Milano – Si chiuderà il 13 febbraio a Milano la nuova edizione della tre giorni mostra-convegno Infosecurity Italia , un evento partito oggi, 11 febbraio, che attira alla Fiera di Milano molti dei protagonisti dell’ICT italiano e in particolare del mondo della sicurezza.
Dedicato alla sicurezza informatica e alla business continuity, l’evento è organizzato da “Fiera Milano International”.
“Attraverso un’ampia panoramica su applicazioni e soluzioni di crittografia, antivirus, disaster recovery, business continuity, wireless security, biometria, smart card e convegni e conferenze di alto livello e di grande spessore tecnico e istituzionale – si legge in una nota – Infosecurity Italia 2004 intende come sempre favorire il confronto fra utenza aziendale qualificata, operatori di canale e mercato di riferimento”.
Nell’edizione di quest’anno è compresa anche una nuova area dedicata al Data Storage.
-
e allora UNIAMOCI e spammiamo pure noi!!
vogliamo il testo, e la lista degli indirizzi!AnonimoRe: e allora UNIAMOCI e spammiamo pure noi!!
Intendi dire che dovremmo farlo come gesto di libera informazione e resistenza civile contro il NOSTRO di Governo? Non male come idea, non male....AnonimoRe: e allora UNIAMOCI e spammiamo pure n
- Scritto da: Anonimo> Intendi dire che dovremmo farlo come gesto> di libera informazione e resistenza civile> contro il NOSTRO di Governo? Non male come> idea, non male....La "piccola" differenza è che in Italia il popolo è sovrano di eleggere capo chi gli pare, e la resistenza che tu chiami civile fin'ora ha solo prodotto basse manifestazioni prevaricatrici di violenza psicologica che di civile non hanno neanche l'ombra, quasi a palesare la pasta di cui sono fatti i sedicenti "democratici" che sposano quelle esternazioni ("la bocca rivela il cervello che la muove"); quella resistenza che, da brava "democratica", non vuole rispettare il verdetto di elezioni, queste sì, democratiche.In Cina (e dovunque) il caro comunismo non ha mai permesso al popolo di essere sovrano di decidere il proprio capo, di decidere come condurre la vita del paese.E' facile per te parlare, tu che vivi in un paese dove godi di privilegi che la maggior parte degli umani non immagina neanche.Il nostro governo fin'ora ha fatto solo i cavoli suoi (come tutti i precedenti) lasciando il paese a marcire nei suoi problemi (come tutti i precedenti). La prossima tornata elettorale il popolo italiano avrà la possibilità di esprimere il suo giudizio. Ma solo le persone civili e *davvero* democratiche sapranno accettare il verdetto, quale esso sia, delle urne e imbastire un impegno perché in seguito cambi in meglio.La resistenza lasciala a chi ha fatto la guerra (e oggi non sono tanti quelli che ne possono parlare). I partigiani con le loro deportazioni di italiani *a guerra finita da un pezzo* hanno scritto una delle pagine più vergognose della nostra storia che ancora oggi cercano di tacere e far tacere. Non a caso s'incazzano come belve se qualcuno tira fuori l'argomento.Ecco la resistenza.... altro che eroi!E ti vogliono far credere che qualche migliaio di persone male organizzati e male armati hanno respinto un esercito che ha messo in ginocchio l'Europa intera! Credici, credici....Le menzogne sono il pane di chi fa politica!Altro che eroi!AnonimoRe: e allora UNIAMOCI e spammiamo pure n
- Scritto da: Anonimo> > Le menzogne sono il pane di chi fa politica!E il tuo post ne e` una triste confermaAnonimoRe: e allora UNIAMOCI e spammiamo pure n
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Le menzogne sono il pane di chi fa> politica!> > E il tuo post ne e` una triste conferma> e il tuo uno dei soliti esempi di come non ci sia predisposizione al dialogo e alla discussione, ma solo alla schermaglia dialettica fine a sé stessa.AnonimoRe: e allora UNIAMOCI e spammiamo pure n
Visto che sei cosi' documentato, magari ti interessa anche questo, a proposito di quanto e' successo in Italia immediatamente dopo la guerra:http://www.thirdworldtraveler.com/Blum/Italy_WBlum.htmlMa forse non ne hai bisogno, perche' collegare "resistenza civile" a "partigiani" dice gia' qualcosa sulla tua dialettica.- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Intendi dire che dovremmo farlo come> gesto> > di libera informazione e resistenza> civile> > contro il NOSTRO di Governo? Non male> come> > idea, non male....> > La "piccola" differenza è che in> Italia il popolo è sovrano di> eleggere capo chi gli pare, e la resistenza> che tu chiami civile fin'ora ha solo> prodotto basse manifestazioni prevaricatrici> di violenza psicologica che di civile non> hanno neanche l'ombra, quasi a palesare la> pasta di cui sono fatti i sedicenti> "democratici" che sposano quelle> esternazioni ("la bocca rivela il cervello> che la muove"); quella resistenza che, da> brava "democratica", non vuole rispettare il> verdetto di elezioni, queste sì,> democratiche.> In Cina (e dovunque) il caro comunismo non> ha mai permesso al popolo di essere sovrano> di decidere il proprio capo, di decidere> come condurre la vita del paese.> E' facile per te parlare, tu che vivi in un> paese dove godi di privilegi che la maggior> parte degli umani non immagina neanche.> Il nostro governo fin'ora ha fatto solo i> cavoli suoi (come tutti i precedenti)> lasciando il paese a marcire nei suoi> problemi (come tutti i precedenti). La> prossima tornata elettorale il popolo> italiano avrà la possibilità> di esprimere il suo giudizio. Ma solo le> persone civili e *davvero* democratiche> sapranno accettare il verdetto, quale esso> sia, delle urne e imbastire un impegno> perché in seguito cambi in meglio.> > La resistenza lasciala a chi ha fatto la> guerra (e oggi non sono tanti quelli che ne> possono parlare). I partigiani con le loro> deportazioni di italiani *a guerra finita da> un pezzo* hanno scritto una delle pagine> più vergognose della nostra storia> che ancora oggi cercano di tacere e far> tacere. Non a caso s'incazzano come belve se> qualcuno tira fuori l'argomento.> Ecco la resistenza.... altro che eroi!> E ti vogliono far credere che qualche> migliaio di persone male organizzati e male> armati hanno respinto un esercito che ha> messo in ginocchio l'Europa intera! Credici,> credici....> Le menzogne sono il pane di chi fa politica!> Altro che eroi!AnonimoRe: e allora UNIAMOCI e spammiamo pure n
> E' facile per te parlare, tu che vivi in un> paese dove godi di privilegi che la maggior> parte degli umani non immagina neanche.> Il nostro governo fin'ora ha fatto solo i> cavoli suoi (come tutti i precedenti)> lasciando il paese a marcire nei suoi> problemi (come tutti i precedenti). La> prossima tornata elettorale il popolo> italiano avrà la possibilità> di esprimere il suo giudizio. Ma solo le> persone civili e *davvero* democratiche> sapranno accettare il verdetto, quale esso> sia, delle urne e imbastire un impegno> perché in seguito cambi in meglio.Personalmente non mi ritengo fortunato. Abbiamo tante cose, ma l'essere umano é proiettato verso un mondo migliore ed io mi sento così.Parli di democrazia, di voto e di popolo sovrano senza sapere di che parli! Non ci sono più ideologie politiche, non ci sono più nemmeno governi, ma un'unica dittatura fatta di ? e $ e comunque tu voti, é sempre la stessa merda... Forse, sotto questo aspetto, un cinese é più fortunato: basta un po' di spam per mandare in subbuglio l'apparentemente rocciosa politica cinese, come é bastata una canzone rock per sconvolgere i puritani americani negli anni '50, e dare inizio alla rivoluzione.Chi possiamo sconvolgere noi?soulistaRe: e allora UNIAMOCI e spammiamo pure n
madonna quanto sei ignorante.....AnonimoRe: e allora UNIAMOCI e spammiamo pure n
> La "piccola" differenza è che in> Italia il popolo è sovrano di> eleggere capo chi gli pare, e la resistenza> che tu chiami civile fin'ora ha solo> prodotto basse manifestazioni prevaricatrici> di violenza psicologica che di civile non> hanno neanche l'ombra, quasi a palesare la> pasta di cui sono fatti i sedicenti> "democratici" che sposano quelle> esternazioni ("la bocca rivela il cervello> che la muove"); quella resistenza che, da> brava "democratica", non vuole rispettare il> verdetto di elezioni, queste sì,> democratiche.infatti la gran scoperta e' che la dittatura perfettae' quella elettorale travestita da democrazia...F.AnonimoRe: e allora UNIAMOCI e spammiamo pure noi!!
- Scritto da: Anonimo> Intendi dire che dovremmo farlo come gesto> di libera informazione e resistenza civile> contro il NOSTRO di Governo? Non male come> idea, non male....no, ovviamente.dovremmo farlo contro il LORO governo.tanto delle nostre leggi se ne impippano il cazzo e quindi pure noi possiamo farlo con le lorosarebbe proprio il caso di mandargli il peggio del peggio di quel che non vogliono divulgare, scritto in cinese, con i caratteri cinesi, e pure nei vari dialetti, e pure con le figure.e spammarli fino al bdcAnonimoMA PERCHE'?
Ma perché pensate sempre che siamo noi quelli che operano nel giusto? perché non pensate che magari la legge cinese può essere giusta e la nostra no?io sono d'accordo con voi che la legge cinese è una merda, però non mi piace che ogni volta che si parla di Cina, Iraq, Afghanistan ecc. sembra che le loro leggi sono delle merde, e le nostre invece sono quelle giuste. Magari hanno delle ragioni per le quali noi siamo delle merde, non loro.AnonimoRe: MA PERCHE'?
- Scritto da: Anonimo> Ma perché pensate sempre che siamo> noi quelli che operano nel giusto?> perché non pensate che magari la> legge cinese può essere giusta e la> nostra no?> io sono d'accordo con voi che la legge> cinese è una merda, però non> mi piace che ogni volta che si parla di> Cina, Iraq, Afghanistan ecc. sembra che le> loro leggi sono delle merde, e le nostre> invece sono quelle giuste. Magari hanno> delle ragioni per le quali noi siamo delle> merde, non loro.Con tutto il rispetto, per le tue idee, ci sono dei comportamenti che semplicemente sono inammissibili. Certo che hanno delle motivazioni valide per fare quello che fanno, come Stalin aveva i suoi buoni motivi per mandare la gente nei Gulag e la Germania dell'Est i suoi motivi per innalzare il muro di Berlino.Il problema sta proprio nel fatto della validità di quei comportamenti: erano (sono) validi, sì, ma per chi aveva (ha) il potere.A casa mia questo si chiama totalitarismo, ed è il motivo per cui si è fatta una guerra contro Hitler, Mussolini, Hirohito.Ho da sempre sostenuto che sarà Internet e latv via satellite a far crollare il regime cinese (ed altri, anche di tipo islamico), e questo episodio è uno di quelli che dimostra la realtà di ciò che penso.Ciao,zetaChi va contro la libertà sbagliaAnonimoRe: [OT] MA PERCHE'?
[...]> Certo che hanno delle motivazioni valide per> fare quello che fanno, come Stalin aveva i> suoi buoni motivi per mandare la gente nei> Gulag e la Germania dell'Est i suoi motivi> per innalzare il muro di Berlino.Tu inneggi alla libertà ad ogni costo e poi ti bevi bellamente tutte le informazioni che ti arrivano dagli USA. Il muro di Berlino è stato innalzato nel 1961 in seguito ad una gravissima crisi occupazionale; negli anni precedenti (tutti gli anni 50, praticamente) ripetuti danneggiamenti industriali, avvelenamenti di bovini, deragliamenti di treni merci e altre operazioni di sabotaggio hanno caratterizzato le operazioni della CIA sul suolo tedesco orientale: l'assenza di barriere linguistiche favoriva il reclutamento di agenti su suolo occidentale, e numerosi fondi Ford foraggiavano gruppi come il "gruppo combattente contro l'inumanità" o il "National Comittee for a Free Europe".- New Yourk Times, 6 novembre 1952- Marchetti, Marks, The CIA and the Cult of Intelligence, NY, 1975 (in italia: Garzanti)Questi ripetuti attacchi banditeschi vennero denunciati anche sul "Democratic German Report" del febbraio 1953: ma gli alleati dell'Occidente (perché ancora di Alleati si trattava) e le nazioni unite non intervennero, e così si arrivò al massiccio reclutamento da parte dell'Occidente degli operai specializzati e professionisti che abitavano nell'Est. Questo acuì la crisi produttiva della Germania Est e portò dapprima alla riduzione dei visti di ingresso, e poi al maledettissimo muro.Naturalmente di tutto questo non sentirai mai fare gran cassa: però i giornali indipendenti (o anche qualche sprazzo nelle testate in mano alla grande finanza) rimangono. Quindi non sei senza colpe.Non so, scegli: o rimani poco critico e sventoli la tua bandiera, oppure stemperi l'atteggiamento talebano e stai attento a quando promuovi la libertà... la libertà di chi?scusate lo sfogo: sono di cittadinanza tedesca.AnonimoRe: [OT] MA PERCHE'?
- Scritto da: Anonimo> [...]> > Tu inneggi alla libertà ad ogni costo> e poi ti bevi bellamente tutte le> informazioni che ti arrivano dagli USA. > > Il muro di Berlino è stato innalzato> nel 1961 in seguito ad una gravissima crisi> occupazionaleVeramente era solo che la gente se la svignava dalla Repubblica Federale. Di fronte ad ondate di cittadini dell'ovest desiderosi doi installarsi sul piccolo territorio della DDR, i comunisti sono stati costretti a difendersi con un muro. Ed ache dopo, non sono riusciti neppure con le armi ad impedire che il muro fosse valicato da tedeschi federali in cerca di un futuro migliore all'est.:-)> > scusate lo sfogo: sono di cittadinanza> tedesca.Pure io:-) :-)AnonimoRe: [OT] MA PERCHE'?
> Veramente era solo che la gente se la> svignava dalla Repubblica Federale. Di> fronte ad ondate di cittadini dell'ovest> desiderosi doi installarsi sul piccolo> territorio della DDR, i comunisti sono stati> costretti a difendersi con un muro. Ed ache> dopo, non sono riusciti neppure con le armi> ad impedire che il muro fosse valicato da> tedeschi federali in cerca di un futuro> migliore all'est.> :)non era il contrario? cioé che la gente cercava di sfuggire dalla Berlino est per andare ad Ovest?AnonimoRe: [OT] MA PERCHE'?
- Scritto da: Anonimo> [...]> > > Certo che hanno delle motivazioni> valide per> > fare quello che fanno, come Stalin> aveva i> > suoi buoni motivi per mandare la gente> nei> > Gulag e la Germania dell'Est i suoi> motivi> > per innalzare il muro di Berlino.> > Tu inneggi alla libertà ad ogni costo> e poi ti bevi bellamente tutte le> informazioni che ti arrivano dagli USA. > > Il muro di Berlino è stato innalzato> nel 1961 in seguito ad una gravissima crisi> occupazionale; negli anni precedenti (tutti> gli anni 50, praticamente) ripetuti> danneggiamenti industriali, avvelenamenti di> bovini, deragliamenti di treni merci e altre> operazioni di sabotaggio hanno> caratterizzato le operazioni della CIA sul> suolo tedesco orientale: l'assenza di> barriere linguistiche favoriva il> reclutamento di agenti su suolo occidentale,> e numerosi fondi Ford foraggiavano gruppi> come il "gruppo combattente contro> l'inumanità" o il "National Comittee> for a Free Europe".> > - New Yourk Times, 6 novembre 1952> - Marchetti, Marks, The CIA and the Cult of> Intelligence, NY, 1975 (in italia: Garzanti)> > Questi ripetuti attacchi banditeschi vennero> denunciati anche sul "Democratic German> Report" del febbraio 1953: ma gli alleati> dell'Occidente (perché ancora di> Alleati si trattava) e le nazioni unite non> intervennero, e così si arrivò> al massiccio reclutamento da parte> dell'Occidente degli operai specializzati e> professionisti che abitavano nell'Est.> Questo acuì la crisi produttiva della> Germania Est e portò dapprima alla> riduzione dei visti di ingresso, e poi al> maledettissimo muro.> Naturalmente di tutto questo non sentirai> mai fare gran cassa: però i giornali> indipendenti (o anche qualche sprazzo nelle> testate in mano alla grande finanza)> rimangono. Quindi non sei senza colpe.> Non so, scegli: o rimani poco critico e> sventoli la tua bandiera, oppure stemperi> l'atteggiamento talebano e stai attento a> quando promuovi la libertà... la> libertà di chi?> > > scusate lo sfogo: sono di cittadinanza> tedesca.eh si'. poveri questi tedeschi orientali. aggrediti in modo cosi' violento dagli imperialisti. poi uno e' costretto a tirare su i muri. per difendersi ci mancherebbe. bisogna impedire agli agenti provocatori di entrare e che poi si mettono a spargere menzogne per far scappare la gente dal paradiso dei lavoratori. e poi uno che in fondo agisce solo per difesa legittima fa pure una brutta figura davanti alla storia. viene frainteso nelle sue oneste intenzioni, passa per un tiranno, un burattino dei russi. che ingiustizia. :D:D:D:DAnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
- Scritto da: Anonimo> Ma perché pensate sempre che siamo> noi quelli che operano nel giusto?> perché non pensate che magari la> legge cinese può essere giusta e la> nostra no?> io sono d'accordo con voi che la legge> cinese è una merda, però non> mi piace che ogni volta che si parla di> Cina, Iraq, Afghanistan ecc. sembra che le> loro leggi sono delle merde, e le nostre> invece sono quelle giuste. Magari hanno> delle ragioni per le quali noi siamo delle> merde, non loro.il tuo ragionamento e' giusto, la visione occidentale-centricadel mondo ha un po' rotto.pero' sulla cina un motivo c'e' : esecuzioni capitalihttp://www.asianews.it/view.php?l=it&art=341 prigionieri politici ogni giorno. Non si puo' certamente definirlouno stato democratico Perche' invece di attaccare afghanistan e iraq , che di certo non erano paesi liberi ma se confrontati con quello che accade in cina erano granelli di sabbia di una spiaggia, non hanno attaccato/fatto pressioni sulla cina ?perche' la cina fa comodo cosi' com'e' (come l'india) forza lavoro a basso prezzo, sfruttamento senza problemi, sede di test nucleari .E anche le bellebravebuone organizzazioni senza fini di lucro politicizzate sul problema cina e india stanno zitte (troppo impegnate a criticare il lifting di berlusconi, nessuno che abbiamai detto una parola sulla barchetta a vela di d'alema).Questo e' il vero schifo: la gente muore e la notizia viene strumentalizzata politicamente da altri.samuRe: Ci sono degli studi a proposito
già, perché non attaccare la cina che è così cattiva? Forse perchè una guerra con la cina porterebbe molto probabilmente all'estinzione dell'umanità come la conosciamo (do you know "armi atomiche"?)... il che sarebbe un male un filino peggiore anche del peggior totalitarismo. Ma accendere il cervello no?AnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
- Scritto da: Anonimo> già, perché non attaccare la> cina che è così cattiva? Forse> perchè una guerra con la cina> porterebbe molto probabilmente> all'estinzione dell'umanità come la> conosciamo (do you know "armi atomiche"?)...> il che sarebbe un male un filino peggiore> anche del peggior totalitarismo. Ma> accendere il cervello no?Le mazzate gliele si possono benissimo dare anche senza eserciti: basterebbe non fare affari con la nomeklatura cinese.Ma il $oldo si fa beffe di qualsiasi ideologia...Per tutti gli anni novanta gli USA, mentre toglievano cibo e medicine ai cubani e agli iracheni perché i loro leader erano dei bastardi, hanno conferito alla Cina lo status ufficiale di "primo partner commerciale estero privilegiato".Non che l'Europa abbia fatto niente di diverso, del resto.Il problema non è solo accendere il cervello, ma anche stare attenti che non si ingolfi una volta in moto ;-)AnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
ahhhh quindi la voglia di importare democraziae 'liberta' dell'occidente vale solo con i deboli...forte coi deboli e debole coi forti....bene, bello, bis!F.- Scritto da: Anonimo> già, perché non attaccare la> cina che è così cattiva? Forse> perchè una guerra con la cina> porterebbe molto probabilmente> all'estinzione dell'umanità come la> conosciamo (do you know "armi atomiche"?)...> il che sarebbe un male un filino peggiore> anche del peggior totalitarismo. Ma> accendere il cervello no?AnonimoRe: MA PERCHE'?
- Scritto da: Anonimo> Ma perché pensate sempre che siamo> noi quelli che operano nel giusto?> perché non pensate che magari la> legge cinese può essere giusta e la> nostra no?> io sono d'accordo con voi che la legge> cinese è una merda, però non> mi piace che ogni volta che si parla di> Cina, Iraq, Afghanistan ecc. sembra che le> loro leggi sono delle merde, e le nostre> invece sono quelle giuste. Magari hanno> delle ragioni per le quali noi siamo delle> merde, non loro.Semplicemente perchè se avessi detto una cosa simile in nuo dei paesi che citi saresti già al gabbio.CiaoAnonimoToc toc. Mi scusi,
sono la DEMOCRAZIA...:-)AnonimoRe: e allora UNIAMOCI e spammiamo pure noi!!
- Scritto da: Anonimo> vogliamo il testo, e la lista degli> indirizzi!e ma come si fa a spammare? ci vorrano dei software appositi che immagino non siano in vendita ;)e poi devi sapere il cinese.AnonimoRe: MA PERCHE'?
- Scritto da: Anonimo> Ma perché pensate sempre che siamo> noi quelli che operano nel giusto?> perché non pensate che magari la> legge cinese può essere giusta e la> nostra no?> io sono d'accordo con voi che la legge> cinese è una merdae allora stai muto e non sragionare cazzoAnonimoRe: Toc toc. Mi scusi,
- Scritto da: Anonimo> sono la DEMOCRAZIA...> > :)non prendiamo niente, grazie.AnonimoRe: Toc toc. Mi scusi,
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > sono la DEMOCRAZIA...> > > > :)> > non prendiamo niente, grazie.No grazie| Siamo italiani.AnonimoE allora spammiamo anche gli USA
Non concordo con le conclusioni dell'interessante articolo.Penso che la condanna delle pratiche totalitarie di un regime come quello cinese sia unanime o quasi.Pero' esistono altri paesi ben piu' pericolosi per noi (non e' stata la Cina a bombardare l'Iraq e l'Afghanistan, ad appoggiare l'eccidio a Timor Est, a ridurre il Nicaragua lo spettro di quello che era solo per citarne alcuni). Quindi se spammiamo, spammiamo bene, non lasciandoci convincere dalla facile propaganda che come vediamo anche in occidente e' forte e sicuramente piu' subdola.E poi, lo spamming e' vero che costa poco, ma mi sembra poco efficace per contrastare un regime...AnonimoRe: E allora spammiamo anche gli USA
solo che nessuno ti impedisce di usare qualsiasi mezzo per fare propaganda contro gli stati uniti, non hai bisogno di affidari allo spam, puoi fare manifestazioni, distribuire volantini, andare casa per casa, comprarti spazi pubblicitari su giornali e/o televisioni (se hai i soldi)... piccole differenze fra uno stato libero e uno no, piccole differenze che ad alcuni purtroppo sfuggono.AnonimoRe: E allora spammiamo anche gli USA
Sono d'accordo con te a proposito della differenza, altrimenti la Cina non sarebbe un regime totalitario. Per questo in occidente di solito abbiamo piu' margine di manovra, e non vorrei certo che andassimo verso un regime come quello cinese!Non facciamoci pero' coinvolgere in queste manovre, ideate da chi probabilmente non ha la coscienza cosi' pulita.Pensa anche a quanto piu' subdoli siano alcuni paesi occidentali: non c'e' una legge che ti impedisca di pubblicare un certo libro, ma la casa editrice preferisce non pubblicarlo (indipendentemente dalla qualita' del contenuto). Scrivi una lettera ad un giornale ma non viene presa in considerazione seppure circostanziata. Ti compri uno spot alla televisione: questa e' la piu' divertente che tu abbia scritto, e che colpisce il nocciolo del problema: se non hai abbastanza denaro (TANTO) non lo puoi fare, e non mi riferisco al semplice prezzo dello spot: non ti verrebbe MAI messo in onda. Pensa anche a come viene gestita l'informazione nel nostro libero paese in questi giorni (se nella televisione pubblica viene intervistato il direttore dell'Economist, noto giornale comunista :) il conduttore viene quasi licenziato, ed e' solo la prima che mi viene in mente).Tutto questo sistema e' stato descritto gia' parecchi anni fa da Orwell, nell'introduzione alla Fattoria degli Animali (la cui pubblicazione e' stata bloccata per un po' di tempo, e comunque in seguito e' stato pubblicato senza introduzione; e' interessante rivedere questa storia).- Scritto da: Anonimo> solo che nessuno ti impedisce di usare> qualsiasi mezzo per fare propaganda contro> gli stati uniti, non hai bisogno di affidari> allo spam, puoi fare manifestazioni,> distribuire volantini, andare casa per casa,> comprarti spazi pubblicitari su giornali e/o> televisioni (se hai i soldi)... piccole> differenze fra uno stato libero e uno no,> piccole differenze che ad alcuni purtroppo> sfuggono.AnonimoRe: E allora spammiamo anche gli USA
> Non facciamoci pero' coinvolgere in queste> manovre, ideate da chi probabilmente non ha> la coscienza cosi' pulita.ma allora non avete capito. gli spammer non sono mica occidentali. sono cinesi! attivisti dei diritti umani, magari in esilio in america o in europa.o secondo alcuni di voi i dissidenti cinesi sono agenti cia travestiti? ma non siamo ridicoli per favore!AnonimoRe: E allora spammiamo anche gli USA
Non c'è nulla di divertente, lo spot in tv è solo una delle molte opzioni. C'è anche libertà di arricchirsi in questo paese e anche negli stati uniti. Ma anche senza essere ricchi, come io stesso non sono, ci sono tanti modi di manifestare liberamente il proprio pensiero. Questo volevo dire. Non che non avessi previsto la contro-battuta sull'esempio dello spot, ma speravo in un livello un po' più alto. Inguaribile ottimismo, che vuoi farci.AnonimoRe: E allora spammiamo anche gli USA
La tecnica dello spam ha senso in cina: se i dissidenti si spediscono email tra di loro il governo li inchioda tranquillamente, se qualcuno dissemina un messaggio antigovernativo e lo spedisce come spam a migliaia di ignari cinesi questi lo possono leggere molto piu' tranquillamente. Nelle nostre "democrazie" le fazioni in cui il popolo e' diviso sono libere di sparlare e litigare tra loro, uno spam politico romperebbe solo le OO.AnonimoRe: E allora spammiamo anche gli USA
Volantinaggio via mail mi sembra un'opzione, ma c'e' anche internet. Niente paura pero', perche' lo zio Sam aiutera' a censurare le notizie scomode:Date un'occhiata a:http://www.unita.it/index.asp??SEZIONE_COD=&TOPIC_ID=32684Per quanto riguarda la "liberta'" da noi, a volte resta solo formale. Forse un po' di spam sarebbe utile anche qui, come ha suggerito qualcuno in questo sito... chissa'. La censura qui e' piu' subdola, ma molto efficace. E una lucida critica a cio' e' l'introduzione ad "Animal Farm" di Orwell (anti-sovietica solo per caso; prima di tutto anti-fascista e anti-totalitaria http://home.iprimus.com.au/korob/Orwell.html).- Scritto da: Anonimo> La tecnica dello spam ha senso in cina: se i> dissidenti si spediscono email tra di loro> il governo li inchioda tranquillamente, se> qualcuno dissemina un messaggio> antigovernativo e lo spedisce come spam a> migliaia di ignari cinesi questi lo possono> leggere molto piu' tranquillamente. Nelle> nostre "democrazie" le fazioni in cui il> popolo e' diviso sono libere di sparlare e> litigare tra loro, uno spam politico> romperebbe solo le OO.AnonimoCapire il potere
Sottoscrivo completamente.Perche' dobbiamo essere usati come burattini per gli interessi di qualcuno?Chi vorrebbe che prendessimo a colpi di spam la Cina non ha proprio la coscienza pulita.D'altra parte non e' facile farsi un'idea degli interessi in gioco; le notizie sono molto filtrate, a volte omesse, e il perche' non vengono a scrivercelo nei titoli di testa. Capire richiede fatica: ascolto Bill Gates ma anche Linus Torvalds, leggo La Stampa ma anche Repubblica, NY Times ma anche Z Magazine...Un libro trovato per caso, molto interessante che consiglio a tutti: "Capire il potere" di Noam ChomskyAnonimoRe: MA PERCHE'?
tutte le ragioni sono opinabili, quelle della democrazia, quelle del totalitarismo, le mie, le tue. Ogni cosa che crediamo giusta o sbagliata non ha un fondamento di certezza ma è, in ultima analisi, una scelta (o un insieme di scelte). Questa è una ovvietà, ma proprio perché TUTTO è una scelta, il tuo NON è un argomento contro il fare qualcosa a favore delle scelte che si condividono e contro quelle che non si condividono. Con la tua logica non si dovrebbe mai far nulla del tutto, il che può anche andar bene.... a te, a me no di certo, e infatti sostengo altre opinioni.AnonimoRe: MA PERCHE'?
Anche se la certezza come la intendi tu non puo' essere raggiunta, per lo meno ci si puo' informare un po', scartabellando in giro, leggendo chi la pensa diversamente.Questa volta mi sembra invece che, come in preda ad un raptus, qualcuno abbia gridato: La Cina e' cattiva, si, allora spammiamola. E vai allora con le bombe e-mail intelligenti... Guardandoci un po' in giro (e costa almeno un po' di tempo); le cose non sono cosi' chiare. E la Cina e' un paese che ci influenza poco o per niente; non e' cosi' per altri.- Scritto da: Anonimo> tutte le ragioni sono opinabili, quelle> della democrazia, quelle del totalitarismo,> le mie, le tue. Ogni cosa che crediamo> giusta o sbagliata non ha un fondamento di> certezza ma è, in ultima analisi, una> scelta (o un insieme di scelte). Questa> è una ovvietà, ma proprio> perché TUTTO è una scelta, il> tuo NON è un argomento contro il fare> qualcosa a favore delle scelte che si> condividono e contro quelle che non si> condividono. Con la tua logica non si> dovrebbe mai far nulla del tutto, il che> può anche andar bene.... a te, a me> no di certo, e infatti sostengo altre> opinioni.AnonimoRe: MA PERCHE'?
d'accordo, scartabella e portaci le informazioni serie e circostanziate che ci spiegano come tutti ci siamo sbagliati nel considerare la cina un gran brutto regime totalitario. Questo lo puoi fare. Ciò che non puoi fare è spiegarci come ci sbagliamo a considerare che un regime totalitario non è un buon regime, perché questa è una scelta, questo era il senso del mio discorso, non centra nulla una discussione sui diversi concetti di "certezza".AnonimoRe: MA PERCHE'?
Non mi sembra che qualcuno abbia messo in dubbio il fatto, abbastanza evidente, che la Cina sia un paese totalitario :| Penso siamo d'accordo.Piuttosto si metteva in dubbio la buona fede di altri paesi, "paladini della liberta'" ed "esportatori di democrazia", che cavalcano alla grande queste iniziative (vedi spamming) e poi magari vendono tecnologia per la repressione e la censura (vedi Microsoft nei confronti della Cina, solo per citare l'ultimo caso).- Scritto da: Anonimo> d'accordo, scartabella e portaci le> informazioni serie e circostanziate che ci> spiegano come tutti ci siamo sbagliati nel> considerare la cina un gran brutto regime> totalitario. Questo lo puoi fare. Ciò> che non puoi fare è spiegarci come ci> sbagliamo a considerare che un regime> totalitario non è un buon regime,> perché questa è una scelta,> questo era il senso del mio discorso, non> centra nulla una discussione sui diversi> concetti di "certezza".AnonimoRe: Toc toc. Mi scusi,
- Scritto da: Anonimo> sono la DEMOCRAZIA...> > :)Chi ha detto che è, scusi ??No,no, ripassi, oggi non posso prendere niente.....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 02 2004
Ti potrebbe interessare