutto il mondo è paese". :D :D :Dgrassie 1000 x il link, cercavo già ieri questo sito ma non ricordavo il nome del tipoAnonimoRe: L'angolo dell'utonto ....nell'ITTICC
Infatti mi riferivo al minimo indispensabile, e neanche quello vogliono imparare. CiaoAnonimoRe: Sono uno zombie?
Una cosa è l'application control di un FW che può esserci o non esseci. Altro è il firewall che può essere configurato per far passare solo comunicazioni su porte tcp o udp accettate. In questo anche un IDS non guasterebbe (io mi sono sempre trovato bene con BlackIce, bug a parte). Questo può risultare utile anche in caso di traffico malicious su porte allowed tcp e udp (ad es. appunto la porta 53 udp delle richieste DNS)AnonimoCinesi scoprono dei windows nei bugs!!!!
HHHHHhhahhahahahhahahhahhaa !!!!!!AnonimoRe: L'angolo dell'utonto ....nell'ITTICCì
Era "drAg", non "drUg"... "drag & drop"... ;) Eddai... mettiamocelo un pò di zucchero in quella camomilla, invece di eccedere sempre col limone. ;) So che questo genere di "racconti", a quelli "non del settore", danno molto l'aria di elitarismo... ma ti assicuro che non lo è proprio: ci sono utenti normalissimi, che vanno debitamente istruiti (e, nel caso, aiutati): personalmente lo ritengo un dovere passare la conoscenza da "chi sa" a "chi non sa"... anche perchè spero sempre che, nel momento in cui sarò io ad aver bisogno di una mano, qualcuno (di loro) mi ricambierà il "favore". ;) E poi ci sono gli utOnti: quelli che "rifiutano a priori" un normale utilizzo della macchina informatica. E non è che gli si chieda di "amministrarla" eh... ci mancherebbe... ma non voler avere a che fare con cose normalissime come il drag'n'drop è un pò come non (voler) sapere come si accende il fuoco sotto la caffettiera: puoi anche non saperlo (o non volerlo sapere)... ma alla fine sono caxxi tuoi e ti bevi il caffè freddo. :D Quindi permettimi/ci di sorridere (tristemente) a casi del genere.SkyRe: L'angolo dell'utonto ....nell'ITTICC
- Scritto da: Anonimo> Quando poi hai finito di ridere comincia a> fare> il lavoro per il quale ti pagano.il wintonto offeso...(troll)AnonimoRe: L'angolo dell'utonto ....nell'ITTICC
- Scritto da: Sky> Era "drAg", non "drUg"... "drag & drop"... ;)> > Eddai... mettiamocelo un pò di> zucchero in quella camomilla, invece di> eccedere sempre col limone. ;)> > So che questo genere di "racconti", a> quelli "non del settore", danno molto l'aria> di elitarismo... ma ti assicuro che non lo> è proprio: ci sono utenti> normalissimi, che vanno debitamente istruiti> (e, nel caso, aiutati): personalmente lo> ritengo un dovere passare la conoscenza da> "chi sa" a "chi non sa"... anche> perchè spero sempre che, nel momento> in cui sarò io ad aver bisogno> di una mano, qualcuno (di loro) mi> ricambierà il "favore". ;)> > E poi ci sono gli utOnti: quelli che> "rifiutano a priori" un normale utilizzo> della macchina informatica.> E non è che gli si chieda di> "amministrarla" eh... ci mancherebbe... ma> non voler avere a che fare con cose> normalissime come il drag'n'drop è un> pò come non (voler) sapere come si> accende il fuoco sotto la caffettiera: puoi> anche non saperlo (o non volerlo sapere)...> ma alla fine sono caxxi tuoi e ti bevi il> caffè freddo. :D> > Quindi permettimi/ci di sorridere> (tristemente) a casi del genere.Ma infatti, non è colpa nostra se la maggior parte degli utilizzatori di questo capolavoro "finestre" è un UTONTO...chissà forse hanno studiato tutti al cepu...mahAnonimoRe: Cinesi scoprono dei windows nei bugs!!!!
LOL !!!Ma infatti a loro che gli frega?.. non usavano Red Flag Linux? ;)SkyWinXp non riconosce il masterizzatore!
Ciao a tutti ecco il mio problema:Windows xp non riconosce il mio masterizzatore indicandolo come unita CD/DVD. Il masterizzatore è SCSI TEAC CDR-55S e come controller SCSI ho un ADAPTEC AHA-2940AU. Risultato quindi è che il masterizzatore funziona in sola lettura.Ho provato con tre software diversi ecco gli esiti:NERO - Riconosce il masterizzatore ma all'inizio della scrittura mi da msg: UNEXPECETD EXCEPTIONEASY CD CREATOR - neanche si installa dicendomi che il masterizzatore non è supportato.CDBURNER XP PRO - Dopo la ricerca dei dispositivi mi dice che non trova nessun masterizzatore.Di mio ho già aggiornato il firmware del masterizzatore, per i driver il sito della teac mi dice che windows fa da solo, per il controller non ho fatto nulla in attesa di qualche consiglio.Grazie a tuttiAnonimohelp...
There was some problem with my windows XP after the SP2 patch download andthe system is not booting up. I am not sure how it happened, but I wanted toclean up the mess. So I tried to reload the OS with the factory installedsoftware CDs that came along with the laptop but I am unable to do so. It isjust not booting up even with the CD. What am I supposed to do?What should I do to re-install with the good old OS (Windows XP-home with noSPs) I had. Any help would be great !!ThanksAnonimoRe: L'angolo dell'utonto ....nell'ITTICC
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Sky(...CUT...)> > Quindi permettimi/ci di sorridere> > (tristemente) a casi del genere.> Ma infatti, non è colpa nostra se la> maggior parte degli utilizzatori di questo> capolavoro "finestre" è un UTONTO...> chissà forse hanno studiato tutti al> cepu...mah Guarda... quando dicevo "sorridere tristemente" non parlavo a caso: parecchi utonti non lo sono per loro volontà ma perchè "ci si sono ritrovati"... l'unica cosa che gli "addebito" è la chiusura mentale sulle piccole cose, anche se capisco benissimo che il mezzo informatico può far paura, dar fastidio e portare anche a qualche preoccupazione: quando non riesci ad "ingranare", nessuno ti fa un corso di formazione decente (e, spesso, nemmeno indecente) e magari, per lavoro, il PC sei costretto ad usarlo... beh... il pensiero di rischiare il posto per 'ste "finestre" non dev'essere simpatico. Io, che sono come si dice "del ramo", posso indicare eventuali malfunzionamenti ai miei responsabili e "giustificare" il perchè ed il percome certi lavori non sono stati portati a termine a causa di problemi avuti con le macchine (tempo fa ho fatto uno studio apposito: il semplice passaggio da Win/NT a Win2k ha tolto al ns. ufficio (un callcenter) c.ca il 20% della capacità d'azione, che è tantissimo)... ma un utente come fa?... e se ha problemi lui, che un pochino la macchina la padroneggia, un utonto è veramente allo sbando. Rischia il "licenziamento per giusta causa" e nemmeno per colpa sua (magari le cose non saranno così grame, ma credo che alcuni la pensino effettivamente così).SkyRe: WinXp non riconosce il masterizzatore!
http://support.microsoft.com/select/?target=hubSkyRe: help...
http://support.microsoft.com/select/?target=hubSkyRe: WinXp non riconosce il masterizzator
> > Di mio ho già aggiornato il firmware> del masterizzatore, per i driver il sito> della teac mi dice che windows fa da solo,> per il controller non ho fatto nulla in> attesa di qualche consiglio.> > Grazie a tuttiprova ada aggiornare anche i driver ASPI, e poi a chiedere su it,comp.hardware.cdciaopippo75Re: WinXp non riconosce il masterizzatore!
- Scritto da: Anonimo> Ciao a tutti ecco il mio problema:> > Windows xp non riconosce il mio> masterizzatore indicandolo come unita> CD/DVD. Il masterizzatore è SCSI TEAC> CDR-55S e come controller SCSI ho un ADAPTEC> AHA-2940AU. Risultato quindi è che il> masterizzatore funziona in sola lettura.> > Ho provato con tre software diversi ecco gli> esiti:> NERO - Riconosce il masterizzatore ma> all'inizio della scrittura mi da msg:> UNEXPECETD EXCEPTION> EASY CD CREATOR - neanche si installa> dicendomi che il masterizzatore non è> supportato.> CDBURNER XP PRO - Dopo la ricerca dei> dispositivi mi dice che non trova nessun> masterizzatore.> > Di mio ho già aggiornato il firmware> del masterizzatore, per i driver il sito> della teac mi dice che windows fa da solo,> per il controller non ho fatto nulla in> attesa di qualche consiglio.> > Grazie a tuttisecondo me sei un (troll) in stile soft, probabilmente non è XP che non riconosce il tuo masterizzatore, bensì tu che non riconosci il tuo PC...hai provato con un videoregistratore?AnonimoA casa mia Windows è Win con SP2 !!!
Smettiamo di dire che Windows è affetto da questo bug, perchè a casa mia Windows è l'ultima versione di Windows, quindi quello con il SP2. Inutile parlare che Windows XP o Windows XP SP1 ha questo o quel bug, perchè se gli utonti non hanno messo il SP2 peggio per loro!AnonimoRe: WinXp non riconosce il masterizzator
- Scritto da: Anonimo> secondo me sei un (troll) in stile soft,> probabilmente non è XP che non> riconosce il tuo masterizzatore,certo perchè XP è perfetto...stranamente non mi riconosce il masterizzatore (lasciamo perdere tutti gli altri difetti).> bensì tu che non riconosci il tuo> PC...che risposta arrogante, era così difficile ammettere di non essere in grado di aiutarmi? Qui in PI gli utenti Windows si spacciano tutti per supermegaespertifighi...e proprio vero che siete tante parole e pochi fatti !!!!> hai provato con un videoregistratore?saccente e arrogante....prova ad imparare cos'è l'educazione e poi forse riuscirai a vivere meglio.AnonimoRe: ma un bel chissenefrega?
- Scritto da: Anonimo> Smettiamo di dire che Windows è> affetto da questo bug, perchè a casa> mia Windows è l'ultima versione di> Windows, quindi quello con il SP2.wow che bravo... Inutile> parlare che Windows XP o Windows XP SP1 ha> questo o quel bug, perchè se gli> utonti non hanno messo il SP2 peggio per> loro!certo perchè WinXP (SP2) è senza difetti e BUG.....ahahha sei solo un (troll) inutile...AnonimoRe: Ok....
a quando i funerali?AnonimoRe: Ok....
Ora dimostra quello che hai detto...AnonimoRe: Ok....
- Scritto da: Anonimo> a quando i funerali?quando Windows diventerà un sistema stabile e sicuro.AnonimoRe: Ok....
- Scritto da: Anonimo> Ora dimostra quello che hai detto...vuoi la dimostrazione che Windows non ha un uptime medio di 23 mesi ?????ti hanno già risposto...Assolutamente impossibile!Perche' negli ultimi 23 mesi sono uscite decine di aggiornamenti di Win che ti hanno obbligato a riavviare la macchina. Se hai dovuto applicare queste patch hai dovuto anche tu riavviare e quindi non puo' essere che sei collegato ininterrottamente da 23 mesi.Se non le hai applicate non e' ancora possibile che tu sia collegato ininterrotamente perche' tra tutti i virus e trojan che ti avrebbero infettato il tuo Winsows sarebbe gia' collassato.Ergo tu sei un ballista sfacciato.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=850568"ma a me le mie care finestre non le hanno ancora sfondate!!!Eppure, sono acceso su internet ininterrottamente da circa 23 mesi!!!Come mai?"Invece di mettere l'iconcina da fanatico MS, dimostra che non sei un troll racconta-balle.AnonimoRe: Ok....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma a me le mie care finestre non le> hanno> > ancora sfondate!!!> > le hanno già sfondate ma tu> ovviamente non te ne sei ancora accorto...> Dimostralo:p> > Eppure, sono acceso su internet> > ininterrottamente da circa 23 mesi!!!> > Come mai?> > PUTTANATA!!!>Dimostralo:pAnonimoRe: Ok....
- Scritto da: Anonimo> Dimostralo:psei sicuro di essere in grado di capire?"Assolutamente impossibile!Perche' negli ultimi 23 mesi sono uscite decine di aggiornamenti di Win che ti hanno obbligato a riavviare la macchina. Se hai dovuto applicare queste patch hai dovuto anche tu riavviare e quindi non puo' essere che sei collegato ininterrottamente da 23 mesi.Se non le hai applicate non e' ancora possibile che tu sia collegato ininterrotamente perche' tra tutti i virus e trojan che ti avrebbero infettato il tuo Winsows sarebbe gia' collassato.Ergo tu sei un ballista sfacciato."adesso hai capito che hai raccontato una balla....buaububuauaubuubuauaubuau 23 mesi uptime di Windoze....AnonimoRe: Ok....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > a quando i funerali?> > quando Windows diventerà un sistema> stabile e sicuro.Guarda che l'eternità è luuuuunga da passare..... ;)AnonimoUn secondo echissenefrega...
Chi sei? Bill Gates?Anche per te +30% e "30 volte tanto si equivalgono"?http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/pro/howtobuy/XPvs98.aspTPKRe: A casa mia Windows è Win con SP2 !!!
- Scritto da: Anonimo> Smettiamo di dire che Windows è> affetto da questo bug, perchè a casa> mia Windows è l'ultima versione di> Windows, quindi quello con il SP2. Inutile> parlare che Windows XP o Windows XP SP1 ha> questo o quel bug, perchè se gli> utonti non hanno messo il SP2 peggio per> loro!Ottimo, quindi ti becchi sono 2 dei 5 bug di oggi.:-)AnonimoRe: WinXp non riconosce il masterizzator
- Scritto da: Anonimo>Qui in PI gli utenti Windows si spacciano tutti pergeneralizzare e 1>e proprio vero che siete tante parole e pochi fatti !!!!generalizzare e 2non siamo un help desk a tua disposizione, e chi ha pensato bene di non darti un consiglio, a quanto pare, ha fatto solo bene.AnonimoRe: Dieci falle :)
maronna che brutta roba, ma proprio bruttaAnonimoRe: WinXp non riconosce il masterizzator
- Scritto da: Anonimo> >e proprio vero che siete tante parole e> pochi fatti !!!!> > generalizzare e 2tu l'hai confermato...> non siamo un help desk a tua disposizione, e> chi ha pensato bene di non darti un> consiglio, a quanto pare, ha fatto solo> bene.Ovviamente, mi aspettavo una risposta simile...chissà come mai gli utenti Windows di questo forum sono tutti maleducati e saccenti.AnonimoRe: Dieci falle :)
AnonimoRe: WinXp non riconosce il masterizzator
AnonimoRe: Dieci falle :)
AnonimoRe: ma un bel chissenefrega?
AnonimoRe: WinXp non riconosce il masterizzator
AnonimoRe: WinXp non riconosce il masterizzator
AnonimoRe: Dieci falle :)
AnonimoRe: Dieci falle :)
AnonimoRe: ma un bel chissenefrega?
AnonimoRe: WinXp non riconosce il masterizzator
AnonimoRe: Dieci falle :)
AnonimoRe: Dieci falle :)
AnonimoRe: ma un bel chissenefrega?
AnonimoRe: WinXp non riconosce il masterizzator
AnonimoRe: WinXp non riconosce il masterizzator
AnonimoRe: WinXp non riconosce il masterizzator
AnonimoRe: Dieci falle :)
AnonimoRe: ma un bel chissenefrega?
AnonimoRe: WinXp non riconosce il masterizzator
AnonimoRe: WinXp non riconosce il masterizzator
- Scritto da: Anonimo> Tranquillo l'ho capito che non dovevo> permettermi di chiedere una mano.A me sembra che tu continui a non capire.> > da questo istante, hai perso ogni> > possibilita', e tutto cio' che segue te> lo sei pienamente meritato> opinioni...gia'> certo uno che mi risponde che devo usare unUNO ti risponde ? Allora la prossima volta replica a lui lasciando perdere quelli che hanno il tappetino dell'auto dello stesso colore, e vedrai che forse saranno piu' ben disposti.AnonimoRe: WinXp non riconosce il masterizzator
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tranquillo l'ho capito che non dovevo> > permettermi di chiedere una mano.> > A me sembra che tu continui a non capire.> > > > da questo istante, hai perso ogni> > > possibilita', e tutto cio' che> segue te> > lo sei pienamente meritato> > > opinioni...> > gia'> > > certo uno che mi risponde che devo> usare un> > UNO ti risponde ? Allora la prossima volta> replica a lui lasciando perdere quelli che> hanno il tappetino dell'auto dello stesso> colore, e vedrai che forse saranno piu' ben> disposti.Hai senza dubbio ragione...ciao.Anonimo