Roma – Si terrà dall’11 al 13 febbraio 2004 a Milano, alla Fiera, InfoSecurity Italia, convegno-mostra dedicato alla sicurezza informatica organizzato da Fiera Milano International.
L’evento si terrà contestualmente alla prima edizione di Storage Expo Italia, mostra-convegno sulle tecnologie e le soluzioni per il Data Storage e il Data Management.
Nel corso della tre giorni si svolgeranno numerose conferenze e convegni con alcuni dei principali player italiani nel settore della sicurezza.
Altre informazioni sul sito di InfoSecurity: http://www.infosecurity.it
-
Black Out
http://www.lanottebianca.it/Insopportabile! Ma che volgarità questi siti che ti ridimensionano la finestra del browser con un javascript... io pretendo di vedere i siti con la finestra della dimensione che mi pare e piace.Se mi massimizzi la finestra col javascript o mi metti la flash intro io non torno piu' a visitarti. E come me tanti e tanti altri, sempre di piu'.Saccenti webdesignerini da quattro soldi, imparate prima di tutto ad avere rispetto per gli utenti. Dopo, ma solo dopo, potrete anche sfogare _qualche_ vostra velleita' artistica.Ricordate che il web non e' una televisione tecnicamente piu' scadente, ma una cosa differente.Tanto la veltroniana Notte Bianca è stato punito dal blackout. Ben gli sta'.AnonimoRe: Black Out
Quello è venuto dopo. Prima, c'era un sacco di gente in giro. E, da quanto ho visto, si divertiva pure.Lo schifo è stato il trasporto pubblico. Metropolitana a singhiozzo, bus quasi inesistenti. Me la sono dovuta fare a piedi da Termini a Furio Camillo ...Saluti,PiwiAnonimoRe: Black Out
Sarà un caso che il black-out sia arrivato di sabato sera quasi alle 4 quando ormai i locali stavano chiudendo e le industrie non lavoravano?...L'individuo che pensa con la sua testa è un individuo LIBERO!AnonimoRe: Black Out
> > L'individuo che pensa con la sua testa è un> individuo LIBERO!dipende com'è la testa....se sua ma bacata...AnonimoRe: Black Out
> Insopportabile! Ma che volgarità questi siti> che ti ridimensionano la finestra del> browser con un javascript... io pretendo di> vedere i siti con la finestra della> dimensione che mi pare e piace.condividoAkiroRe: Black Out
> http://www.lanottebianca.it/> Insopportabile! Ma che volgarità questi siti> che ti ridimensionano la finestra del> browser con un javascript... io pretendo di> vedere i siti con la finestra della> dimensione che mi pare e piace.> Se mi massimizzi la finestra col javascript> o mi metti la flash intro io non torno piu'> a visitarti. E come me tanti e tanti altri,> sempre di piu'.> Saccenti webdesignerini da quattro soldi,> imparate prima di tutto ad avere rispetto> per gli utenti. Dopo, ma solo dopo, potrete> anche sfogare _qualche_ vostra velleita'> artistica.> Ricordate che il web non e' una televisione> tecnicamente piu' scadente, ma una cosa> differente.Anch' io non li sopporto.> Tanto la veltroniana Notte Bianca è stato> punito dal blackout. Ben gli sta'.Ecco, qui avresti dovuto avere più rispetto per tutte le persone che ne hanno subito le conseguenze.AnonimoRe: Black Out
- Scritto da: Anonimo> http://www.lanottebianca.it/> Insopportabile! Ma che volgarità questi siti> che ti ridimensionano la finestra del> browser con un javascript... io pretendo di> vedere i siti con la finestra della> dimensione che mi pare e piace.Su questo sono daccordo con te.> Se mi massimizzi la finestra col javascript> o mi metti la flash intro io non torno piu'> a visitarti. Per l'intro in flash invece dissento. Tutto dipende dalla destinazione del sito. Per siti di pura informazione è inutile, ma per altri siti + ludici si può fare. Se l'intro in flash è fatta bene, con un loader leggero che si scarica subito e ti permetto di saltare l'intro non è invadente e fastidiosa IMHO.E' vero che alcuni esagerano ma alcuni siti sono belli da vedere anche per le loro soluzioni stilistiche e grafiche, secondo me il web non deve essere fatto solo di pagine plain text.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 set 2003Ti potrebbe interessare